Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Vita tra le aree testi
Hai trovato 2541 testi (ci sono anche 420 presentazioni, 735 video e 205 file audio)
Ordina per
Aree per Vita: Bibbia - Parola di vita; Presentazioni - Parola di Vita; Video - Parola di vita
561. Adorazioni Eucaristiche (97-106) visualizza scarica
Dieci tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, testi di santi carmelitani, litanie, salmo, intercessioni. I temi: -Adorare e l'amore; -Adorare è proprio dell'uomo, -Apostoli e testimoni; -Avvolti dall'amore di Dio; -Celebriamo il Signore; -Cristo compagno e nutrimento; -Cristo vita e resurrezione; -Cristo sposo della Chiesa;-Padre che sei nei cieli; -Portare la croce con Cristo.
nome file: ador-euc-97-106.zip (99 kb); inserito il 14/11/2003; 18560 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
562. Adorazioni eucaristiche (107-125) 1visualizza scarica
Diciannove tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, lettura biblica, litanie, salmo, intercessioni.
I temi: -Gesù buon pastore; -Gesù Cristo figlio di Dio; -Il cuore di Gesù; -Il nostro battesimo; -La chiesa è il Corpo di Cristo; -La grazia della fede; -La parola di Dio; -La vita nuova in Cristo;-La vita oltre la vita; -Lo spirito e i doni; -Manda sacerdoti alla tua chiesa; -Perdono del Padre;-Risorti con Cristo; -Riuniti nella sua chiesa; -Santificazione del lavoro; -Sei tu il mio tutto;-Testimonianza cristiana; -Trasfigurazione; -Tu solo hai parole di vita eterna.
nome file: ador-euc-107-125.zip (206 kb); inserito il 14/11/2003; 38426 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
563. Adorazioni Eucaristiche (126-145) 1visualizza scarica
Venti tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, lettura biblica, litanie, salmo, intercessioni.
I temi: -Cristo è risorto; -Eucarestia come memoriale; -Cristo segno di eterna alleanza; -Cristo amore messo in croce; -Camminiamo verso il Padre; -Adorare è essere piccoli; -Dio è amore; -Chiesa di Dio; -Cristo vero cibo di ogni uomo; -Cristo fratello degli uomini; -Gesù amico dei poveri; -Eucarestia come sacrificio; -Eucarestia e carità; -Eucarestia come comunione; -Eucarestia e presenza; -Cristo sacerdote alla destra del Padre; -Cristo vera manna del deserto; -Cristo ostia pura; -Cristo Pasqua e vita; -Cristo sacrificio di riconciliazione.
nome file: ador-euc-126-145.zip (213 kb); inserito il 15/11/2003; 34002 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
564. Riflessione per l’Avvento 2002visualizza scarica
Preparate la via al Signore! Lettera – riflessione per l’Avvento 2002. Il carattere liturgico-ecclesiologico del tempo di Avvento e il suo messaggio per la nostra vita.
nome file: riflessione-avvento-2002.zip (215 kb); inserito il 17/11/2003; 7140 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
565. L’ascolto per una vita rinnovatavisualizza scarica
Celebrazione per la seconda settimana di Avvento tratta dal Sussidio Liturgico-Pastorale CEI Avvento-Natale 2003
- Invocazione allo Spirito
- preparazione penitenziale
- ascolto della Parola
- intercessioni
- Padre nostro
- conclusione
nome file: ascolto-vita-rinnovata.zip (11 kb); inserito il 08/12/2003; 8930 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
566. Io aspetto il Signore!visualizza scarica
Incontro di preghiera per l'Avvento, in cui si propone l'attesa come momento propizio per sperimentare nella propria vita il Natale di Gesù. Pensato per i giovani, comprende anche due segni: la consegna di lampade a olio e di una pagina del Vangelo.
nome file: io-aspetto-il-signore.zip (10 kb); inserito il 15/12/2003; 14588 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
567. Per vegliare nell'attesavisualizza scarica
In questo tempo di Avvento la Chiesa ci invita a vegliare con le parole della Sacra Scrittura "Svegliati, o tu che dormi, e Cristo ti illuminerà". Questa Parola accende in noi la speranza di una nuova Luce, di una nuova vita che può germogliare in questo tempo speciale, nel quale la chiamata di Dio diventa più pressante.
nome file: ador-sguardo-per-vegliare.zip (16 kb); inserito il 15/12/2003; 17190 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
568. Novena di Natale con le famiglie e per le famiglievisualizza scarica
La famiglia chiamata a: - all’Amore - alla riscoperta delle origini del proprio amore di coppia - al sacramento del matrimonio - all’apertura alla vita - a rispondere quotidianamente al progetto di Dio - alla solidarietà - alla preghiera domestica - ad essere genitori - ad essere Chiesa Domestica . La novena prevede per ogni giorno: passo evangelico, spunti per la meditazione, preghiera e segno (in casa e in chiesa).
Preparata dall'Ufficio per la Pastorale della Famiglia dell'Arcidiocesi di Catania in collaborazione con alcune coppie che hanno curato le riflessioni.
nome file: novena-natale-2003-famiglie.zip (98 kb); inserito il 26/12/2003; 19002 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Alì, contatta l'autore
569. Incontri di preghiera (3)visualizza scarica
Spunti per 18 incontri di preghiera, per i quali propongono l’Ascolto della Parola, il Salmo, e una riflessione. I temi: -Adoriamo Dio Uno e Trino; -Camminate secondo lo Spirito; -Cerchiamo il tuo volto; -Credere; -Gesù ha vinto la morte; -Gloria a Dio nell’alto dei cieli; -Il consolatore; -Il lavacro della rigenerazione; -Il Signore è al mio fianco; -Il Signore mi ha dato consiglio; -In Cristo siamo creature nuove; -La gioia del Signore; -La gioia del Signore risorto; -La nostra vita è un soffio; -Li amò fino alla fine; -Lodate il Signore; -Maria, nostra mamma; -Mostrami Signore le tue vie.
nome file: incontri-preghiera-3.zip (92 kb); inserito il 30/12/2003; 17150 visualizzazioni
l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore
570. FRA' Lui e noi - Un campo con San Francesco 1visualizza scarica
Bellissimo campo per giovani dai 17 ai 20 anni: ripercorriamo la storia di Francesco confrontandola con la nostra vita. Un campo sopratutto per giovani in ricerca con dubbi di Fede. Ricco di materiale per le attività, per la preghiera e altro ancora.
Su richiesta un CD con tutto il materiale già pronto che è servito. Novità: inserito un campo nel campo per gli animatori.
nome file: fra-lui_e_noi.zip (131 kb); inserito il 05/01/2004; 26217 visualizzazioni
l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore
571. Adorazione per l'unità dei cristiani 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica per l'unità dei cristiani. E' un adattamento della Celebrazione Ecumenica "Vi lascio la pace, vi do la mia pace" tratta dalla rivista "La Vita in Cristo e nella Chiesa" di gennaio 2004.
nome file: ador-unita-crist.zip (14 kb); inserito il 24/01/2004; 12164 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
572. Via Crucis "Con gli occhi di Gesù" (69)visualizza scarica
Il testo è tratto dal sussidio proposto dal Movimento Giovanile Missionario delle P.O.M. per la giornata dei Missionari Martiri del 2002. La via crucis vuole rivivere gli ultimi istanti di vita di Gesù, seguendo i suoi passi, cercando di guardare con i suoi occhi, fin nei piccoli dettagli del cammino verso il Golgota.
nome file: via_crucis_occhi_gesu.zip (15 kb); inserito il 24/01/2004; 13113 visualizzazioni
l'autore è Francesco Di Sibio, contatta l'autore
573. I Sacramenti della vita cristiana 1visualizza scarica
Introduzione ai Sacramenti dell'Iniziazione cristiana (Battesimo, Confermazione, Riconciliazione, Eucaristia).
nome file: sacr-vita-cristiana.zip (51 kb); inserito il 30/01/2004; 33919 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
574. Celebrazione prima confessione: Tu sei la pietra preziosa 4visualizza scarica
Celebrazione penitenziale I segni usati sono la luce, l'acqua, la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano quella candela ricevuta nel battesimo del figlio perché con la Confermazione possono fare personalmente le proprie scelte di vita. E il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola. Il sacramento della penitenza, fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Libretto di 8 pagine in formato Word.
nome file: la_pietra_preziosa.zip (120 kb); inserito il 11/01/2019; 42922 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
575. Quaresimalivisualizza scarica
Cinque riflessioni sul tema del volto sofferente di Cristo:
- Il segno della povertà e della precarietà
- La lotta contro le tentazioni
- Il volto di Gesù sofferente nella vita dei discepoli
- Sentì compassione per loro
- Il momento supremo della prova
Adatte per il periodo di Quaresima
nome file: quaresimali.zip (26 kb); inserito il 31/01/2004; 11267 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
576. Chi vuol essere il primo, sia il servo di tutti 2visualizza scarica
In questa adorazione invochiamo l’Amore del Signore perché faccia maturare in noi lo spirito di umiltà e di servizio, perché la nostra vita sia ad imitazione di Cristo che, per amore, si è fatto servo di tutti. Il testo base è: Mc 10,35-45.
nome file: essere-servo-ditutti.zip (154 kb); inserito il 17/10/2006; 13103 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
577. Ottavario ai nostri defunti 1visualizza scarica
Temi di predicazione sulla morte e la vita eterna proferiti dal 3 al 10 Novembre 2004.
nome file: ottavario.zip (36 kb); inserito il 14/11/2004; 10586 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
578. Itinerario di Quaresima per fanciulli e ragazzi 2004 (anno C) (PUB) 3scarica
In cammino con Gesù per entrare nella vita nuova: itinerario di spiritualità di Quaresima per bambini e ragazzi, con il coinvolgimento dei genitori.
Attenzione: formato Publisher 2002 (essendo piuttosto elaborato, non siamo riusciti a convertirlo in formato Word).
Clicca qui per il formato Publisher 2002.
Il sussidio è così strutturato:
- La Parola di Dio della domenica preceduta da una piccola premessa.
- L’approfondimento attraverso il dialogo genitore-bambino
- L’attività personale
- La proposta di impegno settimanale
- La finestra sul mondo, ovvero un viaggio virtuale attraverso i continenti, per non pensare solo a noi stessi.
- La preghiera personale e la preghiera per i bambini del mondo da recitare ogni sera insieme ai genitori.
nome file: camm-quar-bamb-rag-2004.zip (1382 kb); inserito il 02/02/2004; 13160 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
579. Animazione delle Messe di Quaresima con i ragazzi (anno C)scarica
In cammino con Gesù per entrare nella vita nuova: proposta di animazione della Messe di Quaresima con i fanciulli (anno C).
Attenzione: formato Publisher 2002 (essendo piuttosto elaborato, non siamo riusciti a convertirlo in formato Word).
Clicca qui per il formato PDF.
nome file: animaz-messe-quar-2004.zip (684 kb); inserito il 02/02/2004; 8380 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
580. Itinerario di Quaresima per fanciulli e ragazzi 2004 (anno C) (PDF) 4visualizza scarica
In cammino con Gesù per entrare nella vita nuova: itinerario di spiritualità di Quaresima per bambini e ragazzi, con il coinvolgimento dei genitori.
Attenzione: formato PDF.
Clicca qui per il formato Publisher 2002.
Il sussidio è così strutturato:
- La Parola di Dio della domenica preceduta da una piccola premessa.
- L’approfondimento attraverso il dialogo genitore-bambino
- L’attività personale
- La proposta di impegno settimanale
- La finestra sul mondo, ovvero un viaggio virtuale attraverso i continenti, per non pensare solo a noi stessi.
- La preghiera personale e la preghiera per i bambini del mondo da recitare ogni sera insieme ai genitori.
nome file: camm-quar-bamb-rag-2004-pdf.zip (2679 kb); inserito il 02/02/2004; 32793 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
581. Animazione delle Messe di Quaresima con i ragazzi (anno C) (PDF)visualizza scarica
In cammino con Gesù per entrare nella vita nuova: proposta di animazione della Messe di Quaresima con i fanciulli (anno C).
In formato PDF.
Clicca qui per il formato Publisher 2002.
nome file: animaz-messe-quar-2004-pdf.zip (423 kb); inserito il 02/02/2004; 18834 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
582. Le cose semplici della vitavisualizza scarica
Presentazione sul valore dei semplici gesti quotidiani e le relazioni umane per cui ringraziare Dio.
Il file è in lingua portoghese.
nome file: inspiracao.zip (288 kb); inserito il 12/02/2004; 8395 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
583. Sussidio per la Quaresima 2004 per i fanciulli e ragazzi 1visualizza scarica
Le 7 opere di misericordia spirituale. Sussidio per la Quaresima 2004 per i fanciulli e ragazzi. Per ogni settimana viene proposta un'opera di misericordia spirituale con la presentazione della vita di un santo che l'ha messa in atto, la lettura del Vangelo, un disegno da colorare e lo spazio per scrivere una preghiera e un impegno.
nome file: quar-rag-2004-7-opere.zip (505 kb); inserito il 19/02/2004; 23788 visualizzazioni
l'autore è don Mimmo Capone, contatta l'autore
584. Rosario e Vita di Chiesavisualizza scarica
E' un Rosario preparato per sensibilizzare una comunità italiana in vista delle nuove elezioni del Consiglio Pastorale Parrocchiale a Magonza in Germania. Per Dio e per il mondo è lo slogan scelto.
Il file è in lingua italiana
nome file: ros-chiesa.zip (182 kb); inserito il 20/02/2004; 7053 visualizzazioni
l'autore è don Gianni, contatta l'autore
585. Recital di Natale 2visualizza scarica
Ottimo recital di Natale dal titolo: Con Elisabet in viaggio verso... messo in scena nel 2003 nella parrocchia di Pozzonovo (Padova).
Particolarmente adatto alla vita parrocchiale e catechistica:
- coinvolge moltissimi personaggi
- come un calendario d'Avvento vivente cone brevi scenette
E' adatto a bambini e ragazzi, le musiche e le scenografie sono a libera scelta.
nome file: elisab-recital.zip (29 kb); inserito il 23/02/2004; 29437 visualizzazioni
l'autore è Elena Permunian, contatta l'autore
586. Corsi di preparazione al matrimonio - 7visualizza scarica
E' la proposta di un Corso per Fidanzati di ben 11 incontri.
Ecco alcuni titoli:
- un questionario sulla vita di coppia
- una scheda sul film L'ultimo bacio
- un brano biblico
- una interessante scheda sulla procreazione responsabile
- le tredici margherite.
nome file: corso-fidanz-7.zip (115 kb); inserito il 23/02/2004; 31619 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Zago, contatta l'autore
587. Quando porteremo fruttovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in attesa della terza Domenica di Quaresima - anno C.
Accogliamo la proposta di Gesù e far fruttificare la nostra vita, convertendoci.
nome file: ador-euc-153.zip (20 kb); inserito il 08/03/2004; 8434 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
588. Canti di ogni tipoapri link
Cantoeprego.it: è un sito di moltissimi canti per una più attiva celebrazione: in italiano, in latino, con un indice tematico di pratico utilizzo. C'è anche un'interessante sezione riguardante la Liturgia, la Bibbia, le Preghiere, i Salmi, le Verità della Fede e Norme di vita cristiana.
inserito il 24/03/2004; 26231 visualizzazioni
589. Essere figli di Maria 1visualizza scarica
In questo mese di Maggio vogliamo riscoprire la bellezza e la preziosità della devozione a Maria per cercare di imitare la vita e le virtù della Tutta Santa (con testi di S. Alfonso de' Liguori).
nome file: figli_di_maria.zip (79 kb); inserito il 07/05/2004; 26061 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
590. La vita spiritualevisualizza scarica
Sintesi sulla vita spirituale: i principi che guidano la Vita spirituale nel suo nascere e crescere fino alla maturità e le esperienze di Santi. Ogni persona è chiamata a realizzare la propria vocazione umana e cristiana, sviluppando i doni ricevuti: ciò è possibile solo coltivando la Vita Spirituale.
nome file: vit-spir.zip (556 kb); inserito il 07/05/2004; 14890 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
591. Dio nella mia vitaapri link
Dal sito Dionellamiavita l'autobiografia dell'autore: vede ed interpreta la sua vita con il linguaggio della fede. Una riscoperta nella dimensione della gioia. Il sentirsi profondamente amato da Dio si esprime nell'accogliere il dono dell'amore matrimoniale e dei figli e nel servizio alla comunità.
inserito il 07/05/2004; 9163 visualizzazioni
l'autore è Arturo Stricchiola, contatta l'autore, vedi home page
592. Riflessioni sulla vita parrocchiale 1visualizza scarica
Una serie di 4 riflessioni sulla vita della parrocchia: il guadagno della Messa, il mattino di Sant’Ambrogio, una fede che cambia la vita e Grazie Sant’Agostino!
nome file: rifl-vita-parr.zip (6 kb); inserito il 25/05/2004; 9206 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
593. L'amore di Cristo ci sospingevisualizza scarica
Una riflessione a un gruppo carismatico sull'amore di Dio, un amore che ci è donato gratuitamente, sta a noi scoprirlo nella nostra vita e tramutarlo in una sorgente d'acqua viva.
nome file: cat-amore.zip (12 kb); inserito il 26/05/2004; 9327 visualizzazioni
l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore
594. Mio Dio, Trinità che adorovisualizza scarica
Adorazione eucaristica. Gesù non ha amato come creatura umana, ha amato come ama Dio. Il modo con cui Gesù ha amato è la vita trinitaria in Lui. Un amore-Trinità, questo è il tipo nuovo di amore proposto all'uomo, ma impossibile a viversi senza la Trinità in noi. (Con riflessioni di Carlo Carretto)
nome file: ador-euc-163.zip (50 kb); inserito il 04/06/2004; 10004 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
595. S. Rosario in preparazione all'Assunzionevisualizza scarica
S. Rosario che traccia alcuni misteri della vita della Vergine Maria in preparazione alla solennità della sua Assunzione al cielo
nome file: rosario-assunz.zip (6 kb); inserito il 10/08/2004; 11430 visualizzazioni
l'autore è Sergio Oss, contatta l'autore
596. Seguendo i suoi passivisualizza scarica
Camminare dietro di Lui vuol dire diventare suoi discepoli, questa è la via sicura che consente di pensare, di credere e di spendere la vita nel migliore modo possibile.
Adorazione eucaristica in 4 momenti: Convenire, ascoltare, condividere, amare.
nome file: ador-euc-166.zip (19 kb); inserito il 10/09/2004; 8029 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
597. Oggi devo fermarmi a casa tuavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, con riflessioni attorno al Vangelo del cieco di Gerico (Lc 18,35-43) e di Zaccheo (Lc 19,1-10). Molto bella. Tratta dalla rivista La vita in Cristo e nella Chiesa n. 6/2004, e adattata.
nome file: ador-euc-168.zip (17 kb); inserito il 18/09/2004; 15461 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
598. Francesco...libertà, felicità, lealtà, verità: l'uomo verovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica con San Francesco, un uomo che ha veramente realizzato il Vangelo: ha ricevuto la rivelazione di Gesù con il cuore semplice di un bambino, prendendo alla lettera tutte le parole di Gesù che diventarono la regola della sua vita.
nome file: ador-euc-170.zip (21 kb); inserito il 30/09/2004; 18857 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
599. L'Eucarestia, luce e vita del terzo millenniovisualizza scarica
Adorazione che vuole condurci a meditare sul mistero Eucaristico e rinnovare la nostra fede nella reale presenza di Cristo nel sacramento dell'Altare. Le riflessioni e le preghiere sono tratte dal testo-base del 48° Congresso Eucaristico Internazionale (Guadalajara-Mexico, 1-17 ottobre 2004)
nome file: ador-euc-173.zip (34 kb); inserito il 13/10/2004; 9373 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
600. Pane spezzato, sangue versatovisualizza scarica
Adorazione eucaristica nella solennità del Corpo e Sangue del Signore. Schema per un’ora di adorazione comunitaria o personale lasciandosi guidare dalla Parola di Dio e dal silenzio. In quattro momenti, di un quarto d’ora ciascuno e con alcuni gesti.
da “La Vita in Cristo e nella Chiesa” n 6 - 2003
nome file: ador-euc-174.zip (7 kb); inserito il 13/10/2004; 21120 visualizzazioni
l'autore è Misionera, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it