Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (38 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (6 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (13 testi)
Magistero con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (11 testi)
Scout con le sue sottoaree (5 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (1 testo)

Pagina 2 di 3  

VARIE

41. Alcuni vangeli apocrifivisualizza scarica

Si riportano i testi di alcuni vangeli apocrifi, preceduti da un'introduzione alla lettura. Tali scritti non sono ritenuti ispirati né autentici da parte del Magistero ecclesiastico. Non sono cioè Parola del Signore come i vangeli canonici di Matteo, Marco, Luca e Giovanni. La Chiesa, pur autorizzandone la lettura, ci invita alla prudenza affinché non vi attingiamo per la nostra salvezza. Sarebbe raccomandabile che vengano letti solo da chi dispone di una ricca conoscenza dei quattro vangeli ispirati.

nome file: apocrifi.zip (83 kb); inserito il 16/01/2006; 5768 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / MINISTRANTI

42. Libretto ministranti per la Quaresima 2006 - Rito Ambrosianovisualizza scarica

Libretto per vivere ogni giorno di Quaresima la conoscenza di Gesù attraverso tre momenti: Vangelo del giorno (di rito Ambrosiano) preghiera riflessiva; quiz liturgico per grandi e piccoli.

nome file: quar-ministranti.zip (159 kb); inserito il 01/03/2006; 12480 visualizzazioni

l'autore è Daniele Cannone, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

43. La missione stellare   1visualizza scarica

Campo estivo per elementari e medie basato sui personaggi di Guerre Stellari.Il tema è la compagnia come scoperta di se stessi e degli altri, verso la meta finale che è la conoscenza della "forza" cioè Gesù.

nome file: missione_stellare.zip (45 kb); inserito il 17/05/2006; 10424 visualizzazioni

l'autore è Mimmi, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

44. La mia isola   1visualizza scarica

Canzone di Luca Carboni. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 6/2006- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

nome file: mia-isola.zip (6 kb); inserito il 26/01/2007; 9773 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

45. Prima di partire per un lungo viaggio   3visualizza scarica

Canzone di Irene Grandi. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 6/2003 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
Vedi anche questo video sulla canzone.

nome file: prima-di-partire.zip (7 kb); inserito il 09/04/2007; 14039 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA

46. Tre incontri di preghiera su S. Agostinovisualizza scarica

Tre schemi di preghiera realizzati nella parrocchia sant’Agostino di Barletta per approfondire la conoscenza e la spiritualità del santo titolare della comunità.

nome file: 3-giorni-s-agostino.zip (34 kb); inserito il 13/09/2007; 5025 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

47. Verifica di catechismo (1)   4visualizza scarica

Test per verificare la conoscenza catechistica dei bambini che si preparano al sacramento della Prima Riconciliazione.

nome file: verifica-cat-1.zip (6 kb); inserito il 21/11/2007; 23818 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Silì, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

48. Introduzione al Vangelo di Matteo   2visualizza scarica

Traccia per una catechesi alla conoscenza del Vangelo di Matteo, sia in versione word che in ppt (presentazione).

nome file: intr-vang-matteo.zip (339 kb); inserito il 15/02/2008; 5028 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

49. Il sogno di Dio incontra il sogno dell'uomovisualizza scarica

A partire da Rm 8,28-30 e Ef 1,3-14 si tenta un percorso di conoscenza del progettare divino confrontandolo con il progettare umano

nome file: progetto_dio_san_paolo.zip (10 kb); inserito il 10/04/2008; 7936 visualizzazioni

l'autore è padre Savino Cannone, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ACR

50. Stringi la mano del tuo vicinovisualizza scarica

Uscita di conoscenza di due giorni per ragazzi delle classi medie; comprende schema, attività, giochi, preghiere e materiali. Mirata all'integrazione ed alla conoscenza reciproca.

nome file: uscita_conoscenza.zip (406 kb); inserito il 26/05/2008; 21158 visualizzazioni

l'autore è Simone Acr, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

51. I doni dello Spirito Santo   7visualizza scarica

Schede di catechesi per ragazzi delle classi medie che sviluppano, nell'arco di tre/quattro incontri, la conoscenza dello Spirito Santo e dei suoi doni.

nome file: spirito-doni.zip (605 kb); inserito il 27/01/2009; 65527 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

52. La storia del coniglio Fru Fru   1visualizza scarica

Storia di un coniglio e di altri amici: di un viaggio verso l'amore e la conoscenza.

nome file: storia-coniglio.zip (10 kb); inserito il 13/11/2009; 19927 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

BIBBIA

53. Bibbia Quiz sulla Sindoneapri link

Test sulla conoscenza della Sindone, per superarlo è necessario rispondere correttamente almeno a otto domande su dieci.

inserito il 03/05/2010; 5471 visualizzazioni

l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page

54. Bibbia Quiz sulla Sindone - 2   -1apri link

Test sulla conoscenza della Sindone con nuove domande, per superarlo è necessario rispondere correttamente almeno a otto domande su dieci.

inserito il 26/05/2010; 3639 visualizzazioni

l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

55. Entra! C'è posto per tuttiapri link

Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi e pre-adolescenti, per l'anno 2010/2011.
Cinque parole chiave sul tema del banchetto-comunione: (vita, perdono, martirio, amicizia e speranza) accostate ad un continente con testimonianze e schede per la conoscenza . Per ogni parola viene proposta anche una traccia per la preghiera e la celebrazione.
In formato Pdf (4,47 MB)

inserito il 25/10/2010; 3711 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / STORIA D.CHIESA

56. Storia del monachesimovisualizza scarica

Breve sintesi della storia del monachesimo, può essere utile per la conoscenza di questo tema (Estratto da: Ulderico Gamba Giuseppe Gottardo, Venti secoli di Cristianesimo, CECC, Vigodarzere PD, 1994, pp. 129-139)

nome file: storia-monachesimo.zip (312 kb); inserito il 11/03/2011; 7614 visualizzazioni

l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

57. La Cina è vicina   3visualizza scarica

Sette giochi il cui filo conduttore è la conoscenza della Cina

nome file: giochi-cina.zip (17 kb); inserito il 24/06/2013; 2110 visualizzazioni

l'autore è Paola Bulanti, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

58. Udienza 14 novembre 2012visualizza scarica

Udienza generale del papa Benedetto XVI sul tema: L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, del mercoledì 14 novembre 2012.
Versione audio
Versione video su Vatican.va

nome file: udienza-2012-11-14.zip (11 kb); inserito il 23/11/2012; 1692 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

59. Talent scout   4visualizza scarica

Attività per il Consiglio degli Anziani di un branco o di un cerchio.

nome file: talent-scout.zip (11 kb); inserito il 18/02/2013; 14725 visualizzazioni

l'autore è Daniele Barbaro, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

60. Processo a Gesù   1visualizza scarica

Rielaborazione del Processo a Gesù dall'opera di Diego Fabbri. Occorrono un giudice, un giudice a latere, un pubblico ministero ed un avvocato difensore. Ai ragazzi si assegnano i personaggi della vita di Gesù e devono rispondere alle domande poste dagli avvocati. E' molto utile per verificare la reale conoscenza della vita di Gesù. Adatto ai ragazzi in età di cresima o anche più grandi.

nome file: processo-a-gesu.zip (22 kb); inserito il 19/02/2013; 7224 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Fantozzi, contatta l'autore

STUDI / FILOSOFIA

61. Vico: critica a Cartesio e la Scienza Nuovavisualizza scarica

Si tratta di una sintesi delle critiche che Vico muove a Cartesio sul tema della conoscenza, cui segue l'esposizione della Scienza Nuova.

nome file: vico.zip (19 kb); inserito il 01/03/2013; 2315 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Messina, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

62. Processo a Padre Piovisualizza scarica

Mini rappresentazione teatrale da usare per una veglia o una catechesi sul grande santo carismatico, per approfondirne la conoscenza.

nome file: rappres-padre-pio.zip (39 kb); inserito il 15/03/2013; 3609 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

63. La forza della fedevisualizza scarica

Adorazione eucaristica per l'anno della fede. Sono analizzate tre caratteristiche indicate dal card. Scola nel suo libro "Alla ccoperta del Dio vicino". La fede in Cristo è accoglienza piena di stupore, è adesione fiduciosa, è conoscenza. Completa di testi, citazioni, canti e preghiere.

nome file: forza-fede.zip (36 kb); inserito il 07/05/2013; 6573 visualizzazioni

l'autore è Armando Longoni, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

64. Come Domenico: Santi si può!   2visualizza scarica

Dialogo tra due ragazzi dell'oratorio che si confrontano sulla figura e sulla santità del giovanissimo santo salesiano: San Domenico Savio. La scenetta può essere utilizzata per lanciare la tematica della santità ma anche per approfondire la conoscenza del santo attraverso una riflessione che lo attualizza.

nome file: come-domenico-santi.zip (10 kb); inserito il 31/05/2013; 12638 visualizzazioni

l'autore è Verdiana Azzarello, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

65. Campo Estivo Arca di Noè   2visualizza scarica

Un campo di 5 giorni sul tema dell'Arca di Noè per ragazzi della seconda e terza media. L’Arca è simbolo di una alleanza, ed è stata proprio questa parola ad essere stata scelta come filo conduttore di tutto il campo:
- Alleanza con noi stessi, ovvero conoscerci e amarci meglio
- Alleanza con il mondo, ovvero sensibilità ai problemi della nostra comunità, del nostro paese, dell’ultimo paese sperduto in Africa
- Alleanza con gli altri, ovvero amicizia, famiglia
- Alleanza con la Natura
- Alleanza con Dio
Il file zip contiene: libretto per gli animatori, libretto con le preghiere, giochi, volantino di invito, ppt sul diluvio, materiale necessario...

nome file: campo-arca-noe.zip (2605 kb); inserito il 11/07/2013; 22521 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

66. Riempi il nostro cuore di sorriso per cantare con gioia la tua lode   2visualizza scarica

Ritiro di due giorni con i Giovani del coro parrocchiale. Contiene: attività iniziale 'Mi presento', attività di gruppo 'Io e gli altri', un deserto personale 'Io e il mio mondo'. Con test sulla conoscenza di sé. Alcuni testi sono riadattati da Qumran e dal web.

nome file: ritiro-giovani-sorriso.zip (615 kb); inserito il 18/03/2014; 7801 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

67. Veglia di preghiera per i cristiani perseguitati in Iraqvisualizza scarica

La veglia si articola in sei momenti: la conoscenza della grave situazione in Iraq, il giudizio ispirato dalla Parola, la testimonianza dei martiri iracheni; la compassione, la preghiera e la condivisione.

nome file: veglia-cristiani-perseguitati.zip (109 kb); inserito il 14/08/2014; 4699 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

68. ... mi ami tu? Cammino Avvento 2014 (prima parte)visualizza scarica

Cammino di preparazione all'Avvento, con riflessioni e preghiere quotidiani, sulla figura di san Pietro. In 4 tappe della storia tra Pietro e Gesù: cercarlo, trovarlo, frequentarlo e amarlo. Ogni tappa è composta da:
- due brani di Vangelo sui quali pregare;
- alcune letture tratte dal libro “Ti chiamerai Pietro” di Angelo Comastri con spunti per l’esame di coscienza;
- un percorso di catechesi alla conoscenza della S. Messa.
Per giovani ma adatto anche agli adulti.

nome file: mi-ami-tu-avvento-giovani-1.zip (1519 kb); inserito il 27/11/2014; 6328 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

69. ... mi ami tu? Cammino Avvento 2014 (seconda parte)visualizza scarica

Cammino di preparazione all'Avvento, con riflessioni e preghiere quotidiani, sulla figura di san Pietro. In 4 tappe della storia tra Pietro e Gesù: cercarlo, trovarlo, frequentarlo e amarlo. Ogni tappa è composta da:
- due brani di Vangelo sui quali pregare;
- alcune letture tratte dal libro “Ti chiamerai Pietro” di Angelo Comastri con spunti per l’esame di coscienza;
- un percorso di catechesi alla conoscenza della S. Messa
Per giovani ma adatto anche agli adulti.
Seconda parte: (dal 15 al 25 dicembre).

nome file: mi-ami-tu-avvento-giovani-2.zip (1437 kb); inserito il 15/12/2014; 4026 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

GIOVANI

70. Menù di qualità   5visualizza scarica

Attività di gruppo sul riconoscere le proprie qualità positive e quelle degli altri, ideata per un gruppo di giovani può essere usata anche con giovani e adulti.
Può essere adatta per catechesi che trattano del servizio, della carità, della conoscenza di sé e dell’altro, delle relazioni.

nome file: menu-di-qualita.zip (8 kb); inserito il 24/04/2015; 27097 visualizzazioni

l'autore è fra Pasquale Bonacci, contatta l'autore

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

71. Un Castello nel Cuore con S. Teresa d'Avila   1visualizza scarica

Nel V centenario della nascita di Santa Teresa d'Avila, ecco una selezione, con brevi commenti del carmelitano p. Antonio Sicari, di brani significativi del "Castello Interiore", l'opera più conosciuta di S. Teresa. E' un testo sempre attualissimo, perché "ci insegna a riconoscere e a sentire realmente la sete di Dio che esiste nella profondità del nostro cuore" (Benedetto XVI). Santa Teresa di Gesù, avendo vissuto in prima persona le tappe di questo cammino interiore, è in grado di descrivercele con estrema chiarezza.

nome file: cast-interiore.zip (450 kb); inserito il 21/08/2015; 5657 visualizzazioni

l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

72. Vinci l'indifferenza e conquista la pacevisualizza scarica

Lectio itinerante del Messaggio di Papa Francesco per la 49^ Giornata Mondiale della Pace 2016 "Vinci l'indifferenza e conquista la Pace". All'iniziativa sono invitati alcuni gruppi di migranti ospiti della Città. Per favorire la conoscenza reciproca, a tutti viene consegnato un cartellino dove scrivere il proprio nome. La Lectio è articolata in una ventina paragrafi che di volta in volta vengono annunziati dai rappresentanti dei vari movimenti ecclesiali della Città. Il percorso conduce alla Cattedrale, dove si entra passando per la Porta Santa giubilare. In chiesa si ascoltano le testimonianze di alcuni migranti, poi si celebra la S. Messa, presieduta dall'Arcivescovo. Infine è previsto un momento di festa e di scambio nei locali parrocchiali.
In allegato anche il manifesto.

nome file: pace-2016.zip (113 kb); inserito il 21/12/2015; 5167 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

STUDI

73. Schede per una conoscenza dell’Islamapri link

Schede a cura dell'Ufficio CEI per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, utili per approfondire la conoscenza dell’Islam da parte dei cristiani.
1 - Il dialogo islamo-cristiano
2 - Islam e alimentazione
3 - Musulmani all'oratorio
4 - Musulmani in carcere
5 - Visita alla moschea
6 - Associazionismo musulmano
7 - Islam e politica italiana
8 - Musulmani in ospedale
9 - La figura dell'Imam

inserito il 16/01/2016; 1378 visualizzazioni

SCOUT / ROVER (R/S)

74. Conoscenzavisualizza scarica

Testo del ritiro fatto in occasione della festa liturgica di San Gabriele dell'Addolorata. Nella prima parte è ispirato alla vita del santo. Quindi prosegue con semplici attività del noviziato e clan per far capire che la comunicazione di sé è il primo dono che si fa al prossimo e che non si può parlare di vera conoscenza se non c'è un dono autentico e disinteressato di se stessi.

nome file: conoscenza-san-gabriele.zip (11 kb); inserito il 09/03/2016; 7493 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

75. Lectio di Mc 3,13-21visualizza scarica

Catechesi sul Vangelo di Marco (3,13-21 - la chiamata dei dodici) commentato agli sposi, in relazione al tema della conoscenza nella coppia

nome file: lectio-mc-chiamata.zip (8 kb); inserito il 23/01/2017; 2900 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

76. Conosciamoci: la prima volta che ci incontriamo!   1visualizza scarica

E' il primo incontro pensato per un gruppo di ragazzi ACR 9-11 anni, basato sulla conoscenza e sull'introduzione del cammino dell'anno 2016/2017 di ACR sul tema "CIRCOndati di GIOIA". L'incontro è organizzato in tre giochi da poter fare singolarmente o in piccoli gruppi. Alla fine dell'incontro bisognerà incentivare i ragazzi a ritornare facendoli sentire importanti e ringraziandoli per essere venuti. In allegato la descrizione dell'incontro con i relativi materiali pronti da stampare.

nome file: acr-circo-1.zip (544 kb); inserito il 23/01/2017; 12483 visualizzazioni

l'autore è Ilaria Santomassimo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

77. I misteri del rosario   1visualizza scarica

Breve scheda illustrativa dei misteri del rosario, con due attività molto semplici, da fare singolarmente o in gruppo, per far conoscere in linea generale tutti gli episodi raccontanti nel rosario e per far avvicinare i ragazzi a questa preghiera. E' consigliata per ragazzi della quinta elementare o delle medie, perchè presuppone una conoscenza delle principali tappe della vita di Gesù.

nome file: misteri-del-rosario.zip (12 kb); inserito il 05/05/2017; 11212 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

78. Attività per un anno - catechismo elementari   4visualizza scarica

Attività svolte durante un anno di catechismo in un gruppo di bambini dalla terza alla quinta elementare.
I primi 4 incontri sono dedicati a giochi di conoscenza e di movimento per 'fare gruppo', poi partendo dal significato del Sacramento del Battesimo che ci ha fatto entrare a far parte della Chiesa, si allarga lo sguardo a tutti i Sacramenti e alla Messa, prendendone in esame in modo giocoso le varie parti.
Vengono sottolineati alcuni momenti dell'anno liturgico con la rappresentazione di Natale e la partecipazione come figuranti alla Via Crucis vivente. L'anno catechistico si conclude con la partecipazione al Rosario nel mese di maggio.

nome file: attivita-per-un-anno.zip (3941 kb); inserito il 29/11/2017; 42486 visualizzazioni

l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore

79. Il paese di Gesù   2visualizza scarica

Scheda di conoscenza della Palestina, con cartine a colori, per bambini di 2^ elementare.

nome file: paese-gesu.zip (832 kb); inserito il 29/12/2017; 9295 visualizzazioni

l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

80. Quiz sullo Spirito Santo   3visualizza scarica

Esercizio basato sulla conoscenza e poi sulla riflessione di ciò che è lo Spirito Santo in tutte le sue forme.

nome file: quiz-spirito-santo.zip (62 kb); inserito il 12/04/2018; 37134 visualizzazioni

l'autore è Federica Granicelli, contatta l'autore

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...