Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato segno della tra le aree testi
Hai trovato 181 testi (ci sono anche 4 presentazioni, 11 video e 5 file audio)
Ordina per
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
81. 40° anniversario ordinazione sacerdotale 1visualizza scarica
Libretto completo della celebrazione eucaristica per il 40^ anniversario di sacerdozio (adattabile ad altri anniversari) con letture, immagini a colori, canti, offertorio (simboli e spiegazioni) preghiera di ringraziamento del sacerdote e omelia sul tema: "Il presbitero, segno vivo della speranza".
nome file: libretto-anniv-sacerd.zip (314 kb); inserito il 01/07/2010; 48081 visualizzazioni
l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore
82. Quaresimalivisualizza scarica
Cinque riflessioni sul tema del volto sofferente di Cristo:
- Il segno della povertà e della precarietà
- La lotta contro le tentazioni
- Il volto di Gesù sofferente nella vita dei discepoli
- Sentì compassione per loro
- Il momento supremo della prova
Adatte per il periodo di Quaresima
nome file: quaresimali.zip (26 kb); inserito il 31/01/2004; 11279 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
83. Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente 1visualizza scarica
La scelta di Pietro come segno garante della comunione con Dio ci spinge a vivere nella Chiesa l’intensità della adesione ai contenuti della fede e la disponibilità alla testimonianza gioiosa della stessa dentro la storia degli uomini. Il testo base è:Mt 16,13-20
nome file: tu-sei-il-cristo.zip (186 kb); inserito il 08/08/2008; 9148 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
84. Via Crucis per il Venerdì Santo 1visualizza scarica
Via Crucis da celebrarsi il venerdì santo con i ragazzi della catechesi. Prevede per ogni stazione un gesto e un segno; è completa di brani della Scrittura e brevi riflessioni.
nome file: via-crucis-bambini.zip (25 kb); inserito il 12/04/2006; 17754 visualizzazioni
l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore
85. E videro una gran luce - veglia nella notte di Natalevisualizza scarica
In attesa della messa di mezzanotte un testo per vegliare attorno alla luce di betlemme, o comunque attorno ad un lume acceso (unico segno della celebrazione); in formato publisher 98 e word, con canti
nome file: veglia-natale-2007-luce.zip (310 kb); inserito il 22/12/2007; 13805 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore
86. Papa Francesco e i segni dei tempivisualizza scarica
Ricerca del pensiero del Papa tra il discernimento ignaziano e la discrezione benedettina.
nome file: papa-francesco-segni.zip (28 kb); inserito il 22/09/2017; 4030 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
87. Prendete il largo... vi farò pescatori di uomini 1visualizza scarica
Adorazione che invita i giovani ad accogliere l'invito di Gesù a prendere il largo nel mare della vita, riflettendo su alcuni passi biblici: la chiamata a Pietro e Andrea, Gesù che cammina sulle acque e la pesca miracolosa. E' ricca di simboli legati alla barca, la conchiglia (invito ad ascoltare la Parola), i remi (segno di condivisione e collaborazione per navigare insieme), le reti (che hanno bisogno di essere riassettate), l'ancora, la vela. Completa di canti, attività e segno finale. Sono allegati anche due biglietti: uno consegnato alla comunità e l'altro ai ragazzi legato a un ciondolo a forma di ancora.
nome file: adorazione-pescatori-uomini.zip (1403 kb); inserito il 10/05/2017; 20912 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
88. La Trasfigurazione: segno per chi non credevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla II Domenica di Quaresima (anno B) sul tema della Trasfigurazione, con una riflessione sul Vangelo e preghiere con l'assemblea e la preghiera finale a Maria.
nome file: ador-quares-trasfigurazionesegno.zip (108 kb); inserito il 18/02/2018; 10184 visualizzazioni
l'autore è Roberto Cirillo, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
89. stoacasaconTe: Pentecosteapri link
Il video commento al vangelo della solennità di Pentecoste (Gv 20,19-23) a cura di Don Maurizio Girolami, direttore dell’Ufficio Catechistico della diocesi di Concordia-Pordenone. In allegato la preghiera e il segno da compiere a casa.
inserito il 29/05/2020; 474 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page
90. Veglia missionari martiri 2015visualizza scarica
Nel segno della Croce... Sui luoghi della Croce
Veglia per la 23a Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri (24 marzo 2015). In tre momenti:
- Getsemani
- Golgota
- Sepolcro.
nome file: veglia-miss-mart-2015.zip (1534 kb); inserito il 06/03/2015; 6390 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
91. Celebrazione Mercoledì della Ceneri per adultivisualizza scarica
Celebrazione delle ceneri, orientata ad adulti, con attenzione al "bene comune". In parte può essere usata anche come celebrazione penitenziale. La preghiera guida è "lavami, purificami". Il segno, oltre all'imposizione delle ceneri: l'immersione delle mani nell'acqua.
nome file: ceneri-2009-adulti.zip (145 kb); inserito il 18/03/2009; 12898 visualizzazioni
l'autore è don Moreno Nalesso, contatta l'autore
92. Accendi la tua Fede!visualizza scarica
Un segno per l’Avvento, una proposta per coinvolgere ogni famiglia della comunità. Ad ognuna viene consegnato un cero di medie dimensioni con sovraimpressa una striscia colorata contenente le intenzioni di preghiera per l'avvento.
nome file: accendi_la_fede.zip (16 kb); inserito il 26/11/2003; 8985 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page
93. Ti adoriamo, o Cristovisualizza scarica
Via Crucis accompagnata, oltre che dal brano biblico, anche da una meditazione e da un segno (una candelina accesa davanti al crocefisso posto al centro dell'altare maggiore). La meditazione a sua volta è associata ad un evento della vita quotidiana.
nome file: crucis-adoriamo-xsto.zip (53 kb); inserito il 23/03/2010; 10828 visualizzazioni
l'autore è Francesca Roscitano, contatta l'autore
94. Presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale - 1 1visualizza scarica
Rito per la presentazione dei cresimandi alla comunità
parrocchiale: Schema semplice con il segno della consegna del Vangelo (liberamente tratto da Profeti di una speranza nuova, Centro Catechistico Salesiano, Elle Di Ci, 1991, p. 20-22).
nome file: presentaz-cresimandi-1.zip (3 kb); inserito il 16/04/2002; 24763 visualizzazioni
l'autore è don Antonello Pelisseri, contatta l'autore
95. Non hanno più vinovisualizza scarica
Il racconto della trasformazione dell’acqua in vino è un segno della grandezza di Gesù. Ogni parola, ogni gesto del Signore sono intrisi di significati profondi, che il cristiano cerca di riconoscere, per poter vivere l’insegnamento del maestro.Il testo base è: Gv 2,1-12
nome file: nonhanno-piuvino.zip (160 kb); inserito il 09/01/2007; 7651 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
96. Io scelgo la speranzavisualizza scarica
Incontro di preghiera, completo di testi e canti, sul tema della speranza dove si prega per le persone che soffrono. Con frasi da ritagliare e foto del segno usato per questo incontro. Adatto al tempo pasquale.
nome file: scelgo-la-speranza.zip (2840 kb); inserito il 11/03/2017; 10345 visualizzazioni
l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page
97. Testimoni...in tutti i sensi 4visualizza scarica
Il testo è stato utilizzato con i giovani per un’adorazione sui cinque sensi. Completo di proposta di canti e segno finale (un sacchetto profumato) con l’invito ad essere testimoni del Signore e diffondere il “buon profumo” di Cristo. Per ogni senso è proposta un’attività:
- Con le mani scambio di un abbraccio
- Con le orecchie ascolto della canzone Un amico è così (L. Pausini) + attività “Dio ti ascolta” e “Dio ti parla”
- Con gli occhi riflessione sui nostri “difetti di vista” nel nostro rapporto con il Signore
- Con la lingua condivisione di un pezzo di pane
- Con il naso distribuzione del segno finale.
Realizzato rielaborando materiale presente su Qumran.
nome file: testimoni-tutti-sensi.zip (477 kb); inserito il 18/08/2015; 22062 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
98. Messaggio Giornata Vocazioni 2013visualizza scarica
Le vocazioni segno della speranza fondata sulla fede Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la 50ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (21 aprile 2013 - IV Domenica di Pasqua)
nome file: mess-50-gm-vocazioni-2013.zip (11 kb); inserito il 17/12/2012; 5839 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
99. L'Eucarestia e il Sacerdoziovisualizza scarica
Foto dell'Altare della reposizione sul tema "L'eucarestia e il Sacerdozio segno visibile dell'amore di Gesù nella sera dell'ultima cena".
Realizzato con Anturium, gladioli, garofani, singapori, olandesine, e verde vario.
nome file: eucarestia-e-sacerdozio.zip (1786 kb); inserito il 17/03/2016; 9752 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
100. Una sola è la cosa di cui c'è bisogno 1visualizza scarica
Dio in Gesù si fa nostro ospite. Accoglierlo e ascoltarlo è segno della disponibilità della fede. Chi non lo accoglie non ha la possibilità di convertirsi, di cambiare la sua vita. È ascoltandolo che si è trasformati in discepoli. Il testo base è: Lc 10,38-42
nome file: unasola.zip (170 kb); inserito il 14/07/2007; 7791 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
101. S. Messa per l’insediamento del Consiglio Pastorale Parrocchialevisualizza scarica
Foglietto per la celebrazione Eucaristica per l’insediamento del Consiglio Pastorale Parrocchiale. Testi della S. Messa e segno.
nome file: messa-cons-past.zip (36 kb); inserito il 10/08/2004; 8889 visualizzazioni
l'autore è Davide Benazzi, contatta l'autore
102. Composizione cero pasquale 2011visualizza scarica
Il cero pasquale è il segno del Cristo risorto luce vera del modo che illumina ogni uomo; è la luce della vita che impedisce di camminare nelle tenebre. Il file è corredato da una spiegazione molto dettagliata e da foto ad alta risoluzione.
nome file: fiori-cero-pasqua.zip (3652 kb); inserito il 02/05/2011; 13155 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore
103. Signore, se tu vuoi, puoi guarirmi!visualizza scarica
Gesù guarisce un lebbroso. Le guarigioni dalla lebbra narrate dai vangeli, diventano simbolo della guarigione dal peccato e sono segno e prova del potere che Gesù ha di salvare dal peccato, come Messia e Figlio di Dio. Il testo base è: Mc 1,40-45
nome file: signore-sevuoi-puoiguarirmi.zip (46 kb); inserito il 08/02/2006; 13090 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
104. Adorazione con i bambini 1visualizza scarica
Breve adorazione Eucaristica con i bambini che si preparano a ricevere la Prima Comunione. Con il Vangelo della Trasfigurazione (Mc 9, 2–10). Con segno e gesto da compiere. Il file zip contiene il testo per le catechiste e quello per i ragazzi.
nome file: ador-trasfig.zip (306 kb); inserito il 15/06/2006; 30022 visualizzazioni
l'autore è Monica Aguzzi, contatta l'autore
105. Cammino quaresimale 2011visualizza scarica
Verso la pasqua annuale riscoprendo la bellezza della pasqua settimanale. Ogni domenica di quaresima ci si sofferma su una parte della Celebrazione: la croce, la Parola di Dio, il pane e il vino, l'ostia e il calice, un cero.
Si può preparare un cartellone e ogni domenica si attacca il segno della settimana. Viene proposto anche un impegno settimanale.
nome file: camm-quar-11.zip (296 kb); inserito il 26/02/2011; 20371 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
106. Per un + di vitaapri link
La diocesi di Brescia ha preparato un itinerario per la Quaresima 2024, nel quale ogni settimana è scandita dalla parola-chiave offerta dalla liturgia della domenica, per la preghiera è possibile utilizzare quotidianamente le slides o stampare settimanalmente un A3 pieghevole.
Digiuno
Carità
Vangeli
Podcast
Segno
inserito il 16/02/2024; 349 visualizzazioni
107. Un tappeto per Maria, porta della fede 2visualizza scarica
Cinque incontri per prepararsi alla solennità dell'Immacolata Concezione, meditando sulla bellezza di Maria, porta della fede e dell'Avvento, maestra del servizio e dell'umiltà. il segno, preparato insieme ai bambini è un tappeto con delle immagini che raccontano la vita di Maria, dall'annuncio dell'Angelo al giorno di Pentecoste.
nome file: tappeto-per-maria.zip (25 kb); inserito il 04/12/2012; 12253 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
108. "Effatà, cioè apriti!"visualizza scarica
Il miracolo che ci propone il testo di Marco in questa Adorazione, è un segno prodigioso della salvezza messianica, che va al di là delle guarigione fisiche: essa annuncia la liberazione dal peccato e l’apertura alla Parola di Dio. Il testo base è: Mc 7,31-37
nome file: effata-cioe-apriti.zip (153 kb); inserito il 06/09/2006; 9942 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
109. Trasfigurazionevisualizza scarica
La preghiera di Gesù e degli apostoli viene vissuta sul monte, segno del raccoglimento e della vicinanza a Dio. La trasfigurazione e le parole dalla nube, epifania del Padre, testimoniano la divinità di Gesù, che dialoga con Mosè (la legge) ed Eia (i profeti), rivelando così di essere il compimento della rivelazione.Il testo base è: Lc 9,28-36
nome file: trasfigurazione.zip (161 kb); inserito il 26/02/2007; 15104 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
110. Via Crucis con 6 testimoni 3visualizza scarica
La via della Croce, adatta per i bambini del catechismo. Sulla strada si incontreranno sei personaggi: Pietro, Simone di Cirene, la Veronica, i soldati, Maria di Magdala e Giovanni; questi ci parleranno della loro esperienza e ci lasceranno in dono un piccolo simbolo, segno del cambiamento del suo cambiamento dopo aver incontrato Gesù del nostro impegno a fare lo stesso.
nome file: via-crucis-bambini-6-incontri.zip (22 kb); inserito il 12/03/2013; 17173 visualizzazioni
l'autore è Antonella Iovino, contatta l'autore
111. Pregare in famiglia - Cammino di preparazione alla Pasqua
1apri link
Sussidio per la preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima, per ogni domenica secondo questo schema:
· Silenzio e segno di croce
· Invocazione dello Spirito Santo
· Colletta della domenica
· Proclamazione del Vangelo
· Condivisione
· Breve meditazione con la parola di Papa Francesco
· Condivisione
· Salmo responsoriale della Messa del giorno
· Preghiere spontanee
· Padre nostro
· Conclusione
· Antifona mariana
inserito il 22/02/2018; 3374 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Roma, contatta l'autore, vedi home page
112. Slogan e immagini Avventovisualizza scarica
Slogan e immagini per l'Avvento 2016, dalla proposta della diocesi di Verona, che ha come segno unitario una clessidra e poi ogni settimana riprende il tema unitario: è ormai tempo di ... con una seconda parte specifica, legata all'immagine.
In formato Pdf
nome file: slogan-avvento-verona.zip (1560 kb); inserito il 23/11/2016; 5358 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
113. Chiamati e inviati - Mandato ai catechisti
1apri link
Proposta di Mandato ai catechisti, da celebrare durante l'eucaristia domenicale, con la consegna della Lettera apostolica "Antiquum ministerium", a cui è ispirata l'intera celebrazione, e di un segno-ricordo.
Testo di Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2022.
inserito il 20/09/2022; 3285 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
114. "Bisogna che sia innalzato il Figlio dell'Uomo" (Esaltazione della Santa Croce) 1visualizza scarica
L’umanità è invitata a volgere lo sguardo a colui che è stato innalzato per noi. La fede nel Crocifisso, segno dell’amore di Dio per noi, è pegno di vita eterna. Il testo base è: Gv 3,13-17
nome file: esaltazione-dellacroce.zip (187 kb); inserito il 10/09/2008; 12872 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
115. Camminiamo con il Risorto! Via Lucis nel segno della sinodalitàapri link
Un percorso in sette tappe per il Tempo di Pasqua, da vivere con i ragazzi della catechesi o direttamente nella comunità parrocchiale: sette passi da scandire insieme sulla via di una Chiesa sempre più vicina al modello apostolico.
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio, tratto dalla rivista "Catechisti parrocchiali" n 7 di Aprile 2022.
inserito il 13/04/2022; 808 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
116. Annunciatori del Vangelo dell'amore - Mandato ai Catechistiapri link
Proposta di Mandato ai catechisti, da celebrare durante l'eucaristia domenicale, con la consegna della Lettera enciclica "Fratelli tutti", a cui è ispirata l'intera celebrazione, e di un segno-ricordo.
Testo di Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2021.
inserito il 09/11/2021; 1435 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
117. Schema per la preghiera vocazionale - giugno 2015apri link
Nel segno del Pane Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Questo mese si prega per le vocazioni al ministero ordinato.
In formato word
inserito il 17/06/2015; 1238 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
118. Accensione del lume di Natalevisualizza scarica
La notte di Natale, magari al termine della messa, si può rivolgere alle famiglie l’invito ad accendere in casa il lume natalizio. Il lume si potrà collocare alla finestra della propria abitazione, segno luminoso della speranza cristiana: la venuta del Salvatore.Schema per la preghiera tratto dal sussidio per Avvento-Natale 2020 che si trova qui.
nome file: accensione-lume-natale.zip (33 kb); inserito il 20/12/2020; 5354 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
119. Cammino quaresimale 2013 2visualizza scarica
Semplice cammino quaresimale da fare coi ragazzi dell'oratorio durante la messa domenicale. Segno è un cartellone incollato sul legno che ha sopra una Porta con 5 sigilli. E' la Porta della fede, che ogni domenica fa cadere un sigillo prendendo spunto dalla Parola di Dio fino a spalancarla del tutto al termine della Quaresima. Ogni domenica vi è una monizione e la proposta di un impegno per la settimana.
nome file: cammino-quaresimale-2013.zip (13 kb); inserito il 11/02/2013; 13315 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
120. Udienza 18 aprile 2018visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 18 aprile 2018 su: Catechesi sul Battesimo. 2. Il segno della fede cristiana.
Mp3
Video.
nome file: udienza-2018-04-18.zip (15 kb); inserito il 18/04/2018; 2043 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it