Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (14 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (1 testo)
Cineforum (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (4 testi)
Giovani con le sue sottoaree (9 testi)
Magistero con le sue sottoaree (7 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (27 testi)
Scout con le sue sottoaree (6 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (2 testi)

Pagina 2 di 2  

BAMBINI / ESTATE

41. Il viaggio della vitavisualizza scarica

Campeggio per ragazzi di prima e seconda media; Conosci te stesso (bellezza e difficoltà) e rapportati al gruppo (bellezza e difficoltà). Comprende il programma giornaliero, il libretto completo per i ragazzi e due piccoli allegati.

nome file: viaggio-della-vita.zip (1100 kb); inserito il 14/11/2004; 22912 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Scarpa, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

42. Comunicagamesvisualizza scarica

Brevi spunti di gioco per permettere ai ragazzi di esplorare i vari modi che noi abbiamo per comunicare e dare loro la possibilità di riflettere sulle difficoltà che si possono incontrare nel comunicare con le altre persone.

nome file: gioco_comunicare.zip (3 kb); inserito il 08/12/2004; 13663 visualizzazioni

l'autore è Pierpaolo Fantasia, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

43. Traccia di riflessione sulla comunitàvisualizza scarica

Traccia di riflessione utilizzata per un momento di particolare difficoltà della comunità, proposta ai ragazzi per l'hike durante una route.

nome file: traccia_di_riflessione_sulla_comunita.zip (6 kb); inserito il 31/07/2005; 41160 visualizzazioni

l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore

MISSIONI

44. Testimone del Vangelo - Lettera di don Andrea Santorovisualizza scarica

Pochi giorni prima di essere ucciso a Trebisonda, il sacerdote italiano scrive agli amici italiani parole dense di amore per il popolo turco. La rivoluzione del Vangelo vissuta in mezzo alla gente e le difficoltà della testimonianza quotidiana in una terra dove l’islam detta legge. L’offerta totale dell’esistenza all’ideale cristiano e il presagio del sacrificio.

nome file: testimone-del-vangelo.zip (11 kb); inserito il 16/03/2006; 7193 visualizzazioni

l'autore è Giorgio Agresta, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

45. Riconciliazione... Tra bene e malevisualizza scarica

Libretto per un breve ritiro con adolescenti sul tema della Riconciliazione, a partire da una provocazione sul senso del limite, della trasgressione, della difficoltà a comprendere il confine tra bene e male. In formato publisher e pdf

nome file: ritiro-adolesc-riconciliaz.zip (3941 kb); inserito il 11/10/2007; 11914 visualizzazioni

l'autore è don Marco Tagliabue, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

46. Conversazione con San Paolovisualizza scarica

Brevi dialoghi con San Paolo, che ci aiuteranno a capire che le difficoltà e i disagi di testimoniare quotidianamente la nostra fede possono essere motivo di crescita interiore per ognuno di noi.

nome file: preghiera-paolo.zip (189 kb); inserito il 12/05/2008; 10041 visualizzazioni

l'autore è Andrea Gervasio, contatta l'autore

PREGHIERA

47. Difficoltà e confortovisualizza scarica

Schema per un incontro di preghiera sull'atteggiamento di fronte alle difficoltà seguendo l'esempio di San Paolo nelle sue esperienze e nei suoi scritti.

nome file: difficolta-e-conforto.zip (15 kb); inserito il 17/10/2008; 9557 visualizzazioni

l'autore è Andrea Gervasio, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

48. Libretto di preghiera per campo invernale - 3visualizza scarica

Temi trattati: sanno obbedire; sorridono e cantano anche nelle difficoltà; sono laboriosi ed economi; sono puri di pensieri parole ed azioni; le promesse; il motto.
Per ogni giorno: brano biblico e storiella sul tema.

nome file: preg-campo-invern-2001.zip (17 kb); inserito il 17/07/2009; 7869 visualizzazioni

l'autore è Andrea Paterlini, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

49. Il profeta del Padrevisualizza scarica

Adorazione eucaristica per la quarta domenica del tempo ordinario dell'anno C, centrata sul tema delle difficoltà incontrate da Gesù nel suo ruolo di profeta e dal cristiano nella sua missione profetica nel mondo.

nome file: profeta_del_padre.zip (9 kb); inserito il 29/01/2010; 6822 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI

50. Dio ci sostienevisualizza scarica

Immagine-poster con frase di William Penn adatta per un ambiente comunitario-educativo, che mette in risalto il sostegno di Dio anche quando siamo in difficolta'.

nome file: dio-sostegno.zip (427 kb); inserito il 25/10/2010; 3388 visualizzazioni

l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

51. Tormentasvisualizza scarica

Presentazione ppt per riflettere sulle difficoltà che servono a farci crescere...Come i temporali aiutano il contadino ad avere un buon raccolto.
In lingua portoghese

nome file: tormentas.zip (958 kb); inserito il 05/03/2011; 3459 visualizzazioni

SCOUT / ROVER (R/S)

52. La vocazione di Albert Schweitzervisualizza scarica

Dialogo fittizio fra un giornalista ed il grande Albert Schweitzer che spiega i motivi della sua vocazione e le difficoltà che ha dovuto subire per continuare ad operare in Africa, specie durante la guerra. Materiale utile per una veglia sulla vocazione (tratto da una enciclopedia informatica).

nome file: vocaz-schweitzer.zip (11 kb); inserito il 18/03/2011; 5540 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

53. La scacchiera per la formazionevisualizza scarica

Proposta del gioco degli scacchi come base per attività di formazione atta a migliorare la visualizzare degli elementi positivi e quelli di difficoltà.

nome file: scacchi-formazione.zip (13 kb); inserito il 13/07/2011; 14072 visualizzazioni

l'autore è Marino Marinelli, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

54. Dalla paura alla speranzavisualizza scarica

Catechesi rivolta a giovani universitari. Fa parte di un ciclo di tre catechesi tenute nella Quaresima 2013 che hanno come immagine di sfondo "il mare" così come presentato nei testi biblici (Esodo 14,1-21 e Lc 11,1-4) e la preghiera come "rimedio" alle difficoltà. La catechesi è arricchita da suggerimenti video e musicali.

nome file: paura-speranza.zip (476 kb); inserito il 17/07/2014; 8612 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

55. Zawadi, il sentiero di fuocovisualizza scarica

Campo estivo con tema principale il dono di sé attraverso la scoperta delle proprie possibilità e vocazione. Il tema è ripreso da Zawadi, storia di un villaggio africano dove scompare una pietra sacra: al piccolo Babù il compito di ritrovarla sperimentandosi fra mille difficoltà con l'aiuto della zebra Wolly e della figlia del capo villaggio. Le giornate sono accompagnate dalla figura di Charles de Foucauld. Parti di files sono già presenti su Qumran.

nome file: zawadi-campo-est.zip (5489 kb); inserito il 01/08/2014; 16740 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

56. La famiglia a scuola d’amore sotto la crocevisualizza scarica

Via Crucis per riflettere sulle problematiche e le sfide del mondo contemporaneo che la famiglia si trova ad affrontare.
Ad ogni stazione è stato abbinato un tema e viene indicato di volta in volta: dialogo genitori figli, tradimenti, difficoltà in famiglia, le preoccupazioni delle mamme, malattie in famiglia, separazioni, ecc

nome file: via-crucis-famiglia-2015.zip (20 kb); inserito il 27/03/2015; 13005 visualizzazioni

l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

57. Udienza 24 giugno 2015visualizza scarica

Udienza generale del papa Francesco del 24 giugno 2015 su La Famiglia - 20. Ferite (I).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube

nome file: udienza-2015-06-24.zip (13 kb); inserito il 29/06/2015; 1941 visualizzazioni

GIOVANI / RECITAZIONE

58. Nativityvisualizza scarica

Presente vivente per riflettere su questi temi: l'importanza del matrimonio in Israele al tempo di Gesù, il significato di attesa Messianica e la difficoltà di Maria nel farsi credere come scelta da Dio per la venuta del Figlio. Il Natale come immersione tra il popolo. I discorsi sono arbitrariamente scelti dal commentatore per completare o integrare il percorso misterico.

nome file: presepe-vivente-nativity.zip (54 kb); inserito il 01/07/2015; 7408 visualizzazioni

l'autore è Alberto Ticconi, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

59. Udienza 5 agosto 2015visualizza scarica

Udienza generale del papa Francesco del 5 agosto 2015 su La Famiglia - 21. Famiglie ferite (II).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube

nome file: udienza-2015-08-05.zip (12 kb); inserito il 05/08/2015; 2313 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

60. Permesso, grazie, scusa...visualizza scarica

Adorazione Eucaristica sul tema della famiglia, a partire dalla catechesi di Papa Francesco. Completa di canti, riflessioni e Vangelo (Mt 7,21.24-29).

nome file: adoraz-permesso-grazie-scusa.zip (578 kb); inserito il 18/08/2016; 6630 visualizzazioni

l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

61. Discorso 11 novembre 2016 - Giubileo esclusivisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai partecipanti al Giubileo delle Persone socialmente escluse (11 novembre 2016).
- Versione audio MP3
- Versione video
L'audio e il video è in lingua spagnola

nome file: discorso-papa-2016-11-11.zip (9 kb); inserito il 14/11/2016; 2533 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

62. Il dono del Nataleapri link

Il dono del Natale in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) è un testo utile per i bambini e ragazzi con bisogni comunicativi complessi e/o disabilità cognitive.
E' il frutto della collaborazione di più persone che hanno lavorato gratuitamente per rendere accessibile a tutti un prodotto unico e prezioso, dedicato a chi ha difficoltà di comunicazione.
Rielaborazione digitale de "Il dono del Natale" guida all'uso video
Attività e giochi
“Il dono del Natale” – domino per ricostruire la storia [pdf]
Il domino del Natale – solo simboli [pdf]
Il domino del Natale – simboli+parola [pdf]
Il dono del Natale - Video in LIS (lingua dei segni italiana) e audio

inserito il 02/01/2017; 3624 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

63. Veglia di Natale 2012visualizza scarica

Veglia nella Notte di Natale con riflessioni sulle difficoltà della vita e sulla fede di chi spera contro ogni speranza. Con preghiere di don Tonino Bello e di Padre Giovanni Vannucci.
Tenuta nella Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel 2012, redatta con la collaborazione di Rosalia Simone D'Aliberti.

nome file: veglia-natale-messina-2012.zip (22 kb); inserito il 22/12/2017; 8612 visualizzazioni

l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page

64. Veglia di Natale 14visualizza scarica

Veglia nella Notte di Natale con un breve pensiero di Papa Francesco sul Natale, una preghiera di Giacomo di Sarug, di San Quodvultdeus e di Gregorio di Nissa. Con preghiera per le famiglie in difficoltà, per i giovani senza futuro e per il Papa.
Veglia tenuta nella Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel 2014, redatta con la collaborazione di Rosalia Simone D'Aliberti.

nome file: veglia-natale-messina-2014.zip (22 kb); inserito il 22/12/2017; 6016 visualizzazioni

l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page

65. Veglia di Natale San Severino Marchevisualizza scarica

Si tratta di un brevissimo momento di preghiera che precede la S. Messa di Mezzanotte (circa 30 '). Ambientazione nella zona terremotata di San Severino Marche.
Libretto in formato Pdf e word

nome file: veglia-natale-s-severino-marche.zip (4346 kb); inserito il 23/12/2017; 5383 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

66. La sua Misericordia su coloro che lo amanovisualizza scarica

Veglia basata sulla meditazione della parabola del Padre Misericordioso con canti, preghiere e letture. Adatta a preadolescenti e adolescenti. Nel percorso si riflette sulla difficoltà del diventare grandi, su come anche attraverso la ribellione, tipica dell'adolescenza, si possa comunque incontrare Dio e lasciarsi avvolgere dal suo amore misericordioso. La veglia può essere accompagnata da una presentazione ppt o da video adatti (es. Tu sei prezioso ai miei occhi). E' stata utilizzata a conclusione di un campo estivo per ragazzi.

nome file: veglia-padre-miserc.zip (17 kb); inserito il 11/01/2018; 8194 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Russo, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

67. Schema per la preghiera vocazionale - febbraio 2018apri link

Con il tuo sguardo... Affronto la crisi
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Bari, sulla crisi dei discepoli (Gv 6,53.59-71)
In formato Pdf.

inserito il 02/02/2018; 576 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

68. Chi sono io senza il Signore? - Celebrazione per ragazziapri link

Se la paura blocca, il coraggio libera! Come a Davide, Dio mette nelle nostre mani quella pietra che ci fa affrontare con coraggio il nemico, vincere e superare le difficoltà. Con l'amico Davide mettiamo fuori il coraggio per affrontare la nostra vita.
La celebrazione a cura di Francesca Langella è tratta da "Ragazzi & Dintorni", dossier di Catechisti parrocchiali n.2, novembre 2018.
Foglietto in formato Pdf.

inserito il 10/10/2018; 3403 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

69. Amò sino alla finevisualizza scarica

Ritiro quaresimale guidati dalla testimonianza del “Servo del Signore”, di cui ci parla Isaia (Is 40-53), che in mezzo a mille difficoltà ha perseverato fino alla fine nella sua missione… Come Gesù che “Avendo amato i suoi li amò sino alla fine” (Gv. 13,1ss).
- Per sempre o finché dura?
- Il servo di Dio in linea
- Salmo 73: la roccia del mio cuore è Dio
- Ad amare si impara... davanti all'eucarestia
- Questo è il mio corpo
- Dalla croce Cristo grida: Ho sete!
- Domande per la riflessione

nome file: sino-alla-fine-ritiro-quar.zip (361 kb); inserito il 20/03/2019; 5788 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

70. Discorso 8 giugno 2019 - Treno dei Bambinivisualizza scarica

Dialogo di Papa Francesco con i bambini che vivono in condizioni di fragilità sociale o che hanno vissuto traumi e difficoltà, provenienti dalla Sardegna, da Genova e da Napoli giunti in Vaticano con il “Treno dei bambini” in occasione dell'iniziativa promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura (8 giugno 2019).

nome file: discorso-papa-2019-06-08-trenobambini.zip (10 kb); inserito il 10/06/2019; 2393 visualizzazioni

STUDI / STORIA D.CHIESA

71. L’azione dei vescovi Santin e Nogara in area orientalevisualizza scarica

Prima del secondo conflitto mondiale, e in seguito, i vescovi italiani, assegnati a diocesi situate in zone orientali con significative presenze croate e slovene, si trovarono ad affrontare realtà locali segnate da più difficoltà. In questo testo si è cercato di rivolgere una particolare attenzione a due presuli: mons. Antonio Santin, vescovo della diocesi di Fiume, e mons. Giuseppe Nogara, arcivescovo di Udine.

nome file: santin-nogara.zip (302 kb); inserito il 24/01/2020; 2518 visualizzazioni

l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore

PREGHIERA

72. Chi ci separerà?apri link

In questo tempo di prova e di difficoltà per tutti, la Chiesa che è in Italia vuole dare segni di speranza e di costruzione del futuro. È da oggi on line https://chiciseparera.chiesacattolica.it, ambiente digitale che raccoglie e rilancia le buone prassi messe in atto dalle nostre diocesi, offre contributi di riflessione e approfondimento, condivide notizie e materiale pastorale.
Il nome stesso “Chi ci separerà?” (Rm 8,35) indica un percorso impegnativo: la certezza che, pur circondati da una minaccia, niente potrà mai separarci da quell’Amore che ci unisce, perché figli e fratelli, e ci rende comunità.

inserito il 13/03/2020; 700 visualizzazioni

VARIE / MANIFESTI

73. La Speranzavisualizza scarica

L'invito del Cristo a stare con lui in questo tempo di grande difficoltà è per tutti annuncio di Speranza.

nome file: immag-speranza.zip (470 kb); inserito il 25/03/2020; 3743 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Banchini, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

74. Discorso 21 dicembre 2020 - Dipendenti Vaticanovisualizza scarica

Saluto del Papa Francesco ai dipendenti della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano per lo scambio degli auguri natalizi (21 dicembre 2020)
video
audio mp3

nome file: discorso-papa-2020-12-21-dip.zip (9 kb); inserito il 21/12/2020; 3815 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

75. Il Signore Gesù è la luce in fondo ad ogni nostro buiovisualizza scarica

Adorazione eucaristica adatta in particolare per i momenti difficili, con testo tratto dal libro 'La Luce in fondo' di L. M. Epicoco, intervallato da canti (dei quali sono riportati i relativi link)

nome file: ador-luce-in-fondo.zip (25 kb); inserito il 06/05/2022; 6825 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

76. Un'avventura da Disney!visualizza scarica

Libretto di un campo estivo scout a tema Disney (fascia d'età 11-16 anni). Dieci giornate, ognuna con una riflessione diversa tratta dalle tematiche affrontate in dieci film d'animazione.
1. Il Re Leone - Assumersi le proprie responsabilità
2. Robin Hood - La vera ricchezza.
3. Oceania - Il coraggio di essere liberi
4. Alice nel Paese delle Meraviglie - Non aver paura di essere noi stessi
5. Mulan - Vivere da persone di carattere
6. Toy Story - Non amici, ma fratelli
7. Ratatouille - Inseguire i propri sogni
8. Alla Ricerca di Nemo - Affrontare i momenti difficili
9. La Spada nella Roccia - Uno sguardo alle piccole cose
10. Coco - Per non dimenticare
Contiene riflessioni, brani del vangelo, canzoni e gesti.

nome file: avventura-disney.zip (3153 kb); inserito il 21/06/2024; 5630 visualizzazioni

l'autore è Marianna Dedonato, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

77. Ritiro On Line - marzo 2025visualizza scarica

01 - Ritiro On Line per il mese di Marzo 2025.
Come sigillo sul tuo cuore: il Cantico dei Cantici. Ci facciamo aiutare per qualche tempo da Don Salvatore Tardio (Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni) ad entrare dentro a questo libro della Bibbia poco conosciuto. Per questo mese presentiamo solamente alcuni stralci dal testo originale, per inquadrare e introdurre l'argomento.

nome file: rol_03_2025.zip (1870 kb); inserito il 01/03/2025; 1027 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...