Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato mistero tra le aree testi
Hai trovato 198 testi (ci sono anche 18 presentazioni, 30 video e 6 file audio)
Ordina per
81. Mysterium Fideivisualizza scarica
Mysterium Fidei: enciclica di Paolo VI sull'ineffabile mistero di fede che è il dono dell'Eucarestia (1965)
nome file: mysterium-fidei.zip (18 kb); inserito il 27/10/2001; 6352 visualizzazioni
82. Rosario per defuntivisualizza scarica
Due schemi di Rosario per defunti:
1 - per ogni mistero un brano di Vangelo e una riflessione
2 - per ogni mistero un brano riguardante la morte
nome file: rosario-defunti.zip (8 kb); inserito il 26/08/2002; 30281 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
83. Meditazione sul Natalevisualizza scarica
E' una meditazione sul Mistero del Natale a partire dal canto degli angeli: Gloria in excelsis Deo.
nome file: medit-canto.zip (10 kb); inserito il 25/09/2002; 9150 visualizzazioni
l'autore è don Gabriele Riccioni, contatta l'autore
84. Rosario biblico rinnovatovisualizza scarica
Rosario biblico, con le Ave Maria di ogni mistero (compresi i misteri luminosi) alternati ad un versetto evangelico o biblico.
nome file: ros-bibl-2.zip (12 kb); inserito il 06/11/2002; 10306 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Carniel, contatta l'autore
85. Meditazione sul Natalevisualizza scarica
Intensa e meditazione sul Natale: "L'avete fatto a me", mistero di luce e di impegno. Pagina dopo pagina fa scoprire la presenza di Gesù fra noi, Dio-con-noi.
nome file: med-nat-2002.zip (121 kb); inserito il 14/01/2003; 10758 visualizzazioni
l'autore è don Gabriele Riccioni, contatta l'autore
86. Mistero pasquale, mistero di gioiavisualizza scarica
Breve e bella riflessione sul mistero della croce e della Pasqua come mistero di gioia.
nome file: pasqua-gioia.zip (3 kb); inserito il 19/04/2003; 9648 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
87. I misteri del Rosariovisualizza scarica
Un foglietto con tutti i misteri del rosario. Per ogni mistero, un breve commento; comprende anche le litanie.
nome file: foglietto-rosario.zip (9 kb); inserito il 02/05/2003; 13505 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
88. Dalle certezze della fede alla novità della vitavisualizza scarica
Lettera pastorale del Vescovo di Lamezia, S.E. Mons. Vincenzo Rimedio scritta in occasione del suo XX anno di episcopato (il 28 ottobre 2002). La lettera è divisa in due parti: nella prima propone alcune riflessioni su verità della fede: il mistero dell’Unità e Trinità di Dio, la Parola di Dio, l’Eucaristia, la Chiesa ecc. , mentre nella seconda parte presenta “La novità della vita” come logica conseguenza dell’adesione alla fede.
nome file: fede-novita-vita.zip (20 kb); inserito il 23/06/2003; 7592 visualizzazioni
l'autore è don Pino Fazio, contatta l'autore, vedi home page
89. La morte dell'uomo alla luce del mistero pasqualevisualizza scarica
La morte dell'uomo alla luce del mistero pasquale negli scritti “Mysterium Paschale” di Hans Urs von Balthasar e “Speranza Cristiana e Liberazione dell’uomo” di Juan Alfaro (a cura di Alessio Magoga).
nome file: morte-mistero-pasquale.zip (51 kb); inserito il 25/08/2003; 9342 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
90. Grande e Santa, Settimana Santavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in attesa della Settimana Santa: fissiamo il nostro sguardo su Gesù che soffre e muore per noi, meditando il mistero della sua passione e morte.
nome file: ador-euc-156.zip (23 kb); inserito il 01/04/2004; 11706 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
91. Eucarestia e mistero nuzialevisualizza scarica
Si tratta di alcune riflessioni di spiritualità familiare, alla luce della Familiaris consortio.
nome file: euc-matr.zip (8 kb); inserito il 26/05/2004; 8548 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
92. La Pasqua della Beata Vergine Mariavisualizza scarica
In analogia con la Pasqua del Signore, la veglia si propone di mettere in luce il mistero dell'Assunzione, con l'ascolto del Magistero, il canto, la lode, la contemplazione.... Ispirata alla liturgia orientale, con canto dell'inno Akathistos e venerazione dell'icona mariana.
nome file: veglia-assunzione.zip (145 kb); inserito il 18/09/2004; 12447 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta - Avellino, contatta l'autore
93. L'Eucarestia, luce e vita del terzo millenniovisualizza scarica
Adorazione che vuole condurci a meditare sul mistero Eucaristico e rinnovare la nostra fede nella reale presenza di Cristo nel sacramento dell'Altare. Le riflessioni e le preghiere sono tratte dal testo-base del 48° Congresso Eucaristico Internazionale (Guadalajara-Mexico, 1-17 ottobre 2004)
nome file: ador-euc-173.zip (34 kb); inserito il 13/10/2004; 9385 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
94. Rosario biblico con utilizzo dei Salmivisualizza scarica
Un'utilizzazione del testo sacro per la preghiera mariano-cristologica. Enunciazione del mistero e conclusione della decina con versetti tratti dai salmi.
nome file: rosario-salmi.zip (8 kb); inserito il 05/11/2004; 7593 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
95. Un Natale di Speranzavisualizza scarica
Veglia liberamente tratta dall'opera di Charles Péguy: "Il portico del mistero della seconda virtù" Personaggi: Una donna adulta che interpreta la virtù della Fede; una giovane donna che interpreta la Carità; una bimba che interpreta la Speranza. Un lettore che darà la voce a Dio; 4 atri lettori.
nome file: veglia-nat-sper.zip (10 kb); inserito il 30/11/2004; 14930 visualizzazioni
l'autore è A. T.
96. Via Crucis di Mariavisualizza scarica
Il mistero della Passione di Cristo vissuto con la Vergine Maria: le sofferenze e le emozioni che ha provate durante l’ultima parte della vita del Figlio.
nome file: via-crucis-maria.zip (12 kb); inserito il 05/02/2005; 18552 visualizzazioni
l'autore è Claudio Papa, contatta l'autore, vedi home page
97. Catechesi sul mistero della passione e morte di Gesùvisualizza scarica
Gesù morì a 33 anni circa mentre era imperatore Tiberio. Come è potuto avvenire un simile evento? Cerchiamo di capirlo guidati da persone che vivevano effettivamente in quel tempo: il centurione Cornelio; il procuratore Ponzio Pilato; i sommi sacerdoti Anna e Caifa. Per ragazzi e giovani con un’attenzione particolare per gli scout
nome file: catech-passione.zip (8 kb); inserito il 15/02/2005; 10895 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
98. Parsifal: un viaggio nel misterovisualizza scarica
Una storia inventata in un paesaggio fantastico con Parsifal e il Sacro Graal. Indicazioni e spunti puntuali per catechesi.
nome file: parsifal_viaggio_nel_mistero.zip (10 kb); inserito il 22/03/2005; 8321 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
99. L'Eucaristia per ri-diventare cristiani e costruire la Chiesavisualizza scarica
Per essere e ridiventare cristiani occorre mettere alla base, o meglio, al centro, il Mistero eucaristico. L’Eucarestia è incontro, dialogo, è donare la vita, è comunione e servizio. Lettera pastorale di Mons. Luca Brandolini, Vescovo di Sora per la Quaresima 2005, nell’anno dell’Eucarestia.
nome file: eucar-cristiani-chiesa.zip (47 kb); inserito il 26/03/2005; 8677 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Sora, contatta l'autore
100. Cristo sposo, chiesa sposavisualizza scarica
Dalla Sponsalità di Cristo-Chiesa, all’azione pastorale per la famiglia. “La famiglia stessa è il grande mistero di Dio. Come chiesa domestica, essa è la sposa di Cristo” (Giovanni Paolo II)
nome file: cristosposo-chiesasposa.zip (9 kb); inserito il 14/06/2005; 9801 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
101. Il Signore è il mio rifugio nell'ora della provavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per gli ammalati.
Comprendere il mistero della sofferenza alla luce del Mistero pasquale di Cristo, guidati da Rm 8,18-27 e Mt 5,1-12. Completa di monizioni, preghiere, canti, immagini...
nome file: adorazione-ammalati.zip (202 kb); inserito il 23/09/2005; 15899 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
102. Il mistero dell'annunciovisualizza scarica
Aninazione della preghiera comunitaria del Rosario per contemplare e lasciarsi avvolgere dal mistero dell'annuncio dell'angelo alla vergine Maria.
nome file: ros_annunciaz.zip (4 kb); inserito il 14/11/2005; 6502 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
103. Rosario sul mistero del Cuore di Gesùvisualizza scarica
Breve schema di preghiera del Rosario per accompagnare la contemplazione del primo venerdì del mese o della solennità del s. Cuore di Gesù.
nome file: mist_s_cuore.zip (4 kb); inserito il 14/11/2005; 6861 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
104. Rosario eucaristicovisualizza scarica
Preghiera del Rosario durante l'adorazione eucaristica comunitaria, seguendo una scelta di mistero dalla lista tradizionale, con brani biblici e commenti dagli scritti della b. M. Crocifissa Curcio.
nome file: rosario_crocifissa.zip (7 kb); inserito il 14/11/2005; 7998 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
105. Lettera ai sacerdoti "Ut Carne carnem liberans"visualizza scarica
"Dal mistero dell'incarnazione del Verbo, alla carne dei suoi ministri per la salvezza di tutti". Lettera consegnata ai sacerdoti, come dono e augurio per l'anno 2006, dal vescovo Mario Meini (diocesi di Pitigliano - Sovana - Orbetello)
nome file: lett_sacerd_vescovo_meini.zip (27 kb); inserito il 06/01/2006; 5175 visualizzazioni
l'autore è Mons. Mario Meini, contatta l'autore
106. Il mistero nell'eucarestiavisualizza scarica
Spunti per preparare un incontro sul significato di mistero nell'eucarestia.
nome file: mistero.zip (4 kb); inserito il 13/12/2005; 8218 visualizzazioni
l'autore è Matteo Monterosso, contatta l'autore
107. Veglia della notte di Natalevisualizza scarica
Veglia per la Notte di Natale, un momento di raccoglimento e meditazione prima della celebrazione della S. Messa. In linea con il tema trattato alla GMG a Colonia e alla luce del mistero Eucaristico, trae alcuni spunti di riflessione dall'antico e dal nuovo Testamento: Natale ed Eucaristia, storia di un Dono attuale e sempre presente.
nome file: veglia-natale-2005.zip (10 kb); inserito il 20/12/2005; 12784 visualizzazioni
l'autore è Maria Cama, contatta l'autore
108. Celebrare il mistero grande dell'amorevisualizza scarica
Un ottimo sussidio con alcune indicazioni per la valorizzazione pastorale del nuovo Rito del matrimonio in uso nelle diocesi italiane dal 28 novembre 2004.
In quattro capitoli:
- La Celebrazione del matrimonio e la vita della famiglia
- Annunciare il Vangelo del matrimonio e della famiglia
- Celebrare il matrimonio sacramento
- Dalla celebrazione sacramentale alla vita
a cura degli Uffici CEI
nome file: celebr-mistero-amore.zip (65 kb); inserito il 14/02/2006; 8005 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
109. Quaresima è cammino di trasfigurazionevisualizza scarica
Nell’episodio della trasfigurazione viene rivelata agli apostoli presenti la totalità del mistero di Cristo. La sua umanità gloriosa, passata per la pasqua della passione e della risurrezione, sarà strumento di salvezza e di comunione con Dio per tutti coloro che lo ascoltano e riconoscono in lui il compimento delle promesse del Padre. Il testo base è: Mc 9,2-10
nome file: quar-cam-di-trasfi.zip (49 kb); inserito il 07/03/2006; 17317 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
110. Messaggio Giornata Vocazioni 2006visualizza scarica
“La Vocazione nel mistero della Chiesa.”. Messaggio del santo padre Benedetto XVI per la 43ª Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni (7 maggio 2006)
nome file: gm-vocazioni-2006.zip (8 kb); inserito il 31/03/2006; 5897 visualizzazioni
111. Manifesto per la XLIII Giornata delle Vocazionivisualizza scarica
Manifesto per la XLIII Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (7 maggio) Vocazione nel mistero della Chiesa è il tema suggerito dal Papa. Elaborato per graficapastorale
nome file: vocazioni_06.zip (56 kb); inserito il 17/04/2006; 4828 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
112. Rosario con il CCCvisualizza scarica
Un sussidio per pregare il Rosario con il Catechismo della Chiesa Cattolica. Dopo una premessa sullo scopo del pregare con il CCC, l’enunciazione del mistero, il testo della Sacra Scrittura corrispondente, una illustrazione catechistica del Mistero tratta dal Compendio, le Ave Maria con le clausole al nome di Gesù. Un sussidio per chi non vuole ridurre il rosario a sola preghiera vocale e non ha fretta di finire di dirlo
nome file: rosario-ccc.zip (43 kb); inserito il 25/05/2006; 9149 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
113. E si scandalizzavano di Luivisualizza scarica
La figura di Gesù di Nazaret diventa motivo di scandalo per coloro che ne considerano soltanto l'aspetto umano. Questo fa da schermo agli occhi increduli; così il mistero di Cristo non può manifestarsi, né essere penetrato nella sua dimensione divina. Anche noi siamo tentati di attutire la portata divina di questa presenza: non è facile vivere e testimoniare la nostra fede. Il testo base è: Mc 6,1-6
nome file: si-scandalizzavano.zip (152 kb); inserito il 29/06/2009; 7935 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
114. Allora vedranno venire il Figlio dell'uomo con grande potenza e gloriavisualizza scarica
Sappiamo bene che i giorni si succedono ai giorni e gli anni agli anni, ma nessuno, con gli occhi umani, può dire dove ci conduca il tempo che passa. Cristo ci rivolge oggi un messaggio pieno di mistero, ma che dà un senso alla nostra storia. Cristo ci dice che essa si compirà con il suo ritorno.Il testo base è: Mc 13, 24-32
nome file: vedranno-venire.zip (156 kb); inserito il 13/11/2006; 7785 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
115. Tardi ti ho amatovisualizza scarica
Veglia di preghiera all'inizio dell'Avvento: Dio si fa vicino all'uomo nel mistero dell'Incarnazione perchè poi ogni uomo, raggiunto dal suo amore, possa farsi vicino ad ogni fratello che incontra sul suo cammino, in particolare chi soffre ed è solo. Il file è in formato publisher e Pdf. Molto bello e curato!
nome file: tardi-tiho-amato.zip (1026 kb); inserito il 04/12/2006; 12245 visualizzazioni
l'autore è don Diego Pallavicini, contatta l'autore, vedi home page
116. Udienze - dicembre 2006visualizza scarica
06.12.2006 - Viaggio apostolico in Turchia
13.12.2006 - Timoteo e Tito
20.12.2006 - Avvento
27.12.2006 - Mistero del Natale
nome file: udienze_papa_2006_12.zip (33 kb); inserito il 03/01/2007; 3164 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
117. Il mistero nuzialevisualizza scarica
sintesi del libro del cardinale A. Scola, Il Mistero nuziale, Uomo-Donna, Vol. 1
nome file: mistero_nuziale.zip (49 kb); inserito il 14/05/2007; 3737 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
118. Vi guiderà alla verità tutta interavisualizza scarica
Adorazione per la solennità della Santissima Trinità. Il Mistero di Dio è Mistero ineffabile, davanti al quale le parole mancano. Possiamo solo balbettare qualcosa della realtà di Dio: Uno in Tre Persone. Possiamo, però, farne esperienza nella nostra vita. Il testo base è: Gv 16,12-15
nome file: viguidera-allaverita.zip (168 kb); inserito il 28/05/2007; 6747 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
119. Tutti mangiarono e si saziaronovisualizza scarica
Eucaristia, mistero di comunione tra Dio e l’umanità e nutrimento perenne nel cammino che ci riconduce ogni giorno al Padre. L’Eucaristia è Gesù stesso, morto e risorto per noi. Lasciamoci attrarre a Lui per essere trasformati dall’interno, come persone e come Comunità. Il testo base è: Lc 9,11-17
nome file: tuttimangiarono.zip (168 kb); inserito il 04/06/2007; 11935 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
120. Venga il tuo Regno! Signore.visualizza scarica
Gesù è Signore perché dà il senso vero, pieno e definitivo alla vita umana. È Re perché assicura un esito positivo di tutta la storia del mondo e assicura al bene la vittoria finale. La punta più alta della sua regalità si esprime nel Mistero pasquale: Gesù è colui che ha potere sulla morte e sulla vita. Gesù è pienamente “Signore” proprio nell’offrire la sua vita. Il testo base è: Lc 23,35-43.
nome file: venga-il-tuo-regno.zip (173 kb); inserito il 11/11/2007; 8691 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it