Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sé, tra le aree testi
Hai trovato 628 testi (ci sono anche 35 presentazioni, 161 video e 15 file audio)
Ordina per
161. Adorazione Eucaristica 84visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per Giovanissimi: Il profeta Osea, nel suo libro, ha voluto presentarci l'amore appassionato di Dio per l'umanità con l'immagine di un uomo che ama la sua donna con tutto se stesso.
nome file: adoraz-amore-dio.zip (6 kb); inserito il 10/11/2002; 7827 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
162. Via Crucis (51) 3visualizza scarica
Via Crucis Parrocchiale animata dal gruppo giovanissimi di Azione Cattolica. Tradizionale e semplice.
In quell’ora Gesù ha superato tutte le tentazioni in un dono totale di sé, non ha permesso che la morte fosse padrona della vita.
nome file: via-cruc-ora-pregh.zip (7 kb); inserito il 14/02/2003; 17360 visualizzazioni
l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore
163. Commento biblico (10)visualizza scarica
Breve schema su Mc 1,40-45 Se vuoi puoi guarirmi.
nome file: lec-div-se-puoi.zip (4 kb); inserito il 21/02/2003; 6204 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
164. Incontriamo Maria 1visualizza scarica
Maria è una donna normale ma chiamata a una missione umanamente impossibile.
Cosa farei se Dio mi scegliesse come Maria e mi chiamasse ad un impegno totale?
E’ una delle domande che pone “Incontriamo Maria” una riflessione per giovani a contenuto vocazionale.
nome file: incontriamo_maria.zip (10 kb); inserito il 02/05/2003; 15043 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Carissimi, contatta l'autore
165. Primi Vespri ambrosiani delle domeniche e solennitàvisualizza scarica
Tutti i Primi vespri ambrosiani delle domeniche e solennità di tutto l'anno.
Nota bene: sono ben 62 files, quasi tutti sono impaginati per un pieghevole a tre colonne, già pronto per la stampa; se si vogliono rimpaginare, bisogna dunque fare attenzione.
nome file: vespri-primi-ambr.zip (303 kb); inserito il 25/05/2003; 6834 visualizzazioni
l'autore è Andrea Lupi e Michele Ravizza, contatta l'autore
166. L'autorità nella vita religiosa 1visualizza scarica
Una relazione sul ruolo del Superiore nel contesto della vita di fraternità nelle singole comunità religiose. Anche se si fa' un piccolo riferimento all'Ordine dei Minimi, il testo può essere ausilio di riflessione per tutti gli Istituti di vita consacrata
nome file: autorita-vita-relig.zip (13 kb); inserito il 13/06/2003; 5861 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
167. Carla Zichetti. La mia vita 1visualizza scarica
Carla, forse, la conosci già attraverso il libro Mettici il cuore e Dio farà miracoli, pubblicato su questo sito l’anno scorso, se non la conosci questa è l’occasione per incontrarla e leggere d’un fiato quanto scrive, perché lo fa con tanta chiarezza, semplicità e scorrevolezza che non ti rimane altro da fare che arrivare, con curiosità e piacere, fino all’ultima pagina per poi ricominciare dalla prima per approfondire il suo pensiero e domandarti: E io come corrispondo al disegno che Dio ha su di me? dove cerco la pace, la gioia? perché non la trovo? perché mi lamento sempre, io, che ho tutto? E ti troverai senza volerlo, a commuoverti e piangere per i sentimenti che suscita.
Ben dice Mons. Comastri nella sua presentazione: “La storia di Carla non poteva restare sconosciuta, sarebbe stata una grave responsabilità tenerla nascosta, sarebbe stato come seppellire un talento prezioso”. Per questo t’invitiamo a leggerla.
Paolo, Lalla, Mariarosa, Samuele e Matteo.
nome file: la-vita-di-carla.zip (116 kb); inserito il 19/07/2003; 11677 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
168. Una scossa di vitavisualizza scarica
Un incontro di preghiera per ragazzi: fermarsi per qualche istante, per assaporare la dolcezza del dialogo con Dio, per dissetarsi alla fonte della Verità e per interrogarsi se la strada che percorriamo è degna di noi oppure occorre una svolta...
nome file: scossa_di_vita.zip (8 kb); inserito il 15/10/2003; 11795 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore
169. Se qualcuno vuol venire dietro a mevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica a tema vocazionale con testi tratti dalle Fonti Francescane e da messaggi ai giovani del Papa Giovanni Paolo II e del Card. Martini.
nome file: se-qualcuno-vuol-venire.zip (6 kb); inserito il 08/11/2003; 10733 visualizzazioni
l'autore è Pierpaolo Fantasia, contatta l'autore
170. Ascoltare e seminare la Parolavisualizza scarica
Meditazioni per ragazzi e giovani in tre momenti:
- La parabola del seminatore Mt 13,1-9
- Se il chicco di grano non muore… (Gv 12,23-36)
- Il granellino di senape (Mt 13,31-32)
Ognuno con questo schema: preghiera, lettura, confronto, spunti di riflessione.
nome file: ascoltare-e-seminare.zip (13 kb); inserito il 06/02/2004; 31358 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Bianco, contatta l'autore
171. E se davanti a Dio non fuggissi più? - Ritiro di Quaresima 1visualizza scarica
Ritiro spirituale in preparazione alla Pasqua per ragazzi delle medie e superiori. La prima pasqua è stata vissuta come una fuga, senza nutrire troppe speranze circa l’aiuto di Dio. La seconda Pasqua, quella di Gesù è un incontro con Dio nonostante la prova e la fatica. In questa sosta spirituale chiediamoci se stiamo scappando da Dio perché scomodo, esigente, oppure se vogliamo incontrare Gesù, colui che ci porta a Dio e ce lo rivela quale Padre buono.
nome file: ritiro-rag-quar-2004.zip (164 kb); inserito il 31/03/2004; 19595 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Sanni, contatta l'autore
172. Essere Maria per Gesùvisualizza scarica
La vera devozione alla Madonna non è fine a se stessa, ma è un mezzo d’amore che mi porta al fine ultimo del mio essere e del mio esistere: Gesù e il suo Paradiso. (con preghiera di S.Alfonso M. de' Liguori e riflessioni di Carlo Carretto)
nome file: essere-maria-per-gesu.zip (48 kb); inserito il 19/05/2004; 12063 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
173. Il velo che nasconde noi, come Tommaso.visualizza scarica
Preoccupazioni, egoismo, mancanza di fede, velo che impedisce di vedere il Risorto. Sarà gioia per tutti se sapremo togliere il velo e scoprire Gesù presente nella comunità in cui viviamo. Fa' che vediamo Signore!
nome file: ador_eucar_01.zip (19 kb); inserito il 09/11/2004; 11510 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
174. Lo Stato contro Gesù Cristo 1visualizza scarica
Copione di un recital: un moderno processo per stabilire se Gesù sia davvero risorto 2000 anni fa.
nome file: recital_processo_cristo.zip (27 kb); inserito il 22/11/2004; 11757 visualizzazioni
l'autore è Giampaolo Trucco, contatta l'autore, vedi home page
175. Signore, se tu vuoi, puoi guarirmi!visualizza scarica
Gesù guarisce un lebbroso. Le guarigioni dalla lebbra narrate dai vangeli, diventano simbolo della guarigione dal peccato e sono segno e prova del potere che Gesù ha di salvare dal peccato, come Messia e Figlio di Dio. Il testo base è: Mc 1,40-45
nome file: signore-sevuoi-puoiguarirmi.zip (46 kb); inserito il 08/02/2006; 12891 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
176. Esce in mare solo chi osa farlo. 1visualizza scarica
Anche noi scouts, se sapremo guardare al mare senza troppe paure, vedremo che ci educherà al servizio ed alle scelte più coraggiose. Testimonianze concrete di vita cristiana.
nome file: prendi_il_largo.zip (13 kb); inserito il 06/12/2004; 14808 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
177. Il Cristo chiama - 87visualizza scarica
«Se qualcuno vuol venire dietro a me - dice Gesù -, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua» In questa Via Crucis, di nove stazioni, con il Vangelo di Luca e i salmi troviamo le testimonianze di alcune persone che hanno risposto alla chiamata di Gesù e lo hanno seguito sulla via della Croce: Oscar Romero, Bonhoeffer, Aleksandr Men’… Le testimonianze sono tratte dal "Libro dei Testimoni - Martiriologio ecumenico" - a cura della Comunità di Bose - ed. S. Paolo
nome file: via-crucis-87.zip (32 kb); inserito il 20/01/2005; 12778 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Piccin, contatta l'autore
178. Stile cristiano scoutvisualizza scarica
Convocata la folla insieme ai suoi discepoli, disse loro: «Se qualcuno vuol venire dietro di me rinneghi se stesso, prenda la sua Croce e mi segua (Mc 8,34-38) Il Cristiano, il Capo Scout deve testimoniare con coraggio ogni minuto della giornata, senza compromessi, il Messaggio di Cristo. Traccia di riflessione per co.ca.
nome file: stile_scout_cristiano.zip (11 kb); inserito il 23/01/2005; 12791 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
179. Il medaglione e l'anello d'oro 2visualizza scarica
Si dice "Chi trova un amico trova un tesoro": allora essere amici di Gesù e san Francesco vuol dire avere già due grandi tesori e se siamo amici di tutti questi tesori saranno così grandi che potremo dividerli con tutti! Catechesi sulla vera ricchezza per un lupetto.
nome file: medaglia_e_anello_lc.zip (135 kb); inserito il 23/01/2005; 13739 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
180. “Padre, se vuoi, allontana da me questo calice!”visualizza scarica
Adorazione Eucaristica sulla sofferenza, in preparazione alla XIII Giornata Mondiale del Malato. Contiene anche la relativa locandina di invito.
nome file: ador-euc-209.zip (78 kb); inserito il 08/02/2005; 11646 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Nicola di Bari - Marina di Gioiosa Jonica (RC), contatta l'autore, vedi home page
181. Catechesi con San Francesco 1visualizza scarica
Tre catechesi pronte su S. Francesco . Nella branca L/C si è soliti procedere nella catechesi annuale seguendo la figura di San Francesco. La scelta è buona se si ha l’avvertenza di completarla con qualcosa d’altro che introduca alla “sostanza” del messaggio cristiano. Se ci si limitasse a presentare San Francesco come innamorato della natura e non – supponiamo – di Dio e della sua chiesa , si tradirebbe il Santo ed anche i ragazzi stessi.
nome file: camminare_con_francesco.zip (23 kb); inserito il 02/03/2005; 27431 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
182. Riscopriamo il boscovisualizza scarica
Per gli scouts fare una riflessione sul bosco dovrebbe essere la consuetudine più normale. Questa volta facciamo finta di parlarne come se fosse una cosa del tutto nuova.
nome file: cate_bosco.zip (7 kb); inserito il 22/03/2005; 8121 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
183. Volantino per presentare Qumranvisualizza scarica
Vuoi darci una mano a far conoscere Qumran2? Preleva questo volantino in PDF, stampalo, se puoi fotocopialo, e consegnalo a chiunque credi che possa essere interessato: sacerdoti, religiosi, catechisti, educatori, e chi più ne ha più ne metta! Grazie!
nome file: volantino_qumran_(12-10-2009).zip (100 kb); inserito il 22/10/2008; 8660 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
184. Parola di vita - Maggio 2004 1visualizza scarica
«Se mi amate, osserverete i miei comandamenti» (Gv 14,15).
nome file: parola-vita-2004-5.zip (5 kb); inserito il 05/04/2005; 4137 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
185. Ritiro sulla Felicità 2scarica
Ritiro di una giornata, itinerante, sul tema della vera felicità con sè stessi, con gli altri e con Dio. Per ragazzi di 1ª media. (In formato publisher)
nome file: ritiro-felicita.zip (532 kb); inserito il 15/04/2005; 15722 visualizzazioni
l'autore è Paolo De Cillia sdb, contatta l'autore
186. Album di figurine sulla vita di Gesù 5visualizza scarica
Bellissimo album di figurine con spiegazione sulla vita di Gesù. Comprende:
1. la copertina iniziale dell'album;
2. l'album delle figurine con la spiegazione della vita di Gesù;
3. la copertina finale dell'album;
4. quattro file di figurine a colori, da stampare, meglio se su carta adesiva;
5. la sequenza dei numeri delle figurine.
L'album, in Word, è impaginato in formato B5.
nome file: amico-gesu.zip (9361 kb); inserito il 21/04/2005; 21318 visualizzazioni
l'autore è Mara Pellati, contatta l'autore
187. Il segreto della amabilitàvisualizza scarica
Breve contributo sull'importanza dell'amabilità...verso se stessi e nei confronti degli altri.
nome file: segreto_amabilita.zip (7 kb); inserito il 11/05/2005; 5445 visualizzazioni
l'autore è Anonimo
188. Riesci ad accettare i tuoi limiti?visualizza scarica
Attraverso il mito di Procuste ci si interroga sul modo di amare se stesso e gli altri, senza costringerli ad essere ciò che non sono.
nome file: procuste.zip (6 kb); inserito il 17/05/2005; 9938 visualizzazioni
l'autore è Anonimo
189. Se tu conoscessi il dono di Dio... 1visualizza scarica
Traccia di adorazione per giovani in sui temi quaresimali dell'anno A: Gesù acqua viva; Gesù luce del mondo; Gesù vita nuova.
nome file: adorazione_quaresimali_a.zip (7 kb); inserito il 24/05/2005; 10898 visualizzazioni
l'autore è Chiara Riccardi, contatta l'autore
190. Il corpo di Cristo! Amen!visualizza scarica
Adorazione Eucaristica nella solennità del Corpus Domini. Raccogliamoci davanti a Gesù Eucarestia: sia più vivo che mai il nostro desiderio di accoglierlo. Se siamo deboli, se dubitiamo, egli viene a mantenerci in vita, a ridarci la speranza. Se facciamo fatica ad amarci, egli viene a ristabilire la comunione fra noi. Il testo base è Gv 6,51-58
nome file: ilcorpo_dicristo.zip (26 kb); inserito il 25/05/2005; 15814 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
191. Parola di vita - Maggio 2000visualizza scarica
"Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quel che volete e vi sarà dato" (Gv 15,7).
nome file: parola-vita-2000-5.zip (5 kb); inserito il 04/04/2005; 2465 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
192. Parola di vita - Aprile 2001visualizza scarica
"Se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove si trova Cristo assiso alla destra di Dio" (Col 3,1).
nome file: parola-vita-2001-04.zip (4 kb); inserito il 04/04/2005; 2856 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
193. Parola di vita - novembre 2012visualizza scarica
"Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui" (Gv 14,23).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo e qui per il video.
nome file: parola-vita-2001-05.zip (4 kb); inserito il 04/04/2005; 3408 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
194. Parola di vita - Giugno 2001visualizza scarica
"Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua" (Lc 9, 23).
nome file: parola-vita-2001-06.zip (4 kb); inserito il 04/04/2005; 2710 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
195. Parola di vita - Settembre 2003visualizza scarica
«Se il tuo piede ti scandalizza, taglialo: è meglio per te entrare nella vita zoppo, che essere gettato con due piedi nella Geenna» (Mc 9, 45).
nome file: parola-vita-2003-09.zip (5 kb); inserito il 04/04/2005; 2367 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
196. Il seminatore uscì a seminare 1visualizza scarica
Dio desidera parlarci per farsi conoscere e farsi comprendere. La sua Parola è per noi fonte di vita e di felicità. È un seme che porterà frutto in noi, se la riceviamo di buon animo. Il testo base è: Mt 13,1-9
nome file: ilseminatore_usciaseminare.zip (24 kb); inserito il 06/07/2005; 12426 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
197. Parola di vita - Ottobre 1998visualizza scarica
"Se aveste fede quanto un granellino di senapa, potreste dire a questo gelso: Sii sradicato e trapiantato nel mare, ed esso vi ascolterebbe" (Lc 17,6).
nome file: parola-vita-1998-10.zip (6 kb); inserito il 03/04/2005; 3040 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
198. Parola di vita - Aprile 1999visualizza scarica
"Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvo; entrerà e uscirà e troverà pascolo" (Gv 10,9).
nome file: parola-vita-1999-04.zip (4 kb); inserito il 03/04/2005; 2613 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
199. Prendere la propria croce e seguirlo 1visualizza scarica
L’amore è dono di sé. Gesù Cristo l’ha rivelato nella sua passione. Durante tutta la sua vita, nella sua missione, il cristiano deve seguire la stessa via del suo Maestro. Si tratta anche per noi di accogliere questo sconcertante volto di Dio, di un Dio crocifisso, anche se sembra deludere i nostri schemi e le nostre attese. Il testo base è Mt 16,21-27
nome file: prendere_lacroce.zip (27 kb); inserito il 24/08/2005; 13797 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
200. La fatica e la gioia della correzione fraterna 1visualizza scarica
La comunità radunata insieme è il luogo dove è presente il Signore e dove lo si incontra risorto. Non è comunità autentica se in essa vi sono persone compromesse col peccato, cioè che si sono allontanate dalla volontà del Padre o che hanno rotto i rapporti fraterni di amore reciproco. Per questo ognuno è chiamato a vigilare per non cadere nel peccato e ad attivarsi per ricondurre a riconciliazione chi si è allontanato dal progetto di Dio rivelatoci da Gesù Cristo. Il testo base è: Mt 18,15-20
nome file: correzione_fraterna.zip (28 kb); inserito il 01/09/2005; 15322 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it