Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (46 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (57 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (74 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (45 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (3 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (45 testi)
Magistero con le sue sottoaree (36 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (266 testi)
Scout con le sue sottoaree (6 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 2 di 15  

DOMENICA

41. Dalla Chiesa alla Casa - I Domenica Quaresima - A   1visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf

3.0/5 (2 voti)

nome file: chiesa-casa-1-quar-a.zip (268 kb); inserito il 27/02/2014; 5007 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

PREGHIERA / CATECHISMO

42. I Dieci Comandamenti - Ascoltiamo le Parole del Signore   6visualizza scarica

Cammino proposto ai bambini che frequentano il catechismo in preparazione alla Prima Comunione: animazione della Messa festiva alla scoperta dei dieci Comandamenti per capire che essi sono la Parola di Dio e comprendere che non sono obblighi fastidiosi, ma amorevoli raccomandazioni di Dio Padre Misericordioso.

2.5/5 (2 voti)

nome file: dieci-comand.zip (87 kb); inserito il 06/08/2009; 53162 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

43. Prepariamoci al Natale - Incontriamo i Profeti   1visualizza scarica

Tre incontri in preparazione al Natale, con lo scopo di rendere più facile e comprensibile il testo delle Profezie Messianiche contenute nei libri dell'Antico Testamento. Si incontrano i Profeti, drammatizzando attraverso dialoghi e scenette, con un linguaggio molto semplice e adatto ai bambini del Catechismo.

2.0/5 (2 voti)

nome file: prepar-natale-profeti.zip (277 kb); inserito il 21/12/2012; 21987 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

44. Almanacco della Bibbia: 155 figurine   7visualizza scarica

Almanacco della Bibbia: 155 figurine. Un progetto di Album Figurine sulla Bibbia. I bambini ritagliano e incollano le immagini sull'album e così conoscono e assimilano di più la Parola di Dio, con l'aiuto del catechista. Il lavoro è in tre parti: 1) l'album base dove incollare le immagini 2) Le figurine da ritagliare 3) le copertine degli album. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale Puoi vedere lo slideshow

1.5/5 (2 voti)

nome file: figurine1.zip (9254 kb); inserito il 04/10/2013; 20526 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

DOMENICA

45. Dalla Chiesa alla Casa - III Domenica tempo ord. - A   1visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: chiesa-casa-3-ord-a.zip (343 kb); inserito il 28/01/2014; 3091 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

CATECHESI / CATECUMENATO

46. Il cammino eucaristico dell'apostolo Pietro   2visualizza scarica

Il cammino "eucaristico" dell'apostolo Pietro: itinerario di catechesi per adulti in cinque incontri in preparazione alla Pasqua, preparato dall'Ufficio Catechistico Diocesano Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Ogni incontro comprende: lettura della Parola di Dio, in ascolto (riflessione sulla esperienza), il nostro tempo (suggerimenti per la catechesi), preghiamo (in casa in parrocchia, nell'eucarestia)

5.0/5 (1 voto)

nome file: cammino-pietro.zip (66 kb); inserito il 18/06/2001; 10095 visualizzazioni

l'autore è Ilario Smelzo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

47. Una Parola da amare e da viverevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica in attesa della prima domenica di Quaresima – anno C
L’unica vera forza dell’uomo è la Parola di Dio. È con la Parola, che Gesù nel deserto sconfigge le tentazioni e all’inizio del cammino quaresimale siamo invitati a fare lo stesso.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ador-eucar-quaresima.zip (18 kb); inserito il 19/02/2004; 14920 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

48. Pane di Vitavisualizza scarica

Gesù moltiplica i pani e dona del cibo materiale alle folle affamate. Ma il pane materiale non basta a saziare la nostra fame, perché noi non viviamo solo di pane! Siamo invitati a prendere coscienza di un’altra fame: la fame di Dio e della sua parola di salvezza che trova nutrimento nell’Eucaristia. Il testo base è: Gv 6,1-15

5.0/5 (1 voto)

nome file: pane-di-vita.zip (153 kb); inserito il 24/07/2006; 10388 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / MARIA

49. Maria, Icona di Santitàvisualizza scarica

Incontro di preghiera a conclusione del Mese di Maggio, mese dedicato a Maria. Lo stile è semplice: Introduzione, Ascolto della Parola di Dio, Meditazione, Preghiera dei Fedeli e Conclusione con una parte dell'Inno Akathistos.

5.0/5 (1 voto)

nome file: maria-icona-santita.zip (2863 kb); inserito il 28/05/2007; 13748 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

50. La macchina del tempo   1visualizza scarica

Sussidio per l'attività estiva basato su vizi e virtù, prodotto da animatori di alcuni oratori salesiani di Sicilia. Costruito per nove giornate formative; ogni giornata contiene un tratto di storia, parola di Dio abbinata, pista di riflessione e giochi a tema.
Il testo è in formato publisher.
E' stato aggiunto anche il testo in formato word di un piccolo musical che riassume la storia, sulle basi musicali di famose canzoni italiane.

5.0/5 (1 voto)

nome file: macchina-del-tempo.zip (7318 kb); inserito il 01/05/2008; 20352 visualizzazioni

l'autore è Animatori Siculi, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

51. Libretto per l'Avventovisualizza scarica

Articolato libretto con Parola di Dio, preghiere e riflessioni per ogni giorno di Avvento sino a Natale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: lib_avv_08.zip (1775 kb); inserito il 03/12/2008; 8196 visualizzazioni

l'autore è Comunità di S. Monica - Torino, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

52. Adorazione Eucaristica per il Giovedì santo 2011   1visualizza scarica

Traccia di Adorazione Eucaristica per il Giovedì santo... guidati dalla Parola di Dio e da Giovanni Paolo II.
I testi scelti per la meditazione risalgono ai primissimi anni di pontificato dell’amato Papa Giovanni Paolo II.

5.0/5 (1 voto)

nome file: adoraz_giov-santo2011.zip (21 kb); inserito il 16/04/2011; 16234 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

CATECHESI

53. Quattro catechesi di Dottrina Sociale della Chiesa (2)   1visualizza scarica

Quattro schede, con brani di encicliche sociali, utilizzate per catechesi a studenti e lavoratori su temi di Dottrina Sociale della Chiesa:
1 - Senza Dio l'uomo non sa dove andare
2 - Perché siano una cosa sola
3 - Silenzio e parola
4 - Principio di sussidiarietà

5.0/5 (1 voto)

nome file: catechesi_dottrina_sociale_2.zip (74 kb); inserito il 08/03/2012; 4052 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / QUARESIMA

54. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 5visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della quinta domenica di Quaresima anno C (Gv 8,1-11), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana c'è una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-quar-c-5.zip (887 kb); inserito il 08/03/2013; 5786 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

FAMIGLIE

55. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 1   6visualizza scarica

Primo e secondo incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Il tema è: "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti, partendo dai cinque organi di senso, che Dio ha donato all'uomo per aiutarlo a scommettere sui suoi talenti e a portare frutto. Nel secondo incontro si riflette sul senso dell'udito e sul talento della parola.
Il file zip comprende, per ogni incontro il testo e la presentazione ppt.
Clicca qui per gli incontri successivi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: talenti-famiglia-1.zip (1709 kb); inserito il 22/08/2012; 16963 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

MAGISTERO / SINTESI DI DOC.

56. Scheda sulla Dei Verbum per tutti i fedeli   3visualizza scarica

Scheda che riporta il contenuto fondamentale del documento, con le citazioni più significative e la spiegazione dell'importanza del documento stesso. Linguaggio semplice e accessibile a tutti, fatto in occasione dell'Anno della Fede per essere distribuito ai fedeli che vengono a Messa.

nome file: dei-verbum.zip (36 kb); inserito il 19/11/2012; 6444 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

57. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 1visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della I domenica di Quaresima anno C (Luca 4,1-13), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-quar-c-1.zip (600 kb); inserito il 11/02/2013; 7494 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

58. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 2visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della seconda domenica di Quaresima anno C (Luca 4,1-13), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-quar-c-2.zip (704 kb); inserito il 15/02/2013; 8247 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

59. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 3   1visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della terza domenica di Quaresima anno C (Luca 13,1-9), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-quar-c-3.zip (673 kb); inserito il 20/02/2013; 7630 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

60. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima - 4visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della quarta domenica di Quaresima anno C (Luca 15,1-32), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-quar-c-4.zip (555 kb); inserito il 26/02/2013; 7612 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

61. Emmanuele, che significa Dio con noi   8visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno curato dal CDV della diocesi di Patti per i Tempi di Avvento e Natale, Anno A (dal 1 dicembre 2013 al 12 gennaio 2014).
Per ogni giorno la Parola:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è provocazione
- è pregata (spunto per la preghiera)
- mi impegna (proposta di impegno quotidiano).
Ideato per giovani è adatto a tutti.

5.0/5 (1 voto)

nome file: medit-avv-natale-a-2013.zip (736 kb); inserito il 06/11/2013; 10225 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

62. Custodi del dono di Dio - Sussidio Ragazzi Avvento 2013 (PDF)   4visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2013 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre la storia di Giuseppe, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera conclusiva e alcuni giochi a tema.
In formato pdf.
Clicca qui per la guida per i catechisti e qui per i disegni del presepe.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-avvento-2013-genova-pdf.zip (6806 kb); inserito il 20/11/2013; 10707 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

DOMENICA

63. Dalla Chiesa alla Casa - II Domenica tempo ord. - A   1visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: chiesa-casa-2-ord-a.zip (353 kb); inserito il 13/01/2014; 4729 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

64. Segnali di speranza - Conversione in famiglia - PDF   5visualizza scarica

La Parola di Dio ascoltata, meditata, contemplata e testimoniata, ci stimola ad una revisione del nostro stile di vita a partire dalla quale possiamo intravedere segnali di speranza per il nostro futuro. Accompagnati dai Vangeli domenicali cercheremo intraprendere insieme un gioioso cammino di ritorno a Dio come famiglia e come comunità. Il percorso, preparato dalla Commissione diocesana pastorale ragazzi della Diocesi di fossano, in collaborazione con
Claudia Gilli della Diocesi di Pinerolo
, comprende uno schema base per il coinvolgimento di bambini, famiglie e comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento per bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista della Pasqua.
In formato pdf.
Clicca qui per scaricare il materiale in PUB e word.

5.0/5 (1 voto)

nome file: segnali-speranza-pdf.zip (14134 kb); inserito il 05/02/2014; 14001 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

65. Dalla Chiesa alla Casa - V Domenica tempo ord. - A   2visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: chiesa-casa-5-ord-a.zip (376 kb); inserito il 06/02/2014; 4241 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

66. Dalla Chiesa alla Casa - Presentazione del Signore   2visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: chiesa-casa-presentaz.zip (460 kb); inserito il 05/02/2014; 5352 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

67. Momento di preghiera con il Vangelo delle Nozze di Cana   5visualizza scarica

Incontro di preghiera sul Vangelo delle nozze di Cana (Gv 2,1-11) con i ragazzi del catechismo (quinta elementare).

5.0/5 (1 voto)

nome file: pregh-ragazzi-nozze-cana.zip (85 kb); inserito il 19/02/2014; 19452 visualizzazioni

l'autore è Terry Piazzalunga, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

68. Sei Cristiano?   1visualizza scarica

Spunti di riflessione per un ritiro di giovani sulla coerenza nella fede, con citazioni bibliche e altri documenti inerenti all'argomento:
- Ma davvero in Italia siam tutti cattolici?
- Dirsi o essere Cristiani
- Si può essere cristiani senza conoscere Cristo?
- Una fede IKEA
- Gesù dice così, ma...
- Le voci del mondo o la parola di Dio?
- Io mi regolo secondo la mia coscienza…
- Amo Cristo, non la Chiesa...
Libretto in formato Publisher e Pdf Utilizzato con giovani animatori, gruppo liturgico, giovani sportivi, scouts, catechisti...

5.0/5 (1 voto)

nome file: cristiano-o-no.zip (1388 kb); inserito il 17/07/2014; 13899 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dominici, contatta l'autore

DOMENICA

69. Dalla Chiesa alla casa - II Domenica di Avvento Bvisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: chiesa-casa-2-avv-b.zip (391 kb); inserito il 19/11/2014; 5321 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

70. Ti racconto Gesù secondo Marco   3visualizza scarica

Proposta di lettura creativa di gruppo, del testo integrale del Vangelo di Marco, scandito in quattro tempi, con 15 voci necessarie da alternare con pause musicali e luci di sottofondo. L'ascolto della lettura integrale del testo del Vangelo Marco può favorire una esperienza creativa di ascolto in gruppo e un approccio alla figura di Gesù, anche per coloro che non hanno molta familiarità con le Sacre Scritture. La lettura ad alta voce del Vangelo e l'ascolto del testo integrale può aiutare a sviluppare la sensibilità e l'attenzione anche per l'ascolto liturgico della Parola di Dio

5.0/5 (1 voto)

nome file: gesu-secondo-marco.zip (120 kb); inserito il 20/12/2014; 6665 visualizzazioni

l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

71. Sussidio CEI Pasqua 2015   3apri link

Rinfrancate i vostri cuori (Gc 5,8) - Uomo nuovo risorto con Lui (Cf. Rm 6,8-11).
On line il sussidio per il tempo di Pasqua a cura degli uffici CEI. Diviso in varie sezioni:
Parola di Dio con commenti biblici alle letture domenicali;
Liturgia - Musica con suggerimenti per la liturgia e proposte musicali (in particolare, il Salmo responsoriale in formato mp3 e pdf);
Catechesi
Ogni parte del Sussidio può essere scaricata in formato PDF e stampata secondo le proprie esigenze.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 27/03/2015; 2240 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

72. Crucipuzzle Vangelo Domenica di Pasqua Anno B   2visualizza scarica

Gioco enigmistico riferito al Vangelo della Domenica di Pasqua dell'Anno B, per incoraggiare i ragazzi ad approfondire il proprio rapporto con la Parola di Dio. E' stato preparato usando gli strumenti messi a disposizione da http://www.discoveryeducation.com/free-puzzlemaker/

5.0/5 (1 voto)

nome file: crucipuzzle-vangelo-pasqua-b.zip (48 kb); inserito il 30/03/2015; 11331 visualizzazioni

l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore

73. Criptogramma sul Vangelo della III Domenica di Pasqua Anno B   2visualizza scarica

Gioco enigmistico riferito al Vangelo della III Domenica di Pasqua dell'Anno B, per incoraggiare i ragazzi ad approfondire il proprio rapporto con la Parola di Dio. E' stato preparato usando gli strumenti messi a disposizione da http://www.discoveryeducation.com/free-puzzlemaker/

5.0/5 (1 voto)

nome file: criptogramma-iii-pasqua-b.zip (11 kb); inserito il 13/04/2015; 13522 visualizzazioni

l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

74. Parola di Vita Maggio 2015   1visualizza scarica

“Ma Dio, ricco di misericordia, per il grande amore con il quale ci ha amato, da morti che eravamo per le colpe, ci ha fatto rivivere con Cristo” (Ef 2, 4-5).
Commento alla Parola di vita di maggio 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.

5.0/5 (1 voto)

nome file: parola-vita-2015-05.zip (11 kb); inserito il 02/05/2015; 2857 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

BAMBINI / CATECHISMO

75. Siamo il campo della fede   9apri link

Con cartoncini, o una scatola di cartone, realizziamo un campo pronto per la semina. Un campo come quello descritto nella parabola: un misto di terreno buono, rovi, sassi, stradine per il passaggio.
Nell'articolo tutte le indicazioni e il materiale necessario. Tratto dalla rivista Catechisti Parrocchiali, sett/Ottobre 2014

5.0/5 (1 voto)

inserito il 10/05/2015; 10459 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

76. Commento a Matteo 13,1-23visualizza scarica

Commento alla Parola di Dio della XV Domenica del Tempo Ordinario A.

5.0/5 (1 voto)

nome file: commento_a_mt_13_1-23.zip (7 kb); inserito il 18/05/2015; 4693 visualizzazioni

l'autore è diac. Vito Calella, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

77. Cielo Nuovo e terra nuova - Sussidio ragazzi Avvento 2015 (PDF)   6visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2015 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre la storia di Maria, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera conclusiva, un impegno e alcuni giochi a tema.
In formato Pdf
Clicca qui per la guida per i catechisti e qui per il poster.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-avvento-2015-genova-pdf.zip (7943 kb); inserito il 02/11/2015; 11386 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

78. Il tuo Dio sarà il tuo splendore   3visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per i Tempi di Avvento e Natale, Anno C, (dal 29 Novembre 2015 al 10 Gennaio 2016) curato dal CDV della diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è provocazione
- è riflessione
- è pregata (spunto per la preghiera)
Ideato per giovani è adatto a tutti.

5.0/5 (1 voto)

nome file: medit-avv-natale-c-2015.zip (1249 kb); inserito il 17/11/2015; 7166 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

GIOVANI

79. Dentro la Parola - Quaresima 2016 per Giovaniapri link

Cammino per giovani in preparazione alla Pasqua in compagnia di Dietrich Bonhoeffer. Con letture, riflessioni e approfondimenti, sia per il singolo che per il gruppo.
Le 5 settimane di Quaresima e la Settimana Santa saranno scandite da sei particolari aspetti della spiritualità di Dietrich Bonhoeffer, con particolare riferimento agli scritti:
1 - “Fratelli e sorelle in ogni popolo” – Appartenere alla Chiesa è apertura sul mondo.
2 - “Stando nel mezzo cogliere il principio” – La sapienza delle Scritture si svela vivendo la vita in pienezza.
3 - “Ama e resta fedele alla terra” – La resistenza è questione di fiducia e di obbedienza a Dio e agli uomini.
4 - “La pace va osata” – Vivere in pace non vuol dire affatto vivere in sicurezza.
5 - “Appartenersi: condividere tutto” – L’amore sponsale genera uno sguardo di fede comune.
6 - “Lasciare se stessi per appoggiarsi a Dio” – La resa è l’abbandono fiducioso nelle braccia del Padre.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 22/01/2016; 3461 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

80. Beati i misericordiosiapri link

Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Prima delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

inserito il 29/01/2016; 1798 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 15  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...