Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato come tra le aree testi
Hai trovato 1851 testi (ci sono anche 136 presentazioni, 281 video e 53 file audio)
Ordina per
1721. Con Gesù verso la vita nuova - Quaresima in 7 «STOP» e 7 «SÌ»apri link
Un percorso di Quaresima per ragazzi del catechismo, per dire stop agli aspetti negativi della nostra vita e sì alle attitudini che ci fanno crescere. Il sussidio, è ispirato ai Vangeli della domenica e ogni tappa si può vivere in gruppo o in famiglia, oppure la domenica, a Messa, dopo l’orazione finale, come mandato e impegno per la vita.
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio tratto da Catechisti parrocchiali n.6 di marzo 2022.
inserito il 09/03/2022; 4091 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1722. Rosario biblico per la paceapri link
Un Rosario "biblico", ideato dalle juniores delle Figlie di San Paolo (Paoline) del Corso di perfezionamento (gennaio-maggio 2022), che ha come tema la pace, e che è stato pregato, in diretta, il 10 marzo del 2022.
Preghiera per la pace da stampare su cartoncino
Link al podcast
inserito il 11/03/2022; 3057 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1723. Aprirsi alla missione universaleapri link
Schema per un incontro mensile dedicato ai seminaristi, di riflessione e conoscenza sui vari temi della missionarietà, dell’universalità e della mondialità.
Ottobre 2021 - Veglia GMM
Novembre 2021 - Popolo in cammino sinodale: la chiamata
Dicembre 2021 - San Francesco Saverio: Natale-Incarnazione
Gennaio 2022 - Popolo in cammino sinodale: Vivere per la pace
Febbraio 2022 - Popolo in cammino sinodale: L'impegno per l'accoglienza e la condivisione. Fraternità tra culture diverse
Marzo 2022 - Popolo in cammino sinodale: Vivere la Quaresima come dono di sé agli altri. Giornata dei missionari
martiri: scelta del dono di sé fino alla fine.
missione missionarietà seminaristi consacrati avvento natale francesco saverio quaresima cammino sinodale missionari martiri dono di sè
inserito il 26/03/2022; 759 visualizzazioni
l'autore è Missio Consacrati, contatta l'autore, vedi home page
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
1724. I no che sono sì
1apri link
Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica.
Le persone devono decidere chi essere e che cosa fare. Gesù sceglie e indica sempre il bello e il buono, aiutamo i nostri ragazzi a scoprire che ci sono «no» che aiutano a dire «sì» alla vita, come una bussola che orienta verso la bellezza e la felicità.
Con l’ascolto di Cosa sarà di Lucio Dalla, Un’altra vita di Fabrizio Moro e Perdonare di Nek.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 6 di marzo 2022.
inserito il 08/04/2022; 1722 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1725. La guerra in classeapri link
Numero speciale e gratuito della rivista "Essere a scuola": strumenti di riflessione e chiavi di lettura per insegnanti, formatori ed educatori.
Molti utili interventi, tra i quali: Raccontare la guerra? di Pier Cesare Rivoltella, La guerra e le domande dei bambini di Bruno Forte, I media come risorse e mediatori per parlare della guerra in Ucraina di Alessandra Carenzio...
Qui il video di presentazione del numero della rivista a cura di Pier Cesare Rivoltella.
inserito il 13/04/2022; 503 visualizzazioni
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
1726. Ma il male vincerà? Musica e fedeapri link
"Liberaci, difendici dal male". Ci riuscirà Dio? Il percorso ha l'obiettivo di aiutare i ragazzi a prendere consapevolezza che la mano di Dio fa esplodere la vita... Proprio come è successo a Gerusalemme dopo la morte di Gesù...
Questo è l'ultimo incontro di un percorso sul padre Nostro pubblicato su Catechisti Parrocchiali nel 2018 ma sembra adatto anche a questi momenti di sconforto...
Si propone ai ragazzi di ascoltare i brani Tenebrae e Resurrectio, tratti dall'album, Il Messia, di Daniele Ricci.
inserito il 13/04/2022; 1101 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1727. Ritiro On Line - Pasqua 2022visualizza scarica
Qui allegato trovate il Ritiro On Line proposto per la Santa Pasqua 2022, in questa Pasqua di guerra fratricida e folle...
Forse non ce lo saremmo mai aspettato... anche se continuamente in tutto il mondo ci sono molte guerre in atto, ma facciamo sempre finta che non ci riguardino perché "sono lontane", "sono le guerre dei poveri",... o perché in cuor nostro ci sentiamo "vicini al più forte"...
Prendiamo spunto dal brano delle Beatitudini "beati gli operatori di pace" (Mt 5,9), per rilanciare uno scritto di don Tonino Bello: La pace come cammino, dove ciascuno di noi è interrogato sul "come" stia costruendo la pace nella sua vita e nel suo agire quotidiano.
nome file: rol_2022_pasqua.zip (322 kb); inserito il 16/04/2022; 3950 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1728. Dio sopra la tempesta. Come posso naufragare se al timone ci sei tu?visualizza scarica
Adorazione Eucaristica meditata con letture, preghiere e canti sul tema della paura. Il brano del Vangelo è la tempesta sedata (Marco 4,35-41).
Foglio A4 in formato publisher, già pronto per la stampa, e testo in word.
nome file: ador-euc-paura-pandemia.zip (133 kb); inserito il 28/04/2022; 5044 visualizzazioni
l'autore è Domenico Paravani, contatta l'autore
1729. Il beato Josef Mayr-Nusser: un gioco di investigazione sulla sua storiavisualizza scarica
Il gioco è stato preparato per presentare a un gruppo di preadolescenti dell'Azione Cattolica dei Ragazzi la storia del beato Josef Mayr-Nusser, martire della Resistenza, condannato a morte per il suo rifiuto di giurare fedeltà a Hitler. Originariamente è stato proposto durante un weekend sul brano delle tentazioni di Gesù nel deserto (Lc 4,1-13), come spunto di riflessione sulla seconda tentazione, a cui Gesù risponde «Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto». (Lc 4,5-8).
Può servire per commemorare la Resistenza, facendo conoscere ai ragazzi un cristiano che per la sua fede si è opposto al nazismo pagando con la vita. Adatto anche a gruppi non di AC, si può svolgere in modalità telematica.
nome file: josef-mayr-nusser.zip (384 kb); inserito il 07/05/2022; 6017 visualizzazioni
l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore
1730. Lo Spirito Santo trasforma la coppia nell’immagine d’amore di Gesùapri link
Schema per un incontro di preghiera comunitaria davanti al SS. Sacramento, adatta in particolare alle coppie di sposi.
Per crescere nell’intimità della coppia con il Signore attraverso l’Eucarestia e riscoprire in questo incontro l'essere chiesa domestica.
Con indicazioni per la preparazione dei segni da esporre e da donare, come ricordo alle coppie di sposi presenti.
inserito il 09/05/2022; 1593 visualizzazioni
l'autore è www.misterogrande.org, vedi home page
1731. Gaudete et exultate - Chiamata alla santitàvisualizza scarica
Come si diventa Santi? Lo si diventa mettendo al centro della propria vita Dio. Ognuno di noi può essere chiamato alla santità, la quale non deve essere concepita come una meta irraggiungibile. Breve sunto dell'esortazione apostolica Gaudete et Exultate di Papa Francesco sulla santità.
nome file: come-si-diventa-santi.zip (16 kb); inserito il 12/05/2022; 3501 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
1732. Catechesi sulla Vecchiaia: 13. Nicodemo. «Come può un uomo nascere quando è vecchio?» (Udienza 8 giugno 2022) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco dell'8 giugno 2022 su La Vecchiaia - 13. Nicodemo. «Come può un uomo nascere quando è vecchio?» (Gv 3,4)
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2022-06-08.zip (14 kb); inserito il 09/06/2022; 3743 visualizzazioni
1733. Sai perché... occorre amare tutti? - Alla scoperta del mondo e di Gesù /8apri link
Ultima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a capire il comandamento di Gesù di voler bene a tutti, si presenta la Madre di Gesù come grande esempio di amore. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «con Maria», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 8, di maggio 2022.
inserito il 13/06/2022; 987 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1734. In cammino con le famiglie - Walking with familiesapri link
Come approfondire Amoris Laetitia? Il percorso di 12 passi offerto dal Dicastero per i Laici, la Famiglia, la Vita termina in concomitanza con l'inizio dell’Incontro Mondiale delle Famiglie ma resta online come risorsa per la pastorale familiare.
Si tratta di una serie di 12 visuals che, nell’Anno Famiglia Amoris Laetitia, hanno offerto indicazioni pastorali per la realizzazione di iniziative per approfondire i temi contenuti in questa Esortazione Apostolica.
inserito il 20/06/2022; 637 visualizzazioni
1735. Gesù conta su di voi! - Celebrazione per ragazziapri link
Gesù è la luce del mondo e il sale della terra. Con questa celebrazione desideriamo aiutare i ragazzi a comprendere che, come cristiani, anche noi siamo chiamati a illuminare e a insaporire la vita.
A cura diFrancesca Langella, è tratta dal "Dossier" della rivista "Catechisti parrocchiali" di maggio 2022.
inserito il 20/06/2022; 2639 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1736. La bellezza 1visualizza scarica
Libretto per campo scuola per ragazzi delle medie sul tema della bellezza. Accompagnati dalla voce dei Negramaro con Meraviglioso si stimola la contemplazione del mondo intorno a noi per comprendere la perfezione di Dio nelle sue opere. Dio ha creato l’uomo come suo riflesso, possiamo così comprendere che la bellezza dell’uomo non è altro che il riflesso della bellezza originaria di Dio.
nome file: bellezza-campo.zip (3331 kb); inserito il 25/06/2022; 7708 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
1737. Parola di Vita Luglio 2022 2visualizza scarica
«Ma di una cosa sola c’è bisogno» (Lc 10,42).
Commento alla Parola di vita di luglio 2022 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps, in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2022-07.zip (9 kb); inserito il 01/07/2022; 2697 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
1738. I cantieri di Betaniaapri link
La Conferenza Episcopale Italiana ha appena pubblicato il testo con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale. Dopo l'introduzione e uno sguardo al primo anno, ispirandosi all’incontro di Gesù con Marta e Maria a Betania, presenta tre cantieri in cui lavorare per rendere la Chiesa come la “casa di Betania” aperta a tutti:
- Il cantiere della strada e del villaggio
- Il cantiere dell’ospitalità e della casa
- Il cantiere delle diaconie e della formazione spirituale.
Infine vengono indicati appuntamenti e strumenti che saranno aggiunti durante l'estate.
Libretto di 14 pagine, in formato Pdf.
inserito il 13/07/2022; 1494 visualizzazioni
1739. Catechesi sulla Vecchiaia: 18. Le doglie della creazione (Udienza 24 agosto 2022) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 24 agosto 2022 su La Vecchiaia - 18. Le doglie della creazione. La storia della creatura come mistero di gestazione.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2022-08-24.zip (14 kb); inserito il 26/08/2022; 2306 visualizzazioni
1740. Rosario dei bambini per l’unità e la pace 2022apri link
Aiuto alla Chiesa che Soffre chiede ai bambini di tutto il mondo, il 18 ottobre, di pregare il Rosario per l’unità e la pace. Sul suo sito è disponibile
- La locandina dell'iniziativa "Un milione di bambini recita il rosario"
- Il libretto con istruzioni su come recitare il Rosario, riflessioni per bambini sui misteri e una consacrazione alla Madre di Dio
- disegni sulla parabola del padre misericordioso, a colori e in bianco e nero da far colorare ai bambini
inserito il 17/10/2022; 3368 visualizzazioni
l'autore è ACS, contatta l'autore, vedi home page
1741. Che peccato!visualizza scarica
Tre schede sul peccato visto come mancanza d'amore nei confronti di Gesù, del prossimo, di se stessi, della natura. Adatte ai bambini dei primi anni del catechismo.
In formato word e pdf.
nome file: che-peccato.zip (2228 kb); inserito il 21/10/2022; 16986 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Chiozza, contatta l'autore
1742. Catechesi scout sui santivisualizza scarica
Catechesi scout su dieci santi, da utilizzare sia per capi che per le varie branche come anche per i ragazzi del catechismo:
1. Francesco Saverio
2. Piergiorgio Frassati
3. Carlo Acutis
4. Madre Teresa di Calcutta
5. Francesco e Giacinta Marto, pastorelli di Fatima
6. Bernadette
7. Juan Diego, l’indio che ha visto la Madonna di Guadalupe
8. Martiri d’Uganda
9. Chiara Luce Badano
10. Nennolina.
Per ognuno è riportata la vita, la lettura della Parola di Dio e un'attività.
nome file: catechesi-scout-santi-corr.zip (184 kb); inserito il 25/10/2022; 8751 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
1743. Novena a Maria che scioglie i nodi 1visualizza scarica
Novena a Maria che scioglie i nodi: i “nodi” delle nostre vite sono tutti i problemi che non sappiamo come risolvere: i nodi dei litigi familiari, dell’incomprensione tra genitori e figli, di malattie... In tutte le difficoltà chiediamo aiuto a Maria.
Nell'introduzione come nasce questa devozione e come si recita la novena.
In due versioni: con lettori e senza lettori.
nome file: novena-maria-scioglie-nodi.zip (840 kb); inserito il 25/10/2022; 3025 visualizzazioni
l'autore è fra Catalin Cibea, contatta l'autore
1744. I Sacramenti - Segni visibili della grazia di Dio 1visualizza scarica
Semplice scheda sui sette Sacramenti, con immagini a colori, adatta ai bambini del catechismo.
Il foglio, ingrandito, può anche essere utilizzato come poster.
nome file: scheda-sacramenti-colori.zip (67 kb); inserito il 27/10/2022; 11951 visualizzazioni
l'autore è Rosa Mastroianni, contatta l'autore
1745. Crea tre inserti sulla preghieravisualizza scarica
Attività ideata per approfondire il tema della preghiera con i bambini del catechismo e i loro genitori. Ogni gruppo dovrà creare un inserto sul tema della preghiera come allegato di un Quotidiano. Con istruzioni ed elenco materiale occorrente.
nome file: 3-inserti-sulla-preghiera.zip (317 kb); inserito il 27/10/2022; 6716 visualizzazioni
l'autore è Christina Cavallucci, contatta l'autore
1746. Contemplando il tuo voltovisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul Salmo 16 (17). In tre parti:
1. Ascolta, Signore
2. Tieni saldi i passi
3. Custodiscimi come pupilla.
nome file: adoraz-salmo-16.zip (19 kb); inserito il 04/11/2022; 4596 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
1747. Nelle mani di Maria ci intrecciamo per accogliere Gesù - Avvento 2022 di Fanovisualizza scarica
Quest'anno il disegnatore Fano ci propone un cammino di Avvento, come una copertina di lana, nella quale l'intreccio dei fili è simbolo della sinodalità. E' composta da quattro gomitoli, viene preparata nelle 4 settimane e verrà utilizzata per avvolgervi Gesù Bambino a Natale.
Le immagini, in bianco e nero e a colori, sono disponibili sia con le scritte in spagnolo che in italiano, qui potete trovare il file word con la descrizione del cammino, in una nostra traduzione in italiano, nell'area immagini tutto il resto.
nome file: avvento-fano-2022.zip (6537 kb); inserito il 25/11/2022; 21554 visualizzazioni
l'autore è Patxi Velasco Fano, vedi home page
1748. Calendario Avvento 2022visualizza scarica
Un calendario dell'Avvento in cui ogni giorno si prega per la pace e si prende un semplice impegno per costruirla. In 2 versioni:
- per piccoli, con preghiere semplici e grafica in cui si costruisce una cartina del mondo con la bandiera della pace come sfondo e la sacra famiglia in primo piano (disegni da stampare e ritagliare e istruzioni per l'uso, pptx e pdf)
- per ragazzi, con preghiere più corpose e senza la parte grafica (docx da stampare)
nome file: calend-avv-2022-bambini-ragazzi.zip (1676 kb); inserito il 28/11/2022; 6409 visualizzazioni
l'autore è Silvia Appendino, contatta l'autore
1749. Perché accogliere con gioia? In pista con Gesù e i suoi amici /1apri link
Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere il vero significato dell’accoglienza, con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «Accogliere come Abramo», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre/ottobre 2022.
inserito il 28/11/2022; 1287 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1750. Il sentiero del Nataleapri link
Un percorso cinematografico per il tempo di Avvento curato dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI.
il Sussidio propone alcuni film, disponibili in sala o piattaforma:
- Tori e Lokita dei fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne,
- Come per disincanto (Disenchanted) diretto da Adam Shankman,
- Chiara di Susanna Nicchiarelli,
- Il principe di Roma di Edoardo Falcone.
Per ogni film una parola chiave: cammino (Tori e Lokita), promessa (Come per disincanto), profezia (Chiara), salvezza (Il principe di Roma).
inserito il 01/12/2022; 816 visualizzazioni
1751. Cosa ti stupisce? In pista con Gesù e i suoi amici /2apri link
Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere il vero significato dell’accoglienza, con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «Accogliere come Abramo», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3, di dicembre 2022.
inserito il 13/12/2022; 1095 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1752. Messaggio Giornata Mondiale del Malato 2023 1visualizza scarica
«Abbi cura di lui».
La compassione come esercizio sinodale di guarigione
Messaggio del Papa Francesco per la XXXI Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2023)
nome file: mess-gm-malato-23.zip (11 kb); inserito il 11/01/2023; 4811 visualizzazioni
1753. Verso Lisbonaapri link
Schede per un progetto di pastorale Giovanile in preparazione alla 37a Giornata Mondiale della Gioventù. l momento sono presenti tre schede, le altre saranno aggiunte pià avanti:
0. Il progetto comune: gli ingredienti principali e le attenzioni pastorali
1. La GMG come pellegrinaggio: Il senso profondo dell’esperienza, del muoversi, del lasciare e del ritrovarsi
2. L’icona biblica: Maria si alzò e andò in fretta (Lc 1,39).
3. Lisbona nella meta il senso del viaggio
4. Chi sono i giovani che accompagniamo?
5. Lisbona, la città: abitare una città straniera.
6. Organizzare la GMG 2033: gli aspetti pastorali e le attenzioni speciali.
7. Il ritorno: pensare da subito a ciò che sarà della GMG quando si torna a casa.
inserito il 24/01/2023; 428 visualizzazioni
1754. Fede come incontro - Zaccheovisualizza scarica
Adorazione eucaristica per le quarantore sul tema della fede che nasce da un incontro (Zaccheo).
nome file: fede-incontro-zaccheo.zip (19 kb); inserito il 27/02/2023; 6114 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
1755. Fede come testimonianza - Emmausvisualizza scarica
Adorazione eucaristica per le quarantore sul tema della fede come testimonianza, con i discepoli di Emmaus.
nome file: fede-testimonianza-emmaus.zip (21 kb); inserito il 27/02/2023; 7556 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
1756. Fede come dono - Via Crucis e Adorazione 1visualizza scarica
Via Crucis per le quarantore sul tema della fede con riflessioni tratte da Porta Fidei, Lettera Apostolica di Papa Benedetto XVI.
nome file: fede-dono-via-crucis.zip (17 kb); inserito il 27/02/2023; 5469 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
1757. Cos'é la Quaresima?visualizza scarica
Schede utilizzate per parlare del periodo di Quaresima a bambini di seconda elementare: partendo dal Mercoledì delle Ceneri, proseguiamo con un periodo di 40 giorni speciali, approfondimento del significato quaresimale come preparazione a qualcosa d'importante, preghiera a Maria per la pace, conclusione con lavoretto: il nostro rametto d'ulivo per la pace.
nome file: tempo-quaresima.zip (503 kb); inserito il 27/02/2023; 11285 visualizzazioni
l'autore è Loredana Diacci, contatta l'autore
1758. Ritiro On Line - Marzo 2023visualizza scarica
9 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo sull'incontro di Gesù con i dieci lebbrosi (Lc 17,11-19).
nome file: rol_2023_03.zip (2074 kb); inserito il 01/03/2023; 3830 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1759. La bellezza della creazione - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per aiutare i ragazzi a scoprire la grande fiducia e amore di Dio Padre verso di noi per aver affidato alle nostre cure un tesoro grande come la creazione e la necessità impegnarci a custodirla (Gen 2,7-9.15-18.21-23)
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 5 di febbraio 2023.
inserito il 05/03/2023; 754 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1760. Catechesi. La passione per l’evangelizzazione. 6. (Udienza 8 marzo 2023) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco dell'8 marzo 2023 su La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 6. Il Concilio Vaticano II. 1. L’evangelizzazione come servizio ecclesiale
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2023-03-08.zip (15 kb); inserito il 08/03/2023; 3133 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it