Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Un\\\\ tra le aree testi
Hai trovato 6930 testi (ci sono anche 490 presentazioni, 861 video e 86 file audio)
Ordina per
6601. Un meraviglioso poliedro - Veglia Vocazioni 2023apri link
Veglia di preghiera per la 60ma Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni (30 aprile 2023):
1. Chiamati ad essere un solo corpo (1Cor 12,12-14; At 4,31-33; ChV 206-207)
2. Chiamati nella reciprocità (Gv 1,35-39; Salmo 138; Gv 15,1-8)
3. Preghiere
5. Benedizione eucaristica e reposizione.
Clicca qui per la scheda tematica della giornata
inserito il 17/04/2023; 902 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
6602. IoVangelo IV Domenica di Pasquaapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della IV Domenica di Pasqua (Gv 10,1-10).
inserito il 24/04/2023; 928 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
6603. Con Maria sulle ali della pace 1visualizza scarica
Un sussidio per il mese di maggio con ogni giorno una meditazione ed un fioretto per chiedere il dono della pace in questo tempo di guerre e di conflitti a livello planetario.
Alla fine vengono riportati i misteri per la recita del Rosario.
nome file: mese-maggio-2023-rungi.zip (3965 kb); inserito il 27/04/2023; 5360 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
6604. Rosario Vocazionale Maggio 2023
1apri link
Rosario vocazionale per il mese di maggio. Attraverso i misteri della luce si svela un cammino di consapevollezza che, nella conoscenza delle diverse vocazioni, porta a compimento la prima vocazione: scelti per essere amati.
inserito il 02/05/2023; 633 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
6605. Un’Ave Maria per…2023apri link
Anche quest’anno, Missio Ragazzi propone “Un’Ave Maria per...”: cinque appuntamenti settimanali durante il mese mariano per far pregare i bambini e i ragazzi in una dimensione missionaria e universale.
Ogni settimana del mese di maggio, i bambini sono invitati ad incollare, sul mantello della madonnina in cartonato, un pezzo di stoffa del colore corrispondente al continente e a pregare la Madonna per i loro fratelli lontani.
inserito il 02/05/2023; 1305 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
6606. IoVangelo V Domenica di Pasquaapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della V Domenica di Pasqua (Gv 14,1-12).
inserito il 03/05/2023; 640 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
6607. IoVangelo VI Domenica di Pasquaapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della VI Domenica di Pasqua (Gv 14,15-21).
inserito il 08/05/2023; 811 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
6608. Preghiera per Maria 1visualizza scarica
Breve preghiera, con un linguaggio semplice, adatto ai bambini piccoli, dedicata a Maria.
nome file: preghiera-maria-piccoli.zip (10 kb); inserito il 08/05/2023; 2915 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
6609. Indovinelli 1visualizza scarica
Indovinelli per bambini e ragazzi. Potrebbero essere utilizzati per un gioco a tappe oppure per un gioco a squadre come il 'serpentone'.
Due fogli in formato A4
nome file: indovinelli-bambini.zip (20 kb); inserito il 08/05/2023; 7661 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Zavatti, contatta l'autore
6610. Verifica conclusiva delle attività propostevisualizza scarica
Scheda di verifica finale per ragazzi, animatori e volontari addetti ad un campeggio parrocchiale o a un'esperienza estiva in oratorio.
nome file: verifica-attivita.zip (12 kb); inserito il 08/05/2023; 3934 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Zavatti, contatta l'autore
6611. IoVangelo Ascensione del Signoreapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo dell'Ascensione del Signore (Mt 28,16-20).
inserito il 15/05/2023; 706 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
6612. Pagine aperte: Parlare col cuoreapri link
Un sussidio, realizzato dalle Paoline e i Paolini, per riflettere sul messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali 2023 da titolo "Parlare col cuore. «Secondo verità nella carità»"
Qui la spiegazione dell'immagine di copertina, che presenta in forma stilizzata le caratteristiche di un buon comunicatore.
inserito il 16/05/2023; 201 visualizzazioni
6613. Cinema che parla col cuoreapri link
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 57ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (21 maggio 2023), a cura della Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Per ogni film un verbo per riflettere su tre azioni per una buona comunicazione: andare, vedere, ascoltare e parlare col cuore.
Andare Grazie ragazzi (2023) di Riccardo Milani;
Vedere The Fabelmans (2022) di Steven Spielberg;
Ascoltare Un anno con Salinger (My Salinger Year, 2021) di Philippe Falardeau;
Parlare col cuore Non così vicino (A Man Called Otto, 2023) di Marc Forster.
Infine un omaggio a un classico del cinema, Vacanze romane (Roman Holiday, 1953) di William Wyler, di cui ricorrono i 70 anni.
inserito il 16/05/2023; 668 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
6614. Bartolo Longo 1visualizza scarica
La storia di Bartolo Longo, che aveva studiato per essere un avvocato e dopo la sua conversione divenuto fondatore e benefattore del Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei.
nome file: bartolo-longo.zip (16 kb); inserito il 19/05/2023; 1195 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
6615. La nostra casa comune: una guida per prendersi cura del nostro pianeta viventeapri link
Un opuscolo illustrato e ricco di schemi che, partendo dai contenuti della Laudato si’ di Papa Francesco, offre informazioni scientifiche sul cambiamento climatico e le sue conseguenze e suggerisce comportamenti per un uso responsabile delle risorse.
Il libretto in pdf, a cura dell'Istituto per l'Ambiente di Stoccolma e del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale è scaricabile gratuitamente ed è stato distribuito in Piazza San Pietrro in occasione della "Settimana Laudato sì'" (21-28 maggio 2023)
inserito il 22/05/2023; 687 visualizzazioni
6616. IoVangelo Domenica di Pentecosteapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della Pentecoste (Gv 20,19-23).
inserito il 22/05/2023; 1184 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
6617. Cosa o chi mi rende felice? In pista con Gesù e i suoi amici /4apri link
Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a vivere la gioia che nasce dall’amore e dal fare il bene. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «Amare è la vera gioia», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2023.
inserito il 25/05/2023; 966 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
6618. Gesù Risorto, Maestro ed Emmanueleapri link
Tre incontri attivi sulla parola di Dio. Un'esperienza da vivere con i ragazzi del gruppo di catechesi: una lettura narrativa del cap. 28 del Vangelo secondo Matteo (Pasqua, anno A), dedicato alla risurrezione di Gesù, tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali di aprile 2023.
inserito il 25/05/2023; 956 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
6619. La gioia di stare insieme! In pista con Gesù e i suoi amici /5apri link
Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per educare i bambini piccoli a condividere, come ha fatto e ha insegnato Gesù. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «La gioia di condividere», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 8, di maggio 2023.
inserito il 25/05/2023; 1007 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
6620. Family Global Compact (Patto Globale sulla Famiglia)apri link
Il Family Global Compact, documento ispirato all’Esortazione apostolica Amoris Laetitia, è un programma condiviso di azioni per la promozione della famiglia nel mondo alla luce della dottrina sociale della Chiesa.
Nel sito dedicato si trova il messaggio di Papa Francesco, la brochure (pdf 45 pagine ), il testo completo (libretto pdf 55 pagine) e la infografica.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e della Pontificia Accademia per le Scienze Sociali.
Qui il video della conferenza stampa di presentazione.
inserito il 31/05/2023; 314 visualizzazioni
6621. Preghiera con un'emozione 1visualizza scarica
Una scheda che può essere proposta a singoli o gruppi di adolescenti, giovani o adulti per favorire la riflessione sulle emozioni e poi tradurre in preghiera la propria esperienza emotiva. Può essere consegnata alla fine di un incontro sulle emozioni per favorire la riflessione personale e infine fatta oggetto di condivisione o preghiera in gruppo.
In formato word, impaginata pronta per la stampa.
nome file: preghiera-con-emozione.zip (85 kb); inserito il 01/06/2023; 2979 visualizzazioni
l'autore è fra Pasquale Bonacci, contatta l'autore
6622. Catechesi sui 10 comandamenti 1visualizza scarica
Nel file si trovano 10 cartelli stradali di obbligo che vanno accoppiati. Da una parte si trovano i comandamenti, nella formulazione positiva. Dall'altra parte, assemblando il cartello, va messa la domanda-stimolo collegata a quei comandamenti. Nel file è spiegato bene come condurre ogni tappa di un ipotetico cammino che si può svolgere nell'incontro, durante il quale ci si ferma per riflettere sui comandamenti. L'incontro è pensato per interpellare sia i ragazzi (dalla quarta elementare in su) sia i genitori.
nome file: catechesi-sui-comandamenti.zip (2766 kb); inserito il 01/06/2023; 9035 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
6623. Come vivere le sette opere di misericordia corporalivisualizza scarica
Una breve descrizione di come attualizzare le sette opere di misericordia corporali insieme alle Beatitudini evangeliche insieme ai santi. Utilizzato per un ritiro Quaresimale alla Milizia dell'Immacolata.
nome file: opere-miseric-corp.zip (128 kb); inserito il 01/06/2023; 2729 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
6624. Catechesi. La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 16 (Udienza 7 giugno 2023) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 7 giugno 2023 su La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 16. Testimoni: Santa Teresa di Gesù Bambino, patrona delle missioni.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
papa francesco udienza evangelizzazione testimonianza missione santa teresina #udienzeevangelizzazione azione cattolica un minuto per la pace
nome file: udienza-2023-06-07.zip (14 kb); inserito il 07/06/2023; 5753 visualizzazioni
6625. Ritiro On Line - Giugno 2023visualizza scarica
12 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina.
Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", nella concretezza della loro vita quotidiana, narrati nel Vangelo di Luca. Questo mese meditiamo stimolati dalle osservazioni e dalle considerazioni di Gesù riguardo al "cuore" delle preghiere di un fariseo e di un pubblicano presenti nel Tempio (Lc 18,9-14).
nome file: rol_2023_06.zip (1738 kb); inserito il 10/06/2023; 2919 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
6626. Enigmap - Caccia al tesoro
3apri link
ENIGMAP è un sito che contiene giochi interattivi di caccia al tesoro con cui intrattenere i ragazzi per una intera mattina o un pomeriggio ad un campo estivo. I giochi sono già pronti, basta stampare i PDF delle tappe e delle istruzioni e giocare con l'aiuto del telefonino.
Può essere utile per parrocchie e guppi di animazione.
inserito il 13/06/2023; 3458 visualizzazioni
6627. Il libro della giungla – Non siamo solivisualizza scarica
Grest di 5 giorni sul Libro della giungla, per bambini in età prescolare e in età scolare. Per un'esperienza di amicizia e di crescita nella fede attraverso momenti di gioco, di catechesi, di preghiera sui questi temi: ostacoli della vita, coraggio, famiglia, fede, speranza.
nome file: libro-giungla-grest.zip (586 kb); inserito il 13/06/2023; 4674 visualizzazioni
l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page
6628. Animazione 11ma Domenica per annum Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, un breve commento e una preghiera per la XI Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: animazione-11-ord-a-2023.zip (36 kb); inserito il 15/06/2023; 2074 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
6629. Rosario con Sant'Antonio 1visualizza scarica
Santo Rosario Antoniano, ad ognuno dei misteri della vita di Maria segue un brano tratto dai "Sermoni di Sant’Antonio"
1 - La nascita di Maria (Lc 1,46-48)
2 - L’annunciazione dell’angelo a Maria (Lc 1,26-27)
3 - La nascita di Gesù (Lc 2,6-7)
4 - La morte di Gesù in Croce (Lc 23,44-46)
5 - Maria assunta in cielo e coronata regina (Mt 12,48-50)
nome file: rosario-antonio-padova.zip (333 kb); inserito il 19/06/2023; 4712 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
6630. Per una Chiesa sinodale - Instrumentum laborisapri link
Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione
“Instrumentum laboris” per la Prima Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, che si terrà in Vaticano, dal 4 al 29 ottobre 2023:
A. Per una Chiesa sinodale. Un’esperienza integrale
B. Comunione, missione, partecipazione. Tre questioni prioritarie per la Chiesa sinodale
Schede di lavoro per l’assemblea sinodale:
1. Una comunione che si irradia
2. Corresponsabili nella missione
3. Partecipazione, compiti di responsabilità e autorità
- libretto pdf impaginato (booklet)
- pdf impaginato A4 56 pagine
- documento in word
- video della conferenza stampa di presentazione
inserito il 21/06/2023; 796 visualizzazioni
6631. Animazione 12ma Domenica per annum Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, un breve commento e una preghiera per la XII Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: animazione-12-ord-a-2023.zip (35 kb); inserito il 21/06/2023; 2104 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
6632. Parola di Vita Luglio 2023 1visualizza scarica
“Chi avrà dato da bere anche un solo bicchiere d’acqua fresca a uno di questi piccoli perché è un discepolo, in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa” (Mt 10,42).
Commento alla Parola di vita di luglio 2023 cura di Letizia Magri e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2023-07.zip (10 kb); inserito il 28/06/2023; 3488 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
6633. Animazione 13ma Domenica per annum Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, un breve commento e una preghiera per la XIII Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: animazione-13-ord-a-2023.zip (34 kb); inserito il 01/07/2023; 1843 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
6634. Animazione 14ma Domenica per annum Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, un breve commento e una preghiera per la XIV Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: animazione-14-ord-a-2023.zip (33 kb); inserito il 06/07/2023; 2137 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
6635. Animazione 15ma Domenica per annum Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, un breve commento e una preghiera per la XV Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: animazione-15-ord-a-2023.zip (34 kb); inserito il 13/07/2023; 1581 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
6636. Pregare camminando - Con i piedi, la testa e il cuoreapri link
Itinerario di preghiera itinerante che può essere utile per animare un pellegrinaggio verso un santuario o un cammino. Il percorso si articola in tre momenti: l’inizio, la strada e la meta che ripercorrono rispettivamente il tempo della vigilia prima della partenza, dell’ora del cammino e del raggiungimento della meta:
1. L'inizio Consegna del taccuino di viaggio (Lc 24,13-35)
2. La strada Consegna della croce (Salmo 119; Gv 20,24-29)
3. La meta (Isaia 55,12-13; Salmo 122 (121) )
Benedizione al termine del pellegrinaggio.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni.
inserito il 18/07/2023; 517 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
6637. Chi conta davvero? Attività laboratoriale
1apri link
Laboratorio che si svolge in un unico incontro di tre ore per accompagnare un gruppo di giovani (minimo 4, massimo 20) a capire quali sono le relazioni che contano per la propria vita.
A cura di Silvia Luraschi, tratto dalla rivista Vocazioni di Maggio/Giugno 2023
inserito il 18/07/2023; 1216 visualizzazioni
6638. Animazione 16ma Domenica per annum Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, un breve commento e una preghiera per la XVI Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: animazione-16-ord-a-2023.zip (34 kb); inserito il 19/07/2023; 2328 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
6639. Nuovi sguardi sulla disabilitàapri link
Sussidio pastorale per l’estate preparato dalla Commissione nazionale valutazione film (Cnvf) e dal Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità.
Vengono presentati sei film:
1. Campioni (Champions, 2023) di Bobby Farrelly;
2. Houria. La voce della libertà (2023) di Mounia Meddour;
3. Still. La storia di Michael J. Fox (2023) di Davis Guggenheim;
4. Non così vicino (A Man Called Otto, 2023) di Marc Forster;
5. Quando (2023) di Walter Veltroni;
6. I segni del cuore. Coda (Coda, 2021) di Sian Heder.
A questi si aggiunge una scheda sui 35 anni di Rain Man, un film che ha lasciato un segno tra Oscar e sguardo sociale sul tema della disabilità.
inserito il 26/07/2023; 393 visualizzazioni
l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page
6640. Animazione 17ma Domenica per annum Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, un breve commento e una preghiera per la XVII Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: animazione-17-ord-a-2023.zip (34 kb); inserito il 27/07/2023; 1492 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it