Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato teologia tra le aree testi
Hai trovato 89 testi (ci sono anche 5 presentazioni, 12 video e 3 file audio)
Ordina per
Aree per teologia: Studi - Teologia; Studi - Teologia Spirituale
41. La resurrezione di Lazzarovisualizza scarica
Teologia ed esegesi del capitolo undici del vangelo di Giovanni
nome file: resurrezione-lazzaro.zip (83 kb); inserito il 04/02/2005; 11477 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Vacca, contatta l'autore
42. Introduzione alla liturgia 1visualizza scarica
Seminario di teologia liturgica. Elementi introduttivi alla liturgia.
nome file: teologia-liturgica.zip (29 kb); inserito il 08/01/2006; 8339 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
43. Fenomenologia della possessione diabolicavisualizza scarica
Breve studio su possessione ed esorcismo, realizzato per un corso di Teologia Morale alla Pontifica Facoltà San Bonaventura nel 1993.
nome file: esorcismo.zip (61 kb); inserito il 27/05/2006; 17132 visualizzazioni
l'autore è Francesco Cosentino, contatta l'autore
44. Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatorevisualizza scarica
Documento della Commissione Teologica Internazionale nel 1700° anniversario del Concilio Ecumenico di Nicea (325-2025):
Nota preliminare
Introduzione: Dossologia, teologia e annuncio
Capitolo 1: Un Simbolo per la salvezza: dossologia e teologia del dogma di Nicea
Capitolo 2: Il Simbolo di Nicea nella vita dei credenti: «Noi crediamo come battezziamo; e preghiamo come crediamo»
Capitolo 3: Nicea come evento teologico e come evento ecclesiale
Capitolo 4: Mantenere la fede accessibile a tutto il popolo di Dio
Conclusione: Annunciare oggi a tutti Gesù nostra salvezza.
nome file: gesu-cristo-figlio-di-dio-salvatore.zip (144 kb); inserito il 04/04/2025; 824 visualizzazioni
45. Sintesi di filosofiavisualizza scarica
Si tratta di una breve sintesi di alcune tematiche filosofiche: scetticismo, ontologia, estetica, antropologia, biologia, psicologia, teologia naturale.
nome file: sintesi-filosofia.zip (33 kb); inserito il 12/02/2006; 5899 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
46. Il carisma dell'Ordine dei Minimivisualizza scarica
Temi di teologia, catechesi e spiritualità scaturite dal carisma dei PP. Minimi
nome file: quaresima_(1).zip (310 kb); inserito il 18/07/2025; 102 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
47. La meditazionevisualizza scarica
Presentazione del tema della meditazione, centrale per la teologia spirituale, con attenzione ad alcuni autori classici della spiritualità cristiana.
nome file: meditazione.zip (38 kb); inserito il 09/08/2006; 7858 visualizzazioni
l'autore è padre Attilio Fabris, contatta l'autore
48. La metodologia drammatica in Balthasarvisualizza scarica
La metodologia drammatica nella teologia di Hans Urs Von Balthasar. Considerazioni su Theodramatik Prolegomena
nome file: drammatica.zip (108 kb); inserito il 16/12/2000; 5515 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Maiolini, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
49. Un cammino in sei settimanevisualizza scarica
Appunti e spunti di teologia sulla Quaresima e la Domenica delle Palme
nome file: cammino-6-settimane.zip (18 kb); inserito il 02/04/2020; 2333 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Puccio, contatta l'autore, vedi home page
Via Crucis in 7 stazioni, scritta dai seminaristi della Ia Teologia di Anagni (formato Publisher).
nome file: via-crucis-39.zip (171 kb); inserito il 18/03/2002; 6145 visualizzazioni
l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore
51. Cristo Pantocrator e Sindonevisualizza scarica
Slides che presentano la figura di Cristo Pantocrator nella teologia, nella storia e nell'arte, con riferimento all'immagine sindonica.
nome file: cristo_pantocrator_e_sindone_compressed.zip (5038 kb); inserito il 11/07/2024; 1194 visualizzazioni
l'autore è Rosella Paglia, contatta l'autore
52. Cristologia e trinitariavisualizza scarica
Dispensa della parte storica di un corso di cristologia e teologia trinitaria
nome file: crist-trinitaria.zip (197 kb); inserito il 27/06/2007; 9915 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
53. Gesù e il suo confronto con il male nell'Evangelo di Marcovisualizza scarica
Ricerca focalizzata sulla "Giornata di Cafarnao" nella teologia di Marco.
nome file: gesu-e-il-male_.zip (41 kb); inserito il 15/10/2006; 8309 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore
54. Che cosa è la Caritasvisualizza scarica
Descrizione dei principi fondanti della Teologia della carità e della Caritas come organismo pastorale.
nome file: caritas-parrocchiale.zip (10 kb); inserito il 06/02/2015; 3944 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
55. Giobbe e lo scandalo della teologia 1visualizza scarica
Si tratta di due conferenze sul libro di Giobbe tenute due decenni fa dal biblista L. A. Schoeckel, presso il Centro di Studi Biblici di Sacile, ancora attuali.
nome file: giobbe-teologia.zip (37 kb); inserito il 27/11/2009; 4563 visualizzazioni
l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page
56. Il Diario di Egeriavisualizza scarica
Si tratta di un breve approfondimento proposto in teologia spirituale circa il primo pellegrinaggio in Terra Santa di cui abbiamo una cronaca abbastanza ben definita, quello di Egeria.
nome file: diarioegeria.zip (16 kb); inserito il 26/10/2010; 5793 visualizzazioni
l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore
57. La Grammatica dell'assenso di Newmanvisualizza scarica
Un approccio alla "Grammatica dell'assenso" di J.H. Newman (saggio di teologia fondamentale)
nome file: newman-assenso.zip (18 kb); inserito il 16/10/2000; 4794 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Righetti, contatta l'autore, vedi home page
58. L'accertamento del miracolo di guarigionevisualizza scarica
Il Miracolo di Guarigione alla luce della cause di canonizzazione e dell'esperienza di Lourdes.
Tesi di Laurea in Scienze Religiose.
nome file: miracolo-guarigione.zip (1135 kb); inserito il 15/12/2017; 3977 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Lecchi, contatta l'autore
59. La guarigione del lebbrosovisualizza scarica
La guarigione del lebbroso (Mc 1,40-45 e paralleli) (Tesi di Baccellierato in Teologia di Pierpaolo Valli)
nome file: guariglebbr.zip (56 kb); inserito il 23/09/1997; 9937 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page
60. La ricerca di Dio oggivisualizza scarica
Lo sfondo culturale di oggi segnato dal relativismo e dal pensiero debole pone un problema serio all'annuncio cristiano. Come può la teologia fare propria una sfida di così grande portata?
nome file: ricerca-dio-oggi.zip (25 kb); inserito il 16/09/2004; 6668 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
61. La valutazione dell'atto moralevisualizza scarica
L'atto morale. Elementi per una sua valutazione nel contesto della problematica attuale. Il pensiero della Veritatis Splendor (Tesi di Baccellierato in Teologia di don Giovanni Benvenuto)
nome file: atto-morale.zip (68 kb); inserito il 16/09/1997; 8333 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
62. La caritàvisualizza scarica
La teologia della carità è uno dei punti centrali del cristianesimo e del cattolicesimo. Il termine “carità” deriva dal latino e significa “affetto”, con la derivazione da carus “caro”..
nome file: carita.zip (19 kb); inserito il 30/04/2020; 4039 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
63. La teologia di Bruno Fortevisualizza scarica
Mons. Bruno Forte è uno dei teologi italiani più conosciuti in patria e all'estero. Il testo presenta in maniera sintetica, ma completa, tutta la sua vasta opera.
nome file: brunoforte.zip (45 kb); inserito il 06/01/2005; 8545 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
64. Maria: teologia e devozione 1visualizza scarica
Due brevissime riflessioni riguardanti la Vergine Maria:
- il rapporto di Maria e la Trinità
- il popolo cristiano con Maria.
nome file: 2-med-madonna.zip (7 kb); inserito il 06/02/2004; 7943 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
65. Analisi delle relazioni tra Eucaristia e Matrimoniovisualizza scarica
Seminario di Teologia Pastorale: "Le relazioni tra il Sacramento dell'Eucaristia e il Sacramento del Matrimonio".
nome file: euc-matr.zip (52 kb); inserito il 23/01/2008; 5199 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
66. Fede e sacramento del matrimoniovisualizza scarica
Fede e sacramento del matrimonio: considerazioni teologiche e giuridiche (Tesi di Baccellierato in Teologia di padre Anziliero Pasquale)
nome file: fede-s-matr.zip (38 kb); inserito il 23/09/1997; 7425 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page
67. La veglia nella vita cristiana nell'esperienza scoutvisualizza scarica
La veglia, momento sintetico della vita cristiana e dell'esperienza scout (Tesi di Baccellierato in Teologia di Andrea Brugnoli + articolo di presentazione del lavoro)
nome file: veglia.zip (151 kb); inserito il 25/01/1998; 10638 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore
68. Discorso 24 novembre 2022 - Commissione Teologicavisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai membri della Commissione Teologica Internazionale (24 novembre 2022).
nome file: discorso-papa-2022-11-24.zip (11 kb); inserito il 25/11/2022; 1693 visualizzazioni
69. Discorso 7 novembre 2022 - Claretianumvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alla Comunità dell’Istituto di Teologia della Vita Consacrata “Claretianum” in occasione del 50° anniversario della fondazione dell’Istituto (7 novembre 2022).
nome file: discorso-papa-2022-11-07.zip (12 kb); inserito il 09/11/2022; 1950 visualizzazioni
70. Un viaggio nel Cantico dei Canticivisualizza scarica
Breve studio sul Cantico dei Cantici a cura di padre Maurizio Buioni, cp, già docente di Teologia presso la Pontificia Università Lateranense e autore di numerose pubblicazioni.
Libretto di 38 pagine con copertina a colori.
nome file: viaggio-cantico.zip (663 kb); inserito il 31/01/2017; 4639 visualizzazioni
l'autore è Mario Bruno Nizzi, contatta l'autore
71. L'essere di Dio è nel divenirevisualizza scarica
L'essere di Dio è nel divenire: recensione critica del testo di Ebherard Jungel, nato come studio - confronto con la teologia del suo maestro Karl Barth
nome file: divenire.zip (23 kb); inserito il 16/12/2000; 6183 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Maiolini, contatta l'autore
72. Mosè: esempio di vocazione per il cristianovisualizza scarica
Mosè: esempio di vocazione per il cristiano. Alcune suggestioni esegetiche intorno al libro dell'Esodo (breve elaborato finale di Raffaele Lacerenza per la scuola diocesana di teologia della diocesi di Prato)
nome file: mose-esempio.zip (27 kb); inserito il 18/06/2001; 15428 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Lacerenza, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
73. Riflessione per l'Avvento 2003 1visualizza scarica
Rallegratevi nel Signore. Lettera - riflessione per l’Avvento 2003.
- La storia, la struttura, le figure, la teologia, la spiritualità del tempo di Avvento.
- L’avvento tempo che invita alla gioia.
- Suggerimenti pastorali.
nome file: riflessione-avvento-2003.zip (207 kb); inserito il 29/11/2003; 14732 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
74. La Comunione ai malati nella prassi anticavisualizza scarica
La Comunione ai malati: elementi teologici e pastorale nella prassi antica (dalle origini fino al sec. XIII) (Tesi di Licenza di Teologia pastorale sanitaria di Giuseppe Lechthaler)
nome file: com-malati.zip (77 kb); inserito il 23/09/1997; 7300 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page
75. Discorso 9 febbraio 2019 - Accademia Alfonsianavisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai Docenti e agli studenti dell'Accademia Alfonsiana-Istituto Superiore di Teologia (9 febbraio 2019).
nome file: discorso-papa-2019-02-09-alfonsiana.zip (11 kb); inserito il 09/02/2019; 1078 visualizzazioni
76. I ministeri laicali nell'insegnamento dell'episcopato italianovisualizza scarica
I ministeri laicali nell'insegnamento dell'episcopato italiano (Tesi di Baccellierato in Teologia di don Giulio Madeddu)
nome file: minist-laic.zip (59 kb); inserito il 12/03/1998; 7243 visualizzazioni
l'autore è don Giulio Madeddu, contatta l'autore, vedi home page
77. La dimensione ecclesiale del Sacramento della Penitenzavisualizza scarica
La dimensione ecclesiale del Sacramento della Penitenza: tesi di licenza in Teologia Dogmatica che parte dalla crisi attuale del Sacramento della Penitenza, sottolinendone l'aspetto sociale, per arrivare al perdono che sottolinea un suo grande significato nell'ambito della vita cristiana.
nome file: dimens-eccl-penitenza.zip (38 kb); inserito il 19/01/2002; 9653 visualizzazioni
l'autore è don Luca De Rosa, contatta l'autore
78. Il Cuore di Gesù e la riparazione oblativavisualizza scarica
Dispensa per lo studio della spiritualità (teologia, storia e liturgia) del Cuore di Gesù e della riparazione oblativa ad esso rivolta, con numerosi brani antologici. Sezione speciale dedicata alla b. M. Crocifissa Curcio e due appendici (testi liturgici e studi su alcune invocazioni delle litanie del S. Cuore).
nome file: cuore-gesu.zip (154 kb); inserito il 24/02/2007; 7977 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
79. Il rapporto tra scienza e fedevisualizza scarica
L’intento di questa presentazione, è quello di affrontare il delicato rapporto tra scienza e fede in termini di dialogo e non di contrapposizione evidenziando allo stesso tempo come la ricerca scientifica è parte integrante di una più ampia dimensione del sapere.
nome file: scienzafede.zip (6920 kb); inserito il 06/10/2021; 3133 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Sarracino, contatta l'autore
80. Dove sono i nostri cari che non sono più?visualizza scarica
I nostri cari defunti e l’aldilà.
Attenendosi alla Scrittura, alla teologia e alla Tradizione si cerca di rispondere alle domande: Che cosa ci attende dopo la morte? Come sarà la nostra vita in cielo?...
nome file: dove-sono.zip (28 kb); inserito il 31/10/2016; 5115 visualizzazioni
l'autore è Ileana Mortari, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it