Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Comunità tra le aree testi
Hai trovato 930 testi (ci sono anche 22 presentazioni, 49 video e 47 file audio)
Ordina per
Aree per Comunità: Scout - Comunità Capi (educatori)
201. Messaggio 29 luglio 2018 - Comunità Vita Cristianavisualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco al Presidente del Consiglio Esecutivo della Comunità di Vita Cristiana in occasione della XVII Assemblea mondiale dell’Associazione [Buenos Aires, 22-31 luglio 2018] (29 luglio 2018)
nome file: messaggio-papa-2018-07-29.zip (7 kb); inserito il 29/07/2018; 1930 visualizzazioni
202. Sinodo Vescovi 2018 - Instrumentum Laborisvisualizza scarica
Instrumentum Laboris della XV Assemblea generale del Sinodo dei vescovi su "I giovani, la fede e il discernimento vocazionale” (Roma, 3-28 ottobre 2018).
Il documento si articola in tre parti:
Introduzione
I - Riconoscere: la chiesa in ascolto della realtà.
Capitolo I: Essere giovani oggi
Capitolo II: Esperienze e linguaggi
Capitolo III: Nella cultura dello scarto
Capitolo IV: Sfide antropologiche e culturali
Capitolo V: In ascolto dei giovani
II - Interpretare: fede e discernimento vocazionale.
Capitolo I: La benedizione della giovinezza
Capitolo II: La vocazione alla luce della fede
Capitolo III: Il dinamismo del discernimento vocazionale
Capitolo IV: L’arte di accompagnare
III - Scegliere: cammini di conversione pastorale e missionaria.
Capitolo I: Una prospettiva integrale
Capitolo II: Immersi nel tessuto della vita quotidiana
Capitolo III: Una comunità evangelizzata ed evangelizzatrice
Capitolo IV: Animazione e organizzazione della pastorale
Conclusione
nome file: sinodo-giovani-instrum-laboris.zip (101 kb); inserito il 19/06/2018; 7043 visualizzazioni
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
203. Prima confessione - I colori del perdono 2visualizza scarica
Libretto per la prima confessione con brano evangelico della pecora perduta (Lc 15,4-7), traccia per esame di coscienza, gesto e preghiera di ringraziamento.
Il rito è stato svolto di domenica pomeriggio prima della messa alla quale hanno partecipato i ragazzi e le loro famiglie insieme alla comunità. E' stato preparato un grande cartellone che raffigurava un arcobaleno colorato, presentato sull'altare coperto da un telo (semitrasparente bianco) che raffigurava il peccato (il peccato copre i nostri colori.. i colori che Dio ci ha donato).
Utilizzato con ragazzi di quarta elementare, nella parrocchia San Sebastiano in Galatina (LE) nel 2015.
nome file: prima-conf-2015-colori-perdono.zip (127 kb); inserito il 23/05/2018; 18285 visualizzazioni
l'autore è Marcella Marra, contatta l'autore
204. Comunità accoglienti, uscire dalla pauravisualizza scarica
Lettera della Commissione Episcopale per le Migrazioni della CEI alle comunità cristiane in occasione del 25° anniversario del documento “Ero forestiero e mi avete ospitato” (1993-2018).
nome file: comunita-accoglienti.zip (21 kb); inserito il 16/05/2018; 2493 visualizzazioni
205. Visita Pastorale Nomadelfia e Loppianovisualizza scarica
Discorsi del Papa Francesco nella Visita Pastorale a Nomadelfia, nella Diocesi di Grosseto, e a Loppiano (Firenze) il 10 maggio 2018:
- discorso durante incontro con la Comunità fondata da Don Zeno Saltini video audio MP3
- Discorso durante la visita alla Cittadella Internazionale del Movimento dei Focolari video audio MP3
nome file: visita-pastor-nomadelfia-loppiano.zip (26 kb); inserito il 10/05/2018; 1533 visualizzazioni
206. Discorso 21 aprile 2018 - Collegio Inglese di Romavisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alla Comunità del Venerabile Collegio Inglese di Roma (21 aprile 2018).
nome file: discorso-papa-2018-04-21-collegio.zip (9 kb); inserito il 23/04/2018; 1169 visualizzazioni
207. Gesù si fa pane e vino… per noi
5apri link
Percorso in cinque tappe da vivere, in una giornata di ritiro, con i bambini che si preparano a ricevere per la prima volta il Corpo e Sangue di Cristo. Si conclude con la Celebrazione penitenziale insieme ai genitori e l'Agape fraterna assieme a tutte le famiglie della comunità:
1 tappa: Dal chicco di grano... al pane
2 tappa: Dal tralcio della vite... al vino
3 tappa: Pane e vino sull'altare diventano corpo e sangue di Gesù
4 tappa: Invitati alla festa del «pane spezzato» e del «vino versato»
5 tappa: Come Gesù diventiamo, anche noi, «pane spezzato» e «vino versato»
inserito il 21/04/2018; 13953 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
208. Lectio vocazionaleapri link
Simon Pietro, Osea, Paolo di Tarso, Marta e Maria: testimoni della «sinfonia del sì»
- Il «ministero apostolico» (Gv 21,1-19)
- Il «ministero profetico» (Os 2,4-24)
- Il «ministero pastorale» (1Cor 9,1-27)
Il sussidio, ideato per la Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni 2007, è indicato sia per la lectio personale che per gruppi parrocchiali per diversa età (giovanissimi; giovani; giovani adulti; adulti; terza età): si può proporre una o più catechesi vocazionali, partendo dall’articolazione tripartita dei testimoni e ripercorrendone alcuni motivi. E' utile alle comunità religiose, seminari e noviziati...
inserito il 16/04/2018; 842 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
209. Discorso 7 aprile 2018 - Comunità dell'Emmanuelevisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alla Communauté de l'Emmanuel (7 aprile 2018).
nome file: discorso-papa-2018-04-07-emman.zip (8 kb); inserito il 09/04/2018; 890 visualizzazioni
210. Restate qui e vegliate - Veglia del Getzemani 2018visualizza scarica
Veglia adatta alle comunità riunite in preghiera in particolar modo durante l'Adorazione di Gesù nel Giovedì Santo, con brani scelti, meditazioni e, a conclusione, l'offerta dell'incenso.
nome file: veglia-giovsanto-restatequi.zip (68 kb); inserito il 03/04/2018; 6503 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore
211. Studio sulla Pasquavisualizza scarica
Sintesi dell'articolo "Pasqua" presente nell'enciclopedia Treccani, utilizzato per una catechesi alla comunità capi dell'Agesci.
nome file: pasqua-sintesi-treccani.zip (392 kb); inserito il 28/03/2018; 2644 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
212. Via Crucis sul Vangelo di Marco e Evangelii Gaudium 1visualizza scarica
Via Crucis con i testi delle 11 stazioni tratti dai capitoli 14 e 15 del Vangelo di Marco, accompagnati, per una riflessione sul vivere da cristiani e testimoni ed essere comunità cristiana, da alcuni numeri della Evangelii Gaudium di papa Francesco.
Volendo i testi delle riflessioni si possono togliere, sostituire ed utilizzare solo i testi del vangelo e della EG.
nome file: via-crucis-2018-eg.zip (215 kb); inserito il 27/03/2018; 8663 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
213. Via Crucis 2018 - Giovani per... 1visualizza scarica
Via Crucis in 15 stazioni, ognuna collegata ad una problematica giovanile. Le meditazioni sono state elaborate dai ragazzi del catechismo della Comunità dei Santi Anna e Gioacchino di Potenza, di età compresa tra i sei e i quattordici anni. Le stazioni sono state illustrate utilizzando opere di Mario Vasta.
Il file zip contiene il ppt da proiettare e i testi in word da stampare.
nome file: via-crucis-2018-giovani-per.zip (1502 kb); inserito il 27/03/2018; 6228 visualizzazioni
l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore
214. Sui passi del Risorto… Nella Chiesa per il mondoapri link
Percorso, in sette tappe, da vivere nel tempo di Pasqua, con i ragazzi e/o le famiglie, o nella comunità parrocchiale, sulla missione della Chiesa, a partire dalla risurrezione di Gesù:
1. Il passo della condivisione (At 4,32-35).
2. Il passo della testimonianza (At 3,13-15.17-19).
3. Il passo della carità (At 4,8-12).
4. Il passo della missione (At 9,26-31).
5. Il passo dell'accoglienza del diverso (At 10,25-27.34-35.44-48)
6. Il passo della responsabilità (At 1,1-11).
7. Il passo della santificazione (At 2,1-11).
A cura di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti Parrocchiali n. 7 di Aprile 2018.
Sono disponibili il libretto e il poster, in formato Pdf.
inserito il 26/03/2018; 1679 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
215. Discorso 11 febbraio 2018 - Sant'Egidiovisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco durante l'incontro con la Comunità di Sant'Egidio, in occasione del 50° anniversario di fondazione (11 marzo 2018).
Mp3
video
nome file: discorso-papa-2018-03-11.zip (11 kb); inserito il 12/03/2018; 3491 visualizzazioni
216. Si raffredderà l’amore di molti - Quaresima 2018visualizza scarica
Incontro di preghiera per il tempo di quaresima organizzato intorno al messaggio per la quaresima 2018 di papa Francesco. Ideato per i gruppi di catechismo, prevede diversi segni ed è divisa in tre parti:
1. Avidità per il denaro
2. L’armonia con il creato
3. L’amore si raffredda anche nelle nostre comunità.
nome file: preghiera-quaresima-2018.zip (134 kb); inserito il 01/03/2018; 6790 visualizzazioni
l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page
217. Discorso 17 febbraio 2018 - Pontificio Seminario Regionale Sardovisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco alla Comunità del Pontificio Seminario Regionale Sardo (17 febbraio 2018).
nome file: discorso-papa-2018-02-17.zip (8 kb); inserito il 19/02/2018; 1281 visualizzazioni
218. Discorso 16 febbraio 2018 - Pontificio Collegio Maronitavisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco alla Comunità del Pontificio Collegio Maronita in Roma (16 febbraio 2018).
nome file: discorso-papa-2018-02-16-col-mar.zip (9 kb); inserito il 19/02/2018; 1091 visualizzazioni
219. Discorso 28 gennaio 2018 - Comunità greco cattolica Ucrainavisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco durante la visita alla Basilica di Santa Sofia a Roma e incontro con la Comunità greco-cattolica Ucraina (28 gennaio 2018).
video
nome file: discorso-papa-2018-01-28.zip (10 kb); inserito il 29/01/2018; 1745 visualizzazioni
220. Il veliero della Speranza (PDF) 4visualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2018, di imbarcarsi tutti insieme sul veliero della speranza. Compagno della traversata sarà Gesù stesso che indicherà la rotta verso una vita piena, compiuta, realizzata… Chiederà di fidarsi di lui, di seguire la sua via, di farsi guidare da lui, di darsi da fare come lui e amare come lui. Solo vivendo in prima persona questa grande esperienza d’amore si potrà poi condividerla divenendo messaggeri di speranza per le persone che si incontrano lungo il viaggio.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato PDF
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
nome file: quar-2018-fossano-pdf.zip (5458 kb); inserito il 19/01/2018; 20408 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
221. Il veliero della Speranza (PUB) 2scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2018, di imbarcarsi tutti insieme sul veliero della speranza. Compagno della traversata sarà Gesù stesso che indicherà la rotta verso una vita piena, compiuta, realizzata… Chiederà di fidarsi di lui, di seguire la sua via, di farsi guidare da lui, di darsi da fare come lui e amare come lui. Solo vivendo in prima persona questa grande esperienza d’amore si potrà poi condividerla divenendo messaggeri di speranza per le persone che si incontrano lungo il viaggio.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato PUB
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
nome file: quar-2018-fossano-pub.zip (159 kb); inserito il 19/01/2018; 5047 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
222. Altare della reposizione 2017 Parrocchia S. Caterina V. M.visualizza scarica
Altare della Reposizione 2017 realizzato dalla comunità parrocchiale di Santa Caterina Vergine e Martire in Messina.
Sono stati utilizzati: ortensie bianche, anthurium verdi, margheritine gialle e bianche, sassolini bianchi e verdi.
nome file: altare-rep-2017-messina.zip (292 kb); inserito il 16/01/2018; 4415 visualizzazioni
l'autore è Marilena Corsello, contatta l'autore
223. Evangelii Gaudium - sintesi 1visualizza scarica
Sintesi dell’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium, il primo documento ufficiale di papa Francesco. In esso, egli offre alcune linee che riflettono la sua visione dell’evangelizzazione e della missione della Chiesa nel mondo contemporaneo: comunità aperte e fraterne; protagonismo di un laicato consapevole; evangelizzazione rivolta a ogni abitante della città; assistenza ai poveri e ai malati.
nome file: evangelii-gaudium-sintesi.zip (11 kb); inserito il 12/01/2018; 7339 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
224. Dalla Speranza siamo stati salvativisualizza scarica
Veglia di preghiera sul tema della speranza, in tre momenti:
1. L'incontro
2. La prova
3. La comunità
Ideata per il venerdì santo ma adattabile per qualsiasi momento dell'anno.
In formato Publisher e Pdf.
nome file: speranza-salvati.zip (1731 kb); inserito il 11/01/2018; 7524 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
225. Chiamati ad annunciarevisualizza scarica
Testo per un incontro di preghiera - riflessione utilizzato all'interno di una route invernale sul tema della missione. Lo schema è molto semplice e può essere utilizzato anche da comunità capi o incontri di formazione capi, anche CFT. Consta di due momenti, ciascuno con un brano della parola di Dio, una riflessione tratta da Evangelii Gaudium e una preghiera corale.
nome file: chiamati-annuncio.zip (12 kb); inserito il 08/01/2018; 8574 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
226. Percorso Catechesi Gruppo Emmaus - V Elementare (PDF) 1visualizza scarica
Percorso di catechesi con riferimenti bibliografici e suggerimenti per la conduzione degli incontri, l'utilizzo di supporti multimediali e schede apposite, scandito in varie tappe e pensato per il Gruppo Emmaus (V Elementare) come definito dal nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Brescia, con particolare attenzione alla preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
Il materiale è in formato Pdf
catechesi icfr emmaus prima comunione comunione sacramento chiesa comunità santa messa riti liturgia
nome file: percorso-emmaus-5-elementare-pdf.zip (14575 kb); inserito il 29/12/2017; 18892 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
227. Percorso Catechesi Gruppo Emmaus - V Elementare (word) 1visualizza scarica
Percorso di catechesi con riferimenti bibliografici e suggerimenti per la conduzione degli incontri, l'utilizzo di supporti multimediali e schede apposite, scandito in varie tappe e pensato per il Gruppo Emmaus (V Elementare) come definito dal nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Brescia, con particolare attenzione alla preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
Il materiale è in formato word.
catechesi icfr emmaus prima comunione comunione sacramento chiesa comunità santa messa riti liturgia
nome file: percorso-emmaus-5-elementare.zip (9172 kb); inserito il 29/12/2017; 18443 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
228. La vera gioia del natale 1visualizza scarica
Una scolaresca prepara la recita natalizia ma due ragazzi vivono diversamente l'attesa: uno con gioia e l'altro con rabbia a causa della situazione familiare, ma un folletto li aiuterà a diventare amici ed a scoprire la vera gioia del natale. Liberamente tratto dall'episodio "Vigilia di Natale" di "The Adventures of McGee and Me!" Scritto da Ken C. Johnson e Bill Myers.
E' stato utilizzato come riflessione nel ritiro in occasione del Natale ed in seguito rappresentato per fare gli auguri a tutta la comunità
nome file: vera-gioia-del-natale.zip (13 kb); inserito il 28/12/2017; 16913 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
229. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2018apri link
Sussidio per la XXIX Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2018) dedicato a "Il Libro delle Lamentazioni, dalle cinque Meghillot".
L'introduzione è di Mons. Ambrogio Spreafico, Presidente della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo e i commenti sono di Riccardo di Segni, Rabbino capo della Comunità ebraica di Roma e di Piero Stefani, Presidente del SAE (Segretariato per le Attività Ecumeniche).
Libretto di 34 pagine, in formato PDF
inserito il 05/12/2017; 868 visualizzazioni
230. Pose la sua tenda in mezzo a noivisualizza scarica
Sussidio pastorale per il tempo d'Avvento, caratterizzato dalla preparazione della comunità al Sinodo dei Giovani e alla visita pastorale del Vescovo per l'Arcidiocesi di Catanzaro - Squillace.
Si compone di una catechesi che fa da struttura portante, di una liturgia vigiliare e contiene anche una parte rivolta ai fanciulli e ragazzi ed alla liturgia domenicale.
nome file: avvento-2017-parr-fabrizia.zip (595 kb); inserito il 27/11/2017; 6886 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
231. Giornata Mondiale dei Poveri 2017 - Sussidio pastorale Torinoapri link
Sussidio con suggerimenti liturgico-pastorali rivolti a parrocchie, comunità religiose, gruppi e associazioni, Realizzato dalla Caritas e dall'Ufficio Liturgico della Diocesi di Torino, può essere da spunto anche per altre realtà.
Contiene:
– il Messaggio del Pontefice
– indicazioni per l’animazione della celebrazione eucaristica
– proposte per l’animazione pastorale della comunità.
inserito il 16/11/2017; 927 visualizzazioni
232. Discorso 9 novembre 2017 - Collegio ucraino Romavisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco alla Comunità del Pontificio Collegio Ucraino di San Giosafat in Roma (9 novembre 2017).
papa francesco chiese orientali chiesa greco-cattolica ucraina ucraina dialogo ecumenico persecuzione
nome file: discorso-papa-2017-11-09.zip (9 kb); inserito il 09/11/2017; 2478 visualizzazioni
233. Attendiamo con amore Gesù che viene
3apri link
Un percorso di Avvento per ragazzi, con la costruzione di un simpatico "orologio" che non segna le ore, ma le parole-chiave per attendere e accogliere la venuta di Gesù.
Il percorso, da vivere in gruppo, in comunità o in famiglia si ispira al «Cammino di Avvento», elaborato dall'UCD di Fossano (CN) nel 2014.
È suddiviso in quattro tappe, che comprendono ognun 5 momenti:
- ascolto
- riflessione
- preghiera
- pensiero di papa Francesco
- impegno da vivere.
inserito il 27/10/2017; 4977 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
234. Cominciò in Galilea 2visualizza scarica
Incontro di preghiera con i ragazzi di 5a elementare al termine di un percorso sulla chiamata. I bambini si sono impegnati nella scelta dei brani del Vangelo, nello scrivere brevi commenti e nel preparare il materiale necessario. Nella preparazione sono stati coinvolti i genitori e alcuni membri della Comunità, i quali hanno realizzato la barca di legno, mentre i ragazzi si sono dati da fare per dipingerla, intrecciare le reti e cucire le vele.
nome file: comincio-in-galilea.zip (462 kb); inserito il 21/09/2017; 10203 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
235. Alla sequela di Cristo seguendo il cammino di Pietroapri link
Catechesi del 39° campo estivo della Comunità Una Rivarolo.
Pietro è uno come noi, con i suoi momenti di entusiasmo e le sue paure, le sue intuizioni e il suo non aver capito niente, la sua fiducia in Gesù e la sua infedeltà. Ed è uno di noi perché uomo di comunità, pienamente inserito nella comunità degli apostoli. Un personaggio quindi con cui ciascuno di noi ha potuto facilmente confrontarsi, per somiglianze o per differenze, in modo da diventare sempre più consapevoli di come 'siamo messi' di fronte a Dio ed aprirci all'azione dello Spirito, il solo che può convertirci dal di dentro.
inserito il 18/09/2017; 1478 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
236. Sussidio Giornata Custodia del Creato 2017apri link
Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” (Gen. 28, 16) Viaggiatori sulla terra di Dio
Sussidio per l'animazione della 12ª Giornata per la Custodia del Creato (1° settembre 2017). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
Oltre al messaggio per la giornata offre riflessioni e preghiere:
- Viaggiatori sulla terra di Dio
- Pellegrinaggio e spiritualità del creato
- Turismo sostenibile delle comunità per la cura del creato
- Il suolo bene comune
- Ecumenismo e custodia del creato nel cinquecentenario della Riforma
- Spunti di predicazione per le liturgie domenicali del mese di settembre
- Intenzioni di preghiera
- Preghiera nel tempo del Creato:
- Pellegrini sulla terra di Dio.
Libretto di 35 pagine, in formato Pdf.
inserito il 31/08/2017; 2606 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
237. Una comunità in uscitavisualizza scarica
Programma per incontri di catechesi per la comunità capi, (elaborato dal libro di Falavegna-Vivian, una chiesa in uscita, ed. Emi). E' un sussidio per l'approfondimento della Evangelii Gaudium ed è una risposta all'invito del papa a conoscere questa enciclica ed attualizzarla anche nel gruppo scout.
nome file: comun-uscita-cate.zip (27 kb); inserito il 23/08/2017; 6794 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
238. La virtù della comunione ecclesialevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la comunione ecclesiale. Con invocazione allo Spirito Santo di San Simeone il nuovo teologo, un momento di lode spontanea seguita dalla preghiera di San Francesco d'Assisi "Tu sei Santo", richiesta di perdono con la "Preghiera di Manasse", ascolto della Parola di Dio ( Pt 3,8-12) e preghiera del salmo 144 alternata tra sacerdote e assemblea.
nome file: virtu-comun-adoraz.zip (10 kb); inserito il 08/08/2017; 9648 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
239. Giornata Creato 2017apri link
“Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” (Gen. 28, 16). Viaggiatori sulla terra di Dio".
Quest’anno la Giornata per la Custodia del Creato prende lo spunto dall’Anno internazionale del turismo sostenibile indetto dalle Nazioni Unite per offrire alle comunità cristiane italiane e al mondo del turismo un proprio specifico contributo alla riflessione.
Il Messaggio dei Vescovi, il Manifesto e il Sussidio per la Giornata per la Custodia del Creato che sarà celebrata a Gubbio, il 2-3 settembre 2017.
inserito il 12/07/2017; 1177 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
240. Gesù effonfe lo Spirito sulla Chiesa - Pentecosteapri link
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghevole per la preghiera, in Pdf pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 29/05/2017; 838 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it