Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Comunità tra le aree testi
Hai trovato 925 testi (ci sono anche 22 presentazioni, 49 video e 47 file audio)
Ordina per
Aree per Comunità: Scout - Comunità Capi (educatori)
681. Veglia e Adorazione di Tutti i Santi 2016visualizza scarica
L’eucaristia segno d’amore per la comunità dei santi.
Schema di preghiera per la Veglia nella notte di Tutti i Santi divisa in 9 ore con adorazione, meditazione di 1Corinzi 11-14 con commento dell'Ambrosiaster e passaggi dell'Amoris Laetitiae di Papa Francesco.
nome file: veglia-santi-2016.zip (42 kb); inserito il 31/10/2016; 8727 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore
682. Viaggiando verso di te 1visualizza scarica
Sussidio per l'avvento 2016 come aiuto per la comunità parrocchiale a mettere Gesù al centro della vita e riconoscere la sua azione nella nostra storia per impegnarci quotidianamente a vivere secondo la dignità dei figli di Dio. Seguendo le quattro domeniche, ci faremo aiutare da Maria e Giuseppe per comprendere le parole chiave del Vangelo e l’agire di Dio nella nostra vita.
nome file: avvento-2016-viaggiando.zip (3554 kb); inserito il 22/11/2016; 8886 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
683. Coltivarlo e custodirlovisualizza scarica
Riflessione per comunità capi su Genesi 2,4-15, sul patto associativo e sul regolamento metodologico. Il capo come custode del creato e della persona umana, che va custodita e coltivata.
nome file: coltivare-custodire.zip (38 kb); inserito il 15/12/2016; 8250 visualizzazioni
l'autore è Florinda Profeta, contatta l'autore
684. Discorso 15 dicembre 2016 - Ospedale Bambino Gesùvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alla Comunità dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma (15 dicembre 2016).
- Versione video
- Versione audio MP3
nome file: discorso-papa-2016-12-15.zip (9 kb); inserito il 15/12/2016; 2566 visualizzazioni
685. Discorso 17 dicembre 2016 - Comunità di Nomadelfiavisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alla Comunità di Nomadelfia.
- Versione audio MP3
nome file: discorso-papa-2016-12-17.zip (7 kb); inserito il 19/12/2016; 1315 visualizzazioni
686. Donna di tenerezza - Solennità della Madre di Dioapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Natale attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.
inserito il 28/12/2016; 951 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
687. Alzati, rivestiti di luce - Solennità dell'Epifania
1apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Natale attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.
inserito il 30/12/2016; 1346 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
688. La strada verso la felicitàvisualizza scarica
Veglia strutturata in due momenti: uno comunitario e uno singolarmente come deserto. Utilizzata in un momento in cui la comunità si accingeva alla stesura della Carta di Clan e aveva la necessità di riflettere sull'identità del gruppo. Sono presenti parti da compilare in maniera singola rispondendo a domande. Il file è disponibile solo in formato pdf.
nome file: veglia-route-strada-felicita'.zip (125 kb); inserito il 02/01/2017; 34329 visualizzazioni
l'autore è Ginevra Stefanelli, contatta l'autore
689. Il Figlio amato - Battesimo del Signoreapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Natale attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.
inserito il 02/01/2017; 981 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
690. Frozen: per alcune persone vale la pena sciogliersi!visualizza scarica
Campo di due/tre giorni per un branco/cerchio sul tema di Frozen. Obiettivi: creare una comunità, riconoscendo l’importanza degli uni per gli altri e creare legami che ci fanno sciogliere, non che si sciolgono. La cartella contiene traccia per la catechesi e programma in doc e libretto in pdf.
nome file: campo-invern-frozen.zip (2314 kb); inserito il 03/01/2017; 10194 visualizzazioni
l'autore è Alessandra Porrà, contatta l'autore
691. Presentazione alla comunità dei fanciulli della Prima Comunione 2visualizza scarica
Rito della presentazione alla comunità parrocchiale dei bambini che riceveranno il Sacramento dell'Eucarestia. Facilmente adattabile. Sono presenti preghiere dei fedeli, offertorio e una preghiera da far recitare ai bambini al termine della celebrazione.
nome file: presentaz-fanciulli-1-com.zip (893 kb); inserito il 04/01/2017; 41986 visualizzazioni
l'autore è Sara Messere, contatta l'autore
692. Un anno di M.A.S.C.I.visualizza scarica
Cartella con una serie di incontri per un anno di attività del gruppo scout Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani - dalla nascita della comunità alla promessa. La cartella contiene files in word e pdf.
nome file: un-anno-di-masci.zip (6787 kb); inserito il 09/01/2017; 3461 visualizzazioni
l'autore è Michelangelo Longo, contatta l'autore
693. La gioia dell'incontro (PUB) 4scarica
Il cammino che la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto per la Quaresima 2017 si propone di accompagnare i bambini, le famiglie e la comunità alla riscoperta della Messa. Ogni settimana si cercherà di comprendere meglio il significato dei vari momenti della Messa, e di alcuni gesti rituali e liturgici, ponendoli in relazione con la vita quotidiana famigliare per passare dall’incontro gioioso con Gesù all’incontro vero con i fratelli e vivere insieme l’umanità della liturgia.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato Publisher
I singoli file si trovano sul sito della diocesi
nome file: quar-2017-fossano-pub.zip (3801 kb); inserito il 24/01/2017; 6411 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
694. Discorso 9 febbraio 2017 - Civiltà Cattolicavisualizza scarica
Discorso del papa Francesco alla Comunità de "La Civiltà Cattolica" (9 febbraio 2017)
- Versione audio MP3
nome file: discorso-papa-2017-02-09-civ-catt.zip (13 kb); inserito il 09/02/2017; 1798 visualizzazioni
695. Discorso 25 febbraio 2017 - Comunità Capodarcovisualizza scarica
Discorso di papa Francesco alla Comunità di Capodarco (25 febbraio 2017)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: discorso-papa-2017-02-25-capodarco.zip (8 kb); inserito il 27/02/2017; 1567 visualizzazioni
696. Omelia 26 febbraio 2017 - Incontro comunità Anglicana Romavisualizza scarica
Omelia del papa Francesco durante l'incontro con la comunità Anglicana nella Chiesa “All Saints'” in via del Babuino.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
Allegato anche il testo con le domande dei fedeli anglicani e le risposte del Papa.
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-papa-2017-02-26.zip (19 kb); inserito il 27/02/2017; 2507 visualizzazioni
697. Chiamati al servizio - Adorazione eucaristica in preparazione all'accolitatovisualizza scarica
Una preghiera con la comunità in preparazione ai ministeri e sul senso del servizio. In particolare adatta per la preparazione all'accolitato.
nome file: adoraz-accolitato.zip (298 kb); inserito il 09/03/2017; 5503 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page
698. Discorso 24 marzo 2017 - Capi di Stato Unione Europeavisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai Capi di Stato e di Governo dell’Unione Europea, in occasione del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma (24 marzo 2017).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: discorso-papa-2017-03-24.zip (18 kb); inserito il 27/03/2017; 1636 visualizzazioni
699. Discorso 1° aprile 2017 - Collegio San Josévisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alla Comunità del Pontificio Collegio spagnolo di San José in Roma (1° aprile 2017).
- Versione audio MP3 in lingua spagnola.
nome file: discorso-papa-2017-04-01.zip (9 kb); inserito il 03/04/2017; 2307 visualizzazioni
700. Costruiamo ponti e non muri - Via crucis 2017 2visualizza scarica
Via Crucis in 15 stazioni, ognuna collegata ad un muro fisico o spirituale e ad una testimonianza. Le meditazioni che seguono sono state elaborate dai ragazzi del catechismo della Comunità dei Santi Anna e Gioacchino di Potenza, di età compresa tra i sei e i quattordici anni, e dai loro genitori. Le stazioni sono state illustrate utilizzando opere di Botero, Cerrato e Köder.
In formato PPT e Pdf.
nome file: via-crucis-ponti.zip (3982 kb); inserito il 03/04/2017; 15753 visualizzazioni
l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
701. Le Rogazionivisualizza scarica
Studio sulla storia delle Rogazioni, processioni penitenziali venivano celebrate già dal 470 d.C. Oggi, sono ancora presenti in alcune comunità rurali dove vengono celebrate nella giornata del 25 Aprile (Rogazioni maggiori) e nei tre giorni che precedono la Solennità dell'Ascensione (Rogazioni minori). Viene anche riportato il rito della benedizione e le indicazioni tratte dal Benedizionale.
In formato Pdf.
Clicca qui per il formato PPT.
nome file: rogazioni.zip (10984 kb); inserito il 19/04/2017; 4105 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
702. Omelia 22 aprile 2017visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Liturgia della Parola con la Comunità di Sant’Egidio, in memoria dei “Nuovi Martiri” del XX e XXI secolo (Basilica di San Bartolomeo all’Isola Tiberina, 22 aprile 2017)
- Versione audio MP3
- Versione video
Saluto Finale
- Versione audio MP3
nome file: omelia-papa-2017-04-22.zip (9 kb); inserito il 24/04/2017; 2185 visualizzazioni
703. La comunità cristiana 1visualizza scarica
Scheda teorica e pratica dove viene spiegata la gerarchia ecclesiastica: dai fedeli, al sacerdote, al vescovo fino al papa. Per ognuno di questi descrive in modo sintetico e chiaro i loro ruoli e i loro compiti. La spiegazione viene interrotta da delle domande facili sulla gerarchia ecclesiastica della propria parrocchia, in modo che il tutto non rimanga astratto ma venga collocato nella propria quotidianità. La scheda è adatta a bambini di seconda elementare o terza elementare.
nome file: la-comunita-cristiana.zip (205 kb); inserito il 05/05/2017; 15038 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore
704. Discorso 5 maggio 2017 - Pontificio Collegio Pio Romeno di Romavisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alla Comunità del Pontificio Collegio Pio Romeno di Roma (5 maggio 2017).
- Versione audio MP3
nome file: discorso-papa-2017-05-05.zip (8 kb); inserito il 05/05/2017; 1417 visualizzazioni
705. Discorso 6 maggio 2017 - Seminario Posillipovisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alla Comunità del Pontificio Seminario Campano di Posillipo (6 maggio 2017).
- Versione audio MP3
nome file: discorso-papa-2017-05-06.zip (10 kb); inserito il 08/05/2017; 1949 visualizzazioni
706. Discorso 8 maggio 2017 - Collegio Portoghesevisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alla Comunità del Pontificio Collegio Portoghese di Roma (8 maggio 2017)
- Versione audio MP3
nome file: discorso-papa-2017-05-08.zip (8 kb); inserito il 08/05/2017; 1949 visualizzazioni
707. Prendete il largo... vi farò pescatori di uomini 1visualizza scarica
Adorazione che invita i giovani ad accogliere l'invito di Gesù a prendere il largo nel mare della vita, riflettendo su alcuni passi biblici: la chiamata a Pietro e Andrea, Gesù che cammina sulle acque e la pesca miracolosa. E' ricca di simboli legati alla barca, la conchiglia (invito ad ascoltare la Parola), i remi (segno di condivisione e collaborazione per navigare insieme), le reti (che hanno bisogno di essere riassettate), l'ancora, la vela. Completa di canti, attività e segno finale. Sono allegati anche due biglietti: uno consegnato alla comunità e l'altro ai ragazzi legato a un ciondolo a forma di ancora.
nome file: adorazione-pescatori-uomini.zip (1403 kb); inserito il 10/05/2017; 20283 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
708. Visita pastorale alla Parrocchia San Pier Damianivisualizza scarica
Visita pastorale alla Parrocchia romana "San Pier Damiani" (21 maggio 2017):
- Incontro con i bambini video
- Incontro con le comunità del Cammino Neocatecumenale
- Incontro con i poveri
- Omelia durante la Celebrazione Eucaristica video
nome file: visita-past-21-5-2017.zip (16 kb); inserito il 23/05/2017; 4927 visualizzazioni
709. Regina Coeli 21 maggio 2017visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 21 maggio 2017, VI Domenica di Pasqua.
video
audio Mp3.
nome file: regina-coeli-2017-05-21.zip (10 kb); inserito il 23/05/2017; 2512 visualizzazioni
710. Giornata Creato 2017apri link
“Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” (Gen. 28, 16). Viaggiatori sulla terra di Dio".
Quest’anno la Giornata per la Custodia del Creato prende lo spunto dall’Anno internazionale del turismo sostenibile indetto dalle Nazioni Unite per offrire alle comunità cristiane italiane e al mondo del turismo un proprio specifico contributo alla riflessione.
Il Messaggio dei Vescovi, il Manifesto e il Sussidio per la Giornata per la Custodia del Creato che sarà celebrata a Gubbio, il 2-3 settembre 2017.
inserito il 12/07/2017; 1158 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
711. La virtù della comunione ecclesialevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la comunione ecclesiale. Con invocazione allo Spirito Santo di San Simeone il nuovo teologo, un momento di lode spontanea seguita dalla preghiera di San Francesco d'Assisi "Tu sei Santo", richiesta di perdono con la "Preghiera di Manasse", ascolto della Parola di Dio ( Pt 3,8-12) e preghiera del salmo 144 alternata tra sacerdote e assemblea.
nome file: virtu-comun-adoraz.zip (10 kb); inserito il 08/08/2017; 9379 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
712. Sussidio Giornata Custodia del Creato 2017apri link
Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” (Gen. 28, 16) Viaggiatori sulla terra di Dio
Sussidio per l'animazione della 12ª Giornata per la Custodia del Creato (1° settembre 2017). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
Oltre al messaggio per la giornata offre riflessioni e preghiere:
- Viaggiatori sulla terra di Dio
- Pellegrinaggio e spiritualità del creato
- Turismo sostenibile delle comunità per la cura del creato
- Il suolo bene comune
- Ecumenismo e custodia del creato nel cinquecentenario della Riforma
- Spunti di predicazione per le liturgie domenicali del mese di settembre
- Intenzioni di preghiera
- Preghiera nel tempo del Creato:
- Pellegrini sulla terra di Dio.
Libretto di 35 pagine, in formato Pdf.
inserito il 31/08/2017; 2558 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
713. Alla sequela di Cristo seguendo il cammino di Pietroapri link
Catechesi del 39° campo estivo della Comunità Una Rivarolo.
Pietro è uno come noi, con i suoi momenti di entusiasmo e le sue paure, le sue intuizioni e il suo non aver capito niente, la sua fiducia in Gesù e la sua infedeltà. Ed è uno di noi perché uomo di comunità, pienamente inserito nella comunità degli apostoli. Un personaggio quindi con cui ciascuno di noi ha potuto facilmente confrontarsi, per somiglianze o per differenze, in modo da diventare sempre più consapevoli di come 'siamo messi' di fronte a Dio ed aprirci all'azione dello Spirito, il solo che può convertirci dal di dentro.
inserito il 18/09/2017; 1446 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
714. Discorso 12 settembre 2020 - Comunità Laudato si'visualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai partecipanti all'Incontro delle Comunità Laudato si' (12 settembre 2020).
audio mp3
video
papa francesco laudato si cura del creato ecologia integrale contemplazione compassionecarlo petrini
nome file: discorso-papa-2020-09-12.zip (10 kb); inserito il 12/09/2020; 2092 visualizzazioni
715. Cominciò in Galilea 2visualizza scarica
Incontro di preghiera con i ragazzi di 5a elementare al termine di un percorso sulla chiamata. I bambini si sono impegnati nella scelta dei brani del Vangelo, nello scrivere brevi commenti e nel preparare il materiale necessario. Nella preparazione sono stati coinvolti i genitori e alcuni membri della Comunità, i quali hanno realizzato la barca di legno, mentre i ragazzi si sono dati da fare per dipingerla, intrecciare le reti e cucire le vele.
nome file: comincio-in-galilea.zip (462 kb); inserito il 21/09/2017; 9654 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
716. Discorso 9 novembre 2017 - Collegio ucraino Romavisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco alla Comunità del Pontificio Collegio Ucraino di San Giosafat in Roma (9 novembre 2017).
papa francesco chiese orientali chiesa greco-cattolica ucraina ucraina dialogo ecumenico persecuzione
nome file: discorso-papa-2017-11-09.zip (9 kb); inserito il 09/11/2017; 2361 visualizzazioni
717. Giornata Mondiale dei Poveri 2017 - Sussidio pastorale Torinoapri link
Sussidio con suggerimenti liturgico-pastorali rivolti a parrocchie, comunità religiose, gruppi e associazioni, Realizzato dalla Caritas e dall'Ufficio Liturgico della Diocesi di Torino, può essere da spunto anche per altre realtà.
Contiene:
– il Messaggio del Pontefice
– indicazioni per l’animazione della celebrazione eucaristica
– proposte per l’animazione pastorale della comunità.
inserito il 16/11/2017; 906 visualizzazioni
718. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio pastorale arcidiocesi Pisaapri link
Il sussidio della Caritas diocesana di Pisa, frutto del lavoro svolto nel Coordinamento delle Caritas Parrocchiali, per la Giornata mondiale dei Poveri 2019 che si celebra domenica 17 novembre 2019.
Con suggerimenti liturgici e pastorali per parrocchie, comunità religiose, gruppi e associazioni.
inserito il 08/11/2019; 1317 visualizzazioni
719. Pose la sua tenda in mezzo a noivisualizza scarica
Sussidio pastorale per il tempo d'Avvento, caratterizzato dalla preparazione della comunità al Sinodo dei Giovani e alla visita pastorale del Vescovo per l'Arcidiocesi di Catanzaro - Squillace.
Si compone di una catechesi che fa da struttura portante, di una liturgia vigiliare e contiene anche una parte rivolta ai fanciulli e ragazzi ed alla liturgia domenicale.
nome file: avvento-2017-parr-fabrizia.zip (595 kb); inserito il 27/11/2017; 6678 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
720. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2018apri link
Sussidio per la XXIX Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2018) dedicato a "Il Libro delle Lamentazioni, dalle cinque Meghillot".
L'introduzione è di Mons. Ambrogio Spreafico, Presidente della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo e i commenti sono di Riccardo di Segni, Rabbino capo della Comunità ebraica di Roma e di Piero Stefani, Presidente del SAE (Segretariato per le Attività Ecumeniche).
Libretto di 34 pagine, in formato PDF
inserito il 05/12/2017; 840 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it