Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato visione tra le aree testi
Hai trovato 98 testi (ci sono anche 6 presentazioni, 9 video e 2 file audio)
Ordina per
1. Il cuore dell'uomo è un guazzabuglio 10visualizza scarica
Schema di attività (in otto incontri) per ragazzi che si avvicinano alla Cresima. Si presenta il tema dello Spirito Santo e i suoi sette doni realizzando un cartellone con un cuore ottenuto tessendo un groviglio di fili e la visione-ascolto della canzone "Gli ostacoli del cuore" di Elisa e Ligabue.
nome file: cuore-guazzabuglio.zip (11 kb); inserito il 10/09/2015; 21578 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
2. Percorso sulle relazioni a partire dai 5 sensi 8visualizza scarica
Cinque incontri per approfondire il tema delle relazioni con gli alti attraverso i 5 sensi: come vista, udito, olfatto, tatto e gusto influiscono nel nostro modo di relazionarci con gli altri. Il percorso, utilizzato con Giovanissimi di Azione Cattolica, prevede la visione di video, opere d'arte, lettura di poesie, riflessioni, attività e preghiera finale...
nome file: relazioni-5-sensi.zip (85 kb); inserito il 22/07/2014; 58299 visualizzazioni
l'autore è Davide Ciucevic, contatta l'autore
3. Incontro sulla santità 6visualizza scarica
Materiale per un incontro, con ragazzi di terza media, sulla santità: Si può fare in occasione della festa di tutti i santi, per riflettere insieme su tre parole chiave:
- Essere beato
- Santo
- Comunione dei santi
Con descrizione dell'attività e spiegazione delle parole chiave per gli animatori. E' prevista la visione di un ppt.
nome file: tutti-santi-ragazzi-3media.zip (25 kb); inserito il 07/09/2012; 37261 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
4. Gioia! - Ragazzi I media 5visualizza scarica
Incontro sulla gioia con ragazzi di prima media tenuto nel tempo pasquale.
Obiettivi:
Capire che la gioia esiste
Capire che Gesù risorto è gioia
Capire che anche noi possiamo e dobbiamo essere portatori di gioia.
Con visione di un video sulle Nozze di Cana e drammatizzazione del brano, costruzione di Smile e spille. Il file zip comprende: la scaletta dell'incontro, Preghiera sulla gioia, scheda per i ragzzi e disegni per costruire smile e spille.
nome file: risorto-gioia.zip (4550 kb); inserito il 19/03/2014; 29561 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
5. App Bibbia CEI - La Parola sempre con te
5apri link
Bibbia CEI, l'app per iPad con il testo biblico nella traduzione ufficiale 2008 della Conferenza Episcopale Italiana, completo dell’apparato critico.
Per la lettura, la ricerca, la condivisione del testo. In "Impostazioni" è possibile regolare l'ampiezza del carattere, attivare le frecce avanzamento a destra o sinistra per sfogliarla come un vero libro, mostrare o no il numero del versetto, visione per lettura normale o notturna, possibilità di inserire segnalibri e annotazioni personali.
- Versione per iPad (iOS) (dal 23 novembre 2013).
- Versione per tablet Android (dal 21 dicembre 2013).
Nuova versione per iPhone e smartphone (giugno 2017)
inserito il 10/07/2017; 4653 visualizzazioni
6. Bellissimo album di figurine sulla Messa (con figurine in PDF) 5visualizza scarica
La Messa spiegata ai bambini e ai genitori in 7 parole.
Il file contiene:
- le istruzioni in Word, fondamentali per capire bene come utilizzare l'album e le figurine;
- l'album in Word;
- le figurine in PDF (in due file distinti);
- i font necessari ad una corretta visione.
Clicca qui per scaricare l'album completo per vedere il risultato finale.
nome file: album-figurine-messa-pdf.zip (5453 kb); inserito il 01/02/2005; 31631 visualizzazioni
l'autore è Tommy, contatta l'autore
7. La libertà dalle dipendenze 5visualizza scarica
Spunti per un incontro, con ragazzi di terza media, sulle dipendenze, in particolare dalla droga. Con gioco, visione di un ppt, scenetta e discussione. Può essere utilizzato come introduzione ad un successivo incontro con una comunità di recupero per ex tossicodipendenti.
Brano di riferimento: Mt 4,1-11.
nome file: dipendenze-ragazzi-3media.zip (11 kb); inserito il 10/09/2012; 12795 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
8. I viaggi di San Paolo 4visualizza scarica
Attività svolta con i bambini del catechismo per presentare San Paolo e i suoi viaggi. Gli incontri sono stati svolti settimanalmente per tre ore circa cominciando con la merenda, drammatizzazione del brano biblico, bans su San Paolo e gioco... Questi i temi dei sei incontri:
1. La Conversione
2. Il Primo viaggio
3. Il Secondo viaggio
4. Il Terzo viaggio
5. Il Quarto viaggio
6. Riepilogo e visione film
Ideati dagli animatori della Parrocchia dei SS. Quirico e Giulitta in Capannori.
nome file: giochi-viaggi-paolo.zip (81 kb); inserito il 20/06/2014; 22476 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
9. Campo Scuola Giovanissimi "Quasi Amici" 4visualizza scarica
Campo Scuola di 6 giorni sulla diversità, il bullismo e la famiglia, completo di attività e preghiere e con la visione del film "Quasi amici". Con lettura e commento di testi di Papa Francesco.
Ideato per Giovanissimi (ragazzi di 15-18 anni).
nome file: campo-gvss-quasi-amici.zip (160 kb); inserito il 18/06/2014; 27917 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosaria Buonagura, contatta l'autore
10. Percorsi cinematografici per le catechesi Family 2012
4apri link
Undici schede (in un unico file) scaricabili e stampabili per una visione guidata di pellicole sul tema dell'Incontro mondiale delle famiglie. Undici film scelti per un percorso dedicato a Sale della comunità, gruppi familiari, singole persone che vogliono ritrovare sul grande schermo i temi delle catechesi di Family2012.
Le schede ricche e approfondite, dal taglio pastorale, sono state curate da Cinema in prospettiva, sotto la supervisione di don Gianluca Bernardini della Diocesi di Milano.
inserito il 18/01/2012; 10298 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
11. Film per sale di comunità
4apri link
Ogni mese la scheda relativa a un film da utilizzare nelle comunità come traccia per la visione del film. Molto ricche e con spunti per la riflessione.
inserito il 29/01/2011; 13901 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
12. La misericordia 4visualizza scarica
Momento di preghiera sul tema della misericordia e sulla fratellanza con la visione di alcuni quadri (Nussbaum e Burne-Jones) l'ascolto di alcune canzoni ("Il mio nome è mai più" di Ligabue, Jovanotti e Pelù; "La libertà di Gaber; "Gli altri siamo noi" di Tozzi) e la lettura di un brano di Primo Levi. Il tutto culmina con la letture del "buon ladrone".
Testo utilizzato in preparazione alla Pasqua.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: la-misericordia.zip (3004 kb); inserito il 27/03/2015; 8995 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
13. Camposcuola The Grinch - Chi sono io? 3visualizza scarica
Camposcuola invernale di 3 giorni per ragazzi di 12-14 anni. Prevede la visione del film "The Grinch".
Il file zip contiene: l'accoglienza al campo, il programma delle giornate, le riflessioni, i giochi, le attività, le regole del campo, un momento di preghiera, la preghiera di inizio e fine campo, il menù.
Un viaggio per scoprire se stessi, gli altri e il vero significato del Natale. In questo viaggio, imbarcati su una slitta, si raggiungerà il paese di Chinonsò, un posto dove il natale tanto amato è consumistico e sfarzoso. Seguendo le vicende del Grinch, si toccheranno i temi dell'amore, dell'amicizia, dello stare insieme, del conoscersi meglio e del conoscere meglio se stessi. L'amore che tocca il cuore, anche del più terribile, ci cambia, e questo amore ce lo dà Gesù, centro e fulcro del nostro Natale.
nome file: campo-the-grinch.zip (4096 kb); inserito il 27/07/2015; 30857 visualizzazioni
l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore
14. C’è troppa violenza 3visualizza scarica
Spunti per un incontro, con ragazzi di terza media sulla violenza e su come rispondere alla violenza in modo cristiano. Con gioco (campo minato) visione di un ppt, ascolto di una situazione tipo e discussione. Può essere utilizzato come introduzione ad un successivo incontro sul bullismo.
Brano di riferimento: Matteo 5,38-39
nome file: violenza-ragazzi-3media.zip (140 kb); inserito il 10/09/2012; 13346 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
15. Nel segno dell'amicizia e della gratuità
3apri link
Festa di accoglienza ispirata alla parabola del seminatore e all’invito di Gesù a donare gratuitamente agli altri ciò che gratuitamente si è ricevuto.
Sono invitati catechisti e operatoti pastorali; fanciulli, ragazzi e adolescenti con i loro genitori; giovani e adulti. Dopo la preghiera segue un momento di festa, preparato dai catechechisti, e di condivisione di qualche dolce, per festeggiare l’inizio dell’anno catechistico e, così, esprimere la gioia di aver rivisto o conosciuto i nuovi catechizzandi.
In due parti:
1 La gioia di ricevere
2 La gioia di dare
Agli invitati verrà donato un piccolo Vangelo. E' prevista la visione del video con l'invito di Papa Francesco ad avere "il Vangelo sempre con noi".
Anche foglietto impaginato in formato Pdf
inserito il 01/09/2017; 16690 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
16. Immacolata 3visualizza scarica
Materiale per un incontro, con ragazzi di terza media, in preparazione alla festa dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria. Con giochi, discussione, visione di un ppt. Il file contiene la descrizione delle attività e il puzzle per il gioco, da stampare in 3 copie e ritagliare.
Il brano biblico è Lc 1,26-38.
nome file: immacolata-ragazzi-3media.zip (44 kb); inserito il 08/09/2012; 43346 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
17. L'aldilà nel nuovo Testamento 3visualizza scarica
Catechesi per un gruppo di adulti riguardo la visione cristiana dei tre regni ultraterreni.
nome file: post-morte-nt.zip (15 kb); inserito il 21/04/2011; 3775 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
18. Sono libero di obbedire? Ritiro 24h 3visualizza scarica
Piccolo spunto di riflessione che pone in correlazione il brano biblico del sacrificio di Isacco con i 7 doni dello Spirito Santo. Usato in un ritiro di un giorno per giovani anche con la visione del film "Alice in Wonderland".
nome file: libero-obbedire.zip (9 kb); inserito il 30/12/2015; 8222 visualizzazioni
l'autore è Paolo Giannotta, contatta l'autore
19. Bellissimo album di figurine sulla Messa (con figurine in PUB) 3visualizza scarica
La Messa spiegata ai bambini e ai genitori in 7 parole.
Il file contiene:
- le istruzioni in Word, fondamentali per capire bene come utilizzare l'album e le figurine;
- l'album in Word;
- le figurine in Publisher 2002 (in due file distinti);
- i font necessari ad una corretta visione.
NB: il file è quasi 12 MB
Clicca qui per scaricare l'album completo per vedere il risultato finale.
nome file: album-figurine-messa.zip (11815 kb); inserito il 01/02/2005; 18073 visualizzazioni
l'autore è Tommy, contatta l'autore
20. Il cristiano è attento ai poveri 3visualizza scarica
Materiale per un incontro, con ragazzi di terza media, sull'attenzione ai poveri. Si può fare in occasione della colletta alimentare di fine novembre, per riflettere insieme sulla reale distribuzione delle ricchezze nel mondo e su come noi cristiani siamo chiamati ad essere sensibili alle povertà del mondo.. Con attività che prende spunto da un racconto di Bruno Ferrero, un test da far fare ai ragazzi e visione di un ppt.
nome file: attenz-poveri-ragazzi-3media.zip (144 kb); inserito il 07/09/2012; 16425 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
21. La chiesa 3visualizza scarica
Spunti per un incontro, con ragazzi di terza media, sulla chiesa come comunità cristana. Con giochi e visione di un ppt. Brano di riferimento: Atti degli Apostoli 2,42-47.
nome file: chiesa-ragazzi-3media.zip (10 kb); inserito il 10/09/2012; 20481 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
22. Vita di Pi 3visualizza scarica
Per l'Anno della Fede, al gruppo cresimandi è stata proposta la visione del film 'Vita di Pi', e successivamente si è riflettuto in gruppo sui vari temi che il film offre, facendosi aiutare da domande guidate e riproponendo alcuni dialoghi del copione (riportati nella scheda). A cura della Parrocchia Beata Vergine Maria Stella Maris Pescara.
nome file: vita-di-pi.zip (12 kb); inserito il 11/10/2013; 12084 visualizzazioni
l'autore è Gabriella De Novellis, contatta l'autore
23. Una settimana da Dio 3visualizza scarica
Dopo la visione del film ai ragazzi, divisi in 5 gruppi, è stato chiesto di riflettere sul senso dei dialoghi (vedere file dialoghi e frasi), aiutandosi con le citazioni bibliche (vedi file citazioni), che erano state opportunamente attaccate alle pareti della stanza. Lavoro da fare in 2 incontri (uno per la visione e l'altro per il lavoro di gruppo) effettuati nella Parrocchia Beata Vergine Maria Stella Maris - Pescara
nome file: settimana-da-dio.zip (25 kb); inserito il 17/06/2014; 10231 visualizzazioni
l'autore è Gabriella De Novellis, contatta l'autore
24. Kung Fu Panda. Coltiva il tuo sogno! 2visualizza scarica
Camposcuola ACR di 7 giorni su "Kung fu Panda". Prevede la visione del film DreamWorks più un cortometraggio “I segreti dei 5 cicloni".
Il file zip contiene: modulo di iscrizione, elenco cose da portare al campo, schema generale del campo e programma giorno per giorno, libricino per i ragazzi con i brani del vangelo per riflettere, i giochi spiegati divisi per giornate, diploma di partecipazione personalizzabile, tabella dei tagli del film.
Campo formato da 10 educatori, il parroco e il viceparroco con 24 ragazzi partecipanti della Cattedrale di Siracusa.
Note: è necessario procurarsi il film ”Kung Fu Panda” (2008), "Kung Fu Panda 2"(2011) e “I segreti dei 5 cicloni”(2011), la canzone "Pensa così" di Arisa, colonna sonora del campo.
nome file: campo-panda-coltiva-sogno.zip (18999 kb); inserito il 29/04/2015; 26710 visualizzazioni
l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
25. Origine e significato della visione della Chiesa corpo di Cristo in Paolo 2visualizza scarica
Studio e approfondimento attraverso san Paolo sulla Chiesa come Corpo di Cristo.
nome file: orig-signif-chiesa.zip (11 kb); inserito il 23/09/2015; 5556 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
26. Gesù luce del mondo 2visualizza scarica
Scheda utilizzata per riflettere su come poter essere luce del mondo, partendo dalla visione di un video trovato su Youtube.
nome file: scheda-luce-del-mondo.zip (135 kb); inserito il 05/08/2011; 27310 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
27. Testimoniare 2visualizza scarica
Testimoniare, profetizzare, annunciare la parola di Dio, convertire: grande missione per ogni cresimando. Per spiegare concetti lontani agli occhi dei ragazzi la visione di un film è uno dei metodi più funzionali: in questo caso si è utilizzato il film Se Dio vuole di Edoardo Falcone, al quale è seguito un dibattito. Il file presenta una scheda con la trama del film e suggerimenti per i catechisti e una scheda da dare ai ragazzi per poter consolidare quanto emerso.
nome file: testimoni-di-gesu.zip (30 kb); inserito il 05/05/2017; 12490 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore
28. State buoni...se potete! San Filippo Neri: il santo della gioia 2visualizza scarica
Campo scuola per bambini delle elementari e ragazzi delle medie. Le attività prendono spunto da alcune caratteristiche e da alcuni momenti della vita di san Filippo Neri. Il campo prevede la visione del film 'Preferisco il Paradiso' sulla vita del santo e una celebrazione penitenziale, oltre a riflessioni sul tema dell'amicizia. Il libretto è in parte frutto di rielaborazione di materiale già presente su Qumran.
nome file: campo-s-filippo-neri.zip (420 kb); inserito il 02/08/2013; 22789 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
29. Matrix 2visualizza scarica
Da un'esperienza fatta in camposcuola di 16-17enni una guida alla visione in chiave pastorale del film Matrix, con trama, contenuti, indicazioni per una discussione, stralci di dialoghi significativi.
nome file: matrix_scheda.zip (6 kb); inserito il 23/05/2002; 14976 visualizzazioni
l'autore è Piergiorgio Proietti, contatta l'autore
30. Beati i poveri in Spirito 2visualizza scarica
La celebre pagina delle beatitudini nel Vangelo di Matteo apre il discorso della montagna, ci dà il senso della predicazione di Gesù e ci offre la visione “cristiana” della vita. Il testo base è: Mt 5,1-12
nome file: beati-ipoveri-inspirito.zip (178 kb); inserito il 27/01/2008; 17101 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
31. La sessualità secondo la visione personalistica 2visualizza scarica
Scheda e ppt per una catechesi sulla sessualità.
nome file: sessual_personalismo.zip (3033 kb); inserito il 21/09/2010; 9345 visualizzazioni
l'autore è suor Paola Della Ciana, contatta l'autore
32. A christmas carol - attività sul Natale 2visualizza scarica
Questionario-riflessione sul senso del Natale, che fa seguito alla visione del film A Christmas Carol.
nome file: a_chistmas_carol.zip (271 kb); inserito il 20/12/2011; 13641 visualizzazioni
l'autore è Mattia Miozzo, contatta l'autore
33. Lo sguardo di Gesù: la via da seguire 2visualizza scarica
Foglio per la catechesi e riflessione per un gruppo giovani sul tema del giovane ricco, visto nel racconto dei tre vangeli sinottici con domande per la riflessione personale e di gruppo, adatto per l'anno della Misericordia. La catechesi è preceduta dalla visione del video della canzone di Ligabue "Una vita da mediano" con riflessione sul testo.
nome file: sguardo-di-gesu-via.zip (45 kb); inserito il 11/12/2015; 12865 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
34. Hai 'na gioia - Le beatitudini 2visualizza scarica
Camposcuola progettato dalla Diocesi di Jesi per l'estate 2016, a partire dal brano evangelico delle Beatitudini.
1 - Beati i poveri di spirito (poveri di fronte a Dio)
2 - Beati gli afflitti (quelli che sono nella tristezza)
3 - Beati i miti / gli operatori di pace (quelli che non sono violenti / che diffondono la pace)
4 - Beati i misericordiosi (quelli che hanno compassione degli altri)
5 - Beati i puri di cuore (quelli che sono puri di cuore)
6 - Beati i perseguitati (quelli che sono perseguitati perché fanno la volontà di Dio) .
Il titolo è ispirato alla frase “mai ‘na gioia”, diffusissima tra i ragazzi e i giovani. Il campo vuole proporre una nuova visione del mondo, in cui la gioia non solo è possibile ma è sicura e le beatitudini sono le strade per raggiungere la tanto cercata felicità.
nome file: campo-hai-na-gioia.zip (50 kb); inserito il 20/07/2017; 16428 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Gresti, contatta l'autore
35. Campo Estivo - Dentro Fuori 2visualizza scarica
Percorso di riflessione per un campo estivo della durata di 5 giorni a partire dal film Disney Pixar INSIDE OUT per bambini dalla III elementare alla II media. Il percorso si sviluppa in 4 tappe oltre a quella introduttiva che prevede la visione integrale del film. Le 4 tappe, oltre a quella introduttiva, affrontano le emozioni presenti nel film abbinate ai colori corrispondenti, attraverso la presentazione di canzoni, video o racconti da leggere, attività con finalità educative e preghiere.
I temi sono:
- Introduzione;
- Giallo, gioia;
- Rosso, rabbia;
- Verde e Viola, disgusto e paura;
- Blu, tristezza
Nella cartella sono presenti: la guida per gli animatori con i brani da leggere, i commenti ai brani, alle canzoni e ai racconti, i testi delle attività e le preghiere; il logo e i font del campo estivo; suggerimenti per realizzare dei cartelloni per visualizzare i temi.
nome file: campo-dentro-fuori.zip (8621 kb); inserito il 09/08/2018; 30399 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
36. Lego movie ovvero Tu sei quello speciale 2visualizza scarica
Libretto con la traccia per un ritiro di due giorni, con i ragazzi che devono ricevere il sacramento della Cresima, sui doni che ognuno possiede e che possono essere messi a servizio di tutti. Prevede la visione del film di animazione The Lego Movie. Le letture della messa sono della V Domenica di Quaresima, Anno B, da sostituire secondo necessità.
nome file: lego-movie.zip (175 kb); inserito il 09/01/2020; 10805 visualizzazioni
l'autore è Maria Fava, contatta l'autore
37. Hook Capitan Uncino e Patch Adams 1visualizza scarica
Semplici schede utilizzate per la visione di film con gruppo di ragazzi di seconda media. La scheda contiene breve un breve riassunto, alcune domande per la riflessione ed è utilizzabile anche come invito.
Con il film Hook Capitan Uncino si è riflettuto sul pensiero felice che ci da la forza e con Patch Adams sul perché dobbiamo contribuire a cambiare il mondo.
nome file: schede-film.zip (479 kb); inserito il 19/03/2014; 8558 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
38. Libretto Campo Estivo "L'ultimo regalo" 1visualizza scarica
Riflessioni per un campo estivo di una settimana, per giovani, in seguito alla visione del film "L'ultimo regalo" (The Ultimate Gift) 2006, regia di Michael O. Sajbel.
Ogni giorno vengono analizzati vari doni:
• Il dono dei sogni
• Il dono dei problemi
• Il dono dell’amore
• Il dono dell’amicizia
• Il dono della generosità
• Il dono del sorriso
• Il dono della famiglia
• Il dono della gratitudine
• Il dono del lavoro
• Il dono dell’insegnamento
• Il dono dei soldi
• Il dono del giorno
nome file: campo-ultimo-regalo.zip (652 kb); inserito il 15/07/2014; 26368 visualizzazioni
l'autore è Christian Gusmeroli, contatta l'autore
39. Re Leone: Insieme per crescere! 1visualizza scarica
Camposcuola ACR di 5 giorni sul Re Leone, che prevede la visione del film di Walt Disney.
Il file zip contiene:
- il modulo di iscrizione
- uno schema generale del campo e il programma giorno per giorno
- libricino campo per i ragazzi con i brani del vangelo e spunto di riflessione
- i giochi spiegati divisi per giornate e materiale gioco
- la preghiera di inizio campo
- il diploma di partecipazione (in formato power point da personalizzare)
- la copertina per CD foto personalizzabile
- elenco delle cose da portare al campo.
Il campo era formato da 9 educatori, il parroco e il viceparroco con 21 ragazzi partecipanti della Cattedrale di Siracusa, e il programma collaudato è andato benissimo.
nome file: re_leone_insieme_per_crescere.zip (8440 kb); inserito il 20/04/2015; 37581 visualizzazioni
l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore
40. Misericordia è...Pazienza 1visualizza scarica
Scheda per la catechesi dei ragazzi sul Vangelo della III domenica di Quaresima (Anno C), con riferimento alle Opere di Misericordia spirituali.
Il materiale utilizzato è preso da www.qumran2.net e dal sussidio di Quaresima 'Misericordia è profumo di bontà' della Diocesi di Fossano.
All'inizio dell'incontro è prevista la visione del video Il coraggio di cambiare e alla fine Cos'è quello? .
nome file: misericordia-pazienza-3quarc.zip (509 kb); inserito il 26/02/2016; 19091 visualizzazioni
l'autore è Maria Strollo, contatta l'autore
41. Dio ci libera da ogni schiavitù 1visualizza scarica
Libretto preparato per un ritiro di due giorni con i ragazzi di prima media sul tema della libertà che ci è data da Dio. A partire dalla liberazione degli Ebrei dalla schiavitù e con la visione del film "Mosè il principe d'Egitto".
nome file: ritiro-dio-ci-libera.zip (397 kb); inserito il 14/03/2014; 20067 visualizzazioni
l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore
42. Amici per sempre 1visualizza scarica
Ritiro di tre giorni sul tema dell'amicizia per i ragazzi delle medie.
Propone la visione e l’analisi di un film, un test, una storia di Bruno Ferrero, il rapporto di Gesù con i suoi amici… Contiene anche la celebrazione penitenziale e i canti. Bello!
nome file: ritiro-amicizia-2003.zip (77 kb); inserito il 25/11/2003; 34965 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore
43. Amore di Dio e vocazione 1visualizza scarica
Ritiro spirituale per cresimandi che prevede un momento iniziale insieme con la visione della presentazione in power point accompagnata da un sottofondo musicale calmo; segue l'attività di gruppo descritta nel file di word. La cartella comprende un file in power point.
nome file: inc-cres-2009.zip (1156 kb); inserito il 04/12/2009; 18834 visualizzazioni
l'autore è Suor Antonella De Rossi, contatta l'autore
44. Il castello blu 1visualizza scarica
La Visione del Mare in Positivo con la sua ricchezza di pesci e di tesori, mezzo di comunicazione per la scoperta di nuovi mondi. Il valore del mare.
nome file: castello_blu.zip (20 kb); inserito il 18/12/2006; 7530 visualizzazioni
l'autore è Oreste De Santis, contatta l'autore, vedi home page
45. La visione della Gerusalemme nuova 1visualizza scarica
Seminario di metodologia biblica sulla visione della Gerusalemme nuova in Apocalisse 21, 1-8. Analisi, struttura e approfondimenti sul tema "Ecco io faccio nuove tutte le cose".
nome file: ap-gerus-nuova.zip (19 kb); inserito il 24/03/2008; 6757 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Lisetto, contatta l'autore
46. Attesa... cioè? 1visualizza scarica
Libretto per un ritiro di Avvento con pre-adolescenti sul tema dell'attesa. Inizio con visione di spezzoni di film e domande per la riflessione.
Segue una veglia in tre momenti:
- ti sto aspettando: senza fretta... con attenzione
- ti sto aspettando: in silenzio... per ascoltare
- ti sto aspettando: in libertà... con il cuore
infine un altro momento di riflessione di gruppo su cosa ci si aspetta da Gesù.
nome file: libretto-ritiro-avvento-08.zip (53 kb); inserito il 06/12/2008; 18555 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore
47. Udienze gennaio 2009 1visualizza scarica
07.01.2009 - San Paolo (17) Il culto spirituale
14.01.2009 - San Paolo (18) La visione teologica delle Lettere ai Colossesi e agli Efesini
21.01.2009 - Settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani
28.01.2009 - San Paolo (19) La visione teologica delle Lettere pastorali.
nome file: udienze_papa_2009_01.zip (68 kb); inserito il 31/01/2009; 4087 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
48. Visione introduttoria dell'Apocalisse 1visualizza scarica
Catechesi su Ap. 1,9-20 con commento esegetico e spirituale. Due files: uno in formato power point e l'altro in formato libretto da stampare.
nome file: vis-introd-apocalisse.zip (498 kb); inserito il 26/01/2009; 4394 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
49. Nella concretezza del corpo 1visualizza scarica
Il testo raccoglie gli atti del Corso di Aggiornamento biblico-culturale dal tema Nella concretezza del corpo (6 febbraio – 12 marzo 2004): quale visione della corporeità emerge nella Bibbia e nella sensibilità contemporanea?
nome file: corpo.zip (266 kb); inserito il 27/11/2009; 5489 visualizzazioni
l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page
50. Riflessioni per un campo scuola sul "Sogno" 1visualizza scarica
Canzoni, testimonianze, brani di Vangelo, domande, aforismi, immagini per riflettere sul tema del sogno a partire dalla visione del film "Un sogno per domani". Sono presenti i file in pdf e word.
nome file: campo-medie-_sogno.zip (1960 kb); inserito il 20/01/2010; 20467 visualizzazioni
l'autore è Elisa Bertoli, contatta l'autore, vedi home page
51. Campo-scuola: Il pianeta del tesoro 1scarica
Libretto per un campo-scuola di 8 giorni per ragazzi di prima e seconda media.
Il film-cartone 'Il pianeta del tesoro' fa da filo conduttore: ogni giorno, a partire dalla visione di uno spezzone di questo film, si propone una tematica diversa, con un momento di preghiera.
In formato publisher
nome file: il-pianeta-del-tesoro.zip (1627 kb); inserito il 27/09/2010; 11396 visualizzazioni
l'autore è Carlo Sandonà, contatta l'autore
52. Sono amico di Gesù - Ritiro per la Riconciliazione 1visualizza scarica
Ritiro per i ragazzi in preparazione alla prima confessione. Prevede la visione di un cartone animato su Zaccheo (presente su YouTube) e una presentazione ppt disponibile qui.
nome file: prima-confessione-gomma.zip (677 kb); inserito il 30/05/2011; 17799 visualizzazioni
l'autore è Antonella Fontana, contatta l'autore
53. Giovanni il battista 1visualizza scarica
Materiale per un incontro, con ragazzi di terza media, sulla figura di Giovanni il Battista. Con gioco, discussione, visione di un ppt. Il file contiene la descrizione delle attività e i percorsi della caccia al tesoro.
Il brano biblico è Lc 3, 1-17.
nome file: giovanni-batt-ragazzi-3media.zip (107 kb); inserito il 08/09/2012; 17678 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
54. Stellario alla Madonna Immacolata 1visualizza scarica
Stellario (novena) per l'Immacolata. All’origine di questa devozione ci fu probabilmente la meditazione sul versetto dell’Apocalisse (12,1): “Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul capo una corona di dodici stelle”. Alcuni Padri della Chiesa e alcuni scrittori ecclesiastici pensano che tale visione si riferisca all’Immacolata, e che la donna sia la Vergine Maria e le dodici stelle siano i dodici privilegi concessi a lei dalla SS.ma Trinità.Lo Stellario è un'antica pratica devozionale ancora oggi molto comune, nella Comunità Parrocchiale di Salve. Questa forma di devozione Mariana è una lode alla SS.ma Trinità per i dodici privilegi concessi alla Vergine Maria.
nome file: stellario-novena.zip (10 kb); inserito il 29/11/2012; 12335 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Candido, contatta l'autore
55. Pinocchio. Cambiare dipende da te! 1visualizza scarica
Camposcuola di 3 giorni su Pinocchio. Prevede la visione del film Pinocchio di Walt Disney. Il file zip contiene:
il programma delle giornate, le riflessioni da fare a seguito della visione (in 4 tempi) del film, l'elenco dei giochi, le regole del campo, la preghiera di inizio campo, il menù, i turni in cucina e il diploma di partecipazione (anche in formato power point da personalizzare). Il campo era formato da 5 animatori più il parroco con 12 ragazzi partecipanti.
nome file: campo-2012-pinoccchio.zip (1409 kb); inserito il 10/07/2013; 20233 visualizzazioni
l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore
56. Peter Pan - incontri con i ragazzi 1visualizza scarica
Sei incontri che prendono spunto dal film "Hook Capitan Uncino".
Sono destinati ai ragazzi delle medie; in ogni incontro è proposta la visione di uno spezzone del film per far riflettere i ragazzi su temi vicini alla loro quotidianità.
nome file: incontri-peter-pan.zip (60 kb); inserito il 21/10/2013; 10704 visualizzazioni
l'autore è Elena Accorsi, contatta l'autore
57. Buon compleanno Gesù! Preghiera per il Santo Natale 1visualizza scarica
Questa preghiera può essere usata con i bambini della scuola primaria come preghiera in preparazione al S.Natale. Lo scopo è sensibilizzarli al vero senso di questa festa: la nascita di Gesù, attraverso la metafora del compleanno: non si può fare festa senza il festeggiato! E' prevista la visione del cartone animato sulla nascita di Gesù, ma si può sostituire con la lettura del brano di Vangelo.
In formato Pdf
Clicca qui per la presentazione Power Point.
nome file: natale-2015-bambini.zip (2274 kb); inserito il 16/12/2015; 19725 visualizzazioni
l'autore è Marta Pasquali, contatta l'autore
58. Hunger Games - Lottare per amare 1visualizza scarica
Semplice libretto per un breve campo scuola sul film Hunger games, Si inzia con la presentazione della trama e dei personaggi in vista della visione del film. Poi sono previsti tre incontri sui temi della scelta, allenamento, combattimento. Con testimonianze di persone che hanno scelto, si sono allenate ed hanno combattuto e con spunti per la riflessione personale.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: campo-unger-games.zip (4113 kb); inserito il 07/03/2017; 11355 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
59. Ralph Spaccatutto - Centro estivo 2015 1visualizza scarica
Programmazione di un centro estivo di 11 giorni su "Ralph Spaccatutto", il cartone animato della Disney, per bambini dai 6 ai 13 anni. La visione di 5/10 minuti del cartone al giorno permette di estrapolare un nucleo tematico a cui gli educatori affiancano, per parallelismo, un passo biblico. Le riflessioni e le attività sono costruite a misura di bambino per permettergli di entrare nella Parola di Dio con facilità e divertimento. Realizzato nella parrocchia San Giovanni Battista de Rossi, a Roma nel 2015.
nome file: ralph-spaccatutto.zip (225 kb); inserito il 21/07/2017; 9036 visualizzazioni
l'autore è Anna Menesatti, contatta l'autore
60. Evangelii Gaudium - sintesi 1visualizza scarica
Sintesi dell’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium, il primo documento ufficiale di papa Francesco. In esso, egli offre alcune linee che riflettono la sua visione dell’evangelizzazione e della missione della Chiesa nel mondo contemporaneo: comunità aperte e fraterne; protagonismo di un laicato consapevole; evangelizzazione rivolta a ogni abitante della città; assistenza ai poveri e ai malati.
nome file: evangelii-gaudium-sintesi.zip (11 kb); inserito il 12/01/2018; 6961 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
61. Percorso carità: Carità fraterna 1visualizza scarica
Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Per parlare della fratellanza si inizia con un gioco nel quale i ragazzi si devono immedesimare in una persona, segue la discussone con i ragazzi, la visione di un video, la lettura del Vangelo (Mt 5,21-26.43-48) e la catechesi sulla fratellanza/fraternità.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #4 Fratelli o rivali?
nome file: carita-amore-fraterno.zip (38 kb); inserito il 23/04/2018; 11179 visualizzazioni
l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore
62. Acqua 1visualizza scarica
Campo estivo di 5 giorni per ragazzi di 17 anni sul tema dell'acqua. Dal battesimo alla morte. Acqua come pioggia, fiume, pozzo e come mare. Un campo che parla dell'acqua nel vangelo e fa un paragone con la vita. Con incontri che partono dal suono e dalle emozioni, visione del film Into the wild e del corto della Pixar Piper. Ascolto dei vari suoni dell'acqua nelle sue forme (utilizzando mascherine per inibire la visione) e gita/escursione di una giornata in mezzo ad un parco naturale con torrente e cascate (Parco delle Moline). Musica ascoltata: Acqua RAP (canzone scritta dal Liceo Musicale di Cavour di Torino) e Goccia dopo goccia (Canzone dello Zecchino D'Oro).
Il file zip contiene il libretto in formato Publisher e Pdf e suggerimenti per la veglia.
nome file: acqua-campo-2017.zip (1755 kb); inserito il 26/04/2018; 9845 visualizzazioni
l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore
63. Il presepe secondo una Catechesi di Papa Francesco 1visualizza scarica
Come un Vangelo vivo è un momento di preghiera e contemplazione davanti al Presepe, da fare in Parrocchia o nelle Famiglie, per ri-scoprire la tradizione del presepe con le parole della Catechesi di Papa Francesco del 18 Dicembre 2019 alla luce della sua Lettera Apostolica Admirabile Signum sul valore attuale del presepe. Dopo la proclamazione della Parola (Lc 2,6-20), seguono tre momenti:
1. Il cielo e le stelle
2. Betlemme e la mangiatoia
3. La porta del cuore
Prevede la visione di video su La Parola nell'arte.
nome file: come-un-vangelo-vivo.zip (1860 kb); inserito il 03/01/2020; 7691 visualizzazioni
l'autore è Andrea Gialloreto, contatta l'autore
64. Catechesi a domicilio. Iniziazione cristiana con il cinema
1apri link
Una proposta per l'iniziazione cristiana in famiglia attraverso il cinema. Con le schede e la visione di film consigliati i genitori possono parlare di fede con i bambini e ragazzi fino ai 14 anni:
- Introduzione metodologica
1) Il Natale di Angela (durata 30′) per mettere a tema la parola “credere”
2) Il topo brigante (durata 25′) sul tema “tenerezza, pentimento, perdono”
3) Asino vola (durata 80′) sul tema dei “talenti”
4) I sospiri del mio cuore (durata 111') sul tema della "vocazione"
5) Aggrappati a me (durata 20') sul tema "misericordia, carità"
qui il video, realizzato da WeCa, di presentazione del progetto da parte di Arianna Prevedello.
catechismo iniziazione cristiana genitori figli credere tenerezza pentimento perdono talenti vocazione misericordia carità
inserito il 08/04/2020; 1766 visualizzazioni
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
65. Il pane il vino e la visione - Sergio Cammarierevisualizza scarica
Commento alla canzone di Sergio Cammariere "Il pane il vino e la visione", con particolare riferimento al Vangelo della Samaritana e al tema del deserto quaresimale.
nome file: pane_e_vino.zip (3 kb); inserito il 20/02/2008; 9086 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
66. Come Maria e Giuseppe, anche noi chiamativisualizza scarica
Attività fatta con i ragazzi per parlare della chiamata: di Maria e Giuseppe e nostra. Con la visione del film "Maria figlia del suo figlio" e giochi e attività differenziate per ragazzi di prima e seconda media.
nome file: chiamata-maria-giuseppe-noi.zip (634 kb); inserito il 12/09/2012; 16672 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
67. Proposte di visione in cammino verso Firenzeapri link
In vista del V Convegno Ecclesiale Nazionale "In Gesù Cristo. Il nuovo umanesimo", che si terrà a Firenze dal 9 al 13 novembre 2015, la Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI presenta il progetto cinematografico che, con cadenza settimanale sino al Convegno, prevede una serie di schede-film ragionate e sviluppate su alcuni temi di portata sociale:
1 - dignità del lavoro (6 ottobre) Due giorni, una notte di Jean-Pierre e Luc Dardenne;
2 - centralità della famiglia (13 ottobre); Father and Son di Kore-Eda Hirokazu e Io, Arlecchino di Matteo Bini e Giorgio Pasotti.
3 - speranza nella malattia (20 ottobre); Colpa delle stelle di Josh Boone.
4 - immigrazione e solidarietà (27 ottobre); Io sto con la sposa di Gabriele Del Grande e Il villaggio di cartone di Ermanno Olmi.
5 - testimonianza del Vangelo (3 novembre); Se Dio vuole di Edoardo Falcone
6 - carità nelle periferie dell’esistenza (10 novembre); Trash (2014) di Stephen Daldry e Still life (2013) di Uberto Pasolini.
7 - rispetto dell’ambiente, del creato (17 novembre) Il sale della terra (2014) di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado.
inserito il 29/10/2015; 1703 visualizzazioni
l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page
68. Kiriku e la strega Karabavisualizza scarica
Campo di due giorni per bambini sul tema della piccolezza con la visione del film film "Kiriku e la strega Karabà".
Il file zip contiene: il libretto per gli animatori, i giochi e le preghiere del mattino e della sera. Utilizzato con i bambini del catechismo.
nome file: campo-kiriku-karaba.zip (40 kb); inserito il 11/07/2013; 6463 visualizzazioni
l'autore è Francesco Felici, contatta l'autore
69. Dio salva congregandovisualizza scarica
Visione del carattere congregativo della soteriologia divina nel contesto dell'economia salvifica
nome file: dio-salva-congregando.zip (15 kb); inserito il 09/06/2003; 3772 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
70. Scheda progressione personalevisualizza scarica
Scheda per i capi, per avere una visione completa del cammino di progressione personale del ragazzo (specialità, impegni, obiettivi...) durante gli anni di reparto.
nome file: scheda_pp.zip (3 kb); inserito il 27/05/2005; 8683 visualizzazioni
l'autore è Roberta Silvestri, contatta l'autore
71. Scheda progressione personalevisualizza scarica
Scheda per i capi, per avere una visione completa del cammino di progressione personale del ragazzo (specialità, impegni, obiettivi..) durante gli anni di reparto.
nome file: scheda_ppu.zip (3 kb); inserito il 28/10/2005; 10241 visualizzazioni
l'autore è Roberta Silvestri, contatta l'autore
72. Vendetta e perdonovisualizza scarica
Brevi spunti per un incontro sulla vendetta e il perdono per giovani partendo dalla visione di due spezzoni di film.
nome file: vendetta_perdono.zip (4 kb); inserito il 30/11/2005; 14539 visualizzazioni
l'autore è Matteo Monterosso, contatta l'autore
73. Mini campo su Azur & Asmarvisualizza scarica
Mini campo di quattro giorni per ragazzi delle elementari, seguendo le gesta dei due fratellastri. File completo con programma, tempi, luoghi e giochi. La guida può essere sviluppata per adattarsi anche ai ragazzi più grandi. Si consiglia la visione del film.
nome file: azur-asmar.zip (116 kb); inserito il 19/06/2008; 5931 visualizzazioni
l'autore è Antonio Patanè, contatta l'autore
74. Ritiro sulle scelte e sulle relazioni con gli altrivisualizza scarica
Materiale per un ritiro con i giovani proposto nel periodo natalizio. Comprende diversi files, di cui alcuni in publisher ed una presentazione in powerpoint; propone anche la visione del film "Sleepers".
nome file: ritiro-giovani.zip (1814 kb); inserito il 14/11/2009; 11487 visualizzazioni
l'autore è don Cristiano Ciferri, contatta l'autore, vedi home page
75. Ammissione agli Ordini Sacri del Diaconato e del Presbiteratovisualizza scarica
Libretto con il rito di ammissione tra i candidati all'Ordine Sacro nella festa della Santa Famiglia. Il file è in formato publisher ed in pdf; sono compresi anche i font per la corretta visione ed elaborazione del libretto.
nome file: ammiss-ordine.zip (2552 kb); inserito il 18/01/2010; 7667 visualizzazioni
l'autore è Daniele Pavone, contatta l'autore
76. Ritornate con il cuore e lasciatevi riconciliarevisualizza scarica
Pieghevole, in formato publisher e pdf, che fornisce una visione d'insieme della Quaresima dell'anno C con la relativa tabella dei testi domenicali e il titolo scelto dala CEI per questo anno 2010. Per ogni domenica una paginetta con una frase da ogni lettura e una preghiera per continuare a vivere la liturgia domenicale nel quotidiano.
nome file: quares-2010-piegh.zip (302 kb); inserito il 09/02/2010; 12919 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
77. Se vuoi essere milionario, investi sulla tua vita!visualizza scarica
Itinerario per un camposcuola invernale di tre giorni, per giovani dei primi anni delle superiori, partendo dalla visione del film "The millionaire".
nome file: milionario-campo-giovani.zip (20 kb); inserito il 29/01/2011; 8986 visualizzazioni
l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore
78. Inviti per iniziative relative ad attività di oratorio o di pastorale familiarevisualizza scarica
Invito per visione film e per partita di calcetto e di calcio balilla in occasione della festa del papà e/o per iniziative di oratorio. Per ogni stampa, da un solo foglio possono ricavarsi quattro inviti (anche in modalità fronte/retro).
Il file è in formato powerpoint. In allegato anche un file word di esempio.
nome file: volantini-invito.zip (537 kb); inserito il 19/03/2011; 10634 visualizzazioni
l'autore è Animazione liturgica S. Silvestro Papa - Visciano, Calvi Risorta (Caserta), contatta l'autore
79. Crux Factorvisualizza scarica
Ritiro in preparazione alla Pasqua preparato per i ragazzi del liceo salesiano di Taranto. Si parte dalla visione del film "Live! Ascolti record al primo colpo" e si rivive la Passione come un reality. Comprende una scheda per la riflessione in gruppo, una per quella personale e l'esame di coscienza e una celebrazione finale della Parola. Per riflettere sull'importanza della vita, dell'uso del tempo e dell'essenziale rispetto al futile.
In formato publisher e Pdf
nome file: crux-factor.zip (767 kb); inserito il 22/03/2011; 7248 visualizzazioni
l'autore è don Cristiano Ciferri, contatta l'autore, vedi home page
80. Il Concilio in Albino Lucianivisualizza scarica
Il testo presenta la visione di Chiesa del Vescovo e Cardinale Albino Luciani, poi Papa Giovanni Paolo I.
nome file: concilio-luciani.zip (10 kb); inserito il 16/12/2011; 3191 visualizzazioni
l'autore è mons. Giorgio Lise, contatta l'autore
81. Ho visto un film - Le 5 leggendevisualizza scarica
Broucure con brevi spunti di riflessione, da consegnare ai bambini dopo la visione del film "Le 5 leggende" in occasione della festa di Don Bosco: i sogni dei bambini sono importanti come quello che fece Don Bosco...
In formato Publisher e Pdf, da stampare fronte-retro e piegare in 3
nome file: 5-leggende.zip (3004 kb); inserito il 06/06/2014; 8555 visualizzazioni
l'autore è Angelo Abicca, contatta l'autore
82. La giustiziavisualizza scarica
Momento di preghiera e di riflessione per giovani sul tema della giustizia a partire dall'ascolto di alcune canzoni di autori contemporanei (Elisa, L'anima vola, Negrita, L'uomo sogna di volare, Max Pezzali, Il mondo insieme a te), la visione di opere d'arte contemporanea (Chia, Fischl, Magritte), lettura di poesie e testimonianze, che rileggono e spiegano la parabola del buon samaritano.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: la-giustizia.zip (909 kb); inserito il 17/07/2014; 15546 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
83. Cineforum per bambini elementarivisualizza scarica
Foglietto da consegnare ai bambini con spunti per la riflessione dopo la visione del film "Ernest e Celestine", un fFilm d'animazione che tratta temi come l'amicizia e la tolleranza per chi è diverso da noi.
In formato Publisher e Pdf
nome file: ernest-celestine.zip (528 kb); inserito il 31/08/2015; 11272 visualizzazioni
l'autore è Angelo Abicca, contatta l'autore
84. Attività sull'Attimo Fuggenteapri link
Scheda sul film L’attimo fuggente e attività adatta ad adolescenti e giovani. Alla visione del film seguono spunti per la riflessione personale e la discussione che può essere seguita da un'attività.
A cura della Pastorale Giovanile della diocesi di Milano.
inserito il 02/12/2016; 4603 visualizzazioni
85. I Croods - Centro Estivo 2014visualizza scarica
Programmazione di un centro estivo di 12 giorni su "I Croods", il cartone animato della Disney per bambini dai 6 ai 12 anni. La visione di 5/10 minuti del cartone al giorno permette di estrapolare un nucleo tematico a cui gli educatori affiancano, per parallelismo, un passo biblico. Le riflessioni e le attività sono costruite a misura di bambino per permettergli di entrare nella Parola di Dio con facilità e divertimento. Realizzato nella parrocchia San Giovanni Battista de Rossi, a Roma nel 2014.
nome file: i-croods.zip (35 kb); inserito il 21/07/2017; 9440 visualizzazioni
l'autore è Anna Menesatti, contatta l'autore
86. Alla ricerca di Nemo - Centro estivo 2016visualizza scarica
Programmazione di un centro estivo di 12 giorni su "Alla ricerca di Nemo", il film d'animazione della Pixar, per bambini dai 6 ai 13 anni. La visione di 5/10 minuti del cartone al giorno permette di estrapolare un nucleo tematico a cui gli educatori affiancano, per parallelismo, un passo biblico. Le riflessioni e le attività sono costruite a misura di bambino per permettergli di entrare nella Parola di Dio con facilità e divertimento. Realizzato nella parrocchia San Giovanni Battista de Rossi, a Roma nel 2016.
nome file: nemo.zip (92 kb); inserito il 21/07/2017; 15584 visualizzazioni
l'autore è Anna Menesatti, contatta l'autore
87. Pietro Mennea. La freccia del sudvisualizza scarica
Presentazione Power Point utilizzata per animare il dibattito dopo la visione del film "Pietro Mennea. La freccia del sud" di Ricky Tognazzi con Michele Riondino e Luca Barbareschi, prodotto da Rai Fiction e andato in onda il 29-30.3.2015 che propone la storia del campione barlettano, in due puntate (reperibili in DVD di 1:49 e 1:43). L'itinerario e il messaggio di Pietro, descritto attraverso i passaggi della sua storia di uomo e di atleta, propone molteplici spunti di riflessione su contenuti genuini e importanti per giovani e adulti: l'importanza dei sogni da realizzare e dei miti da imitare, della fatica, del sacrificio, della caparbietà, del rispetto per gli avversari, del rispetto delle regole nella pratica dello sport, dell'equilibrio affettivo per il conseguimento dei propri obiettivi.
Proposta per la riflessione con i gruppi giovanili e con gli studenti delle superiori.
nome file: pietro-mennea.zip (3135 kb); inserito il 11/01/2018; 4905 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Manfridi, contatta l'autore
88. L'animatore ed il servizio in ACvisualizza scarica
Una semplice attività con riferimenti biblici per riflettere sul servizio con un gruppo animatori di Azione Cattolica, adattabile anche ad altri servizi ecclesiali. Ideato per un gruppo di circa 30 persone, prevede un gioco e la visione di un filmato.
nome file: animatore-servizio.zip (7 kb); inserito il 12/01/2018; 6234 visualizzazioni
l'autore è Fabio Dal Maso, contatta l'autore
89. Maschio e femmina li creò. Per una via di dialogo sulla questione del gender nell’educazioneapri link
Documento della Congregazione per l’educazione cattolica sull'emergenza educativa, in particolare sui temi dell’affettività e della sessualità. Diretto alle comunità educative delle scuole cattoliche e a quanti, animati da una visione cristiana, operano nelle altre scuole, a genitori, alunni, personale ma anche a vescovi, a sacerdoti e religiosi, a movimenti ecclesiali e associazioni di fedeli.
inserito il 02/07/2019; 1530 visualizzazioni
90. Innamorati e vivi - Cineforum Missionari Martiri 2020visualizza scarica
Proposta di 5 film per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri 2020, a cura di Marzia Cofano, consulta nazionale Missio Giovani:
1. Difret - Il coraggio di cambiare
2. Loving - L'amore deve nascere libero
3. Welcome
4. Delitto di mafia - Mario Francese
5. Il vizio della speranza
Ogni film è accompagnato da una scheda con locandina, indicazioni sul genere, anno e durata, trama e una serie di domande che aiutano nella riflessione personale e per facilitare la creazione di dibattiti dopo la visione dei film con gruppi di giovani e non solo.
nome file: cineforum-2020.zip (901 kb); inserito il 11/02/2020; 3839 visualizzazioni
91. La vita dopo la pandemiaapri link
Una raccolta di interventi di papa Francesco, in cui ci consegna la sua visione per il mondo che sta nascendo dopo la pandemia e che siamo chiamati ad accompagnare.
Il libro, della Libreria Editrice Vaticana, può essere scaricato gratuitamente in formato pdf.
Disponibile in lingua italiana e inglese, francese, spagnolo e portoghese.
inserito il 21/05/2020; 1058 visualizzazioni
92. Sviluppo umano integrale al tempo del Coronavirusapri link
Dossier Caritas per il quinto anniversario della Laudato Si'. Il Dossier con Dati e Testimonianze vuole segnalare alcune piste di riflessione su come la visione delineata dalla Dottrina Sociale, in particolare a partire dalla Laudato si’, ci può aiutare per costruire un futuro più giusto e rispettoso della dignità di tutti nel tempo del “dopo Covid-19”.
Il Dossier è scaricabile, in formato pdf
inserito il 26/05/2020; 685 visualizzazioni
l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page
È online il sito per conoscere e valutare le serie tv. Una risorsa utile per tutti, in particolare per i genitori e gli educatori. Orientaserie ospita recensioni di critici ed esperti e promuove contenuti adatti alla visione in famiglia, offrendo tutte le informazioni necessarie per valutare i prodotti più popolari e favorendo così una scelta critica e consapevole.
inserito il 10/06/2020; 1651 visualizzazioni
94. L'Humana Communitas nell'era della Pandemiavisualizza scarica
L'Humana Communitas nell'era della Pandemia. Riflessioni inattuali sulla rinascita della vita. A cura della Pontificia Accademia per la Vita (22 luglio 2020):
1. La dura realtà delle lezioni apprese
1.1. Vita tolta, vita ricevuta: la lezione della fragilità
1.2. Il sogno impossibile dell’autonomia e la lezione della finitudine
1.3. La sfida dell’interdipendenza e la lezione della vulnerabilità comune
2. Verso una nuova visione: la rinascita della vita e la chiamata alla conversione
2.1. Verso un’etica del rischio
2.2. La chiamata a sforzi globali e alla cooperazione internazionale
2.3. Bilanciamento etico incentrato sul principio di solidarietà.
nome file: humana-communitas.zip (18 kb); inserito il 22/07/2020; 4436 visualizzazioni
95. Vi va la libertà? Viva la libertà!apri link
Traccia di un camposcuola per i giovanissimi (ragazzi di 15-18 anni) in compagnia di Pietro: cinque giorni, dal momento in cui viene chiamato a diventare un pescatore di uomini sino a quando gli vengono affidate le chiavi del Regno dei Cieli.
Pietro è l’immagine dell’uomo che ha fame e sete di Dio, che ci ha fatti liberi. Egli è libero di dire Sì o No alla chiamata di Gesù, di seguirlo, di rinnegarlo, di tradirlo e di piangere su quel tradimento, ma sempre e costantemente tendente alla libertà.
Ideato dall'Azione Cattolica Giovani prevede la visione di spezzoni de "La Casa di carta" e di video con canzoni contemporanee.
inserito il 08/07/2021; 3206 visualizzazioni
96. Il bullismo - Incontro per bambini 6/11visualizza scarica
Traccia per un deserto sul tema del bullismo strutturata per bambini di 6/11 anni. Parte dalla visione del cortometraggio Lou (Disney Pixar, 2017) disponibile in rete. La riflessione parte da alcune domande sul film visto insieme e poi si sviluppa attraverso un'attività pratica di disegno. Alla fine sarebbe bene che ciascun bambino condividesse cosa ha disegnato nel suo zaino.
nome file: bullismo-bambini-6-11.zip (833 kb); inserito il 13/05/2022; 4807 visualizzazioni
l'autore è Stefano Cicciotti, contatta l'autore
97. Il bullismo - incontro per bambini 12/14visualizza scarica
Traccia per un deserto sul tema del bullismo strutturata per bambini di 12/14 anni. Parte dalla visione del cortometraggio Lou (Disney Pixar, 2017) disponibile in rete. La riflessione verte sull'analisi degli atteggiamenti dei protagonisti del cartone (bullo, bambini bullizzati e mostro degli oggetti smarriti) e tende all'identificazione in uno di loro. Alla fine sarebbe bene che ciascun ragazzo condividesse in chi si è identificato e perché.
In formato pdf.
nome file: bullismo-bambini-12-14.zip (436 kb); inserito il 13/05/2022; 5876 visualizzazioni
l'autore è Stefano Cicciotti, contatta l'autore
98. Itinerari Catecumenali per la vita matrimonialeapri link
“Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale”. Orientamenti pastorali per le Chiese particolari.
Il documento, a cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, è un’iniziativa dell’Anno “Famiglia Amoris Laetitia” e offre ai pastori, agli sposi e a tutti coloro che lavorano nella pastorale familiare, una visione e una metodologia rinnovata della preparazione al sacramento del matrimonio e a tutta la vita matrimoniale. Libretto di 97 pagine, in formato pdf. Con prefazione di Papa Francesco.
inserito il 15/06/2022; 723 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it