Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato personaggi tra le aree testi
Hai trovato 255 testi (ci sono anche 3 presentazioni e 6 video)
Ordina per
41. Il mio campo libero (tu sei speciale agli occhi di Dio) 3visualizza scarica
Campo scuola di 5 giorni per ragazzi dalla seconda media alla prima superiore. I ragazzi di questa età iniziano a farsi domande sulla loro identità e appartenenza. Abbiamo pensato di farli riflettere inizialmente sul chi sono io anche in relazione con gli altri, poi abbiamo affrontato il più forte e il più debolea vvicinandoci al tema del bullismo: abbiamo notato che anche Gesù ne è stata vittima. Siamo arrivati alla diversità, cosa vuol dire essere diverso, cosa fa paura nell'essere diverso e i pregiudizi. Abbiamo concluso con la nostra unicità. Il campo ha avuto come filo conduttore un video che è stato fatto vedere a pezzi in base al tema che veniva trattato nella giornata: il video è “Tu sei speciale” tratto da un libro di Max Lucado.
Il file zip contiene:
- schema
- PPT per la preghiera inizio campo
- Foglietto canti
- Libretto animatori
- Libretto ragazzi
- PPP con personaggi
- Gioco
nome file: mio-campo-libero.zip (12801 kb); inserito il 18/05/2018; 22486 visualizzazioni
l'autore è Parrocchie Oltreserchio Lucca, contatta l'autore
42. Costruiamo il Presepe 3visualizza scarica
Costruiamo il nostro Presepe E' presente il fondale e tutti i personaggi da ritagliare e assemblare Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: 1_presepe_costruire.zip (4353 kb); inserito il 30/11/2018; 8553 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
43. Con Gesù nasce la speranza - Sussidio Ragazzi Avvento 2020 (PUB) 3visualizza scarica
Sussidio di Avvento 2020 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. E' incentrato sulla speranza che non deve mai mancare nei momenti difficili e prende spunto da "Il signore degli anelli" soffermandosi su alcune parti e personaggi, che possono dare spunti di riflessione sulla situazione che ci siamo trovati a vivere a causa del coronavirus. Alla base c’è un elemento comune: un nemico che non risparmia nessuno e il cercare di affrontare insieme la minaccia.
In formato Publisher, in allegato i font da installare nel computer.
nome file: ragazzi-avvento-2020-genova-pub.zip (7806 kb); inserito il 17/11/2020; 10041 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
44. Lungo la via del Calvario 2visualizza scarica
Via Crucis con meditazione sui personaggi che Gesù incontra lungo la via del Calvario, completa di gesti.
nome file: crucis-personaggi-calvario.zip (18 kb); inserito il 13/03/2010; 13838 visualizzazioni
l'autore è Rosanna Avino, contatta l'autore
45. Il mondo di Francesco - 8 - voglio portarvi tutti in Paradiso 2visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco, adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni, che verte sull'Indugenza plenaria di Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sull'importanza del Sacramento della Riconciliazione e sul Perdono di Dio. Si compone di 4 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo riflessivo-creativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Quaresima, può fungere da introduzione ad una Liturgia Penitenziale.
nome file: francesco-e-paradiso.zip (53 kb); inserito il 28/11/2011; 24923 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
46. Le Radici del perdono 2visualizza scarica
Tre amici si improvvisano giornalisti e con l'aiuto di una macchina fantastica che può farli viaggiare nel tempo e nello spazio, camminano a ritroso nella storia per intervistare personaggi significativi alla ricerca delle radici del perdono.
nome file: radici-del-perdono.zip (11 kb); inserito il 07/05/2015; 19963 visualizzazioni
l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore
47. Festa di Carnevale 2visualizza scarica
Simpatici e vari suggerimenti per la Festa di Carnevale per i ragazzi dell'oratorio, in particolare seconda e terza media: giochi ispirati ai personaggi di Pinocchio.
nome file: rec-carnev-ora.zip (12 kb); inserito il 06/02/2004; 28810 visualizzazioni
l'autore è Gloria Piras, contatta l'autore
48. Domino Domini - Il domino del Signore per Natale 2visualizza scarica
Un super domino con tantissime tessere con disegni di Puntino, di Sebastiano e presi da internet.
Un modo diverso per parlare del Natale e dei suoi personaggi, simboli e tradizioni.Ogni pagina presenta un piccolo domino, di solito completo. Stampando tutte le 8 pagine si ottiene un gigantesco domino. Le regole possono essere quelle classiche ma potete anche proporre di attaccare la tessera solo in modo lineare o/e soltanto se si da spiegazione dell’immagine. Per tutte le età e gruppi, è facile da realizzare.
nome file: domino-natale.zip (2798 kb); inserito il 29/12/2015; 6551 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
49. Lupus in Tabula: carte e spiegazioni 2visualizza scarica
Carte preparate per insegnare il famoso gioco di ruolo 'Lupus in Tabula' a un gruppo di ragazzi delle medie. Su ogni carta c'è scritto cosa deve fare il personaggio corrispondente. Vanno stampate su carta spessa o incollate su un cartoncino, in modo che non si vedano in trasparenza. Nel file possono essere aggiunti, tolti o cambiati i personaggi. E' presente anche la spiegazione del gioco nel modo più semplice possibile. Il gioco è adatto a partecipanti dai 10-12 anni in su e serve un conduttore che conosca bene il gioco.
nome file: lupus-tabula.zip (8 kb); inserito il 22/08/2017; 21600 visualizzazioni
l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore
50. Via Crucis per la famiglia 2visualizza scarica
Via Crucis impostata su alcuni personaggi di alcuni brani del Vangelo. E' una rilettura familiare e può essere adattata anche per i ragazzi.
nome file: crucis-via_crucis_famiglia.zip (18 kb); inserito il 09/04/2012; 15840 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
51. Presepe vivente bambini 2visualizza scarica
Un’idea per animare la Messa della notte di Natale coinvolgendo i ragazzi del catechismo con un presepe vivente con nove personaggi. In formato Publisher 2000 e pdf
nome file: presepe-vivente-bambini.zip (665 kb); inserito il 22/11/2005; 28467 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
52. Natale moderno 2visualizza scarica
Una breve rappresentazione della natività che pò essere rappresentata in chiesa dai bambini/ragazzi la notte di Natale. Personaggi moderni
nome file: natale_moderno.zip (8 kb); inserito il 18/12/2006; 44481 visualizzazioni
l'autore è Guerrino Filippini, contatta l'autore, vedi home page
53. Cerca i personaggi dell'Antico Testamento 2visualizza scarica
Cerca tra tutte le lettere presenti nella griglia, troverai i nomi dei personaggi dell'Antico Testamento che sono scritti a lato. La prima pagina contiene due schemi uguali, la seconda contiene la soluzione.
nome file: person-at.zip (14 kb); inserito il 09/12/2011; 15191 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Casadei, contatta l'autore
54. Campo invernale sulla gioia 2visualizza scarica
Materiale per un campo invernale di tre giorni e mezzo in cui si medita sulla gioia di 4 personaggi: il Patriarca Abramo, il profeta Mosè, la regina Ester, San Francesco d'Assisi. La catechesi è divisa in due parti giornaliere: la mattina una breve presentazione, una preghiera e l'annuncio dei simboli che gli scouts dovranno conquistare o scoprire durante il pomeriggio mediante giochi o perlustrazioni nel bosco. La sera rappresentazione dei personaggi e la spiegazione dei simboli fatta dalla pattuglia di catechesi che dopo pranzo ha lavorato al tema. Un canto adeguato conclude la catechesi. E' allegato un grande gioco relativo creato da Andrea Lanfranchi.
File in publisher ed in pdf.
nome file: campo-invern-gioia.zip (742 kb); inserito il 14/01/2014; 14125 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
55. La squadra dei chiamati 2visualizza scarica
Breve rappresentazione scritta per conoscere meglio le chiamate di Dio ai personaggi biblici (Abramo,Mosè, Davide, Maria, Matteo).
nome file: squad_chiamati.zip (9 kb); inserito il 24/05/2006; 36315 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Iaia, contatta l'autore
56. Il mondo di Francesco - 3 - Gli amici di Francesco 2visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sulle figure più vicine a San Francesco, i suoi 'amici': Santa Chiara, Donna Jacopa, Frate Leone, Tommaso da Celano e altri. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e dei personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi in rapporto ai coetanei ed all’amicizia. Si compone di 3 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo sociologico-riflessivo e il terzo di preghiera.
nome file: amici-francesco.zip (276 kb); inserito il 03/10/2011; 28572 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
57. Un incontro che cambia la vita 2visualizza scarica
Catechesi per vacanze di branco/cerchio impostata su alcuni personaggi che hanno conosciuto Gesù. Contiene anche una traccia parallela di preghiera comunitaria per i capi.
nome file: personaggi.zip (17 kb); inserito il 01/09/2002; 14921 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
58. Recital di Natale 2visualizza scarica
Ottimo recital di Natale dal titolo: Con Elisabet in viaggio verso... messo in scena nel 2003 nella parrocchia di Pozzonovo (Padova).
Particolarmente adatto alla vita parrocchiale e catechistica:
- coinvolge moltissimi personaggi
- come un calendario d'Avvento vivente cone brevi scenette
E' adatto a bambini e ragazzi, le musiche e le scenografie sono a libera scelta.
nome file: elisab-recital.zip (29 kb); inserito il 23/02/2004; 29441 visualizzazioni
l'autore è Elena Permunian, contatta l'autore
59. La tua buona stella 2visualizza scarica
Il cammino dei Magi guidato dalle fede alla ricerca di Gesù. Un messaggio, un invito per tutti a seguire la propria "buona stella" aiutati da vari personaggi: il guardastelle, i tre re, il figlio, il padre...
Ideato da don Roberto Zanini, parroco di Fonteno (Bg) per la Veglia di Natale 2004.
nome file: la-tua-stella.zip (12 kb); inserito il 31/12/2004; 30452 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
60. Via Crucis per ragazzi - 88 2visualizza scarica
Via Crucis per ragazzi, in tredici stazioni preparata dagli educatori ACR. Dopo la lettura del passo evangelico segue il dialogo con Gesù di alcuni personaggi che egli incontra sulla via della croce, un gesto e le invocazioni.
nome file: via-crucis-88.zip (27 kb); inserito il 20/01/2005; 23095 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore
61. Il Grande Fratello con i personaggi della Passione 2visualizza scarica
Sembra un gioco, ma non lo è: chi nomineresti dei personaggi della passione? Libretto e schema di ritiro sul tema della Passione e Morte di Gesù. Per giovani e ragazzi (post cresima). Ad effetto.
nome file: grande_fratello_passione_libretto.zip (63 kb); inserito il 05/04/2006; 25193 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
62. Via crucis con un sacco a spalle 2visualizza scarica
Via crucis per bambini delle elementari: sei incontri nei venerdì di quaresima con sei personaggi che incontrano Gesù proprio negli ultimi momenti della sua vita:
Pilato, Giuda, i soldati, Simone di Cirene, il buon ladrone e Giuseppe d’Arimatea.
nome file: via-crucis-sacco.zip (816 kb); inserito il 08/03/2007; 26312 visualizzazioni
l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore
63. Celebrazione penitenziale ragazzi 2scarica
Testo da utilizzare per i ragazzi delle elementari e delle medie, con una preghiera da consegnare alla fine della confessione come ricordo o come auguri; impostata sui personaggi del presepio e tratta da "20 nuove celebrazioni per la festa del perdono" (Elledici). Il file è in formato publisher.
nome file: celebr-penit-ragazzi.zip (584 kb); inserito il 18/12/2007; 18788 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore
64. Rappresentazione per il Venerdì santo 2visualizza scarica
Breve rappresentazione realizzata per il Venerdì Santo. I protagonisti sono alcuni personaggi della Passione: Giuda, Pilato, il Cireneo. Tecnicamente è realizzata con l'aiuto delle ombre cinesi.
nome file: rappres-ven-santo.zip (17 kb); inserito il 11/03/2008; 16896 visualizzazioni
l'autore è Giuliano Manente, contatta l'autore
65. Cinque personaggi della Passione 2visualizza scarica
Interviste a cinque personaggi che hanno vissuto la Passione di Gesù in diretta ed in maniera diversa. Lavoro utile per un momento di preghiera con i gruppi di catechesi (parzialmente rielaborato da materiale già presente in Qumran).
nome file: cinque-personaggi.zip (17 kb); inserito il 05/04/2009; 14703 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
66. Grande gioco con S. Paolo 2visualizza scarica
Grande gioco con S. Paolo e tanti altri personaggi degli Atti degli Apostoli. Molto interessante perchè si riscoprono, in ambito ludico, vari messaggi e ambientazioni già conosciute attraverso la Parola della Domenica.
nome file: giocone_sanpaolo.zip (12 kb); inserito il 23/07/2009; 12919 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Spina, contatta l'autore
67. Preparare la strada - novena per bambini 2visualizza scarica
Novena per bambini, in 7 incontri, in preparazione al Natale.
Ogni giorno si conosce un personaggio che li aiuta a preparare la strada a Gesù che viene. Con disegni dei personaggi da ritagliare, incollare e colorare.
nome file: novena-bambini-disegno.zip (530 kb); inserito il 13/12/2009; 16614 visualizzazioni
l'autore è Franca Bonato, contatta l'autore
68. Animazione della risurrezione 2visualizza scarica
Una animazione che combina in modo coerente i racconti dei 4 vangeli e che prevede18 attori. Alcuni personaggi sono stati aggiunti, ma il testo per la maggior parte riporta quanto scritto nei racconti evangelici.
nome file: animazione-risurrezione.zip (10 kb); inserito il 01/03/2013; 5433 visualizzazioni
l'autore è Marco Provini, contatta l'autore
69. Epifania 2013 - I Re Magi 2visualizza scarica
Una storia utilizzata in occasione dell'Epifania per riflettere sulla pace, la riconciliazione e i valori tradizionali.
Tre re magi stolti... che si presentano alla grotta di Betlemme. E tre Re Magi saggi che portono il buono della cultura africana. I tre stolti rappresentano la situazione attuale dell'Est del Congo: Nord-Kivu. E i tre personaggi insensati sono i protagonisti della guerra. Tutti portano nomi signicativi.
nome file: re-magi-stolti-saggi.zip (12 kb); inserito il 05/01/2014; 10594 visualizzazioni
l'autore è padre Giuseppe Dovigo, contatta l'autore
70. Via Crucis con gli occhi dei presenti - 2012 2visualizza scarica
Via Crucis con i personaggi del Vangelo. Ad ogni stazione è stato abbinato un personaggio; i giovani della Parrocchia SS. Filippo e Giacomo di Campitello di Fassa hanno scritto delle brevi riflessioni sui pensieri dei protagonisti.
nome file: via-crucis-presenti.zip (2702 kb); inserito il 11/03/2014; 7553 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Campitello, contatta l'autore
71. Via Crucis con gli occhi del presente - 2013 2visualizza scarica
Via Crucis con i personaggi del Vangelo. Ad ogni stazione è stato abbinato un personaggio; i giovani della Parrocchia SS. Filippo e Giacomo di Campitello di Fassa li hanno rivisitati in chiave moderna.
nome file: via-crucis-presente-2013.zip (82 kb); inserito il 11/03/2014; 18144 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Campitello, contatta l'autore
72. Gesù incontra ogni uomo 2visualizza scarica
Via Crucis animata dai ragazzi di 2^ e 3^ media. Con letture dei brani evangelici che riportano i vari momenti tra Gesù e i personaggi che incontra nel suo cammino verso il Calvario (Pietro, Giuda, i discepoli, Pilato, il Cireneo, il Centurione, i ladroni, Maria e Giovanni, la folla, i soldati) e relativa riflessione sui nostri giorni.
Clicca qui per la presentazione ppt da proiettare durante la preghiera.
nome file: via-crucis-gesu-incontra.zip (1667 kb); inserito il 27/03/2015; 15858 visualizzazioni
l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore
73. Penitenziale di Pasqua per medie 2visualizza scarica
Una traccia per l'esame di coscienza guidati dai personaggi che accompagnano Gesù alla croce. Adatta a ragazzi delle medie, da fare durante la settimana santa, in preparazione alla Pasqua.
nome file: penitenz-pasqua-medie.zip (11 kb); inserito il 26/03/2016; 10174 visualizzazioni
l'autore è Paola Della Tommasina, contatta l'autore
74. Il paese dei pozzi
2apri link
Un racconto che si prefigge come obiettivo l'educazione dei ragazzi ai valori, valorizzando la forma narrativa, attraverso la quale i ragazzi sono invitati ad identificarsi con i personaggi del video-racconto, a verificarsi sui beni/valori che stanno cercando e a orientarsi al vero Bene, l’unico che può dare la felicità.
Sono disponibili: scheda per gli animatori, la scheda per i ragazzi, il video, il testo e l'audio della canzone.
Il racconto è illustrato dai disegni animati del pittore Felix Lopez.
Può essere utilizzato in momenti formativi propri dell'ambito catechistico e scolastico. Vengono proposte 5 modalità di utilizzo:
1. Dall'emozione all'analisi - Entrare nella storia
2. Dal racconto alla vita - Dalla parte del pozzo azzurro
3. Costruire una scala di valori - La sorgente di vita che è in ciascuno di noi
4. Celebrare il dono dell'acqua viva - Cristo risposta alla nostra sete
5. Scheda biblica - Il significato dell'acqua nella Bibbia.
inserito il 12/06/2017; 4111 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
75. Oltre un orizzonte - 1 - Il tempo di Avvento 2visualizza scarica
Presentazione sull'Avvento: cosa è e come è cambiato nella storia, i personaggi, le caratteristiche liturgiche, le letture nelle diverse domeniche con confronto tra gli anni liturgici A, B e C. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.
nome file: oltre-orizzonte-pdf-1.zip (8508 kb); inserito il 22/11/2017; 5247 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
76. Riflessione sulla fretta 2visualizza scarica
Scheda per un incontro sulla fretta che incalza nella nostra vita, adatto a ragazzi delle medie e superiori. Con due personaggi del Vangelo: Maria e Marta (Luca 10,38-42), e con spunti e domande per la riflessione.
nome file: riflessione-sulla-fretta.zip (173 kb); inserito il 28/06/2018; 8528 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
77. L'era glaciale 2: Il disgelo - Nel branco riscopro me stesso! 2visualizza scarica
Campo estivo di 7 giorni per bambini, sul tema del gruppo e della scoperta dei nostri pregi e difetti attraverso l'amicizia e il contatto con gli altri.
Il file zip contiene la copertina, la descrizione dei personaggi, il libretto ed i canti. Sono allegate anche le schede e i disegni ulilizzati: cruciverba sui comandamenti, disegno 10 comandamenti per bambini da colorare, scheda sul battesimo, disegno sul battesimo da colorare, Beati gli operatori di pace, scheda Spirito Santo, Gesù inizia la sua missione, crucipuzzle sull’ambiente.
nome file: campo-era-glaciale-2.zip (8479 kb); inserito il 26/07/2018; 24161 visualizzazioni
l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page
78. Con Gesu nasce la speranza - Sussidio Ragazzi Avvento 2020 (pdf) 2visualizza scarica
Sussidio di Avvento 2020 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. E' incentrato sulla speranza che non deve mai mancare nei momenti difficili e prende spunto da "Il signore degli anelli" soffermandosi su alcune parti e personaggi, che possono dare spunti di riflessione sulla situazione che ci siamo trovati a vivere a causa del coronavirus. Alla base c’è un elemento comune: un nemico che non risparmia nessuno e il cercare di affrontare insieme la minaccia.
In formato Pdf
nome file: ragazzi-avvento-2020-genova-pdf.zip (6475 kb); inserito il 17/11/2020; 8111 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
79. Monopoli Bibbia
2apri link
Lo scopo del gioco è la conoscenza dei luoghi biblici, di ciò che vi è avvenuto, conoscere personaggi del Vangelo e attraverso le probabilità e imprevisti valutare la preparazione dei ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale di Grafica Pastorale
inserito il 11/10/2022; 2706 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
80. Signore, da chi andremo? - Via Crucis 2019 1visualizza scarica
Via crucis ideata per ragazzi e famiglie, che si pone come obiettivo di rivivere, in maniera esperienziale, le emozioni scaturite dall'incontro con Cristo stesso. Si presenta come un unico racconto dove le parole del narratore, che attingono ai vangeli, introducono, in maniera indiretta le varie stazioni. I personaggi interagiscono con Cristo e in alcuni momenti sono presenti dei flashback che riportano alla memoria diverse affermazioni enunciate durante la vita pubblica. I canti consigliati vogliono esaltare l'importanza e la tenerezza degli eventi, i sottofondi possono essere scelti secondo i propri gusti.
nome file: via-crucis-esperenz.zip (19 kb); inserito il 05/02/2019; 12809 visualizzazioni
l'autore è Barbara Sgarioto, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it