Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato segno della tra le aree testi
Hai trovato 181 testi (ci sono anche 4 presentazioni, 11 video e 5 file audio)
Ordina per
121. Vieni Spirito Santo e guida la nostra comunità 1visualizza scarica
Nella messa della veglia di Pentecoste una preghiera introduttiva che coinvolge i vari gruppi presenti in parrocchia, accompagnata da un segno.
nome file: preghiere-invoc_spirito_pentecoste.zip (6 kb); inserito il 03/05/2012; 12175 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
122. Altare della Reposizione 2011 - Congresso Eucaristicovisualizza scarica
Improntato sul Congresso Eucaristico Nazionale 2011 di Ancona. Una grande scalinata di fiori e candele conduce all' Eucarestia, segno del cammino del cristiano verso il Pane della Vita, l'icona ufficiale dell' Ultima Cena scelta per il Congresso è nella parte alta dell'altare. La sontuosità è data dai fiori, petali, luci, colombe e angeli con fondo di bianco e dorato. All'ingresso della Cappella la preghiera ufficiale del Congresso. L'altare della Reposizione è stato realizzato nella Parrocchia San Domenico Castellaneta (Ta) dal parroco don Francesco Alfarano e da alcuni ragazzi dell' Oratorio.
nome file: altare-rep-congr-eucaristico.zip (444 kb); inserito il 31/03/2012; 10243 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Domenico in Castellaneta (Ta), contatta l'autore, vedi home page
123. Festa del perdono 5visualizza scarica
Materiale per la prima confessione nel periodo di quaresima:
- celebrazione penitenziale completa di esame di coscienza, richiamo al battesimo, segno.
- invito ai bambini che riceveranno la prima confessione
- invito per tutti i bambini del catechismo a partecipare alla festa del perdono
- pergamena ricordo del sacramento della prima confessione.
In formato Publisher e Pdf
nome file: prima-confess-quar.zip (3782 kb); inserito il 29/03/2012; 52912 visualizzazioni
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
124. Animazione prima domenica di Quaresima anno Bvisualizza scarica
Scheda per l'animazione della prima domenica di Quaresima (anno B). Con brevi commenti per le letture (Prima, Salmo, Seconda e Vangelo), realizzata prendendo spunto dai commenti presenti sul sito. Con proposta di un segno, breve introduzione alla Liturgia con spiegazione del segno e preghiere dei fedeli ideate dai ragazzi. Pensata per ragazzi delle medie, ma adattabile anche alle altre classi.
nome file: anim-quar-b-1.zip (9 kb); inserito il 03/03/2012; 9325 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
125. Perché il mondo si salvi per mezzo di lui 1visualizza scarica
Che cosa hanno in comune l'arcobaleno e la croce? Niente! Eppure questi due segni drammatici, a mano a mano che la Quaresima procede, diventano uno solo.... per poter accompagnare bambini e ragazzi nel cammino della Quaresima 2012, con agganci alla liturgia dell'anno B. Il Sussidio è proposto dall'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi di Venezia ai catechisti e alle comunità per fare da guida ai più piccoli verso il centro della Pasqua: la salvezza in Cristo Gesù.
Il file zip contiene: l'introduzione, i font, le schede settimanali e indicazione e immagini per il segno da costruire.
nome file: sussidio-quar-2012-venezia.zip (3407 kb); inserito il 17/02/2012; 22986 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
126. Nelle mani dell'amorevisualizza scarica
Catechesi sull'importanza del segno della croce nella nostra vita.
nome file: mani-dell-amore.zip (9 kb); inserito il 19/01/2012; 26470 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
127. A Maria e alla sua purezzavisualizza scarica
Veglia con adorazione eucaristica in preparazione alla solennità della Immacolata Concezione della beata Vergine Maria (Lc 1,26-38). Con segno.
nome file: veglia-adoraz-immacolata.zip (118 kb); inserito il 29/12/2011; 10564 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
128. Educare i giovani alla Giustizia e alla Pacevisualizza scarica
La Veglia ripercorre con stile dialogico, in quattro tappe, il Messaggio di Benedetto XVI per la 45^ Giornata Mondiale della Pace. L'iniziativa si svolge intorno ad un falò e a tutti i partecipanti sono fornite simboliche catene di cartone. Al termine della Veglia, prima dell'ingresso in chiesa per la S. Messa, le catene vengono gettate nel fuoco come segno di fiducia nella forza liberante dell'Educazione.
Il file zip contiene il testo della veglia e il volantino di invito.
nome file: veglia-pace-2012.zip (37 kb); inserito il 27/12/2011; 8254 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
129. Animazione Sacra Famigliavisualizza scarica
Schema di animazione della celebrazione della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe. Completa di introduzione, segno, atto penitenziale e preghiere dei fedeli, pensate dai bambini dell'iniziazione cristiana.
nome file: celebr-s-famiglia-bambini.zip (9 kb); inserito il 27/12/2011; 14798 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
130. Venite benedetti del padre miovisualizza scarica
Schema per adorazione Eucaristica comunitario in preparazione della XXXIV domenica del T.O. - Cristo Re (Mt 25,31-46). Completa di canti e segno.
nome file: ador-eucar-xxxiv-dom-ord-a.zip (44 kb); inserito il 15/11/2011; 7021 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
131. Un segno grandioso apparve in cielovisualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità dell'Assunta.
nome file: rifle-assunta.zip (19 kb); inserito il 12/08/2011; 4214 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
132. La Madre di Dio nel Mistero di Cristo e della Chiesa 1visualizza scarica
Quattro incontri di preghiera basati sulla sezione della Lumen Gentium relativa alla Beata Vergine Maria.
Ogni incontro prevede:
- lettura iniziale
- Cinque temi con lettura biblica/conciliare
- intenzione di preghiera.
1 incontro - Funzione della BVM nella storia della salvezza
2 incontro - La Beata Vergine Maria e la Chiesa
3 incontro - Maria segno di speranza e di consolazione
4 incontro - Maria serva di Dio e sostegno dei cristiani.
Il file è solo in formato PDF poiché è stato creato con Adobe Indesign
nome file: mese-mariano-2011.zip (240 kb); inserito il 01/06/2011; 10211 visualizzazioni
l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page
133. Composizione cero pasquale 2011visualizza scarica
Il cero pasquale è il segno del Cristo risorto luce vera del modo che illumina ogni uomo; è la luce della vita che impedisce di camminare nelle tenebre. Il file è corredato da una spiegazione molto dettagliata e da foto ad alta risoluzione.
nome file: fiori-cero-pasqua.zip (3652 kb); inserito il 02/05/2011; 13155 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore
134. Caccia francescana di preparazione alla Pasqua con attività manuale 1visualizza scarica
Partendo dall'idea del mettere in rilievo 5 ore differenti nella settimana santa, si fanno rivivere al branco-cerchio alcuni momenti importanti della Passione con drammatizzazioni, racconto narrato e fabbricazione di candele come segno della luce della Resurrezione.
nome file: caccia-pasqua.zip (11 kb); inserito il 15/04/2011; 12973 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
135. Il Battesimovisualizza scarica
Incontro di preghiera sul tema del Battesimo con Rosario meditato sui misteri della Luce, Benedizione dell'acqua, e segno della luce.
nome file: preghiera-battesimo.zip (17 kb); inserito il 30/03/2011; 8533 visualizzazioni
l'autore è Rita Biscaro, contatta l'autore
136. Chi ha sete venga: con ACQUA...resima fino a Pasqua 1visualizza scarica
Sussidio per il tempo della quaresima (anno A) dal forte carattere battesimale. Creato dall’Ufficio catechistico di Venezia, con lo scopo di aiutare i ragazzi di 6-10 anni (ma anche i grandi!) a riscoprire il segno e valore dell’acqua accompagnati dal simpatico personaggio Acquaresima.
Il file zip contiene: la descrizione, i font, una scheda per ogni settimana e i disegni.
Clicca qui per la presentazione in Power Point su Aquaresima.
Clicca qui per le presentazioni in Power Point sul tema dell'acqua.
nome file: aquaresima-6-10-anni.zip (5674 kb); inserito il 26/02/2011; 21755 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
137. Cammino quaresimale 2011visualizza scarica
Verso la pasqua annuale riscoprendo la bellezza della pasqua settimanale. Ogni domenica di quaresima ci si sofferma su una parte della Celebrazione: la croce, la Parola di Dio, il pane e il vino, l'ostia e il calice, un cero.
Si può preparare un cartellone e ogni domenica si attacca il segno della settimana. Viene proposto anche un impegno settimanale.
nome file: camm-quar-11.zip (296 kb); inserito il 26/02/2011; 20371 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
138. Dacci oggi il nostro pane - Itinerario di Quaresima 2011 - Anno A - Ragazzi - PDF 1visualizza scarica
Libretto per i ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2011 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- spunti per riflettere sul Vangelo
- testimonianza dalla missione
- preghiera
- attività da fare a catechismo
- segno per l'animazione liturgica
Il sussidio è disponibile solo in formato PDF.
Clicca qui per la guida per i catechisti
Clicca qui per l'adorazione per la Settimana Santa
nome file: quar-11-suss-ragazzi-pdf.zip (7122 kb); inserito il 21/02/2011; 29280 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
139. Dacci oggi il nostro pane - Itinerario di Quaresima 2011 - Anno A - Catechisti - PDF 2visualizza scarica
Guida per i catechisti relativo all'Itinerario di Quaresima 2011 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- spunti per rilflettere sul Vangelo
- testimonianza dalla missione
- preghiera
- attività da fare a catechismo
- segno per l'animazione liturgica
Il sussidio è disponibile solo in formato PDF. (4,3 MB)
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi
nome file: quar-11-guida-cat-pdf.zip (3430 kb); inserito il 21/02/2011; 16774 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
140. Maria, pellegrina dell'assoluto 2visualizza scarica
Sei incontri di preghiera in preparazione alla solennità dell'Immacolata Concezione organizzato dalla parrocchia con la collaborazione della scuola elementare. Questi i temi:
1. - In ascolto delle parole dell’angelo clicca qui per il Power Point.
2. - Maria verso Ain Karem clicca qui per il Power Point.
3. - Maria a Betlemme clicca qui per il Power Point.
4. - Maria verso l’Egitto clicca qui per il Power Point.
5. - Maria a Nazareth clicca qui per il Power Point.
6. - Maria a Gerusalemme clicca qui per il Power Point.
Per ogni giorno: un segno, un racconto, i pensieri di Maria interpretati da una mamma, preghiere di intercessione, presentazione in ppt... Molto ben fatta!
nome file: 6-giorni-prepar-immacolata.zip (91 kb); inserito il 03/12/2010; 9460 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
141. Tralci di vite 1visualizza scarica
Idea per la realizzazione di un piccolo tralcio di vite con cartoncino della frase Gv 15,5 (la vite e i tralci). Utile come segno/ricordo per incontri sul tema. Facile da confezionare; contiene istruzioni e foto.
nome file: tralci-vite.zip (974 kb); inserito il 26/10/2010; 24063 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
142. Il filo della libertà 1visualizza scarica
Schede per tre lavori di gruppo sul tema della libertà realizzate per un campo estivo con i ragazzi di 4^ e 5^ elementare.
Partendo dai racconti "Alessandro e il topo meccanico" e "L'aquilone" (tratti rispettivamente da "Tutte storie" di Bruno Ferrero e da Segno nel mondo, soci, n.2/1995) si rifletterà sull'essere liberi da, l'essere liberi per e l'essere liberi con.
nome file: il-filo-della-liberta.zip (46 kb); inserito il 23/07/2010; 17671 visualizzazioni
l'autore è Manuela Costanzi, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
143. 40° anniversario ordinazione sacerdotale 1visualizza scarica
Libretto completo della celebrazione eucaristica per il 40^ anniversario di sacerdozio (adattabile ad altri anniversari) con letture, immagini a colori, canti, offertorio (simboli e spiegazioni) preghiera di ringraziamento del sacerdote e omelia sul tema: "Il presbitero, segno vivo della speranza".
nome file: libretto-anniv-sacerd.zip (314 kb); inserito il 01/07/2010; 48081 visualizzazioni
l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore
144. Ti adoriamo, o Cristovisualizza scarica
Via Crucis accompagnata, oltre che dal brano biblico, anche da una meditazione e da un segno (una candelina accesa davanti al crocefisso posto al centro dell'altare maggiore). La meditazione a sua volta è associata ad un evento della vita quotidiana.
nome file: crucis-adoriamo-xsto.zip (53 kb); inserito il 23/03/2010; 10828 visualizzazioni
l'autore è Francesca Roscitano, contatta l'autore
145. Alberi di vitavisualizza scarica
Adorazione quaresimale per la domenica delle Palme. Adatta ai ragazzi della catechesi e le loro famiglie. Il tema prende spunto dal segno dell'albero, metafora del cuore umano e anche della croce di Gesù che salva.
nome file: ador-palme.zip (129 kb); inserito il 20/03/2010; 18310 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Unità Pastorale di Barbarano-Mossano (VI), contatta l'autore
146. Quando fiorisce la misericordiavisualizza scarica
Quasi un commento alla liturgia della quinta domenica di Quaresima, a partire dal segno dei fiori, nella proposta della Diocesi di Verona: portare frutti di conversione. In formato publisher e pdf.
nome file: misericordia-5a-quares-c.zip (230 kb); inserito il 16/03/2010; 5715 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
147. Io sono del segno della Croce 4visualizza scarica
Brevissima riflessione sugli oroscopi alla luce dell'insegnamento di Gesù, nell'ambito biblico, scientifico ed ecclesiologico.
nome file: io_sono_il_signore.zip (27 kb); inserito il 12/12/2009; 12809 visualizzazioni
l'autore è Gianfranco Antoniolli, contatta l'autore
148. Lavoro e sviluppo! Nel segno della solidarietà 1visualizza scarica
Testo della veglia diocesana per il mondo del lavoro preparata dall'autore, che è collaboratore del Centro Diocesano di Pastorale Sociale di Bergamo. Con testi del Vescovo mons. Francesco Beschi e dell'enciclica "Caritas in Veritate". Con una canzone per introdurre il tema. Durante la veglia si sono raccolte offerte per il Fondo Diocesano per le persone con difficoltà lavorative e al termine il vescovo ha consegnato a ciascun partecipante un piccolo pane, segno di condivisione e di fraternità.
nome file: veglia_lavoro_seriate_2009.zip (109 kb); inserito il 03/12/2009; 7830 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
149. Scheda sul segno della Croce 2visualizza scarica
Semplice sussidio per educatori con due schede sul Segno della Croce per i bambini della catechesi. Contengono anche una piccola traccia di lavoro.
nome file: segno-della-croce.zip (19 kb); inserito il 09/10/2009; 68484 visualizzazioni
l'autore è Floriana Leone, contatta l'autore
150. Animazione triduo pasquale per ragazzi 1visualizza scarica
Proposta di lettura e rappresentazione della Passione del Signore per il catechismo. Il testo del vangelo è preso dal Vangelo di Giovanni, riadattato e semplificato per la lettura e rappresentazione dei ragazzi. La narrazione è intervallata da momenti musicali che aiutano a riflettere su quanto si sta leggendo e rappresentando. La scheda contiene anche una introduzione liturgico-teologica sul triduo pasquale per il catechista e un suggerimento di un segno da lasciare ai ragazzi dopo l'attività della rappresentazione. Gli spartiti musicali possono essere richiesti all'autore semplicemente cliccando su "invia email" qui sotto.
nome file: triduo_2009.zip (2245 kb); inserito il 31/03/2009; 27906 visualizzazioni
l'autore è Don Salvatore Scardicchio - Cavaliere Franco - Bardazzi Marco, contatta l'autore, vedi home page
151. Celebrazione Mercoledì della Ceneri per adultivisualizza scarica
Celebrazione delle ceneri, orientata ad adulti, con attenzione al "bene comune". In parte può essere usata anche come celebrazione penitenziale. La preghiera guida è "lavami, purificami". Il segno, oltre all'imposizione delle ceneri: l'immersione delle mani nell'acqua.
nome file: ceneri-2009-adulti.zip (145 kb); inserito il 18/03/2009; 12898 visualizzazioni
l'autore è don Moreno Nalesso, contatta l'autore
152. Ginnastica eucaristica 14visualizza scarica
Spiegazione a schede del perchè, durante la S. Messa, si compiono alcuni gesti e movimenti: il segno della croce, in piedi, seduti, in ginocchio, battersi il petto.
nome file: ginnastica-eucar.zip (1151 kb); inserito il 16/01/2009; 61524 visualizzazioni
l'autore è Chiara Giraudo, contatta l'autore
153. Avvento 2008visualizza scarica
Animazione della celebrazione eucaristica delle quattro Domeniche di Avvento con segno, monizioni e preghiere dei fedeli.
nome file: anim-avvento-2008.zip (27 kb); inserito il 11/11/2008; 25803 visualizzazioni
l'autore è Luigi De Bernardi, contatta l'autore, vedi home page
154. Entrate nella gioia - Preghiere per i defuntivisualizza scarica
Raccolta di preghiere per i defunti, da utilizzare durante la settimana dell'ottavario o da consegnare alle famiglie che perdono un loro congiunto, come segno di vicinanza e di affetto della comunità parrocchiale.
in formato Publisher e Pdf
nome file: libretto-defunti.zip (2479 kb); inserito il 13/10/2008; 38386 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
155. "Bisogna che sia innalzato il Figlio dell'Uomo" (Esaltazione della Santa Croce) 1visualizza scarica
L’umanità è invitata a volgere lo sguardo a colui che è stato innalzato per noi. La fede nel Crocifisso, segno dell’amore di Dio per noi, è pegno di vita eterna. Il testo base è: Gv 3,13-17
nome file: esaltazione-dellacroce.zip (187 kb); inserito il 10/09/2008; 12872 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
156. Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente 1visualizza scarica
La scelta di Pietro come segno garante della comunione con Dio ci spinge a vivere nella Chiesa l’intensità della adesione ai contenuti della fede e la disponibilità alla testimonianza gioiosa della stessa dentro la storia degli uomini. Il testo base è:Mt 16,13-20
nome file: tu-sei-il-cristo.zip (186 kb); inserito il 08/08/2008; 9148 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
157. Vieni Santo Spirito 1visualizza scarica
Veglia di Pentecoste con benedizione del fuoco, liturgia della Parola e rinnovo delle promesse battesimali. Completa di canti e arricchita di un segno per ogni dono dello Spirito Santo invocato.
nome file: veglia-pente-s-barbara.zip (193 kb); inserito il 21/05/2008; 18051 visualizzazioni
l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore
158. “Io sono la risurrezione e la vita”visualizza scarica
Il duello tra morte e vita è antico quanto l’uomo. Per chi crede, la vittoria della morte è solo apparente: Dio è Signore della risurrezione e siamo sicuri che lo Spirito di Gesù risorto risusciterà anche noi.
La risurrezione di Lazzaro è il segno che ci spinge a dichiarare la nostra fede in Cristo risurrezione e vita.Il testo base è:Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45
nome file: iosono-larisurrezione.zip (181 kb); inserito il 04/03/2008; 22239 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
159. E videro una gran luce - veglia nella notte di Natalevisualizza scarica
In attesa della messa di mezzanotte un testo per vegliare attorno alla luce di betlemme, o comunque attorno ad un lume acceso (unico segno della celebrazione); in formato publisher 98 e word, con canti
nome file: veglia-natale-2007-luce.zip (310 kb); inserito il 22/12/2007; 13805 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore
160. Una sola è la cosa di cui c'è bisogno 1visualizza scarica
Dio in Gesù si fa nostro ospite. Accoglierlo e ascoltarlo è segno della disponibilità della fede. Chi non lo accoglie non ha la possibilità di convertirsi, di cambiare la sua vita. È ascoltandolo che si è trasformati in discepoli. Il testo base è: Lc 10,38-42
nome file: unasola.zip (170 kb); inserito il 14/07/2007; 7791 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it