Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (86 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (20 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (103 testi)
Scout con le sue sottoaree (27 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (6 testi)

Pagina 6 di 7  

BAMBINI / CATECHISMO

201. Creati a Sua immagine   1visualizza scarica

Come fare a diventare sempre più 'immagine di Dio?'. Percorso di catechesi adatto a ragazzi disabili utilizzato nell'anno 2011-2012 con i ragazzi dello 'Spazio della Gioia' (Comunità Pastorale S. Francesco in Melzo - Mi). Durante il percorso i ragazzi hanno conosciuto le figure di grandi personaggi che li hanno aiutati a divenire sempre più immagine del Padre: San Francesco, Santa Beretta Molla, San Massimiliano Kolbe, San Giovanni Bosco, Santa Bakita, Beato Frassati e Nennolina.

nome file: a-sua-immagine.zip (524 kb); inserito il 18/09/2013; 14230 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore

VARIE

202. Epifania 2013 - I Re Magi   2visualizza scarica

Una storia utilizzata in occasione dell'Epifania per riflettere sulla pace, la riconciliazione e i valori tradizionali.
Tre re magi stolti... che si presentano alla grotta di Betlemme. E tre Re Magi saggi che portono il buono della cultura africana. I tre stolti rappresentano la situazione attuale dell'Est del Congo: Nord-Kivu. E i tre personaggi insensati sono i protagonisti della guerra. Tutti portano nomi signicativi.

nome file: re-magi-stolti-saggi.zip (12 kb); inserito il 05/01/2014; 8340 visualizzazioni

l'autore è padre Giuseppe Dovigo, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

203. Via Crucis con gli occhi dei presenti - 2012   2visualizza scarica

Via Crucis con i personaggi del Vangelo. Ad ogni stazione è stato abbinato un personaggio; i giovani della Parrocchia SS. Filippo e Giacomo di Campitello di Fassa hanno scritto delle brevi riflessioni sui pensieri dei protagonisti.

nome file: via-crucis-presenti.zip (2702 kb); inserito il 11/03/2014; 6719 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Campitello, contatta l'autore

204. Via Crucis con gli occhi del presente - 2013   2visualizza scarica

Via Crucis con i personaggi del Vangelo. Ad ogni stazione è stato abbinato un personaggio; i giovani della Parrocchia SS. Filippo e Giacomo di Campitello di Fassa li hanno rivisitati in chiave moderna.

nome file: via-crucis-presente-2013.zip (82 kb); inserito il 11/03/2014; 16464 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Campitello, contatta l'autore

205. Sulle orme di Gesùvisualizza scarica

Via crucis in sette tappe con i personaggi della passione.
In formato Publisher e Pdf

nome file: via-crucis-sulle-orme.zip (787 kb); inserito il 16/04/2014; 11578 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

206. Il padre misericordioso   13visualizza scarica

Scheda per lavorare sulla parabola del padre misericordioso con analisi dei personaggi e riflessione sul perdono (con un ritaglio di un commento di Hermes Ronchi). Utile per guidare la discussione di gruppo. Pensata per un gruppo di ragazzi di 9-10 anni in preparazione alla prima confessione.

nome file: il-padre-misericordioso.zip (57 kb); inserito il 23/09/2014; 54034 visualizzazioni

l'autore è Silvia Calcina, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

207. Gesù incontra ogni uomo   2visualizza scarica

Via Crucis animata dai ragazzi di 2^ e 3^ media. Con letture dei brani evangelici che riportano i vari momenti tra Gesù e i personaggi che incontra nel suo cammino verso il Calvario (Pietro, Giuda, i discepoli, Pilato, il Cireneo, il Centurione, i ladroni, Maria e Giovanni, la folla, i soldati) e relativa riflessione sui nostri giorni.
Clicca qui per la presentazione ppt da proiettare durante la preghiera.

nome file: via-crucis-gesu-incontra.zip (1667 kb); inserito il 27/03/2015; 12064 visualizzazioni

l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

208. I personaggi della passione   3visualizza scarica

Tutti i personaggi principali della Passion, illustrati a colori, per un aiuto visivo nella spiegazione della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù.

nome file: personaggi-della-passione.zip (823 kb); inserito il 02/04/2015; 21529 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

209. Con Gesù nel suo cammino di Amore per noi   3visualizza scarica

Via Crucis da svolgere in chiesa per bambini e genitori in 9 stazioni, con dialogo tra personaggi. Con segni, adatta per coinvolgere bambini piccoli e grandi, genitori, catechisti.

nome file: via-della-croce-2016-bambini.zip (121 kb); inserito il 25/03/2016; 16310 visualizzazioni

l'autore è Sara Messere, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

210. Penitenziale di Pasqua per medie   2visualizza scarica

Una traccia per l'esame di coscienza guidati dai personaggi che accompagnano Gesù alla croce. Adatta a ragazzi delle medie, da fare durante la settimana santa, in preparazione alla Pasqua.

nome file: penitenz-pasqua-medie.zip (11 kb); inserito il 26/03/2016; 7407 visualizzazioni

l'autore è Paola Della Tommasina, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

211. Non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatorivisualizza scarica

Celebrazione penitenziale per adolescenti e giovani, ma che può essere adatta anche per adulti. Prevede una meditazione per l'esame di coscienza immedesimandosi con i vari personaggi di un presepio che vanno a fare visita a Gesù Bambino.

nome file: penitenz-avvento-ado.zip (336 kb); inserito il 03/12/2016; 8163 visualizzazioni

l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore

VARIE

212. Viene ad abitare nel nostro mondo fragile   1visualizza scarica

Una storia con tre personaggi (un principe, un tecnico ed un filosofo) ai quali si aggiunge Francesco.
In mondo dominato dalla politica e dalla tecnica interviene il filosofo e infine Francesco per insegnarci a viver correttamente.
Racconto utilizzato per gli auguri natalizi.

nome file: racconto.zip (8 kb); inserito il 15/12/2016; 1825 visualizzazioni

l'autore è padre Giuseppe Dovigo, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

213. Novena di Natale 2016 “Circondàti di gioia”visualizza scarica

Novena di Natale pensata per bambini e ragazzi di età compresa fra la prima elementare e terza media. Il tema di fondo è il Circo, i cui personaggi di giorno in giorno si alternano e fanno riflettere su alcuni atteggiamenti importanti. Il Circo è la famiglia, il Circo è la Chiesa che accoglie tutti nella diversità che ci caratterizza. Il Circo è gioia da vivere e da trasmettere, attraverso l’Evangelii Gaudium proviamo, nei nove giorni di attesa che culminano con il Natale, a riflettere sulla gioia vera che solo in Gesù possiamo trovareIl file zip contiene: Letture Brani Evangelii Gaudium, Preghiere, Impegni Divisione Animazione per classi, Testi recitazione personaggi, Biglietti con Evangelii Gaudium.

nome file: novena-circondati-gioia.zip (525 kb); inserito il 17/12/2016; 16089 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano Luca, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

214. Confessioni Adolescenti Natalevisualizza scarica

Una celebrazione penitenziale, adatta ad Adolescenti, per prepararsi al Natale, facendosi guidare da 4 personaggi: Erode, Magi, Pastori, Maria e Giuseppe.

nome file: penitenz-adol-natale-2016.zip (124 kb); inserito il 21/12/2016; 9431 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

215. Il laboratorio del tempo - Campo due giorni   1visualizza scarica

Campo di due giorni per ragazzi sul tema "Il laboratorio del tempo: Dio trasforma il nostro presente" a partire dal film MrPeabody&Sherman, bello e divertente, ma soprattutto ricco di spunti per le caratteristiche dei personaggi e i riferimenti alle varie epoche storiche e per il cambiamento e la crescita dei vari personaggi. Il brano del vangelo che accompagna il cammino è la Trasfigurazione, i personaggi biblici sono Mosè (la memoria del passato) e Giuseppe padre di Gesù (sogna il futuro).
Ideato per bambini e ragazzi di Acr ma adatto a tutti.

nome file: il_laboratorio_del_tempo.zip (973 kb); inserito il 28/12/2016; 12262 visualizzazioni

l'autore è Nicolao Bertoncelli, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

216. Arriva l'arca di Noèvisualizza scarica

Aiutiamo Noè a costruire l'Arca ... Con un foglio di carta bianca A4 preparare una barchetta semplice, con la tecnica dell’origami, Colorarla interamente, dopo aver colorato i personaggi incollarli sulla barchetta. Gioco adatto ai bambini più piccoli.

nome file: arca-di-noe.zip (2525 kb); inserito il 23/01/2017; 13335 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

217. Hunger Games - Lottare per amare   1visualizza scarica

Semplice libretto per un breve campo scuola sul film Hunger games, Si inzia con la presentazione della trama e dei personaggi in vista della visione del film. Poi sono previsti tre incontri sui temi della scelta, allenamento, combattimento. Con testimonianze di persone che hanno scelto, si sono allenate ed hanno combattuto e con spunti per la riflessione personale.
Libretto in formato Publisher e Pdf

nome file: campo-unger-games.zip (4113 kb); inserito il 07/03/2017; 9779 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

218. Il paese dei pozzi   2apri link

Un racconto che si prefigge come obiettivo l'educazione dei ragazzi ai valori, valorizzando la forma narrativa, attraverso la quale i ragazzi sono invitati ad identificarsi con i personaggi del video-racconto, a verificarsi sui beni/valori che stanno cercando e a orientarsi al vero Bene, l’unico che può dare la felicità.
Sono disponibili: scheda per gli animatori, la scheda per i ragazzi, il video, il testo e l'audio della canzone.
Il racconto è illustrato dai disegni animati del pittore Felix Lopez.
Può essere utilizzato in momenti formativi propri dell'ambito catechistico e scolastico. Vengono proposte 5 modalità di utilizzo:
1. Dall'emozione all'analisi - Entrare nella storia
2. Dal racconto alla vita - Dalla parte del pozzo azzurro
3. Costruire una scala di valori - La sorgente di vita che è in ciascuno di noi
4. Celebrare il dono dell'acqua viva - Cristo risposta alla nostra sete
5. Scheda biblica - Il significato dell'acqua nella Bibbia.

inserito il 12/06/2017; 3772 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

219. Oltre un orizzonte - 1 - Il tempo di Avvento   2visualizza scarica

Presentazione sull'Avvento: cosa è e come è cambiato nella storia, i personaggi, le caratteristiche liturgiche, le letture nelle diverse domeniche con confronto tra gli anni liturgici A, B e C. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.

nome file: oltre-orizzonte-pdf-1.zip (8508 kb); inserito il 22/11/2017; 3359 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

220. Accogliamo Gesù Parola del Padre - Percorso di Avvento - Natale Anno B   1apri link

Un cammino di preghiera per bambini e ragazzi, che può essere vissuto prima o dopo il Natale, in gruppo, in famiglia o in parrocchia. Si svolge in sei tappe che corrispondono ad altrettanti momenti della costruzione di un poster della Natività, in cui sono via via da incollare le figure dei vari personaggi:
1. La luce (Gv 1,4-5.9.12-13)
2. Maria (Lc 1,30-33)
3. Giuseppe (Lc 2,4-7)
4. Il Bambino Gesù (Gv 1,14. 18)
5. Famiglia in cammino (Lc 2,10-12)
6. Bambini gioiosi (Lc 2,16-20)
Ogni momento è accompagnato da un'introduzione, la lettura di un brano evangelico, una preghiera e un impegno, unico per tutto il percorso.
Libretto per la preghiera e poster, in formato Pdf.
A cura di Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n. 3 di dicembre 2017

inserito il 11/12/2017; 2737 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

221. Rut è una missionevisualizza scarica

Raccolta di approfondimenti e commenti per lo studio del libro di Rut utilizzata durante una tre giorni di lectio divina comunitaria con i giovani.
Metodi di lettura del testo adottati:
1. lettura corsiva personale
2. lettura per tematiche personale:
2-1. preghiere e benedizioni
2-2. riferimenti a Dio
2-3. relazioni inter-etniche, sociali e familiari
2-4. relazioni familiari
2-5. verbi e termini di movimento
2-6. verbi e termini circa i sentimenti
2-7. bontà, misericordia, fedeltà opere buone.
3. lettura comune per personaggi e 2 narratori.
Libretto di 24 pagine.

nome file: rut-missione.zip (1179 kb); inserito il 13/01/2018; 4048 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

222. God morning – la Quaresima 2018 su Telegramapri link

Ritornate a me con tutto il cuore
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 14 febbraio, ogni mattina del tempo di Quaresima, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà don Tony Drazza, dopo di lui, tanti altri giovani, sacerdoti, vescovi e personaggi noti di tutt’Italia ci aiuteranno ogni giorno a ritornare a Dio con tutto il cuore e ad arrivare con gioia alla Pasqua del Signore Gesù!
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @gmpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. È un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)

inserito il 26/01/2018; 1557 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

GIOVANI / ESTATE

223. il mio campo libero (tu sei speciale agli occhi di Dio)   3visualizza scarica

Campo scuola di 5 giorni per ragazzi dalla seconda media alla prima superiore. I ragazzi di questa età iniziano a farsi domande sulla loro identità e appartenenza. Abbiamo pensato di farli riflettere inizialmente sul chi sono io anche in relazione con gli altri, poi abbiamo affrontato il più forte e il più debolea vvicinandoci al tema del bullismo: abbiamo notato che anche Gesù ne è stata vittima. Siamo arrivati alla diversità, cosa vuol dire essere diverso, cosa fa paura nell'essere diverso e i pregiudizi. Abbiamo concluso con la nostra unicità. Il campo ha avuto come filo conduttore un video che è stato fatto vedere a pezzi in base al tema che veniva trattato nella giornata: il video è “Tu sei speciale” tratto da un libro di Max Lucado.
Il file zip contiene:
- schema
- PPT per la preghiera inizio campo
- Foglietto canti
- Libretto animatori
- Libretto ragazzi
- PPP con personaggi
- Gioco

nome file: mio-campo-libero.zip (12801 kb); inserito il 18/05/2018; 18324 visualizzazioni

l'autore è Parrocchie Oltreserchio Lucca, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

224. Riflessione sulla fretta   2visualizza scarica

Scheda per un incontro sulla fretta che incalza nella nostra vita, adatto a ragazzi delle medie e superiori. Con due personaggi del Vangelo: Maria e Marta (Luca 10,38-42), e con spunti e domande per la riflessione.

nome file: riflessione-sulla-fretta.zip (173 kb); inserito il 28/06/2018; 6303 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

225. L'era glaciale 2: Il disgelo - Nel branco riscopro me stesso!   2visualizza scarica

Campo estivo di 7 giorni per bambini, sul tema del gruppo e della scoperta dei nostri pregi e difetti attraverso l'amicizia e il contatto con gli altri.
Il file zip contiene la copertina, la descrizione dei personaggi, il libretto ed i canti. Sono allegate anche le schede e i disegni ulilizzati: cruciverba sui comandamenti, disegno 10 comandamenti per bambini da colorare, scheda sul battesimo, disegno sul battesimo da colorare, Beati gli operatori di pace, scheda Spirito Santo, Gesù inizia la sua missione, crucipuzzle sull’ambiente.

nome file: campo-era-glaciale-2.zip (8479 kb); inserito il 26/07/2018; 15866 visualizzazioni

l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

226. Il mondo di Francesco   1visualizza scarica

Mappa cronologica del tempo di san Francesco con molte date relative ai fatti e ai personaggi del suo tempo.

nome file: mondo-di-francesco.zip (1360 kb); inserito il 26/07/2018; 3262 visualizzazioni

l'autore è Tommaso Palermo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

227. Costruiamo il Presepe   3visualizza scarica

Costruiamo il nostro Presepe E' presente il fondale e tutti i personaggi da ritagliare e assemblare Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

nome file: 1_presepe_costruire.zip (4353 kb); inserito il 30/11/2018; 7479 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

228. Il gioco della Pasquavisualizza scarica

Una proposta di gioco per evidenziare personaggi, fatti e soprattutto sentimenti che il Vangelo presenta nella settimana santa. Ai sette Sentimenti atteggiamenti bisogna abbinare i personaggi e gli eventi.
Si può fare singolarmente, in famiglia, nel gruppo di catechismo, associazioni, scout...

nome file: gioco-della-pasqua.zip (7 kb); inserito il 11/04/2019; 14514 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / LUPETTI (L/C)

229. Taboo Vecchi Lupi   1visualizza scarica

Taboo sui personaggi della giungla utilizzato per un evento di formazione per capi ma spendibile anche con il proprio branco.

nome file: taboo-giungla.zip (17 kb); inserito il 16/07/2019; 3487 visualizzazioni

l'autore è Irene Cesarini, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

230. Un Presepe come Dio Comandavisualizza scarica

E se facessimo un bel presepe con i personaggi della Bibbia? Col Battista, Elia, Noè.. Lasciandoci prendere per mano dalle letture dell'Avvento. Ecco quello che salta fuori.

nome file: un-presepe.zip (17 kb); inserito il 21/12/2019; 5685 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Bolognesi, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

231. Meravigliamoci... dinanzi alla gioia del Natale!visualizza scarica

Drammatizzazione del Natale: dall'annunciazione alla nascita di Gesù. Il Natale raccontato da San Giuseppe, completo di scene con altri personaggi (Giuseppe giovane, Maria, Elisabetta, albergatore, pastore della Meraviglia, angeli e re magi), canti e momento di adorazione eucaristica finale. E' disponibile anche una lettera di Gesù Bambino da consegnare come segno finale alla comunità. Elaborazione di materiale presente su Qumran e adattato ad una sacra rappresentazione in parrocchia.

nome file: natale_meravigliamoci.zip (286 kb); inserito il 21/12/2019; 6655 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

232. Caccia mariana su Lourdes   1visualizza scarica

Attività ideata sulla falsa riga di una caccia francescana nella quale i bambini, ascoltando la testimonianza di alcuni personaggi, devono riuscire a capire chi è il personaggio che li guida. L’attività è pensata per un branco ma è facilmente adattabile anche per altri gruppi di ragazzi.

nome file: caccia-mariana.zip (12 kb); inserito il 17/02/2020; 3088 visualizzazioni

l'autore è Francesco Lippo, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

233. Con Gesu nasce la speranza - Sussidio Ragazzi Avvento 2020 (pdf)   2visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2020 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. E' incentrato sulla speranza che non deve mai mancare nei momenti difficili e prende spunto da "Il signore degli anelli" soffermandosi su alcune parti e personaggi, che possono dare spunti di riflessione sulla situazione che ci siamo trovati a vivere a causa del coronavirus. Alla base c’è un elemento comune: un nemico che non risparmia nessuno e il cercare di affrontare insieme la minaccia.
In formato Pdf

nome file: ragazzi-avvento-2020-genova-pdf.zip (6475 kb); inserito il 17/11/2020; 5970 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

234. Con Gesù nasce la speranza - Sussidio Ragazzi Avvento 2020 (PUB)   3visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2020 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. E' incentrato sulla speranza che non deve mai mancare nei momenti difficili e prende spunto da "Il signore degli anelli" soffermandosi su alcune parti e personaggi, che possono dare spunti di riflessione sulla situazione che ci siamo trovati a vivere a causa del coronavirus. Alla base c’è un elemento comune: un nemico che non risparmia nessuno e il cercare di affrontare insieme la minaccia.
In formato Publisher, in allegato i font da installare nel computer.

nome file: ragazzi-avvento-2020-genova-pub.zip (7806 kb); inserito il 17/11/2020; 7130 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

BAMBINI

235. Cammino sinodale con i ragazzi   1apri link

Schede sul cammino sinodale, rivolte in particolare agli adolescenti, che nelle varie tappe, saranno accompagnati da due simpatici personaggi: Teo & Kery.
Clicca qui per l'introduzione
Le schede, scaricabili e condivisibili sui social, sono curate da Agostino Spolti, educatore e sociologo della comunicazione.

inserito il 19/01/2022; 1540 visualizzazioni

l'autore è Agostino Spolti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

236. La Via Crucis vista con gli occhi dei personaggi del Vangelo   1apri link

Giulio Base, attore, legge la Via Crucis vista da alcuni personaggi del Vangelo, molto bella, è stata scritta da don Mauro Leonardi nel 2016.

inserito il 10/03/2021; 2252 visualizzazioni

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

237. Ritiro On Line - Luglio 2022visualizza scarica

1 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Con questo Ritiro On Line inizia una serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Stavolta meditiamo e preghiamo sull'incontro fondamentale di Gesù con Simone il pescatore. Già si conoscevano, già Gesù era stato invitato da Simone in casa propria, già Gesù aveva guarito la suocera di Simone, ma questo incontro fu veramente l'origine della svolta fondamentale nella vita di Simone (Lc 5,1-11).

nome file: rol-2022-07.zip (1989 kb); inserito il 30/06/2022; 1664 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

238. Ritiro On Line - Agosto 2022visualizza scarica

2 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo e preghiamo sull'incontro con "la vedova di Nain", ma anche con il figlio (morto e poi resuscitato da Gesù), e ancora con tutta la gente che ha potuto vedere quel che succedeva e per questo ebbe fede in Gesù (Lc 7,11-17)

nome file: rol-2022-08.zip (1793 kb); inserito il 31/07/2022; 1365 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

239. Ritiro On Line - Settembre 2022visualizza scarica

3 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo e preghiamo sull'incontro tra Gesù, Simone il fariseo e la peccatrice (pentita) e con tutti i commensali di Simone che dubitavano del "potere profetico" di Gesù (Lc 7,36-50)..

nome file: rol-2022-09.zip (1793 kb); inserito il 30/08/2022; 1108 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

240. Ritiro On Line - Ottobre 2022visualizza scarica

4 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo e preghiamo sull'incontro tra Gesù e alcuni "simpatizzanti" che lo ascoltavano e che avrebbero voluto seguirlo (Lc 9,57-62).

nome file: rol_2022_10.zip (5849 kb); inserito il 30/09/2022; 969 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

Pagina 6 di 7  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...