Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (19 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (16 testi)
Giovani con le sue sottoaree (4 testi)
Magistero con le sue sottoaree (2 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (32 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 2 di 3  

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

41. Riti battesimali adulti   1visualizza scarica

Dopo gli scrutini battesimali previsti nella iniziazione cristiana degli adulti celebrati nelle domeniche di quaresima nella Veglia Pasquale della notte c'è la riconsegna del Simbolo e Unzione con l'olio dei catecumeni.
In formato Publisher e Pdf
Clicca qui per il testo gli scrutini battesimali.

nome file: riconsegna-unzione.zip (270 kb); inserito il 03/04/2017; 4105 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

42. Idee per una Settimana Santa in famigliavisualizza scarica

Sette giorni al ritmo di Gesù - Settimana Santa Special 2020
Spunti di riflessione per vivere in casa la Settimana più importante dell'anno, come complemento alle celebrazioni comunitarie da vivere in Chiesa. Per ogni giorno prevede la lettura del Vangelo, un simbolo, un gesto, l'ascolto di una canzone.

nome file: settimana-santa-special.zip (60 kb); inserito il 27/03/2021; 5218 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / MARIA

43. Rosario con i misteri luminosivisualizza scarica

Proposta di rosario itinerante con i misteri luminosi e meditazioni prese dall'enciclica "Rosarium Virginae Mariae" di Giovanni Paolo II: annuncio del mistero, testo biblico di riferimento e testo dell'enciclica. In aggiunta: breve proposte di pensieri spirituali per ogni mistero con un simbolo corrispondente e preghiere finali di don Tonino Bello. Proposte di canti a tema col mistero meditato.

nome file: misteri_luminosi.zip (47 kb); inserito il 25/04/2008; 17752 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Scardicchio, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

44. Pace a voivisualizza scarica

Semplice incontro di preghiera per ragazzi delle medie, articolato in due momenti (pace nei cuori e pace con il prossimo). Prevede una lettura dalle Scritture, una riflessione di un testimone di pace, un gesto da compiere, usando il simbolo dell'acqua, ed una preghiera.
In formato Word e Pdf

nome file: pace-a-voi.zip (758 kb); inserito il 03/05/2024; 3426 visualizzazioni

l'autore è Chiara Campioni, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

45. E ci illumini di te!   3visualizza scarica

Traccia per il Cammino di Avvento (Anno B) per fanciulli e ragazzi in famiglia e nei gruppi chat di catechesi. La “luce” è il simbolo che accompagna il cammino per accogliere Gesù la Luce vera che illumina ogni uomo. L’attività da realizzare è la candela di Avvento.

nome file: ci-illumini-di-te.zip (864 kb); inserito il 16/11/2020; 13094 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

46. Lo Spirito Santo anima della Chiesa   3visualizza scarica

Power point utilizzato per presentare ai cresimandi di terza media lo Spirito Santo. Ci si focalizza soprattutto sui simboli e i modi in cui è presente nella Bibbia (olio, vento, fuoco, acqua, colomba) con il significato del simbolo e un brano. Nel file word sono presenti delle frasi della Bibbia: i ragazzi sono stati inizialmente invitati a capire loro i vari simboli leggendole.

1.0/5 (1 voto)

nome file: lo-spirito-santo-anima.zip (1397 kb); inserito il 17/11/2017; 14173 visualizzazioni

l'autore è Elisa Dario, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

47. Novena Natale per il mondovisualizza scarica

Novena di Natale con citazioni missionarie; utilizzata durante la preghiera quotidiana pomeridiana dei ragazzi. Sono presenti: il testo integrale, il volantino per l'assemblea, il foglio A4 per incollare le bandiere-simbolo (che ogni ragazzo doveva completare) e le bandiere a colori e in bianco/nero.

nome file: novena-natale-mondo.zip (1246 kb); inserito il 19/11/2015; 10240 visualizzazioni

l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

48. Caccia al tesoro: "Venite e... vedrete il tesoro!"   3visualizza scarica

Attraverso la ricerca del tesoro, far capire che è importante mettersi alla ricerca di Gesù e ad ognuno di noi ci viene chiesto: “Venite e vedrete”. Noi dobbiamo rispondere con gioia a questo invito, non basta conoscerlo,bisogna seguirlo, mettersi accanto a Lui.
L'obiettivo è raggiungere il luogo dove è custodito il Tesoro, attraverso il passaggio obbligato da alcuni luoghi simbolo della civiltà cristiana.

2.0/5 (2 voti)

nome file: caccia-al-tesoro-venite-e-vedrete-il-tesoro.zip (9 kb); inserito il 11/10/2010; 32039 visualizzazioni

l'autore è Verdiana Azzarello, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

49. Allenarsi per Vivere   1apri link

Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi con i ragazzi alla liturgia del Battesimo di Signore - con gesti concreti, preghiera e un simbolo da vivere e far vivere. Disponibile in pdf la scheda e una preghiera.
Questa proposta è la seconda tappa del percorso Training di Misericordia, itinerario che può ritmare l'intero anno pastorale.

inserito il 07/01/2014; 2487 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

50. Trame della Domenica - Santissima Trinitàapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.

inserito il 09/06/2020; 488 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

51. Signore, se mi dimentico di te, non ti dimenticare di me   1visualizza scarica

Proposta di Adorazione con i giovani per il Giovedì Santo, con riferimento al Salmo 115 e al Libro del Profeta Isaia (49,14-15), costruita su diversi momenti: canti, letture bibliche, preghiere, testimonianza, gesto finale.
Il file è su 3 pagine. Le prime 2 sono da stampare fronte retro poiché già predisposte per il pieghevole. Nella terza pagina c'è il suggerimento del simbolo "ricordo" da dare ai giovani.

nome file: ador-non_ti_scordare.zip (220 kb); inserito il 15/04/2011; 12318 visualizzazioni

l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore

CATECHESI

52. Trame della Domenica. Corpus Dominiapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.

inserito il 22/06/2020; 470 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

53. Quaresima 2008 - Anno A   2visualizza scarica

Lavoro preparato per un ripasso delle letture delle domeniche di Quaresima dell'anno A, destinato a bambini di seconda elementare.
Sostituendo ad ogni simbolo la lettera corrispondente (chiave di lettura), appariranno delle frasi riguardanti il Vangelo delle varie domeniche che i ragazzi dovranno riscrivere nelle righe sottostanti.
Il file zip contiene: il foglio da completare (in Publisher e Pdf), le chiavi di lettura, la soluzione e i font da istallare per una corretta visualizzazione del materiale.

nome file: domeniche-quares-a.zip (426 kb); inserito il 12/03/2008; 13331 visualizzazioni

l'autore è Annalisa Diamantini, contatta l'autore

MIGRAZIONI / PREGHIERA

54. Messa italiano - inglese / 2visualizza scarica

Piccolo fascicolo del rito della S. Messa in italiano e inglese (nord Americano). I testi sono posti in parallelo, in modo da facilitare la partecipazione al rito anche a chi non conosce bene una delle due lingue. Il testo inglese è stato completamente aggiornato secondo la nuova traduzione utilizzata a partire dalla 1a domenica di Avvento 2011. E' stato aggiunto il Simbolo degli Apostoli in entrambe le versioni.
In formato pdf pronto per la stampa e in word modificabile.

nome file: ordo-missae-eng-it-2011.zip (859 kb); inserito il 28/11/2011; 5493 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

55. Avvento, incontro a Gesù nostra luce   2apri link

Cammino con i ragazzi verso la venuta di Gesù. La proposta prende lo spunto dalla Parola di Dio delle quattro domeniche di Avvento/B. La riflessione e i gesti renderanno visibile la tematica.
Per sottolineare il tema della luce è stato scelto il simbolo delle finestre: ogni domenica, aprendo una finestra, lasceremo entrare nei nostri cuori il messaggio evangelico che ci guida al Natale.
Tratto da "Celebrare l'avvento e il Natale, la quaresima e la Pasqua/1", Elledici

inserito il 13/11/2014; 8969 visualizzazioni

GIOVANI / CATECHESI

56. Far Vivere dando luce e sapore!   1apri link

Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi con adolescenti e giovani alla V domenica del Tempo ordinario. Gesti concreti, una preghiera e un simbolo aiutano a trasformare la Parola in vita. Disponibile in pdf la scheda con la traccia completa della riflessione e una preghiera, in formato condivisibile anche sui social. Questa proposta è la terza tappa del percorso Training di Misericordia, itinerario che può ritmare l'intero anno pastorale.

inserito il 04/02/2014; 3202 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

57. Trame della Domenica. XII Domenica t.o. A - Come un passeroapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.

inserito il 22/06/2020; 438 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

58. Scrutini battesimali   1visualizza scarica

Liturgia degli scrutini battesimali previsti nella iniziazione cristiana degli adulti da celebrare in parrocchia nelle domeniche di quaresima:
III Domenica di Quaresima: I scrutino e consegna del Credo
IV Domenica di Quaresima: II scrutinio
V Domenica di Quaresima: III scrutinio e consegna del Padre Nostro.
In formato Publisher e Pdf

Clicca qui per il testo della riconsegna del Simbolo e Unzione dei catecumeni.

nome file: scrutini-catecumeni.zip (1517 kb); inserito il 11/03/2017; 8943 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CATECHISMO

59. Tu sì che mi piaci Gesù   3apri link

Un incontro di preghiera che invita i ragazzi a scoprire Gesù come un grande uomo e un grande amico, e a esprimere la gioia di seguirlo, come fecero le folle della Palestina, ma con il linguaggio del nostro tempo, come, per esempio, il simbolo "mi piace" nei social network. Sono scaricabili:
- il fascicolo di 4 pagine, in formato Pdf
- il cartellone
- il segno "mi piaci".
Celebrazione tratta da "Ragazzi & Dintorni" n. 6 – Settembre-ottobre 2015.

File allegato

inserito il 12/09/2015; 9407 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

CATECHESI

60. Trame della Domenica. XIII Domenica t.o. A - Un bicchiere d’acquaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.

inserito il 27/06/2020; 475 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

61. Il tempo favorevole - Preghiera di Quaresimavisualizza scarica

Momento di preghiera, ideato per i gruppi di catechismo e organizzato attorno al messaggio per la quaresima 2016 di Papa Francesco. La celebrazione è suddivisa in 3 momenti:
1. Misericordiosi perché perdonati
2. Bisognosi di riconoscere la nostra conversione
3. Accogliamo il tempo favorevole
Ogni momento prevede un brano di vangelo, un brano del messaggio per la Quaresima, una storia e un segno/simbolo portato a conclusione.

nome file: pregh-quaresima-2016.zip (1056 kb); inserito il 29/02/2016; 6689 visualizzazioni

l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

62. Resta con noi, perchè si fa seravisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul brano dei discepoli di Emmaus. Preghiere, meditazioni e canti per vivere l'incontro con il Signore e invitarlo a 'Rimanere con noi'. Il passo del Vangelo è presentato suddiviso in più parti, per ognuna delle quali viene indicato un simbolo: Scarponi, Social, Crocifisso, piatto vuoto, Bibbia, piatto con il Pane, Scarpe da danza. Il testo è completo di canti e prevede un segno: la condivisione del pane. E' stata utilizzata per una diretta durante l'emergenza covid-19.

nome file: resta-con-noi-adoraz.zip (423 kb); inserito il 15/01/2021; 9765 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

PREGHIERA

63. Tempo del creato 2023apri link

Che scorrano la giustizia e la pace
Materiale per la 18a Giornata per la Custodia del Creato e la partecipazione all'iniziativa ecumenica mondiale Tempo del creato che va dal 1° settembre al 4 ottobre 2023:
- animazione culturale e teologica
- proposta di animazione cinematrografica, con "La lettera" un film documentario con Papa Francesco e "Avatar, la via dell’acqua"
- animazione pastorale che presenta il Tema e simbolo del Tempo del Creato e il Messaggio del Papa (Webdoc)
- animazione liturgica e preghiere dei fedeli per ogni domenica di settembre e per il 1 ottobre 2023
- locandine personalizzabili.

inserito il 25/08/2023; 867 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

64. Ti condurrò nel deserto...e farò rifiorire il tuo cuore   2visualizza scarica

Adorazione utilizzata nel periodo di Quaresima, incentrata sulla parabola del fico sterile (Lc 13,1-9), completa di canti. Lo schema di preghiera prevede un primo segno iniziale (sabbia, simbolo del deserto, della nostra vita, offerta a Dio) e di un segno finale (chicchi di grano da piantare e riportare all'altare della reposizione il giovedì santo). I segni si rifanno all'idea del cammino nel deserto quaresimale che porta alla vita, alla conversione, alla rinascita, al fiorire dei cuori. Rielaborazione e ampliamento di materiale presente su Qumran.

4.5/5 (2 voti)

nome file: ador-quar-fico-sterile.zip (144 kb); inserito il 28/02/2013; 22182 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

65. Campo Estivo Arca di Noè   2visualizza scarica

Un campo di 5 giorni sul tema dell'Arca di Noè per ragazzi della seconda e terza media. L’Arca è simbolo di una alleanza, ed è stata proprio questa parola ad essere stata scelta come filo conduttore di tutto il campo:
- Alleanza con noi stessi, ovvero conoscerci e amarci meglio
- Alleanza con il mondo, ovvero sensibilità ai problemi della nostra comunità, del nostro paese, dell’ultimo paese sperduto in Africa
- Alleanza con gli altri, ovvero amicizia, famiglia
- Alleanza con la Natura
- Alleanza con Dio
Il file zip contiene: libretto per gli animatori, libretto con le preghiere, giochi, volantino di invito, ppt sul diluvio, materiale necessario...

nome file: campo-arca-noe.zip (2605 kb); inserito il 11/07/2013; 25958 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

CATECHESI

66. Trame della Domenica. XV Domenica del t. o. A – La parabola del seminatoreapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 10/07/2020; 1078 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

67. Via Crucis ragazzi Acr   2visualizza scarica

Proposta di una via Crucis animata dai ragazzi dell'Azione Cattolica, con riflessioni e simboli legati all'ambientazione del cammino dell'anno associativo 2022/23 dell'Acr: gli sport di squadra. La Via Crucis, attraverso gli episodi emblematici delle ultime ore della vita del Signore Gesù, assume la forma di una scheda per un workout tutto particolare, composta da 14 esercizi suggeriti dalle tappe del cammino verso il Calvario. Ad ogni stazione, i ragazzi portano all’altare un simbolo che riassume il significato della riflessione e individuano un esercizio attraverso cui allenarsi (lealtà, condivisione, perdono, ecc.). Gli adulti e i giovani, accanto ai più piccoli, sono chiamati all’allenamento.

5.0/5 (2 voti)

nome file: via-crucis-2023-acr.zip (438 kb); inserito il 20/03/2023; 10010 visualizzazioni

l'autore è Andrea Di Filippo, contatta l'autore

CATECHESI

68. Trame della Domenica. XIV Domenica t.o. A - I piccoli e l’asinelloapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 06/07/2020; 487 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

69. Nelle mani di Maria ci intrecciamo per accogliere Gesù - Avvento 2022 di Fanovisualizza scarica

Quest'anno il disegnatore Fano ci propone un cammino di Avvento, come una copertina di lana, nella quale l'intreccio dei fili è simbolo della sinodalità. E' composta da quattro gomitoli, viene preparata nelle 4 settimane e verrà utilizzata per avvolgervi Gesù Bambino a Natale.
Le immagini, in bianco e nero e a colori, sono disponibili sia con le scritte in spagnolo che in italiano, qui potete trovare il file word con la descrizione del cammino, in una nostra traduzione in italiano, nell'area immagini tutto il resto.

nome file: avvento-fano-2022.zip (6537 kb); inserito il 25/11/2022; 21498 visualizzazioni

l'autore è Patxi Velasco Fano, vedi home page

CATECHESI

70. Trame della Domenica. XIX Domenica t.o. A - Affondare nel mareapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 12/08/2020; 452 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

71. Trame della Domenica. XXII Domenica t.o. A - Il serpente e la croceapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 27/08/2020; 589 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

72. Inviati a rinnovare il mondo   2apri link

Itinerario di formazione e Animazione Missionaria per bambini e ragazzi (dai 6 ai 14 anni), per l'anno pastorale 2019-2020. L'obiettivo è far loro riscoprire il proprio Battesimo per essere “Discepoli Missionari”.
Propone otto schede: cinque per un percorso da sviluppare durante i tempi liturgici, ognuna su un simbolo del battesimo:
1 - Avvento e Natale - Acqua
2 - Tempo ordinario - Luce
3 - Quaresima - Olio dei catecumeni
4 - Pasqua - Veste bianca
5 - Pentecoste - Effatà
e tre schede “Extra”
Battezzati è inviati con contenuti specifici sul Battesimo, sull’Animazione del Mese Missionario Straordinario e Scuola di sui quattro pilastri dei Ragazzi Missionari (Annuncio, Preghiera, Condivisione e Fraternità).

5.0/5 (1 voto)

inserito il 11/09/2019; 5377 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

73. Trame della Domenica. XVIII Domenica del t. o. - A – La moltiplicazione dei paniapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 12/08/2020; 477 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

74. Trame della Domenica. XXI Domenica t.o. A - Le chiavi di Pietroapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 20/08/2020; 506 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

75. Trame della Domenica. XVII Domenica del t. o. A – La parabola della perla preziosaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 24/07/2020; 629 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

76. Trame della Domenica. XX Domenica t.o. A - L’Assunta e la Cananeaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 12/08/2020; 471 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

77. Trame della Domenica. XVI Domenica del t. o. A – La parabola del grano e della zizzaniaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 20/07/2020; 843 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

78. Signore, accresci la mia fede! Il termometro della fede   6visualizza scarica

Percorso utilizzato nell'anno pastorale 2012-2013 dai ragazzi dello "Spazio della Gioia" (ragazzi disabili della Comunità Pastorale S.Francesco in Melzo - Mi).
Nell'Anno della Fede siamo invitati a pregare perchè la nostra fede possa crescere sempre più. Per aiutarci in questo cammino costruiamo un grande termometro graduato. Immaginiamo la Fede come una febbre che pervade tutto il nostro corpo, ma si tratta di una febbre che fa stare bene e mano mano che sale ci porta ad essere persone felici. Ad ogni incontro il termometro salirà di una tacca. Ma attenzione: la Fede non si può misurare; si tratta solo di un simbolo che vuole dire il nostro desiderio di avere una fede sempre più grande.

2.5/5 (4 voti)

nome file: termometro-fede.zip (139 kb); inserito il 16/10/2013; 15444 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore

79. Percorso Quaresima 2025 - Ancorati al tuo amore (Pub)visualizza scarica

Partendo dall'immagine dell'Ancora, simbolo della Speranza, si propone un percorso, ricco e articolato, pensato per bambini del catechismo per l'animazione liturgica della quaresima 2025, dal mercoledì delle ceneri fino alla domenica di Pasqua, sempre 'Ancorati al suo amore'. Per ogni domenica un'introduzione del tema, la presentazione della Parola di Dio, un segno da aggiungere al cartellone di domenica in domenica, un impegno e una preghiera finale dopo la comunione.
La cartella contiene il cartellone ad inizio percorso, quello a fine percorso, i simboli da aggiungere di domenica in domenica e le tracce per l'animazione domenicale in formato Publisher.
Il percorso è un rimaneggiamento grafico ed un arricchimento della proposta della diocesi di Novara.

nome file: quaresima-2025-ancorati-pub.zip (13381 kb); inserito il 05/03/2025; 4692 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore

80. Percorso Quaresima 2025 - Ancorati al tuo amore (Pdf)   1visualizza scarica

Partendo dall'immagine dell'Ancora, simbolo della Speranza, si propone un percorso, ricco e articolato, pensato per bambini del catechismo per l'animazione liturgica della quaresima 2025, dal mercoledì delle ceneri fino alla domenica di Pasqua, sempre 'Ancorati al suo amore'. Per ogni domenica un'introduzione del tema, la presentazione della Parola di Dio, un segno da aggiungere al cartellone di domenica in domenica, un impegno e una preghiera finale dopo la comunione.
La cartella contiene il cartellone ad inizio percorso, quello a fine percorso, i simboli da aggiungere di domenica in domenica e le tracce per l'animazione domenicale in formato pdf.
Il percorso è un rimaneggiamento grafico ed un arricchimento della proposta della diocesi di Novara.

5.0/5 (1 voto)

nome file: quaresima-2025-ancorati.zip (3610 kb); inserito il 05/03/2025; 5267 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...