Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato bene tra le aree testi
Hai trovato 243 testi (ci sono anche 20 presentazioni, 39 video e 10 file audio)
Ordina per
161. Clausura: un piccolo campo di battaglia nel cuore del mondovisualizza scarica
Intervista a Madre Anna Maria Di Domenico, priora del Monastero delle Serve di Maria di Arco (TN), sulla clausura. In questo piccolo mondo nel cuore del mondo la fraternità si vive in maniera radicale, si cercano relazioni profonde con le sorelle, si vive il desiderio di camminare insieme alla presenza di Dio. Benché chiuso, il monastero è uno spazio di libertà, dove è possibile concentrare le proprie energie nella ricerca del volto di Dio, nella riflessione e nella preghiera. La preghiera è lo strumento attraverso cui le monache concorrono al bene di tutta l'umanità.
nome file: clausura-intervista.zip (983 kb); inserito il 18/07/2014; 8005 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Malaguti, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
162. La famiglia nella Bibbiaapri link
«Ecco com’è benedetto l’uomo che teme il Signore» (Sal 127,4). La famiglia nella Bibbia: corso biblico tenuto da don Claudio Doglio (anno pastorale 2013-2014, parrocchia di Arenzano)
1. «Il mio amato è per me e io sono per il mio amato». Il Cantico dei Cantici come lirica d’amore sponsale.
2. «La tua sposa come vite feconda». Immagini poetiche per descrivere la famiglia.
3. Osea alle prese con moglie e figli. Anche Dio ha i suoi problemi.
4. Tobia e Sara: un romanzo teologico. Il racconto della provvidenza riguardo alla famiglia.
5. «All’inizio non fu così!». Gesù riporta la famiglia alla santità originale.
6. «Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio!». La catechesi famigliare di san Paolo.
7. Il grande sacramento di Cristo e della Chiesa. La cosiddette “tavolette famigliari”.
inserito il 04/11/2014; 3163 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
163. Bene servo buono e fedele sei stato fedele nel poco ti daro' potere su moltovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXXIIIª Domenica del Tempo Ordinario- Anno A - (Mt 25, 14-30).
nome file: altri_cinque.zip (134 kb); inserito il 09/11/2014; 5153 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
164. Nell'albero della Croce la salvezza dell'uomovisualizza scarica
Eden e Golgota: Adorazione eucaristica meditando su peccato e redenzione passando per l'albero del bene e del male e l'albero della Croce, con uno sguardo particolare a Maria, nuova Eva.
nome file: ador-croce-salvezza.zip (330 kb); inserito il 20/08/2015; 7698 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Leonardo Murialdo - Viterbo, contatta l'autore
165. Manifesto 23 domenica ordinario Bvisualizza scarica
"Ha fatto bene ogni cosa" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica
nome file: 23_ordinario_b.zip (446 kb); inserito il 28/08/2015; 1423 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
166. Messaggio per la Giornata del Ringraziamento 2015visualizza scarica
Il suolo, bene comune Messaggio per la 65ª Giornata nazionale del Ringraziamento (8 novembre 2015) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
Materiale tratto dal sito CEI
nome file: mess-giornata-ringraz-15.zip (12 kb); inserito il 16/10/2015; 5191 visualizzazioni
167. Libretto preghiera per la Giornata del Ringraziamento 2015apri link
Il suolo, bene comune Libretto con Liturgia della Parola in occasione della 65ª Giornata nazionale del Ringraziamento (8 novembre 2015) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
Materiale tratto dal sito CEI
In formato Pdf
inserito il 06/11/2015; 2421 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
168. Quel bene promesso senza limiti - Guardando lontanovisualizza scarica
Lectio Divina sul Vangelo della I Domenica di Avvento, anno C.
nome file: lectio-divina-avvento-c-1.zip (1554 kb); inserito il 10/12/2015; 5312 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
169. Manifesto 4 domenica Ordinario Cvisualizza scarica
"Nessun profeta è bene accetto in patria" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente anche la versione formato verticale)
nome file: 4_ordinario_c_v.zip (655 kb); inserito il 19/01/2016; 1733 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
170. Nessun profeta è bene accetto nella sua patriavisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria - Quarta Domenica del T.O. - Anno C
nome file: quarta_c.zip (171 kb); inserito il 28/01/2019; 4325 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
171. Sussidio per la Settimana Santavisualizza scarica
Libretto-sussidio per vivere bene la Settimana Santa. I files sono in formato publisher e pdf.
nome file: sett-santa-agesci.zip (4959 kb); inserito il 14/03/2016; 4234 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
172. Dio è fedele per sempre - prima partevisualizza scarica
Cammino di Avvento sulla fedeltà di Dio che guida alla riflessione e alla preghiera sui sette Sacramenti; per ogni Sacramento viene proposto: una riflessione per comprendere il suo significato e in che modo è capace di cambiare il cuore dell’uomo; una testimonianza; una meditazione su un brano di Vangelo per sostare in compagnia del buon Dio e della Sua Parola; un impegno concreto attraverso il quale renderlo vivo nella nostra vita. Il Cammino è pensato per i giovani ma va bene anche per gli adulti.
clicca qui per la Seconda parte.
Il file è in formato word e pdf.
nome file: libretto-avvento-2016-1.zip (1036 kb); inserito il 26/11/2016; 10599 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
173. Dio è fedele per sempre - seconda partevisualizza scarica
Cammino di Avvento sulla fedeltà di Dio che guida alla riflessione e alla preghiera sui sette Sacramenti; per ogni Sacramento viene proposto: una riflessione per comprendere il suo significato e in che modo è capace di cambiare il cuore dell’uomo; una testimonianza; una meditazione su un brano di Vangelo per sostare in compagnia del buon Dio e della Sua Parola; un impegno concreto attraverso il quale renderlo vivo nella nostra vita. Il Cammino è pensato per i giovani ma va bene anche per gli adulti. Seconda parte del cammino che va dall'11 dicembre a Natale. clicca qui per la prima parte.
File word e pdf
nome file: libretto-avvento-2016-2.zip (699 kb); inserito il 09/12/2016; 9642 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
174. Discorso 14 gennaio 2017 - Global Foundationvisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco alla Delegazione della “Global Foundation” (14 gennaio 2017).
- Versione audio MP3
nome file: discorso-papa-2017-01-14.zip (9 kb); inserito il 16/01/2017; 1786 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
175. Venerdì Santo 2016 – Celebrazione della Passione del Signorevisualizza scarica
Lasciatevi riconcialiare con Dio
Omelia del predicatore della Casa Pontificia, padre Raniero Cantalamessa nella celebrazione della Passione, presieduta da Papa Francesco.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-cantalamessa-passione-2016.zip (12 kb); inserito il 26/03/2016; 4060 visualizzazioni
176. L'amore si impara: pagine di Amoris Laetitiavisualizza scarica
Breve testo per gustare con le famiglie alcune pagine di Amoris Laetitia. In sei punti:
1. Alla luce della parola.
2. Con i piedi per terra
3. Cercando i semi di bene sparsi nelle varie realtà
4. La pagina della carità
5. Educare all’amore, quello vero.
6. Accompagnare, discernere, integrare.
nome file: amore-si-impara.zip (15 kb); inserito il 25/05/2017; 10111 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Secchi, contatta l'autore, vedi home page
177. Seguiamo la freccia di Robinvisualizza scarica
Campeggio per bambini delle elementari basato sulla storia di Robin Hood.
Il file zip contiene il libretto per i bambini e quello per gli animatori.
nome file: freccia-robin.zip (2670 kb); inserito il 20/07/2017; 8946 visualizzazioni
l'autore è Simona Leonelli, contatta l'autore
178. Angelus 23 luglio 2017visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 23 luglio 2017.
- audio MP3
- video.
nome file: angelus-2017-07-23.zip (8 kb); inserito il 24/07/2017; 1801 visualizzazioni
179. Campo Estivo Momovisualizza scarica
Un libretto e un copione per interpretare un campo estivo di 8 giorni, sul tema "Momo alla conquista del tempo" (dall'omonimo racconto fantastico di Michael Ende). Adatto a ragazzi delle medie (11-14 anni).
nome file: campo-momo.zip (3933 kb); inserito il 26/07/2017; 10463 visualizzazioni
l'autore è Michele Carroli, contatta l'autore
180. Sussidio Giornata Custodia del Creato 2017apri link
Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” (Gen. 28, 16) Viaggiatori sulla terra di Dio
Sussidio per l'animazione della 12ª Giornata per la Custodia del Creato (1° settembre 2017). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
Oltre al messaggio per la giornata offre riflessioni e preghiere:
- Viaggiatori sulla terra di Dio
- Pellegrinaggio e spiritualità del creato
- Turismo sostenibile delle comunità per la cura del creato
- Il suolo bene comune
- Ecumenismo e custodia del creato nel cinquecentenario della Riforma
- Spunti di predicazione per le liturgie domenicali del mese di settembre
- Intenzioni di preghiera
- Preghiera nel tempo del Creato:
- Pellegrini sulla terra di Dio.
Libretto di 35 pagine, in formato Pdf.
inserito il 31/08/2017; 2620 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
181. Discorso 30 settembre 2017 - Associazione Comuni Italianivisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai membri dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) (30 settembre 2017).
nome file: discorso-papa-2017-09-30.zip (9 kb); inserito il 02/10/2017; 1503 visualizzazioni
182. Bene servo buono e fedelevisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando le Letture della XXXIIIª Domenica del T.o. (ANNO A)
nome file: 33_a.zip (68 kb); inserito il 12/11/2017; 4104 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
183. Discorso 12 marzo 2018 - Politici Marsigliavisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai Parlamentari e ai Politici della Provincia di Marsiglia (Francia) (12 marzo 2018).
nome file: discorso-papa-2018-03-12.zip (8 kb); inserito il 12/03/2018; 1899 visualizzazioni
184. Oeconomicae et pecuniariae quaestiones (Questioni economiche e finanziarie)visualizza scarica
Documento della Congregazione per la Dottrina della Fede e del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale: “Oeconomicae et pecuniariae quaestiones. Considerazioni per un discernimento etico circa alcuni aspetti dell'attuale sistema economico-finanziario” (6 gennaio 2018)
Video della conferenza stampa di presentazione del 17 maggio 2018.
nome file: oeconomicae-pecuniariae-quaestiones.zip (42 kb); inserito il 17/05/2018; 3759 visualizzazioni
185. Angelus 12 agosto 2018visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 12 agosto 2018, XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B).
- audio MP3
- video
- fumetti
nome file: angelus-2018-08-12.zip (8 kb); inserito il 14/08/2018; 2416 visualizzazioni
186. Ascoltatemi tutti e comprendete benevisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria - XXII Domenica del Tempo ordinario Anno B
nome file: 22_b.zip (68 kb); inserito il 26/08/2018; 2565 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
187. Messaggio 8 novembre 2018 - Acqua potabile per tuttivisualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco ai partecipanti alla Conferenza "La gestione di un bene comune: l’accesso all’acqua potabile per tutti" [Pontificia Università Urbaniana, 8 novembre 2018] (7 novembre 2018)
nome file: messaggio-papa-2018-11-07.zip (8 kb); inserito il 08/11/2018; 2221 visualizzazioni
188. Veglia per la Pace 2019visualizza scarica
Viene proposta, davanti a un falò acceso sul sagrato della chiesa, la lettura integrale del Messaggio del Papa per la 52^ Giornata Mondiale della Pace, insieme ad alcuni testi di “ordinaria santità” civile e politica. Alcune copie del Messaggio vengono benedette e saranno poi portate a tutte le autorità politiche del territorio. Segue la S. Messa all'interno della Chiesa. Allegato il volantino di invito.
nome file: veglia-pace-2019.zip (584 kb); inserito il 28/12/2018; 7392 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
189. Discorso 18 marzo 2019 - Corte dei Contivisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai Funzionari della Corte dei Conti (18 marzo 2019).
nome file: discorso-papa-2019-03-18-corteconti.zip (9 kb); inserito il 18/03/2019; 1010 visualizzazioni
190. Schema delle collette delle domeniche di Pasqua, anno Cvisualizza scarica
Schema delle collette domeniche di Pasqua, anno C per una lettura sintetica e sinottica dei titoli con cui viene invocato il Padre, quale dono si chiede di mandare alla comunità in preghiera e quale bene si attende da questo dono.
nome file: schema-collette-tempo-pasqua.zip (8 kb); inserito il 27/04/2019; 2960 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
191. Mi vuoi benevisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria - Terza domenica di Pasqua - Anno C
nome file: terza_di_pasqua_c.zip (73 kb); inserito il 28/04/2019; 4303 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
192. La libertà religiosa per il bene di tuttivisualizza scarica
La libertà religiosa per il bene di tutti. Approccio teologico alle sfide contemporanee.
Documento della Commissione teologica internazionale (Cti) frutto di quattro anni di lavoro (2014-2018) della sottocommissione alla libertà religiosa, che ha riletto la "Dignitatis humanae" (la dichiarazione conciliare sulla libertà religiosa del 1965), alla luce del contesto storico attuale, strutturato in 7 capitoli:
Nota Preliminare
1. Uno sguardo sul contesto attuale
2. La prospettiva di Dignitatis Humanae allora e oggi
3. Il diritto della persona alla libertà religiosa
4. Il diritto delle comunità alla libertà religiosa
5. Lo stato e la libertà religiosa
6. Il contributo della libertà religiosa alla convivenza e alla pace sociale
7. La libertà religiosa nella missione della chiesa
Conclusione
nome file: liberta-religiosa-cti.zip (87 kb); inserito il 29/04/2019; 4587 visualizzazioni
193. Messaggio 16 aprile 2019visualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco ai partecipanti alla Conferenza Internazionale “The Common Good on our Common Seas” («Il bene comune sui nostri mari comuni») [Copenaghen, 3-5 maggio 2019] (inviato il 16 aprile 2019)
nome file: messaggio-papa-2019-04-16.zip (8 kb); inserito il 16/04/2019; 2523 visualizzazioni
194. Il vaso di Pandoravisualizza scarica
Programma di un campo di 6 giorni per lupetti, basato su "Il Vaso di pandora" lo scopo è far comprendere il valore della collaborazione per raggiungere un obiettivo superando gli individualismi.
nome file: vaso-di-pandora.zip (370 kb); inserito il 16/07/2019; 6026 visualizzazioni
l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore
195. Schema collette domeniche 25-30 tempo ordinario, anno Cvisualizza scarica
Le collette delle domeniche dalla 25ma alla 30 per annum C poste in uno schema che sottolinea tre passaggi: il titolo-caratteristica del Padre, la richiesta suggerita dalla colletta e il bene che attendiamo, come base per rileggere le letture anche in una certa continuità.
nome file: schema-colletta-25-30-dom-ord-c.zip (8 kb); inserito il 21/09/2019; 2934 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
196. Discorso 27 settembre 2019 - Era digitalevisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai partecipanti al Seminario "Il bene comune nell'era digitale", promosso dal Pontificio Consiglio della Cultura e dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (27 settembre 2019).
nome file: discorso-papa-2019-09-27-era-digitale.zip (10 kb); inserito il 28/09/2019; 2339 visualizzazioni
197. Schema collette domeniche 31-34 tempo ordinario, anno Cvisualizza scarica
Le collette delle domeniche 31 - 34 anno C presentate in un sintetico schema che evidenzia il titolo con cui ci si rivolge al Padre, la richiesta che si presenta e il bene che si desidera.
nome file: schema-colletta-31-34-dom-ord-c.zip (7 kb); inserito il 21/10/2019; 2886 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
198. Discorso 2 dicembre 2019 - Imprenditori Francesivisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco a un gruppo di giovani imprenditori francesi che partecipano al "Viaggio del bene comune" a Roma (2 dicembre 2019).
nome file: discorso-papa-2019-12-02.zip (10 kb); inserito il 03/12/2019; 1642 visualizzazioni
199. Collette delle solennità del Signore Cvisualizza scarica
Uno schema che ridistribuisce in tre passaggi il testo delle collette delle solennità dell'Ascensione, Pentecoste, Santissima Trinità, Corpus Domini:
- il titolo attribuito a Dio,
- la richiesta a lui rivolta,
- il bene atteso per la comunità.
nome file: collette-dopo-pasqua.zip (12 kb); inserito il 10/06/2019; 1566 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
200. Andrà tutto benevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la Quarta domenica di Quaresima
nome file: quarta_di_quaresima_a.zip (110 kb); inserito il 15/03/2020; 3779 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it