Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato partire tra le aree testi
Hai trovato 444 testi (ci sono anche 36 presentazioni, 41 video e 6 file audio)
Ordina per
41. Sapienza 18,1-4 e religioni ellenistichevisualizza scarica
Studio a partire da Sap 18,1-4 per una riflessione sulla magia e sulle religioni ellenistiche.
In formato PDF
nome file: sapienzaereligioni.zip (175 kb); inserito il 26/01/2012; 2860 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
42. Anno della Fede - Adorazione domenica 26ma Bvisualizza scarica
Spunti, a partire dal salmo responsoriale e dalla prima lettura, per pregare, per riflettere sul senso della fede, e per tradurre il salmo nella propria situazione di vita.
nome file: ador-domenica-b-26.zip (22 kb); inserito il 24/09/2012; 6448 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
43. Cammino quaresimale Pinerolo 1visualizza scarica
Libretto che propone un incontro di preghiera per ogni venerdì di quaresima 2013 a partire da alcuni simboli: deserto, luce, croce, sassi. Ogni incontro è corredato di lettura biblica e di riflessione.
in formato Publisher e Pdf.
nome file: camm-quaresim-pinerolo.zip (1438 kb); inserito il 15/02/2013; 10480 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Pairona, contatta l'autore, vedi home page
44. Anno della Fede - Adorazione quinta domenica di Pasqua Cvisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal salmo della quinta domenica di Pasqua, anno C, con richiamo al vangelo con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
nome file: ador-pasqua-c-5.zip (113 kb); inserito il 22/04/2013; 5773 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
45. Gesù sei la mia speranzavisualizza scarica
Ritiro di Avvento e Natale sul tema della Speranza a partire dal brano della nascita di Gesù (Lc 2,1-20) e dalle beatitudini rileggendo e attualizzando l'enciclica Spe Salvi. Rivolto a giovani universitari.
nome file: ritiro-avvento-speranza.zip (13 kb); inserito il 24/12/2013; 7350 visualizzazioni
l'autore è Massimiliano Arena, contatta l'autore
46. Segnali di speranza - Conversione in famiglia - PDF 5visualizza scarica
La Parola di Dio ascoltata, meditata, contemplata e testimoniata, ci stimola ad una revisione del nostro stile di vita a partire dalla quale possiamo intravedere segnali di speranza per il nostro futuro. Accompagnati dai Vangeli domenicali cercheremo intraprendere insieme un gioioso cammino di ritorno a Dio come famiglia e come comunità. Il percorso, preparato dalla Commissione diocesana pastorale ragazzi della Diocesi di fossano, in collaborazione con
Claudia Gilli della Diocesi di Pinerolo, comprende uno schema base per il coinvolgimento di bambini, famiglie e comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento per bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista della Pasqua.
In formato pdf.
Clicca qui per scaricare il materiale in PUB e word.
nome file: segnali-speranza-pdf.zip (14134 kb); inserito il 05/02/2014; 20653 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
47. Il cristiano fratello di tutti in Cristo- Liturgia penitenzialevisualizza scarica
Liturgia penitenziale a partire dal messaggio di papa Francesco per la gionata della pace 2014
nome file: il_cristiano_fratello_di_tutti_in_cristo.zip (8 kb); inserito il 25/02/2014; 6276 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
48. In viaggio con Maria 3visualizza scarica
Meditazioni quotidiane su Maria a partire da un breve brano evangelico, molto semplici, adatte ai bambini e alle famiglie. Per il mese di maggio (ma non solo).
Libretto formato A5.
nome file: viaggio-con-maria.zip (96 kb); inserito il 03/05/2014; 24319 visualizzazioni
l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore
49. Come il seme 4visualizza scarica
Attività per i giovanissimi (14-17 anni) sul senso della costanza e dell'impegno come sforzo premiato dall'amore e dalla conoscenza di Dio. A partire dalla Parabola del seminatore (Mt 13,1-9)
nome file: attivita-seminatore.zip (20 kb); inserito il 11/06/2014; 23884 visualizzazioni
l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore
50. Megamind - fai la tua scelta 2visualizza scarica
Camposcuola estivo per ragazzi di prima e seconda media, sul tema della scelta, a partire dal film 'Megamind di cui ogni giorno veniva mostrato uno spezzone.
Attraverso il protagonista si vuol condurre i ragazzi a scoprire il valore delle diversità tra noi e chi ci sta vicino, il bisogno di amicizia innato in ognuno di noi e a sperimentare l'amore incondizionato di Dio nei nostri confronti.
nome file: campo-megamind.zip (6871 kb); inserito il 19/06/2014; 20528 visualizzazioni
l'autore è Chiara De Roit, contatta l'autore
51. Animazione delle domeniche di quaresima 2015 2visualizza scarica
Alcuni suggerimenti per un segno (la tavola) che accompagna il cammino della quaresima e pasqua, a partire dal progetto della Diocesi di Verona.
nome file: animaz-quar-2015.zip (7 kb); inserito il 28/01/2015; 12593 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
52. Le parole di Maria 3visualizza scarica
A partire dall'Ave Maria, i ragazzi sono invitati con dei semplici anagrammi a riflettere sulle azioni di Dio e su come noi possiamo mettere in pratica quei doni di grazia che Maria per prima ha ricevuto.
nome file: parole-di-maria.zip (117 kb); inserito il 11/09/2015; 27293 visualizzazioni
l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore
53. Missio Giovani Digital Editionapri link
Sussidio di animazione missionaria per giovani per l'anno 2015-2016: a partire dal 28 settembre 2015 sarà disponibile questo nuovo strumento per la formazione missionaria utile a chi svolge un servizio in parrocchia o in diocesi ma anche per una formazione personale.
Clicca qui per la presentazione.
inserito il 23/09/2015; 1123 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
54. Sussidio missionario adulti e famiglie 2015/2016visualizza scarica
Dalla parte dei poveri Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie in cinque tappe (il pozzo, la roccia, il lettuccio, la veste di luce, il pane) che fanno riferimento ad altrettanti episodi narrati nei vangeli. Ciascuna tappa si collega ad un tempo liturgico e intende sviluppare il tema della Giornata Missionaria Mondiale 2015 cogliendo una determinata azione che indicano i modi in cui Gesù ci insegna a stare con i poveri:
1 - Ottobre Missionario - relazione (il pozzo) Gv 4,1-30
2 - Avvento/Natale - ascolto (la roccia) Mt 7, 24-27
3 - Tempo ordinario - coinvolgimento (il lettuccio) Mc 2,1-12
4 - Quaresima - trasformazione (la veste di luce) Mc 9,1-10
5 - Pasqua/Pentecoste - condivisione (il pane). Mt 14, 13-21
Lo schema di ogni capitolo è costituito dall’ascolto della Parola, brevi considerazioni a partire dal brano biblico, una testimonianza per riflettere e confrontarsi, e spunti per la condivisione.
Libretto completo in formato Pdf, nell'area download del sito Missio Italia sono disponibili le singole tappe anche in formato word.
nome file: sussidio-miss-adulti-2015-2016.zip (1717 kb); inserito il 28/09/2015; 13319 visualizzazioni
l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page
55. A Moment of Peace - Un attimo di pace
1apri link
Una proposta di spiritualità curata dall’Ufficio comunicazione della Diocesi di Padova. L’applicazione fornisce nei tempi di Avvento e Quaresima una breve riflessione, fruibile attraverso testo e podcast, a partire da un frammento tratto dal Vangelo del giorno.
L'applicazione, in Italiano e inglese, è scaricabile gratuitamente sia per Iphone che per Android.
inserito il 01/12/2015; 2784 visualizzazioni
l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page
56. Ritiro On Line - Ottobre 2016visualizza scarica
Gioire per le meraviglie del creato - "Rendete grazie al Signore perché il suo Amore è per sempre" (Salmo 136) - Anche noi potremmo pregare questo salmo a partire da quello che nella vita ci ha dato e ci dà il Signore.
nome file: rol-2016-10.zip (286 kb); inserito il 03/10/2016; 2253 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
57. Lasciati abbracciare - Ritiro Prima Confessione 5visualizza scarica
Libretto per un ritiro per bambini in preparazione alla Prima Confessione, a partire dalla parabola del tesoro nascosto e della perla preziosa (Mt 13,44-52).
Le perle sono 5: bene, gioia, vita, dono, riconciliazione, ognuna offre disegni, preghiera, giochi, esame di coscienza...
nome file: ritiro-perle.zip (2451 kb); inserito il 21/03/2019; 45169 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
58. Una Parola che chiamavisualizza scarica
La Parola di Dio è al centro della comunità Cristiana (Dei Verbum), a partire da questo inciso quest'Adorazione Eucaristica con un momento di invocazione dello Spirito Santo e di lode. Poi tre brevi momenti:
- La parola di Dio centro della comunità cristiana
- Una parola di verità
- Una parola di sapienza.
Ogni momento è introdotto da una breve monizione seguito da un brano biblico e un momento di preghiera responsoriale e assembleare.
nome file: adoraz-euc-parola.zip (20 kb); inserito il 31/01/2020; 8339 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
59. Alcune novene a partire dalla trasfigurazione di Gesùvisualizza scarica
Alcune novene basate sul libretto del Cardinal Martini "Quale Bellezza salverà il mondo?" particolarmente riferito al brano della trasfigurazione di Gesù.
nome file: novene99.zip (50 kb); inserito il 18/12/2000; 9517 visualizzazioni
l'autore è Moira Berchiolli, contatta l'autore
60. Scuola…. di vita e non solo: la vostra capacità di futuro 1visualizza scarica
Una introduzione e otto catechesi a partire dai fondamenti della scuola (disegno, lettura, dettato, aritmetica, tema, riassunto e storia) per leggere e progettare la vita con gli occhi della fede. Per giovani e ragazzi post cresima adatto a cammino annuale, estate ragazzi, campi.
nome file: scuola_06.zip (12 kb); inserito il 27/04/2006; 20743 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
61. Il "Corpo di Cristo": il Sacramento, la Chiesa, la comunionevisualizza scarica
Uno studio approfondito sulla relazione Chiesa Eucarestia a partire da una massima di De Lubach.
nome file: chiesa.zip (51 kb); inserito il 11/04/2010; 10435 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
62. Rinati dall'acqua - Itinerario quaresimale 2011 per bambini 2visualizza scarica
Rinati dall'acqua, sussidio quaresimale battesimale per bambini: a partire dai vangeli delle domeniche di Quaresima dell'anno A, si propone un itinerario alla scoperta dei Battesimo e di alcuni dei suoi segni:
1. Vangelo delle tentazioni => l'olio di fortezza
2. Vangelo della Trasfigurazione => la veste bianca
3. Vangelo della Samaritana => l'acqua del Battesimo
4. Vangelo del cieco nato => la candela
5. Vangelo delle risurrezione di Lazzaro => la fede
Il sussidio contiene:
* album con l'itinerario
* spiegazione dell'itinerario
* immagini da stampare (a colori o in bianco e nero)
* il font LetterOMatic! da installare per visualizzare correttamente il tutto
NB: se non si installa il font LetterOMatic!, non si vedranno le lettere accentate!
nome file: quaresima-2011-rinati-acqua.zip (4703 kb); inserito il 17/02/2011; 66622 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
63. Anno della Fede - Adorazione 4a per annum Cvisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal salmo della quarta domenica per annum C, con richiamo alla prima lettura per riflettere sull'anno della fede, con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
nome file: ador-domenica-c-4.zip (50 kb); inserito il 25/01/2013; 7312 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
64. Anno della Fede - Adorazione 5a per annum Cvisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal salmo della quinta domenica per annum C, con richiamo alla prima lettura per riflettere sull'anno della fede, con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
nome file: ador-domenica-c-5.zip (50 kb); inserito il 28/01/2013; 5226 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
65. Veglia di preghiera per l'ingresso del nuovo parrocovisualizza scarica
Veglia di preghiera per l'ingresso del nuovo parroco per riflettere sull'identità e la missione del prete a partire da tre momenti del rito di ordinazione:
- eccomi
- ministro della parola e uomo di preghiera
- rivestito di Cristo e fratello in umanità
Con preghiere di Charles de Foucauld e di Papa Giovanni Paolo II, testimonianza su mons.Van Thuan testi di meditazione di papa Francesco e mons. Franco Giulio Brambilla. Si conclude con l'Adorazione Eucaristica con alcune invocazione adatte.
E' offerta infine una bibliografia essenziale per chi desidera conoscere meglio la figura del sacerdote.
nome file: veglia-ingresso-parroco.zip (17 kb); inserito il 08/10/2013; 13827 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Soddu, contatta l'autore
66. Dio ci libera da ogni schiavitù 1visualizza scarica
Libretto preparato per un ritiro di due giorni con i ragazzi di prima media sul tema della libertà che ci è data da Dio. A partire dalla liberazione degli Ebrei dalla schiavitù e con la visione del film "Mosè il principe d'Egitto".
nome file: ritiro-dio-ci-libera.zip (397 kb); inserito il 14/03/2014; 19981 visualizzazioni
l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore
67. Adorazione-Meditazione Lumen Fidei 1visualizza scarica
Spunti per l'adorazione silenziosa o la meditazione personale a partire dalla Lumen Fidei, lettera enciclica di Papa Francesco sulla Fede.
nome file: adoraz-meditaz-lumen-fidei.zip (15 kb); inserito il 26/06/2014; 3631 visualizzazioni
l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore
68. Sussidio Cei Avvento-Natale 2014
8apri link
«Vagliate ogni cosa e tenete ciò che è buono» (1 Ts 5, 16-24). E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2014, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il Sussidio intende offrire alle comunità cristiane strumenti e suggerimenti per vivere la grazia di questo tempo liturgico attraverso la proposta di un percorso liturgico pastorale:
- Proposta di riflessione biblica a partire dalla liturgia della Parola di ogni domenica/festa.
- Proposta di preparazione e suggerimenti liturgici, che valorizzano la dimensione del celebrare e la promozione
che ne deriva per la persona e la comunità.
- Proposta di animazione liturgico-musicale capace di esprimere pertinenza rituale, bellezza e comunione ecclesiale.
- Proposta di itinerario catechistico per accompagnare la formazione cristiana.
- Proposta di testimonianze/schede su tematiche antropologiche curate dalla pastorale giovanile e familiare.
- Proposta caritativa attraverso narrazioni di esperienze positive: carità e giustizia significa promuovere l'umanità,
secondo il progetto di Dio, che si manifesta nel suo Figlio fatto uomo.
- Sezione immagini di opere d'arte del patrimonio storico-artistico italiano con i rispettivi commenti teologici
relativi ad ogni domenica.
inserito il 21/11/2014; 14270 visualizzazioni
69. La Parola agli adolescenti - Quaresima 2015
1apri link
Sussidio per il tempo di Quaresima per gli adolescenti proposto dalla pastorale giovanile della diocesi di Roma. A partire dai Vangeli della domenica offre il commento dedicato agli animatori, suggerimenti per attività con i ragazzi, segno, preghiera, spunto per la riflessione personale...
In formato Pdf
inserito il 30/01/2015; 5844 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
70. E' vivo! - Cammino di Quaresima Pasqua 2019
1apri link
Cammino di Quaresima-Pasqua 2019 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sui discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) con commento al dipinto la "La cena di Emmaus" di Sieger Köder, artista e sacerdote. Attualmente è scaricabile solo il sussidio per gli animatori, prossimamente saranno on line anche:
- traccia del percorso dei ragazzi, spunti per l’utilizzo del trittico di Emmaus
- spunti per il cammino dei giovani e degli adolescenti
- traccia per il cammino degli adulti a partire dalla Parola di Dio e approfondimento per gli animatori dei gruppi del Vangelo
- traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
- tracce per la celebrazione penitenziale per gli adulti
- uno schema di “Via Crucis”
- proposta di adorazione eucaristica per la sera del Giovedì Santo
- audiovisivo con l’immagine guida del cammino di Quaresima
- schede per adulti e ragazzi di approfondimento sulla figura di Don Vittorio Pastori nel XXV anniversario della morte.
inserito il 18/02/2019; 4523 visualizzazioni
l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page
Spunti di riflessione per un incontro a partire dal vangelo di Giovanni, corredati da canzoni di Luca Carboni e Biagio Antoniacci. Il file è in formato publisher.
nome file: tommaso.zip (24 kb); inserito il 27/10/2007; 9253 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
72. Zaccheo si raccontavisualizza scarica
Racconto utile per la meditazione personale; Zaccheo descrive il suo incontro con Gesù (cfr. Lc 19) a partire dalla categoria della "gratuità".
nome file: zaccheo_racconta.zip (15 kb); inserito il 14/11/2007; 31450 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Forlai, contatta l'autore
73. Riflettere con i sogni di don Bosco 1visualizza scarica
Incontri per ragazzi delle classi medie realizzati su varie tematiche a partire dai sogni di san Giovanni Bosco.
nome file: sogni-don-bosco.zip (1053 kb); inserito il 02/05/2008; 38961 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
74. Accogliere con cuore puro il Signore che vienevisualizza scarica
Breve celebrazione penitenziale per il tempo di Avvento, con schema per l'esame di coscienza, a partire dalla parabola del padre misericordioso dal Vangelo di Luca 15,11-32. Adattabile anche per altri momenti dell'anno liturgico.
nome file: lit-penit-avvento.zip (19 kb); inserito il 19/11/2009; 12538 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore
75. Anno della Fede - Adorazione domenica 25ma Bvisualizza scarica
Spunti, a partire dal salmo responsoriale e dalla prima lettura, per pregare, per riflettere sul senso della fede, e per tradurre il salmo nella propria situazione di vita.
nome file: ador-domenica-b-25.zip (22 kb); inserito il 18/09/2012; 6641 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
76. Scopri che Dio è vicino!visualizza scarica
Sussidio per le domeniche d'Avvento di rito ambrosiano. Sulla base del tema proposto per i ragazzi dell'Oratorio relativo all'Anno della Fede, questo semplice sussidio mette in evidenza, domenica dopo domenica, una parte della Messa e un impegno per la settimana. Da questi suggerimento può partire l'animazione della S. Messa.
nome file: avvento-ambro-2012.zip (11 kb); inserito il 15/11/2012; 10431 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
77. Gesù Redentore: sofferenza e salvezza 3visualizza scarica
Traccia di riflessone sulla Redenzione a partire da alcuni brani di San Paolo.
nome file: reden-salv-soff.zip (24 kb); inserito il 04/12/2012; 5842 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
78. Anno della Fede - Adorazione 3a per annum Cvisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal salmo della terza domenica per annum C, con richiamo alla prima lettura per riflettere sull'anno della fede, sul Concilio vaticano secondo e le sue provocazioni. Con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
nome file: ador-domenica-c-3.zip (50 kb); inserito il 25/01/2013; 7645 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
79. Impigliata in un mantello...visualizza scarica
Meditazione sull'inizio della Settimana Santa a partire dall'affresco di Giotto "Ingresso a Gerusalemme"
nome file: impigliata-mantello.zip (112 kb); inserito il 17/04/2014; 4959 visualizzazioni
l'autore è Lucia Capriotti, contatta l'autore, vedi home page
80. Gesù Eucaristia è il seme che muore per noi 2visualizza scarica
Attività catechistica per comprendere il significato “sacrificale” dell’Eucaristia, a partire da Gv 12,24. Gesù è il seme caduto in terra che muore e da frutto. Col suo sacrificio anche noi impariamo a sacrificarci per amore.
Sono comprese anche due schede per la riflessione: una rivolta ai più piccoli (6-9) e una ai più grandi (10-13).
nome file: eucarestia_gesu_seme_di_vita.zip (193 kb); inserito il 10/09/2007; 36400 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it