Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato speranza tra le aree testi
Hai trovato 648 testi (ci sono anche 35 presentazioni, 81 video e 14 file audio)
Ordina per
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
401. E' la speranza degli uomini che mi commuovescarica
Quattro messe preparate sulla vita e gli scritti di quattro testimoni del nostro tempo: Gino Strada, don Zeno Saltini, Adriana Zarri e don Bepo Vavassori. Il file è in formato publisher.
nome file: libretto_messe_rioni_san_pietro_2011.zip (289 kb); inserito il 21/11/2011; 1471 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
402. Adorazioni Avvento con Isaiascarica
Quattro adorazioni con il profeta Isaia, utilizzate in tempo di Avvento:
1 - Dio entra nella vita dell'uomo (Is 6,1-13)
2 - Fedeltà di Dio e speranza dell'uomo (Is 8,23-9,1-6 e Is 26,7-16)
3 - Chiamati a lasciarci guidare da Dio (Is 38,10-20 e Is 40,1-11)
4 - Chiamati a condividere la Parola e il Pane (Is 55,1-11)
In formato Publisher
nome file: ador-avv-isaia.zip (184 kb); inserito il 22/12/2011; 3734 visualizzazioni
l'autore è suor Annunziata Guido, contatta l'autore
403. La speranza, questa bambina insistentevisualizza scarica
Veglia di avvento per reparto sul tema della speranza e della pace.
nome file: avvento-speranza.zip (8 kb); inserito il 09/01/2012; 10539 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
404. Gesù cura il nostro cuore feritovisualizza scarica
Percorso in preparazione alla Pasqua per ragazzi con disabilità che desiderano compiere un cammino di fede.
Durante la Quaresima sono stati invitati a riflettere sulla passione, morte e risurrezione di Gesù attraverso l'incontro con i personaggi che hanno causato tanta sofferenza al Signore nelle sue ultime ore. Hanno paragonato le proprie sofferenze a quelle del Crocifisso e durante il percorso hanno capito che il nostro cuore, spesso ferito, ritrova la gioia e la speranza proprio grazie alla risurrezione. Tutto il percorso è strutturato affinchè i ragazzi, possano partecipare in maniera attiva agli incontri. Temi dei quattro incontri: il tradimento, la condanna, l'offesa, la risurrezione.
nome file: gesu-cuore-ferito.zip (212 kb); inserito il 28/03/2012; 12533 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore
405. L'affettività della vedovavisualizza scarica
Catechesi sull'affettività delle persone vedove pubblicate sul periodico del Movimento di spiritualità vedovile "Speranza e vita"
nome file: aff-vedove.zip (34 kb); inserito il 16/04/2012; 4699 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
406. Preghiera al cimitero nel pomeriggio di Ognissantivisualizza scarica
Breve celebrazione di suffragio al cimitero nel pomeriggio del primo di novembre, solennità di Tutti i Santi.
nome file: pregh-cimitero-ognissanti.zip (5 kb); inserito il 30/10/2012; 7662 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
407. La fine o... l'inizio?visualizza scarica
Breve spunto di riflessione sulla fine dei tempi, partendo dal Vangelo della 33a domenica del tempo ordinario, B.
nome file: fine-inizio.zip (4 kb); inserito il 12/11/2012; 6395 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
408. Messaggio Giornata Vocazioni 2013visualizza scarica
Le vocazioni segno della speranza fondata sulla fede Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la 50ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (21 aprile 2013 - IV Domenica di Pasqua)
nome file: mess-50-gm-vocazioni-2013.zip (11 kb); inserito il 17/12/2012; 5823 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
409. Messaggio Giornata Mondiale Migrante 2013visualizza scarica
Migrazioni: pellegrinaggio di fede e di speranza Messaggio del papa Benedetto XVI per la 99ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (13 gennaio 2013)
nome file: mess-giorn-migrante-2013.zip (12 kb); inserito il 12/01/2013; 4280 visualizzazioni
410. Migrazioni: pellegrinaggio di fede e di speranzaapri link
Materiali e sussidi per la 99ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (13 gennaio 2013).
inserito il 12/01/2013; 1517 visualizzazioni
411. Anno della Fede - Adorazione 2a per annum Cvisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal salmo della seconda domenica per annum C, con richiamo alla prima lettura e riflessione sulla fede con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
nome file: ador-domenica-c-2.zip (49 kb); inserito il 12/01/2013; 6465 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
412. Anno della Fede adorazione Domenica delle Palme, anno Cvisualizza scarica
Il salmo e gli ultimi versetti della Passione come partenza per una riflessione sulla passione del Signore e una rilettura in chiave attuale del salmo.
nome file: ador-palme-c.zip (82 kb); inserito il 19/03/2013; 6831 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
413. Udienza generale 10 aprile 2013visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco di mercoledì 10 aprile 2013.
Versione audio
Versione video su Vatican.va
Versione video su Youtube
nome file: udienza-2013-04-10.zip (9 kb); inserito il 11/04/2013; 2780 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
414. La speranza e la ricerca vocazionalevisualizza scarica
Una breve riflessione sulla speranza nella ricerca vocazionale, a partire dalla figura di Abramo (Gen 15,1-20).
nome file: speranza-ricerca-vocaz.zip (7 kb); inserito il 12/04/2013; 7575 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
415. Messaggio domenicale - 10a domenica per annum Cvisualizza scarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-10-ord-c.zip (118 kb); inserito il 21/06/2013; 2315 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
416. Viaggio verso la felicità sulle strade del mondovisualizza scarica
Cammino di avvento 2013, sia per capi che per ragazzi scouts. Lo schema di ogni tappa comprende una storia, il vangelo, un gesto, un impegno e la preghiera conclusiva.
nome file: avvento-viaggio-felicita.zip (12 kb); inserito il 23/10/2013; 16350 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
417. Andiamo incontro con gioia al Signore che è venuto, che viene e che verrà!visualizza scarica
Adorazione eucaristica per il tempo di avvento e di natale, con tema l'attesa della venuta del Signore Gesù. Completa di canti, preghiere, citazioni.
nome file: ador-andiamo-incontro-sign.zip (40 kb); inserito il 12/12/2013; 13241 visualizzazioni
l'autore è Armando Longoni, contatta l'autore
418. Immagine & Parola – Ave Maria! Immacolataapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche dell’Avvento-Natale, attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio..
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.
inserito il 20/12/2013; 2209 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
419. Immagine & Parola – Rallegratevi! III domenica di Avvento Aapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche dell’Avvento-Natale, attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio..
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.
inserito il 20/12/2013; 1502 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
420. Dalla paura alla speranzavisualizza scarica
Catechesi rivolta a giovani universitari. Fa parte di un ciclo di tre catechesi tenute nella Quaresima 2013 che hanno come immagine di sfondo "il mare" così come presentato nei testi biblici (Esodo 14,1-21 e Lc 11,1-4) e la preghiera come "rimedio" alle difficoltà. La catechesi è arricchita da suggerimenti video e musicali.
nome file: paura-speranza.zip (476 kb); inserito il 17/07/2014; 8601 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore
421. Veglia di preghiera per i cristiani perseguitati in Iraqvisualizza scarica
La veglia si articola in sei momenti: la conoscenza della grave situazione in Iraq, il giudizio ispirato dalla Parola, la testimonianza dei martiri iracheni; la compassione, la preghiera e la condivisione.
nome file: veglia-cristiani-perseguitati.zip (109 kb); inserito il 14/08/2014; 7510 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
422. Dalla notte dei Proci alla speranza di Telemaco: una riflessione sui padrivisualizza scarica
Una riflessione sulla paternità nel tempo dei padri assenti, scritta in occasione della festa di San Giuseppe patrono dei padri.
nome file: speranza-telemaco.zip (9 kb); inserito il 09/09/2014; 4354 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
423. I diamanti delle virtùapri link
Questa serie di meditazioni offerta a Salesiani e Salesiane è stata tenuta ad Alassio fra l'ottobre 2013 e il maggio 2014 e prende spunto dal sogno dei dieci diamanti che don Bosco racconta di avere avuto nella notte tra il 10 e l'11 settembre del 1881.
1. Fede (Lectio su Lc 7,1-10)
2. Speranza (Lectio sul Salmo 129)
3. Lavoro e temperanza (Lectio su 2Ts 3,6-13)
4. Obbedienza (Lectio su Fil 2,6-8)
5. Povertà (Lectio su Mt 6,19-34)
6. Premio (Lectio su Mt 19,27-30)
inserito il 03/11/2014; 3581 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
424. Speranza di gloriavisualizza scarica
34ma domenica tempo ordinario - Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - anno A - 2014
nome file: 34ma-ordin-a-2014-vang-poesia.zip (9 kb); inserito il 25/11/2014; 2990 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
425. Accendi la luce di Cristovisualizza scarica
Foglio con il testo del messaggio di Papa Francesco durante l'accensione dell'albero di Natale a Gubbio. Proposto come attività all'uscite delle messe in parrocchia: consegnato insieme ad un cero da accendere alla vigilia di Natale come segno di attesa e speranza.
nome file: luce-cristo.zip (20 kb); inserito il 17/12/2014; 7954 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Curti, contatta l'autore
426. Vangelo in tre immagini Terza di quaresima Bvisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione del vangelo della terza domenica di quaresima B.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-quar-b-3.zip (686 kb); inserito il 07/03/2015; 4502 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
427. Queste tre cose rimangono: la fede, la speranza e la caritàvisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la veglia del giovedì santo sul tema delle tre virtù teologali, con brani evangelici, testi delle encicliche di Benedetto XVI e Francesco, intercalati con salmi e canti.
nome file: veglia-giov-s-fede-speranza-carita.zip (144 kb); inserito il 01/04/2015; 10603 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
428. Nella speranza, la dignità del paneapri link
Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la giornata del primo maggio (1° maggio 2015).
inserito il 30/04/2015; 751 visualizzazioni
429. La Fede, Musica della Vitavisualizza scarica
Brevi riflessioni sulle tre Virtù Teologali (Fede, Speranza e Carità) che intervallate da canti, sono state utilizzate nella Parrocchia-Basilica "S. Egidio Abate" di Latronico (Pz) per una veglia in occasione della Peregrinatio Diocesana della Lampada della Fede.
nome file: fede-speranza-carita.zip (219 kb); inserito il 06/07/2015; 6484 visualizzazioni
l'autore è Ettore Panizzo, contatta l'autore
430. Pane di speranzavisualizza scarica
Adorazione eucaristica con riflessione su Gesù come nostra speranza.
nome file: ador-pane-speranza.zip (445 kb); inserito il 20/08/2015; 10074 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
431. Celebrazione del transito di S. Teresa di Gesù bambinovisualizza scarica
Celebrazione comunitaria con lettura biblica e salmi del transito di Santa Teresa di Gesù bambino, secondo la narrazione delle sorelle.
nome file: transito-teresa-gb.zip (23 kb); inserito il 01/10/2015; 5979 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
432. La speranza viene dal deserto – E il deserto diventa cuore del mondovisualizza scarica
Lectio Divina sul Vangelo della II Domenica di Avvento, anno C.
nome file: lectio-divina-avvento-c-2.zip (1578 kb); inserito il 10/12/2015; 6876 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
433. Il sole tra le pietrevisualizza scarica
Racconto che narra la storia di cinque amici che camminando insieme, si raccontano e condividono un po' della loro vita e delle loro speranze, anche in stile scout.
nome file: sole-pietre-condiv.zip (18 kb); inserito il 13/01/2016; 9493 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
434. Annunciare le opere meravigliose di Dio - Preghiera per l'unità dei cristiani 2016apri link
l tema e le proposte della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2016), "Chiamati per annunziare a tutti le opere meravigliose di Dio", ispirano questo itinerario, rivolto ai ragazzi, in quattro tappe:
1. Lasciamo rotolare via la pietra (Mt 28,1-10)
2. Chiamati ad essere messaggeri di speranza (Gv 15,9-12
3. La testimonianza della comunione (Gv 17,20-23)
4. Chiamati a proclamare il Vangelo (Lc 4,16-21)
Testo di M. Rosaria Attanasio, tratto da atechisti Parrocchiali 1, Gennaio 2016.
Libretto in formato Pdf
inserito il 21/01/2016; 1660 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
435. Ritiro On Line - Aprile 2016visualizza scarica
"Si voltò indietro e vide Gesù, in piedi" (Gv 20,11-18) Gesù sbuca da tutte le parti! - Che Cristo è risorto non lo possiamo dire semplicemente cantandolo nelle nostre chiese, ma seminando la speranza, ricucendo le speranze nel cuore degli uomini e delle donne di oggi, quella speranza che a volte sembra sventolare triste come un drappo strappato nel cuore di questa umanità.
Il Signore Risorto ce ne dia il coraggio e la forza.
nome file: rol-2016-04.zip (310 kb); inserito il 01/04/2016; 4740 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
436. La speranza dei poveri non sarà mai delusaapri link
Sussidio Pastorale per prepararsi a vivere al meglio l’evento e celebrare la III Giornata mondiale dei Poveri (17 novembre 2019), a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
Sono scaricabili gratuitamente le versioni, in formato Pdf, in lingua spagnola e portoghese.
inserito il 08/11/2019; 476 visualizzazioni
l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page
437. E pose la sua tenda in mezzo a noi (PUB)scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone per l’Avvento 2016 un cammino che, in questo tempo di attesa e di speranza, ci mostri la via da seguire per lasciarci abitare da Cristo e per imparare da Lui ad abitare: la famiglia e gli affetti con cura e attenzione, la Parrocchia con partecipazione, il territorio con responsabilità ed il creato con rispetto.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per ragazzi, giovani e adulti. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
Libretto completo in formato PUB
I singoli file si trovano sul sito della diocesi.
nome file: avvento2016-fossano-pub.zip (6831 kb); inserito il 10/11/2016; 4366 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
438. Slogan e immagini Avventovisualizza scarica
Slogan e immagini per l'Avvento 2016, dalla proposta della diocesi di Verona, che ha come segno unitario una clessidra e poi ogni settimana riprende il tema unitario: è ormai tempo di ... con una seconda parte specifica, legata all'immagine.
In formato Pdf
nome file: slogan-avvento-verona.zip (1560 kb); inserito il 23/11/2016; 5345 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Perseveranti nella Gioia! Il Cammino di Avvento della Parrocchia Madonna della Speranza è su Telegram. Basta scaricare l’app e iscriversi al canale https://telegram.me/Avv2016 per ricevere ogni giorno il vangelo e un breve commento e altri contributi che illumineranno l'itinerario di fede fino al Natale del Signore.
inserito il 24/11/2016; 2026 visualizzazioni
l'autore è don Dino Pirri, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
440. Preghiera dei fedeli 2da Domenica di Avvento Avisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 4 dicembre 2016, II Domenica di Avvento A; parte dallo slogan unitario per tutto il periodo "E' ormai tempo di..." e ogni settimana si completa con una seconda parte, in questa domenica "tenere viva la speranza".
nome file: pregh-fedeli-4-dicembre-16.zip (8 kb); inserito il 29/11/2016; 8288 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it