Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Vita tra le aree testi
Hai trovato 2541 testi (ci sono anche 420 presentazioni, 735 video e 205 file audio)
Ordina per
Aree per Vita: Bibbia - Parola di vita; Presentazioni - Parola di Vita; Video - Parola di vita
2441. Benedetto XVI - In memoriamapri link
Un lungo articolo di padre Federico Lombardi su La Civiltà Cattolica ripercorre la vita e le scelte del Papa Emerito Benedetto XVI.
inserito il 02/01/2023; 885 visualizzazioni
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
2442. Foglietto per la Domenica - V per annum A - 5 febbraio 2023visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiera per la quinta domenica ordinaria A.
Con stralci dal Messaggio del Consiglio Permanente CEI per la Giornata nazionale per la Vita e del Messaggio del Papa per la Giornata mondiale del Malato.
nome file: foglietto-domenica-2023-02-05.zip (494 kb); inserito il 01/02/2023; 3857 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
2443. Preghiera dei fedeli - V Domenica t.o. 2023 - Avisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 5 febbraio 2023, V Domenica del Tempo Ordinario, anno A e Giornata della Vita.
nome file: pdf-2023-02-05.zip (13 kb); inserito il 02/02/2023; 3657 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
2444. Messaggio ai consacrati - Giornata della Vita Consacrata 2023visualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco ai consacrati riuniti nella Basilica di S. Maria Maggiore in occasione della Giornata Mondiale della Vita Consacrata (2 febbraio 2023).
nome file: mess-gm-vita-consacrata-23.zip (8 kb); inserito il 03/02/2023; 3432 visualizzazioni
2445. Carnevale: parole e verbi di vitaapri link
Una festa di carnevale per ragazzi, che vengono invitati ad ssere creativi, a dare valore alle parole, alle situazioni e agli ambiti di vita in cui si è coinvolti. Prevede un momento celebrativo e vari giochi.
Il testo di Matteo Zorzanello è tratto da Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2023
Libretto della Celebrazione, in formato pdf
inserito il 28/02/2023; 676 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2446. Io sono la via, la verità e la vitaapri link
Sussidio liturgico per la quinta Domenica di Pasqua, anno A, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
- Fascicolo di 20 pagine, in formato pdf.
- Salmo responsoriale (spartito in pdf - audio mp3)
inserito il 12/04/2023; 366 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
2447. Discorso 22 aprile 2023 - Dicastero Laici, Famiglia e Vitavisualizza scarica
Discorso di papa Francesco ai partecipanti all'Assemblea Plenaria del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita (22 aprile 2023)
nome file: discorso-papa-2023-04-22.zip (11 kb); inserito il 24/04/2023; 2127 visualizzazioni
2448. Ritiro On Line - Maggio 2023visualizza scarica
11 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina. Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", nella concretezza della loro vita quotidiana, narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo stimolati dal racconto di Gesù riguardo alle vicende della vedova che chiedeva giustizia e al giudice corrotto e iniquo (Lc 18,1-8)
nome file: rol_2023_05.zip (1938 kb); inserito il 01/05/2023; 3849 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
2449. Family Global Compact (Patto Globale sulla Famiglia)apri link
Il Family Global Compact, documento ispirato all’Esortazione apostolica Amoris Laetitia, è un programma condiviso di azioni per la promozione della famiglia nel mondo alla luce della dottrina sociale della Chiesa.
Nel sito dedicato si trova il messaggio di Papa Francesco, la brochure (pdf 45 pagine ), il testo completo (libretto pdf 55 pagine) e la infografica.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e della Pontificia Accademia per le Scienze Sociali.
Qui il video della conferenza stampa di presentazione.
inserito il 31/05/2023; 345 visualizzazioni
2450. Ritiro On Line - Giugno 2023visualizza scarica
12 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina.
Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", nella concretezza della loro vita quotidiana, narrati nel Vangelo di Luca. Questo mese meditiamo stimolati dalle osservazioni e dalle considerazioni di Gesù riguardo al "cuore" delle preghiere di un fariseo e di un pubblicano presenti nel Tempio (Lc 18,9-14).
nome file: rol_2023_06.zip (1738 kb); inserito il 10/06/2023; 3027 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
2451. Il libro della giungla – Non siamo solivisualizza scarica
Grest di 5 giorni sul Libro della giungla, per bambini in età prescolare e in età scolare. Per un'esperienza di amicizia e di crescita nella fede attraverso momenti di gioco, di catechesi, di preghiera sui questi temi: ostacoli della vita, coraggio, famiglia, fede, speranza.
nome file: libro-giungla-grest.zip (586 kb); inserito il 13/06/2023; 5040 visualizzazioni
l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page
2452. Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani 2023 - Materiale pastoraleapri link
Alcuni strumenti utili per la preparazione della III Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, preparati dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.
Il kit pastorale comprende il testo del messaggio di Papa Francesco, in word, in pdf con copertina a colori, il booklet, la preghiera, la raccolta di 12 delle 18 catechesi del Papa sulla vecchiaia, le indicazioni pastorali, il poster...
inserito il 16/06/2023; 862 visualizzazioni
2453. Eucaristia, “centro e culmine” della vita cristianaapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di luglio 2023, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Perché i cattolici mettano al centro della vita la celebrazione dell’Eucaristia, che trasforma in profondità le relazioni umane e apre all’incontro con Dio e con i fratelli". In tre parti:
L’Eucarestia ci fa Chiesa (Eb 10,25)
L’Eucaristia ci unisce a Cristo e ci trasforma in lui (Gv 6,53-56)
L’Eucaristia ci unisce ai fratelli (1Cor 10,16-17)
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di luglio 2023.
inserito il 03/07/2023; 1570 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
2454. Ritiro On Line - Luglio 2023visualizza scarica
13 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina.
Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", nella concretezza della loro vita quotidiana, narrati nel Vangelo di Luca. Questo mese meditiamo stimolati:
1) dal cammino di revisione della propria vita intrapreso da Zaccheo;
2) dall'attenzione di Gesù nei riguardi di Zaccheo, di cogliere prontamente e con delicatezza questa occasione di conversione (Lc 19,1-10).
.
nome file: rol-2023-07.zip (2005 kb); inserito il 04/07/2023; 4509 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
2455. Per le persone che vivono ai marginiapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di settembre 2023, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Perché perché le persone che vivono ai margini della società, in condizioni di vita disumane, non siano dimenticate dalle istituzioni e non siano mai considerate scarti".
Dopo l'ascolto della Parola si riflette con testi di Giorgio La Pira e si prega con le Litanie degli scartati.
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2023.
inserito il 19/09/2023; 415 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
2456. Parola di vita - Ottobre 2023visualizza scarica
“Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio” (Mt 22,21).
Commento alla Parola di vita di ottobre 2023 cura di Letizia Magri e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2023-10.zip (10 kb); inserito il 21/09/2023; 2949 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
2457. Vieni Santo Spirito sul Sinodoapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di ottobre 2023, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Per la Chiesa, perché adotti l’ascolto e il dialogo come stile di vita a ogni livello, lasciandosi guidare dallo Spirito Santo verso le periferie del mondo".
In tre parti: Incontrare, ascoltare, discernere
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di ottobre 2023.
inserito il 08/10/2023; 606 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
2458. Messaggio Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2023visualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco al direttore della FAO in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione sul tema “L’acqua è vita, l’acqua è cibo. Non lasciare indietro nessuno” (16 ottobre 2023).
nome file: mess-g-alimentaz-2023.zip (9 kb); inserito il 17/10/2023; 2831 visualizzazioni
2459. Parola di Vita - Novembre 2023visualizza scarica
"Infatti siete tutti figli della luce e figli del giorno; noi non apparteniamo alla notte, né alle tenebre" (1Ts 5,5)
Commento alla Parola di vita di novembre 2023 cura di Patrizia Mazzola e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2023-11.zip (8 kb); inserito il 23/10/2023; 1974 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
2460. Eccomi Signore - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per aiutare i ragazzi a aiutare a scoprire come l'ascolto di Dio, nella preghiera e nella vita, è il modo per rimanere collegati con lui, come ha fatto Maria.
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 1 di settembre-ottobre 2023.
inserito il 26/10/2023; 657 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2461. Aprirsi alla missione universale 2022-2023apri link
Schede per un incontro mensile dedicato ai seminaristi, di riflessione e preghiera sui vari temi della missionarietà, sul tema “Di me sarete testimoni” (At 1,8) Vite che parlano.
Ottobre 2022 - beato padre Rutilio Grande
Novembre 2022 - suor Maria De Coppi
Dicembre 2022 - don Tonino Bello
Gennaio 2023 - Annalena Tonelli e Graziella Fumagalli Una "staffetta" di vita e di martirio
Febbraio 2023 - padre Salvatore Carzedda, padre Tullio Favali, padre Fausto Tentorio martiri del dialogo in difesa di tutti
Marzo 2023 - Rosario Livatino e padre Pino Puglisi Beati per la giustizia
Aprile 2023 - Pasqua, dalla morte in croce alla resurrezioneVite di preti che ‘parlano’ con la loro sofferenza
Maggio / Giugno 2023 - Vite che parlano un linguaggio di famiglia, nuova Pentecoste per la Chiesa
inserito il 21/11/2022; 216 visualizzazioni
l'autore è Missio Consacrati, contatta l'autore, vedi home page
2462. Felici con Gesù! RaccontAMI Gesù /2apri link
Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a sperimentare la gioia che dona Gesù, e a comprendere che sono accolti e amati dai genitori e dal Signore, che provvedono a loro in ogni momento della vita. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, la costruzione del calendario d'Avvento, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2, di novembre 2023.
inserito il 24/11/2023; 818 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2463. Sacra rappresentazione Presepio vivente di Grecciovisualizza scarica
Nell'ottavo centenario del presepio di San Francesco a Greccio si vuole rivivere coi bambini del catechismo quella straordinaria intuizione: comprendere la povertà della mangiatoia di Betlemme, dell'Incarnazione del Figlio di Dio, che oggi si rinnova nel segno eucaristico.
In una prima parte, in teatro, si ripercorrono alcuni momenti della vita di Francesco, fino alla consegna che Francesco affida a Giovanni di preparare una sacra rappresentazione: fieno, mangiatoia, asino e bue.
In una seconda parte, in chiesa, attorno alla mangiatoia si compone la rappresentazione che poi culmina, come 800 anni fa', con la celebrazione della Messa sulla stessa mangiatoia/altare.
La narrazione è tratta dalle Fonti Francescane: mentre San Bonaventura scrive la sua Leggenda, si compongono le scene.
nome file: presepio-vivente-san-francesco.zip (28 kb); inserito il 14/12/2023; 6181 visualizzazioni
l'autore è don Simone Nannetti, contatta l'autore, vedi home page
2464. Paolo maestro di preghiera - Pregare è dire grazieapri link
In preparazione al Giubileo del 2025 papa Francesco ha chiesto di dedicare l'anno 2024 al tema della preghiera.
La famiglia paolina ha predisposto Adorazioni mensili per le vocazioni dedicate al tema preghiera, e ogni mese si pregherà con testi di san Paolo.
L'adorazione per il mese di gennaio è su un elemento presente in tutte le sue lettere "rendere grazie" ed è strutturata in tre momenti: Gesù verità, Gesù via, Gesù vita.
inserito il 11/01/2024; 1612 visualizzazioni
2465. Messaggio Giornata per la Vita 2024visualizza scarica
«La forza della vita ci sorprende. “Quale vantaggio c’è che l’uomo guadagni il mondo intero e perda la sua vita?” (Mc 8,36)»
Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente della CEI per la 46a Giornata Nazionale per la Vita (4 febbraio 2024).
nome file: mess-giornata-vita-2024.zip (9 kb); inserito il 10/01/2024; 4301 visualizzazioni
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
2466. V Domenica del Tempo Ordinario - B (2024)visualizza scarica
XLVI Giornata nazionale per la Vita: «La forza della vita ci sorprende. “Quale vantaggio c’è che l’uomo guadagni il mondo intero e perda la sua vita?” (Mc 8,36)».
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella V Domenica del Tempo Ordinario - B.
nome file: 5dom-t-ord-b2024.zip (90 kb); inserito il 18/01/2024; 3049 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
2467. Non lasciamoli soli - preghiamo per i malati terminaliapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di febbraio 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché i malati nella fase terminale della propria vita, e le loro famiglie, ricevano sempre la cura e l’accompagnamento necessari, sia dal punto di vista sanitario che da quello umano".
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2024.
inserito il 31/01/2024; 758 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
2468. Preghiera dei fedeli - V Domenica t. o. B - 2024visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 4 febbraio 2024, V Domenica del tempo ordinario, anno B e Giornata per la vita.
nome file: pdf-2024-02-04.zip (13 kb); inserito il 31/01/2024; 3858 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
2469. Discorso 12 febbraio 2024 - Pontificia Accademia per la vitavisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai membri della Pontificia Accademia per la Vita in occasione dell'Assemblea sul tema Human. Meanings and Challenges (12 febbraio 2024).
nome file: discorso-papa-2024-02-12.zip (10 kb); inserito il 13/02/2024; 1980 visualizzazioni
2470. Per un + di vitaapri link
La diocesi di Brescia ha preparato un itinerario per la Quaresima 2024, nel quale ogni settimana è scandita dalla parola-chiave offerta dalla liturgia della domenica, per la preghiera è possibile utilizzare quotidianamente le slides o stampare settimanalmente un A3 pieghevole.
Digiuno
Carità
Vangeli
Podcast
Segno
inserito il 16/02/2024; 349 visualizzazioni
2471. I doni del Risorto - La vitavisualizza scarica
Adorazione eucaristica con la figura di Carlo Acutis, sul tema della vita come dono del risorto.
nome file: pregh-giov-vita.zip (19 kb); inserito il 26/02/2024; 2876 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
2472. I doni del Risorto - La fedevisualizza scarica
Adorazione eucaristica con la figura di Carlo Acutis, sul tema della vita come dono del risorto.
nome file: pregh-giov-fede.zip (75 kb); inserito il 26/02/2024; 2491 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
2473. Dare la vita per Cristo - Preghiamo per i nuovi martiriapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di marzo 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché coloro che in varie parti del mondo rischiano la vita per il Vangelo contagino la Chiesa con il proprio coraggio e la propria spinta missionaria".
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2024.
inserito il 27/02/2024; 675 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
2474. 24 ore per il Signore 2024apri link
«Camminare in una vita nuova» (Rm 6,4)
Sussidio Pastorale per l'iniziativa "24 Ore per il Signore", che si terrà l'8-9 marzo 2024, a cura del Dicastero per l'Evangelizzazione.
La prima parte del sussidio offre una riflessione sul sacramento della Riconciliazione e sull’esame di coscienza, una testimonianza di conversione e una di perdono.
La seconda parte riporta una veglia di preghiera, una lectio divina (Rm 6,1-14) e una catechesi di papa Francesco sul perdono.
Sono scaricabili gratuitamente i sussidi in italiano, inglese, spagnolo, portoghese, polacco e francese.
in formato Pdf
24 ore per il signore penitenziale perdono riconciliazione confessione veglia adorazione lectio divina papa francesco
inserito il 05/03/2024; 439 visualizzazioni
l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page
2475. Caccia di spiritualità - La vita di Santa Chiara d'Assisivisualizza scarica
Tramite la caccia di spiritualità, strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, i ragazzi sono chiamati a conoscere la figura di Santa Chiara d’Assisi, patrona delle Coccinelle, e di alcuni eventi che hanno caratterizzato la sua vita.
nome file: caccia-clariana.zip (17 kb); inserito il 12/03/2024; 3224 visualizzazioni
l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore
2476. Caccia di spiritualità mariana - La vita di Mariavisualizza scarica
Tramite la caccia di spiritualità, strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, i ragazzi sono chiamati a conoscere la figura di Maria, madre di Gesù, e alcuni eventi che hanno caratterizzato la sua vita.
nome file: caccia_mariana.zip (17 kb); inserito il 12/03/2024; 2355 visualizzazioni
l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore
2477. Caccia di spiritualità francescana - La vita di San Francesco d'Assisivisualizza scarica
Tramite la caccia di spiritualità, strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, i ragazzi sono chiamati a conoscere la figura di San Francesco, patrono dei Lupetti, e di alcuni eventi che hanno caratterizzato la sua vita.
nome file: caccia_francescana.zip (25 kb); inserito il 12/03/2024; 3315 visualizzazioni
l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore
2478. Dalla Mangiatoia alla croce per essere pane!visualizza scarica
Adorazione eucaristica ideata per il giovedì santo, in tre momenti:
- Dalla mangiatoia…(Lc 1,30-33: Lc 2,6-7)
- Alla croce (Gv 12,20-33)
- Per essere pane! (Gv 6,48-58)
Con canti, riflessioni e brano da una catechesi di Papa Francesco.
nome file: mangiatoia-croce.zip (31 kb); inserito il 28/03/2024; 3934 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
2479. Chiesa, chi sei? - Percorso per il tempo pasqualeapri link
Un percorso in sette tappe, da vivere durante il Tempo pasquale con i ragazzi, le famiglie o nella comunità parrocchiale, sulla vita della prima comunità cristiana negli Atti degli Apostoli, dopo la risurrezione di Gesù.
E' possibile scaricare il percorso e il poster, in formato pdf.
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2024.
ragazzi chiesa tempo di pasqua comunione guarigione missione accoglienza pietra angolare responsabilità spirito santo
inserito il 03/04/2024; 1192 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2480. Dignitas infinitavisualizza scarica
Dichiarazione del Dicastero per la Dottrina della Fede circa la dignità umana (2 aprile 2024):
Introduzione
Un chiarimento fondamentale
1. Una progressiva consapevolezza della centralità della dignità umana
Prospettive bibliche
Sviluppi del pensiero cristiano
Tempi odierni
2. La Chiesa annuncia, promuove e si fa garante della dignità umana
Un’indelebile immagine di Dio
Cristo eleva la dignità dell’uomo
Una vocazione alla pienezza della dignità
Un impegno per la propria libertà
3. La dignità, fondamento dei diritti e dei doveri umani
Rispetto incondizionato della dignità umana
Oggettivo riferimento per la libertà umana
Struttura relazionale della persona umana
Liberazione dell’essere umano da condizionamenti morali e sociali
4. Alcune gravi violazioni della dignità umana
Il dramma della povertà
La guerra
Il travaglio dei migranti
La tratta delle persone
Abusi sessuali
Le violenze contro le donne
Aborto
Maternità surrogata
L’eutanasia e il suicidio assistito
Lo scarto dei diversamente abili
Teoria del gender
Cambio di sesso
Violenza digitale
Conclusione
nome file: dignitas-infinita.zip (80 kb); inserito il 09/04/2024; 6793 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it