Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato semplici tra le aree testi
Hai trovato 162 testi (ci sono anche 12 presentazioni e 6 video)
Ordina per
121. Giovedì santo 2006visualizza scarica
Nelle cappelle dove non si può allestire l'altare della reposizione si può comunque "vestire a festa" l'altare e fare l'adorazione. Ecco alcune idee, semplici ed eleganti, che possono essere usate anche in chiesa. Realizzate nel 2006 riprendendo il tema missionario "Pane spezzato: vita del mondo"
nome file: giovedi-santo-2006.zip (638 kb); inserito il 26/03/2007; 14844 visualizzazioni
l'autore è Maria Bruna Michelotti, contatta l'autore
122. In cammino seguendo il Crocifisso - 5visualizza scarica
Semplici riflessioni sulle XIV Stazioni della Via Crucis, utili per la preghiera personale realizzate da alcuni giovani
nome file: via_crucis_xiv_staz3.zip (23 kb); inserito il 15/03/2007; 11425 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
123. In cammino seguendo il Crocifisso - 4visualizza scarica
Semplici riflessioni sulle XIV Stazioni della Via Crucis, utili per la preghiera personale realizzate da alcuni giovani
nome file: via_crucis_xiv_staz_2.zip (13 kb); inserito il 15/03/2007; 9043 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
124. In cammino seguendo il Crocifisso - 3visualizza scarica
Semplici riflessioni sulle XIV Stazioni della Via Crucis, utili per la preghiera personale realizzate da alcuni giovani
nome file: via_crucis_xiv_staz1.zip (13 kb); inserito il 15/03/2007; 9042 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
125. Attendiamo il Signorevisualizza scarica
Tre Veglie, semplici e brevi per la Notte di Natale
nome file: attendiamo-il-signore.zip (18 kb); inserito il 21/12/2006; 15658 visualizzazioni
l'autore è Commissione liturgica Parrocchia Sacra Famiglia - Frosinone, contatta l'autore
126. La Santa Messa 6visualizza scarica
Schede semplici per capire alcuni momenti della Santa Messa: la Domenica giorno del Signore, il perdono dei peccati, la liturgia della Parola; comprende anche un cruciverba inerente le tematiche trattate.
nome file: schede-messa.zip (45 kb); inserito il 29/11/2006; 54620 visualizzazioni
l'autore è Manola Ferrarini, contatta l'autore
127. Noè e il diluviovisualizza scarica
Il racconto del Diluvio in quattro drammatizzazioni semplici compresive delle tracce per le relative riflessioni/catechesi. Adatto per le medie.
nome file: drammatiza_noe.zip (23 kb); inserito il 15/05/2006; 11247 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Benassi, contatta l'autore
128. Impronte di Dio nella creazionevisualizza scarica
Animazione in Powerpoint con musica: a volte ci si chiede come e dove trovare delle tracce di Dio nella natura, in gesti umani, nei sentimenti... Ecco qui alcune simpatiche e semplici risposte.
Nota: presentazione in portoghese
nome file: deus-existe.zip (1459 kb); inserito il 14/04/2006; 9834 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
129. In cammino seguendo il crocifisso - 2visualizza scarica
Semplici riflessioni sulle XIV Stazioni della Via Crucis, utili per la preghiera personale.
nome file: seguendo-il-crocifisso.zip (12 kb); inserito il 22/03/2006; 8929 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
130. Via Crucis per i ragazzi 1visualizza scarica
Due semplici Via Crucis, correlate di letture, gesti, canti, ambientazione ecc., realizzate nel 2004 e 2005 nella Parrocchia del Corpus Domini a Parma, per tutti i ragazzi dei gruppi di catechismo della Iniziazione Cristiana.
nome file: via_crucis_parma.zip (48 kb); inserito il 18/03/2006; 46736 visualizzazioni
l'autore è Viviana Muller, contatta l'autore
131. Giochiamo e impariamo ... La preghiera 1visualizza scarica
Tre semplici giochi con carta e penna riguardo la preghiera.
nome file: gioch-pregh.zip (1100 kb); inserito il 21/12/2005; 47963 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Murzi, contatta l'autore
132. Segnalibri natalizivisualizza scarica
Semplici segnalibri che possono essere stampati su cartoncino e donati in occasione del Natale. Su tre temi: la speranza, l'amicizia, l'amore.
nome file: segnalibri-natale.zip (780 kb); inserito il 19/12/2005; 18623 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
133. Giochiamo e impariamo ... gli Evangelisti 2visualizza scarica
Tre semplici giochi con carta e penna sugli evangelisti.
nome file: evangelisti.zip (7 kb); inserito il 13/12/2005; 37994 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Murzi, contatta l'autore
134. Fare catechesi in branca RSvisualizza scarica
Tre semplici spunti sulla catechesi per partenti, sul tema del cammino e sul Cantico delle Creature di San Francesco.
nome file: catechesi_rs.zip (29 kb); inserito il 28/10/2005; 16329 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
135. Nuova Frequenza d'Ascoltovisualizza scarica
Libretto per momenti di preghiera per un campo giovani/giovanissimi con momenti di preghiera semplici ed essenziali sul tema dell'Ascolto, adatti sia a chi ha già un cammino alle spalle ma buoni anche per un itinerario di primo annuncio o riscoperta della fede.
nome file: campo-ascolto.zip (22 kb); inserito il 12/05/2005; 12967 visualizzazioni
l'autore è N. N., contatta l'autore
136. Via crucis con gli ammalati - 116visualizza scarica
Via crucis con semplici meditazioni per gli ammalati scritte da un cappellano ospedaliero
nome file: via-crucis-116.zip (11 kb); inserito il 21/03/2005; 9421 visualizzazioni
l'autore è don Gianni Mattia, contatta l'autore, vedi home page
137. Pillole di spiritualità 1visualizza scarica
Raccolta di brevi e semplici testi su vari argomenti di tematica spirituale.
nome file: pillole-spiritualita.zip (181 kb); inserito il 11/02/2005; 10965 visualizzazioni
l'autore è Hagos, contatta l'autore
138. Il Catechismo italo - albanesevisualizza scarica
Novità assoluta! Il Catechismo per la chiesa albanese. Queste comunità sono in cammino di riscoperta delle proprie radici cristiane dopo decenni di repressione. L'intento è proprio di ricominciare dalle basi più semplici della dottrina cristiana
Nota: il file è in due lingue italiano e albanese.
Per chi lo desidera, è disponibile anche una serie di canti in albanese con le partizioni musicali: è un unico file di 9 Mb
nome file: cat-it-alb.zip (303 kb); inserito il 11/02/2005; 7110 visualizzazioni
l'autore è Migrantes - CEI, contatta l'autore, vedi home page
139. Attualizzazioni del Messaggio del Papa per la Quaresima 2005visualizza scarica
Alcune proposte, semplici e pratiche, per attualizzare nelle parrocchie, nei gruppi giovanili e nelle comunità di vita consacrata, il messaggio del Papa Giovanni Paolo II per la Quaresima 2005 sugli anziani (accluso al file).
nome file: attual-mess-quar-05.zip (20 kb); inserito il 07/02/2005; 5769 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Ruggeri
PREGHIERA / LIBRETTI MATRIMONIO
140. Libretto con il nuovo rito del matrimonio - 2visualizza scarica
Libretto già pronto per essere stampato (formato word) con il nuovo rito del matrimonio. Dei vari schemi e delle varie opportunità offerte sono state preferite le più semplici.
nome file: rito-matrimonio.zip (11 kb); inserito il 05/02/2005; 88308 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
141. Le domeniche di Quaresima anno C - romanovisualizza scarica
Semplici introduzioni alle domeniche di Quaresima dell'anno C secondo il calendario romano.
nome file: intro-dom-quar-c.zip (109 kb); inserito il 09/12/2004; 4836 visualizzazioni
l'autore è Graziano Cazzaro, contatta l'autore
142. Le domeniche d'Avvento anno C - romanovisualizza scarica
Semplici introduzioni alle domeniche d'Avvento dell'anno C secondo il calendario romano.
nome file: intro-avv-c.zip (41 kb); inserito il 09/12/2004; 6377 visualizzazioni
l'autore è Graziano Cazzaro, contatta l'autore
143. La preghiera: istruzioni per l'usovisualizza scarica
Foglietto con istruzioni semplici e pratiche circa la preghiera: cos'è, come fare un momento breve di preghiera e come uno più prolungato.
nome file: la_preghiera.zip (447 kb); inserito il 08/12/2004; 10259 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
144. Adorazioni Eucaristiche 1visualizza scarica
Quattro schemi molto semplici per Adorazione Eucaristica: Vangelo, commento, intenzioni di preghiera.
nome file: ador-euc-190.zip (106 kb); inserito il 30/11/2004; 29322 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
145. Il Magistero della Chiesa e la Vergine Mariaapri link
Sulrosario.org: il sito contiene in basso a sinistra un'archivio di Documenti ufficiali della Chiesa su Maria e il rosario e alcune semplici celebrazioni mariane per bambini.
Nota: le pagine sono a cura del Movimento ecumenico del Rosario.
inserito il 02/03/2004; 11270 visualizzazioni
146. Le cose semplici della vitavisualizza scarica
Presentazione sul valore dei semplici gesti quotidiani e le relazioni umane per cui ringraziare Dio.
Il file è in lingua portoghese.
nome file: inspiracao.zip (288 kb); inserito il 12/02/2004; 8322 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
147. Quattro incontri di catechesi per il Battesimo dei bambini 4visualizza scarica
L'Ufficio Catechistico della Diocesi di Roma propone quattro semplici schede in preparazione al sacramento del Battesimo dei bambini:
- Dio ci ama per primo e ci chiama per nome.
- Dio ci parla in Gesù e ci libera dal male.
- Una sola fede un solo battesimo.
- In Cristo siamo sacerdoti, re e profeti.
nome file: prep-batt-4.zip (317 kb); inserito il 06/02/2004; 29500 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Ricciardi, contatta l'autore
148. In preghiera con Gesùvisualizza scarica
Dite “Padre nostro” - Lode e rendimento di grazie - Supplica e intercessione.Tre semplici schemi di adorazione eucaristica sulla preghiera a partire dall'esempio e dalle parole di Gesù stesso.
nome file: in-preghiera-con-gesu.zip (12 kb); inserito il 12/11/2003; 13939 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Corti, contatta l'autore
149. Dire il cristianesimo oggi!visualizza scarica
Oggi si va diffondendo l'analfabetismo religioso, in particolare quello cristiano. La scheda cerca di delineare in parole semplici il cristianesimo e di aiutare a dare strumenti per affrontarla.
nome file: evang-temi-vari.zip (15 kb); inserito il 02/07/2003; 6377 visualizzazioni
l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore
150. Tre donne nella Bibbia 3visualizza scarica
Semplici considerazioni bibliche sulle figure di tre donne: Marta e Maria, e la Samaritana.
nome file: tre-don-bib.zip (7 kb); inserito il 29/04/2003; 12390 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
151. Le baby gans 1visualizza scarica
Semplici, ma significative brevi note educative sul tema: Mio figlio, capo della baby-gang?.
nome file: baby-gangs.zip (16 kb); inserito il 27/04/2003; 5298 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
152. Il cammino della Chiesa 1visualizza scarica
Quattro semplici schede sulla chiesa:
1. Il dono speciale: la gioia.
2. Il profumo del muschio: la testimonianza.
3. La parte migliore: l'ascolto.
4. Un mosaico vivo la comunità.
nome file: 4-schede-cammino-chiesa.zip (204 kb); inserito il 19/04/2003; 16500 visualizzazioni
l'autore è padre Eugenio Perico, contatta l'autore, vedi home page
153. Biglietti augurali per la Pasqua 2visualizza scarica
Semplici biglietti colorati formato JPEG per auguri Pasquali con riferimento anche all'istituzione dell'Eucarestia.
nome file: biglietti-auguri-pasqua-2.zip (297 kb); inserito il 14/04/2003; 19272 visualizzazioni
l'autore è suor Luisa Guerrieri, Suore SCIC, contatta l'autore, vedi home page
154. Biglietti augurali per la Pasqua 1visualizza scarica
Sei motivi semplici a colori formato JPEG, creati e messi a disposizione dall'autrice, che possono essere utilizzati per comporre biglietti augurali per la Pasqua.
nome file: biglietti-auguri-pasqua-1.zip (332 kb); inserito il 13/04/2003; 14486 visualizzazioni
l'autore è suor Luisa Guerrieri, Suore SCIC, contatta l'autore, vedi home page
155. Con Maria in attesa del Figlio 1visualizza scarica
Tre semplici riflessioni su Maria che possono accompagnare la meditazione personale durante un Triduo alla Vergine:
1. Sei Madre di Cristo.
2. Nasce come un prodigio.
3. Madre dell'umanità.
nome file: 3-riflessioni-maria.zip (84 kb); inserito il 05/02/2003; 8715 visualizzazioni
l'autore è Rossella Di Cosmo, contatta l'autore
156. L'albero e la lampada della salvezza: cammino di Avvento per ragazzivisualizza scarica
L'albero della salvezza e la lampada della salvezza: due proposte semplici per i ragazzi per invogliarli a partecipare alle S. Messe domenicali del Tempo di Avvento.
nome file: avvento-albero-lampada.zip (70 kb); inserito il 26/11/2002; 20136 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page
157. I segni di Lourdesvisualizza scarica
I segni di Lourdes: novena alla Madonna di Lourdes: riflessioni semplici per cogliere dai segni di Lourdes dei messagi utili per il cammino di fede.
nome file: segni-di-luordes.zip (7 kb); inserito il 03/04/2002; 15170 visualizzazioni
l'autore è padre Eugenio Perico, contatta l'autore, vedi home page
158. Catechesi sui salmi delle lodi prima settimanavisualizza scarica
Catechesi del Papa Giovanni Paolo II sui salmi delle lodi della prima settimana, tratte dalle udienze del mercoledì. Testi semplici, brevi e concisi per aiutare le nostre comunità a pregare la liturgia delle ore con la spiegazione dei salmi.
nome file: cat-salmi-lodi-1sett.zip (51 kb); inserito il 18/03/2002; 11221 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Ricciardi, contatta l'autore
159. Via Crucis (35 - 37) 2visualizza scarica
Tre Via Crucis molto semplici ed essenziali.
nome file: via-crucis-35-37.zip (19 kb); inserito il 19/01/2002; 18350 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Corradini, contatta l'autore, vedi home page
160. La vedova al tempio: veglia di preghieravisualizza scarica
Alcune semplici considerazioni sulla povera vedova che offre nel tempio "tutto quanto aveva per vivere".
nome file: lavedovadeltempio.zip (5 kb); inserito il 25/05/2000; 10509 visualizzazioni
l'autore è don Franco Mastrolonardo, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it