Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (194 testi)
App e software (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (338 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (162 testi)
Carità (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (110 testi)
Cineforum (7 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (7 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (18 testi)
Giovani con le sue sottoaree (205 testi)
Magistero con le sue sottoaree (289 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (18 testi)
Missioni con le sue sottoaree (8 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (1056 testi)
Scout con le sue sottoaree (40 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (43 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (45 testi)
Varie con le sue sottoaree (79 testi)

Pagina 44 di 66  

BIBBIA / VANGELO IN POESIA

1721. Il Dio vicinovisualizza scarica

3a domenica del tempo ordinario 2015 - anno B

nome file: 3a-ordin-b-2015-vang-poesia.zip (8 kb); inserito il 26/01/2015; 1822 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

1722. Messaggio Giornata Vita Consacrata 2015   1visualizza scarica

Portate l’abbraccio di Dio Messaggio in occasione della 19ª Giornata mondiale della vita consacrata (2 febbraio 2015) a cura della del Consiglio Episcopale Permanente della CEI.

nome file: mess-gm-vita-consacrata-2015.zip (10 kb); inserito il 27/01/2015; 5421 visualizzazioni

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

1723. Ritiro On Line - Febbraio 2015visualizza scarica

"Lo spirito del Signore è sopra di me" (Lc 4,16-30)

nome file: rol-2015-02.zip (538 kb); inserito il 31/01/2015; 3642 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

1724. Parola di vita - febbraio 2015   1visualizza scarica

"Accoglietevi perciò gli uni gli altri come anche Cristo accolse voi, per la gloria di Dio” (Rm 15, 7).
Commento alla Parola di vita di febbraio 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.

nome file: parola-vita-2015-02.zip (8 kb); inserito il 03/02/2015; 3813 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

STUDI / PASTORALE

1725. Don Tonino Bello, vescovo secondo il cuore di Diovisualizza scarica

L’azione pastorale di don Tonino Bello è tipica di un pastore che non solo guida la sua chiesa, ma la pensa alla luce della rivelazione, in costante ascolto delle povertà dentro e fuori da essa; inoltre, non solo pensa la “sua” chiesa, ma ne traccia anche il cammino, sia ideale che reale, nella storia dell’uomo.

nome file: toninobello.zip (16 kb); inserito il 07/02/2015; 7418 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

1726. Messaggio GMG 2015   1visualizza scarica

«Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio» (Mt 5, 8)
Messaggio del Papa Francesco per la XXX Giornata Mondiale della Gioventù (29 marzo 2015, domenica della Palme).

nome file: mess-gmg-2015.zip (14 kb); inserito il 17/02/2015; 4810 visualizzazioni

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

1727. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - B (2015)   1visualizza scarica

XXX Giornata Mondiale della Gioventù: «Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio» (Mt 5,8).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - B.

nome file: dom-palme-passione-b-2015.zip (169 kb); inserito il 25/02/2015; 7471 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

1728. Dio ama Gratisapri link

LectiOnline sul Vangelo della III Domenica di Quaresima Anno B (Gv 2,13-25)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf

inserito il 06/03/2015; 3085 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

1729. Regalo de Tu Amor, scopri il creato trova un dono - Gremisst 2018   1apri link

Gremisst (Grande Estate Missionaria) è una proposta estiva di animazione missionaria per ragazzi, sul tema della salvaguardia del creato con giochi, preghiere e laboratori creativi. Si compone di 5 schede che sviluppano alcuni temi presentati da papa Francesco nell’enciclica Laudato sii:
- Terra: casa comune
- Inquinamento, rifiuti e cultura dello scarto
- Il clima come bene comune
- Acqua, fonte di vita
- L’insieme dell’universo, con le sue molteplici relazioni, prova della ricchezza inesauribile di Dio.

File allegato

inserito il 11/06/2018; 6045 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

1730. Manifesto 4 domenica Quaresima Bvisualizza scarica

"Dio non ha mandato il Figlio per giudicare, ma per salvare il mondo" (Gv 3,14-21) Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

nome file: 4_quaresima_b.zip (567 kb); inserito il 13/03/2015; 3797 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / ADORAZIONI

1731. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IVª Domenica di Quaresima - Anno B - (Gv 3, 14,21).

nome file: ha_tanto_amato.zip (358 kb); inserito il 08/03/2015; 7760 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

1732. Dio ricco di misericordiaapri link

Libretto della Celebrazione per la Liturgia della Penitenza presieduta dal Santo Padre Francesco il 13 marzo 2015 in occasione dell'iniziativa "24 ore per il Signore".
(in formato Pdf 1,16 MB)

inserito il 11/03/2015; 5723 visualizzazioni

PREGHIERA / VIA CRUCIS

1733. Via Crucis con i vangeli delle domeniche di Quaresima Bvisualizza scarica

Dai vangeli delle domeniche di quaresima, anno B, cinque soste di riflessione e preghiera come Via Crucis di Dio e dell'uomo:
1 - Gesù è il vincitore del male
2 - Gesù è il pane di vita
3 - Gesù è il nuovo tempio del Padre
4 - Gesù è la luce del mondo
5 - Gesù è il chicco di frumento che porta frutto.

nome file: via-crucis-vangeli-quar-b.zip (15 kb); inserito il 14/03/2015; 14555 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

1734. Via Crucis Colosseo 2015 - Meditazioni   1visualizza scarica

La Croce, vertice luminoso dell’amore di Dio che ci custodisce. Chiamati ad essere anche noi custodi per amore.
Meditazioni di S. E. Mons. Renato Corti, Vescovo emerito di Novara per la Via Crucis al Colosseo presieduta da Papa Francesco (3 aprile 2015).
Clicca qui per scaricare il libretto in Pdf

nome file: via-crucis-colosseo-2015-meditazioni.zip (111 kb); inserito il 27/03/2015; 18075 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

1735. Ho sete... di Te!visualizza scarica

Questa Adorazione Eucaristica, adatta in particolar modo ai giovani, ha come tema centrale la frase di Gesù "Ho sete".
L'adorazione è completa di canti e comprende diverse attività:
- I falsi pozzi (affondare la nostra cannuccia ai pozzi a cui attingiamo: soldi, successo, divertimento, approvazione, apparenza)
- Ti scrivo dal mio deserto (momento di deserto personale con domande)
- Dammi da bere (riempire all'Acqua della sorgente una boccetta di vetro)
- Dissetati di me (riempire una brocca con delle gocce su cui si è scritto durante il deserto)
Segno finale: boccetta d'acqua ed una cannuccia con un biglietto

Il file zip contiene 3 file con i pensieri per il momento di deserto personale, con i bigliettini del segno finale e con il testo della preghiera comunitaria.

nome file: ador-ho_sete_di_te.zip (649 kb); inserito il 03/04/2018; 10924 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

1736. Altare della reposizione 2013visualizza scarica

Foto dell'Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Nostra Signora degli Angeli (Genova Voltri) il Giovedì Santo 2013 sul tema: Gesù ci ha offerto il suo corpo come pane.
I materiali usati sono stati semi di vario colore e riso e un cartello con le parole di meraviglia e adorazione di Tommaso "Mio Signore, mio Dio".

nome file: altare-rep-voltri.zip (320 kb); inserito il 01/04/2015; 9078 visualizzazioni

l'autore è Daniela Martino, contatta l'autore

1737. Altare reposizione - Noi pietre vivevisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato dal gruppo Santa Gianna Beretta Molla Parrocchia Maria SS. Addolorata di Torrenova. Con simboli dei sacramenti attraverso i quali ci avviciniamo di più a Dio.

nome file: altare-noi-pietre-vive.zip (287 kb); inserito il 01/04/2015; 8209 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Di Dio, contatta l'autore

SPIRITUALITA

1738. Auguri Pasqua 2014   2visualizza scarica

Mentre l'uomo percorre la via dell'abbandono, del rinnegamento e del tradimento, Gesù ci indica la via del servizio e dell'amore, lavando i piedi ai discepoli, e la via del perdono dall'alto della croce. Solo percorrendo questa via celebreremo una Santa Pasqua di risurrezione.
Brevi riflessioni utilizzate per gli auguri pasquali.

nome file: auguri-pasqua-2014.zip (7 kb); inserito il 02/04/2015; 7333 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1739. Lasciati sorprendere dall'Amore di Dio   1visualizza scarica

Adorazione con 2 brani del Vangelo e riflessioni tratte dai Discorsi di Papa Francesco ai Giovani di Napoli e delle Filippine. Utilizzata per la veglia dei giovani all'Altare della Reposizione il Giovedì Santo.

nome file: lasciati-sorprendere.zip (756 kb); inserito il 02/04/2015; 20454 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

1740. Mio Signore e mio Diovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIª Domenica di Pasqua e della Divina Misericordia- Anno B - (Gv 20, 19-31).

nome file: otto_giorni_dopo.zip (68 kb); inserito il 06/04/2015; 7827 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

DOMENICA

1741. Vangelo in immagini II Domenica di Pasqua Bvisualizza scarica

Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione del vangelo della seconda Domenica di Pasqua, B.
In formato publisher e pdf.

nome file: vang-imm-pasqua-b-2.zip (501 kb); inserito il 08/04/2015; 3940 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / VANGELO IN POESIA

1742. Occhio su Diovisualizza scarica

3a domenica di pasqua 2015 - anno B

nome file: 3a-pasqua-b-2015-vang-poesia.zip (9 kb); inserito il 20/04/2015; 2214 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRA SCRITTURA

1743. Sindone: approfondimenti bibliciapri link

Cercate il mio volto (La ricerca del volto di Dio, commento al Salmo 27)
Dalle cose che patì (Eb 5,8)
Tomba vuota e panni sepolcrali (Commento a Gv 20, da Credere Oggi 137)

inserito il 30/04/2015; 1480 visualizzazioni

l'autore è www.sindone.org, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

1744. Esercizi spirituali per candidati al presbiteratovisualizza scarica

Esercizi spirituali tenuti a candidati all'ordine del presbiterato sulla base della "Pastores dabo vobis" e sul pensiero di Papa Francesco. Sono 8 ricche meditazioni:
tre sul prete uomo-cristiano e ministro (servo);
altre tre sui rapporti con Cristo, Dio Padre e lo Spirito Santo;
infine il rapporto con la tenerezza di Maria SS. e l’impegno a favore dell’umanità.

nome file: esercizi-candidati-presbiterato.zip (59 kb); inserito il 07/05/2015; 5890 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

SPIRITUALITA

1745. Dolcissima Madre   1visualizza scarica

Un omaggio personale a Maria. Note spirituali, riflessioni, preghiere alla Madre di Dio e Madre nostra.

nome file: dolcissima_madre.zip (42 kb); inserito il 08/05/2015; 10129 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

1746. Corro per le vie del tuo amorevisualizza scarica

Veglia di preghiera realizzata dalla vicaria di Brindisi in occasione di una ordinazione episcopale. Attraverso la parola di Dio e le parole di papa Francesco, di S. Agostino e dell'’Instrumentum laboris della X Assemblea Generale Ordinaria del sinodo dei vescovi, si riflette sui compiti e la missione del vescovo. Completa di salmi, preghiere corali e preghiere dei fedeli.

nome file: vie-del-tuo-amore.zip (18 kb); inserito il 08/05/2015; 9164 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

1747. Capacità di sintesi   1visualizza scarica

Omelia per la XXX Domenica del Tempo Ordinario (A).

nome file: sintesi-comandamenti.zip (7 kb); inserito il 08/05/2015; 4836 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

1748. Santità: un lusso di pochi o un dono per tutti?   2visualizza scarica

Veglia in prossimità della festa di tutti i Santi: si parte dal tema della morte, ma dal fatto che la festa dei morti viene festeggiata dopo la festa dei Santi. Questo perchè la nostra vocazione è la santità. Si passa dunque alle domande successive, accompagnate da una riflessione di Benedetto XVI: "Che cosa vuol dire essere santi?", "Cosa o Chi ci rende santi?". La veglia si conclude con L'Inno alla Santità ed è accompagnata dall'accensione di lumini, la cui fiamma rappresenta l'amore di Dio.

nome file: veglia-santita-dono-per-tutti.zip (13 kb); inserito il 15/05/2015; 13743 visualizzazioni

l'autore è Giulia Moscoloni, contatta l'autore

PREGHIERA

1749. Preghiera del catechista - Grazie dei tuoi doniapri link

Preghiera di ringraziamento del catechista a conclusione di un anno catechistico; dal vissuto sale a Dio la lode per quanto ha operato e l'intercessione per tutti coloro che hanno condiviso l'esperienza.
Tratta da Catechisti Parrocchiali n.5 - Maggio 2015.

inserito il 30/05/2015; 6096 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

1750. Trasformati dall’amore e per l’amoreguarda su Youtube

Video della meditazione del Papa Francesco in occasione del terzo Ritiro Mondiale dei Sacerdoti (12 giugno 2015).
- Versione audio MP3
In lingua spagnola (castellano).

inserito il 15/06/2015; 777 visualizzazioni

1751. Angelus 14 giugno 2015visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 14 giugno, XI Domenica del Tempo Ordinario, Anno B.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube

nome file: angelus-2015-06-14.zip (8 kb); inserito il 15/06/2015; 3209 visualizzazioni

GIOVANI / VOCAZIONI

1752. Vocazione di Davide: Dio sceglie, guarda, unge   1visualizza scarica

Breve pista di riflessione e catechesi sulla vocazione di Davide, tenendo presenti tre azioni di Dio: la scelta, il guardare, l'ungere! Questo percorso, corredato anche da una scheda per la meditazione personale, intende fornire una provocazione a scoprire l'azione di Dio nella propria vita sull'esperienza stessa di Davide.

nome file: catechesi-vocazione-davide.zip (15 kb); inserito il 01/07/2015; 15089 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / RECITAZIONE

1753. Nativityvisualizza scarica

Presente vivente per riflettere su questi temi: l'importanza del matrimonio in Israele al tempo di Gesù, il significato di attesa Messianica e la difficoltà di Maria nel farsi credere come scelta da Dio per la venuta del Figlio. Il Natale come immersione tra il popolo. I discorsi sono arbitrariamente scelti dal commentatore per completare o integrare il percorso misterico.

nome file: presepe-vivente-nativity.zip (54 kb); inserito il 01/07/2015; 7611 visualizzazioni

l'autore è Alberto Ticconi, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

1754. Ottobre Missionario 2015 - Quarta settimana - Lectiovisualizza scarica

Non potete servire Dio e la ricchezza.
Lectio divina sulla parabola del ricco e del povero Lazzaro (Luca16,19-31) a cura di Luca Moscatelli.

nome file: mese-miss-2015-lectio.zip (1379 kb); inserito il 09/07/2015; 5217 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

1755. Io, come mi vedo?   5visualizza scarica

Gioco in cui i ragazzini delle medie riflettono su se stessi, su come sono, come si mettono di fronte agli amici e gli altri e come vivono la loro fede.
E' anche un gioco che mette in evidenza le maschere che noi mettiamo per apparire migliore di quelli che siamo, basterà che a riflettere su di noi sia il nostro amico, o uno che ci conosce bene.
Il risultato sarà che spesso gli altri ci vedono diversi da quello che noi siamo effettivamente. Risalterà la nostra unicità dove Dio è un vero artista perché ci ha fatto pezzi unici!

nome file: io_come_mi_vedo.zip (139 kb); inserito il 12/08/2015; 23966 visualizzazioni

l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1756. Testimoni...in tutti i sensi   4visualizza scarica

Il testo è stato utilizzato con i giovani per un’adorazione sui cinque sensi. Completo di proposta di canti e segno finale (un sacchetto profumato) con l’invito ad essere testimoni del Signore e diffondere il “buon profumo” di Cristo. Per ogni senso è proposta un’attività:
- Con le mani scambio di un abbraccio
- Con le orecchie ascolto della canzone Un amico è così (L. Pausini) + attività “Dio ti ascolta” e “Dio ti parla”
- Con gli occhi riflessione sui nostri “difetti di vista” nel nostro rapporto con il Signore
- Con la lingua condivisione di un pezzo di pane
- Con il naso distribuzione del segno finale.
Realizzato rielaborando materiale presente su Qumran.

nome file: testimoni-tutti-sensi.zip (477 kb); inserito il 18/08/2015; 22613 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

1757. Come matite nelle mani di Dio - Adorazione   2visualizza scarica

Proposta di Adorazione per i giovani con riferimento alle parole di S. Teresa di Calcutta: "Sono come una piccola matita nelle sue mani, nient'altro... È lui che pensa. È lui che scrive. La matita non ha nulla a che fare con tutto questo. La matita deve solo poter essere usata".
L'adorazione è arricchita da: canti, immagini, passi tratti dai Salmi, preghiere, la parabola della matita e gesto finale. Il file zip contiene il pieghevole da stampare fronte retro e le note per la spiegazione del gesto e il suggerimento del segno da lasciare ai giovani.

nome file: come-matite.zip (258 kb); inserito il 18/08/2015; 12194 visualizzazioni

l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

1758. I monti di Diovisualizza scarica

Catechesi per una route di strada in montagna. Si richiamano alcuni eventi della storia della salvezza legati ai 'monti', luoghi della presenza di Dio. Al centro la parola di Dio da meditare e da pregare. La struttura è semplice; il primo e l'ultimo giorno è prevista la celebrazione eucaristica con affidamento al Signore.

nome file: route-monti-dio.zip (16 kb); inserito il 19/08/2015; 9806 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

1759. Un Castello nel Cuore con S. Teresa d'Avila   1visualizza scarica

Nel V centenario della nascita di Santa Teresa d'Avila, ecco una selezione, con brevi commenti del carmelitano p. Antonio Sicari, di brani significativi del "Castello Interiore", l'opera più conosciuta di S. Teresa. E' un testo sempre attualissimo, perché "ci insegna a riconoscere e a sentire realmente la sete di Dio che esiste nella profondità del nostro cuore" (Benedetto XVI). Santa Teresa di Gesù, avendo vissuto in prima persona le tappe di questo cammino interiore, è in grado di descrivercele con estrema chiarezza.

nome file: cast-interiore.zip (450 kb); inserito il 21/08/2015; 8339 visualizzazioni

l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

1760. Dio Padre mi ama e mi perdona - Festa del Perdono   1visualizza scarica

Libretto per la celebrazione della Prima Confessione sul tema della luce, con offerta dei ceri e consegna del crocifisso.

nome file: festa-perdono-dio-mi-ama.zip (405 kb); inserito il 25/08/2015; 28479 visualizzazioni

l'autore è Antonietta Fontana, contatta l'autore

Pagina 44 di 66  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...