Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (73 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (6 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (29 testi)
Cineforum (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (9 testi)
Giovani con le sue sottoaree (38 testi)
Magistero con le sue sottoaree (4 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (23 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (220 testi)
Scout con le sue sottoaree (10 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (5 testi)

Pagina 1 di 11  

PREGHIERA / QUARESIMA

1. Guardando alla speranza dalla croceapri link

Un percorso di riflessione per ogni Domenica di Quaresima nella quale possiamo rileggere l’icona biblica proposta per la IV Giornata nazionale di preghiera dello scorso novembre a partire dall’itinerario quaresimale.
I testi sono stati elaborati dal gruppo di vittime e sopravvissuti e loro familiari che collaborano con la Segreteria e Presidenza Cei da maggio 2023.

inserito il 06/05/2025; 14 visualizzazioni

PREGHIERA / MARIA

2. Il cammino di Maria   1visualizza scarica

In omaggio a papa Francesco, un itinerario di preghiera pensato come cammino con la Beata Vergine Maria, in 14 tappe, che prevedono un testo evangelico, un commento di papa Francesco e una preghiera tratta dalle Scritture o dalla liturgia o dalla tradizione spirituale.

nome file: il-cammino-di-maria.zip (358 kb); inserito il 30/04/2025; 297 visualizzazioni

l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore

BAMBINI

3. Andate ed invitate tutti alla festa - Scheda 5 - Pasquaapri link

Quinta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo di Pasqua 2025. Con:
- Il brano del Vangelo: (Marco 16,15-20)
- La meditazione a cura di Suor Dionella Faoro – Argentina (America)
- Video testimonanza: Vuoi andare anche tu in tutto il mondo?
- La dinamica per bambini 6-10 anni e preadolescenti 10-14 anni;
- Celebrazione “1, 2, 3… si parte!
- Feste dal mondo America:
- Gli esclusi dalla festa: Istruzione, un diritto negato
- Impegno Un soldino per… il diritto all’istruzione in Ecuador.

inserito il 28/04/2025; 59 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

4. Il cammino della misericordia   1visualizza scarica

In omaggio a papa Francesco, un itinerario di preghiera, sulla falsa riga della Via crucis, in 14 tappe che prevedono un testo evangelico, un commento di papa Francesco e una preghiera tratta dalle Scritture, dalla liturgia o dalla tradizione spirituale.

nome file: cammino-della-misericordia.zip (113 kb); inserito il 24/04/2025; 243 visualizzazioni

l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore

5. Il cammino della gioia   1visualizza scarica

In omaggio a papa Francesco, un itinerario di preghiera, sulla falsa riga della Via crucis, in 14 tappe, che prevedono un testo evangelico, un commento di papa Francesco e una preghiera tratta dalle Scritture o dalla liturgia o dalla tradizione spirituale.

nome file: cammino-della-gioia.zip (3302 kb); inserito il 24/04/2025; 301 visualizzazioni

l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

6. Quaresima con Luce: pellegrini di speranzavisualizza scarica

Itinerario quaresimale per bambini e famiglie con attività creative, laboratori, giochi e indicazioni per il catechismo.
In formato pdf.

nome file: quaresima-con-luce-bambini.zip (1298 kb); inserito il 07/03/2025; 7039 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

7. Ave, o Croce, nostra unica speranza! - Itinerario per la Quaresimaapri link

Itinerario per la Quaresima con i ragazzi dei gruppi di catechesi incentrato sul simbolo dell'àncora, già presente nelle catacombe, segno di speranza, dell’attesa di un bene, di stabilità e sicurezza in mezzo alle tempeste della vita. La croce, che l'àncora ricorda, assunta da Gesù, è forza di salvezza e simbolo di vita nuova, per questo fa da soggetto nel percorso proposto.
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 6 di marzo 2025.

inserito il 04/03/2025; 643 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

8. La Quaresima del ciclo C - 2025   1visualizza scarica

E' un volumetto che illustra il percorso liturgico del Tempo di Quaresima C partendo dalla Liturgia della Parola domenica ed il particolare dai brani evangelici. Ne emerge un itinerario spirituale e catechetico per gli adulti. Il materiale è utile anche per gli animatori della Liturgia e della Catechesi.

nome file: quaresima-c-2025.zip (758 kb); inserito il 26/02/2025; 696 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI

9. Andate ed invitate tutti alla festa - Scheda 4 - Quaresimaapri link

Quarta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo di Quaresima 2025. Con:
- Il brano del Vangelo: (Luca 22,14-20)
- La meditazione a cura di Suor Anna Maria Gervasoni, missionaria salesiana (Isole Salomone – Oceania)
- Video testimonanza: Vuoi invitare anche tu al banchetto?
- La dinamica per bambini 6-10 anni e preadolescenti 10-14 anni;
- Celebrazione La Via Crucis prima della Festa (6° venerdì di Quaresima)
- Feste dal mondo OCEANIA:
- Gli esclusi dalla festa: Cura, un diritto negato
- Impegno Un soldino per… il diritto alla cura in Papa Nuova Guinea

inserito il 07/02/2025; 1483 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

10. Andate ed invitate tutti alla festa - Scheda 3apri link

Terza scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo Ordinario 2025. Con:
- Il brano del Vangelo: (Matteo 14,14-21 )
- La meditazione a cura della Comunità delle Suore Dorotee di Suç (Albania)
- Video testimonanze: Vuoi distribuire il pane avanzato?
- La dinamica per bambini 6-10 anni e preadolescenti 10-14 anni;
- Celebrazione "Ceste da riempire"
- Feste dal mondo EUROPA:
- Gli esclusi dalla festa: Infanzia, un diritto negato
- Impegno Un soldino per… il diritto all’infanzia in Ucraina

inserito il 07/02/2025; 93 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

11. La formazione dei presbiteri nelle chiese in Italia. Orientamenti e norme per i seminariapri link

Documento approvato ad experimentum per tre anni, su “La formazione dei presbiteri nelle chiese in Italia. Orientamenti e norme per i seminari” (quarta edizione):
Capitolo I Formare i presbiteri in una Chiesa missionaria
Capitolo II La pastorale delle vocazioni e i percorsi di accompagnamento nelle diverse età
Capitolo III L’itinerario formativo
Capitolo IV La formazione iniziale nel Seminario maggiore
Capitolo V Gli agenti della formazione e il progetto formativo
Appendice I Decreto generale circa l’ammissione in Seminario di candidati provenienti da altri Seminari o famiglie religiose
Appendice II Convenzione giovani laici (18-35 anni) in esperienza di formazione di servizio missionario.

inserito il 09/01/2025; 188 visualizzazioni

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

12. Tra...VOLTI di Speranza - Itinerario di Avvento e Natale 2024visualizza scarica

Sussidio di Avvento con tematica della speranza in occasione del Giubileo.
Per ogni domenica e festa dal 1° dicembre 2024 al 12 gennaio 2025 con questo schema:
- Tra...VOLTO di Vangelo
- Tra...VOLTO di preghiera
- Tra...VOLTO di speranza
- Spazio per appunti personali.
- Tra...VOLTO di impegno.
Libretto in pdf, realizzato dall'Ufficio Vocazioni della Diocesi di Benevento.

nome file: volti-di-speranza-avvento-2024.zip (1659 kb); inserito il 03/12/2024; 3497 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

13. Pellegrini di Speranza in autobus - Avvento Fano 2024apri link

Itinerario di Avvento 2024 con i disegni di Fano. Quest'anno, alle porte dell'Anno Giubilare, ha ideato un pellegrinaggio su un pullman viola, in cammino verso Betlemme. «Pieni di speranza vedremo ogni settimana chi guarda attraverso la finestra della parola di Dio e così ci prepareremo all'incontro con Gesù. A questo link è possibile scaricare i materiali: disegni a colori e in bianco e nero, fogli di lavoro da fotocopiare e il file "muppi" da stampare in grande formato o a maggior risoluzione. Con la spiegazione delle dinamiche da seguire ogni settimana.
Purtroppo per adesso sono solo in lingua spagnola.

inserito il 18/11/2024; 2923 visualizzazioni

BAMBINI

14. Andate ed invitate tutti alla festa - Scheda 2 – Avvento – Nataleapri link

Andarono, videro e raccontarono Seconda scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo di Avvento e Natale 2024. Con:
- Il brano del Vangelo: (Luca 2,8-20) e la meditazione a cura di Suor Cecilia Sierra Salcido, missionaria comboniana (Palestina)
- La dinamica per bambini 6-10 anni e preadolescenti 10-14 anni;
- Celebrazione Novena di Natale
- “Feste dal mondo” ASIA:
- “Gli esclusi dalla festa”: Cibo, un diritto negato
- L’impegno il diritto al cibo in Sri Lanka
Inoltre la scheda speciale Giubileo.

inserito il 07/11/2024; 1119 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

MIGRAZIONI

15. Sussidio giornata Migrante 2024apri link

Sussidio per un itinerario a tappe da fare insieme ai migranti verso la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2024 (29 settembre) sul tema “Dio cammina con il Suo Popolo”:
1ª tappa: Verso la vera patria
2ª tappa: Dio cammina con noi
3ª tappa: Dio cammina in noi
4ª tappa: Ero straniero e mi avete accolto
L’iniziativa può essere organizzata nella forma di una camminata meditativa, dove concretamente si cammina tutti insieme e ci si ferma in dei punti prestabiliti, oppure in forma simbolica, come una veglia, o un momento di riflessione che abbia queste tappe come filo conduttore.
Libretto di 12 pagine, con spazio per le riflessioni personali, in formato PDF

File allegato

inserito il 21/09/2024; 249 visualizzazioni

l'autore è Dicastero Sviluppo Umano Integrale, vedi home page

MISSIONI

16. Andate ed invitate tutti alla festa - Scheda 1 - Ottobre missionarioapri link

Pescatori di uomini. Prima scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Mese missionario 2024 e al Tempo Ordinario che precede l’Avvento. Con:
- La video-testimonianza di Sara e Gabriele della Pastorale Giovanile della Parrocchia “San Lino Papa” di Roma
- Il brano del Vangelo: (Luca 5,1-11) e la meditazione a cura di Suor Loreta Beccia, missionaria comboniana (Camerun)
- La dinamica;
- Celebrazione;
- “Feste dal mondo” AFRICA:
- “Gli esclusi dalla festa”: Gioco, un diritto negato
- L’impegno
Inoltre schede su San Giuseppe Allamano.

inserito il 02/09/2024; 534 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

17. Testimonia - Itinerario formativo 2024/2025 per Giovani Missionariapri link

L’Itinerario annuale di animazione, formazione e preghiera per giovani missionari per l'anno pastorale 2024/2025 è composto da sette schede, una per ogni ambito in cui è possibile impegnarsi:
Testimonia la giustizia;
Testimonia la bellezza;
Testimonia la gioia,
Testimonia la condivisione,
Testimonia la vicinanza,
Testimonia la passione,
Testimonia la tenerezza.
Ogni scheda è composta da video testimonianze, strumenti di animazione per confrontarsi e lavorare in gruppo, Parola e preghiera, azioni concrete.

inserito il 02/09/2024; 282 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

18. Andate ed invitate tutti alla festa!apri link

Itinerario di animazione e formazione missionaria per ragazzi, per l'anno 2024/2025. Utile per animatori, catechisti, genitori ed educatori dei bambini dai 6 ai 10 anni e per i preadolescenti dagli 11 ai 14 anni.
In 5 schede, una per tempo liturgico:
- Ottobre missionario;
- Avvento e Natale
- Tempo Ordinario
- Quaresima
- Pasqua
Ogni scheda, a sua volta, è suddivisa in più sezioni: L'invito, i preparativi e gli esclusi dalla festa.
Inoltre due schede speciali: una su Giuseppe Allamano e una sul Giubileo.

inserito il 02/09/2024; 1967 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

19. Il Tempo di Quaresima - 2022visualizza scarica

Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio nella comunità cristiana
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. Un catecumenato annuale di 40 giorni per i battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
7. Il percorso evangelico nella Liturgia domenicale
8. La Quaresima celebra la Pasqua
9. Il tempo della “radiosa tristezza”
Utile per la formazione di adulti, in particolare animatori della liturgia e catechisti.
Aggiornamento di materiale già presente nel sito

nome file: introduzione-quaresima-2022.zip (35 kb); inserito il 17/05/2024; 3415 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

20. Ecco io vengo per fare nuove tutte le cose - Avvento Anno C - 2021visualizza scarica

Presentazione generale del tempo di Avvento e in particolare dell'itinerario dell’Avvento nel ciclo liturgico C. Per ogni domenica viene riportato lo schema delle letture, una riflessione e una preghiera.
Ottima traccia di lavoro per catechisti e animatori della liturgia.

nome file: ecco-io-vengo-avvento-2021-c.zip (890 kb); inserito il 17/05/2024; 3784 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / QUARESIMA

21. Per un + di vitaapri link

La diocesi di Brescia ha preparato un itinerario per la Quaresima 2024, nel quale ogni settimana è scandita dalla parola-chiave offerta dalla liturgia della domenica, per la preghiera è possibile utilizzare quotidianamente le slides o stampare settimanalmente un A3 pieghevole.
Digiuno
Carità
Vangeli
Podcast
Segno

inserito il 16/02/2024; 319 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

22. Nel cuore della fede - Itinerario per la Quaresimaapri link

Un itinerario quaresimale per bambini e ragazzi alla luce del "kerigma":
1. Pace Gesù, nuovo Adamo, in pace con il creato, servito dagli angeli (Mc 1,12-15)
2. Luce Gesù, trasfigurato, ci illumina con la sua Parola (Mc 9,2-10)
3. Purezza Gesù purifica il Tempio di Gerusalemme (Gv 2,13-25)
4. Amore Gesù, segno dell’amore del Padre (Gv 3,1-3.14-21)
5. Sacrificio Gesù, come il chicco di grano muore per risorgere (Gv 12,20-33)
6. Festa Gesù, il Messia atteso, è accolto da Gerusalemme in festa, (Gv 11,1-10)
7. Dono di sé Gesù si dona sino alla fine (Gv 19,31-34)
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2024.

inserito il 10/02/2024; 2563 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

MISSIONI

23. Prenditi cura - Itinerario formativo 2023/2024 per Giovani Missionariapri link

L’Itinerario annuale di animazione, formazione e preghiera per giovani missionari è composto da sette schede, una per ogni ambito in cui è possibile impegnarsi e che verranno pubblicate di mese in mese:
- Prenditi cura dei poveri
- Prenditi cura dei bambini
- Prenditi cura dei migranti
- Prenditi cura dei malati
- Prenditi cura dei carcerati
- Prenditi cura di Madre Terra
- Prenditi cura degli anziani.

inserito il 22/01/2024; 388 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

24. Viviamo insieme l'Avvento del Signorevisualizza scarica

Due sussidi con presentazione generale del tempo di Avvento e in particolare dell'itinerario dell’Avvento nel ciclo liturgico B. Molto utile per catechisti, animatori pastorali e animatori della liturgia.

nome file: tempo-avvento-b-2023.zip (99 kb); inserito il 30/11/2023; 4417 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

MISSIONI

25. Prenditi cura dei poveriapri link

Prima scheda dell’Itinerario di animazione per giovani missionari 2023/2024.
La scheda è composta da:
- Introduzione
- Piedi in cammino (Con video testimonianza di don Marco Colonna, presidente dell’Associazione Il muro invisibile ODV e di suor Maria Adelma Bovo, missionaria 40 anni in Argentina)
- Dati e statistiche
- Approfondimenti
- Tool (suggerimenti di film e libri sul tema)
- Parola, Magistero, preghiera
- Call to action (suggerimenti di impegni da prendere)
- Link utili.

inserito il 20/11/2023; 282 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

26. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 5 – Pasquaapri link

Verso un mondo più fraterno. Quinta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi dedicata alla Pasqua con:
- La storia di Giuseppe (testo e video);
- Il brano del Vangelo: l’invio dei discepoli (Gv 20,19-23);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Inviati per scoprire il mondo”;
- Celebrazione “In movimento… per condividere la Pace”;
- “Un ponte con”: Attività lettera (o disegno) di solidarietà;
- Progetto di solidarietà in Papa Nuova Guinea.

inserito il 18/09/2023; 330 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

27. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 4 – Quaresimaapri link

Sulla via del cambiamento: Ragazzi nuovi. Quarta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo di Quaresima con:
- La storia di Kenniso (testo e video);
- Il brano del Vangelo: la conversione di Saulo (Atti 22,3-16);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Conversione a ostacoli”;
- Celebrazione “Una luce nuova sul tuo cammino”;
- “Un ponte con” : reportage missionario;
- Progetto di solidarietà in Albania.

inserito il 18/09/2023; 796 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

28. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 3 – Tempo ordinarioapri link

Occhi aperti per guardare lontano. Terza scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo Ordinario, con:
La storia di Peter (testo e video);
- Il brano del Vangelo: il cieco Bartimeo (Mc 10,46-52);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “La luce che accende il cuore”;
- Celebrazione “Vedere con gli occhi del cuore”;
- “Un ponte con”: registrazione di un messaggio vocale;
- Progetto di solidarietà in Myanmar.

inserito il 18/09/2023; 464 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

29. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 2 – Avvento e Nataleapri link

Sulla strada guidati dalla stella. Seconda scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo di Avvento e Natale con:
- La storia di Angela (testo e video);
- Il brano del Vangelo: i Magi che seguono la stella (Mt 2,1-12);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Cambiare strada con gioia”;
- Celebrazione “Cambiare strada con il cuore ardente”;
- “Un ponte con”: biglietti di auguri natalizi;
- Progetto di solidarietà in Kenya
- Novena di Natale.

inserito il 18/09/2023; 944 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

30. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 1 - Ottobre missionarioapri link

In cammino con Gesù. Prima scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Mese missionario 2023 e al Tempo Ordinario che precede l’Avvento. Con:
- La storia di Marcelo (testo e video);
- Il brano del Vangelo: i discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Le orme dei compagni di viaggio”;
- Celebrazione “Gerusalemme-Emmaus: andata e ritorno”;
- “Un ponte con”: I sassi nelle scarpe;
- Progetto di solidarietà in Perù
Inoltre schede su Charles de Forbin Janson, fondatore dell’Infanzia Missionaria, e su santa Giuseppina Bakhita.

inserito il 16/09/2023; 970 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

31. Cuori ardenti, piedi in camminoapri link

Itinerario di animazione e formazione missionaria per ragazzi dai 6 ai 14 anni, per l'anno 2023/2024. Utile per animatori, catechisti, genitori ed educatori dei bambini dai 6 ai 10 anni e per i preadolescenti dagli 11 ai 14 anni.
In 5 schede, una per tempo liturgico:
- Ottobre missionario;
- Avvento e Natale
- Tempo Ordinario
- Quaresima
- Pasqua
Ogni scheda, a sua volta, è suddivisa in più sezioni: Cuori ardenti (ascolto della parola), Orme in movimento (attività) e Occhi e Cuori aperti (preghiera).

inserito il 16/09/2023; 2995 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

32. Pregare camminando - Con i piedi, la testa e il cuoreapri link

Itinerario di preghiera itinerante che può essere utile per animare un pellegrinaggio verso un santuario o un cammino. Il percorso si articola in tre momenti: l’inizio, la strada e la meta che ripercorrono rispettivamente il tempo della vigilia prima della partenza, dell’ora del cammino e del raggiungimento della meta:
1. L'inizio Consegna del taccuino di viaggio (Lc 24,13-35)
2. La strada Consegna della croce (Salmo 119; Gv 20,24-29)
3. La meta (Isaia 55,12-13; Salmo 122 (121) )
Benedizione al termine del pellegrinaggio.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni.

inserito il 18/07/2023; 511 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

33. Rinfrancate i vostri cuoriapri link

Sussidio liturgico – pastorale per la Quaresima - Pasqua 2023 a cura dell’Arcidiocesi di Firenze.
Libretto con cinque schede, una per ognuna delle cinque settimane di quaresima, la proposta di un itinerario quaresimale di catechesi attraverso l’arte...
Inoltre otto brevi schede formato A4 per la preghiera dei malati e anziani (Quaresima, Domenica delle Palme, Pasqua e Pentecoste).

inserito il 15/03/2023; 443 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

34. Messaggio per la Quaresima 2023   1visualizza scarica

Ascesi quaresimale, itinerario sinodale
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2023.
Anche in Pdf
La conferenza stampa di presentazione
I testi degli interventi

nome file: mess-quar-2023.zip (10 kb); inserito il 18/02/2023; 3284 visualizzazioni

MISSIONI

35. La missione si fa insieme - scheda 5 - Muoversiapri link

Quinta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il tempo di Pasqua (aprile-maggio 2023) sul verbo muoversi.
- Meditazione per ragazzi sul verbo “Muoversi" (Lc 24,13-35).
- Storia di Heena, una ragazzina indiana
- Test
- Suggerimenti per gli educatori
- Schema di preghiera per vivere il Triduo Pasquale in gruppo o in famiglia. Momenti di preghiera e impegno per i giorni salienti della Settimana Santa.
- Attività di gruppo per educare alla mondialità per bambini e per pre-adolescenti
- Finestra sul Mondo: Europa.

inserito il 06/02/2023; 438 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

36. La missione si fa insieme - scheda 4 - Servireapri link

Quarta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il tempo di Quaresima (marzo e aprile 2023) sul verbo servire.
- Meditazione per ragazzi sul verbo “Servire" (Gv 13,1-15).
- Storia di Owen, un bambino amicarano
- Test
- Suggerimenti per gli educatori
- Schema di preghiera per celebrare insieme a bambini, preadolescenti e i loro genitori la Giornata di Preghiera e Digiuno per i Missionari Martiri (24 marzo)
- Attività di gruppo per educare alla mondialità per bambini e per pre-adolescenti
- Finestra sul Mondo: America.

inserito il 06/02/2023; 593 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

37. La missione si fa insieme - scheda 3 - Stareapri link

Terza scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il tempo ordinario (febbraio 2023) sul verbo stare.
- Meditazione per ragazzi sul verbo “Stare" (Lc 10,1-24).
- Storia di Amelia e degli altri bambini ucraini
- Test
- Suggerimenti per gli educatori
- Momento di preghiera in famiglia per la Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio)
- Attività di gruppo per educare alla mondialità per bambini e per pre-adolescenti
- Finestra sul Mondo: Oceania.

inserito il 06/02/2023; 318 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

38. La missione si fa insieme - scheda 2 - Incontrareapri link

Seconda scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il tempo di Natale (dicembre 2022 e gennaio 2023) sul verbo incontrare.
- Meditazione per ragazzi sul verbo “Incontrare" (Lc 2,1-20).
- Storia di Arthur un ragazzo di 12 anni che è riuscito ad incontrare gli altri
- Test
- Suggerimenti per gli educatori
- Celebrazione per la Giornata Mondiale per la Pace e per la Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi 2023
- Attività di gruppo per educare alla mondialità per bambini e per pre-adolescenti
- Finestra sul Mondo: Asia.

inserito il 22/11/2022; 461 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

39. DI-AMANTE. Itinerario di Avvento e Natalevisualizza scarica

Il sussidio propone un cammino quotidiano in cui il lettore si confronta con il Salmo del giorno e dopo aver pregato con il Salmo passerà ad allenare tre dimensioni di se stesso: mente, cuore e azione così da essere un meraviglioso poliedro, un diamante prezioso. Si potranno colorare i diamanti (da 1 a 5) in base all’intensità dell’impegno avuto durante la giornata rispetto alla preghiera e alle tre dimensioni.
In formato Pdf

nome file: diamante-avvento-natale-2022.zip (457 kb); inserito il 15/11/2022; 5762 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

40. La missione si fa insieme - scheda 1 - Osservare ed ascoltareapri link

Prima scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il tempo ordinario e di avvento 2022 sui verbi osservare ed ascoltare.
- Meditazione per ragazzi sul verbo “Ascoltare” (Mt 13,1-9, 16-23)
- Storia di Iacopo un ragazzo che ha ascoltato gli altri
- Test
- Suggerimenti per gli educatori
- Celebrazioni e momenti di preghiera
- Attività di gruppo per educare alla mondialità, per bambini e per pre-adolescenti
- Finestra sul Mondo: curiosità in Africa.

inserito il 28/10/2022; 861 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 1 di 11  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...