Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gruppi tra le aree testi
Hai trovato 384 testi (ci sono anche 39 presentazioni, 6 video e 1 file audio)
Ordina per
Aree per gruppi: Catechesi - Gruppi di ascolto; Educatori - Animatori per gruppi; Famiglie
201. 40 giorni in cammino con...visualizza scarica
Incontro di preghiera introduttivo alla Quaresima 2010 (ciclo liturgico C) per i gruppi di bambini e ragazzi dell'iniziazione cristiana. Un foglio da distribuire per seguire la celebrazione e un foglio con le letture affidate agli adulti (genitori, catechisti, animatori, parroco...) o ai ragazzi delle medie superiori.
nome file: celebr-inizio-quares.zip (38 kb); inserito il 15/02/2010; 20485 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
202. Cars Camp 2011visualizza scarica
Libretto per un campeggio di sette giorni realizzato per ragazzi di prima e seconda media. La proposta è legata al cartone animato Cars Motori Ruggenti (n. 1). Ad ogni giornata sono associati una tematica, uno spezzone della storia, delle tracce per la riflessione personale e di gruppo ed un breve momento di preghiera, legato alla proposta del giorno. Possono inoltre essere associate alcune attività dinamiche sui legami di fiducia all'interno dei gruppi. I ragazzi sono suddivisi in gruppi in base ai personaggi della storia. All'attività e alla preghiera sono dedicati rispettivamente il mattino e la sera, prima di cena, mentre il pomeriggio è riservato ai giochi di squadra.
In formato Publisher e PDF
nome file: campo-cars.zip (3677 kb); inserito il 15/06/2012; 7482 visualizzazioni
l'autore è Carlo Sandonà, contatta l'autore
203. Camminiamo nell'amoreapri link
Un sussidio di 15 schede per conoscere e approfondire l’Esortazione Apostolica Amoris laetitia di papa Francesco per le attività nei gruppi di adulti e famiglie.
1. La gioia dell'amore
2. La relazione tra lo sposo e la sposa
3. La famiglia e il lavoro
4. La famiglia oggi
5. La vocazione familiare
6. La famiglia nella Chiesa
7. L'amore in famiglia
8. La fecondità della coppia e il dono dei figli
9. La relazone tra generazioni
10. Accompagnatori accompagnati
11. La coppia e la crisi
12. Educare all'amore
13. Fare comunità educante
14. La famiglia impara a discernere
15. La famiglia vive la fede nel quotidiano.
Le schede, ideate per la preparazione al X Incontro Mondiale delle Famiglie (22-26 giugno 2022) sono state realizzate in collaborazione con il settore Adulti di Azione Cattolica.
In formato pdf.
inserito il 22/06/2022; 3314 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Famiglia Diocesi di Padova, contatta l'autore, vedi home page
204. Registro presenze ministrantivisualizza scarica
Registro presenze per ministranti anno 2007/2008. Utile per animatori di gruppi chierichetti per segnare le presenze e i temi degli incontri settimanali.
nome file: registro-ministranti.zip (78 kb); inserito il 03/09/2007; 21683 visualizzazioni
l'autore è Luigi Calcara, contatta l'autore
205. Romerovisualizza scarica
Schede di preghiera ispirate a testi di Oscar Romero, particolarmente adatte per gruppi impegnati in servizi sociali.
Pubblicate su "Gentes", periodico della Lega Missionaria Studenti, sono in formato PDF
nome file: romero.zip (847 kb); inserito il 04/02/2011; 3695 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
206. Ritorniamo con un cuore di figlivisualizza scarica
Introduzione all'itinerario quaresimale del ciclo B, aderente alla Liturgia della Parola di ogni domenica. Con spunti per la catechesi di Iniziazione Cristiana dei bambini/ragazzi e per la celebrazionbe eucaristica domenicale. Utile per gruppi liturgici e catechisti, da affiancare al Sussidio della CEI per la Quaresima-Pasqua 2012 pubblicato on line in www.chiesacattolica.it
nome file: quaresima-b-2012.zip (32 kb); inserito il 22/02/2012; 12164 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
207. Veglia gruppo famiglievisualizza scarica
Veglia sulla fede, speranza e carità, ideata dal Gruppo famiglie di Busalla (Genova) e dedicato ai gruppi famiglie con la partecipazione anche dei bambini.
nome file: veglia-fede-speranza-carita.zip (34 kb); inserito il 01/03/2013; 11270 visualizzazioni
l'autore è Sandra Ciampi, contatta l'autore
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
208. Celebrazione di inizio Anno Catechistico-anno Avisualizza scarica
Libretto per l'inizio dell'Anno Catechistico nella domenica della Dedicazione della Basilica Lateranense. Contiene la liturgia e il mandato di ammissione ai gruppi di catechesi per: bambini, giovani, ministranti e catechiste.
nome file: libr-mandato-cat.zip (689 kb); inserito il 01/11/2008; 17828 visualizzazioni
l'autore è Valeria Prete, contatta l'autore
209. Chiesa di stradaapri link
Sussidio di animazione missionaria per adolescenti e giovani per l'anno 2013-2014, per singoli o gruppi. E' suddiviso in 6 sezioni, all’interno delle quali sono proposte schede formative per un itinerario di fede, di preghiera e di formazione missionaria.
1 - Sulle strade del mondo
2 - Un giorno da non dimenticare
3 - Volti e storie al crocevia della missione
4 - Ordinarietà della missione
5 - Fermarsi per fare il pieno
6 - Dif-fusi per il mondo
Le schede sono suddivise per tempi liturgici: Ottobre missionario, Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua e Pentecoste.
In formato Pdf
inserito il 24/07/2013; 4084 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
210. Liturgia penitenziale per gruppi di giovanissimi in Avventovisualizza scarica
Si basa su un percorso nelle quattro domeniche di Avvento ha portato alla costruzione della Tenda nella quale ci sarà il presepe vivente. La liturgia ripercorre le tappe del percorso.
nome file: liturgia_pen_avv.zip (147 kb); inserito il 21/12/2006; 8974 visualizzazioni
l'autore è Parrocchie di S. Maria in Vado e Madonnina - Ferrara, contatta l'autore, vedi home page
211. Il canto più belloapri link
Sito di interesse per gruppi famiglia e giovani coppie
inserito il 08/11/2008; 10689 visualizzazioni
l'autore è Nino e Antonella De Summa, contatta l'autore, vedi home page
212. Dinamica di gruppovisualizza scarica
Serie di lucidi elaborati per un incontro destinato a catechisti ed animatori di gruppi parrocchiali. Non vincolati ad un testo scritto, ma alle nozioni basilari sull'argomento, possono essere utilizzati con agilità.
nome file: dinamica-di-gruppo.zip (64 kb); inserito il 15/07/2005; 17563 visualizzazioni
l'autore è Antonella Longo, contatta l'autore
213. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2013visualizza scarica
Sussidio che presenta sette Lectio divine impostate sull'analisi biblico-teologica dei vangeli delle Domeniche di Avvento-Natale 2013-2014. Il percorso inizia con la Solennità di Cristo Re. Seguono sei settimane che comprendono il tempo di Avvento e di Natale fino all’Epifania:
1. Lc 23,35-42 Costui è il re dei giudei
2. Mt 24,37-44 Il Signore verrà
3. LC 1,26-38 Non Temere
4. Mt 11,2-11 Il più piccolo nel regno
5. Mt 1,18-25 La prese con sé
6. MT 2,13-15.19-23 Sarà chiamato nazareno
7. GV 1,1-18 Abbiamo contemplato la sua gloria
Con un linguaggio semplice e concreto si offre uno strumento per i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i gruppi biblici e la catechesi ordinaria.
nome file: lectio-avvento-natale-2013.zip (71 kb); inserito il 20/11/2013; 10965 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
214. Elenco di temi per incontri con fidanzativisualizza scarica
Due schede utilizzabili con gruppi di fidanzati o CPM, utili per far esprimere alle coppie una preferenza sui temi di cui vorrebbero parlare (tratte da un libro in lingua francese del CPM belga).
nome file: scelta-temi-fidanzati.zip (4 kb); inserito il 20/04/2005; 14673 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
215. Animazione della messa di inizio attività gruppi e sportivevisualizza scarica
Animazione alla messa domenicale con invocazione allo Spirito Santo su quanti svolgono un servizio educativo rivolto ai ragazzi e giovani in parrocchia (animatori gruppi giovanili e animatori sportivi).
nome file: messa_anno_catec.zip (9 kb); inserito il 05/10/2006; 13416 visualizzazioni
l'autore è Vicariato di Torre (Pd), contatta l'autore, vedi home page
216. Adorazioni per tutta la comunitàvisualizza scarica
Tre adorazione eucaristiche in occasione della festa patronale parrocchiale con il coinvolgimento, attraverso segni, dei gruppi presenti in parrocchia. In formato word e publisher
nome file: ado_patronale.zip (643 kb); inserito il 04/12/2006; 11832 visualizzazioni
l'autore è Commissione liturgica Parrocchia Sacra Famiglia - Frosinone, contatta l'autore
217. Catechesi, metodo scout e felicitàvisualizza scarica
Libretto per catechesi scout (ma con opportuni adattamenti è possibile usarlo con altri gruppi di impegno giovanile), adatto per programmi annuali, discussioni in CoCa, Clan, campi mobili e routes: nato dall'esperienza come formatore di giovani capi Agesci, è adatto agli AE e ai capi più esperti. I files contengono, per una certa parte, materiale già presente in Qumran2, nonchè elaborati personali e vari provenienti da appunti. In formato word e pdf.
nome file: libretto-cate-scout.zip (885 kb); inserito il 05/02/2011; 11228 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
218. Breve catechesi sull'Islam per giovanivisualizza scarica
Uno schema per una breve catechesi sull'Islam, per gruppi giovanissimi o giovani
nome file: islam.zip (6 kb); inserito il 10/09/1999; 6752 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Mastacchi, contatta l'autore
219. Veglia su Michele Chinellatovisualizza scarica
Michele Chinellato è nato il 26 giugno 1964 ed è morto di leucemia all’ospedale di Vicenza il 21 Luglio 1986. La sua breve vita, ventidue anni appena compiuti, è stata vissuta intensamente all’interno dei gruppi scout di Salzano, dove ha cominciato da semplice lupetto fino a diventare maestro dei novizi. Giovane capo scout testimone della fede. due file: in solo testo in word e impaginato e con immagini in Publisher 2000
nome file: dioevicino.zip (6 kb); inserito il 03/02/2000; 7813 visualizzazioni
l'autore è Salesiani Castello di Godego, contatta l'autore, vedi home page
220. Veglia quaresimale per giovanissimi sul Centurionevisualizza scarica
Ai piedi della Croce con il centurione: Sussidio per una veglia quaresimale per i gruppi giovanissimi delle scuole superiori.
nome file: veglia_croce.zip (63 kb); inserito il 03/04/2000; 10319 visualizzazioni
l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
221. Spunti di riflessione per una "liturgia di qualità"visualizza scarica
Testo di due incontri con spunti di riflessione sui vari momenti del rito della Messa con suggerimenti pratico-organizzativi. Gli incontri sono destinati agli incaricati alla liturgia ed ai direttori/componenti dei cori parrocchiali, e sono stati tenuti da don Norberto Valli, docente del seminario di Venegono Inferiore. Testo molto valido per l'utilizzo da parte di gruppi liturgici.
nome file: liturgia.zip (83 kb); inserito il 21/11/2004; 7069 visualizzazioni
l'autore è don Norberto Valli
222. Gruppi di ascolto in Quaresima 2000 (6 schede)visualizza scarica
Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima
1 - La vita del cristiano è un pellegrinaggio
2 - Dio cammina con noi, condivide la nostra vita
3 - Dio ci accoglie e ci perdona offrendoci il sacramento della riconciliazione
4 - Una vita da uomini liberi
5 - Per una festa senza fine: l'Eucarestia
6 - La carità non avrà mai fine
nome file: gr-asc-quar-2000.zip (554 kb); inserito il 03/07/2000; 12612 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
223. Gruppi di ascolto in Avvento 1998 (6 schede)visualizza scarica
Schede per quattro incontri di gruppi di ascolto in Avvento:
1 - Dio è padre di misericordia
2 - Dio è ricco di grazia e di fedeltà
3 - Dio che è santo, giudica con giustizia
4 - Dio non ci abbandona nell'ora della prova
nome file: gr-asc-avv-1998.zip (923 kb); inserito il 03/07/2000; 8862 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
224. Gruppi di ascolto sul Padre Nostro in Quaresima 1999 (6 schede)visualizza scarica
Schede per sei incontri di gruppi di ascolto sul Padre nostro in Quaresima
nome file: gr-asc-quar-1999.zip (545 kb); inserito il 03/07/2000; 10158 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
225. Gruppi di ascolto in Avvento 1999 (6 schede)visualizza scarica
Schede per quattro incontri di gruppi di ascolto in Avvento:
1 - Nella speranza siamo stati salvati
2 - Cieli e terra nuova. La vita oltre la morte
3 - Dio è amore. Viviamo la Trinità in noi
4 - Lo Spirito Santo scenderà su di te Maria
nome file: gr-asc-avv-1999.zip (455 kb); inserito il 03/07/2000; 9824 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
226. Rito del mandato ai catechisti 4visualizza scarica
Rito per l'inizio dell'attività dei gruppi di catechesi. La celebrazione del mandato è intimamente connesso ai diversi servizi e ministeri che coinvolgono anche la catechesi degli adulti, il servizio della carità e della liturgia
nome file: rito-mandato-4.zip (3 kb); inserito il 15/11/1999; 10022 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
227. Via Crucis corte visualizza scarica
Otto schemi di Via Crucis, suddivise in 4 o 5 momenti (stazioni), alcune per questo particolarmente adatte a gruppi giovanili
nome file: via-crucis-corte.zip (159 kb); inserito il 29/03/1999; 7545 visualizzazioni
l'autore è don Luca Gattoni, contatta l'autore
228. La famiglia al servizio della vitavisualizza scarica
La famiglia al servizio della vita: la procreazione responsabile. A trent'anni dalla Humanae Vitae di Paolo VI (1968). Può risultare utile per corsi di fidanzati o incontri per gruppi-famiglia
nome file: fam-vita.zip (9 kb); inserito il 19/10/1998; 8936 visualizzazioni
l'autore è don Sandro Salvucci, contatta l'autore
229. Veglia quaresimale: Seguire Gesùvisualizza scarica
Seguire Gesù: veglia per gruppi familiari.
nome file: veglia-quares-seguire.zip (10 kb); inserito il 16/03/2002; 6729 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
230. Gruppi di ascolto sui salmi in Quaresima 2002 (6 schede)visualizza scarica
Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sui Salmi. Ad ogni salmo viene poi collegata l'esperienza di vita di un santo moderno.
1 - Il mio bene è stare vicino a Dio (Salmo 73 - Jacques Fresch)
2 - Beato l'uomo che teme il Signore (Salmo 128 - Benedetta Bianchi Porro)
3 - L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente (Salmo 42 - Maria Goretti)
4 - Loda il Signore, anima mia (Salmo 146 - papa Giovanni XXIII)
5 - Purificami o Signore, sarò più bianco della neve (Salmo 50 - padre Pio)
6 - Stendi la tua mano perché si compiano prodigi nel nome del tuo servo Gesù (At 4,23-31 - XX secolo: secolo di martiri)
nome file: gr-asc-quar-2002.zip (248 kb); inserito il 16/04/2002; 15835 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
231. Due incontri sui Salmivisualizza scarica
Due incontri sui Salmi secondo lo schema dell'AC Ambrosiana
per i gruppi di ascolto:
1 - Salmo 128(127): la felicità.
2 - Salmo 86(87): la Madre.
Schema: testo - domande - preghiera insieme di conclusione - materiale biblico e spirituale per l'approfondimento personale. Il testo di riferimento è "I Salmi. L'arte della preghiera".
nome file: 2-incontri-salmi.zip (16 kb); inserito il 30/04/2002; 11815 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
232. Progetto Catechistico Parrocchiale visualizza scarica
Una proposta ai genitori di un progetto catechistico parrocchiale che li vede come principali protagonisti della scelta del catechismo per i loro figli. I gruppi di catechismo vengono chiamati con nomi biblici a secondo dell'itinerario che viene proposto. By Parrocchia dei S.S. Quirico e Giulitta in Capannori, Diocesi di Lucca.
nome file: progetto-cat-capannori.zip (12 kb); inserito il 26/09/2002; 14586 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Brugioni, contatta l'autore, vedi home page
233. Veglia di Natale 'in cammino'visualizza scarica
Veglia in preparazione al Natale, pensata in particolare per gruppi Scout, perchè riprende due brani del Vangelo che raccontano di un cammino, di una strada percorsa con nel cuore sentimenti diversi, fino all'incontro con Gesù.
nome file: veglia_nat_2002.zip (4 kb); inserito il 14/12/2002; 18786 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Corradini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
234. Progetto per una fede adulta e pensatavisualizza scarica
È fatto molto bene ed è un prospetto illustrativo in vista di un cammino di evangelizzazione, per chi desidera iniziare un cammino a lunga scadenza nella propria parrocchia, tenendo conto dei diversi gruppi e organismi parrocchiali.
nome file: volant-fed-ad.zip (47 kb); inserito il 03/02/2003; 9962 visualizzazioni
l'autore è don Elia Cazzato, contatta l'autore, vedi home page
235. Recital 'Un cielo stellato'visualizza scarica
Testo originale di un recital per una festa con genitori e altri, redatto sugli appunti registrati durante le ore di attività trascrivendo osservazioni e battute fatte dai ragazzi stessi. Anche come spunto per composizioni delle proprie classi o gruppi!
nome file: recital-cielo.zip (19 kb); inserito il 10/03/2003; 8585 visualizzazioni
l'autore è Gloria Piras, contatta l'autore
236. La vita beata di un giovane santovisualizza scarica
Emer Mezzanotte un giovane di 18 anni, come tanti, ma che ha concluso brevemente la sua vita (1974-1992), a seguito di una malattia incurabile, vissuta eroicamente perché accolta nella fede.
Utile per la catechesi e la riflessione con gruppi giovanili.
nome file: eme.zip (114 kb); inserito il 08/04/2003; 8177 visualizzazioni
l'autore è don Abramo Camisani, contatta l'autore
237. Indicazioni pastorali sull'Insegnamento della Religionevisualizza scarica
L’insegnamento della Religione Cattolica nell’attuale contesto culturale, scolastico ed ecclesiale: lettera di Mons. Delio Lucarelli, Vescovo di Rieti rivolta agli Insegnanti di Religione, ma anche agli educatori, ai gruppi e ai movimenti, ai genitori sull'importanza dell'Insegnamento della Religione (8 giugno 2003).
nome file: indic-pastorali-irc.zip (17 kb); inserito il 31/07/2003; 6564 visualizzazioni
l'autore è Massimo Casciani, contatta l'autore, vedi home page
238. Gruppi di ascolto sul discorso della montagna in Quaresima 2003 (6 schede)visualizza scarica
Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sul discorso della montagna:
1 - Ma io vi dico
2 - Siate perfetti
3 - Non essere ipocrita!
4 - Abbà, Padre!
5 - Fidati di Dio!
6 - Chi ascolta le mie parole è simile a un uomo saggio
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.
nome file: gr-asc-quar-2003.zip (576 kb); inserito il 25/11/2003; 14448 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
239. Uno sguardo accoglientevisualizza scarica
Articolo sul tema dell' accoglienza nella coppia pensato per gruppi-famiglia.
nome file: sguardo_accogl.zip (19 kb); inserito il 22/11/2004; 10470 visualizzazioni
l'autore è Luca Tosoni, contatta l'autore
240. Vieni a visitarci. Veglia di preghiera per l'Avventovisualizza scarica
Veglia di preghiera per i gruppi parrocchiali in sintonia con il cammino di Avvento. Contiene dei riferimenti all'attualità che viviamo quotidianamente ed al Sinodo che sta vivendo la Diocesi di Verona.
nome file: vieni_a_visitarci.zip (10 kb); inserito il 11/12/2004; 10532 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it