Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (32 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (87 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (22 testi)
Carità (7 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (49 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (15 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (11 testi)
Giovani con le sue sottoaree (21 testi)
Magistero con le sue sottoaree (111 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (10 testi)
Missioni con le sue sottoaree (11 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (402 testi)
Scout con le sue sottoaree (54 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (7 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (11 testi)
Varie con le sue sottoaree (53 testi)

Pagina 19 di 23  

PREGHIERA / RITIRI

721. Venite, adoriamovisualizza scarica

Rielaborazione del cammino di preghiera ispirato al dipinto della natività di Sieger Köder
(rivista Catechisti parrocchiali, dicembre 2011, pagine 16-19) adattato alla comunità con aggiunta di relative piste di riflessione e domande. Si possono usare i segnalibri con l'immagine completa della Natività per seguire le riflessione e guardare il dipinto da vicino.

nome file: venite-adoriamo-ritiro-avvento-2011.zip (9 kb); inserito il 17/12/2011; 5070 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

722. Gesù incontra Tommaso nel Cenacolo – II Domenica di Pasquaapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile in pdf.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

inserito il 23/04/2014; 4067 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

723. Immagine & Parola – Convertitevi! II domenica di Avventoapri link

Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche dell’Avvento-Natale, attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio..
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.

inserito il 20/12/2013; 1527 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

724. Gesù e la porta dell’ovile… – IV Domenica di Pasquaapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

inserito il 06/05/2014; 1201 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

725. Preghiere di Taizè   5visualizza scarica

Un ciclo di preghiere sullo stile della Comunità di Taizè tenute nella parrocchia di san Francesco d'Assisi in Fidenza. Il filo conduttore è "scoprire un amore":
1 - Il dono gratuito
2 - Dio è tenerezza
3 - Dio non può che amare - Natale
4 - Un amore offerto a tutti
5 - La bellezza dell’Amore di Dio - Quaresima
6 - Non vi lascerò mai soli - Il paraclito
7 - La bellezza dell'amore di Dio - Mese di Maggio
In formato Publisher e Pdf

nome file: preghiere-taize.zip (5895 kb); inserito il 13/06/2014; 15842 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia san Francesco d'Assisi (Fidenza PR), contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

726. La parrocchia casa tra le case   1visualizza scarica

Spunti per un incontro di spiritualità con gruppo di sposi sulla parrocchia come casa comune. Con spunti per la riflessione comunitaria su:
- La casa sulla roccia: Mt 7,24-27
- La casa di Cana: Gv 2,1-10
- La casa di Zaccheo: Lc 19,1-10
- La casa di Betlemme: Lc 2,1-7
- La casa di Marta e Maria: Lc 10,38-42
- La casa della vita: Gv 11,1-2

nome file: parrocchia-casa-case.zip (99 kb); inserito il 25/06/2014; 12000 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

VARIE

727. L'Islam. La trasmissione della fede nell'Islamvisualizza scarica

Tre relazioni dei coniugi Masotti di religione mussulmana appartenenti al Co.Re.Is. (Comunità Religiosia Islamica) di Milano tenute nella Parrocchia di Zelarino (Diocesi di Venezia) sull'identità dell'Islam e sulla trasmissione della fede nell'Islam:
1 - Il Profeta Muhammad e la Rivelazione
2 - L'insegnamento tradizionale nella famiglia musulmana
3 - La responsabilità spirituale della donna nella trasmissione della fede.
(con il permesso del Co.Re.Is di Milano)

nome file: relazioni-islam.zip (23 kb); inserito il 01/05/2002; 7757 visualizzazioni

l'autore è Gianni Bacci, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

728. Gesù risorge dal sepolcro – Pasqua del Signore   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

inserito il 15/04/2014; 1446 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

729. Le Rogazionivisualizza scarica

Studio sulla storia delle Rogazioni, processioni penitenziali venivano celebrate già dal 470 d.C. Oggi, sono ancora presenti in alcune comunità rurali dove vengono celebrate nella giornata del 25 Aprile (Rogazioni maggiori) e nei tre giorni che precedono la Solennità dell'Ascensione (Rogazioni minori). Viene anche riportato il rito della benedizione e le indicazioni tratte dal Benedizionale.
In formato Pdf.
Clicca qui per il formato PPT.

nome file: rogazioni.zip (10984 kb); inserito il 19/04/2017; 2566 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

730. La Quaresima dei Catecumeniapri link

Il testo è un aiuto concreto ad inserire i diversi riti di passaggio, che riguardano l’itinerario dei catecumeni verso la Pasqua, nel concreto delle celebrazioni della comunità nelle domeniche interessate.
Tutti i riti sono tratti dal Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA). Sussidio a cura dell’ufficio catechistico della diocesi di Roma.
In formato PDF
Clicca qui per l'intero sussidio in formato Publisher

inserito il 19/04/2012; 1110 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

731. Gesù trasfigurato sul monte - II Domenica di Quaresima Aapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

inserito il 24/03/2014; 1324 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

732. Veglia di Pentecoste - 25   1visualizza scarica

In preghiera con Maria, la Madre di Gesù Liturgia vigilare per celebrare la Pentecoste vegliando, ad imitazione della comunità di Gerusalemme raccolta attorno agli apostoli e alla Madre di Gesù, nell’attesa dello Spirito promesso. Alle letture viene premessa una breve liturgia della luce e l’offerta dell’incenso, che richiamano la liturgia della notte pasquale. da “La vita in Cristo” n. 5-2002

nome file: veglia-pent-25.zip (19 kb); inserito il 23/05/2005; 11884 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

733. Parabola del seminatore   6visualizza scarica

Percorso per i bambini di catechismo della 5 elementare o delle medie. Si analizza la parabola del Seminatore (Mc 4,1-9) sia per capirne i contenuti sia per poi fare un esame di coscienza. Con l'aiuto di due brani del Vangelo degli Atti sulle prime comunità, avranno delle risposte per essere un cuore accogliente e per dare frutti di fede e carità.

nome file: incontro-parabola-seminatore.zip (870 kb); inserito il 23/09/2014; 45417 visualizzazioni

l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore

PREGHIERA

734. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Marzo 2014visualizza scarica

La casa di Nazareth è la scuola del Vangelo, qui comprendiamo il modo di vivere in famiglia
Schema di preghiera per il 5 marzo per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.

nome file: preghiera-sinodo-famiglia-1.zip (13 kb); inserito il 22/09/2014; 4479 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

735. Omelia 1 dicembre 2019 - Comunità Cattolica Congolesevisualizza scarica

Omelia di Papa francesco durante la Celebrazione eucaristica in rito zairese da lui presieduta, in occasione del 25.mo anniversario della nascita della Cappellania cattolica congolese di Roma (1 dicembre 2019).
video
audio mp3

nome file: omelia-papa-2019-12-01.zip (9 kb); inserito il 02/12/2019; 985 visualizzazioni

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

736. Prostratevi e adorate - Epifania del Signore   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale 2015, Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
clicca qui per l'introduzione.

inserito il 05/01/2016; 1034 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

737. Discorso 24 marzo 2017 - Capi di Stato Unione Europeavisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai Capi di Stato e di Governo dell’Unione Europea, in occasione del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma (24 marzo 2017).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.

nome file: discorso-papa-2017-03-24.zip (18 kb); inserito il 27/03/2017; 886 visualizzazioni

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

738. Ascoltate il Figlio - Battesimo del Signore   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale 2015, Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
clicca qui per l'introduzione

inserito il 05/01/2016; 1003 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

739. Cinque veglie per bambini e ragazzi sul tema: "Questa è la mia casa"visualizza scarica

Cinque veglie per bambini e ragazzi di diverse età sul tema "Questa è la mia Casa". Sono pensate per un momento di adorazione prima di Natale, tempo in cui celebriamo Dio che "fa casa" tra le nostre case. Le veglie sono state preparate dalle catechiste della comunità dell'autore. I files sono in publisher e uno in word..

nome file: 5_veglie.zip (1426 kb); inserito il 16/01/2010; 23449 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

740. Gesù accompagna i due discepoli nel cammino – III Domenica di Pasqua Aapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

inserito il 30/04/2014; 1391 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

741. Un progetto di prevenzione all'alcool e alla droga   1visualizza scarica

"Nessun dorma": Un progetto educativo sui problemi causati da alcool e droga, vissuto con ragazzi di scuola media, svoltosi in tre incontri:
- una visita ad una "Comunità Incontro" (una mattinata);
- un Cineforum sul film "L’albero delle pere" della regista Archibugi, con la presenza di una dottoressa del SERT (due/tre ore);
- un incontro con un servitore del club AICAT per una testimonianza e per ricevere informazioni circa i problemi correlati all’alcool (un'ora).

nome file: nessun-dorma.zip (10 kb); inserito il 29/11/2004; 9365 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

742. Gesù e il cieco nato - IV domenica di Quaresima A   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

inserito il 25/03/2014; 5847 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

743. Cristiani si diventa!apri link

Sussidio e materiale per la Quaresima a cura degli Uffici della Diocesi Bari-Bitonto:
Si compone di:
Riflessioni per le domeniche di Quaresima
Incontro di preghiera all'inizio della Quaresima
Celebrazione penitenziale per i fanciulli
Celebrazione penitenziale per la Comunità
Via Crucis "La forza della debolezza"
Via Crucis con le meditazioni di Benedetto XVI
Adorazione del Giovedì Santo
Schema di preghiera: "Lungo la strada con Gesù. Educazione stradale per il Cielo"
Via Crucis per i Fanciulli
Catechesi con arte.

inserito il 15/03/2023; 845 visualizzazioni

PREGHIERA / VIA CRUCIS

744. Il Cristo chiama - 87visualizza scarica

«Se qualcuno vuol venire dietro a me - dice Gesù -, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua» In questa Via Crucis, di nove stazioni, con il Vangelo di Luca e i salmi troviamo le testimonianze di alcune persone che hanno risposto alla chiamata di Gesù e lo hanno seguito sulla via della Croce: Oscar Romero, Bonhoeffer, Aleksandr Men’… Le testimonianze sono tratte dal "Libro dei Testimoni - Martiriologio ecumenico" - a cura della Comunità di Bose - ed. S. Paolo

nome file: via-crucis-87.zip (32 kb); inserito il 20/01/2005; 11016 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Piccin, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

745. Nell’attesa di Cristo, buon samaritano dell’umanitàvisualizza scarica

Novena di Natale con la comunità. Nei giorni della novena che ci preparano al Natale del Signore, vogliamo contemplare e meditare il mistero amorevole di Dio Padre che in Gesù si piega sull’umanità stanca e sofferente. Ogni giorno la riflessione è aiutata dalla lettura di un brano dell’Enciclica Fratelli tutti, di papa Francesco.
Tratta dal sussidio liturgico-pastorale per i tempi di Avvento e Natale 2020.

nome file: attesa-cristo-novena.zip (100 kb); inserito il 11/12/2020; 7157 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

746. Alla mensa con gli ultimiapri link

Sussidio di animazione Missio giovani 2010/2011, per gli adolescenti, i giovani e per gli animatori dei loro gruppi.
In sette sezioni:
- La Parola luce per i miei passi (10 riflessioni su brani biblici)
- Con te per il mondo
- Incontri al crocevia (storia di cinque comunità cristiane)
- Spezzare pane per tutti i popoli (speciale ottobre missionario 2010)
- Speciale GMG Madrid 2011
- Zainomissio (Cineforum e dinamiche di gruppo)
- La tenda (idee e proposte per l'animazione missionaria del territorio)
In formato Pdf (7 MB)

inserito il 25/10/2010; 2946 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

747. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2019apri link

Sussidio per la XXX Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2019) dedicato a "Il Libro di Ester"
L'introduzione è di Mons. Ambrogio Spreafico, Presidente della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo e i commenti sono di Riccardo di Segni, Rabbino capo della Comunità ebraica di Roma e di don Dionisio Candido (Responsabile settore apostolato biblico ufficio catechistico Nazionale CEI)
Libretto di 20 pagine, in formato PDF

inserito il 03/01/2019; 521 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

748. Discorso 7 ottobre 2021 - Incontro Preghiera al Colosseovisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco in occasione dell'incontro di preghiera per la pace promosso dalla Comunità di Sant’Egidio: “Popoli fratelli, terra futura. Religioni e culture in dialogo” (7 ottobre 2021).
audio mp3
video.

nome file: discorso-papa-2021-10-07-santegidio.zip (11 kb); inserito il 08/10/2021; 1025 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

749. Per amore del mio popolo non tacerò - Adorazione Missionari Martiri 2019visualizza scarica

Schema di Adorazione Eucaristica da realizzare durante la Quaresima per ringraziare Dio del dono della vita di ciascuno di noi e delle vite donate per gli altri, a cura di padre Duccio Zeme, della Comunità Missionaria di Villaregia. In tre momenti:
1 - Dio ascolta il grido del popolo
2 - Dio interviene per salvare il suo popolo
3 - Non tacerò

nome file: adoraz-miss-mart-2019.zip (69 kb); inserito il 20/03/2019; 3747 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

750. Cominciò in Galilea   2visualizza scarica

Incontro di preghiera con i ragazzi di 5a elementare al termine di un percorso sulla chiamata. I bambini si sono impegnati nella scelta dei brani del Vangelo, nello scrivere brevi commenti e nel preparare il materiale necessario. Nella preparazione sono stati coinvolti i genitori e alcuni membri della Comunità, i quali hanno realizzato la barca di legno, mentre i ragazzi si sono dati da fare per dipingerla, intrecciare le reti e cucire le vele.

nome file: comincio-in-galilea.zip (462 kb); inserito il 21/09/2017; 5551 visualizzazioni

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

751. Libretto adorazione eucaristica mondialeapri link

Libretto per Adorazione Eucaristica in contemporanea mondiale presieduta dal Papa Francesco, che si terrà il 2 giugno 2013, nella Basilica Vaticana, alle ore 17.00.
In formato Pdf (1,83 MB)
Clicca qui per lo schema e le intenzioni di preghiera per le comunità che si uniscono (che può essere adattato se il vescovo lo ritiene opportuno).

inserito il 28/05/2013; 3912 visualizzazioni

l'autore è www.annusfidei.va

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

752. Avvento... in famiglia   1visualizza scarica

Un sussidio per accompagnare i bambini e i ragazzi, attraverso le quattro domeniche di Avvento 2008, a prepararsi adeguatamente al Natale. Ogni tappa comprende un'introduzione, la presentazione di uno dei protagonisti dell'Avvento (l'angelo, il pastore, Giuseppe e Maria), un'intervista ad un personaggio famoso, il vangelo della domenica, un breve commento, una tecnica di animazione, una preghiera e l'impegno settimanale. A cura degli Aspiranti Salesiani della Comunità Proposta di Salerno. Il file è in formato pdf.Lavoro molto bello e curato!

nome file: suss-avvento-2008.zip (5282 kb); inserito il 26/11/2008; 19297 visualizzazioni

l'autore è don Rino Maria Carignano, SdB, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

753. Gesù e la samaritana al pozzo - III Domenica di Quaresima Aapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

inserito il 24/03/2014; 4659 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

754. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2018apri link

Sussidio per la XXIX Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2018) dedicato a "Il Libro delle Lamentazioni, dalle cinque Meghillot".
L'introduzione è di Mons. Ambrogio Spreafico, Presidente della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo e i commenti sono di Riccardo di Segni, Rabbino capo della Comunità ebraica di Roma e di Piero Stefani, Presidente del SAE (Segretariato per le Attività Ecumeniche).
Libretto di 34 pagine, in formato PDF

inserito il 05/12/2017; 772 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

755. La Messa: una mistagogia in atto - 7 - Pane di vita nuova spezzato e condiviso   1apri link

Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 7 - Aprile 2020.

inserito il 20/03/2020; 2229 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

756. Immagine e Parola – Esultate di gioia - IV Domenica di Avventoapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale 2015, Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
clicca qui per l'introduzione.

inserito il 16/12/2015; 1324 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

757. Immagine e Parola – Meditate la Parola - Madre di Dio   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale 2015, Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
clicca qui per l'introduzione.

inserito il 28/12/2015; 841 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

758. Immagine e Parola – State pronti - I domenica di Avvento Capri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale 2015, Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
clicca qui per l'introduzione.

inserito il 26/11/2015; 3463 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

759. Aprite le porte a Cristo - Una vita nuova... chiavi in mano   2visualizza scarica

Le “chiavi in mano” sono garanzia dell'amore con cui siamo amati in Cristo e inseriti nell'amore trinitario con il Battesimo, ma anche responsabilità affidata ai battezzati perché, ne facciano l'uso migliore: aprire le porte a Dio e costruire il Suo Regno, già qui. Il sussidio della Diocesi di Venezia, vuole offrire una traccia alle comunità educanti per costruire il cammino di Quaresima con i gruppi di catechesi dai 6 fino ai 14 anni (bambini e ragazzi).

nome file: aprite-porte-cristo.zip (792 kb); inserito il 19/02/2011; 17792 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

760. Immagine e Parola – Guardate oltre - III Domenica di Avvento C   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale 2015, Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
clicca qui per l'introduzione.

inserito il 10/12/2015; 1368 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 19 di 23  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...