Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (18 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Carità (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (9 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (3 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (7 testi)
Giovani con le sue sottoaree (21 testi)
Magistero con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (15 testi)
Scout con le sue sottoaree (6 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (16 testi)
Varie con le sue sottoaree (2 testi)

Pagina 1 di 3  

BAMBINI / CATECHISMO

1. Ritiro per prima comunione   8visualizza scarica

Ritiro spirituale per i bambini di Prima Comunione, impostato sul rapporto tra Ultima Cena e Crocifissione.

3.5/5 (2 voti)

nome file: ritirocomunione.zip (3 kb); inserito il 11/06/1999; 88972 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Trolio, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

2. Giochi Enigmistici sui Vangeli domenicali della Quaresima   7visualizza scarica

Un gioco enigmistico per ogni domenica di Quaresima, riferito al Vangelo, per invogliare i ragazzi ad approfondire il proprio rapporto con la Parola di Dio.
Sono stati preparati usando gli strumenti messi a disposizione da http://www.discoveryeducation.com/free-puzzlemaker/

4.1/5 (8 voti)

nome file: giochi-vang-quar-b.zip (150 kb); inserito il 18/02/2015; 50111 visualizzazioni

l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

3. Campo scuola Io, tu, tutti... Piccola comunità che cresce!   6visualizza scarica

Campo scuola di 3 giorni per un gruppo di ragazzi del post-cresima (15 anni). Si affrontano tematiche importanti attraverso momenti di catechesi, attività e giochi creativi che portano il ragazzo a discutere ed interrogarsi sulla sua vita e sul rapporto con gli altri.
Si sviluppano i temi dell'interiorità, della conoscenza dell'altro, della formazione di un gruppo nell'ottica del servizio, della fiducia nell'altro e in Dio, delle maschere che ognuno di noi ogni giorno porta.
Il file comprende: Libretto educatori e libretto per i ragazzi (in formato Publisher e Pdf

5.0/5 (2 voti)

nome file: campo-io-tu-tutti.zip (3193 kb); inserito il 30/06/2016; 20497 visualizzazioni

l'autore è Melania Scatigno, contatta l'autore, vedi home page

4. ...T'amo... non t'amo...   6visualizza scarica

Campo Scuola per giovani 16-17 anni sul valore del rapporto di coppia e dell'amore di coppia. Contiene il Testo per i ragazzi in Publisher 2002, la Guida in Word per gli animatori e alcune schede per le attività. Il campo è originariamente pensato della durata di 4 giorni.

4.0/5 (2 voti)

nome file: t-amo.zip (762 kb); inserito il 30/11/2004; 26269 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Bortolato, contatta l'autore

5. Vola solo chi osa farlo - La gabbianella e il gatto   5visualizza scarica

Un campo di 4 giorni che prende spunto dal film la Gabbianella e il gatto e prende in considerazione il tema della missione, della diversità e del rapporto di gruppo. Si affronta ogni tema con un brano evangelico, riflessione sul brano e con il film e domande per la riflessione personale.

5.0/5 (3 voti)

nome file: campo-gabbianella-gatto.zip (901 kb); inserito il 09/08/2013; 17793 visualizzazioni

l'autore è Antonio Piacentini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

6. Le promesse rinnovate   5visualizza scarica

Scheda sintetica per presentare ai ragazzi che si preparano alla Cresima il significato della rinnovazione delle promesse Battesimali nel rapporto di: Pasqua-Battesimo/Pentecoste-Cresima.

5.0/5 (2 voti)

nome file: scheda-promesse-cresima.zip (7 kb); inserito il 08/04/2008; 44713 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore

EDUCATORI

7. L'armadietto dell'educatore   4apri link

Sezione del sito Nazionale ACR con materiale utile agli educatori dell'Azione Cattolica dei Ragazzi ma non solo:
- gli atti del Seminario "La parola si fa piccola con i piccoli" sul rapporto dei bambini con la Scrittura,
- relazioni su "L'ACR e l'Oratorio"
- "ACR animation" con ricco archivio di inni e Bans
- schede per la formazione degli educatori

5.0/5 (1 voto)

inserito il 12/11/2008; 15519 visualizzazioni

l'autore è www.acr.azionecattolica.it, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

8. Educare alla vita buona del Vangelo   4visualizza scarica

Piccolo fascicolo di riflessione per incontro con genitori ed educatori sul tema dell'educazione e rapporto genitori e figli. Discoforum canzoni di Bennato e Finardi. Messaggio di San Giovanni Bosco.

3.0/5 (2 voti)

nome file: educare_alla_vita_buona_del_vangelo.zip (465 kb); inserito il 01/07/2015; 10186 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

9. Hey Dio - Nek   4apri link

Chiavi di lettura per la canzone di Filippo Neviani (Nek) con domande per aiutare la riflessione.

inserito il 19/09/2013; 8705 visualizzazioni

l'autore è Blog Camminava con loro, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

10. Testimoni...in tutti i sensi   4visualizza scarica

Il testo è stato utilizzato con i giovani per un’adorazione sui cinque sensi. Completo di proposta di canti e segno finale (un sacchetto profumato) con l’invito ad essere testimoni del Signore e diffondere il “buon profumo” di Cristo. Per ogni senso è proposta un’attività:
- Con le mani scambio di un abbraccio
- Con le orecchie ascolto della canzone Un amico è così (L. Pausini) + attività “Dio ti ascolta” e “Dio ti parla”
- Con gli occhi riflessione sui nostri “difetti di vista” nel nostro rapporto con il Signore
- Con la lingua condivisione di un pezzo di pane
- Con il naso distribuzione del segno finale.
Realizzato rielaborando materiale presente su Qumran.

nome file: testimoni-tutti-sensi.zip (477 kb); inserito il 18/08/2015; 16697 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

11. I comandamenti in due parti   3visualizza scarica

Spunti di approfondimento e riflessione sui dieci comandamenti, suddivisi in due parti: il nostro rapporto con Dio ed il nostro rapporto con il prossimo.

4.7/5 (3 voti)

nome file: due-parti-comandamenti.zip (24 kb); inserito il 25/03/2014; 16478 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

12. Crucipuzzle Vangelo Domenica di Pasqua Anno B   2visualizza scarica

Gioco enigmistico riferito al Vangelo della Domenica di Pasqua dell'Anno B, per incoraggiare i ragazzi ad approfondire il proprio rapporto con la Parola di Dio. E' stato preparato usando gli strumenti messi a disposizione da http://www.discoveryeducation.com/free-puzzlemaker/

5.0/5 (1 voto)

nome file: crucipuzzle-vangelo-pasqua-b.zip (48 kb); inserito il 30/03/2015; 11331 visualizzazioni

l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore

13. Criptogramma sul Vangelo della III Domenica di Pasqua Anno B   2visualizza scarica

Gioco enigmistico riferito al Vangelo della III Domenica di Pasqua dell'Anno B, per incoraggiare i ragazzi ad approfondire il proprio rapporto con la Parola di Dio. E' stato preparato usando gli strumenti messi a disposizione da http://www.discoveryeducation.com/free-puzzlemaker/

5.0/5 (1 voto)

nome file: criptogramma-iii-pasqua-b.zip (11 kb); inserito il 13/04/2015; 13522 visualizzazioni

l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore

14. Cruciverba II Domenica di Pasqua anno B   2visualizza scarica

Un cruciverba sul Vangelo della II Domenica di Pasqua - anno B, per invogliare i ragazzi ad approfondire il proprio rapporto con la Parola di Dio. E' stato preparato usando gli strumenti messi a disposizione da http://www.discoveryeducation.com/free-puzzlemaker/.

4.3/5 (3 voti)

nome file: cruciverba-ii-pasqua-b.zip (13 kb); inserito il 07/04/2015; 19209 visualizzazioni

l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

15. Se veramente Dio esisti. Resistenza e resa   2visualizza scarica

Raccolta di trentuno canzoni sui temi: rapporto padre-figlio, valori, educazione, Dio e su tematiche sociali attuali.
Questi testi (accompagnati spesso da video scaricabili da youtube) possono aiutare a preparare momenti di preghiera e catechesi per ragazzi, adolescenti, giovani e adulti. Lavoro realizzato per il raduno dei Catechisti della Diocesi di Bergamo il 14 novembre 2010.

4.0/5 (1 voto)

nome file: se-veramente-dio-31-canzoni.zip (507 kb); inserito il 09/11/2010; 16461 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / RITIRI

16. Davide: vocazione, peccato, conversione   2visualizza scarica

Brevi spunti di meditazione utile per ritiri spirituali o catechesi sulla figura di Davide. Le meditazioni sono accompagnate da domande che danno spunto per la riflessione personale e si dividono in tre momenti:
1 - la vocazione di Davide (iniziativa di Dio),
2 - peccato di Davide (rapporto tra esteriorità e cuore),
3 - conversione.

3.0/5 (1 voto)

nome file: ritiro-davide.zip (12 kb); inserito il 18/07/2014; 19922 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

17. Il mondo di Francesco - 3 - Gli amici di Francesco   2visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sulle figure più vicine a San Francesco, i suoi 'amici': Santa Chiara, Donna Jacopa, Frate Leone, Tommaso da Celano e altri. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e dei personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi in rapporto ai coetanei ed all’amicizia. Si compone di 3 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo sociologico-riflessivo e il terzo di preghiera.

1.0/5 (1 voto)

nome file: amici-francesco.zip (276 kb); inserito il 03/10/2011; 25731 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

18. Il mondo di Francesco - 4 - Costruendo San Damiano   2visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del colloquio tra San Francesco ed il Crocifisso di San Damiano. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e del loro rapporto con Dio. Si compone di 4 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo ludico-sociologico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.

1.0/5 (1 voto)

nome file: francesco-s-damiano.zip (737 kb); inserito il 11/10/2011; 30763 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

19. Gesù amico   2visualizza scarica

Ritiro di due giorni sul rapporto di amicizia che i ragazzi hanno con Gesù, visto attraverso il comportamento di Gesù con i suoi amici. E' presente anche una traccia per l'educatore che tiene gli incontri.

nome file: rit_amici.zip (396 kb); inserito il 16/03/2003; 27728 visualizzazioni

l'autore è Simone Ferretti, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

20. Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno (Sir 15,16) Parte 1   2visualizza scarica

Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sui Comandamenti attraverso una catechesi, una meditazione del Vangelo, una proposta di esame di coscienza, più la scelta ogni settimana di un gesto di carità o di preghiera personali per migliorare, attraverso un gesto concreto, il proprio rapporto personale con Dio e con il prossimo. Adatto a giovani e adulti.
Parte uno: da domenica 5 marzo a sabato 18 marzo (introduzione e 1°, 2° e 3° Comandamento)
Clicca qui per la seconda parte

nome file: libr-quar-2017-1.zip (848 kb); inserito il 03/03/2017; 4257 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

21. Quanta fretta... ma dove corri?   2visualizza scarica

Il tema principale scelto per questo sussidio è il rapporto che ogni giovanissimo sceglie di avere con il tempo e in particolare ci si sofferma sull’aspetto della fretta, una dimensione questa che caratterizza spesso le nostre vite e le influenza, per quanto riguarda le relazioni con gli altri, con noi stessi e con Dio.
Il sussidio si articola in 5 giornate, ciascuna delle quali organizzata secondo questo schema:
- Meta (l'obiettivo formativo)
- Di corsa (breve spiegazione del tema della giornata, per educatori)
- Stop (lettura del brano della Parola di Dio)
- Rewind (Due attività sul tema della giornata)
- extra-time (materiali di approfondimento per gli educatori)
Tutti gli approfondimenti si trovano sul sito www.acferraracomacchio.it.
Il libretto è in formato Pdf, i disegni originali sono di Francesca Siglieri.

nome file: quanta-fretta.zip (1989 kb); inserito il 21/07/2017; 11379 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Marzola, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

22. Pinocchio: la fatica di crescere   1visualizza scarica

rivisitazione della storia di Pinocchio con particolare attenzione ai temi della crescita e del rapporto con i genitori.
Adatto per ragazzi dai 10 ai 13 anni, per campi estivi di 4 giorni. Ben fatto

5.0/5 (1 voto)

nome file: fatica_crescere.zip (182 kb); inserito il 16/05/2007; 26015 visualizzazioni

l'autore è Silvia Calissi, contatta l'autore

23. Kung Fu Panda - Che fatica crescere   1visualizza scarica

Campo scuola di sei giorni ispirato al film 'Kung fu Panda', che ha come tema la conoscenza di sé, la fatica di crescere, il rapporto con gli altri. Il file zip contiene il libretto per i ragazzi e il libretto per gli educatori, completo di tutte le indicazioni per la giornata: le preghiere, le attività, il materiale necessario ecc. Il sussidio è frutto anche di materiale già presente su Qumran.
In formato Publisher e Pdf

4.0/5 (2 voti)

nome file: campo-kung-fu-panda.zip (5499 kb); inserito il 02/08/2013; 17255 visualizzazioni

l'autore è Michela Bertolacci, contatta l'autore

GIOVANI

24. Il digiuno moderno   1visualizza scarica

Questo percorso per giovani vuole creare degli spunti di riflessione per prepararsi all'arrivo della Pasqua mettendo al centro le relazioni vere, il rapporto sincero e puro con l'altro e la serenità dell'incontro stesso. Vuole cioè abbattere la paura del diverso, la corsa frenetica, i rapporti tecnologici e annebbiati dall'alcol. Anche chi non crede può mettersi in gioco e riscoprire se stesso e l'altro.
in formato pdf

4.0/5 (1 voto)

nome file: il-digiuno-moderno.zip (303 kb); inserito il 01/03/2011; 16361 visualizzazioni

l'autore è Caritas Diocesana Vicentina, contatta l'autore

CATECHESI

25. Testimoni della gioia! - Traccia per verifica di fine anno di gruppo   1visualizza scarica

Il termometro della gioia per verificare, personalmente e in gruppo, come è andato l'anno sociale. Con l'aiuto di san Francesco e con brani del Messaggio del Papa Benedetto per la GMG di Rio de Janeiro, e con alcune domande sul rapporto con Dio, con se stessi, con gli altri.
Pensato per gli adulti della fraternità di laici francescani (Ofs) è però adatto anche per i ragazzi e giovani.

2.8/5 (4 voti)

nome file: testimoni-gioia-verifica.zip (264 kb); inserito il 31/05/2013; 8506 visualizzazioni

l'autore è Alberto Friso, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

26. Amici per sempre   1visualizza scarica

Ritiro di tre giorni sul tema dell'amicizia per i ragazzi delle medie.
Propone la visione e l’analisi di un film, un test, una storia di Bruno Ferrero, il rapporto di Gesù con i suoi amici… Contiene anche la celebrazione penitenziale e i canti. Bello!

1.0/5 (1 voto)

nome file: ritiro-amicizia-2003.zip (77 kb); inserito il 25/11/2003; 33216 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore

FAMIGLIE

27. Giubileo in famiglia 5 - L'indulgenza   1visualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 5 - L'indulgenza: in famiglia con il cuore nuovo Partendo dall'episodio di Gesù che guarisce dieci lebbrosi (Lc 17,11-19) si svela il rapporto di Gesù con il peccato, con i peccatori, con il perdono... Dal modello di Gesù si passa all'invito ad essere misericordiosi come Lui. Alcuni brani aiutano a vivere in famiglia il perdono.
Quinto di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

nome file: giubileo-fam-5.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 8069 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

STUDI / ETICA

28. Spirito di servizio o desiderio di potere?   1visualizza scarica

Spirito di servizio o desiderio di potere? Etica del rapporto tra sindaco e cittadini nei piccoli comuni italiani (tesi di Magistero in Scienze Religiose di Fabrizio Demelas)

nome file: tesi-sindaco.zip (66 kb); inserito il 15/11/1999; 5746 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Demelas, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

29. Incontri per catechisti sulla Liturgia   1visualizza scarica

Sono 8 incontri di catechesi liturgica in rapporto con i sacramenti dell'iniziazione cristiana.

nome file: catechesi_liturgia.zip (38 kb); inserito il 30/03/2002; 12634 visualizzazioni

l'autore è don Angelo, contatta l'autore

CATECHESI

30. Il rapporto tra la fede e la vita   1visualizza scarica

Breve catechesi sul rapporto tra la fede e la vita, con domande per la riflessione.

nome file: fede-vita.zip (4 kb); inserito il 16/04/2002; 7679 visualizzazioni

l'autore è don Rosario Sultana, contatta l'autore

MAGISTERO / GIOVANNI PAOLO II

31. Ecclesia De Eucharistia   1visualizza scarica

Ecclesia De Eucharistia: lettera enciclica di Giovanni Paolo II sull'Eucarestia nel suo rapporto con la Chiesa (2003).

nome file: ecclesia-de-eucharistia.zip (48 kb); inserito il 19/04/2003; 4774 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

32. L'Eucarestia fra Resurrezione e vita cristiana   1visualizza scarica

Breve studio sul sacramento dell'Eucarestia in rapporto con il Risorto e la vita della Chiesa.

nome file: euc-resurrez-chiesa.zip (10 kb); inserito il 19/06/2003; 18054 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

33. Maria: teologia e devozione   1visualizza scarica

Due brevissime riflessioni riguardanti la Vergine Maria:
- il rapporto di Maria e la Trinità
- il popolo cristiano con Maria.

nome file: 2-med-madonna.zip (7 kb); inserito il 06/02/2004; 7230 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

34. Lo Scrigno dei Giochi - volume 1   1apri link

Raccolta di appunti e materiali sull'animazione. E' una produzione TGS Eurogroup & MGS Triveneto.
Questo quadernetto è un collage di appunti sull'animazione e il gioco. La gran parte proviene da Internet, inesauribile miniera di informazioni e in particolare da www.qumran2.net e www.donboscoland.it; altro è frutto delle esperienze sul campo di alcuni Leader del TGS.
Sfogliando questo quaderno si noterà una divisione in parti:
1. La prima parte raccoglie le basi della teoria dell'animazione e del rapporto tra Leader/Animatore e i ragazzi. Mi è sembrato importante dedicare un capitolo al "Sistema preventivo di Don Bosco", fondamento dell'animazione salesiana in cui il TGS si riconosce. 2. La seconda parte vuole mettere in pratica i concetti presentati ed essere spunto e salvagente per l'organizzazione di Giochi e Serate.
3. La terza parte è la trasposizione cartacea dello Scrigno dei Giochi di Qumran2.net.
4. La quarta, infine, raccoglie le appendici: in cui vengono trattati argomenti che esulano dalla tematica principale, ma che possono sempre tornare utili.
(formato PDF)

inserito il 22/05/2004; 21992 visualizzazioni

l'autore è Massimo Baù, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

35. Conoscersi per amarsi   1visualizza scarica

Breve e semplice questionario per il cammino nel matrimonio e nella famiglia. Utile per coppie che vogliono fare il punto sul loro rapporto, per crescere nell'amore. Utile per il gruppo familiare della Parrocchia.

nome file: conosc_amarsi.zip (4 kb); inserito il 31/10/2006; 14567 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

STUDI

36. Il dialogo religione e scienza   1visualizza scarica

Viene presentata in una veloce sintesi l'evoluzione del dialogo e del rapporto religione-scienza dall'antichità ad oggi.

nome file: religione-scienza.zip (12 kb); inserito il 22/10/2007; 10645 visualizzazioni

l'autore è Stefano Biavaschi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

37. Ecco l'Agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo!   1visualizza scarica

La salvezza per tutti gli uomini viene da uno solo: Cristo. Solo Gesù ha il potere di cancellare il peccato che innerva ogni rapporto umano, l’egoismo che si rivela nella nostra vita in ogni sua espressione. Il testo base è: Gv 1,29-34

nome file: agnello-di-dio..zip (176 kb); inserito il 14/01/2008; 8940 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

38. Eucaristia e Sacerdozio   1visualizza scarica

Libretto per le giornate eucaristiche o "quarantore" sul rapporto tra Eucaristia e Sacerdozio. Il tema del sacerdozio, legato all'Anno Sacerdotale, è ampliato al sacerdozio battesimale secondo le indicazioni dell'Arcivescovo di Milano Card. Tettamanzi. Nel documento viene utilizzato anche materiale già presente su Qumran.

nome file: eucar-sacerdozio.zip (72 kb); inserito il 15/02/2010; 6933 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore

SPIRITUALITA

39. Alto e glorioso Dio   1visualizza scarica

Citazioni di diversi santi ed autori spirituali riguardo al rapporto con Dio, alla preghiera, al desiderio di essere completamente uniti a lui.

nome file: glorioso-dio.zip (13 kb); inserito il 08/03/2011; 6898 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

40. Le nostre amicizie nella sua amicizia   1visualizza scarica

Libretto per un ritiro con i giovani, utilizzato dalla parrocchia S. Andrea di Andria. Si riflettere sull'amicizia con la canzone 'Amicizia' di Povia e con citazioni evangeliche che descrivono il rapporto Gesù-discepolo e il rapporto Gesù-noi; è corredato da alcune domande e dalle lodi della Prima domenica di quaresima, anno liturgico A.

nome file: amicizie-amicizia.zip (171 kb); inserito il 15/03/2011; 18980 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

Pagina 1 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...