Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (10 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (12 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (14 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (11 testi)
Magistero con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (43 testi)
Varie con le sue sottoaree (2 testi)

Pagina 2 di 3  

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

41. Signore, tu sai che ti voglio bene! - bambinivisualizza scarica

Preghiera del Venerdì Santo per i bambini sulla storia dell'aposto Pietro.

nome file: ven-santo-bambini-pietro.zip (24 kb); inserito il 29/03/2013; 10021 visualizzazioni

citazioni: gv 21,15-17; mt 26,69-75

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

42. Signore, Tu sai che ti voglio bene! - ragazzi   1visualizza scarica

preghiera del venerdì santo per i ragazzi sulla storia di Pietro.

nome file: ven-santo-ragazzi-pietro.zip (26 kb); inserito il 29/03/2013; 9799 visualizzazioni

citazioni: Mt 26,69-75; Gv 21,15-17

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

43. “Venite a mangiare” (Gv 21,12)apri link

Schema per la preghiera in preparazione alla Gmg di Rio de Janeiro (per il 14 aprile 2013, III Domenica di Pasqua). Veglia di preghiera in occasione della 50ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.
in formato pdf

inserito il 05/04/2013; 2634 visualizzazioni

l'autore è www.gmgrio2013.it, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

44. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 3a settimana di Pasquavisualizza scarica

Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la terza Settimana di Pasqua (14-20 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran

nome file: abbiamo-creduto-3.zip (1017 kb); inserito il 08/04/2013; 7290 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,1-14; Gv 6,22-29; Gv 6,30-35; Gv 6,35-40; Gv 6,44-51; Gv 6,52-59; Gv 6,60-

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

45. Mi ami?... Seguimi, ora puoi farlovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparezione alla III domenica del tempo di Pasqua, anno C.

nome file: ador-euc-pasqua-c-3.zip (48 kb); inserito il 09/04/2013; 6474 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,1-19

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI

46. Foglietto liturgico - III Domenica di Pasqua C - 2013visualizza scarica

Foglietto liturgico per la messa del 14 aprile 2013, terza domenica di Pasqua. Completo di introduzioni e proposta di canti.
Foglio A4 fronte-retro da piegare.

nome file: fogl-3-pasqua-c-2013.zip (27 kb); inserito il 10/04/2013; 3848 visualizzazioni

citazioni: Giovanni 21,1-19

l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

47. Foglietto per la Domenica - III Domenica di Pasqua Cvisualizza scarica

Pieghevole con riflessioni sul Vangelo domenicale, sulla resurrezione e sulla paternità di Dio (udienza di Papa Francesco del 10 aprile). Con spazio per gli appuntamenti della settimana, viene proposto nella parrocchia di Torre Alfina (VT).

nome file: foglietto-domenica-2013-04-14.zip (257 kb); inserito il 11/04/2013; 4568 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,1-19

l'autore è don Alberto Canuzzi, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

48. Mi ami? - Lectio III Domenica di Pasqua - Cvisualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della terza domenica di Pasqua Anno C, (Gv 21,1-19).

nome file: lectio-pasqua-c-3.zip (69 kb); inserito il 11/04/2013; 6331 visualizzazioni

citazioni: Giovanni 21,1-9

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

49. Il prete, una vita piena di sensovisualizza scarica

Una riflessione sul ministero del prete come vita che può essere vissuta come una risposta piena d'amore a Dio e agli uomini.

nome file: prete-senso.zip (15 kb); inserito il 12/04/2013; 5494 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,15-22

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

50. Messaggio domenicale - 3a Domenica di Pasquavisualizza scarica

Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa.
In formato publisher e Pdf, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).

nome file: biglietto-3-pasqua-c.zip (117 kb); inserito il 13/04/2013; 3180 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,1-19

l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

51. Veglia di preghiera per l'elezione del Papavisualizza scarica

Veglia con materiale per la preghiera e la riflessione con testi biblici del Vecchio e Nuovo Testamento, brani del Concilio Vaticano II, salmi, preghiere ed inni. I files sono in publisher e pdf.

nome file: veglia-elez-papa.zip (550 kb); inserito il 23/04/2013; 4568 visualizzazioni

citazioni: Ez 34,11-16; 1Cor 12,12 ss; Mt 16,13-20; Lc 5; Gv 21,15-19

l'autore è Antonio Nuara, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

52. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 7 Settimana di Pasquavisualizza scarica

Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la sesta Settimana di Pasqua (12-18 maggio 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

nome file: abbiamo-creduto-7.zip (1019 kb); inserito il 07/05/2013; 4992 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,15-19

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

53. Gruppi di ascolto Libro di Rutvisualizza scarica

Schede con riflessioni per gruppi d'ascolto sul Libro di Rut tenute in avvento e Quaresima.
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e storie di donne forti del nostro tempo.
1- Una storia drammatica (Rut 1,1-5)
2 - L'Onnipotente mi ha tanto amareggiata (Rut 1,6-22)
3 - Perché sono entrata nelle tue grazie e tu ti interessi a me? (Rut 2,1-17)
4 - Quest'uomo e' nostro parente stretto (Rut 2,18-23)
5 - Il segreto di Nazareth - Incontro in preparazione al Natale (Gv 1,11-12 e Lc 2,40–41 e 51-52)
6 - Sono Rut, tua serva, stendi il tuo mantello (Rut 3,1-18)
7- Voi siete testimoni che ho preso in moglie Rut (Rut 4,1-12)
8 - E' nato un figlio a Noemi (Rut 4,13-22)
9 - Una donna forte chi potrà trovarla? (Pr 31, 10-31)
10 - In famiglia e in comunità facciamo memoria della Pasqua (Gv 21,1-14)

nome file: gruppi-ascolto-rut.zip (513 kb); inserito il 31/05/2013; 12977 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

54. Riconciliazione: esempio di Pietro   2visualizza scarica

Una guida alla confessione, per bambini che hanno già fatto la prima confessione, con riflessione sul rinnegamento di Pietro (Mt 26,65-77, Gv 21,15 ss).
in formato Publisher e Pdf

nome file: come-pietro.zip (497 kb); inserito il 19/06/2014; 14868 visualizzazioni

citazioni: mt 26,65-77, Gv 21,15ss

l'autore è don Roberto Dominici, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

55. Il gruppo   3visualizza scarica

Scheda sull'importanza del gruppo, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, vangelo (Giovanni 21,1-7) e test.

nome file: il-gruppo.zip (2480 kb); inserito il 06/06/2014; 19495 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

56. L’amicizia con Gesù: punto di arrivo della maturità cristianavisualizza scarica

Incontro di riflessione sull'amicizia con Gesù come punto di arrivo della maturità cristiana, a partire dai brani di Gv 21,15-23 e Gv 15,11-15. Con domande per la riflessione personale.

nome file: amicizia-gesu.zip (17 kb); inserito il 12/06/2014; 15085 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,15-23 ; Gv 15,11-15

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

57. Penitenziale missionari martiri 2015visualizza scarica

Celebrazione penitenziale che prende spunto da San Pietro e dal suo cammino accanto a Cristo. Al Vangelo sono collegate alcune testimonianze di missionari.

nome file: penit-miss-martiri-2015.zip (11 kb); inserito il 06/03/2015; 5505 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,15-18; Lc 5,4-7; Mt 26,33-35; Gv 6,60-69;

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

58. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2016   3visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2016. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
f) Riquadri con citazioni della Bolla: Misericordiae Vultus
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)

nome file: lectio-quar-pasqua-2016.zip (129 kb); inserito il 05/02/2016; 21582 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

59. La via della MI-SE-RI-COR-DIA   2visualizza scarica

Via Crucis per bambini in cui utilizzando le sillabe che compongono la parola MI-SE-RI-COR-DIA (disegni di Fano) vengono sviluppati i diversi argomenti. Con brani biblici, parti di omelia di papa Francesco, domande per la riflessione personale....
La via crucis si volge appendendo le singole sillabe su un telaio preparato per l'occasione, l'ultimo momento è la riflessione sull'intera parola Misericordia.
Il file zip contiene il testo, il libretto già impaginato e i disegni da appendere.

nome file: via-crucis-via-della-misericordia.zip (6068 kb); inserito il 25/03/2016; 15386 visualizzazioni

citazioni: gv. 21, 15-19

l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

60. Simone figlio di Giovanni mi ami più di costorovisualizza scarica

Ora di Adorazione comunitaria meditando il Vangelo della Terza Domenica di Pasqua - Anno C - (GV 21, 1-19).

nome file: tu_sai_tutto.zip (71 kb); inserito il 04/04/2016; 4933 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

61. Inviati ad annunciare il Risorto - Via Lucis   3apri link

Via lucis, in sette tappe, da realizzare con i ragazzi, le famiglie e tutta la comunità parrocchiale:
1. Le donne al sepolcro - Lc 24,1-12
2. Gesù è risorto dai morti - Gv 20,1-9
3. Gesù appare ai discepoli nel Cenacolo - Gv 20,19-31
4. Gesù appare sul mare di Tiberiade - Gv 21,1-19
5. Gesù incontra i discepoli di Emmaus - Lc 24,13-35
6. Gesù è elevato in alto - Lc 24,46-53
7. Lo Spirito santo scende come vento e fuoco - At 2,1-11.
In ogni tappa si propone la realizzazione di un'opera di misericordia.
Allegato un poster con l'itinerario delle sette tappe della via lucis, che si può stampare ed esporre, a partire dalla Veglia pasquale.
a cura di M. Rosaria Attanasio, tratta da Catechisti Parrocchiali di aprile 2016

inserito il 08/04/2016; 3101 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

VARIE / BIGLIETTI

62. Messaggio domenicale - III domenica di Pasqua Cvisualizza scarica

Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa.
In formato publisher e pdf, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).

nome file: biglietto-3-pasqua_c.zip (125 kb); inserito il 11/04/2016; 3958 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,1-19

l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

63. Omelia 11 ottobre 2022 - 60° anniversario Vaticano II   1visualizza scarica

Omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa pr il 60° anniversario dell’inizio del Concilio Ecumenico Vaticano II (11 ottobre 2022, memoria di San Giovanni XXIII, papa).
- video
- audio mp3
- Libretto della Celebrazione

nome file: omelia-papa-2022-10-11.zip (12 kb); inserito il 13/10/2022; 4265 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,15-17

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

64. Ritiro On Line - Giugno 2016visualizza scarica

Mangiare, bere, fare festa! "Figlioli, non avete nulla da mangiare?... Portate un po' del pesce che avete preso or ora... Venite e mangiate!" (Gv 21,1-14)

nome file: rol-2016-06.zip (370 kb); inserito il 31/05/2016; 2527 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,1-14

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

65. Schema per la preghiera vocazionale - maggio 2016apri link

Servire è regnare Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale. Questo mese si prega per dei giovani che saranno ordinati diaconi.
In formato word

inserito il 16/09/2016; 1014 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11; Gv 21,15-19; Sal 136

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

66. La rete della speranza - Celebrazione con i ragazziapri link

Partendo dal brano evangelico della "Pesca miracolosa" costruiamo insieme una "cordata" di speranza coinvolgendo quei ragazzi e giovani che fanno fatica a cogliere segni di speranza in loro e attorno a loro.
Tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2017.

inserito il 21/01/2017; 6633 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,1-14

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

67. Cominciò in Galilea   2visualizza scarica

Incontro di preghiera con i ragazzi di 5a elementare al termine di un percorso sulla chiamata. I bambini si sono impegnati nella scelta dei brani del Vangelo, nello scrivere brevi commenti e nel preparare il materiale necessario. Nella preparazione sono stati coinvolti i genitori e alcuni membri della Comunità, i quali hanno realizzato la barca di legno, mentre i ragazzi si sono dati da fare per dipingerla, intrecciare le reti e cucire le vele.

nome file: comincio-in-galilea.zip (462 kb); inserito il 21/09/2017; 9442 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11; Gv 21,1-14; At 2,1-13

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

68. Cruciverba sulla Risurrezione   3visualizza scarica

Un cruciverba ricavato sui testi del Vangelo di Luca e Giovanni sulla risurrezione di Gesù. Si esegue dopo aver letto i brani. Ideato per i bambini del 3° anno del nuovo metodo di iniziazione cristiana.
E' un modo per invogliarli a seguire le letture rimanendo attenti.

nome file: cruciverba-resurrezione.zip (15 kb); inserito il 29/12/2017; 30551 visualizzazioni

citazioni: Lc 24,1-43; Gv 20,1-10; Gv 21,9-14

l'autore è Carla Polato, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

69. Lectio vocazionaleapri link

Simon Pietro, Osea, Paolo di Tarso, Marta e Maria: testimoni della «sinfonia del sì»
- Il «ministero apostolico» (Gv 21,1-19)
- Il «ministero profetico» (Os 2,4-24)
- Il «ministero pastorale» (1Cor 9,1-27)
Il sussidio, ideato per la Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni 2007, è indicato sia per la lectio personale che per gruppi parrocchiali per diversa età (giovanissimi; giovani; giovani adulti; adulti; terza età): si può proporre una o più catechesi vocazionali, partendo dall’articolazione tripartita dei testimoni e ripercorrendone alcuni motivi. E' utile alle comunità religiose, seminari e noviziati...

inserito il 16/04/2018; 819 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

PREGHIERA

70. Dalla Croce: la grazia della fraternità - Processione Esaltazione Crocevisualizza scarica

Processione per la solennità dell'Esaltazione della Croce, contemplando alcuni brani dell’esortazione apostolica Gaudete ed exultate di Papa Francesco.
Ideata per la Parrocchia del SS. Crocifisso in Padova, è divisa in 4 momenti:
1. Il piccolo particolare che si stava esaurendo il vino in una festa (Gv 2,1-10)
2. Il piccolo particolare che mancava una pecora (Lc 15,3-7)
3. Il piccolo particolare di avere un fuocherello pronto e del pesce sulla griglia mentre aspettava i discepoli all’alba (Gv 21,1-12)
4. Il piccolo particolare di chiedere ai discepoli di vedere quanti pani avevano (Lc 9,12-13 e 16-17)

nome file: process-esaltaz-croce-2018.zip (652 kb); inserito il 29/08/2018; 7175 visualizzazioni

citazioni: Gv 2,1-10; Lc 15,3-7; Gv 21,1-12; Lc 9,12-13 Lc 9,16-17; Lc 9,12-17

l'autore è Sergio Salmaso, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

71. È il Signore!apri link

Adorazione eucaristica per il mese di aprile, sulla pesca miracolosa (Giovanni 21,1-14), commento di Enzo Bianchi,
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di aprile 2018.

File allegato

inserito il 01/10/2018; 1976 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,1-14; Sal 33

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

72. Ritiro On Line - Marzo 2019visualizza scarica

PIETRO IL PRIMO CHIAMATO - Scegliere di rispondere - (Marco 1,16-18 / Luca 5,1-11 / Matteo 16,13-19 / Giovanni 21,1-19) "Simone, mi ami?"

nome file: rol-2019-03.zip (282 kb); inserito il 28/02/2019; 3536 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

73. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2019   1visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2019. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12).

nome file: lectio-quar-pasqua-2019.zip (842 kb); inserito il 04/03/2019; 13512 visualizzazioni

citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3. 11-32; Gv 8, 1-11; Fil 1,27-2,11; Gv 20,1-19; Gv 20,19-31; Gv 21,1-19; Gv 10,27-30; Gv 13,31-33. 34-35; Gv 14,23-29; Lc 24,46-53; At 2,1-12

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

74. Preghiera dei fedeli 3^ domenica di Pasqua anno C 2022   1visualizza scarica

Preghiera dei fedeli per il 1° maggio 2022, III Domenica di Pasqua, anno C.

nome file: preghiera-fedeli-3-pasqua-c-2022.zip (7 kb); inserito il 26/04/2022; 3988 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,1-19

l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

75. IoVangelo III Domenica di Pasquaapri link

Il Vangelo del 5 maggio 2019 - III Domenica di Pasqua, anno C (Gv 21,1-19).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Isa Amatulli della Diocesi di Faenza
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana l'origine del samba.

inserito il 30/04/2019; 1838 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

76. Preghiera dei fedeli 3^ domenica di Pasqua anno C 2019   1visualizza scarica

Preghiera dei fedeli per il 5 maggio 2019, III Domenica di Pasqua, anno C

nome file: preghiera-fedeli-3-pasqua-c-2019.zip (3 kb); inserito il 02/05/2019; 4010 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,1-19

l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

77. Sotto lo sguardo di Gesùapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di febbraio 2022, per le religiose e le consacrate, sul tema dello sguardo di Gesù:
- Sguardo che chiama e scruta (Mc 10,21)
- Sguardo che converte da dignità (Lc 22,61-62)
- Sguardo di compassione (Mc 6,30-34)
- Sguardo missionario (Gv 21,15)
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2022.

inserito il 01/02/2022; 2333 visualizzazioni

citazioni: Gv 21,15; Mc 6,30-34; Lc 22,61-62; Mc 10,21

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

78. Vegliamo con Gesù che dona la sua vita nell'Eucaristia   1visualizza scarica

Schema per una preghiera comunitaria per il Giovedì Santo, in compagnia dell'apostolo Pietro. E' parte del cammino di Quaresima 2022 a cura dell'Ufficio Catechistico della Diocesi di Genova.
In formato Publisher (allegati i font da installare nel computer) e in Pdf.

nome file: giovedi-santo-2022-genova.zip (2227 kb); inserito il 17/02/2022; 4513 visualizzazioni

citazioni: Lc 22,54-62; Gv 21,15-17

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

GIOVANI

79. #Seguimi. Pellegrinaggio adolescenti Roma 2022   1apri link

Il 18 aprile ragazzi dai 12 ai 17 anni arriveranno a Roma da tutta Italia per condividere un momento di ascolto e di preghiera insieme a Papa Francesco.
Sul sito della Pastorale Giovanile Italiana sono disponibili tutte le informazioni per la partecipazione e si possono scaricare le schede di approfondimento: due per la preparazione e una terza per il rientro e la verifica:
1. Il senso del pellegrinaggio
2. Giovanni 21 (Gv 21,1-14)
3. Il senso del ritorno

inserito il 12/02/2022; 1734 visualizzazioni

BIBBIA / LECTIO DIVINE

80. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2022   2visualizza scarica

Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Non vuole rispondere a tutte le domande bibliche, né fornire una documentazione completa a livello esegetico-teologico, ma offrire una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale.
Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. La prova (Lc 4,1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13,1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15,1-3.11-32)
5. La misericordia (Gv 8,1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33.34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24,46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)

nome file: lectio-quar-pasqua-2022.zip (2122 kb); inserito il 01/03/2022; 10328 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...