Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato senso, tra le aree testi
Hai trovato 193 testi (ci sono anche 18 presentazioni, 54 video e 7 file audio)
Ordina per
161. Campo Scuola 2006 - MMSvisualizza scarica
Metti in moto la speranza... Campo scuola estivo di 7 giorni per giovanissimi di AC sul tema della Speranza. Il campo si svolge attorno a 5 personaggi: Giuseppe d'Arimatea e Nicodemo, Pietro, il discepolo amato, Maria di Magdala. Ad ognuno è collegato un aspetto delle relazioni con gli altri e della speciale relazione con Dio. L'obiettivo è far maturare nei ragazzi il senso di una speranza cristiana che si realizza in relazioni “risorte” con chi ci vive accanto. Il file zippato contiene un'introduzione, il libretto in publisher di 92 pagg con tante immagini e uno schema per guidare gli incontri di preghiera
nome file: campo-ac-speranza.zip (1269 kb); inserito il 05/09/2006; 24197 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Giovani - diocesi di Alba (CN), contatta l'autore, vedi home page
162. Evviva i pazzi che hanno capito cos'è l'amorevisualizza scarica
Campo scuola estivo di cinque giorni su dei personaggi famosi e non che hanno fatto dell'amore verso gli altri e verso Dio il loro senso della vita.
nome file: pazzi_amore.zip (57 kb); inserito il 15/06/2006; 17983 visualizzazioni
l'autore è Talità Kum B.Ad. Boys, contatta l'autore, vedi home page
163. Che senso hanno i sensi 1visualizza scarica
Cammino di una settimana per un gruppo elementari con preghiere, attività e giochi inerenti i cinque sensi, loro uso ed opportunità.
nome file: campo_sensi.zip (47 kb); inserito il 10/05/2006; 18963 visualizzazioni
l'autore è Manola Ferrarini, contatta l'autore
164. Veglia di Natale: la Sacra Famiglia 1visualizza scarica
Veglia di Natale con la luce di Betlemme, puzzle e attività realizzate dalle branche. Mezz'ora di preghiera e riflessione sul senso del Natale cristiano. Il file della veglia è in formato pub.
nome file: veglia_sfamiglia.zip (66 kb); inserito il 29/12/2005; 22482 visualizzazioni
l'autore è Agesci Torino 24, vedi home page
165. 8 minuti - il senso della vitavisualizza scarica
Ciò che più conta: quali sono le nostre priorità? Che cosa dà senso alla nostra vita?
Nota: il file contiene due presentazioni: una in francese e una in spagnolo.
nome file: 8minuti_fr_es.zip (298 kb); inserito il 03/12/2005; 8771 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
166. Traccia per cena ebraica 2visualizza scarica
Una semplice e chiara traccia per vivere la cena ebraica, durante la Settimana Santa, non per scimmiottare gli ebrei, ma per recuperare il senso della nostra fede.
nome file: cena_ebraica.zip (9 kb); inserito il 28/10/2005; 23302 visualizzazioni
l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore
167. Evangelium Vitae, nn. 31-33visualizza scarica
Analisi e commento dei numeri 31-32-33 della Evangelium Vitae: la vita è sempre un bene, nella precarietà dell'esistenza umana Gesù porta a compimento il senso della vita.
nome file: evangeliumvitae.zip (38 kb); inserito il 16/10/2005; 6113 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
168. Il gioco 1visualizza scarica
Alcuni suggerimenti per gli animatori che spiegano cos'è il gioco e che senso ha utilizzarlo nell'animazione.
nome file: guida_gioco.zip (213 kb); inserito il 06/06/2005; 8694 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
169. 300 giochi per un GREST 4visualizza scarica
Qui ci sono trecento fra i più bei giochi, senza o con pochissimo materiale, Per chi trova che non ha senso preparare un gioco in un ora e poi giocarlo in cinque minuti. Per chi crede che il gioco è una scusa per insegnare a vivere. Per chi si mette in gioco e non tiene solo i punti. Imperdibile
nome file: giochi_grest.zip (56 kb); inserito il 18/05/2005; 136412 visualizzazioni
l'autore è Fabiano Cabrini, contatta l'autore
170. Caro Papa, continua a pregare con noi e per noi! 1visualizza scarica
In preghiera con la Sacra Scrittura "commentata" da Giovanni Paolo II: Veglia di preghiera in tre momenti, per i testi scelti particolarmente adatta ai giovani:
1. Giovanni Paolo II ci aiuta a costruire la Pace.
2. Giovanni Paolo II ci aiuta a riscoprire il senso della vita.
3. Giovanni Paolo II maestro e amico dei giovani, ci sprona ad essere le “Sentinelle del mattino”.
Per ogni momento è proposto un brano di Sacra Scrittura o del Vangelo, un testo e una preghiera del S. Padre. La veglia si conclude con la lettura di un testo di don Tommaso Cuciniello, già presente su questo sito.
nome file: veglia-caro-papa.zip (13 kb); inserito il 05/04/2005; 16820 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
171. Via Crucis dopo il terremoto - 109visualizza scarica
Originale Via crucis ispirata dal terremoto dell' 80 con riflessioni sulla sofferenza: "Siamo noi, solo noi che trasformiamo la sofferenza in una pietra di maceria o di costruzione". La sofferenza senza scopo è atroce, può portare solo alla disperazione. Ma la sofferenza che ha il senso datogli dal Cristo ha in se una tale carica che può trasformare uomini e cose. Scritta da don Nicola Palmisano, sacerdote salesiano (Taurisano 9.11.40 Roma 20.1.93)
nome file: via-crucis-109.zip (22 kb); inserito il 04/03/2005; 7871 visualizzazioni
l'autore è Monello, contatta l'autore, vedi home page
172. Gesù, sei luce che dà senso al nostro camminovisualizza scarica
Traccia di veglia quaresimale, ispirata al Vangelo della "Trasfigurazione" e collegata sia al tema della famiglia che all'Eucarestia. La veglia è stata realizzata con l’aiuto di Padre Salvatore della Comunità monastica di San Pietro di Sorres.
nome file: veglia-quar-trasfig.zip (27 kb); inserito il 17/02/2005; 13635 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Goretti – Sant’Antioco (CA), contatta l'autore
173. Gesù ci chiama per nome 2visualizza scarica
Duemila anni fa Gesù ha chiamato gli apostoli e loro hanno lasciato tutto e lo hanno seguito. Oggi Gesù continua a chiamare i suoi apostoli e questi apostoli siamo noi. Si tratta di 3 Schede sul senso della chiamata che il Signore fà ad ognuno di noi: per nome, al matrimonio e al sacerdozio.
nome file: gesu-nome-matr-sac.zip (5 kb); inserito il 06/02/2005; 36552 visualizzazioni
l'autore è Massimiliano Solaini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
174. Per conoscere meglio la domenica 1visualizza scarica
Quante volte non si va alla messa domenicale con le migliori scuse. Sono scuse, appunto, ma che si fanno forti della vaga conoscenza che abbiamo del senso del tempo, della storia e del peso che questo ha sulla nostra fede in Gesù, che rimane l'unico artefice e il solo motivo dell'esistenza della domenica.
nome file: conoscere-domenica.zip (10 kb); inserito il 03/02/2005; 8268 visualizzazioni
l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore
175. Il senso della strada RYSvisualizza scarica
Levati quel manto di perbenismo e sacralità e scendi con Lui sulla strada! Spunti di riflessione per noviziati e clan sul riscoprire Gesù lungo la strada.
nome file: il_senso_della_strada.zip (9 kb); inserito il 23/01/2005; 23821 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
176. Avvento come catechesi, celebrazione e vitavisualizza scarica
Incontro per l’Avvento in tre momenti: ascolto, celebrazione, vita.
La catechesi: Il senso dell’Avvento e il suo profeta
La celebrazione: Isaia, profeta dell’Avvento (Is 29,17-24; Is 35,1-10; Mt 13,10-17)
La vita: tutti sono invitati a fare un gesto di condivisione.
nome file: avvento-cat-cel-vita.zip (16 kb); inserito il 04/12/2004; 14643 visualizzazioni
l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore
177. Preghiera e caccia francescana sul tema Chiesa 1visualizza scarica
"Anche voi, come pietre vive, formate il tempio dello Spirito Santo (1 Pt 2,4-7.9)". Veglia che da il il senso alla costruzione della comunità: siamo mattoni vivi della Chiesa!
nome file: preg_uscita_cda.zip (9 kb); inserito il 04/12/2004; 14947 visualizzazioni
l'autore è Centro pastorale ragazzi, contatta l'autore
178. Il prete nella comunitàvisualizza scarica
Incontro di preghiera e meditazione sul senso della presenza del prete nella comunità. Ideato per il 25° anniversario di sacerdozio del parroco può essere utile anche per incontri vocazionali.
nome file: prete-comunita.zip (181 kb); inserito il 09/08/2004; 15634 visualizzazioni
l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore
179. Essere cristiani in parrocchia 1visualizza scarica
Incontro di preghiera per giovanissimi in occasione della "Settimana della comunità" promossa dall'AC. Riflessioni e preghiere sul senso di appartenere alla comunità ecclesiale.
nome file: cristiani_in_parrocchia.zip (15 kb); inserito il 29/04/2004; 15411 visualizzazioni
l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore
180. Gesù dà sempre una opportunità 1visualizza scarica
L'Amore paziente e misericordioso di Gesù ci da un senso di pace e di speranza che non si trova al mondo: così anche noi dobbiamo amarci e accoglierci senza giudizi e pregiudizi. Interessante e corposa catechesi, ben articolata
nome file: avv-adu-gio.zip (16 kb); inserito il 08/12/2003; 11130 visualizzazioni
l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore
181. Senso della colpa e senso del peccatovisualizza scarica
Differenza fra il senso psicologico della colpa e il senso teologico del peccato.
nome file: colpa-peccato.zip (4 kb); inserito il 21/10/2003; 9627 visualizzazioni
l'autore è don Mario Cascone, contatta l'autore
182. Adorazione Eucaristica (94)visualizza scarica
Schema per un’ora di adorazione che ripercorre alcuni momenti significativi della storia della salvezza e della storia della nostra fede. Per pregare e riflettere sul senso della vita e sulla grandezza della fede nonostante le nostre fragilità, i dubbi, le incertezze, le incongruenze. (a partire dalla Genesi e con il Vangelo di Luca)
nome file: ad_eucar-vita-fede.zip (23 kb); inserito il 08/10/2003; 9301 visualizzazioni
l'autore è don Fernando Murari, contatta l'autore
183. Il digiuno quaresimale 3visualizza scarica
Scheda illustrativa del digiuno quaresimale alla luce del documento della C.E.I. (1994):
1. Senso e scopo del digiuno quaresimale.
2. Indicazioni pratiche del digiuno e dell'astinenza.
nome file: digiuno-quaresimale.zip (4 kb); inserito il 04/03/2003; 14292 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Zanotelli, contatta l'autore
184. Come viandanti verso la veritàvisualizza scarica
Celebrazione di preghiera per inizio cammino associativo con il gruppo giovanissimi di Azione Cattolica. Questo momento di preghiera è ispirato dal desiderio di seguire Gesù e capire chi Egli sia per noi, e dallo scoprire il senso della nostra vita in relazione a quello dei nostri amici.
nome file: come-viandanti.zip (9 kb); inserito il 06/11/2002; 13538 visualizzazioni
l'autore è Valentino Santucci, contatta l'autore
185. Ritiro per operatori pastoralivisualizza scarica
Ritiro Spirituale per operatori pastorali. Amare i fratelli. Partendo dalla storia biblica di Giuseppe venduto dai fratelli, cerchiamo di rimotivare l'appartenenza alla parrocchia e il senso del nostro servizio.
nome file: rit-spir-op-past.zip (9 kb); inserito il 16/09/2002; 11869 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore
186. Inchiodati davanti alla crocevisualizza scarica
Incontro di preghiera sul senso e significato della croce. Per giovani e adulti, e in particolare per comunità capi o clan.
nome file: croce.zip (8 kb); inserito il 17/08/2002; 9999 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
187. Matrix 2visualizza scarica
Da un'esperienza fatta in camposcuola di 16-17enni una guida alla visione in chiave pastorale del film Matrix, con trama, contenuti, indicazioni per una discussione, stralci di dialoghi significativi.
nome file: matrix_scheda.zip (6 kb); inserito il 23/05/2002; 14978 visualizzazioni
l'autore è Piergiorgio Proietti, contatta l'autore
188. Preghiere per il viaggiovisualizza scarica
Raccolta di "preghiere per il viaggio", per riscoprire il senso cristiano del viaggiare.
nome file: preghiere-viaggio.zip (5 kb); inserito il 27/04/2002; 10396 visualizzazioni
l'autore è Corrado Facchi, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI BATTESIMO
189. Libretto con tutto il Rito del Battesimo dei Bambinivisualizza scarica
Libretto con tutto il Rito del Battesimo dei bambini con introduzione sul senso dell'Iniziazione Cristiana.
nome file: batt-bambini-2.zip (339 kb); inserito il 30/09/2001; 50442 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Zanotelli, contatta l'autore
190. Salvifici Doloris 1visualizza scarica
Salvifici Doloris: lettera apostolica di Giovanni Paolo II sul senso cristiano della sofferenza umana (1984)
nome file: salvifici-doloris.zip (35 kb); inserito il 18/06/2001; 5043 visualizzazioni
191. www.chefare.voc: 4 casi di vocazione per rifletterevisualizza scarica
www.chefare.voc: 4 casi di vocazione (in senso lato) da rappresentare per avviare una riflessione sul tema vocazionale e delle scelte
nome file: wwwchefare.zip (5 kb); inserito il 18/12/2000; 11210 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
192. Cittadini del mondo e cittadini d'Europavisualizza scarica
Cittadini del mondo e cittadini d'Europa: schema di preghiera diviso in tre momenti per tre sfide: sfida del bisogno di senso, dei rapporti, dell'economia globale
nome file: citt-mondo.zip (3 kb); inserito il 29/03/1999; 4885 visualizzazioni
l'autore è suor Isa Maiolo, contatta l'autore
193. Recita "Il quarto Re magio"visualizza scarica
"Il quarto Re magio": sceneggiatura per una recita sul tema della Carità, ispirata ad un racconto di Joergensen e riveduta in senso evangelico. Adatta da realizzare con ragazzi di catechismo dai 6 ai 13-14 anni.
nome file: quartore.zip (8 kb); inserito il 25/01/1998; 17279 visualizzazioni
l'autore è Chiara Piacentini, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it