Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 7,7-11 tra le aree testi
Hai trovato 235 testi (ci sono anche 9 presentazioni, 50 video e 14 file audio)
Ordina per
41. Campeggio Koda fratello orso 3visualizza scarica
Libretto per un camposcuola di 7 giorni, tratto dal cartone Disney "Koda fratello orso", adatto a bambini delle elementari .
Sono inseriti 4 lavori di gruppo per i ragazzi completi di domande e passi del Vangelo e della Bibbia:
- Un totem per tutti: conoscere se stessi,
- Il cammino della vita,
- La tribù (amici e famiglia),
- Siamo tutti fratelli.
Vengono inoltre presentati personaggi contemporanei (Martin Luther King e Gandhi) e biblici (Giuseppe e i suoi fratelli, Caino e Abele, i primi discepoli di Gesù)
nome file: campo-koda.zip (534 kb); inserito il 23/06/2014; 22533 visualizzazioni
citazioni: Lc 5,1-11, Gv 15,9-17
l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore
42. Schede catechismo per Prima Confessione 64visualizza scarica
Venticinque schede utili per il cammino di preparazione alla Prima Confessione seguendo il Catechismo 'Io sono con voi'. Con disegni, riflessioni, attività e giochi:
1 - Nella fatica sei con noi
2- Saremo sempre con te
3- Madonna Immacolata
4- Lo Spirito di Gesù ci fa pregare
5- Anno liturgico
6 - Oggi è nato per noi il salvatore
7 - I sette sacramenti
8- Il Battesimo
9 - La tombola (con riferimenti al rito del battesimo)
10- I battezzati - Da dove viene il male
11- Liberi di scegliere
12- Le regole e i dieci comandamenti
13 - Gesù e la legge dell'amore
14 - Il perdono degli amici
15 - Il perdono di Gesù
16- Cosa è il peccato (pensieri, parole, opere e omissioni)
17 - La parabola della pecora smarrita
18- La parabola del padre buono
19 -Il sacramento del perdono
20 - Esame di coscienza
21- Per una bella confessione
22- Coraggio rialzati e L'incontro con il sacerdote
23 - Il rito del sacramento
24- L'impegno (Il proposito) io sono la vite e voi i tralci
25- Frase conclusiva (puzzle)
nome file: 25-schede-catech.zip (6793 kb); inserito il 27/11/2013; 167816 visualizzazioni
l'autore è Agnese Ciapessoni, contatta l'autore
43. Schede per la catechesi dei ragazzi delle medie - 2 11visualizza scarica
Schede sintetiche sul tema "Chi è il cristiano", utili per la catechesi ai ragazzi della scuola media.
- 5 Amare il prossimo
- 5/A Islam…Maometto…Musulmani… Chi sono
- 6 Sentirci membra vive del suo Corpo (= Chiesa)
- 7 Avere fede
- 8 Pregare
- 8/A E’ sempre Natale
- 9 Andare a messa ogni domenica
- 10 Vivere in comunione con Lui (= Eucaristia)
- 10/A Incontro con Gesù (Comunione)
- 11 Chiedere perdono delle mancanze
Per alcune schede sono stati rielaborati testi di don Luciano Tarditi e don Celestino Grillo.
Clicca qui per la prima parte
Clicca qui per la terza parte.
nome file: schede-cat-ragazzi-2.zip (2669 kb); inserito il 20/04/2010; 47581 visualizzazioni
l'autore è Sergio Cai, contatta l'autore
44. Lectio divine Avvento-Natale 2016visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2016, composto di otto lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale:
1. Viene il Figlio dell’uomo (Mt 24,37-44)
2. Eccomi sono la serva del Signore (Lc 1,26-38)
3. Preparate la via del Signore (Mt 3,1-12)
4. Il più piccolo nel regno dei cieli (Mt 11,2-11 )
5. Sarà chiamato Emmanuele (Mt 1,18-25)
6. Il Verbo si è fatto carne (Gv 1,1-18)
7. La famiglia di Gesù (Mt 2,1-23)
8. Custodiva tutte queste cose (Lc 2,16-21)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue lo schema solito: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo, Salmo di riferimento.
nome file: lectio-avvento-natale-2016.zip (951 kb); inserito il 24/11/2016; 19073 visualizzazioni
citazioni: Mt 24,37-44; Lc 1,26-38; Mt 3,1-12; Mt 11,2-11 ; Mt 1,18-25; Gv 1,1-18; Mt 2,1-23; Lc 2,16-21
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
45. Figli di Dio e fratelli nel battesimo
3apri link
Insieme verso la Pasqua. Percorso di Quaresima 2020 per bambini e ragazzi, predisposto dalla Pastorale Ragazzi delle Diocesi di Fossano e Cuneo, che accompagna a scoprire e/o ri-scoprire il proprio Battesimo con l’invito a viverlo pienamente oggi rendendo la propria vita un vero capolavoro. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base alle diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 e 11-14 anni. Sono inclusi un sussidio per vivere la messa e spunti per la celebrazione delle Ceneri, la confessione e la Via Crucis.
inserito il 28/01/2020; 7123 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
46. Il Matrimonio: vocazione alla santità - seconda edizione 6visualizza scarica
Materiale per incontri con coppie di sposi su temi inerenti il Matrimonio cristiano:
1- Matrimonio vocazione alla santità
2- Preparazione al matrimonio cristiano
3- La famiglia dono di comunione
4- Il matrimonio cristiano è un sacramento
5- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la complementarietà
6- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la condivisione
7- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la corresponsabilità
8- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la compresenza
9- L’indissolubilità del matrimonio
10- L’amore più grande
11- La castità coniugale
12- La famiglia e la preghiera
13- Uomo Donna
14- Comunicare nella coppia
15- Testimoni nel matrimonio
16- La famiglia e l’evangelizzazione
Con Bibliografia e indice finale. Rispetto alla prima edizione il testo è stato integrato con pareri di psicologi di coppia che analizzano le differenze di comportamento nei due sessi e le modalità di dialogo.
Libretto di 92 pagg. formato A5
nome file: matrimonio-voc-santita-2.zip (131 kb); inserito il 18/10/2013; 18686 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
47. Lectio divine 39 - 54 3visualizza scarica
Si tratta della prima parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1. Guarigione di un lebbroso (Mt 8,1-4)
2. Guarigione del servo del centurione (Mt 8,5-13)
3. Guarigione della suocera di Pietro (Mt 8,14-17)
4. I discepoli nella tempesta con Gesù (Mt 8,18-27)
5. Gli indemoniati di Gadara (Mt 8,28-34)
6. Guarigione di un paralitico (Mt 9,1-8)
7. La vocazione di Matteo (Mt 9,9-13)
8. Lo Sposo è con loro (Mt 9,14-17)
9. Guarigione dell'emorroissa (Mt 9,18-26)
10. Guarigione di due ciechi e di un muto (Mt 9,27-34)
11. Compassione di Gesù per le folle (Mt 9,35-38)
12. Chiamati a sé i Dodici li inviò (Mt 10,1-15)
13. I rischi della missione (Mt 10,16-23)
14. Il discepolo e il maestro (Mt 10,24-33)
15. Inno di giubilo al Padre (Mt 11,25-30)
16. La parabola del seme (Mt 13,1-9)
Per le ultime 10 clicca qui.
nome file: lectio-matteo-1-16.zip (129 kb); inserito il 13/12/2001; 37996 visualizzazioni
citazioni: Mt 8,1-4; Mt 8,5-13; Mt 8,14-17; Mt 8,18-27; Mt 8,28-34; Mt 9,1-8; Mt 9,9-13; Mt 9,14-17; Mt 9,18-26; Mt 9,27-34; Mt 9,35-38; Mt 10,1-15; Mt 10,16-23; Mt 10,24-33; Mt 11,25-30; Mt 13,1-9
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
48. Catechismo Cresima - schede 2° anno 9visualizza scarica
Schede a colori per il Secondo Anno di catechismo in preparazione alla Confermazione:
0 Copertina - in cammino
1 Oltre la Pasqua
2 Battezzati nello Spirito
3 Atti degli apostoli - una storia nuova
4 Atti degli apostoli - una storia nuova
5 Lo Spirito di Dio dovunque
5 Testimoni fino ai confini della terra
6 I veri Testimoni
7 La Chiesa manifestazione dell’opera dello Spirito
7 La Chiesa una grande famiglia sparsa in ogni continente
- Verso il Natale
8 La chiesa domestica
9 La Diocesi
10 I doni sello Spirito - Sapienza
11 L'intelletto
12 Il Consiglio
13 La Fortezza
nome file: cresima-2-anno-schede-colori.zip (8169 kb); inserito il 04/01/2018; 35941 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
49. Gesù è con noi nelle gioie e nei dolori delle nostre famiglie 1visualizza scarica
Cinque appuntamenti per un percorso di preghiera che vuole richiamare l'attenzione su due punti:
1. Il bello come spazio di accoglienza, come realtà che attira e che parla da sola, il bello nel canto, nel segno, nell’ascolto della Parola che prende spessore dentro ciascuno a seconda dell’età e della cultura, un Parola per tutti.
2. Il corpo, la casa, la quotidianità come strumento della preghiera. Ogni persona si ritrova nella semplicità del movimento che viene richiesto, di un andare e venire, di un portare o ricevere, di un essere accolti dai segni liturgici opportunamente articolati in un clima di veglia che è diverso dalla Messa.
nome file: gesu-con-noi.zip (66 kb); inserito il 13/11/2012; 14186 visualizzazioni
citazioni: Mc 7,31; Is 49; Os 11; Lc 2,25-34; Gv 3,1-10
l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore
50. N. 454 - Sete di Parola - Trentunesima Settimana del Tempo Ordinario Anno B 1visualizza scarica
dal 1/11/2015 al 7/11/2015
nome file: sdp_2015_31ordin-b.zip (128 kb); inserito il 28/10/2015; 1893 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
51. Il catechismo di Papa Francescoapri link
Sito con alcune catechesi di Papa Francesco spiegate ai bambini e illustrate da loro, i temi sono:
1. Nazareth, 2. Mamma, 3. Papà, 4. Figli, 5. Fratelli, 6. Nonni, 7. Bambini, 8. Maschio e Femmina, 9. Il matrimonio, 10. Tre parole, 11. Educazione, 12. Fidanzamento, 13.Povertà, 14. Malattia, 15.Morte, 16 Ferite, 17. Festa, 18 Lavoro, 19. Preghiera, 20. Evangelizzazione, 21. Comunità, 22. Mondo.
nazareth mamma papà figli fratelli nonni bambini maschio e femmina il matrimonio tre parole educazione fidanzamento povertà malattia morte ferite festa lavoro preghiera evangelizzazione comunità mondo
inserito il 07/12/2016; 6231 visualizzazioni
52. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2013visualizza scarica
Sussidio che presenta sette Lectio divine impostate sull'analisi biblico-teologica dei vangeli delle Domeniche di Avvento-Natale 2013-2014. Il percorso inizia con la Solennità di Cristo Re. Seguono sei settimane che comprendono il tempo di Avvento e di Natale fino all’Epifania:
1. Lc 23,35-42 Costui è il re dei giudei
2. Mt 24,37-44 Il Signore verrà
3. LC 1,26-38 Non Temere
4. Mt 11,2-11 Il più piccolo nel regno
5. Mt 1,18-25 La prese con sé
6. MT 2,13-15.19-23 Sarà chiamato nazareno
7. GV 1,1-18 Abbiamo contemplato la sua gloria
Con un linguaggio semplice e concreto si offre uno strumento per i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i gruppi biblici e la catechesi ordinaria.
nome file: lectio-avvento-natale-2013.zip (71 kb); inserito il 20/11/2013; 10287 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
53. Con Gesù, risvegliamo i nostri sensi! (PDF) 4visualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2019, un cammino alla scoperta e riscoperta dei cinque sensi capaci di farci entrare in relazione con il prossimo; scopriremo nelle nostre esperienze di vita quotidiana l’esperienza dell’incontro con Dio. Proveremo insieme a dare senso e gusto alla nostra vita, ad ascoltare con il cuore, a profumare di bontà, a ridonare vita e a guardare con amore alle persone e al mondo circostante. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione alla confessione.
Libretto completo in formato PDF
qui il video di presentazione del cammino
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini, video consigliati...
nome file: quar-2019-fossano-pdf.zip (5757 kb); inserito il 17/01/2019; 23979 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI AMBROSIANI
54. Rito ambrosiano - domenica Cristo Re - anno B 1visualizza scarica
Foglietto per la celebrazione domenicale nella solennità di Cristo Re - anno B, conclusiva dell'anno liturgico. Attenzione: è in rito ambrosiano.
nome file: ambrosiano-cristo-re-b.zip (61 kb); inserito il 12/11/2012; 3650 visualizzazioni
citazioni: Is 49,1-7; Fil 2,5-11; Lc 23,36-43
l'autore è Pietro Turri, contatta l'autore
55. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 7 7visualizza scarica
Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del Padre Misericordioso (Lc 15,11-32).
nome file: sussidio-catech-parab-7.zip (19 kb); inserito il 20/01/2010; 29203 visualizzazioni
l'autore è Franco Cavaliere, contatta l'autore
56. Brani su S. Giuseppe di autori vari 1visualizza scarica
E' una serie di brani su S. Giuseppe di autori vari:
1-Ragazzo innamorato
2-Quando hai conosciuto Maria
3-L'annuncio a Giuseppe
4-Non temere...
5-Sposo bellissimo
6-Condivisione
7-Grandezza nella modestia
8-Vita vissuta
9-Padre Buono
10-Il carpentiere
11-Il patrono
12-Facciamo festa
nome file: 12-s-gius.zip (48 kb); inserito il 14/01/2003; 16566 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Garuti, contatta l'autore, vedi home page
57. L'Avvento sulle orme della Evangelii gaudium - Prima settimana 2visualizza scarica
Cammino adatto ai giovani e alle famiglie giovani, per la prima settimana di Avvento.
Per ogni giorno: brano di Vangelo, secondo la Liturgia del giorno; breve commento; passo della Evangelii gaudium; interrogativi utili alla riflessione personale.
Può essere uno strumento indicato per la preghiera personale o di gruppo nel tempo di Avvento.
nome file: avv-evangelli-gaudium-1.zip (225 kb); inserito il 30/11/2013; 8595 visualizzazioni
citazioni: Mt 24,37-44; Mt 8,5-11; Lc 10,21-24; Mt 15,29-37; Mt 7,21.24-27; Mt 9,27-31
l'autore è don Massimo Lovera, contatta l'autore
58. Con Gesù, risvegliamo i nostri sensi! (PUB) 1scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2019, un cammino alla scoperta e riscoperta dei cinque sensi capaci di farci entrare in relazione con il prossimo; scopriremo nelle nostre esperienze di vita quotidiana l’esperienza dell’incontro con Dio.
Proveremo insieme a dare senso e gusto alla nostra vita, ad ascoltare con il cuore, a profumare di bontà, a ridonare vita e a guardare con amore alle persone e al mondo circostante.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione alla confessione.
Libretto completo in formato Publisher
qui il video di presentazione del cammino
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini, video consigliati...
nome file: quar-2019-fossano-pub.zip (4950 kb); inserito il 17/01/2019; 5510 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
59. N.177 - Sete di Parola - Quindicesima settimana Tempo Ordinario Anno Cvisualizza scarica
dal 11/7/2010 al 17/7/2010
nome file: sdp_2010_15-ordin-c.zip (151 kb); inserito il 17/06/2010; 1219 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
60. N. 437 - Sete di Parola - Quattordicesima Settimana del Tempo Ordinario Anno B 1visualizza scarica
dal 5/7/2015 al 11/7/2015
nome file: sdp_2015_14ordin-b_-.zip (114 kb); inserito il 30/06/2015; 1955 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
61. Ritiro On Line - Luglio 2017visualizza scarica
"Non piangere!" "Ragazzo, dico a te, alzati!" (Lc 7,11-17) La vedova di Nain: la vita che ricomincia.
nome file: rol-2017-07.zip (404 kb); inserito il 30/06/2017; 2573 visualizzazioni
citazioni: Lc 7,11-17
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
62. Lectio divine (28 - 37) 3visualizza scarica
Varie Lectio divine su brani del Vangelo di Luca alcune comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1 - Chiamata dei primi 4 discepoli (Lc 5,1-11)
2 - Guarigione dalla lebbra (Lc 5,12-16)
3 - Dì soltanto una parola (Lc 7, 1-10)
4 - Risurrezione a Naim (Lc 7,11-17)
5 - A me chi vuol bene (Lc 10, 25-37)
6 - La parabola del padre misericordioso (Lc 15, 11-32)
7 - Guarigione dei dieci lebbrosi (Lc 17,11-19)
8 - Zaccheo (Lc 19,1-10)
9 - Risurrezione (Lc 24,1-12)
10 - I due discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
nome file: lectio-luca-1-10.zip (80 kb); inserito il 04/10/2001; 37180 visualizzazioni
citazioni: Lc 5,1-11; Lc 5,12-16; Lc 7,1-10; Lc 7,11-17; Lc 10,25-37; Lc 15,11-32; Lc 17,11-19; Lc 19,1-10; Lc 24,1-12; Lc 24,13-35
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
63. A quale amore il Signore mi chiama??visualizza scarica
Lectio divina su Lc 7,11-17 e Lc 7,36-50 tenuta a giovani di Azione Cattolica.
nome file: lectio-quale-amore.zip (7 kb); inserito il 08/03/2007; 7350 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
64. Foglietto liturgico - X Domenica T.O. - Cvisualizza scarica
Foglietto liturgico per la messa del 9 giugno 2013, decima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 7,11-17). Completo di introduzioni e proposta di canti.
Foglio A4 fronte-retro da piegare.
nome file: fogl-ordinario-10-c.zip (49 kb); inserito il 06/06/2013; 3403 visualizzazioni
citazioni: Lc 7,11–17
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
65. Foglietto per la Domenica - X Domenica t.o. anno Cvisualizza scarica
Pieghevole con riflessioni sul Vangelo domenicale della decima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 7,11-17). Con preghiere e spazio per gli appuntamenti della settimana, viene proposto nella parrocchia di Torre Alfina (VT)
nome file: foglietto-domenica-2013-06-09.zip (173 kb); inserito il 06/06/2013; 2455 visualizzazioni
citazioni: Lc 7,11-17
l'autore è don Alberto Canuzzi, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
66. Preghiera dei fedeli Battesimo di Gesù Bvisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 7 gennaio 2024, Battesimo del Signore, anno B.
nome file: preghiere-fedeli-7-gennaio-2024.zip (13 kb); inserito il 02/01/2024; 3753 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,7-11
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
67. Ti adoriamo, re della pacevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la pace in Siria e in Medio Oriente con testimonianze, notizie e invocazioni. Alcuni testi sono già presenti nel sito.
nome file: adoraz-euc-pace-siria.zip (9 kb); inserito il 06/09/2013; 6176 visualizzazioni
citazioni: mt 7,7-11
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
68. Ritiro On Line - Giugno 2004visualizza scarica
Osea 11, 7-9
nome file: rol-2004-06.zip (108 kb); inserito il 30/05/2004; 4092 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
69. Anno della Fede - Adorazione XI Domenica per annum Cvisualizza scarica
Dalla prima lettura e dal salmo della undicesima domenica per annum alcuni suggerimenti per la preghiera e la riflessione.
In formato Publisher e Pdf
nome file: ador-domenica-c-11.zip (211 kb); inserito il 14/06/2013; 3093 visualizzazioni
citazioni: 2Sam 12,7-10.13; Sal 31,1-2.5.7-11
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
70. Preghiera per la pace in Siriavisualizza scarica
Traccia per un momento di preghiera per la pace in Siria; comprende il testo dell'Angelus del Santo Padre e la testimonianza delle Sorelle Trappiste in Siria.
nome file: pregh-pace-siria.zip (15 kb); inserito il 05/09/2013; 8876 visualizzazioni
l'autore è don Gino Fichera, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
71. Preghiera dei fedeli Battesimo del Signore anno B 2024 1visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 7 gennaio 2024, Battesimo del Signore, anno B.
nome file: preghiera-fedeli-batt-signore-b-2024.zip (7 kb); inserito il 02/01/2024; 3611 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,7-11
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
72. Vangelo a fumetti - 10 gennaio 2021 - Battesimo del Signore Bvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 10 Gennaio 2021 - Battesimo del Signore, anno B. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Mc 1,7-11). In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2021-01-10.zip (740 kb); inserito il 09/01/2021; 4301 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,7-11
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
73. Adorazioni eucaristiche (107-125) 1visualizza scarica
Diciannove tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, lettura biblica, litanie, salmo, intercessioni.
I temi: -Gesù buon pastore; -Gesù Cristo figlio di Dio; -Il cuore di Gesù; -Il nostro battesimo; -La chiesa è il Corpo di Cristo; -La grazia della fede; -La parola di Dio; -La vita nuova in Cristo;-La vita oltre la vita; -Lo spirito e i doni; -Manda sacerdoti alla tua chiesa; -Perdono del Padre;-Risorti con Cristo; -Riuniti nella sua chiesa; -Santificazione del lavoro; -Sei tu il mio tutto;-Testimonianza cristiana; -Trasfigurazione; -Tu solo hai parole di vita eterna.
nome file: ador-euc-107-125.zip (206 kb); inserito il 14/11/2003; 37759 visualizzazioni
citazioni: Gv 10,11-18; 1Gv 2,12-17; Ef 3,8-19; Mt 3, 13-17; Ef 2,19-22; 1Pt 1,3-9; Lc 8,11-15; Lc 24,35-48; Gv 11,3-7.17.20-27.33-45; pt 2,4-9; Mt 9,1-8; Lc 15,17-24; Rm 6,3-11; Mt 6,6-13; 7,7-11; 2 Tess 3,4-5.7-13.16; Lc 19,1-10; 1Pt 2,11-12;3,8-9.15;4,7-11; Mt 17,1-8; Mt 13,3-9.18-23
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
74. Udienza generale 7 settembre 2016visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 7 settembre 2016: 28. È la misericordia che salva (cfr Mt 11,2-6).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: udienza-2016-09-07.zip (13 kb); inserito il 07/09/2016; 1530 visualizzazioni
citazioni: Mt 11,2-6
75. Vangelo a fumetti - 11 Luglio 2021 - XV Domenica del T.O.- Bvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 11 Luglio 2021 - XV domenica del tempo ordinario, anno B. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Mc 6,7-13).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2021-07-11.zip (1441 kb); inserito il 06/07/2021; 2005 visualizzazioni
citazioni: Mc 6,7-13
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
76. Vangelo a fumetti - Domenica 5 Giugno 2016 - X Domenica tempo ordinario Cvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 5 Giugno 2016, X Domenica del tempo ordinario, anno C. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Lc 7,11-17).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2016-06-05.zip (1083 kb); inserito il 07/06/2016; 2204 visualizzazioni
citazioni: Lc 7,11-17
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
77. Sette catechesi per adulti 3visualizza scarica
Catechesi per adulti sui seguenti temi:
1 - L'unica cosa necessaria (Lc 10,38-42)
2 - L'amore di Dio per l'uomo
3 - Il volto di Dio nel vangelo di Giovanni
4 - Il padre misericordioso (Lc 15,11-32)
5 - La novità del perdono (Lc 7,36-50)
6 - Prendersi cura (Lc 10,25-37)
7 - La preghiera come specchio dell'anima (Lc 18,9-14)
nome file: 7catechesi-adulti.zip (43 kb); inserito il 27/04/2002; 24700 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,11-32
l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page
78. Udienza Generale del 10 agosto 2016visualizza scarica
Udienza Generale del Papa Francesco del 10 agosto 2016 - 25. La consolazione per una mamma (cfr Lc 7,11-17).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: udienza-2016-08-10.zip (13 kb); inserito il 10/08/2016; 4597 visualizzazioni
citazioni: Lc 7,11-17
79. Angelus 7 febbraio 2016visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 7 febbraio 2016.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: angelus-2016-02-07.zip (9 kb); inserito il 07/02/2016; 2280 visualizzazioni
citazioni: Lc 5,1-11
80. Angelus 7 aprile 2019visualizza scarica
Angelus, 7 aprile 2019, V Domenica di Quaresima.
audio mp3
video
nome file: angelus-2019-04-07.zip (8 kb); inserito il 08/04/2019; 2086 visualizzazioni
citazioni: Gv 8,1-11
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it