Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato come tra le aree testi
Hai trovato 1851 testi (ci sono anche 136 presentazioni, 281 video e 53 file audio)
Ordina per
241. La tua storia nella mia 3visualizza scarica
Campo scuola invernale di tre giorni per riflettere su come la storia passata rappresenta il mattoncino per costruire il nostro futuro, su come le nostre scelte di oggi siano la base delle scelte di domani, su come in questa storia Dio ci cammini sempre a fianco e sul riconoscere i segni della sua presenza. Il vangelo di riferimento è Lc 1, 5-25 (L’annuncio della nascita di Giovanni Battista).
Nel file zip sono presenti:
- libretto educatori
- libretto per i ragazzi
- gioco
- inno.
nome file: campo-giov-storia-mia.zip (2788 kb); inserito il 20/06/2012; 18177 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Giovani - diocesi di Alba (CN), contatta l'autore, vedi home page
242. La fabbrica di Cioccolato 2visualizza scarica
Scenette e tematiche del film La fabbrica di cioccolato, usate come guida per un campo di 3 giorni sulla diversità.
nome file: fabbrica-cioccolato.zip (20 kb); inserito il 21/08/2012; 14914 visualizzazioni
l'autore è Elena Accorsi, contatta l'autore
243. Come Maria e Giuseppe, anche noi chiamativisualizza scarica
Attività fatta con i ragazzi per parlare della chiamata: di Maria e Giuseppe e nostra. Con la visione del film "Maria figlia del suo figlio" e giochi e attività differenziate per ragazzi di prima e seconda media.
nome file: chiamata-maria-giuseppe-noi.zip (634 kb); inserito il 12/09/2012; 16805 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
244. Natale festa del dono 3visualizza scarica
Celebrazione catechistica sul Natale come dono, mediante brevi riflessioni sui personaggi e elementi presenti nel presepe ognuno dei quali ha donato qualcosa a Gesù Bambino. E' consigliabile ricomporre il presepe man mano che si presentano i protagonisti. A conclusione si procede alla benedizione delle statuine dei bambinelli con il sottofondo di canti religiosi dedicati al Natale. Il testo è liberamente tratto da 'Natale festa del dono' presente in Dossier catechista dicembre 2007.
nome file: natale-bambinelli.zip (136 kb); inserito il 23/11/2012; 19859 visualizzazioni
l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore
245. Mi Alma Canta... la Fedeltà di Dio (Aspettando il Risorto) 1visualizza scarica
Brevi spunti di riflessione e preghiera per ogni giorno del tempo di Quaresima (dal Mercoledì delle Ceneri al Lunedì dell’Angelo).
Le note di 'Mi Alma Canta' (come già in Avvento) guidano in un percorso scandito prevalentemente dai canti scritti da Davide, i Salmi, nei quali il cantore riconosce la fedeltà di Dio verso gli uomini in ogni avvenimento della sua vita.
Libretto di 96 pagg.più copertina.
nome file: fedelta-aspettando-risorto.zip (1494 kb); inserito il 04/02/2013; 9410 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Santa Monica - Torino, contatta l'autore
246. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 1visualizza scarica
Foglio per la preghiera sul vangelo della I domenica di Quaresima anno C (Luca 4,1-13), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.
nome file: ragazzi-quar-c-1.zip (600 kb); inserito il 11/02/2013; 11168 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
247. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 2visualizza scarica
Foglio per la preghiera sul vangelo della seconda domenica di Quaresima anno C (Luca 4,1-13), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.
nome file: ragazzi-quar-c-2.zip (704 kb); inserito il 15/02/2013; 11502 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
248. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 3 1visualizza scarica
Foglio per la preghiera sul vangelo della terza domenica di Quaresima anno C (Luca 13,1-9), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.
nome file: ragazzi-quar-c-3.zip (673 kb); inserito il 20/02/2013; 10286 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
249. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima - 4visualizza scarica
Foglio per la preghiera sul vangelo della quarta domenica di Quaresima anno C (Luca 15,1-32), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.
nome file: ragazzi-quar-c-4.zip (555 kb); inserito il 26/02/2013; 12166 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
250. La vita 1visualizza scarica
Schema per un'ora di Adorazione Eucaristica con rifessioni sulla vita come vocazione, con brano della vita di san Francesco d’Assisi, testi di don Tonino Bello e madre Teresa di Calcutta.
nome file: ador-euc-giov-vita.zip (10 kb); inserito il 27/02/2013; 17836 visualizzazioni
l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page
251. Non ti conosco 4visualizza scarica
Incontro sulle negazioni di Pietro con attualizzazione. Con attività sulla conoscenza: riconoscere i gusti (uno volta assaggiato lo zucchero non si può dire di non riconoscerlo); conoscere le persone, vari tipi di conoscenza. Pietro come conosceva Gesù?
Questo incontro è stato fatto in preparazione alla stazione della Via Crucis sullo stesso tema animata dai ragazzi.
nome file: non-ti-conosco.zip (69 kb); inserito il 26/03/2013; 12010 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
252. Via lucis 1visualizza scarica
Via lucis per ragazzi basata sulla rielaborazione di un testo già presente in Qumran. Le imagini presenti nel libretto sono state anche ingrandite in formato manifesto per poter essere dipinte dai ragazzi. Successivamente i manifesti sono stati montati su dei cartelli che sono stati piantati nel giardino della parrocchia, a formare un percorso a tappe come la via crucis. La celebrazione della via lucis è stata fatta di sera con le fiaccole in mano. Molto suggestiva.
nome file: via-lucis-ragazzi.zip (3436 kb); inserito il 04/04/2013; 10852 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
253. Fratello mandorlo 1visualizza scarica
Bigliettino con una frase e bella foto a colori utilizzato come biglietto di auguri per la Pasqua, modificato può essere utile anche in altre occasioni.
Tre biglietti in ogni foglio A4.
nome file: fratello-mandorlo.zip (37 kb); inserito il 12/04/2013; 7418 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
254. Adorazione Eucaristica V domenica di Pasqua C 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica meditata sul vangelo della V domenica di Pasqua anno C, con preghiere per chiedere di insegnarci ad amare come Gesù ci ha amati
nome file: ador-5-dom-pasqua-c.zip (67 kb); inserito il 22/04/2013; 6160 visualizzazioni
l'autore è Oscar Cosentino, contatta l'autore
255. Come io ho amato voi 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla V domenica del tempo di Pasqua, anno C.
nome file: ador-euc-pasqua-c-5.zip (44 kb); inserito il 24/04/2013; 5426 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
256. Salve Regina 3visualizza scarica
Meditazione e spiegazione della "Salve Regina" per bambini. Testo diviso in cinque sequenze con due intenzioni per ogni sequenza; dopo ogni parte di preghiera viene recitata la decina del Santo Rosario e ogni bambino porta sull'Altare dove è deposta l'immagine di Maria il fiore fatto con carta velina. La meditazione è ricca di immagini e spiega ai ragazzi chi l'ha ideata e chi l'ha invocata e la invoca oggi. In ultimo la preghiera a Maria come affidamento. Al termine viene distribuito un braccialetto con descritto il Salve Regina e l'immagine.
Celebrazione utilizzata a conclusione del mese mariano.
nome file: salve-regina.zip (4470 kb); inserito il 06/06/2013; 20817 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
257. L'abbraccio che genera la fede
5apri link
La scheda accompagna, passo dopo passo, alla realizzazione di uno speciale vasetto di terracotta: un bambino/a che abbraccia una piccolo vaso in terracotta, per simboleggiare l'accoglienza nella famiglia di Dio. E' la Chiesa che, accogliendoci, fa crescere in noi la fede, come un piccolo seme nella terra che va coltivato con amore e preghiera.
Tratto da Catechisti Parrocchiali di Settembre/Ottobre 2013.
inserito il 19/10/2013; 19545 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
258. Memoria e preghiera... oltre la morte
4apri link
La proposta punta ad aiutare i ragazzi a far memoria, in questo tempo soprattutto (ma anche di fronte a gravi disgrazie), di tutti coloro che sono morti: parenti, amici, conoscenti, fratelli, genitori… chiunque possa essere in qualche modo legato alla loro vita. Far memoria, ricordare i loro nomi, i volti, i ricordi belli. Far memoria e pregare per ognuno di loro, pregare perché possano essere accolti dall'abbraccio della misericordia di Dio. Pregare raccontando a Dio le cose belle vissute insieme, affidandogli coloro che abbiamo amato. E poi, aiutare i ragazzi a trattare i nostri cari, non come morti, ma come viventi in Dio, capaci di ascoltare in Lui le nostre preghiere.
La preghiera è disponibile nella versione in Pdf, stampabile e fotocopiabile, e in formato jpg condivisibile sulla bacheca di facebook.
morte adolescenti risurrezione risurrezione dai morti lutto suffragio preghiera comunione dei santi novembre defunti
inserito il 13/11/2013; 7535 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
259. Segnali di speranza - Conversione in famiglia - PDF 5visualizza scarica
La Parola di Dio ascoltata, meditata, contemplata e testimoniata, ci stimola ad una revisione del nostro stile di vita a partire dalla quale possiamo intravedere segnali di speranza per il nostro futuro. Accompagnati dai Vangeli domenicali cercheremo intraprendere insieme un gioioso cammino di ritorno a Dio come famiglia e come comunità. Il percorso, preparato dalla Commissione diocesana pastorale ragazzi della Diocesi di fossano, in collaborazione con
Claudia Gilli della Diocesi di Pinerolo, comprende uno schema base per il coinvolgimento di bambini, famiglie e comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento per bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista della Pasqua.
In formato pdf.
Clicca qui per scaricare il materiale in PUB e word.
nome file: segnali-speranza-pdf.zip (14134 kb); inserito il 05/02/2014; 21958 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
260. E tu che tipo sei? 3visualizza scarica
Partendo dal bans dell'ACR "Tutti in scena" e dall'investigatore Sherlocks Holmes si prova a descrivere le caratteristiche personali. Quali mettiamo in gioco? I ragazzi hanno ritagliato una sagoma di Sherlocks, poi piegata a metà, e ci hanno scritto dentro le caratteristiche che volevano mettere in gioco e poi hanno attaccato la sagoma sulla scheda. Utile come incontro per la conoscenza.
nome file: ingaggio.zip (263 kb); inserito il 13/03/2014; 12312 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
261. Eucaristia: chiamata alla Missione 2visualizza scarica
Ritiro di due giorni con i giovani sulla Eucaristia come chiamata alla Missione. Completo di canti, attività di gruppo, penitenziale, lodi mattutine. Alcuni testi sono rielaborazione di materiale presente in Qumran e dal web.
nome file: ritiro-eucarestia-chiamata.zip (435 kb); inserito il 18/03/2014; 7288 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
262. Le tentazioni di Gesù e le nostre 6visualizza scarica
Partendo dalle tentazioni di Gesù nel deserto (Mt 4,1-11) con un gruppo di ragazzi di terza media ci si è chiesti se ancora oggi, nel nostro paese, per noi, esistono le tentazioni.
Un test trovato su Qumran ci ha aiutato a capire come noi oggi rispondiamo alle tentazioni.
Con la canzone di Angelo Branduardi “Si può fare”, si è riflettuto su "Io cosa scelgo di fare?".
nome file: tentazioni-gesu-nostre.zip (400 kb); inserito il 19/03/2014; 39105 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
263. Io... Pietro 5visualizza scarica
Con un gruppo di ragazzi di seconda media è stato trattato il tema di Pietro e la croce/sofferenza.
I ragazzi hanno costruito una croce (utilizzando dei legnetti e dello spago) e poi partendo da tre brani evangelici che parlavano di Pietro (Gv 13,2-11; Gv 18, 15-27 e Gv 20,1-10) hanno provato a riflettere sulle difficoltà che ha provato Pietro e quelle che proviamo noi. Il file zip comprende:
- Scaletta dell'incontro
- Foglietto caccia al tesoro
- Scheda Vangeli e Pietro
- Vangelo e Pietro per lavori di gruppo
- Foglietti con domande per la riflessione
- Preghiera "Compagni di volo" di Tonino Bello da lasciare ai ragazzi come ricordo.
nome file: io-pietro.zip (713 kb); inserito il 19/03/2014; 17007 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
264. Hook Capitan Uncino e Patch Adams 1visualizza scarica
Semplici schede utilizzate per la visione di film con gruppo di ragazzi di seconda media. La scheda contiene breve un breve riassunto, alcune domande per la riflessione ed è utilizzabile anche come invito.
Con il film Hook Capitan Uncino si è riflettuto sul pensiero felice che ci da la forza e con Patch Adams sul perché dobbiamo contribuire a cambiare il mondo.
nome file: schede-film.zip (479 kb); inserito il 19/03/2014; 8686 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
265. I simboli della Pasquavisualizza scarica
Breve preghiera incentrata sui simboli della Pasqua: agnello, cero, colomba, uovo... Utilizzata come preghiera finale ad un incontro di giovanissimi (ragazzi di 15-18 anni)
nome file: simboli-della-pasqua.zip (89 kb); inserito il 03/05/2014; 10226 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
266. Come il seme 4visualizza scarica
Attività per i giovanissimi (14-17 anni) sul senso della costanza e dell'impegno come sforzo premiato dall'amore e dalla conoscenza di Dio. A partire dalla Parabola del seminatore (Mt 13,1-9)
nome file: attivita-seminatore.zip (20 kb); inserito il 11/06/2014; 24217 visualizzazioni
l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore
267. Immagini Eucaristia 1visualizza scarica
Immaginette sul tema dell'Eucarestia utili come ricordo per prime comunioni o da distribuire ai fedeli in varie occasioni.
6 biglietti per ogni foglio A4
nome file: immaginette-eucaristia.zip (392 kb); inserito il 17/06/2014; 10720 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
268. Gioco a tema: Madagascar 3visualizza scarica
Gioco a squadre in oratorio per bambini delle elementari che utilizza come tema gli animali. 5 squadre per 5 giochi.
nome file: gioco-madagascar.zip (10 kb); inserito il 24/06/2014; 9422 visualizzazioni
l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore
269. Adorazione-Meditazione Anno Fede 1visualizza scarica
Spunti per l'adorazione silenziosa o la meditazione personale, con testi tratti principalmente dalle catechesi sulla fede di Benedetto XVI:
1 - La fede
2 - Il Credo
3 - Il desiderio di Dio
4 - Come parlare di Dio
5 - E il Verbo di Dio si fece carne (Dio rivela il suo disegno di benevolenza)
6 - Vie che portano alla conoscenza di Dio.
Con numerose citazioni dalle Scritture, da alcuni Santi, in particolare carmelitani.
Foglietti in formato A4 da stampare fronte-retro e piegare.
nome file: adoraz-meditaz-anno-fede.zip (251 kb); inserito il 25/06/2014; 6999 visualizzazioni
l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore
270. Vedere Sentire Riconoscersi e Capirsi 1visualizza scarica
Mini Campo Giovani (16-19 anni) Percorso di tre giorni alla scoperta del prossimo come specchio nel quale riconoscere Gesù.
nome file: minicampo-vedere.zip (383 kb); inserito il 16/07/2014; 12797 visualizzazioni
l'autore è Paola Fumis, contatta l'autore
271. Maria guida al nostro cammino 1visualizza scarica
Traccia di un campo invernale di due giorni, per ragazzi di terza media, su Maria come maestra del nostro cammino dietro al Signore, si fida e quindi può mettersi in cammino dietro a lui e anche noi siamo ciamati a fare lo stesso. Con canzoni di Renato Zero, Jovanotti, un testo di Erri De Luca e una poesia di Robert Frost.
nome file: campo-maria-guida.zip (339 kb); inserito il 17/07/2014; 8676 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
272. Il segno della croce 6visualizza scarica
Foglio con le indicazioni di come fare il segno della croce, adatto ai bambini delle prime classi di catechismo.
nome file: segno-della-croce.zip (7 kb); inserito il 23/09/2014; 63394 visualizzazioni
l'autore è Gioele Garlando, contatta l'autore
273. Accendi una luce in famiglia
2apri link
Una preghiera da fare in famiglia (o come gruppo di famiglie) il 4 ottobre sera in concomitanza dell'incontro delle famiglie in piazza San Pietro, per pregare lo Spirito Santo, affinchè illumini e guidi i Padri Sinodali.
A cura della Conferenza Episcopale Italiana, In formato PDF
inserito il 27/09/2014; 6296 visualizzazioni
274. Amico, come mai sei entrato qui senza l’abito nuziale?visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXVIIIª Domenica del Tempo Ordinario- Anno A - (Mt 22,1-14).
nome file: gettatelo_fuori.zip (76 kb); inserito il 05/10/2014; 4983 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
275. Perseguitati come lui 1visualizza scarica
Adorazione sul tema delle persecuzioni. Una riflessione profonda sulle problematiche di oggi, su quanti soffrono per la loro fede religiosa. L'esempio e il testamento di Shahbaz Bhatti.
nome file: perseguitati-come-lui.zip (110 kb); inserito il 24/02/2015; 5462 visualizzazioni
l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore
276. Trova il tempo 2visualizza scarica
Campo estivo di 7 giorni per ragazzi di 3a media, sul tema dell'importanza del tempo (passato, presente e futuro). Come ciò che facciamo è nel nostro passato (azioni, ricordi ecc..) fa parte del nostro presente (noi siamo così) e mette le basi del nostro futuro. Per aiutare i ragazzi a capire meglio cosa intendevamo per passato/presente e futuro abbiamo visto 2 film: "Un sogno per domani" e in "Vajont", i film sono serviti anche per dimostrare loro come le scelte che facciamo (passate e presenti) possono cambiare il futuro nostro e degli altri.
Il file zip contiene il libretto per i ragazzi, il libretto per gli educatori e le prove per la caccia al tesoro.
nome file: trova-il-tempo.zip (4930 kb); inserito il 24/04/2015; 20424 visualizzazioni
l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore
277. Manifesto di Pentecoste B 3visualizza scarica
"Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi" (Gv 20,19-23) Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: pentecosteb.zip (321 kb); inserito il 17/05/2015; 2998 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
278. Sussurri nel bosco 1visualizza scarica
Liberamente tratto dal racconto "I tre alberi", illustra i desideri di tre alberi e come invece Dio ha guidato la vicenda. Sono stati aggiunti personaggi tratti dal Vangelo e provenienti dalla fantasia. La recita è stato realizzata con i bambini del catechismo ed i loro genitori che hanno interpretato, cantato e ballato e, non ultimo, collaborato fattivamente all'allestimento di scenografie e quanto è servito.
nome file: sussurri-nel-bosco.zip (22 kb); inserito il 06/05/2015; 11530 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
279. Siamo il campo della fede
9apri link
Con cartoncini, o una scatola di cartone, realizziamo un campo pronto per la semina. Un campo come quello descritto nella parabola: un misto di terreno buono, rovi, sassi, stradine per il passaggio.
Nell'articolo tutte le indicazioni e il materiale necessario. Tratto dalla rivista Catechisti Parrocchiali, sett/Ottobre 2014
inserito il 10/05/2015; 11077 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
280. Scelti come amici - VI Domenica di Pasqua Bapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno B
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.
inserito il 22/05/2015; 905 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it