Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato corso tra le aree testi
Hai trovato 196 testi (ci sono anche 15 presentazioni, 33 video e 50 file audio)
Ordina per
121. Discorso 25 marzo 2011visualizza scarica
Discorso del Papa Bendedetto XVI ai partecipanti al Corso promosso dalla Penitenzieria Apostolica (25 marzo 2011)
nome file: discorso-penitenz-25-3-11.zip (9 kb); inserito il 26/03/2011; 1982 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
122. Una mamma coraggio - Maria Cristina Cella Mocellinapri link
La storia di Maria Cristina Cella Mocellin, una persona straordinaria, di cui è in corso la causa di beatificazione. Morta a 26 anni a causa di un tumore, non accettò quelle cure che potevano danneggiare il bambino che aspettava.
Articolo di Emmanuela Viviano, tratto da "La vita in Cristo e nella Chiesa", febbraio 2012. In formato Pdf
inserito il 28/01/2012; 1900 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
123. Alberto e Carlo, santi insieme
1apri link
Alberto Michelotti e Carlo Grisolia sono due ragazzi genovesi che hanno vissuto, fra di loro e con i loro coetanei, una storia di amicizia, aperta ed alimentata da un obiettivo comune: portare a tutti il dono dell'ideale evangelico del mondo unito. Sul loro sito è possibile accedere gratuitamente ad un documentario video di 45 minuti che attualizza la loro vita; poi testi, foto e informazioni sulla causa di beatificazione in corso.
inserito il 02/04/2012; 1918 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Danovaro, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
124. Formazione per i lettori liturgici 1visualizza scarica
Testo-guida per un breve corso di formazione per i lettori liturgici. Il testo parte dalle indicazioni magisteriali-liturgiche (anche quelle dell'ultimo Sinodo dei Vescovi) e anche della eleborazione di numerosi sussidi contenuti nel sito. Contiene anche il testo di alcune letture liturgiche con i relativi commenti, per consentire l'esercizio pratico al fine di un più consapevole del ministero.
nome file: testo-form-lettori.zip (83 kb); inserito il 17/12/2012; 12370 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
125. Corso nuovi catechisti 3visualizza scarica
Appunti per un corso in cinque incontri per la formazione di base delle catechiste che iniziano il loro servizio per la prima volta.
nome file: corso-nuovi-catechisti.zip (85 kb); inserito il 29/01/2013; 15661 visualizzazioni
l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore
126. Benedetto XVI rinuncia al Ministero Petrinovisualizza scarica
Nel corso del Concistoro, l'11 febbraio 2013, il Santo Padre Benedetto XVI annuncia ai Cardinali la sua rinunica al Ministero Petrino (in latino).
Versione audio In formato mp3
Versione video
nome file: declaratio.zip (6 kb); inserito il 11/02/2013; 3026 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
127. Corso di Preparazione al Matrimonio 1visualizza scarica
Un corso completo di preparazione al matrimonio in otto incontri. Tocca tutti i temi fondamentali per preparare bene una nuova famiglia
nome file: testi_cpm.zip (157 kb); inserito il 16/02/2013; 27708 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
128. Papa Francesco feriale - n. 4-2013 3visualizza scarica
Meditazioni del Santo Padre Francesco nelle messe quotidiane celebrate nella cappella della Domus Sanctae Marthae nel mese di luglio 2013 e nel corso del viaggio per la GMG in Brasile. Pubblicazione ricavata dall'Osservatore Romano. In formato pdf.
nome file: omelie-feriali-lug-13.zip (162 kb); inserito il 01/10/2013; 3953 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
129. Lettera di Pietro - Preparazione alla festa del Perdono 14visualizza scarica
Nel corso della preparazione alla Festa del perdono, i bambini di 3^ elementare ricevono una lettera dall'apostolo Pietro che si rivolge a loro per fargli capire che nessun peccato ci può separare dall'amore di Cristo.
In questo dialogo l'apostolo invita i ragazzi a confidare sempre in Dio con parole adatte alla loro età.
nome file: lettera-pietro.zip (5 kb); inserito il 15/10/2013; 25217 visualizzazioni
l'autore è Mariolina Puddu, contatta l'autore
130. Conosco l'Anno Liturgico 7visualizza scarica
Attività per conoscere l'Anno Liturgico attraverso le feste principali che, mese per mese, si presentano. Lo schema è classico: cerchio diviso in spicchi,ogni mese ha l'immagine di una, o più,feste da colorare. Al centro si possono usare anche altri due cerchi: uno dei giorni del mese e l'altro, facoltativo, dei giorni della settimana. E' allegato anche uno schema dell'Anno Liturgico alternativo ai due cerchi, da decorare con i colori giusti. Incollare,tagliare: inizia il divertimento! Si può utilizzare un grande cerchio di base (piatto di cartone della pizza o della torta?) per adagiare gli spicchi, con una parte esterna in evidenza che segnala il mese in corso. Per tutti i gruppi e le età.
nome file: conosco-anno-lirugico.zip (963 kb); inserito il 27/11/2013; 23419 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
131. Dio ci vuole fratelli - Veglia Pace 2014visualizza scarica
Veglia del 1 gennaio 2014, per riflettere sul Messaggio del Papa Francesco per la 47^ Giornata Mondiale della Pace "Fraternità, fondamento e via per la pace". Il messaggio è sintetizzato in 40 brevi espressioni da proclamare a cura di alcuni lettori e mediante altrettante immagini in power point. Nel corso della veglia ai partecipanti viene consegnato un cuore da appendere al collo, segno del cuore nuovo donato dal Cristo. Sul cuore i partecipanti scriveranno un impegno da assumere per costruire la pace. Al termine si entra in chiesa per la S. Messa. I cuori verranno scambiati al momento del segno della pace.
La veglia è divisa in tre momenti:
1 - La difficile situazione attuale … e il “sogno” di Dio
2 - La fraternità è la “chiave” che risolve le questioni più acute
3 - Vivere la fraternità è possibile a tutti
L'iniziativa può tenersi all’aperto (davanti a un falò) per concludersi in chiesa con la S. Messa.
Il file zip contiene il testo della veglia, Il PPT sul Messaggio del Papa per la 47 Giornata della Pace e il volantino.
nome file: veglia-pace-2014.zip (4036 kb); inserito il 04/01/2014; 16718 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
132. Cristo è risorto - Antifone di Comunione Quaresima A
2apri link
Il sussidio presenta i canti di comunione delle domeniche di Quaresima-Pasqua del ciclo A, a cura di vari autori membri del COPERLIM (Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale). Ogni canto contiene una brevissima presentazione della forma musicale-liturgica e una proposta esecutiva.
Libretto di 54 pagine, in formato Pdf.
inserito il 27/02/2014; 4449 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
133. Pentecosteapri link
Lettura dell'icona di Pentecoste a cura di Chiara Dal Corso, tratto da "Uova e Colori", rubrica di "Nuovo Progetto", il mensile del Sermig.
inserito il 13/06/2014; 1452 visualizzazioni
134. L'icona della Santissima Trinitàapri link
Lettura dell'icona della Trinità (in 4 puntate), a cura di Chiara Dal Corso, tratta da "Uova e Colori", rubrica di "Nuovo Progetto", il mensile del Sermig.
inserito il 13/06/2014; 1207 visualizzazioni
135. Preghiera del chitarrista 2visualizza scarica
Una semplice preghiera ideata per i ragazzi che frequentano il corso di chitarra in parrocchia, per imparare ad animare la liturgia.
nome file: preghiera-del-chitarrista.zip (6 kb); inserito il 18/09/2014; 5085 visualizzazioni
l'autore è Antonio Piacentini, contatta l'autore
136. Capite quel che vi ho fatto? - Progetto catechistico 2014-15 6visualizza scarica
Progetto catechistico 2014-2015 della parrocchia dei Santi Martino e Lucia (Apricena) sul tema della carità. L'icona biblica scelta, come filo conduttore di tutte le attività dell'anno, con i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, sarà quella della lavanda dei piedi. Nel corso dell'anno liturgico, piccoli e grandi saranno impegnati a riflettere sul messaggio cristiano del servizio e a realizzarlo nelle diverse realtà della propria vita.
Allegata anche la relativa presentazione pptx.
nome file: progetto-catechistico-2014-15.zip (1866 kb); inserito il 06/10/2014; 24997 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
137. Corso Cresima adulti 1visualizza scarica
Catechesi per un gruppo di adulti in preparazione della Cresima; sono 20 incontri che prendono spunto dal catechismo degli adulti "La verità vi farà liberi".
nome file: cresima_adulti.zip (576 kb); inserito il 14/10/2014; 18250 visualizzazioni
l'autore è padre Giuseppe Sarappo, contatta l'autore
138. Omelia 3 novembre 2014visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco nella Santa Messa in suffragio dei Cardinali e Vescovi defunti nel corso dell'anno (3 novembre 2014)
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-2014-11-03.zip (7 kb); inserito il 03/11/2014; 4676 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
139. I salmi del "povero" Cristoapri link
Corso di Esercizi Spirituali, rivolto a presbiteri di diverse diocesi, tenuto a Bocca di Magra nel mese di gennaio del 2014.
1 – Introduzione
2 – L’assemblea dei fedeli
3 – La collezione dei Salmi da 3 a 13
4 – La collezione dei Salmi da 14 a 23
5 – Silenzio e ringraziamento
6 – Insegnami, Signore, il tuo volere
7 – I Salmi della passione
8 – La supplica del Servo di Dio
9 – L’inno pasquale della gratitudine
inserito il 03/11/2014; 2718 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
140. La famiglia nella Bibbiaapri link
«Ecco com’è benedetto l’uomo che teme il Signore» (Sal 127,4). La famiglia nella Bibbia: corso biblico tenuto da don Claudio Doglio (anno pastorale 2013-2014, parrocchia di Arenzano)
1. «Il mio amato è per me e io sono per il mio amato». Il Cantico dei Cantici come lirica d’amore sponsale.
2. «La tua sposa come vite feconda». Immagini poetiche per descrivere la famiglia.
3. Osea alle prese con moglie e figli. Anche Dio ha i suoi problemi.
4. Tobia e Sara: un romanzo teologico. Il racconto della provvidenza riguardo alla famiglia.
5. «All’inizio non fu così!». Gesù riporta la famiglia alla santità originale.
6. «Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio!». La catechesi famigliare di san Paolo.
7. Il grande sacramento di Cristo e della Chiesa. La cosiddette “tavolette famigliari”.
inserito il 04/11/2014; 3182 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
141. La gioia del Vangeloapri link
Breve corso (6 conferenze) sulla Evangelii Gaudium, tenuto ai giovani preti della Diocesi di Pavia dal 7 all’11 gennaio 2014:
1. La gioia del Vangelo
2. La gioia nell’Antico Testamento
3. La gioia nel Nuovo Testamento
4. Discernimento
5. Omelia
6. Preparazione
inserito il 05/11/2014; 8959 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
142. Non schiavi, ma fratelli - Veglia per la pace 2015 2visualizza scarica
La veglia si svolge davanti al fuoco, sul sagrato della chiesa e precede la celebrazione dell'Eucarestia. Essa si articola in quattro momenti, ripercorrendo fedelmente il messaggio di Papa Francesco per la 48^ Giornata Mondiale della Pace. Sono previste brevi testimonianze di un giovane in cerca di occupazione, di un operaio che ha perso il lavoro, di un rifugiato extracomunitario e di un missionario. Nel corso della veglia sono distribuite ai presenti catene di cartone, segno delle tante schiavitù che opprimono l'umanità e e poi vengono sparse tutto intorno false monete di carta immagine del dio-denaro. Prima di entrare in chiesa le catene e le monete saranno gettate nel fuoco.
nome file: veglia-pace-2015.zip (16 kb); inserito il 29/12/2014; 11722 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
143. Lavori in corso: Quaresima 2015 Fano 3visualizza scarica
Attività per la quaresima per ragazzi con i disegni di Fano, da colorare, ritagliare e comporre.
nome file: quaresima-lavori-corso.zip (182 kb); inserito il 26/02/2015; 23990 visualizzazioni
l'autore è Pierangelo Costanza, contatta l'autore
144. Sussidio per una lettura approfondita della Bibbia 2visualizza scarica
Corso di 25 lezioni a cadenza mensile svolto presso la parrocchia di Castronno (VA) nel periodo ottobre 2011-giugno 2014. Completo di indice generale dettagliato e di indice tematico.
nome file: corso-biblico-25-lezioni.zip (663 kb); inserito il 15/04/2015; 10737 visualizzazioni
l'autore è Ileana Mortari, contatta l'autore, vedi home page
145. Le beatitudini 1visualizza scarica
Percorso strutturato con incontri mensili e incontri intermedi sulle Beatitudini, per giovani dai 17 ai 30 anni. Il corso ideato dal Servizio Vocazioni della Diocesi di Roma, diretto dal biblista Don Fabio Rosini e dall'equipe di animatori della XXXVI Prefettura della Diocesi di Roma.
Manuale per gli animatori in formato Pdf
nome file: percorso-beatitudini.zip (226 kb); inserito il 16/06/2015; 11631 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
146. Pregare 1visualizza scarica
Semplice catechesi sulla preghiera tenuta durante un Corso di preparazione al matrimonio.
nome file: pregare.zip (15 kb); inserito il 07/08/2015; 5101 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
147. Comprendere la preghiera 2visualizza scarica
Un itinerario per convertirci dalla propria volontà a quella di Dio, attraverso i momenti di aridità e di esperienza della "notte dei sensi". Si tratta di 10 meditazioni di un corso di Esercizi Spirituali per persone che cercano approfondire la propria vita spirituale.
nome file: comprendere-la-preghiera.zip (40 kb); inserito il 21/08/2015; 6785 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
148. Il gioco dei numeri del catechismo 11visualizza scarica
Un "quizzone catechistico-matematico" per far divertire i bambini e, contemporaneamente, ricordare ed ampliare insieme alcuni dei temi incontrati nel corso degli incontri di catechismo. Con un po' di aiuto da parte dei catechisti, il quiz può essere proposto già a bambini che hanno terminato il primo anno di preparazione alla Comunione. Il gioco è stato pensato per una risoluzione in gruppo, non come competizione individualistica: si può fare a gara a chi risponde prima ma si va avanti insieme, fermandosi qua e là per ricordare ed approfondire i temi su cui i bambini si dimostrano più indecisi. Le operazioni matematiche sono molto semplici (solo addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni), solitamente alla portata di bambini che stanno terminando la terza elementare.
In formato Excel modificabile e Pdf per la stampa.
nome file: gioco-numeri-catech.zip (84 kb); inserito il 08/09/2015; 59849 visualizzazioni
l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore
149. Ascolto della coscienza 1visualizza scarica
Breve testo meditativo di invito all'ascolto della coscienza, intesa come luogo di incontro con Dio e verità su se stessi, sul modello della confessio laudis - confessio fidei - confessio vitae del card. Martini. E' stato presentato al Corso Giovani del Movimento Fac "Speranza. Testimoni di un mondo nuovo" (Roma, Centro Nazaret, Agosto 2014).
nome file: ascolto-della-coscienza.zip (9 kb); inserito il 08/10/2015; 7748 visualizzazioni
l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore
150. Annunciarevisualizza scarica
Breve testo meditativo sul tema dell'annuncio. Si ispira alla parte introduttiva (nn 1-18) di Evangelii Gaudium. Rientra in un ciclo di meditazioni sui cinque verbi del Congresso Eucaristico di Firenze (uscire, annunciare, abitare, educare, trasfigurare) presentate al Corso Giovani del Movimento Fac "L'umanità di Cristo, via della nostra felicità" (Roma, Centro Nazaret, Agosto 2015).
nome file: annunciare.zip (9 kb); inserito il 08/10/2015; 7428 visualizzazioni
l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore
151. Abitare 2visualizza scarica
Breve testo meditativo e di invito alla preghiera sul tema dell'abitare e dell'ecologia integrale. Si ispira al tema della conversione ecologica di Laudato si'. Rientra in un ciclo di meditazioni sui cinque verbi del Congresso Eucaristico di Firenze (uscire, annunciare, abitare, educare, trasfigurare) presentate al Corso Giovani del Movimento Fac "L'umanità di Cristo, via della nostra felicità" (Roma, Centro Nazaret, Agosto 2015).
nome file: abitare.zip (7 kb); inserito il 13/10/2015; 9184 visualizzazioni
l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore
152. www.gmg2016.it
1apri link
Il sito italiano dedicato alla XXIX Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia (Polonia). Sul sito si trovano le iniziative diocesane e quelle nazionali promosse dal servizio nazionale per la pastorale giovanile.
Con sussidi per i tempi liturgici forti e strumenti da usare nel corso dell'anno anche negli incontri di gruppo. In particolare segnaliamo il sussidio Verso Cracovia scaricabile gratuitamente. Inoltre propone libri e film per la riflessione.
inserito il 17/11/2015; 1742 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
153. Discorso 16 settembre 2016 - Ai nuovi Vescovivisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai partecipanti al corso di formazione per nuovi Vescovi (16 settembre 2016).
nome file: discorso-papa-2016-09-16.zip (14 kb); inserito il 17/09/2016; 1171 visualizzazioni
154. Omelia 4 novembre 2016visualizza scarica
Omelia di Papa Francesco durante la Cappella papale in suffragio dei Cardinali e Vescovi defunti nel corso dell'anno (4 novembre 2016).
- Versione audio MP3
- Versione video
nome file: omelia-papa-2016-11-04.zip (8 kb); inserito il 04/11/2016; 2788 visualizzazioni
155. Andiamo a cercare Gesù nel Tempio 1visualizza scarica
Spunti per un gioco che conclude una sequenza proposta dal corso di formazione per il primo anno di catechismo della catechesi Effatà e che prevede il lavoro sui racconti di Samuele (1 Sam3) e Gesù al Tempio (Lc 2, 41-50). I bambini devono cercare le immagini di Gesù e la sua famiglia nella Chiesa.
nome file: gesu-nel-tempio.zip (7 kb); inserito il 23/01/2017; 15023 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Giovannini, contatta l'autore
156. Discorso 25 febbraio 2017 - Corso parroci processo matrimonialevisualizza scarica
Discorso di papa Francesco ai partecipanti al corso di formazione per i Parroci, promosso dal Tribunale della Rota Romana (25 febbraio 2017).
- Versione audio MP3
nome file: discorso-papa-2017-02-25.zip (9 kb); inserito il 27/02/2017; 1864 visualizzazioni
157. Via crucis con le meditazioni del Servo di Dio Matteo Farina 1visualizza scarica
Via Crucis curata dall’Apostolato della Preghiera, nella quale i brani biblici sono accompagnati dalle meditazioni tratte dagli scritti di Matteo Farina, un ragazzo di Brindisi morto nel 2009 a soli 19 anni, a causa di un tumore e del quale è in corso la causa di beatificazione.
La via Crucis è stata vissuta il 3 marzo scorso nella Parrocchia San Lorenzo da Brindisi nel Quartiere Sant’Elia di Brindisi.
nome file: via-crucis-matteo-farina.zip (1305 kb); inserito il 15/03/2017; 11145 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Zofra, contatta l'autore
158. Discorso 17 marzo 2017 - Ai confessorivisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai Partecipanti al 28° corso annuale sul Foro interno, promosso dalla Penitenzieria Apostolica (17 marzo 2017).
- Versione audio MP3
nome file: discorso-papa-2017-03-17.zip (10 kb); inserito il 17/03/2017; 1445 visualizzazioni
159. I Ricomincianti - Evangelizzazione e parrocchia nuova 1visualizza scarica
Oggi si sente forte l'esigenza di una nuova evangelizzazione, che comprende la proclamazione del messaggio evangelico e la libertà di accoglierlo o rifiutarlo, includendo anche coloro che oggi vengono chiamati i "ricomincianti", ovvero coloro che sono stati battezzati da piccoli ma nel corso della vita hanno lasciato la fede e la pratica ecclesiale.
Articolo di don Giancarlo Vergano comparso su Rivista Liturgica nel numero di Luglio-Settembre 2013.
nome file: ricomincianti.zip (1346 kb); inserito il 30/06/2017; 3570 visualizzazioni
l'autore è Don Giancarlo Vergano, contatta l'autore
160. Una Chiesa sinodalevisualizza scarica
Esperienza dei tavoli di lavoro nella Diocesi di Chiavari, sulle conclusioni del Convegno ecclesiale di Firenze approfonditi nel corso del Convegno diocesano 2017; comprende anche la riflessione del teologo Don Severino Dianich, già presidente dell’Associazione Teologica Italiana.
nome file: chiesa-sinodale-chiavari.zip (25 kb); inserito il 02/11/2017; 1970 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Prandi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it