Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato la via tra le aree testi
Hai trovato 617 testi (ci sono anche 50 presentazioni, 47 video e 4 file audio)
Ordina per
Aree per la via: Preghiera - Via Crucis
281. Rappresentazione drammaticavisualizza scarica
Via crucis corredata di indicazioni per la drammatizzazione
nome file: rappr_dramm_via_crucis.zip (52 kb); inserito il 20/03/2007; 9608 visualizzazioni
l'autore è Anna Kr, contatta l'autore
282. Via Crucis al Colosseo 2009visualizza scarica
Il testo della Via Crucis presieduta dal Santo Padre Benedetto XVI al Colosseo il Venerdì Santo 2009. Con meditazioni e preghiere di S.E.R Mons. Thomas Menamparampil, S.D.B, Arcivescovo di Guwahati (India).
Testo in formato word per fogli A4 ed in formato libro, comodo per la stampa.
nome file: via-crucis-papa-colosseo-2009.zip (156 kb); inserito il 07/04/2009; 10759 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
283. Via Crucis nell'anno della fede 2visualizza scarica
Nella Quaresima dell“Anno della fede” è parso opportuno, costruire la Via crucis, preparata annualmente dall’Ufficio Liturgico Diocesano della Diocesi di Brindisi-Ostuni, quale percorso attraverso il racconto del quarto evangelo, nel tentativo di penetrare lo sguardo di fede del discepolo che lo annuncia. Ne è risultato un itinerario orante che supera le stazioni tradizionali della Via Crucis per agganciarsi con più tenace fedeltà al racconto evangelico. Il collegamento all’anno della fede ha indotto ad evocare nelle prime tre tappe tre episodi dell’evangelo di Giovanni (l’incontro con la donna samaritana al pozzo di Sicar, la guarigione del cieco nato, la resurrezione di Lazzaro) che nella tradizione della Chiesa hanno sempre scandito l’itinerario dell’iniziazione cristiana e sempre sono state intese come tappe verso la professione gioiosa della fede in Cristo, Figlio di Dio e unico Salvatore.
nome file: via_crucis_anno_della_fede.zip (128 kb); inserito il 28/02/2013; 22372 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
284. Via Crucis dei Giovani 2003 (82) 1visualizza scarica
Via Crucis per giovani sul tema della pace, ideata dal Centro di pastorale Giovanile della Diocesi di Prato. Ogni stazione è ricollegata ad una frase della Pacem in terris di Giovanni XXIII. Dopo le 7 stazioni fatte per le vie della città si conclude in Chiesa con la coreografia della resurrezione. Completa di canti
nome file: via-crucis-82.zip (41 kb); inserito il 27/03/2004; 16279 visualizzazioni
l'autore è don Remo Ricci, contatta l'autore
285. Via Crucis Colosseo 2022
1apri link
Testi per la Via Crucis al Colosseo, presieduta da Papa Francesco (15 aprile 2022), con meditazioni e preghiere proposte da famiglie:
I una coppia di giovani sposi
II una famiglia in missione
III sposi anziani senza figli
IV una famiglia numerosa
V una famiglia con un figlio con disabilità
VI una famiglia che gestisce una casa famiglia
VII una famiglia con un genitore malato
VIII una coppia di nonni
IX una famiglia adottiva
X una vedova con figli
XI una famiglia con un figlio consacrato
XII una famiglia che ha perso una figlia
XIII una famiglia ucraina e una famiglia russa
XIV una famiglia di migranti.
In allegato il testo in word.
Clicca qui per scaricare il libretto in Pdf.
inserito il 11/04/2022; 2509 visualizzazioni
286. Via Crucis con il Vangelo di Matteo - 2008visualizza scarica
Via Crucis tratta dal Sussidio Liturgico Pastorale Quaresima Pasqua 2008 a cura degli uffici e organismi CEI. Il file è presente anche in formato libro già pronto per la stampa cliccando qui
nome file: via-crucis-cei-2008.zip (15 kb); inserito il 27/02/2008; 8774 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
287. Vogliamo vedere Gesù - Via Crucis per ragazzi - 94visualizza scarica
Via crucis sul messaggio del Papa Giovanni Paolo II ai giovani per la GMG 2004; l'immagine della Pietà di Michelangelo fa da sfondo a tutte le stazioni ed in particolare all'ultima (“Il sogno della Pietà” tratto dal Musical su Madre Teresa di Calcutta della compagnia di “Forza Venite Gente"). Ideata dagli adolescenti della parrocchia Santi Medici di Bitonto
nome file: via-crucis-94.zip (25 kb); inserito il 20/01/2005; 19873 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Vacca, contatta l'autore
288. Celebrazione di Avvento - Maria: una ragazza che apre la via della generositàvisualizza scarica
Celebrazione della Parola con Adorazione Eucaristica, pensata per gruppi di ragazzi adolescenti. La Celebrazione ha come protagonista Maria: una ragazza che apre la via della generosità.
Nella celebrazione è previsto il coinvolgimento di ragazzi che hanno appena ricevuto la cresima e dei loro educatori.
in formato Pdf
nome file: celebraz-avvento-maria-gener.zip (186 kb); inserito il 01/12/2018; 6121 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
289. Anno della Fede - Via Crucis con vangeli domenicalivisualizza scarica
Il vangelo delle domeniche di quaresima dell'anno C e il Crocifisso di san Damiano come spunto per cinque tappe nel tradizionale cammino seguendo la croce di Gesù.
In formato publisher e Pdf
nome file: via-crucis-vangeli-dom.zip (1621 kb); inserito il 11/02/2013; 14790 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
290. La Musica del Vangelo - Via Crucis 2021 1visualizza scarica
Via Crucis ispirata alla enciclica “Fratelli tutti” di papa Francesco e a due testimoni di fraternità universale: il beato Charles De Foucauld e san Francesco d’Assisi. Ogni stazione è composta di 4 parti:
1. La citazione della stazione con riferimento a uno degli ultimi momenti di vita di Gesù
2. Riflessione con un brano tratto dalla “Fratelli tutti”
3. Attualizzazione: un breve commento con riferimento all’attualità
4. Preghiera finale scelta da testi del Beato Charles de Foucauld, San Francesco di Assisi, Tonino Bello, San Giovanni Paolo II e Papa Francesco.
nome file: via-crucis-2021-musica.zip (328 kb); inserito il 18/02/2021; 13957 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page
291. Via Voc 2005visualizza scarica
Libretto per la "Via Voc", un cammino di preghiera e riflessione itinerante in 4 tappe, in occasione della 42^ Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, che tocca alcuni luoghi vocazionalmente significativi:
- Andare Casa dei Missionari;
- Accompagnare Suore SS.Sacramento, Casa riposo anzani e Scuola;
- Vivere Chiesa Parrocchiale;
- Contemplare Monache Carmelitane.
Sia in formato word che in publisher
nome file: via-voc-05.zip (349 kb); inserito il 14/04/2005; 8404 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
292. Via Crucis Missionari Uccisi 2008visualizza scarica
Via Crucis per la XVI Giornata di preghiera e digiuno per i missionari uccisi ( 24 marzo 2008) proposta dal Movimento Giovanile Missionario. Con riflessioni tratte dagli scritti del beato Franz Jägerstätter. realizzata in collaborazione con Mons. Francesco Alfano, Arcivescovo di Sant'Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia e Loredana Brigante, già segretaria nazionale del Movimento Giovanile Missionario
nome file: via-crucis-miss-mart-08.zip (26 kb); inserito il 17/01/2008; 8749 visualizzazioni
l'autore è Francesco Di Sibio, contatta l'autore
293. Ecco Gesù - conosci Gesù nella Via Crucisvisualizza scarica
Preghiera 'in famiglia' pensata per i ragazzi del catechismo, nel 2009: la domenica si riflette sul vangelo (rito ambrosiano) negli altri giorni sulla Via Crucis ( 14 stazioni, 2 a settimana ma 4 nell'ultima ) con lettura, riflessione e impegno. Infine Vangelo e riflessione anche per la Pasqua e il Lunedì dell'Angelo. Con riquari per le immagini che ognuno può inserire a piacere.
nome file: conosci-gesu-nella-via-crucis.zip (29 kb); inserito il 05/03/2011; 13757 visualizzazioni
l'autore è Giovanna Sabadini, contatta l'autore
294. Una Chiesa sinodale in cammino con Gesù
1apri link
Via Crucis per la Quaresima 2022 che tiene presente il cammino sinodale della chiesa.
Dopo il brano biblico, offre una breve riflessione sul valore di Chiesa, sul ruolo e i compiti che ciascuno ha al suo interno e sulle responsabilità a cui siamo chiamati.
A cura di don Roberto Strano, direttore dell’Ufficio Liturgico della diocesi di Acireale.
inserito il 21/02/2022; 3869 visualizzazioni
295. Via Crucis "Con gli occhi di Gesù" (69)visualizza scarica
Il testo è tratto dal sussidio proposto dal Movimento Giovanile Missionario delle P.O.M. per la giornata dei Missionari Martiri del 2002. La via crucis vuole rivivere gli ultimi istanti di vita di Gesù, seguendo i suoi passi, cercando di guardare con i suoi occhi, fin nei piccoli dettagli del cammino verso il Golgota.
nome file: via_crucis_occhi_gesu.zip (15 kb); inserito il 24/01/2004; 12958 visualizzazioni
l'autore è Francesco Di Sibio, contatta l'autore
296. La grande scalata verso la montagna di Dio - 2009 1visualizza scarica
Sussidio per la Quaresima 2009 per i ragazzi che si preparano a ricevere la prima comunione. In ogni incontro il sussidio affronta alcuni comandamenti. Il file zippato contiene:
- il sussidio di 9 pagg.
- la via dell'amore (via crucis)
- il diario del cuore (per l'esame di coscienza)
- copertina del diario del cuore
- bozza di calendario settimanale
E' una rielaborazione e ampliamento del file realizzato nel 2008
nome file: camm-quar-comand-09.zip (2797 kb); inserito il 21/01/2009; 51835 visualizzazioni
l'autore è Francesco Carta, contatta l'autore, vedi home page
297. Lungo la viavisualizza scarica
Rivisitazione in settenario della pagina di Emmaus (Luca 24, 13-35).
nome file: emmaus_settenari.zip (6 kb); inserito il 28/03/2006; 6374 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
298. Klessy sulla via della luce 11visualizza scarica
Cammino di Avvento 2016 per bambini e ragazzi a cura di don Davide Fadini del Centro Pastorale Ragazzi di Verona (CPR).
Parti con tanta speranza assieme a Klessy seguendo la stella: è ormai tempo di uscire per vivere un viaggio avventuroso sulla Via della Luce.
In ogni tappa trovi:
- La storia della clessidra Klessy e dei suoi amici
- Gli X-TIME: le carte d’identità dei Magi, pastori, angelo, Maria e Giuseppe, Gesù
- il vangelo della domenica in stile whatsapp
- domande per riflettere e per la catechesi
- orologio e calendario dell'Avvento da costruire.
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.
Clicca qui per la versione audio della prima settimana.
Clicca qui per la versione audio della seconda settimana.
Clicca qui per la versione audio della terza settimana.
Clicca qui per la versione audio della quarta settimana.
nome file: avvento-2016-ragazzi-verona.zip (919 kb); inserito il 26/10/2016; 34557 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
299. Gesù incontra ogni uomo 2visualizza scarica
Via Crucis animata dai ragazzi di 2^ e 3^ media. Con letture dei brani evangelici che riportano i vari momenti tra Gesù e i personaggi che incontra nel suo cammino verso il Calvario (Pietro, Giuda, i discepoli, Pilato, il Cireneo, il Centurione, i ladroni, Maria e Giovanni, la folla, i soldati) e relativa riflessione sui nostri giorni.
Clicca qui per la presentazione ppt da proiettare durante la preghiera.
nome file: via-crucis-gesu-incontra.zip (1667 kb); inserito il 27/03/2015; 15455 visualizzazioni
l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore
300. La passione di nostro Signore Gesù Cristo 1visualizza scarica
Via crucis nelle tradizionali 14 stazioni con meditazioni, preghiere e canti.
nome file: via-crucis-passio.zip (25 kb); inserito il 07/03/2009; 27797 visualizzazioni
l'autore è Khaty Crimeni, contatta l'autore
301. In cammino seguendo il crocifisso - 2visualizza scarica
Semplici riflessioni sulle XIV Stazioni della Via Crucis, utili per la preghiera personale.
nome file: seguendo-il-crocifisso.zip (12 kb); inserito il 22/03/2006; 8939 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
302. Gesù dalla croce ci aiuta a guardare la nostra vitavisualizza scarica
Via Crucis animata dai ragazzi di 1a e 2a media per riflettere sugli atteggiamenti delle nostra vita: ci sono 6 atteggiamenti "cattivi" e 6 atteggiamenti buoni. Le stazioni si svolgono leggendo un brano di Vangelo (inerente all'atteggiamento in esame) una riflessione ed una preghiera. I ragazzi appendono alla croce gli atteggiamenti "cattivi" e ad un palloncino quelli buoni. Al termine della Via Crucis ci si reca all'esterno della chiesa e si bruciano gli atteggiamenti cattivi (che rovinano la nostra esistenza) mentre se fanno volare in cielo quelli buoni (che ci avvicinano a Dio).
In due versioni: già impaginata per la stampa e non impaginata, in modo da poter modificare quello che si vuole.
nome file: via-crucis-2019-medie.zip (1336 kb); inserito il 09/04/2019; 8177 visualizzazioni
l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore
303. Vince chi perde, la logica della crocevisualizza scarica
Via Crucis, creata dall'Ordine Francescano Secolare, sui passi di Francesco d'Assisi.
nome file: crucis-vince_chi_perde.zip (505 kb); inserito il 17/03/2011; 10091 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
304. Io sono la viavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla V Domenica di Pasqua, anno A
nome file: ador-sono-la-via.zip (76 kb); inserito il 05/05/2017; 4381 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
305. 'Ashré... beati!visualizza scarica
La Via della Croce alla luce delle beatitudini in formato word e publisher
nome file: via_beat.zip (106 kb); inserito il 22/02/2008; 8266 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
306. Parola di vita - Gennaio 2001visualizza scarica
"Io sono la via, la verità e la vita" (Gv 14,6).
nome file: parola-vita-2001-01.zip (5 kb); inserito il 04/04/2005; 5279 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
307. Via Crucis con Pietrovisualizza scarica
Pietro racconta la Passione di Gesù. Cinque stazioni più antefatto. Il testo è sceneggiato.
nome file: via_crucis_orbassano.zip (15 kb); inserito il 17/03/2006; 9000 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
308. La Passione del Signorevisualizza scarica
Via Crucis cittadina tenuta a Genova nella Quaresima 2008. In formato pdf
nome file: via-crucis-citt-genova-08.zip (99 kb); inserito il 26/02/2008; 9855 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
309. Io sono la via, la verità e la vitavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla V Domenica di Pasqua, anno A.
nome file: ador-euc-5-dom-pasqua-a.zip (42 kb); inserito il 14/05/2014; 6352 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
310. Il Cristo chiama - 87visualizza scarica
«Se qualcuno vuol venire dietro a me - dice Gesù -, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua» In questa Via Crucis, di nove stazioni, con il Vangelo di Luca e i salmi troviamo le testimonianze di alcune persone che hanno risposto alla chiamata di Gesù e lo hanno seguito sulla via della Croce: Oscar Romero, Bonhoeffer, Aleksandr Men’… Le testimonianze sono tratte dal "Libro dei Testimoni - Martiriologio ecumenico" - a cura della Comunità di Bose - ed. S. Paolo
nome file: via-crucis-87.zip (32 kb); inserito il 20/01/2005; 12903 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Piccin, contatta l'autore
311. Incontri con il Risorto
1apri link
Via lucis da fare con i ragazzi nel tempo Pasquale. Una via lucis, in sei tappe, che ripercorre le apparizioni di Gesù alle donne e ai discepoli, alla luce della parola di Paolo.
1. Gli angeli annunziano la risurrezione alle donne
2. Il Risorto appare a Maria di Màgdala
3. Il Risorto appare ai discepoli di Emmaus
4. Il Risorto appare agli apostoli
5. Il Risorto appare sul lago di Tiberiade
6. Il Risorto affida la missione
A cura di Maria Rosaria Attanasio, tratta da Catechisti Parrocchiali, aprile 2009.
inserito il 24/04/2014; 4624 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
312. La sequela delle donnevisualizza scarica
Via crucis verso il santuario del santo patrono con meditazioni su figure di donne nel vangelo.
nome file: sequela-donne-via-crucis.zip (239 kb); inserito il 29/08/2007; 6787 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
313. Cristo, il crocifisso nei crocifissi d'oggivisualizza scarica
Via Crucis missionaria. In formato libro, già pronta per la stampa..
nome file: cristo-crocifissi.zip (83 kb); inserito il 17/11/2009; 12725 visualizzazioni
l'autore è Daniela Tadei, contatta l'autore
314. Preparate la via del Signorevisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando le Letture della IIª Domenica di Avvento - Anno A -.
nome file: seconda_avvento_a.zip (31 kb); inserito il 27/11/2016; 4827 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
315. Preparate la via del Signorevisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando le Letture della IIª Domenica di Avvento (ANNO B)
nome file: seconda_di_avvento.zip (37 kb); inserito il 03/12/2017; 4709 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
316. Via Crucis dopo il terremoto - 109visualizza scarica
Originale Via crucis ispirata dal terremoto dell' 80 con riflessioni sulla sofferenza: "Siamo noi, solo noi che trasformiamo la sofferenza in una pietra di maceria o di costruzione". La sofferenza senza scopo è atroce, può portare solo alla disperazione. Ma la sofferenza che ha il senso datogli dal Cristo ha in se una tale carica che può trasformare uomini e cose. Scritta da don Nicola Palmisano, sacerdote salesiano (Taurisano 9.11.40 Roma 20.1.93)
nome file: via-crucis-109.zip (22 kb); inserito il 04/03/2005; 7879 visualizzazioni
l'autore è Monello, contatta l'autore, vedi home page
317. La Pietra rotolata viavisualizza scarica
Messaggio per la Pasqua 2012 di S.E.Mons. Giancarlo Maria Bregantini alla diocesi di Campobasso Bojano.
nome file: bregantini-pasqua-2012.zip (10 kb); inserito il 19/04/2014; 2300 visualizzazioni
l'autore è Emanuele Mascolo, contatta l'autore
318. In cammino seguendo il Crocifisso - 3visualizza scarica
Semplici riflessioni sulle XIV Stazioni della Via Crucis, utili per la preghiera personale realizzate da alcuni giovani
nome file: via_crucis_xiv_staz1.zip (13 kb); inserito il 15/03/2007; 9058 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
319. In cammino seguendo il Crocifisso - 4visualizza scarica
Semplici riflessioni sulle XIV Stazioni della Via Crucis, utili per la preghiera personale realizzate da alcuni giovani
nome file: via_crucis_xiv_staz_2.zip (13 kb); inserito il 15/03/2007; 9063 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
320. In cammino seguendo il Crocifisso - 5visualizza scarica
Semplici riflessioni sulle XIV Stazioni della Via Crucis, utili per la preghiera personale realizzate da alcuni giovani
nome file: via_crucis_xiv_staz3.zip (23 kb); inserito il 15/03/2007; 11445 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it