Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato la via nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 4 file audio (ci sono anche 617 testi, 50 presentazioni e 47 video)
Ordina per
Aree per la via: Preghiera - Via Crucis
1. Sussidi di preghiera
1apri il link
Sussidi per la preghiere in formato mp3
- Angelus in latino
- Via Crucis con meditazioni di P. Antonio Brambilla, Passionista
- Novena e coroncina alla divina misericordia
inserito il 15/09/2007; 39247 visualizzazioni
l'autore è Monastero Passioniste - Genova, contatta l'autore, vedi home page
2. La beatitudine dei perseguitati - Enzo Bianchiascolta
La beatitudine dei perseguitati, di Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose a Padova il 25 marzo 2014 nell'ambito del Ciclo "Le beatitudini". Evento organizzato dal Centro Universitario di Via Zabarella.
durata: 1:32:30 - inserito il 23/04/2014; 1061 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
3. Famiglia scuola del cuoreapri il link
“Famiglia scuola del cuore. La famiglia come relazione affettiva del legame” è il tema di una serie di tre incontri organizzati dalla parrocchia S. Maria Immacolata (Via Assarotti 22) a Genova.
Giovedì 23 aprile 2015 ore 20.45 “La libertà della persona e la costruzione della sua identità passano attraverso legami che hanno bisogno di regole”, a cura di don Claudio Doglio
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
inserito il 11/08/2015; 736 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
4. L’Evangelo della paceascolta
L’Evangelo della pace, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.
La pace è la via percorsa da Dio per rivelarsi a partire dalla creazione, e il suo dono offerto agli uomini nello spazio dell’alleanza. La pace che scende da Dio deve fecondare i rapporti umani e suscitare la nostra risposta in forma di giustizia e di perdono… Dono e responsabilità convergono nel Cristo che è la “nostra pace”, la cui vita narra e rende presente la pace.
durata: 30:00 - inserito il 23/05/2015; 813 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page