Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 16, 12-15 tra le aree testi
Hai trovato 123 testi (ci sono anche 2 presentazioni, 32 video e 7 file audio)
Ordina per
81. Viaggio Apostolico in Messico 1visualizza scarica
Viaggio Apostolico del Papa Francesco in Messico (12-18 febbraio 2016)
01 - Saluto ai giornalisti 12 febbraio 2016
02 - Dichiarazione Papa Francesco e Patricarca Kirill 12 febbraio 2016 MP3 Video
03 - Parole durante il volo 12 febbraio 2016
04 - Discorso 13 febbraio 2016 - Alle autorita
05 - Discorso 13 febbraio 2016 - Incontro con i Vescovi del Messico
06 - Omelia 13 febbraio 2016 - Basilica di Guadalupe, Messico MP3 Video
07 - Omelia 14 febbraio 2016 - Ecatepec, Messico MP3 Video
08 - Angelus 14 febbraio 2016 - Ecapetec, Messico MP3 Video
09 - Discorso 14 febbraio 2016 - Visita Ospedale pediatrico
10 - Omelia 15 febbraio 2016 - Messa con le comunità indigene del Chiapas
11 - Discorso 15 febbraio 2016 - Incontro con le Famiglie
12 - Omelia 16 febbraio 2016 - Santa Messa con Sacerdoti, religiose...
13 - Discorso 16 febbraio 2016 - Incontro con i Giovani
14 - Discorso 17 febbraio 2016 - Visita al Penitenziario
15 - Discorso 17 febbraio 2016 - Incontro con il mondo del lavoro
16 - Omelia 17 febbraio 2016 - Area fieristica di Ciudad Juarez
17 - Saluto 17 febbraio 2016
18 - Conferenza stampa 17 febbraio 2016 - Volo ritorno
nome file: viaggio-apostolico-messico.zip (189 kb); inserito il 20/02/2016; 6980 visualizzazioni
82. Messaggio domenicale - SS. Trinitàvisualizza scarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa.
In formato publisher e Pdf, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-trinita-c.zip (122 kb); inserito il 25/05/2013; 2955 visualizzazioni
citazioni: Gv 16,12-15
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
83. Preghiera dei fedeli Battesimo del Signore Anno C 2025 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 12 gennaio 2025, Battesimo del Signore, anno C.
nome file: preghiera-fedeli-batt-c-2025.zip (27 kb); inserito il 07/01/2025; 1886 visualizzazioni
citazioni: Lc 3,15-16.21-22
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
84. IoVangelo Ascensione del Signoreapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo dell'Ascensione del Signore, anno B (Mc 16,15-20).
inserito il 06/05/2024; 469 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
85. Nell’Amore del Padre, del Figlio e dello Spirito Santovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica meditata con letture, preghiere e canti sulla Santissima Trinità.
Foglio A4 in formato publisher, già pronto per la stampa, e testo in word.
nome file: ador-euc-trinita.zip (47 kb); inserito il 28/04/2022; 6064 visualizzazioni
citazioni: Gv 16,12-15
l'autore è Domenico Paravani, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI MATRIMONIO
86. Libretto della celebrazione del Matrimoniovisualizza scarica
Libretto della celebrazione del Sacramento del Matrimonio nella Messa. Completo di immagini, canti, testi, ecc.
I testi biblici sono: Gn 2,18-24 e Gv 15,12-16.
Pronto per la stampa in formato A5.
nome file: libretto-matrimonio-mm.zip (878 kb); inserito il 15/05/2009; 89771 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
87. Novena di Natale 2016 - Rivestiamoci di Cristo 1visualizza scarica
Ogni giorno viene presentato un indumento della quotidianità per ricordarci che il lavoro e le sofferenze di ogni giorno ci legano a Cristo Gesù.
- 15 dicembre Gli Angeli: vesti Bianche (Lc 2,13-15)
- 16 dicembre Erode: un abito regale (Mt 2,16)
- 17 dicembre Giovanni Battista: un look particolare (Mc 1,4-8)
- 18 dicembre Giuseppe: un abito da lavoro (Mt 13,54-56)
- 19 dicembre I Magi: vestiti orientali (Mt 2,1-11)
- 20 dicembre Tu: Jeans e maglietta (Mt 6,29-33)
- 21 dicembre I pastori: un mantello per coprirsi (Lc 2,8-12)
- 22 dicembre Gesù: fasce per neonati (Lc 2,1-7)
- 23 dicembre Maria: l'abito del sì (Ap 12,1-2)
Sono allegate le copertine con immagine in tema per ogni giorno, nel caso si vogliano stampare singolarmente.
nome file: novena-natale-2016-vestiti.zip (506 kb); inserito il 13/12/2017; 8155 visualizzazioni
l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
88. Preghiera dei fedeli Ascensione del Signore anno B 2024 1visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 12 maggio 2024, Ascensione del Signore, anno B.
nome file: preghiera-fedeli-ascensione-b-2024.zip (19 kb); inserito il 06/05/2024; 1975 visualizzazioni
citazioni: Mc 16,15-20
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
89. Preghiera in famiglia sul Vangelo della Trinità Cvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della Santissima Trinità, anno C.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-trinita-c-2025.zip (172 kb); inserito il 11/06/2025; 145 visualizzazioni
citazioni: Gv 16,12-15
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
90. Preghiera in famiglia sul vangelo della Santissima Trinità Cvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della Santissima Trinità, anno C.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-trinita-c.zip (163 kb); inserito il 10/06/2022; 3125 visualizzazioni
citazioni: Gv 16,12-15
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
91. IoVangelo Pentecosteapri link
Il Vangelo del 20 maggio 2018 - Pentecoste, anno B (Gv 15,26-27; 16,12-15).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Marco Prete della Diocesi di Brindisi/Ostuni.
- Pillole di interculturalità… Questa settimana viene dato il secondo indizio per scoprire il paese misterioso.
inserito il 15/05/2018; 1396 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
92. Ravviva il dono di Dio che è in tevisualizza scarica
Adorazione eucaristica vocazionale, in occasione di un 50° anniversario di sacerdozio, sul brano di 2 Tm 1,6, in tre momenti:
1. Ricorda (Dt 8,2.11.14.18s)
2. Ravviva (Is 57,15-16)
3. Custodisci (Ct 1,2-4; 12-16)
Un foglio per la guida e uno per l'assemblea.
nome file: ador-vocaz-ravviva.zip (71 kb); inserito il 06/05/2022; 7826 visualizzazioni
l'autore è fra' Giovanni Pollani, contatta l'autore
93. Lo Spirito Santo il grande sconosciutovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Solennità della Santissima Trinità. (Gv 16,12-15). Parlare del Mistero trinitario è un canto d’amore della Chiesa a Colui che si è reso accessibile. Parlare della Trinità significa fare confessione di umiltà: Dio non si comprende ma si incontra.
nome file: lo_spirito.zip (113 kb); inserito il 23/05/2010; 9940 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
94. Omelia 23 maggio 2021 - Pentecostevisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Santa Messa nella Solennità di Pentecoste (23 maggio 2021)
audio mp3
video
video con traduzione in LIS.
nome file: omelia-papa-2021-05-23.zip (10 kb); inserito il 25/05/2021; 3772 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,26-27; 16,12-15
95. Vi guiderà alla verità tutta interavisualizza scarica
Adorazione per la solennità della Santissima Trinità. Il Mistero di Dio è Mistero ineffabile, davanti al quale le parole mancano. Possiamo solo balbettare qualcosa della realtà di Dio: Uno in Tre Persone. Possiamo, però, farne esperienza nella nostra vita. Il testo base è: Gv 16,12-15
nome file: viguidera-allaverita.zip (168 kb); inserito il 28/05/2007; 6727 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
96. Lavorare per la pace - Veglia lavoro 1° Maggio 2024apri link
Veglia a cura del MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica):
1. Presentazione
2. Preghiere iniziali
3. Lavorare in pace e custodire il creato
4. La rottura delle relazioni
5. Lavorare per seminare la pace
6. Progetti senza Dio e volontà di dominio
7. La creatività al servizio della pace.
Con link a video-testimonianze per meditare e riflettere.
inserito il 30/04/2024; 286 visualizzazioni
citazioni: Gn 2,4-15; Gn 4,4-16; Zc 8,9-12; Gn 11,1-9; Lc 16,1-8
97. Vangeli da colorare – Maggio 2020apri link
I Vangeli a fumetti delle domeniche di maggio 2020, nella versione da colorare.
Tratti dal mensile "Domenica NET", si possono scaricare per inviarli nei gruppi whatsapp ai genitori dei bambini del catechismo.
inserito il 22/04/2020; 2502 visualizzazioni
citazioni: Gv 10,1-10; Gv 14,1-12; Gv 14,15-21; Mt 28,16-20; Gv 20,19-23
l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page
98. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2023 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2023.
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L'acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,5-42)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
nome file: lectio-quar-pasqua-2023.zip (3708 kb); inserito il 06/02/2023; 16016 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Mt 17,1-9; Gv 4,1-42; Gv 9,5-42; Gv 11,1-44; Fil 2,6-11; Gv 20,1-18; Gv 20,19-31; Lc 24,13-35; Gv 10,1-10; Gv 14,1-12; Gv 14,15-21; Mt 28,16-20; At 2,1-13
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
99. Vinci l'indifferenza e conquista la pacevisualizza scarica
Lectio itinerante del Messaggio di Papa Francesco per la 49^ Giornata Mondiale della Pace 2016 "Vinci l'indifferenza e conquista la Pace". All'iniziativa sono invitati alcuni gruppi di migranti ospiti della Città. Per favorire la conoscenza reciproca, a tutti viene consegnato un cartellino dove scrivere il proprio nome. La Lectio è articolata in una ventina paragrafi che di volta in volta vengono annunziati dai rappresentanti dei vari movimenti ecclesiali della Città. Il percorso conduce alla Cattedrale, dove si entra passando per la Porta Santa giubilare. In chiesa si ascoltano le testimonianze di alcuni migranti, poi si celebra la S. Messa, presieduta dall'Arcivescovo. Infine è previsto un momento di festa e di scambio nei locali parrocchiali.
In allegato anche il manifesto.
nome file: pace-2016.zip (113 kb); inserito il 21/12/2015; 10339 visualizzazioni
citazioni: Gen 4,1-16; Es 3,7-8; Lc 10,29-37; Rom 12,15; Gc 2,15-16
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
100. Angelus 22 maggio 2016visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 22 maggio 2016, solennità della Santissima Trinità.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: angelus-2016-05-22.zip (9 kb); inserito il 23/05/2016; 1836 visualizzazioni
citazioni: Gv 16,12-15
101. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2020 1visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 1° marzo al 13 giugno 2020).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,5-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-9) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
nome file: lectio-quar-pasqua-2020.zip (3347 kb); inserito il 26/02/2020; 36884 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Mt 17,1-9; Gv 4,5-42; Gv 9,1-41; Gv 11,1-45; Fil 2,6-11; Gv 20,1-9; Gv 20,19-31; Lc 24,13-35; Gv 10,1-10; Gv 14,1-12; Gv 14,15-21; Mt 28,16-20; At 2,1-11
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
102. Domenica della Parola di Dio 2024 - Sussidio CEIapri link
Sussidio per la preghiera personale e comunitaria preparato dagli uffici CEI, sul tema Kerygma:
I parte: Animazione liturgica
II parte: Testi biblici
III parte: Documenti magisteriali
IV parte: Documenti ecumenici
V parte: Opere d'arte.
Libretto scaricabile in formato pdf.
inserito il 09/01/2024; 807 visualizzazioni
citazioni: Gn 3,1-10; Sal 19; Mt 4,12-17; At 17,16-34; 1Cor 15,1-11
103. Cristo non può essere diviso - Preghiera per l'unità dei cristiani 2014apri link
Il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2014, Uniti in Cristo Gesù, ispira i momenti di questo itinerario, rivolto ai ragazzi e ai loro animatori, in 4 tappe:
1. Insieme… siamo il popolo di Dio (Mt 12,46-50)
2. Insieme… Lodiamo il Signore per la sua grazia (Fil 1,3-7.9)
3. Insieme… siamo chiamati alla comunione (Gv 15,12-16)
4. Insieme… apparteniamo a Gesù (1 Cor 1,6-8.10-13)
Il testo è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 1 - Gennaio 2014
inserito il 16/01/2020; 744 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
104. Viaggio Apostolico Cipro e Grecia 1visualizza scarica
Testi del Viaggio Apostolico di Papa Francesco a Cipro e in Grecia (2-6 dicembre 2021).
Giovedì, 2 dicembre 2021 ROMA - LARNACA – NICOSIA
Incontro con i giornalisti, durante il volo diretto a Larnaca (Cipro)
Incontro con i Sacerdoti, Religiosi e Religiose, Diaconi… audio video
Incontro con le Autorità, la Società Civile e il Corpo Diplomatico audio video
Venerdì, 3 dicembre 2021 NICOSIA
Incontro con il Santo Sinodo presso la Cattedrale Ortodossa a Nicosia audio video
Santa Messa presso il “GSP Stadium” a Nicosia audio video
Preghiera Ecumenica con i Migranti a Nicosia audio video
Sabato, 4 dicembre 2021 NICOSIA - LARNACA - ATENE
Incontro con le Autorità, la Società Civile e il Corpo Diplomatico audio video
Incontro con Sua Beatitudine Ieronymos II ad Atene audio video
Incontro con i Vescovi, Sacerdoti, Religiosi e Religiose, Seminaristi e Catechisti ad Atene audio video
Domenica, 5 dicembre 2021 ATENE - MYTILENE (LESVOS) - ATENE
Visita ai rifugiati a Mytilene audio video
Santa Messa ad Atene audio video
Lunedì, 6 dicembre 2021
Incontro con i Giovani a Maroussi, Atene audio video
nome file: viaggio-apost-cipro-grecia.zip (66 kb); inserito il 07/12/2021; 5935 visualizzazioni
105. Domenica NET – Maggio 2020 (rivista completa)apri link
I Vangeli a fumetti delle domeniche di maggio corredati da una spiegazione insieme a tante altre rubriche e serie a fumetti, adatte per i bambini del catechismo. Cliccando sul link si può scaricare gratuitamente la rivista completa, in allegato invece ci sono solo le pagine dedicate ai vangeli domenicali a colori.
inserito il 22/04/2020; 2781 visualizzazioni
citazioni: Gv 10,1-10; Gv 14,1-12; Gv 14,15-21; Mt 28,16-20; Gv 20,19-23
l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page
106. Adorazioni eucaristiche (107-125) 1visualizza scarica
Diciannove tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, lettura biblica, litanie, salmo, intercessioni.
I temi: -Gesù buon pastore; -Gesù Cristo figlio di Dio; -Il cuore di Gesù; -Il nostro battesimo; -La chiesa è il Corpo di Cristo; -La grazia della fede; -La parola di Dio; -La vita nuova in Cristo;-La vita oltre la vita; -Lo spirito e i doni; -Manda sacerdoti alla tua chiesa; -Perdono del Padre;-Risorti con Cristo; -Riuniti nella sua chiesa; -Santificazione del lavoro; -Sei tu il mio tutto;-Testimonianza cristiana; -Trasfigurazione; -Tu solo hai parole di vita eterna.
nome file: ador-euc-107-125.zip (206 kb); inserito il 14/11/2003; 38392 visualizzazioni
citazioni: Gv 10,11-18; 1Gv 2,12-17; Ef 3,8-19; Mt 3, 13-17; Ef 2,19-22; 1Pt 1,3-9; Lc 8,11-15; Lc 24,35-48; Gv 11,3-7.17.20-27.33-45; pt 2,4-9; Mt 9,1-8; Lc 15,17-24; Rm 6,3-11; Mt 6,6-13; 7,7-11; 2 Tess 3,4-5.7-13.16; Lc 19,1-10; 1Pt 2,11-12;3,8-9.15;4,7-11; Mt 17,1-8; Mt 13,3-9.18-23
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
107. Schema per la preghiera vocazionale - Marzo 2020apri link
Vieni e ascolta
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Inutilità feconda dell'amore (Mc 14, 3-6)
2. "Occorre che Marta e Maria vadano d'accordo" (S. Teresa) (Lc 10, 38-42)
3. Amare è pregare (Gv 15,12-16)
inserito il 04/02/2020; 1307 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
108. Lectio divine Avvento-Natale 2019 2visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2019:
1. Cristo Re Ricòrdati di me quando entrerai nel tuo regno (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Il Signore verrà (Mt 24,37-44)
3. Immacolata Concezione Eccomi, sono la serva! (Lc 1,26-38 )
4. III Domenica di Avvento - Il più piccolo nel regno (Mt 11,2-11)
5. IV Domenica di Avvento - La prese con sé (Mt 1,18-25)
6. Natale del Signore In lui era la vita (Gv 1,1-18)
8. Santa Famiglia - Sarà chiamato nazareno (Mt 2,13-15.19-23)
8. Maria Madre di Dio Maria la Madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania del Signore I magi e i loro doni (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
nome file: lectio-avvento-natale-2019.zip (938 kb); inserito il 14/11/2019; 23856 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,35-42; Mt 24,37-44; Lc 1,26-38; Mt 11,2-11; Mt 1,18-25; Gv 1,1-18; Mt 2,13-15.19-23; Lc 2,16-21; Mt 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
109. Veglia missionaria 2018 – Giovani per il Vangelovisualizza scarica
Veglia in preparazione alla 92a Giornata Missionaria Mondiale (21 ottobre 2018).
Con testimonianze di missionari, mandato ai giovani dell’assemblea e mandato missionario (a missionari partenti). La veglia è adatta sia a celebrazioni diocesane che a gruppi missionari.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it ed è stato curato dall'Ufficio Missionario della Diocesi di Firenze.
nome file: mese-miss-2018-veglia.zip (17 kb); inserito il 11/09/2018; 7749 visualizzazioni
citazioni: Sal 67; Ger 1,4-12; Gv 15,1-11.16-17.26-27;
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
110. Con Pietro e Paolo alla sequela del maestroapri link
Cammino di preghiera in preparazione al Giubileo dei Sacerdoti, utile per i presbiteri diocesani, che possono riunirsi col proprio vescovo per celebrazioni comunitarie, ma anche per i singoli sacerdoti come momenti di riflessione e preghiera personali, su 4 temi:
- La Chiamata (At 22,6-16; Sal 138; Lc 5,1-11)
- La professione di fede (Eb 11,1-2.8-19; Sal 26; Mt 16,13-19)
- La prova (Ef 2,1-10; Sal 89; Lc 12,32-48)
- La testimonianza (Gal 1,11-20; Sal 36; Gv 21,15-19)
Il sussidio, preparato dal Dicastero per l'Evangelizzazione è disponibile in lingua italiana, portoghese, spagnola, francese, polacca, inglese, ed è uno strumento utile per supportare il cammino e la riflessione nell’Anno della Preghiera e anche durante il Giubileo.
Libretto di 64 pagine in formato PDF
inserito il 03/05/2024; 491 visualizzazioni
citazioni: At 22,6-16; Sal 138; Lc 5,1-11; Eb 11,1-2.8-19; Sal 26; Mt 16,13-19; Ef 2,1-10; Sal 89; Lc 12,32-48; Gal 1,11-20; Sal 36; Gv 21,15-19
111. 16 schede per conoscere l’ebraismoapri link
Sedici schede per conoscere l’ebraismo:
I concetti fondamentali
1. La Bibbia ebraica
2. La Torah scritta e la Torah orale
3. Il Nome di Dio
4. L’Elezione di Israele
5. Giustizia e misericordia
6. Precetti e valori
La vita della comunità ebraica
7. Il Calendario ebraico e il ciclo delle feste
8. Il ciclo della vita
9. Sacerdoti, Rabbini e …Preti
10. La donna nella cultura ebraica
La storia dell’ebraismo
11. Il popolo d’Israele e la terra d’Israele
12. Gesù/Yeshua ebreo
13. Paolo/Shaul ebreo
14. Cenni di storia degli Ebrei italiani
15. Il Dialogo ebraico-cristiano dal Concilio Vaticano II ad oggi
16. Descrizione del significato corretto di alcuni termini
A cura della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e dell’Unione delle Comunità EbraicheItaliane (UCEI).
inserito il 09/06/2025; 39 visualizzazioni
112. Veglia di preghiera per Benedetto XVIvisualizza scarica
Veglia di preghiera, tenutasi presso la Parrocchia S. Maria a Corte di Olevano sul Tusciano, per sostenere il Papa in questo tempo difficile della sua decisione. Sono raccontati alcuni fatti riguardanti la vita di Joseph Ratzinger (materiali già presenti in qumran) con brani dagli Atti e dai vangeli utili per leggere con occhi di fede la scelta del Papa di cui sono riportati stralci di discorsi e omelie recenti.
In formato Publisher e Pdf
nome file: veglia-benedetto-xvi.zip (546 kb); inserito il 22/02/2013; 10184 visualizzazioni
citazioni: At 12,1-11, MT 16,13-23, GV 21, 15-19, MT 14, 22-33
l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore
113. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 4 Settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la quarta Settimana di Pasqua (21-27 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
nome file: abbiamo-creduto-4.zip (1015 kb); inserito il 13/04/2013; 7750 visualizzazioni
citazioni: Gv 10,27-30; Gv 10,1-10; Gv 10,22-30; Gv 12,44-50; Mc 16,15-20; Gv 14,1-6;
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
114. Angelus 1 gennaio 2024 - Maria Madre di Dio 1visualizza scarica
Angelus di Papa Francesco del 1° gennaio 2025, Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e Giornata Mondiale della Pace.
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.
nome file: angelus-2025-01-01.zip (10 kb); inserito il 02/01/2025; 1419 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,15-16
115. Viaggio in Marocco - 30-31 marzo 2019 1visualizza scarica
Viaggio Apostolico di papa Francesco in Marocco (30-31 marzo 2019):
- Incontro con i giornalisti durante il volo audio mp3
- Incontro con il Popolo Marocchino, le Autorità, la Società civile ed il Corpo Diplomatico audio mp3 video
- Appello del Re Mohammed VI e di Papa Francesco su Gerusalemme
- Incontro con i migranti nella sede della Caritas audio mp3 video
- Incontro con i Sacerdoti, i Religiosi, i Consacrati e il Consiglio Ecumenico delle Chiese audio mp3 video
- Angelus audio mp3 video
- Omelia durante la Santa Messa nel Complesso Sportivo audio mp3 video
- Conferenza Stampa del Santo Padre durante il volo di ritorno audio mp3 video 1 video2 video3
nome file: viaggio-apost-marocco.zip (34 kb); inserito il 01/04/2019; 5763 visualizzazioni
116. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2014 3visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 9 marzo al 14 giugno).
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico domenicale alla situazione delle comunità.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-18 ) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31 )
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1.12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
nome file: lectio-quar-pasqua-2014.zip (136 kb); inserito il 20/02/2014; 23038 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
117. I documenti del Concilio Vaticano II 1visualizza scarica
Tutti i 16 documenti del Concilio Vaticano II, prelevati dal sito della Santa Sede
1. Dei Verbum - costituzione dogmatica sulla divina rivelazione (18 Novembre 1965)
2. Lumen Gentium - costituzione dogmatica sulla chiesa (21 Novembre 1964)
3. Sacrosanctum Concilium - costituzione sulla sacra liturgia (4 Dicembre 1963)
4. Gaudium et Spes - costituzione pastorale sulla chiesa nel mondo contemporaneo (7 Dicembre 1965)
5. Gravissimum Educationis - dichiarazione sull’educazione cristiana (28 Ottobre 1965)
6. Nostra Aetate - dichiarazione sulle relazioni della chiesa con le religioni non cristiane (28 Ottobre 1965)
7. Dignitatis Humanae - dichiarazione sulla libertà religiosa (7 Dicembre 1965)
8. Ad Gentes - decreto sull’attività missionaria della chiesa (7 Dicembre 1965)
9. Presbyterorum Ordinis - decreto sul ministero e la vita dei presbiteri (7 Dicembre 1965)
10. Apostolicam Actuositatem - decreto sull’apostolato dei laici (18 Novembre1965)
11. Optatam Totius - decreto sulla formazione sacerdotale (28 ottobre 1965)
12. Perfectae Caritatis - decreto sul rinnovamento della vita religiosa (28 Ottobre1965)
13. Christus Dominus - decreto sulla missione pastorale dei vescovi nella chiesa (28 Ottobre 1965)
14. Unitatis Redintegratio - decreto sull’ecumenismo (21 Novembre 1964)
15. Orientalium Ecclesiarum - decreto sulle chiese cattoliche orientali (21 Novembre 1964)
16. Inter Mirifica - decreto sugli strumenti di comunicazione sociale - (4 Dicembre 1963)
nome file: conc-vat-ii.zip (355 kb); inserito il 01/02/1999; 20067 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
118. Viaggio Apostolico in Slovacchia 1visualizza scarica
Testi del Viaggio apostolico del Papa Francesco in Slovacchia (12-15 settembre 2021):
- Incontro Ecumenico video
- Incontro con le Autorità, la Società civile e il Corpo Diplomatico audio mp3 video
- Incontro con i Vescovi, Sacerdoti, Religiosi/e, Seminaristi e Catechisti audio mp3 video
- Visita privata al “Centro Betlemme” video
- Incontro con la Comunità ebraica audio mp3
- Divina Liturgia Bizantina di San Giovanni Crisostomo audio mp3 video
- Incontro con la Comunità Rom audio mp3 video
- Incontro con i giovani audio mp3 video
- Santa Messa nella spianata del Santuario Nazionale di Šaštin audio mp3 video
- Saluti finali audio mp3
- Conferenza Stampa durante il volo di ritorno video
nome file: viaggio-apost-slovacchia.zip (37 kb); inserito il 16/09/2021; 5677 visualizzazioni
119. I testimoni di speranza - Protagonisti con Gesù dell'esperienza pasqualeapri link
Un percorso in sette tappe, da vivere durante il Tempo pasquale con i ragazzi, le famiglie o nella comunità parrocchiale, costituito da un dialogo, in forma drammatizzata, tra un intervistatore e uno dei testimoni: Pietro, Bartolomeo, Paolo, Barnaba, Sila, Luca, Maria.
Esso è ritmato sulla prima Lettura di ogni domenica (Anno C), a partire da quella «in Albis» (II di Pasqua) e fino alla Pentecoste. Si può proporre anche come Novena di Pentecoste o per una catechesi ai cresimandi.
E' possibile scaricare il percorso in formato pdf.
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2025.
inserito il 26/04/2025; 430 visualizzazioni
citazioni: At 5,12-16, At 5,27-32.40-41, At 13,14.43-52, At 14,21-27, At 15,1-2.22-29, At 1,1-11, At 2,1-11
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
120. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2019apri link
«“Siamo membra gli uni degli altri” (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana»
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 53ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni settimana viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
1. Venerdì 1° febbraio: “Papa Francesco. Un uomo di parola” (2018) di Wim Wenders
2. Ven. 8 febbraio: La forma dell'acqua (2018) di Guillermo del Toro
3. Ven. 15 febbraio: “Wonder” (2017) di Stephen Chbosky
4. Ven. 22 febbraio: “Stronger” (2018) di David Gordon Green
5. Ven. 1° marzo: “Quasi nemici” (2018) di Yvan Attal
6. Ven. 8 marzo: “First Man” (2018) di Damine Chazelle
7. Ven. 15 marzo: “Ricomincio da noi” (2018) di Richard Loncraine
8. Ven. 22 marzo: “La casa sul mare” (2018) di Robert Guédiguian
9. Ven. 29 marzo: “L’ora più buia” (2018) di Joe Wright
10. Ven. 5 aprile: “Tito e gli alieni” (2018) di Paola Randi
11. Ven. 12 aprile: “22 July” (2018) di Paul Greengrass
12. Ven. 19 aprile: “Lazzaro felice” (2018) di Alice Rohwacher
13. Ven. 26 aprile: “Come un gatto in tangenziale” (2018) di Riccardo Milani
14. Ven. 3 maggio: “La mélodie” (2018) di Rachid Hami
15. Ven. 10 maggio: “A Private War” (2018) di Matthew Heineman
16. Ven. 17 maggio: “Il gioco delle coppie” (2018) di Olivier Assayas
17. Ven. 24 maggio: “Il vizio della speranza” (2018) di Edoardo De Angelis
18. Ven. 31 maggio: “Ralph spacca internet” (2019) di Phil Johnston, Rich Moore
inserito il 29/01/2019; 1022 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it