Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (212 testi)
App e software (22 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (369 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (240 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (40 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (7 testi)
Giovani con le sue sottoaree (90 testi)
Magistero con le sue sottoaree (161 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (4 testi)
Missioni con le sue sottoaree (7 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (721 testi)
Scout con le sue sottoaree (20 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (11 testi)
Varie con le sue sottoaree (36 testi)

Pagina 2 di 49  

BAMBINI

41. La chiamata dei primi quattro discepoli   5visualizza scarica

Un modo originale per far conoscere un episodio evangelico a bambini: rappresentare con i burattini alcuni dialoghi tra Gesù e i primi quattro discepoli (i pescatori Simone, Andrea, Giacomo e Giovanni).

3.3/5 (3 voti)

nome file: chiamata-discepoli.zip (12 kb); inserito il 13/03/2014; 29570 visualizzazioni

citazioni: lc 5,1-11; mt 4,18-22; mc 1,16-20

l'autore è Maria Piamarta, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

42. Maty and friends - Piccoli... ma grandi nelle Sue mani   3visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2018 per bambini e ragazzi, predisposto dal Centro Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona: don Matteo Malosto ed equipe.
Il cammino è accompagnato dalla storia di Maty, una piccola e consumata matita. Nel tempo della tecnologia lei e i suoi amici (i simpatici personaggi di un astuccio) vengono gettati nell’immondizia; quella che sembra la fine è semplicemente l’inizio di un’avventura fantastica, che li porterà sulla scrivania di un uomo straordinario, dove impareranno che Dio è amore, che cos’è la Misericordia, come si combatte il peccato, che cosa significa essere Chiesa e ancora il fatto che Dio ci chiede di essere strumenti nelle Sue mani, per poter scrivere anche oggi cose grandi nel cuore dell’uomo.
Per ogni settimana della Quaresima i ragazzi avranno a disposizione: la storia, il Vangelo della domenica, una preghiera, un piccolo impegno concreto da fare e un gioco; il tutto arricchito dalla rubrica “Le cose grandi spiegate ai piccoli”, nella quale alcuni giovani professori di teologia approfondiscono per loro il tema della settimana.
In formato pdf. Scaricatelo, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

2.7/5 (3 voti)

nome file: quar-ragazzi-vr-2018.zip (1379 kb); inserito il 18/01/2018; 16322 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

43. Le tentazioni di Gesù   3visualizza scarica

Illustrazioni su fogli a quadretti per il Vangelo della domenica, da completare e colorare, per bambini fino alla terza elementare. Tre fogli relativi al Vangelo della 1a domenica di Quaresima (Lc 4,1-13 - Mt 4,1-11)

1.7/5 (3 voti)

nome file: vang-quadretti-tentazioni.zip (4399 kb); inserito il 20/02/2010; 30495 visualizzazioni

l'autore è Annalisa Bassani, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO

44. Luce & Sale   4visualizza scarica

Commento al vangelo di domenica 9 febbraio 2014, per ragazzi - 5 Tempo ordinario Anno A.
In formato pdf

1.7/5 (3 voti)

nome file: 14_02_09.zip (1286 kb); inserito il 02/02/2014; 12305 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

45. Fare comunità... illuminati dalla Parola!visualizza scarica

Adorazione eucaristica sul brano evangelico del seminatore (Mt 13,1-23 ) utilizzata all'inizio dell'anno pastorale. In formato Publisher e word

1.3/5 (3 voti)

nome file: ador-euc-illum-parola.zip (117 kb); inserito il 28/04/2009; 9179 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

46. Dio e il prossimo: un solo amore   2visualizza scarica

Già nell'antica alleanza esisteva il duplice comandamento dell'amore, ma Gesù lo anima di uno spirito nuovo: ci dice che il comandamento dell'amore del prossimo è simile a quello dell'amore di Dio, poiché tutto ciò che facciamo a uno dei nostri fratelli è come se lo facessimo a Dio. Egli stesso ci dà l'esempio di un amore senza misura e ci chiede di amarci scambievolmente come lui ci ha amati. Il testo base è: Mt 22,34-40

5.0/5 (2 voti)

nome file: dio-eilprossimo-unsoloamore.zip (31 kb); inserito il 19/10/2005; 25178 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / CATECHISMO

47. Le tentazioni di Gesù   7visualizza scarica

Scheda sulle tentazioni di Gesù (Matteo 4,1-11), per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una da completare per i bambini.

5.0/5 (2 voti)

nome file: tentazioni-gesu.zip (643 kb); inserito il 15/06/2012; 29391 visualizzazioni

citazioni: mt 4,1-11

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

48. Stazione via Crucis Pilatovisualizza scarica

Attualizzazione e riflessioni sulla stazione della Via Crucis in cui si incontra Pilato, a cura dei ragazzi, utilizzando anche del materiale già presente su Qumran.
Clicca qui per l'incontro di preparazione.

5.0/5 (2 voti)

nome file: via-crucis-pilato.zip (24 kb); inserito il 25/03/2013; 6697 visualizzazioni

citazioni: mt. 27,24-26

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

APP-SOFTWARE

49. App Bibbia CEI - La Parola sempre con te   5apri link

Bibbia CEI, l'app per iPad con il testo biblico nella traduzione ufficiale 2008 della Conferenza Episcopale Italiana, completo dell’apparato critico.
Per la lettura, la ricerca, la condivisione del testo. In "Impostazioni" è possibile regolare l'ampiezza del carattere, attivare le frecce avanzamento a destra o sinistra per sfogliarla come un vero libro, mostrare o no il numero del versetto, visione per lettura normale o notturna, possibilità di inserire segnalibri e annotazioni personali.
- Versione per iPad (iOS) (dal 23 novembre 2013).
- Versione per tablet Android (dal 21 dicembre 2013).
Nuova versione per iPhone e smartphone (giugno 2017)

5.0/5 (2 voti)

inserito il 10/07/2017; 4550 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

50. Il Figlio miovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Domenica del Battesimo del Signore - Anno A - (Mt 3,13-17).

5.0/5 (2 voti)

nome file: il_figlio_mio.zip (245 kb); inserito il 06/01/2014; 4447 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

APP-SOFTWARE

51. App Eprex Liturgia delle Ore   2apri link

ePrex Liturgia delle Ore è un'applicazione gratuita sviluppata da Marco Del Pin.
- Versione per Android.
- Versione per Windows Phone.
- Versione per IOS (iPhone e iPad)

5.0/5 (2 voti)

inserito il 27/01/2014; 6588 visualizzazioni

l'autore è Marco Del Pin, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

52. Sale della terra...Luce del mondo   2visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Vª Domenica del T.O. - Anno A - (Mt 5,13-16).

5.0/5 (2 voti)

nome file: il_sale.zip (50 kb); inserito il 04/02/2014; 9265 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

53. Ma io vi dico   2visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della VIª Domenica del T.O. - Anno A - (Mt 5,17-37).

5.0/5 (2 voti)

nome file: non_giurate.zip (133 kb); inserito il 10/02/2014; 5785 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

54. IoVangelo - VIII Domenica del T.O. , anno A   2apri link

Il Vangelo del 2 marzo 2014, VIII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (Mt 6,24-34). Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività. In formato Pdf e word.

5.0/5 (2 voti)

inserito il 24/02/2014; 1775 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO

55. Keep calm and follow himvisualizza scarica

Commento per ragazzi al vangelo del 2 marzo 2014, VIII domenica del tempo ordinario anno A.
in formato pdf.

5.0/5 (2 voti)

nome file: 14_03_02.zip (799 kb); inserito il 24/02/2014; 7979 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

56. Davvero costui era Figlio di Diovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Domenica delle Palme e della Passione - Anno A - (Mt 26,14- 27,66).

5.0/5 (2 voti)

nome file: costui.zip (56 kb); inserito il 06/04/2014; 5931 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

FAMIGLIE

57. Il Matrimonio nel Nuovo Testamento   1visualizza scarica

Itinerario alla riscoperta della parola di Dio in chiave familiare, che affronta i temi del matrimonio partendo dallo studio della Parola di Dio letta in chiave familiare. Il lavoro, realizzato dal Gruppo di Spiritualità Familiare di Pistoia, è strutturato in otto schede preparate a turno dalle coppie del gruppo con la supervisione della coppia animatrice e l'ausilio di alcuni sacerdoti della Diocesi e dell'Ufficio di Pastorale con la Famiglia Diocesano:
1. Il ripudio (Matteo 19, 3-6 e Genesi 2, 18-24)
2. L’adulterio (Deuteronomio 24,1-4 e Matteo 19,7-9; 5, 27-28)
3. La risurrezione (Luca 20, 27-38)
4. L’escatologia (Matteo 22, 1-14)
5. L’escatologia 2 (Matteo 25, 1-13)
6. Il servizio (Gv 3, 22-30)
7. La sottomissione e l’amore lettera agli Efesini 5,21-33
8. Le nozze finali (Apocalisse 21,1-7)
Ogni incontro è così strutturato:
- canto iniziale e preghiera
- lettura biblica
- commento di una coppia
- condivisione e lavoro di gruppo
- riflessione del sacerdote
- preghiera finale e conclusione.

5.0/5 (2 voti)

nome file: matrimonio-n-t.zip (272 kb); inserito il 07/08/2014; 10183 visualizzazioni

l'autore è Daniele La Porta, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

58. Donna grande è la tua fedevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXª Domenica del Tempo Ordinario- Anno A - (Mt 15, 21-28).

5.0/5 (2 voti)

nome file: aiutami.zip (77 kb); inserito il 10/08/2014; 3456 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

59. Così gli ultimi saranno primi e i primi ultimivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXVª Domenica del Tempo Ordinario- Anno A - (Mt 20,1-16).

5.0/5 (2 voti)

nome file: questi_ultimi.zip (63 kb); inserito il 14/09/2014; 3857 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

60. IoVangelo XXVI domenica del T.O.- Aapri link

Il Vangelo del 28 settembre 2014, XXVI Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 21,28-32).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività.
In formato Pdf e word.

5.0/5 (2 voti)

inserito il 22/09/2014; 1205 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

61. Preghiera dei Fedeli Gesù Cristo Re dell'universo anno A   1visualizza scarica

Preghiere dei Fedeli per la Solennità di Gesù Cristo Re dell'Universo, Anno A.

5.0/5 (2 voti)

nome file: pregh-fedeli-cristo-re-2014.zip (7 kb); inserito il 17/11/2014; 9029 visualizzazioni

l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

62. La fatica di sceglierevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica, incentrata sulla necessità di scegliere tra il bene e il male, sul combattimento contro il male, sulle tentazioni con il Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno A (Mt 4,1-11).

5.0/5 (2 voti)

nome file: ador-fatica-scegliere.zip (107 kb); inserito il 24/02/2015; 16069 visualizzazioni

l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore

APP-SOFTWARE

63. APP CEI – Liturgia delle Ore   2apri link

Applicazione per smartphone e tablet, che oltre al testo ufficiale CEI della Liturgia delle Ore propone anche una versione audio.
Oltre alla semplice navigazione e ricerca, permette di inserire segnalibri ed annotazioni personali e consente condivisioni in diverse modalità.
Scaricabile gratuitamente da Google Play e da App Store
- Versione per iPhone e iPad (iOS).
- Versione per tablet Android.

5.0/5 (2 voti)

inserito il 02/04/2015; 6150 visualizzazioni

BAMBINI / PREGHIERA

64. Adorazione eucaristica bambini: Gesù al centro del mio cuore   5visualizza scarica

Adorazione eucaristica per bambini di 2^ e 3^ elementare. La traccia prevede un canto, un racconto su Dio, due versetti di Parola di Dio, delle preghiere in cui si alternano lettore unico e tutti. In allegato anche un file con immagine di un cuore con al centro la stella Gesù da tagliare in 6 fogliettini da usare per la preghiera silenziosa dei bambini dove scriveranno il loro nome e da mettere al piedi del presbiterio. E' un'adorazione semplice, da farsi in circa mezz'ora.

5.0/5 (2 voti)

nome file: ador-bambini-gesu-cuore.zip (55 kb); inserito il 06/05/2015; 28475 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

65. Everyday   1visualizza scarica

Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 31 maggio 2015 - SS. Trinità anno B in formato pdf

5.0/5 (2 voti)

nome file: 15_05_31.zip (1047 kb); inserito il 25/05/2015; 5542 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

66. Quelli che non funzionano   5visualizza scarica

Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 1 novembre Tutti Santi anno B in formato pdf

5.0/5 (2 voti)

nome file: 15_11_01.zip (1028 kb); inserito il 25/10/2015; 6750 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

67. La preghiera   1visualizza scarica

Tre schede per un percorso di catechesi sulla preghiera. Riferimenti al testo di San Giovanni Crisostomo "La preghiera luce dell'anima"; agli insegnamenti di Gesù partendo dalle beatitudini, toccando i temi del Padre Nostro e della preghiera di impenetrazione, di intercessione ed incessante (Matteo capp. 5,6,7 e 15), con un cenno a san Basilio Magno.

5.0/5 (2 voti)

nome file: la-preghiera.zip (35 kb); inserito il 29/03/2016; 5458 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

68. La Comunione   10visualizza scarica

Scheda di due pagine per spiegare ai bambini che si preparano alla Prima Comunione il sacramento dell'Eucarestia, il suo significato, i suoi simboli, i suoi frutti e come riceverlo degnamente.

5.0/5 (2 voti)

nome file: la-comunione.zip (322 kb); inserito il 27/12/2016; 65288 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

69. Via crucis con le meditazioni del Servo di Dio Matteo Farina   1visualizza scarica

Via Crucis curata dall’Apostolato della Preghiera, nella quale i brani biblici sono accompagnati dalle meditazioni tratte dagli scritti di Matteo Farina, un ragazzo di Brindisi morto nel 2009 a soli 19 anni, a causa di un tumore e del quale è in corso la causa di beatificazione.
La via Crucis è stata vissuta il 3 marzo scorso nella Parrocchia San Lorenzo da Brindisi nel Quartiere Sant’Elia di Brindisi.

5.0/5 (2 voti)

nome file: via-crucis-matteo-farina.zip (1305 kb); inserito il 15/03/2017; 7362 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Zofra, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

70. Adorazione ottobre missionario 2020 - Tessitori di Fraternità   1visualizza scarica

Tracce di Adorazione eucaristica per la Giornata Missionaria 2020, sul tema della tessitura
1° schema: Nel giardino, sovrabbondante di vita
Ascolto della Parola (Matteo 6,25-33), riflessione e preghiera comunitaria.
2° schema. La sacralità dell’uomo agli occhi di Dio
Ascolto della Parola (Sapienza 10,1-8; 11,17-26), riflessione e preghiera comunitaria.
3° schema. La sapienza dei passi piccoli e dei tempi lunghi
Ascolto della Parola (Osea Os 11,1-11) riflessione e preghiera comunitaria.
4° schema. L’abito da sposa: l’agire umano e l’eccedenza di Dio
Ascolto della Parola (Apocalisse 19,1-8) riflessione e preghiera comunitaria.
Con utili link a video e siti internet sulla tessitura.
L'adorazione è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata curata da suor Silvia Tarantelli, “Suore Orsoline F.M.I. di Verona”

5.0/5 (2 voti)

nome file: mese-miss-2020-adorazione-2.zip (876 kb); inserito il 26/09/2020; 7098 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

71. La parabola del seminatore   12visualizza scarica

Una bella scheda con immagini per i bambini piccoli (prima e seconda elementare) sulla parabola del seminatore (Mt 13,1-23). Il testo è scritto con un carattere particolare che permette ai bambini di ricalcarlo ed il font del carattere è contenuto nel file zippato.

4.5/5 (2 voti)

nome file: parab-semina.zip (566 kb); inserito il 06/03/2009; 58444 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

72. Locandina mercoledi ceneri 2011   1visualizza scarica

Locandina contenente illustrazione e la frase chiave del Vangelo, del mercoledi delle ceneri (Mt 6,1-6. 16-18).
Si può esporre in oratorio per invitare i ragazzi a partecipare alla Messa con imposizione delle ceneri.

4.5/5 (2 voti)

nome file: locandina-ceneri-2011.zip (64 kb); inserito il 07/03/2011; 8880 visualizzazioni

l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore

BAMBINI

73. C’è troppa violenza   3visualizza scarica

Spunti per un incontro, con ragazzi di terza media sulla violenza e su come rispondere alla violenza in modo cristiano. Con gioco (campo minato) visione di un ppt, ascolto di una situazione tipo e discussione. Può essere utilizzato come introduzione ad un successivo incontro sul bullismo.
Brano di riferimento: Matteo 5,38-39

4.5/5 (2 voti)

nome file: violenza-ragazzi-3media.zip (140 kb); inserito il 10/09/2012; 11707 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

74. Rosario vocazionale   3visualizza scarica

Una traccia per la preghiera del Rosario, con alcuni spunti tratti dagli scritti del card. Martini, in chiave vocazionale, con particolare attenzione alle famiglie e alle parrocchie.

4.5/5 (2 voti)

nome file: rosario-vocazion.zip (7 kb); inserito il 12/11/2012; 6303 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

CINEFORUM

75. Proposte di visione in cammino verso Firenzeapri link

In vista del V Convegno Ecclesiale Nazionale "In Gesù Cristo. Il nuovo umanesimo", che si terrà a Firenze dal 9 al 13 novembre 2015, la Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI presenta il progetto cinematografico che, con cadenza settimanale sino al Convegno, prevede una serie di schede-film ragionate e sviluppate su alcuni temi di portata sociale:
1 - dignità del lavoro (6 ottobre) Due giorni, una notte di Jean-Pierre e Luc Dardenne;
2 - centralità della famiglia (13 ottobre); Father and Son di Kore-Eda Hirokazu e Io, Arlecchino di Matteo Bini e Giorgio Pasotti.
3 - speranza nella malattia (20 ottobre); Colpa delle stelle di Josh Boone.
4 - immigrazione e solidarietà (27 ottobre); Io sto con la sposa di Gabriele Del Grande e Il villaggio di cartone di Ermanno Olmi.
5 - testimonianza del Vangelo (3 novembre); Se Dio vuole di Edoardo Falcone
6 - carità nelle periferie dell’esistenza (10 novembre); Trash (2014) di Stephen Daldry e Still life (2013) di Uberto Pasolini.
7 - rispetto dell’ambiente, del creato (17 novembre) Il sale della terra (2014) di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado.

4.5/5 (2 voti)

inserito il 29/10/2015; 1633 visualizzazioni

l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

76. Catechismo Prima Comunione - schede 1° anno   11visualizza scarica

Schede a colori per il Primo Anno di catechismo in preparazione alla Prima Comunione:
- Il mio gruppo
- Al catechismo perché
- Copertina (in due versioni)
- Il mio nome è
1 Gesù ci chiama
2 Dio ci è vicino - il segno della croce
3 Siamo tutti chiamati
3bis Ti chiamo per nome
4 Il giorno del Signore
5 La creazione... bontà di Dio
6 La creazione... l'uomo
7 Il tempo di Dio
8 Avvento e Immacolata
9 Verso il Natale
10 La famiglia di Gesù
11 La volontà del Padre
12 Il battesimo
13 Venne tra i suoi
14 I primi apostoli
15 Matteo, una vocazione particolare
15bis Il giovane ricco
16 La pesca miracolosa
17 Moltiplicazione dei pani
18 La Quaresima
Sono inoltre presenti disegni da colorare: Annunciazione, Colori tempi liturgici, Creazione, Gesù insegnaci a pregare, Il Battesimo di Gesù, Il ritorno dall'Egitto, Immacolata, La moltiplicazione dei Pani, Lasciate che i bambini, Pesca miracolosa, Pescatori di uomini, Via Crucis, Zaccheo.
In word formato A4, pronte per essere stampate o modificate.

4.5/5 (2 voti)

nome file: comun-1-anno-schede-colori.zip (11755 kb); inserito il 03/01/2018; 75549 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

77. Non chi dice..., ma chi fa'!   2visualizza scarica

Per chi vuole essere discepolo di Gesù, condizione di solidità e di fedeltà è costruire la casa della propria vita sulla roccia che è Cristo. Il testo base è: Mt 7,21-27

4.0/5 (2 voti)

nome file: nonchidice.zip (182 kb); inserito il 28/05/2008; 9826 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

APP-SOFTWARE

78. App Porta Fidei - La fede della Chiesa   2apri link

Una app a cura di Aleteia.org, per l'anno della fede, che offre:
- meditazioni di Benedetto XVI organizzate secondo lo schema del Credo, in formato testo e audio
- tutti i discorsi e le catechesi del Papa e i documenti dell'Anno della Fede
- il ciclo completo di catechesi sul Credo del Beato Giovanni Paolo II
- il Credo dei concili di Nicea-Costantinopoli, il simbolo delgli Apostoli, il “Credo del Popolo di Dio” di Paolo VI in formato testo e audio
- un motore di ricerca per parola chiave, all'interno delle Meditazioni del Santo Padre
- le news di Aleteia per l'Anno della Fede
- i video proposti da Aleteia TV
- contenuti in continuo aggiornamento
L'applicazione è disponibile in 5 lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese.
- Versione per iPad e iPhone (iOS).
- Versione per Android.

4.0/5 (2 voti)

inserito il 16/01/2013; 2701 visualizzazioni

l'autore è www.aleteia.org, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

79. Prendi con te il bambino   1visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Domenica della Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria - Anno A - (Mt 2,13-15.19-23).

4.0/5 (2 voti)

nome file: chiamato_il_nazareno.zip (65 kb); inserito il 23/12/2013; 4651 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

80. Cruci-occhio   3visualizza scarica

Gioco usato per introdurre la trattazione dell'argomento occhio, dei nostri occhi e degli occhi di Gesù, partendo da alcune parole sugli stessi e arrivando al brano evangelico Mt 6,1-22. Bisogna rispondere alle domande del percorso e poi ritrovare le medesime risposte sul cruciocchio; una volta completato ogni foglietto, che riporterà sul fronte il cruciocchio e sul retro una lettera, si ricomporrà la frase: "Lampada del tuo corpo è l'occhio" (le schedine sono numerate, così non si sbaglia a ricomporle ) lavoro adatto per un gruppo di max 26 persone (quante sono le lettere della frase ).

4.0/5 (2 voti)

nome file: cruci-occhio.zip (861 kb); inserito il 10/06/2014; 7735 visualizzazioni

citazioni: mt 6,1-22

l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore

Pagina 2 di 49  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...