Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (69 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (30 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (32 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (35 testi)
Magistero con le sue sottoaree (14 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (251 testi)
Scout con le sue sottoaree (4 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (9 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (7 testi)
Varie con le sue sottoaree (9 testi)

Pagina 5 di 12  

PREGHIERA / ADORAZIONI

161. L'uomo non separi ciò che Dio ha congiunto   1visualizza scarica

Gesù dichiara per sempre valido il carattere indissolubile del matrimonio, che Dio aveva stabilito all’inizio dell’umanità. L’amore fedele degli sposi è così segno e riflesso dell’amore senza riserve di Cristo per noi. Il testo base è: Mc 10,2-16

nome file: l-uomo-non-separi.zip (153 kb); inserito il 04/10/2006; 10333 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

162. Tu lo dici io sono re   1visualizza scarica

Gesù, davanti a Pilato, afferma la propria regalità precisando che essa non è di questo mondo, poiché proviene dalla sua origine divina di Verbo e Figlio di Dio e perché tende unicamente a far entrare gli uomini nella comunione con Dio. Chi liberamente crede ed aderisce alla verità, accoglie Cristo e lo riconosce come re e signore. Il testo base è: Gv 18, 33-37

nome file: tulodici-iosonore.zip (156 kb); inserito il 21/11/2006; 7673 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

163. Una sola è la cosa di cui c'è bisogno   1visualizza scarica

Dio in Gesù si fa nostro ospite. Accoglierlo e ascoltarlo è segno della disponibilità della fede. Chi non lo accoglie non ha la possibilità di convertirsi, di cambiare la sua vita. È ascoltandolo che si è trasformati in discepoli. Il testo base è: Lc 10,38-42

nome file: unasola.zip (170 kb); inserito il 14/07/2007; 6167 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

164. "Questi è il mio Figlio Prediletto"   1visualizza scarica

La festa del Battesimo del Signore conclude il tempo di Natale. Questa celebrazione ci mostra Gesù, il Figlio prediletto investito dallo Spirito Santo, che vuole essere solidale con il popolo peccatore. Attraverso di essa viene illuminata la nostra vita: battezzati da Gesù nello Spirito Santo, dobbiamo diventare figli di Dio e prendere parte alla sua missione. Il testo base è: Mt 3,13-17

nome file: il-mio-figlio-prediletto.zip (176 kb); inserito il 07/01/2008; 12365 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

165. Ecco l'Agnello di Dio...   1visualizza scarica

Ad ogni messa la Chiesa rinnova il sacrificio redentore di Cristo, e agli invitati alla cena pasquale sempre ripete: "Ecco l'Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo", Adorazione Eucaristica comunitaria per la 2^Domenica del T.o. (Gv 1,29-34)

nome file: agnello_di_dio.zip (92 kb); inserito il 13/01/2008; 8372 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

166. Ecco l'Agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo!   1visualizza scarica

La salvezza per tutti gli uomini viene da uno solo: Cristo. Solo Gesù ha il potere di cancellare il peccato che innerva ogni rapporto umano, l’egoismo che si rivela nella nostra vita in ogni sua espressione. Il testo base è: Gv 1,29-34

nome file: agnello-di-dio..zip (176 kb); inserito il 14/01/2008; 8936 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

167. "Se tu sei il Figlio di Dio..."   1visualizza scarica

All'inizio della Quaresima, eccoci invitati, come Cristo, nel deserto, a combattere la tentazione.Il testo base è: Mt 4,1-11

nome file: setusei-ilfigliodidio.zip (178 kb); inserito il 04/02/2008; 11846 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

168. Se tu conoscessi il dono di Dio   1visualizza scarica

Cristo ci assicura della presenza di Dio. Egli non è più da ricercare su un monte o in un tempio, ma nella persona di Gesù, l’unico capace di saziare qualsiasi sete di verità, di libertà, di giustizia, di vita, di amore, di pace. Il testo base è: Gv 4, 5-15.19b-26.39a.40-42

nome file: il-dono-di-dio.zip (216 kb); inserito il 18/02/2008; 10864 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

169. Misericordia io voglio e non sacrificio   1visualizza scarica

Contro l’ipocrisia della condotta farisaica, Gesù insegna che davanti a Dio l’amore e il perdono hanno un valore superiore a qualunque osservanza formalistica della legge e del culto. Il testo base è: Mt 9,9-13

nome file: misericordia-io-voglio.zip (183 kb); inserito il 02/06/2008; 7160 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

170. Non temete! Gridatelo sui tetti!   1visualizza scarica

Nell’invitarci ad annunciare e testimoniare che il Regno di Dio è vicino, Gesù si preoccupa di rassicurarci, esprimendo per ben tre volte l’imperativo: «Non temete!» Il testo base è Mt 10,26-33

nome file: -non.temete-.zip (184 kb); inserito il 08/06/2008; 5234 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

171. Il Regno dei Cieli è simile a un tesoro   1visualizza scarica

Il tesoro nel campo e la perla preziosa hanno un così grande valore che chi li trova vende tutto per comprarli: è la gioia del discepolo di Cristo che scopre la bellezza del Regno di Dio e lascia tutto il resto senza rimpianti. Il testo base è: Mt 13,44-52

nome file: simile-a-un-tesoro.zip (185 kb); inserito il 21/07/2008; 9237 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

172. Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente   1visualizza scarica

La scelta di Pietro come segno garante della comunione con Dio ci spinge a vivere nella Chiesa l’intensità della adesione ai contenuti della fede e la disponibilità alla testimonianza gioiosa della stessa dentro la storia degli uomini. Il testo base è:Mt 16,13-20

nome file: tu-sei-il-cristo.zip (186 kb); inserito il 08/08/2008; 6976 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

173. Libretto di preghiera per campo estivo - 1   1visualizza scarica

Temi trattati: collaborazione, fratellanza, servizio, vedere Dio, coerenza, incontrare Gesù, accogliere il diverso, la creazione, le beatitudini, comunità, conversione, Trasfigurazione, preghiera, talenti.
Per ogni giorno: testo biblico e piccola storiella per riflettere.

nome file: preg-campo-est-2002.zip (725 kb); inserito il 16/07/2009; 26214 visualizzazioni

l'autore è Andrea Paterlini, contatta l'autore

MISSIONI

174. Nomadi con Dio   1apri link

Sussidio per la formazione e animazione missionaria per adolescenti, giovani e gli animatori dei loro gruppi nell'anno 2009-2010
Il sussidio si sviluppa attorno a sei sezioni:
1. La Parola luce x i miei passi. Schede sullo stile della lettura popolare della Bibbia.
2. Con Te per il mondo. Alcune preghiere scritte da testimoni conosciuti, da popoli di altri continenti, da cristiani impegnati.
3. Incontri al crocevia. Storie di quattro comunità cristiane che, spinti dall’Amore di Cristo, hanno scelto di vivere la frontiera.
4.Vangelo senza confini. Speciale ottobre missionario 2009
5. Zainomissio. Cineforum e dinamiche di gruppo per superare le frontiere del nostro territorio, religione, cultura, chiesa locale e raggiungere l’altro e le periferie del mondo.
6.La Tenda. Alcune idee-proposte per animare missionariamente il territorio in cui viviamo e in particolare i giovani.
In formato pdf (2,90 MB)

inserito il 10/03/2010; 6546 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

175. Gesù il Messia   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica preparata per le Quarantore. La selezione dei brani biblici mette in rilievo la figura del Messia preannunziato dai profeti e che porta a termine la salvezza.
Interessante la proclamazione dialogata della parola di Dio secondo lo stile dll'oratorio musicale.

nome file: quarantore-messia.zip (35 kb); inserito il 09/03/2011; 5754 visualizzazioni

l'autore è don Antonino Rivoli, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

176. La Madre di Dio nel Mistero di Cristo e della Chiesa   1visualizza scarica

Quattro incontri di preghiera basati sulla sezione della Lumen Gentium relativa alla Beata Vergine Maria.
Ogni incontro prevede:
- lettura iniziale
- Cinque temi con lettura biblica/conciliare
- intenzione di preghiera.
1 incontro - Funzione della BVM nella storia della salvezza
2 incontro - La Beata Vergine Maria e la Chiesa
3 incontro - Maria segno di speranza e di consolazione
4 incontro - Maria serva di Dio e sostegno dei cristiani.
Il file è solo in formato PDF poiché è stato creato con Adobe Indesign

nome file: mese-mariano-2011.zip (240 kb); inserito il 01/06/2011; 7561 visualizzazioni

l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

177. Il segreto è offrire tutto   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica sul tema del vangelo della domenica 18a del tempo ordinario: Gesù ha moltiplicato i pani e i pesci che uno del suo gruppo gli aveva offerto - Dio agisce per la salvezza del mondo servendosi di canali e strumenti che possiamo essere noi stessi, se ci offriamo a Lui. Alcuni tesi sono già presenti nel sito

nome file: adoraz-offrire-tutto.zip (30 kb); inserito il 04/08/2011; 10867 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

178. Gesù vero Dio e vero uomo   1visualizza scarica

Fascicoletto in cui viene presentata la Persona di Gesù, vero Dio e vero Uomo, attraverso testi evangelici, testi del Cardinal Ravasi e del Cardinal Giacomo Biffi. In formato libro, pronto per la stampa.

nome file: gesu-dio-uomo.zip (188 kb); inserito il 30/04/2012; 5165 visualizzazioni

l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

179. Beata colei che ha creduto   1visualizza scarica

Novena preparata dall'Ufficio Liturgico Diocesano di Agrigento. La celebrazione della Novena dell’Immacolata che viene proposta si inserisce all’interno dell’Anno della fede e del percorso del nostro Piano Pastorale diocesano, il quale ci invita come Chiesa ad essere comunità missionaria che educa alla fede. Tale celebrazione, alla luce di tutto ciò, segue il percorso della triplice dimensione della Chiesa: Annuncio, Liturgia e Testimonianza. Giorno per giorno ci viene offerta una riflessione mariana, un invito all’ascolto della Parola di Dio, alla lode e alla testimonianza attraverso la Costituzione dogmatica sulla Chiesa “Lumen Gentium” la quale, al cap. VIII, ci presenta Maria nel Mistero di Cristo e della Chiesa

nome file: immac-novena-beata.zip (224 kb); inserito il 03/12/2012; 8301 visualizzazioni

l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

180. Donaci il tuo Spirito Santo!   1visualizza scarica

Veglia di Pentecoste composta rielaborando materiale già presente in Qumran. Comprende un libretto con il testo ed è accompagnata da video che scandiscono i momenti:
- dialogo di provocazione;
- un tempo per riflettere;
- la luce di Cristo brucia i nostri peccati;
- riviviamo il nostro battesimo;
- invochiamo dal Padre il dono dello Spirito Santo;
- ascoltiamo la Parola di Dio;
- un testo per rispondere alla Parola che abbiamo ascoltato;
- invocazioni;
- cantico di benedizione;
- una storia che ci accompagna;
- sequenza allo Spirito Santo.

nome file: veglia-pente-donaci-spirito.zip (622 kb); inserito il 07/05/2013; 6151 visualizzazioni

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

181. Le promesse ad Abramo   1visualizza scarica

Riflessione sul fatto che le promesse di Dio ad Abramo di avere un "Nome" e di essere portatore delle benedizioni a tutti i popoli si realizzano in Gesù, morto e risorto. Egli ha ottenuto il Nome, indicando nel servizio, la via per ottenerlo; egli risorto invia gli undici in tutta la terra per portare la sua benedizione, che è dono di vita, a tutti costruendo una storia dai tratti umani e solidali. Una storia tesa a fare dei popoli la famiglia di Dio. Questo testo, usato con un gruppo di adulti, è tratto, con adattamenti, dal libro di Filippa Castronovo"'Pellegrini nella fede", a sua volta, frutto di incontri di gruppi ecclesiali sull'anno della fede.

nome file: promesse-abramo-gesu.zip (12 kb); inserito il 10/05/2013; 7631 visualizzazioni

l'autore è suor Filippa Castronovo fsp, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

182. Novena del Santo Natale 2013   1visualizza scarica

Schemi di preghiera e riflessione in preparazione alla solennità del Natale:
1 - 16 Dicembre 2013: Gesù, Figlio Davide.
2 - 17 Dicembre 2013: Gesù, il Messia.
3 - 18 Dicembre 2013: Gesù, Figlio di Dio
4 - 19 Dicembre 2013: Gesù, Verbo Incarnato.
5 - 20 Dicembre 2013: Gesù, Il Redentore.
6 - 21 Dicembre 2013: Gesù, il Salvatore.
7 - 22 Dicembre 2013: Gesù, Figlio di Giuseppe e Maria
8 - 23 Dicembre 2013: Gesù, l’Emmanuele, Dio con noi
9 - 24 Dicembre 2013: Gesù Bambino

nome file: novena-natale-2013.zip (26 kb); inserito il 13/12/2013; 14589 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

183. La chiamata dei dodici   1visualizza scarica

Ampio commento a Matteo 10,1–15 con conclusioni pastorali e bibliografia. Gesù, dopo aver proposto il suo nuovo programma alternativo alla mentalità corrente (Mt 5), dopo aver annunciato il superamento della legge e dell’osservanza con le esigenze più grandi dell’amore (Mt 6-7), dopo aver testimoniato con gesti concreti di liberazione ciò che aveva annunciato (Mt 8-9), chiama i suoi discepoli e li invia alle folle dando loro i suoi stessi poteri (Mt 10). La comunità è chiamata a prolungare e allargare la sua azione liberatrice, risanatrice, salvifica. Il nuovo popolo di Dio, sul fondamento dei dodici apostoli, è un popolo sacerdotale, regale, profetico (1Pt 2,4-9) chiamato a collaborare con Gesù.

nome file: chiamata-dodici.zip (51 kb); inserito il 17/06/2014; 7881 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / PAROLA DI VITA

184. Parola di vita - Settembre 2014   1visualizza scarica

"Accoglietevi gli uni gli altri come Cristo ha accolto voi, per la gloria di Dio" (Rm 15,7).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.

nome file: parola-vita-2014-09.zip (7 kb); inserito il 01/09/2014; 1930 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

185. Parola di vita - febbraio 2015   1visualizza scarica

"Accoglietevi perciò gli uni gli altri come anche Cristo accolse voi, per la gloria di Dio” (Rm 15, 7).
Commento alla Parola di vita di febbraio 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.

nome file: parola-vita-2015-02.zip (8 kb); inserito il 03/02/2015; 2190 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

186. Un Castello nel Cuore con S. Teresa d'Avila   1visualizza scarica

Nel V centenario della nascita di Santa Teresa d'Avila, ecco una selezione, con brevi commenti del carmelitano p. Antonio Sicari, di brani significativi del "Castello Interiore", l'opera più conosciuta di S. Teresa. E' un testo sempre attualissimo, perché "ci insegna a riconoscere e a sentire realmente la sete di Dio che esiste nella profondità del nostro cuore" (Benedetto XVI). Santa Teresa di Gesù, avendo vissuto in prima persona le tappe di questo cammino interiore, è in grado di descrivercele con estrema chiarezza.

nome file: cast-interiore.zip (450 kb); inserito il 21/08/2015; 5631 visualizzazioni

l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

187. La Via della Misericordia   1visualizza scarica

Via Crucis per l'anno giubilare della Misericordia. Testi, scritti da don Ferdinando Fodaro, per meditare il mistero della passione e morte di Cristo nella luce della Misericordia di Dio. Le stazioni sono accompagnate dal canto tradizionale: "Teco vorrei Signore".

nome file: via-crucis-anno-giubilare.zip (1188 kb); inserito il 18/03/2016; 10083 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

188. Gesù, il profumo di Dio Padre per noi   1apri link

Incontro di preghiera per la Settimana Santa. L'unzione di Betania; la lavanda dei piedi da parte di Gesù; la sua morte in croce. Sono le tre scene che segnano la vita di Gesù negli ultimi giorni della sua esistenza e che questa proposta di celebrazione ci orienta a contemplare.
Libretto in formato Pdf

inserito il 26/03/2016; 4041 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

189. E tu… Gli farai posto? – Sussidio ragazzi Avvento 2016 (PUB)   1visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2016 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova sul tema dell'accoglienza. Per ogni settimana offre la storia di un personaggio biblico che ha accolto Gesù, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera, un impegno e alcuni giochi a tema.
In formato publisher (allegati i font da installare nel pc)

nome file: ragazzi-avvento-2016-genova-pub.zip (10199 kb); inserito il 14/11/2016; 8513 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

190. E tu… Gli farai posto? – Sussidio ragazzi Avvento 2016 (PDF)   1visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2016 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova sul tema dell'accoglienza. Per ogni settimana offre la storia di un personaggio biblico che ha accolto Gesù, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera, un impegno e alcuni giochi a tema.
In formato pdf.

nome file: ragazzi-avvento-2016-genova-pdf.zip (7777 kb); inserito il 14/11/2016; 18197 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

191. Viaggiando verso di te   1visualizza scarica

Sussidio per l'avvento 2016 come aiuto per la comunità parrocchiale a mettere Gesù al centro della vita e riconoscere la sua azione nella nostra storia per impegnarci quotidianamente a vivere secondo la dignità dei figli di Dio. Seguendo le quattro domeniche, ci faremo aiutare da Maria e Giuseppe per comprendere le parole chiave del Vangelo e l’agire di Dio nella nostra vita.

nome file: avvento-2016-viaggiando.zip (3554 kb); inserito il 22/11/2016; 7334 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

192. Il laboratorio del tempo - Campo due giorni   1visualizza scarica

Campo di due giorni per ragazzi sul tema "Il laboratorio del tempo: Dio trasforma il nostro presente" a partire dal film MrPeabody&Sherman, bello e divertente, ma soprattutto ricco di spunti per le caratteristiche dei personaggi e i riferimenti alle varie epoche storiche e per il cambiamento e la crescita dei vari personaggi. Il brano del vangelo che accompagna il cammino è la Trasfigurazione, i personaggi biblici sono Mosè (la memoria del passato) e Giuseppe padre di Gesù (sogna il futuro).
Ideato per bambini e ragazzi di Acr ma adatto a tutti.

nome file: il_laboratorio_del_tempo.zip (973 kb); inserito il 28/12/2016; 12269 visualizzazioni

l'autore è Nicolao Bertoncelli, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

193. Fare la volontà di Dio - adorazione eucaristica giovani   1visualizza scarica

Breve adorazione eucaristica pensata per un gruppo giovani sul tema della volontà di Dio, sull’esempio di Gesù nell'orto degli ulivi (Mt 26,36-46).

nome file: ador-volonta-dio.zip (11 kb); inserito il 07/04/2017; 7131 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

194. Quel giorno: giorno del sole, giorno del Signore   1visualizza scarica

Il giorno di Pasqua è il cuore della fede cristiana. La grande occasione per prendere coscienza delle meraviglie che Dio ha operato per noi nella morte e risurrezione di Gesù. In questo breve testo si vuole sottolineare la dimensione temporale di quel giorno della Risurrezione di Gesù.

nome file: giorno-del-sole.zip (18 kb); inserito il 08/04/2017; 5557 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GREST

195. Campo estivo - Il pianeta del tesoro   1visualizza scarica

Libretto con brevi catechesi e momenti di preghiera del campo sul film "Il pianeta del tesoro", con questi temi:
1 - fare squadra
2 - I talenti
3 - l'apparenza
4 - la scelta
5 - la memoria
6 - la conversione.
Il campo è stato svolto dall'ACR della parrocchia Gesù Divin Maestro di Roma nel 2015. Adatto sia per le elementari che per le medie.
Formato A5.

nome file: campo-acr-pianeta-tesoro.zip (2346 kb); inserito il 19/07/2017; 18820 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Rampone, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

196. La pasqua di Gesù riflessa nella pasqua di Maria   1visualizza scarica

Veglia per la festa di Maria SS assunta in cielo composta da un lucernario, dall'ascolto della Parola di Dio, dalla meditazione de magistero degli ultimi papi intervallata da strofe dell'Inno akatistos.

nome file: veglia_assunta_2017.zip (50 kb); inserito il 05/08/2017; 3759 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

197. La formazione del lettore - 6 - Il ministero del lettore nella liturgia   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Brano tratto dall'articolo: La struttura della liturgia della Parola, di Emmanuela Viviano, in: La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 8, ottobre 2017.

inserito il 30/09/2017; 718 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

198. La formazione del Lettore - 7   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 9, novembre 2017.

inserito il 27/10/2017; 635 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

199. La formazione del Lettore - 8   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 10, dicembre 2017.

inserito il 01/12/2017; 671 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

200. Quaresima: tempo per crescere nella comunione - Sussidio Quaresima 2018 (PUB)   1visualizza scarica

Sussidi per la Quaresima 2018 , preparati dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova.
Libretto per i ragazzi: Un percorso per crescere nella comunione di domenica in domenica, dalle Ceneri alla Pentecoste, guidati da un “capo-cantiere” speciale: Gesù.
Per ogni settimana offre un riassunto de “Il leone, la strega e l’armadio” di C. S. Lewis, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione, una testimonianza dal mondo, e una preghiera.
- Guida per i catechisti che contiene anche le indicazioni per il poster da realizzare con i ragazzi.
- Poster base, disegni da stampare e poster completato.
In formato publisher (sono allegati anche i font utilizzati, da installare nel computer).
Clicca qui per i libretti in formato PDF.

nome file: quaresima-2018-genova-pub.zip (10468 kb); inserito il 25/01/2018; 11206 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico diocesi di Genova, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 5 di 12  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...