Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato immagine tra le aree testi
Hai trovato 784 testi (ci sono anche 18 presentazioni, 24 video e 5 file audio)
Ordina per
721. @Panequotidiano = ogni giorno la nostra razione di Parola!
1apri link
Comepanequotidiano è un canale di Telegram nato per farsi compagno di viaggio di chi desidera lasciarsi scomodare dalla Parola, attraverso un’immagine legata ad un versetto biblico (AT e NT) tratta dalla liturgia del giorno accompagnata da una provocazione “sprint e diretta”. Dallo smartphone dopo aver scaricato l’applicazione Telegram, basta andare sulla lente “cerca” e digitare @panequotidiano e poi cliccare su "unisciti".
inserito il 28/03/2017; 2931 visualizzazioni
l'autore è srA, contatta l'autore
722. Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2020apri link
Materiale e proposte per l'animazione pastorale della 57a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. l'immagine (con il commento), il poster con la preghiera, la veglia e una proposta per la celebrazione eucaristica della IV domenica di Pasqua.a cura dell'Ufficio Nazionale Vocazioni e anche materiale proveniente dalle diocesi.
inserito il 30/04/2020; 2062 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
723. Gesù effonfe lo Spirito sulla Chiesa - Pentecosteapri link
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghevole per la preghiera, in Pdf pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 29/05/2017; 836 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
724. Tante parole per dire “la Parola” - Novena di Natale 07visualizza scarica
Novena di Natale per ragazzi con gli angeli. Con immagini.
1. L’Angelo di Anna
2. L’Angelo di Zaccaria
3. L’Angelo di Giuseppe
4. L’Angelo di Maria
5. L’Angelo dei pastori
6. L’Angelo dei Magi
7. L’Angelo di Erode
8. L’Angelo di Archelao
9. L’Angelo... che sei tu
Schema: canto iniziale, Padre Nostro, proposta di dialogo, esposizione immagine del giorno, racconto, impegno del giorno, dono.
nome file: novena-natale-07.zip (2467 kb); inserito il 19/11/2007; 36324 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
725. Gesù sale verso il Padre in cielo - Ascensione del Signore Aapri link
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 28/05/2014; 919 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
726. Il presepe come una nuova creazione - Novena di Natale 1visualizza scarica
Semplice novena di natale pensata per i bambini, prevede per ogni giorno un'immagine e un racconto su un animale.
Il presepe è un po’ il giardino dell’Eden, è un po’ l’arca di Noè: è una creazione. Nel Natale il creato rende omaggio al Creatore, e spesso la creatura più umile è più sapiente rispetto all’intelligente uomo che non riconosce più il suo Creatore.
nome file: nuova-creazione-nov-natale-08.zip (522 kb); inserito il 24/11/2008; 21901 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
727. Udienza 23 ottobre 2013 1visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco di mercoledì 23 ottobre 2013 su "Maria immagine e modello della Chiesa"
Versione audio MP3
Versione video su Youtube
Versione video su Vatican.va
nome file: udienza-2013-10-23.zip (13 kb); inserito il 23/10/2013; 2414 visualizzazioni
728. Giovani di Parola - Avvento 2018apri link
Per vivere l’Avvento lasciandosi guidare dalla Parola di Dio gli animatori Salesiani ripropongono anche quest'anno un cammino adatto ai giovani ma non solo... Basta scaricare sul cellulare l'app Telegram ed iscriversi al canale Giovani di Parola. Ogni sera si riceverà il Vangelo del giorno seguente, arricchito da una frase, un'immagine, un video...
inserito il 29/11/2018; 1907 visualizzazioni
l'autore è Animatori Salesiani, vedi home page
729. Via Crucis da creare insiemescarica
Schema in bianco per costruire insieme ai giovani una via crucis da poter fare insieme. Per ogni stazione è presente lo spazio per dare un proprio titolo, una immagine, lo spazio per riscrivere il brano di riferimento, un brevissimo commento già scritto e lo spazio per personalizzarlo. In formato Pubblisher Un esempio di come usare il sussidio lo si può trovare qui.
nome file: crucis_creare_insieme.zip (808 kb); inserito il 09/04/2008; 5633 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
730. Parola e Preghiera - Gennaio 2021apri link
Un messalino che può diventare un prezioso compagno di viaggio nel cammino di fede quotidiano. Questo lo schema:
– annuncio: i testi completi delle letture della Messa del giorno,
– ascolto: un breve commento per riflettere sulla Parola di Dio,
– preghiera: una preghiera in sintonia con la liturgia,
– immagine biblica: una “parola chiave” delle letture della Messa.
Scaricabile gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.
inserito il 02/01/2021; 850 visualizzazioni
l'autore è www.famigliacristiana.it, vedi home page
731. Al freddo e al gelovisualizza scarica
Meditazione utilizzata per gli auguri natalizi. Percorrendo un cammino verso Betlemme, c'è l'incontro con delle persone che ricordano problemi di vita quotidiana, ma arrivati a contemplare il mistero e dono della nascita di Gesù, ci si accorge che lui per primo ha sperimentato il freddo e il gelo... immagine di fatiche e prove, ma allo stesso tempo l' Emanuele il Dio con noi, ci consola e rafforza con la sua presenza di pace.
nome file: meditaz-natale-2013.zip (8805 kb); inserito il 23/12/2013; 9400 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
732. Giovani e Parrocchia 1visualizza scarica
La parrocchia volto di Cristo per i giovani: il contributo è il frutto della riflessione della Consulta Nazionale del SNPG (Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI) e del Tavolo delle Congregazioni Religiose particolarmente impegnate nell’evangelizzazione del mondo giovanile:
I. La parrocchia verso una nuova territorialità.
II. La parrocchia, immagine di Cristo per i giovani.
III. La comunicazione tra comunità cristiana e mondo giovani: il problema dei linguaggi.
nome file: giovani-parrocchia.zip (17 kb); inserito il 25/09/2003; 14451 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Agresta, contatta l'autore
733. Brochure lectio divinascarica
Modello brochure (pieghevole a tre facciate) in formato pdf. Utile da distribuire all'inizio di un cammino di lectio divina. Illustra i passi principali della lectio in modo visivo (immagine), descrittivo (spiega il contenuto della singola tappa) ed esplicativo (spiega il significato attuale della singola tappa). Sul frontespizio è possibile personalizzare il pieghevole con il titolo del cammino da compiere, informazioni varie sulla parrocchia o quant'altro si ritiene utile far conoscere a chi riceve la brochure.
nome file: gradini_lectio.zip (173 kb); inserito il 09/10/2008; 4686 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Scardicchio, contatta l'autore
734. Gesù prepara ai suoi una casa – V Domenica di Pasqua A
1apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Pasqua Anno A.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 14/05/2014; 947 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
735. Salgo sull'Arca - cammino di avvento 2010visualizza scarica
Nel Vangelo della I Domenica di Avvento Gesù fa un richiamo ai “tempi di Noè”, che sono anche i nostri tempi. In questo cammino di Avvento, si vuole invitare a sentire oggi l’esortazione del Signore a salire sull’arca. Con istruzioni per comporre il fondale per l'arca e per le vele da aggiungere ogni settimana. Per ogni domenica è previsto l'uso di un'immagine. Utilizzato nella Parrocchia San Biagio di Montecorice (SA).
nome file: camm-avvento-2010-arca.zip (3859 kb); inserito il 26/11/2010; 8232 visualizzazioni
l'autore è don Olgierd Nyc, contatta l'autore
736. Indulgenza nel 150° anniversario apparizioni Lourdesvisualizza scarica
Decreto con il quale è concessa Indulgenza Plenaria nel 150° anniversario delle apparizioni della Beata Vergine Maria a Lourdes. (l'indulgenza per chi si reca alla grotta di Grotta di Massabielle va dal giorno 8 Dicembre 2007 fino al giorno 8 Dicembre 2008, invece per coloro che visiteranno, in qualsiasi chiesa, oratorio, grotta, l'immagine Beata Vergine Maria di Lourdes va dal 2 all’11 Febbraio 2008.
nome file: indulgenza-150-lourdes.zip (10 kb); inserito il 06/12/2007; 7061 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
737. Immerse nel Cuore di Gesù - trasformate - inviatevisualizza scarica
Adorazione eucaristica nella solennità del Sacro Cuore di Gesù: dalla contemplazione del suo amore per noi siamo immersi in questo amore che ci trasforma a sua immagine e ci spinge ad annunciarlo e testimoniarlo nel mondo.
Alcuni testi utilizzati sono già presenti nel sito. Le preghiere sono al femminile perché pensate per una comunità di monache, però sono adatte a tutti, basta modificare per utilizzarle in altri ambienti.
nome file: ador-euc-sacro-cuore-b.zip (120 kb); inserito il 14/06/2012; 10473 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
738. Giovani di Parola - Avvento 2017apri link
Per vivere l’Avvento lasciandosi guidare dalla Parola di Dio gli animatori Salesiani propongono per il terzo anno un cammino adatto ai giovani ma non solo... Basta scaricare sul cellulare l'app Telegram ed iscriversi al canale Giovani di Parola. Ogni sera si riceverà il Vangelo del giorno seguente, arricchito da una frase, un'immagine, un video...
inserito il 30/11/2017; 2376 visualizzazioni
l'autore è Animatori Salesiani, vedi home page
739. Venite, adoriamovisualizza scarica
Rielaborazione del cammino di preghiera ispirato al dipinto della natività di Sieger Köder
(rivista Catechisti parrocchiali, dicembre 2011, pagine 16-19) adattato alla comunità con aggiunta di relative piste di riflessione e domande. Si possono usare i segnalibri con l'immagine completa della Natività per seguire le riflessione e guardare il dipinto da vicino.
nome file: venite-adoriamo-ritiro-avvento-2011.zip (9 kb); inserito il 17/12/2011; 6591 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
740. Gesù incontra Tommaso nel Cenacolo – II Domenica di Pasquaapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile in pdf.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 23/04/2014; 4183 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
741. Gesù e la porta dell’ovile… – IV Domenica di Pasquaapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 06/05/2014; 1321 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
742. Gesù risorge dal sepolcro – Pasqua del Signore
1apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 15/04/2014; 1593 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
743. Sorge per noi la paceapri link
Novena di Natale da vivere con i ragazzi del gruppo di catechesi, ispirata alla preghiera del "Benedictus": profezia di pace del profeta Zaccaria. Con un poster in cui si ricompone l’immagine, aggiungendo il tassello.
Testo di Emilo Salvatore e Maria Rosaria Attanasio tratto da Catechisti parrocchiali n. 3 - dicembre 2022.
inserito il 19/12/2022; 925 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
744. Gesù trasfigurato sul monte - II Domenica di Quaresima Aapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 24/03/2014; 1379 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
745. Pregare con le intenzioni di preghiera di Papa Francesco - Anno 2021apri link
Fascicoletto con le intenzioni di preghiera affidate da Papa Francesco per l'anno 2021, ad ogni intenzione è aggiunta un'immagine e una preghiera tratta da discorsi o documenti del Papa.
Inoltre è disponibilie il fascicolo con i commenti alle intenzioni di preghiera, per ogni mese del 2021.
inserito il 04/01/2021; 1076 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
746. Prostratevi e adorate - Epifania del Signore
1apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale 2015, Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
clicca qui per l'introduzione.
inserito il 05/01/2016; 1156 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
747. Ascoltate il Figlio - Battesimo del Signore
1apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale 2015, Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
clicca qui per l'introduzione
inserito il 05/01/2016; 1088 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
748. Preghiera dei fedeli 1ma Domenica di Avvento Avisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 27 novembre 2016, I Domenica di Avvento A; parte dallo slogan unitario per tutto il periodo "E' ormai tempo di..." e ogni settimana si completa con una seconda parte, in questa prima domenica ... "camminare nella luce", una immagine guida è la clessidra e la sabbia del deserto; tra la sabbia del deserto dove lasciamo le nostre orme e la sabbia della clessidra si crea un legame simbolico.
nome file: pregh-fedeli-27-novembre-16.zip (8 kb); inserito il 22/11/2016; 7145 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
749. Gesù accompagna i due discepoli nel cammino – III Domenica di Pasqua Aapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 30/04/2014; 1500 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
750. Gesù e il cieco nato - IV domenica di Quaresima A
1apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 25/03/2014; 6011 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
751. Lo Spirito Santo trasforma la coppia nell’immagine d’amore di Gesùapri link
Schema per un incontro di preghiera comunitaria davanti al SS. Sacramento, adatta in particolare alle coppie di sposi.
Per crescere nell’intimità della coppia con il Signore attraverso l’Eucarestia e riscoprire in questo incontro l'essere chiesa domestica.
Con indicazioni per la preparazione dei segni da esporre e da donare, come ricordo alle coppie di sposi presenti.
inserito il 09/05/2022; 1588 visualizzazioni
l'autore è www.misterogrande.org, vedi home page
752. Gesù e la samaritana al pozzo - III Domenica di Quaresima Aapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 24/03/2014; 4818 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
753. Quaresima 2021: Vivi!
2apri link
Il cammino dedicato agli adolescenti per la Quaresima 2021, realizzato dalla Pastorale giovanile della diocesi di Verona, sarà solo social:
- su Telegram dove si riceverà una canzone, il Vangelo del giorno in formato audio, e un breve commento audio.
- e Instagram dove si troverà un'immagine con una breve frase ispirata dalle letture giornaliere.
inserito il 06/02/2021; 1929 visualizzazioni
l'autore è GiovaniVerona.it, contatta l'autore, vedi home page
754. Riconoscere e incontrare Gesù - Celebrazione penitenziale
1apri link
Celebrazione penitenziale da vivere con i ragazzi del catechismo, ricca di simboli, canti e gesti significativi. Una bella occasione per far rinnovare loro propositi e gesti di bene sulle orme del loro amico e Maestro Gesù.
Sono disponibili: pieghevole in Pdf e immagine per la realizzazione del cartellone.
A cura di Veronica Bernasconi, tratta da Catechisti parrocchiali n. 6, Marzo 2018.
inserito il 09/03/2018; 2800 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
755. Novena di Natale 2006 con Natività di Rublevvisualizza scarica
Una Novena di Natale per Ragazzi sul tema dello stupore (Lc 2, 18) che ha come tema una riflessione sull'Icona della Natività di Rublev. Ogni giorno un viaggio nella "Pinacoteca del Natale", con dei segni che aiutano i ragazzi a maturare atteggiamenti concreti di stupore. Sono allegate le immagini del quadro, le immagini da dare ai ragazzi e una immagine con preghiera da consegnare alla fine. Gli allegati sono in formato Pdf.
Molto bella!
nome file: novena-06-rublev.zip (2354 kb); inserito il 10/12/2008; 16588 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Nacci, contatta l'autore
756. Pagine aperte: Parlare col cuoreapri link
Un sussidio, realizzato dalle Paoline e i Paolini, per riflettere sul messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali 2023 da titolo "Parlare col cuore. «Secondo verità nella carità»"
Qui la spiegazione dell'immagine di copertina, che presenta in forma stilizzata le caratteristiche di un buon comunicatore.
inserito il 16/05/2023; 231 visualizzazioni
757. La Croce, maestra del cristiano 1visualizza scarica
Veglia di preghiera a conclusione della Peregrinatio Crucis. Il tema è stato ricavato da uno scritto di Sant'Agostino, il quale individua sulla Croce i quattro atteggiamenti che un buon cristiano deve possedere: - compiere opere buone; - essere perseverante; - avere speranza; - accogliere la grazia offerta da Dio. In ognuno dei 4 momenti: ascolto della Parola di Dio, riflessione, preghiera. Con diversi segni, è adatta soprattutto per i giovani. Sono 4 file: l’immagine della croce, le indicazioni per la veglia, il testo, i canti.
nome file: veglia-giov-croce.zip (122 kb); inserito il 01/04/2004; 15224 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore
758. Eucarestina: farmarco dell'immortalità 3visualizza scarica
Per far comprendere come l'Eucarestia sia la medicina dell'anima si è utilizzata la metafora dei Padri della Chiesa come farmaco d'immortalità e l'immagine di una classica medicina che usiamo spesso. Gesù è il medico che è venuto per noi tutti malati e peccatori per sanare e guarirci dal male. Sul retro una preghiera di Giovanni Paolo II Rimani con noi Signore.
Biglietto da stampare fronte e retro su un foglio A4 e poi ritagliare in 4 parti. In formato Publisher e Pdf
nome file: eucarestina.zip (1044 kb); inserito il 05/06/2018; 4975 visualizzazioni
l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore
759. A immagine di Dioapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di novembre 2020, per pregare affinché il progresso della robotica e dell’intelligenza artificiale sia sempre al servizio dell’essere umano.
Il brano biblico è Genesi 1, 26-31 e si riflette con discorso di Papa Francesco alla Plenaria della Pontificia Accademia per la Vita, sul tema dell’Intelligenza Artificiale.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2020.
inserito il 03/11/2020; 1570 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
760. Ritiro di Quaresima - Correre... controcorrente 1visualizza scarica
Un pomeriggio di ritiro per i ragazzi che vuole stimolarli a scoprire Gesù come uomo libero e non conformista (se non alla Legge dell’Amore), invitandoli a superare i pregiudizi e compiere scelte coraggiose. Prevede la lettura del vangelo (Lc 6,6-11), riflessione con la canzone di Anastasio 'Correre', attività e segno finale. Presente il libretto e una immagine-locandina da utilizzare come invito inserendo il nome della parrocchia, la data, l'ora e il luogo.
nome file: ritiro-controcorrente.zip (1231 kb); inserito il 26/03/2019; 6869 visualizzazioni
l'autore è Aida Cuciniello, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it