Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Pagina 3 di 3  

PREGHIERA / ADORAZIONI

81. Venite in disparte e riposatevi un po’apri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di agosto 2022.
Riposarsi in disparte con Gesù (Mc 6,30-34)
Riposarsi sul cuore di Gesù (Gv 13,23)
Si riflette con un Angelus di Papa Francesco, un brano dagli Scritti di Santa Margherita Maria Alacoque e una una preghiera di J. Galot.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di luglio-agosto.

inserito il 28/07/2022; 1709 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

82. IoVangelo Estate XV domenica del T.O. Bapri link

Il Vangelo del 12 luglio 2015, XV Domenica del T.O. anno B (Mc 6,7-12).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, giochi, filastrocche e attività da fare all’aperto con i ragazzi.
In formato Pdf e word.

inserito il 13/07/2015; 617 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / RECITAZIONE

83. L'arca di Noèvisualizza scarica

Per rappresentare scenograficamente la storia dell’arca di Noè si parte da una storia ambientata ai nostri giorni per richiamare la storia antica dell’arca di Noè. I due racconti si intrecciano mostrando in modo divertente e coinvolgente ai ragazzi questa bellissima storia biblica. Pensata per estate ragazzi o campi estivi. Il file zip contiene la sceneggiatura e 3 Presentazione Power Point da intervallare alla recitazione.

4.0/5 (1 voto)

nome file: arca-noe.zip (1070 kb); inserito il 18/06/2014; 14887 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

84. IoVangelo Estate XIII Domenica del T.O. anno Bapri link

Il Vangelo del 28 giugno 2015, XIII Domenica del T.O. anno B (Mc 5,21-43).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, giochi, filastrocche e attività da fare all’aperto con i ragazzi.
In formato Pdf e word.

inserito il 27/06/2015; 961 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

85. IoVangelo Estate - Corpus Domini B   2apri link

Il Vangelo del 7 giugno 2015, Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, anno B (Mc 14,12-16.22-26).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, giochi, filastrocche e attività da fare all’aperto con i ragazzi.
In formato Pdf e word.

inserito il 05/06/2015; 1461 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

86. IoVangelo Estate XII Domenica del T.O. anno B   1apri link

Il Vangelo del 21 giugno 2015, XII Domenica del T.O. anno B (Mc 4,35-41).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, giochi, filastrocche e attività da fare all’aperto con i ragazzi.
In formato Pdf e word.

inserito il 15/06/2015; 1103 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CAMM. DI PREGH.

87. Cammino di preghiera per l'estate 2003visualizza scarica

Perché non approfittare delle vacanze per una più assidua lettura della Parola di Dio? Questo libretto di 76 pagine può essere un utile strumento. Ogni giorno vi è riportato il vangelo della liturgia (commento alle letture di p.Lino Pedron, clicca qui per il sito completo), una preghiera, un pensiero per riflettere; ogni domenica una piccola storia per l'anima. Copre il periodo dal 7 luglio al 7 settembre.

nome file: cammino_estate_2003.zip (282 kb); inserito il 18/06/2003; 8259 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / ESTATE

88. Estate a Narniavisualizza scarica

Sussidio formativo per Grest basato sulle Cronache di Narnia.
Il sussidio è articolato secondo le seguenti sequenze:
1. Premessa (inquadra il tema che si affronterà nella tappa).
2. Raccontando (narra la storia della tappa).
3. Mentolando (due dinamiche sul tema affrontato).
4. Giocando insieme (due giochi sul tema).
5. C’era una volta (una storia sul tema ).
6. Parola e Verità (riferimento biblico sul tema).
7. Alzando gli occhi al Cielo (momento di preghiera sul tema).
Sono previsti tre momenti liturgici in riferimento alle tematiche del Perdono, dello Spirito Santo e della Missione.

5.0/5 (1 voto)

nome file: vita_da_leoni.zip (769 kb); inserito il 24/05/2006; 33672 visualizzazioni

l'autore è Flavio Mela, contatta l'autore

89. Aperto per ferie / 2   2apri link

Dalle linee guida del Governo, alla progettazione nei territori.
Il Servizio Nazionale per la pastorale giovanile, in seguito alla pubblicazione delle “Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19” a cura del Dipartimento per le politiche della famiglia ha adattato il progetto “Aperto per ferie” che intende sostenere le attività educative ecclesiali, svolte dalle parrocchie/oratori, consacrati e associazioni.

inserito il 21/05/2020; 912 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

90. Regalo de Tu Amor, scopri il creato trova un dono - Gremisst 2018   1apri link

Gremisst (Grande Estate Missionaria) è una proposta estiva di animazione missionaria per ragazzi, sul tema della salvaguardia del creato con giochi, preghiere e laboratori creativi. Si compone di 5 schede che sviluppano alcuni temi presentati da papa Francesco nell’enciclica Laudato sii:
- Terra: casa comune
- Inquinamento, rifiuti e cultura dello scarto
- Il clima come bene comune
- Acqua, fonte di vita
- L’insieme dell’universo, con le sue molteplici relazioni, prova della ricchezza inesauribile di Dio.

File allegato

inserito il 11/06/2018; 6051 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

91. C- Factor - Coraggio sono io!   2visualizza scarica

Camposcuola progettato dall'Equipe ACR della Diocesi di Jesi per l'estate 2015, sul tema del coraggio.
Per ogni tema viene proposto un brano del Vangelo in cui Gesù mostra/parla di quel tipo specifico di coraggio:
1. Coraggio di essere curiosi/provare/dare una possibilità
2. Coraggio di accogliere l’altro/ascoltare
3. Coraggio di fidarsi e affidarsi
4. Coraggio di soffrire
5. Coraggio di essere liberi
6. Coraggio di sbagliare e chiedere scusa
7. Coraggio di avere cura degli altri
8. Coraggio di amare ed essere amati
9. Coraggio di arrabbiarsi per le ingiustizie
10. Coraggio di essere felici
11. Coraggio di mettersi in gioco.

nome file: campo-c-factor.zip (26 kb); inserito il 20/07/2017; 20148 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Gresti, contatta l'autore

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

92. Il sistema preventivo   2visualizza scarica

Testi utili per una scuola per animatori di oratorio o anche in preparazione all'estate ragazzi e campi scuola.
1 - Introduzione alla scuola per animatori, con riflessione sulla pesca miracolosa (Lc 5,1-11)
2 - L'importanza della vita sacramentale e L'oratorio è
3 - L'oratorio: un comunità educativa, con riflessione su Gv 20,19-23
4 - Il sistema preventivo, con riflessione sulla parabola delel dieci vergni (Mt 25,1-13)
- La strada della Santità con l’allegria come strada da percorrere per raggiungerla, con una canzone di Renato Zero.
Per ogni incontro c'è il foglio per i ragazzi e il testo per l'animatore.

3.0/5 (1 voto)

nome file: sistema-preventivo.zip (229 kb); inserito il 21/08/2012; 18944 visualizzazioni

l'autore è Peppe Proto, contatta l'autore

CINEFORUM

93. Nuovi sguardi sulla disabilitàapri link

Sussidio pastorale per l’estate preparato dalla Commissione nazionale valutazione film (Cnvf) e dal Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità.
Vengono presentati sei film:
1. Campioni (Champions, 2023) di Bobby Farrelly;
2. Houria. La voce della libertà (2023) di Mounia Meddour;
3. Still. La storia di Michael J. Fox (2023) di Davis Guggenheim;
4. Non così vicino (A Man Called Otto, 2023) di Marc Forster;
5. Quando (2023) di Walter Veltroni;
6. I segni del cuore. Coda (Coda, 2021) di Sian Heder.
A questi si aggiunge una scheda sui 35 anni di Rain Man, un film che ha lasciato un segno tra Oscar e sguardo sociale sul tema della disabilità.

inserito il 26/07/2023; 448 visualizzazioni

l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

94. I cantieri di Betaniaapri link

La Conferenza Episcopale Italiana ha appena pubblicato il testo con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale. Dopo l'introduzione e uno sguardo al primo anno, ispirandosi all’incontro di Gesù con Marta e Maria a Betania, presenta tre cantieri in cui lavorare per rendere la Chiesa come la “casa di Betania” aperta a tutti:
- Il cantiere della strada e del villaggio
- Il cantiere dell’ospitalità e della casa
- Il cantiere delle diaconie e della formazione spirituale.
Infine vengono indicati appuntamenti e strumenti che saranno aggiunti durante l'estate.
Libretto di 14 pagine, in formato Pdf.

inserito il 13/07/2022; 1527 visualizzazioni

BAMBINI / ESTATE

95. Aperto per ferie   3apri link

È online apertoperferie.chiesacattolica.it, il sito che mette in rete materiali e buone prassi in vista delle attività estive che, quest’anno, saranno inevitabilmente segnate dalle misure per contenimento del coronavirus. Sul portale, dedicato a chi si occupa dell'animazione di bambini e ragazzi, è possibile trovare video per la formazione, indicazioni per i laboratori espressivi e manuali, documenti e normative e schede e suggerimenti per giocare in sicurezza.
qui il video spot con la presentazione del progetto.

inserito il 26/05/2020; 2652 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GREST

96. Estate Ragazzi 2024 - Speranzavisualizza scarica

Schema riassuntivo di una settimana di Grest parrocchiale sul tema della speranza attraverso alcuni cartoni animati Disney:
1. Rapunzel - i sogni;
2. Kung Fu Panda - credere in se stessi e nei propri limiti;
3. Lilo e Stitch - la famiglia;
4. Encanto - i talenti
5. Monsters & co. - le paure o la speranza
Ogni giorno c'è la descrizione dei giochi e delle attività di laboratorio in base al personaggio e al tema della giornata. Inoltre sono presenti le riflessioni e le domande per i bambini e le cose da fare per gli animatori.
Utilizzato con ragazzi dalla seconda elementare alla seconda media.

nome file: grest-2024-speranza.zip (235 kb); inserito il 15/05/2025; 1783 visualizzazioni

l'autore è Maria Luce Landucci, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

97. Hai 'na gioia - Le beatitudini   2visualizza scarica

Camposcuola progettato dalla Diocesi di Jesi per l'estate 2016, a partire dal brano evangelico delle Beatitudini.
1 - Beati i poveri di spirito (poveri di fronte a Dio)
2 - Beati gli afflitti (quelli che sono nella tristezza)
3 - Beati i miti / gli operatori di pace (quelli che non sono violenti / che diffondono la pace)
4 - Beati i misericordiosi (quelli che hanno compassione degli altri)
5 - Beati i puri di cuore (quelli che sono puri di cuore)
6 - Beati i perseguitati (quelli che sono perseguitati perché fanno la volontà di Dio) .
Il titolo è ispirato alla frase “mai ‘na gioia”, diffusissima tra i ragazzi e i giovani. Il campo vuole proporre una nuova visione del mondo, in cui la gioia non solo è possibile ma è sicura e le beatitudini sono le strade per raggiungere la tanto cercata felicità.

nome file: campo-hai-na-gioia.zip (50 kb); inserito il 20/07/2017; 17815 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Gresti, contatta l'autore

Pagina 3 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...