Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (62 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (329 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (349 testi)
Carità (4 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (100 testi)
Cineforum (10 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (14 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (24 testi)
Giovani con le sue sottoaree (232 testi)
Magistero con le sue sottoaree (237 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (33 testi)
Missioni con le sue sottoaree (11 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (779 testi)
Scout con le sue sottoaree (49 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (78 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (47 testi)
Varie con le sue sottoaree (92 testi)

Pagina 7 di 62  

PREGHIERA / QUARESIMA

241. Insieme verso una vita nuova   2visualizza scarica

Sussidio per un cammino quaresimale per adulti, con brani biblici, spunti di riflessione, spazio per appunti personali.
Per ogni settimana:
- Leggo la Parola di Dio
- Provo a capire la parola di Dio
- Come incarno la Parola
- Preghiera
Libretto in formato pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: quar-2022-adulti.zip (4181 kb); inserito il 01/03/2022; 3343 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / PAROLA DI VITA

242. Parola di Vita Agosto 2023   2visualizza scarica

“Donna, grande è la tua fede! Avvenga per te come desideri” (Mt 15,28)
Commento alla Parola di vita di agosto 2023 cura di Victoria Gómez e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.

5.0/5 (1 voto)

nome file: parola-vita-2023-08.zip (10 kb); inserito il 27/07/2023; 974 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

243. Innamorarsi della Parola   2visualizza scarica

Cammino di Avvento realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano con l’augurio che, una volta concluso, i bambini e ragazzi del Catechismo serbino nel cuore la certezza che la Parola di Dio ha molte cose da dire anche oggi ad ognuno di loro e che dispongano degli strumenti adatti per saper leggere la propria vita alla luce della Parola.
Il percorso comprende uno schema base per il coinvolgimento dei bambini, delle famiglie e della comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento rivolti rispettivamente ai bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni ed alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista del Natale. Sono allegati anche i font utilizzati.
Il materiale è in formato Publisher e Pdf. 17 MB

4.8/5 (4 voti)

nome file: avvento-2013-fossano.zip (17473 kb); inserito il 06/11/2013; 22119 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

244. Madre Teresa   2visualizza scarica

Breve scheda sulla vita di Madre Teresa di Calcutta, la "matita di Dio".

4.5/5 (2 voti)

nome file: madre-teresa.zip (7 kb); inserito il 27/05/2006; 20378 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

245. Ti condurrò nel deserto...e farò rifiorire il tuo cuore   2visualizza scarica

Adorazione utilizzata nel periodo di Quaresima, incentrata sulla parabola del fico sterile (Lc 13,1-9), completa di canti. Lo schema di preghiera prevede un primo segno iniziale (sabbia, simbolo del deserto, della nostra vita, offerta a Dio) e di un segno finale (chicchi di grano da piantare e riportare all'altare della reposizione il giovedì santo). I segni si rifanno all'idea del cammino nel deserto quaresimale che porta alla vita, alla conversione, alla rinascita, al fiorire dei cuori. Rielaborazione e ampliamento di materiale presente su Qumran.

4.5/5 (2 voti)

nome file: ador-quar-fico-sterile.zip (144 kb); inserito il 28/02/2013; 17006 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

246. Tutti i colori della vita   2visualizza scarica

Commento per ragazzi al vangelo di domenica 25 ottobre 2015 - XXX tempo ordinario anno B in formato pdf

4.3/5 (3 voti)

nome file: 05_10_25.zip (884 kb); inserito il 17/10/2015; 7510 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

247. Non chi dice..., ma chi fa'!   2visualizza scarica

Per chi vuole essere discepolo di Gesù, condizione di solidità e di fedeltà è costruire la casa della propria vita sulla roccia che è Cristo. Il testo base è: Mt 7,21-27

4.0/5 (2 voti)

nome file: nonchidice.zip (182 kb); inserito il 28/05/2008; 9821 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

248. Catechesi su San Paolo   2visualizza scarica

Tre incontri di catechesi sull'Apostolo Paolo:
- Paolo chi sei?
- La Croce: potenza e sapienza di Dio
- Risorti con Cristo a vita nuova

4.0/5 (2 voti)

nome file: catech-san-paolo.zip (199 kb); inserito il 15/12/2008; 8804 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

249. Campo scuola Le follie dell'Imperatore   2visualizza scarica

Campo di 5 giorni per bambini con il cartone della Disney "Le follie dell'Imperatore" e la storia biblica di Ester. Con attività, giochi e momenti di riflessione/preghiera e materiali necessari. E' presente anche una breve scheda per gli educatori per facilitare la riunione serale di revisione.

4.0/5 (2 voti)

nome file: campo-follie-imperatore.zip (13 kb); inserito il 24/06/2014; 13150 visualizzazioni

l'autore è Elisa Simonetti, contatta l'autore

CATECHESI

250. Abramo   2visualizza scarica

Scheda di riflessione sulla vita di Abramo utilizzata per un incontro di genitori.

4.0/5 (2 voti)

nome file: scheda-abramo.zip (11 kb); inserito il 16/09/2016; 12528 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

BAMBINI

251. I Sacramenti   2visualizza scarica

Un utile approfondimento sui sette Sacramenti della vita cristiana. Contiene una spiegazione generale, un'attenta analisi di ognuno di essi, dei riti e i loro significati e un invito a vivere ciò che si è celebrato. Ideale per una catechesi per scuole medie.

4.0/5 (1 voto)

nome file: i__sacramenti.zip (12 kb); inserito il 30/01/2002; 39156 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore

EDUCATORI

252. Io do la mia vita   2visualizza scarica

Il sussidio (formato PUB e anche già impaginato PDF) contiene 12 momenti di riflessione per la formazione e la preghiera di animatori di GrEst ed educatori. Nelle varie giornate vengono ripresi alcuni punti cardine del sistema educativo salesiano che don Bosco ha trasmesso.

3.5/5 (4 voti)

nome file: do-mia-vita.zip (1571 kb); inserito il 22/08/2012; 7746 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

253. Schede su San Paolo   2visualizza scarica

In occasione della Conversione di S. Paolo (25 gennaio) si può proporre ai bambini del catechismo alcune schede per conoscere meglio l'Apostolo. Tratte dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

3.5/5 (4 voti)

nome file: vita_paolo.zip (6887 kb); inserito il 20/01/2014; 20272 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / QUARESIMA

254. Ed entrò per rimanere con loro   2visualizza scarica

Sussidio per la preghiera in Quaresima 2015 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Anche noi come i discepoli di Emmaus siamo in cammino e lungo il cammino nella mente e nel cuore nascono domande e restano le delusioni di sogni, progetti, passioni. Ci scontriamo con i pregiudizi, le chiusure, le paure fuori e dentro di noi. Allora il loro percorso diventa anche nostro, la loro esperienza anche per noi la possibilità di guardare con occhi nuovi la vita e riconoscere la presenza di Gesù in persona sulla strada accanto a noi. Alcune parole faranno da chiave per rifare il loro percorso, vestire i loro panni.
Il libretto è unico, ma ha duplice funzione: la preghiera della domenica può accompagnare la preghiera del gruppo oltre che dare il tema della settimana con le tavole originali e quanto serve “per il viaggio”. Ogni giorno la parola di Dio è ciò che ci fa camminare, riflettere, agire e siamo aiutati ad approfondire grazie al commento, alla preghiera, all’impegno.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!

3.5/5 (2 voti)

nome file: quar-2015-vr-giovani.zip (1849 kb); inserito il 19/01/2015; 17286 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

255. Gruppi di ascolto sui 5 incontri di Gesù   2visualizza scarica

Schede per cinque incontri di gruppi di ascolto tenuti nella Quaresima 2001 su cinque incontri di Gesù nel vangelo di Giovanni, più un'adorazione eucaristica:
1 - Gesù e i primi discepoli (Gv 1,35-42)
2 - Le nozze di Cana (Gv 2,1-12)
3 - Gesù e Nicodemo (Gv 3,1-21)
4 - Gesù moltiplica i pani per i discepoli (Gv 6,1-21)
5 - Gesù e Pilato (Gv 18,28-19,16)
6 - Adorazione eucaristica: contempliamo il pane della vita

3.0/5 (2 voti)

nome file: gr-asc-quar-2001.zip (326 kb); inserito il 18/06/2001; 24204 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / RECITAZIONE

256. Fratel Francesco   2visualizza scarica

Alcuni testi per recite sulla vita e la figura di San Francesco d'Assisi.

3.0/5 (2 voti)

nome file: recit_fratel_francesco.zip (37 kb); inserito il 08/06/2009; 14284 visualizzazioni

l'autore è Lyubka Yosifova, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

257. Time out spirituale - 5   2visualizza scarica

Camminate secondo lo Spirito Testo per un incontro per catechisti (adatto a ritiri) con spunto da una pagina biblica (Gal. 5, 13-26) e applicazioni concrete per la vita personale e il servizio catechistico.

3.0/5 (2 voti)

nome file: ritiro-catechisti-5.zip (13 kb); inserito il 18/10/2013; 6177 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

258. Presentazione del Signore (2014)   2visualizza scarica

XXXVI Giornata nazionale per la Vita: «Generare futuro».
XVIII Giornata mondiale della Vita consacrata.

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella festa della Presentazione del Signore (Benedizione delle candele, processione e Celebrazione Eucaristica).

3.0/5 (2 voti)

nome file: presentazione-del-signore-2014.zip (87 kb); inserito il 27/01/2014; 12220 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

259. Il sistema preventivo   2visualizza scarica

Testi utili per una scuola per animatori di oratorio o anche in preparazione all'estate ragazzi e campi scuola.
1 - Introduzione alla scuola per animatori, con riflessione sulla pesca miracolosa (Lc 5,1-11)
2 - L'importanza della vita sacramentale e L'oratorio è
3 - L'oratorio: un comunità educativa, con riflessione su Gv 20,19-23
4 - Il sistema preventivo, con riflessione sulla parabola delel dieci vergni (Mt 25,1-13)
- La strada della Santità con l’allegria come strada da percorrere per raggiungerla, con una canzone di Renato Zero.
Per ogni incontro c'è il foglio per i ragazzi e il testo per l'animatore.

3.0/5 (1 voto)

nome file: sistema-preventivo.zip (229 kb); inserito il 21/08/2012; 14386 visualizzazioni

l'autore è Peppe Proto, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

260. Il laboratorio dei talenti   2apri link

Nota pastorale sul valore e la missione degli oratori nel contesto dell’educazione alla vita buona del Vangelo. A cura della Commissione Episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali e della Commissione Episcopale per la famiglia e la vit.
In formato pdf

inserito il 08/04/2013; 5847 visualizzazioni

BAMBINI / PREGHIERA

261. Tu sei il Pane di vita   2visualizza scarica

Momento di adorazione con i bambini del catechismo, utilizzato per l’adorazione davanti all'altare della reposizione, può essere utile anche in altre occasioni. Allegato un cuoricino da colorare e tagliare, dove i bimbi possono scrivere un pensierino a Gesù eucarestia.

3.0/5 (1 voto)

nome file: adorazione-bambini-pane-vita.zip (1925 kb); inserito il 03/04/2015; 18250 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

262. State buoni...se potete! San Filippo Neri: il santo della gioia   2visualizza scarica

Campo scuola per bambini delle elementari e ragazzi delle medie. Le attività prendono spunto da alcune caratteristiche e da alcuni momenti della vita di san Filippo Neri. Il campo prevede la visione del film 'Preferisco il Paradiso' sulla vita del santo e una celebrazione penitenziale, oltre a riflessioni sul tema dell'amicizia. Il libretto è in parte frutto di rielaborazione di materiale già presente su Qumran.

2.7/5 (3 voti)

nome file: campo-s-filippo-neri.zip (420 kb); inserito il 02/08/2013; 19226 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

263. In viaggio con i Magi   2visualizza scarica

Catechesi per ragazzi divisa in quattro giorni/incontri. Una losca figura segue i magi fino a Betlemme ma l'incontro con il Bambino gli cambia la vita...

2.0/5 (1 voto)

nome file: catechesi-sui-magi.zip (874 kb); inserito il 08/03/2011; 13169 visualizzazioni

l'autore è Paolo Di Tota, contatta l'autore

SPIRITUALITA

264. Un alfabeto dell'anima   2visualizza scarica

Il "Pane quotidiano" pubblicato per anni mensilmente su Qumran è stato raccolto in un volume in occasione dei 50 anni di sacerdozio dell'autore. Dalla A di Abbandono: nelle mani di Dio alla Z di Zitellaggio: e se fosse vocazione? Una raccolta con un ampio elenco di temi utili per la vita spirituale, rivolti soprattutto ai lontani, ma forse è meglio dire che vorrebbe parlare al cuore del “lontano” che è in noi.
Dentro ogni credente infatti, insieme al dono della fede, abita quella perplessità che si gusta un po' come il sale nel pane buono di casa. Quella perplessità che rende seria ed esultante la fede.
Quella perplessità che ci coglie quando, lungi dal cercare nell‟esperienza religiosa un tranquillante per le nostre coscienze, ci domandiamo in tutta onestà: “Ma cosa potrebbe dire questo Vangelo alla gente che abita nel mio palazzo, al mio collega d‟ufficio?

(dalla presentazione di monsignor Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo di Genova).

2.0/5 (1 voto)

nome file: alfabeto-anima.zip (4955 kb); inserito il 02/04/2016; 5958 visualizzazioni

l'autore è don Prospero Bonzani, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

265. Due esistenze, un figlio. Tra sogni e ferite   2visualizza scarica

Ritiro per genitori dei bambini della prima comunione. E' un immaginario dialogo tra Maria e Giuseppe di fronte ai vari passaggi della vita di Gesù. Con brani di vangelo, canzoni e video di cantautori contemporanei e spunti per la discussione. E' allegato anche il ppt con le immagini (dal film "The Passion" di Mel Gibson) proiettate durante il ritiro.
Il testo è in formato word e pdf.

1.0/5 (1 voto)

nome file: ferite.zip (229 kb); inserito il 12/04/2010; 18996 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BAMBINI / CATECHISMO

266. Il mondo di Francesco - 3 - Gli amici di Francesco   2visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sulle figure più vicine a San Francesco, i suoi 'amici': Santa Chiara, Donna Jacopa, Frate Leone, Tommaso da Celano e altri. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e dei personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi in rapporto ai coetanei ed all’amicizia. Si compone di 3 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo sociologico-riflessivo e il terzo di preghiera.

1.0/5 (1 voto)

nome file: amici-francesco.zip (276 kb); inserito il 03/10/2011; 25711 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

267. Il mondo di Francesco - 4 - Costruendo San Damiano   2visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del colloquio tra San Francesco ed il Crocifisso di San Damiano. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e del loro rapporto con Dio. Si compone di 4 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo ludico-sociologico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.

1.0/5 (1 voto)

nome file: francesco-s-damiano.zip (737 kb); inserito il 11/10/2011; 30744 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

DOMENICA

268. Vangelo in tre immagini - 28ma domenica - B   2visualizza scarica

Brevi spunti con immagini, prese dalla vita di tutti i giorni per raccontare ai giovani e non solo il vangelo della XXVIII domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato Publisher e Pdf.

1.0/5 (1 voto)

nome file: vangelo-imm-b-28.zip (428 kb); inserito il 12/10/2012; 3238 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / LIBRETTI CRESIMA

269. Libretto Cresima 2012   2visualizza scarica

Libretto per la celebrazione della Confermazione sul tema "Apri le vele della tua vita al vento dello Spirito Santo", con molte immagini.
Libretto di 36 pagine, in formato Publisher e Pdf

1.0/5 (1 voto)

nome file: libr-cresima-vento-spirito.zip (5261 kb); inserito il 20/05/2014; 21324 visualizzazioni

l'autore è Isabella Teso, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

270. Quella mattina a Gerusalemme   2visualizza scarica

Piccola drammatizzazione elaborata dai ragazzi dei gruppi della catechesi delle classi medie per sensibilizzare i ragazzi sulla passione di Gesù spesso vissuta con troppa abitudine. Approfondimento sul tema: difendiamo la nostra fede nella vita quotidiana.

1.0/5 (1 voto)

nome file: passio-dramm.zip (14 kb); inserito il 12/03/2015; 9677 visualizzazioni

l'autore è Maria Petroselli, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

271. Vivo qui. Stanze di vita quotidiana   2visualizza scarica

Celebrazione penitenziale per adolescenti e giovani, impostata sulla parabola del Padre Misericordioso (Lc 15,11-32) con spunti per la meditazione e l’esame di coscienza a partire dalle varie stanze della casa.

1.0/5 (1 voto)

nome file: vivo-qui-penitenziale-giovani.zip (27 kb); inserito il 25/08/2015; 6157 visualizzazioni

l'autore è Luigi Grasselli, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

272. Il tesoro della gioia. La perla preziosa   2apri link

Qual è il grande tesoro che vorremmo tovare per vivere bene la nostra vita? Scopriamolo insieme mettendoci alla ricerca della perla preziosa che ci dona gioia.
Celebrazione per i bambini del catechismo sulla parabola della perla preziosa (Mt 13,44-46).
Tratto da Catechisti parrocchiali n. 2, Novembre 2016

1.0/5 (1 voto)

inserito il 15/10/2016; 8389 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

273. Via Sacramentis   2visualizza scarica

Lavoro fatto con i bambini di quarta elementare che si stanno preparando alla Prima Comunione. Riguarda i Sacramenti ed è stato fatto proprio come pellegrinaggio per far capire che i sacramenti ci accompagnano durante tutto il percorso della nostra vita.
Realizzato dal gruppo di catechiste della Comunità Parrocchiale di Capannori Paganico Tassignano della Diocesi di Lucca e dai bambini che hanno scritto commenti e preghiere.

1.0/5 (1 voto)

nome file: via-sacramentis.zip (13 kb); inserito il 04/01/2017; 12182 visualizzazioni

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

VARIE

274. Telefonare a Dio   2visualizza scarica

Breve opuscolo per far comprendere l'importanza della Parola di Dio nelle più diverse situazioni della vita quotidiana. L'opuscolo è stato posto in chiesa, a disposizione di chiunque sia interessato e viene utilizzato anche negli incontri di catechismo.
in formato Publisher e Pdf.

1.0/5 (1 voto)

nome file: telefonare-a-dio.zip (863 kb); inserito il 05/05/2017; 3631 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia di S. Martino - Pietrasanta (LU), contatta l'autore

CINEFORUM

275. Fratello, dove sei?   2visualizza scarica

Una scheda del film Fratello, dove sei? per orientare la riflessione sul cammino dell'uomo alla scoperta dei suoi desideri e della figura di Dio.

nome file: scheda_film.zip (8 kb); inserito il 12/06/2002; 15183 visualizzazioni

l'autore è fr. Francesco Brasa ofm, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

276. Un incontro che cambia la vita   2visualizza scarica

Catechesi per vacanze di branco/cerchio impostata su alcuni personaggi che hanno conosciuto Gesù. Contiene anche una traccia parallela di preghiera comunitaria per i capi.

nome file: personaggi.zip (17 kb); inserito il 01/09/2002; 13436 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

277. Via Crucis (51)   2visualizza scarica

Via Crucis Parrocchiale animata dal gruppo giovanissimi di Azione Cattolica. Tradizionale e semplice.
In quell’ora Gesù ha superato tutte le tentazioni in un dono totale di sé, non ha permesso che la morte fosse padrona della vita.

nome file: via-cruc-ora-pregh.zip (7 kb); inserito il 14/02/2003; 16396 visualizzazioni

l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

278. Corsi di preparazione al matrimonio - 6   2visualizza scarica

Sono tre files per educatori: la sessualità nella vita di coppia. Sono particolarmente ricchi, chiari e adatti per educatori e formatori.

nome file: tre-files-edu-sess.zip (17 kb); inserito il 20/02/2003; 13486 visualizzazioni

l'autore è Enzo e Patrizia Noris, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

279. Itinerario di catechesi battesimale e post-battesimale   2visualizza scarica

Trasmettere la fede a partire dalla primissima infanzia (da 0 a 3 anni): l'esperienza della Parrocchia della Trasfigurazione in Roma.
Contiene la spiegazione generale dell'itinerario e otto schede per gli incontri:
1. L'educazione religiosa nella prima infanzia
2. Il segno della croce
3. Come parlare di Dio al bambino nel primo anno di vita
4. L'immagine della donna col bambino
5. Alcuni gesti che accompagnano la preghiera
6. La prima visita in chiesa
7. Il Natale nel primo anno di vita
8. Il Natale dopo il primo anno di vita

nome file: catech-batt-0-3-anni.zip (64 kb); inserito il 22/10/2003; 19693 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Battista Pansa, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

280. Chi vuol essere il primo, sia il servo di tutti   2visualizza scarica

In questa adorazione invochiamo l’Amore del Signore perché faccia maturare in noi lo spirito di umiltà e di servizio, perché la nostra vita sia ad imitazione di Cristo che, per amore, si è fatto servo di tutti. Il testo base è: Mc 10,35-45.

nome file: essere-servo-ditutti.zip (154 kb); inserito il 17/10/2006; 10078 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 7 di 62  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...