Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Mt 5 tra le aree testi
Hai trovato 279 testi (ci sono anche 24 presentazioni, 36 video e 5 file audio)
Ordina per
121. Sulla tua Parola - 5 febbraio 2017visualizza scarica
Foglio da dare ai ragazzi del catechismo e alle loro famiglie con il testo del Vangelo domenicale (Mt 5,13-16, V Domenica del Tempo Ordinario, Anno A) e un breve commento.
nome file: sulla-tua-parola-v-ord-a.zip (3180 kb); inserito il 30/01/2017; 5370 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,13-16
l'autore è don Matteo Prettico, contatta l'autore, vedi home page
122. Beati perchèvisualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 29 gennaio 2017 - 4 tempo ordinario anno A in formato pdf
nome file: 17_01_29.zip (1133 kb); inserito il 23/01/2017; 6288 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
123. Sulla tua Parola - 29 gennaio 2017visualizza scarica
Foglio da dare ai ragazzi del catechismo e alle loro famiglie con il testo del Vangelo domenicale (Mt 5, 1-12, IV Domenica del Tempo Ordinario, Anno A) e un breve commento.
nome file: sulla-tua-parola-iv-ord-a.zip (3425 kb); inserito il 23/01/2017; 4437 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
l'autore è don Matteo Prettico, contatta l'autore, vedi home page
124. Beati i misericordiosi perchè troveranno misericordia 1visualizza scarica
Adorazione dei giovani della Parrocchia di San Bernardino Realino in Lecce, con riflessioni sulle beatitudini e sulla misericordia e con testi tratti dal messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Gioventù 2016.
nome file: beati-miseric-ador-giovani.zip (12 kb); inserito il 21/01/2017; 4953 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12; Mt 25,31-47; Lc 15,1-10
l'autore è Gabriella Licheri, contatta l'autore
125. Scheda IV Domenica T. O. Anno A - Le beatitudini 1visualizza scarica
Beati i poveri in spirito
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della IV Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,1-12)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.
nome file: 4-dom-t-o-a.zip (685 kb); inserito il 03/01/2017; 16695 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
126. E’ felice chi fa la felicità degli altri 3visualizza scarica
Veglia alle stelle per un campo estivo sul tema dell'aiuto reciproco. il file è disponibile solo in formato pdf.
nome file: veglia-stelle-felici.zip (764 kb); inserito il 02/01/2017; 22968 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,3-12
l'autore è Ginevra Stefanelli, contatta l'autore
127. Veglia per la 50^ Giornata Mondiale della Pacevisualizza scarica
La veglia si svolge davanti al falò, sul sagrato della chiesa. Viene proposto in sette parti, intervallate da canti di pace, il Messaggio del Papa Francesco per la Giornata Mondiale di preghiera per la pace 2017 "La nonviolenza, stile di una politica di pace", e di volta in volta si leggono alcune riflessioni sulla pace di leader o fondatori dei principali movimenti e associazioni ecclesiali: Vittorio Bachelet (Azione Cattolica), Robert Baden Powell (Agesci), Salvatore Martinez (RnS), Chiara Lubich (Focolari), don Luigi Giussani (CL), don Sabino Palumbieri (TR 2000) e Kiko Arguello (Cammino Neocatecumenale) Al termine tutti si recano all'interno della chiesa per la celebrazione eucaristica.
A cura della Arcidiocesi di Potenza Muro Lucano-Marsiconuovo e della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali.
nome file: veglia-gm-pace-2017.zip (451 kb); inserito il 29/12/2016; 10049 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
128. Beati i poveri 1visualizza scarica
Ventuno schede sul tema delle beatitudini, la felicità secondo la Bibbia. Il sussidio, ideato per i Campi estivi della Lega Missionaria Studenti, è adatto a percorsi di condivisione comunitari, a meditazioni individuali, all'animazione di momenti di preghiera soprattutto per campi di volontariato e di solidarietà.
Ogni scheda è composta da lettura biblica, commento, domande per la riflessione e preghera finale:
1. Beati, ossia felici …
2. Beati voi poveri, perché vostro è il Regno di Dio (Lc 6,20)
3. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati (Mt 5,4)
4. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra (Mt 5,5)
5. Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati (Mt 5,6)
6. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia ( Mt 5,7)
7. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio (Mt 5,8)
8. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio (Mt 5,9)
9. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il Regno dei Cieli (Mt 5,10)
10. Beati quando gli uomini vi odieranno... a causa del Figlio dell’Uomo (Lc 6,22-15)
11. Ma guai a voi (Lc 6,24)
12. Beata te che hai creduto (Lc 1, 39-45)
13. Beato colui che non si scandalizza di me (Mt 11,6)
14. Beati quelli che pur non avendo visto crederanno (Gv 20,29)
15. Beati i vostri occhi perché vedono (Mt 13,16)
16. Beati quelli che ascoltano (Lc 11,28)
17. Beato te, Simone …
18. Beati gli invitati alla cena del Signore
19. Beato chi legge (Ap 1,3)
20. Venite benedetti dal Padre mio (Mt 25, 34)
21. Quando pregate dite (Lc 11,2)
nome file: beati-voi.zip (1374 kb); inserito il 12/12/2016; 15426 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,3-12
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
129. Notte di misericordiaapri link
Veglia di preghiera in preparazione alla solennità di Gesù Maestro, a cura delle Pie Discepole del Divin Maestro. In quattro parti:
1. In cammino nella notte
2. La sua luce
3. In ascolto del maestro
4. Adoriamo il Signore
inserito il 11/11/2016; 2084 visualizzazioni
citazioni: Is 60,1-4; Mt 5,14-16; Mt 25,1-13; Sap 18,14-16; Sap 19,7-9;
130. Liturgia della Parola 1° novembre 2016visualizza scarica
Celebrazione della parola in suffragio di tutti i defunti, 1° novembre 2016.
nome file: celebraz-1-nov-2016.zip (13 kb); inserito il 31/10/2016; 6161 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
131. Maestro....parlaci dell'Amore 2visualizza scarica
Ritiro per giovani sul tema dell'Amore come è presentato da Gesù nel vangelo. In quattro parti:
1. Amore di Dio e del prossimo (Mt 22, 34 - 40)
2. La regola d’oro (Mt 7, 12; 5,23-24)
3. La parabola del Samaritano” (Lc 10,25-37);
4. Vi do un comandamento nuovo” (Gv 15,12-17)
Il file zip comprende per ogni incontro una presentazione in ppt e la relativa scheda in word con domande per la riflessione.
nome file: parlaci-amore.zip (1664 kb); inserito il 16/05/2016; 21419 visualizzazioni
citazioni: Mt 22,34-40; Mt 5,23-24; Mt 5,38-48; Mt7,12; Lc 10,25-37; Gv 15,12-17 7,12
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
132. Meditazione 5 maggio 2016 - Veglia "per asciugare le lacrime"visualizza scarica
Meditazione di Papa Francesco durante la Veglia di preghiera "per asciugare le lacrime" (5 maggio 2016) in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
- clicca qui per il video completo della Veglia
nome file: meditazione-papa-2016-05-05.zip (9 kb); inserito il 06/05/2016; 4879 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
133. Beati quelli che sono nel piantoapri link
Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Terza delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf
inserito il 22/04/2016; 891 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,4
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
134. Beati i poveri in spiritoapri link
Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Seconda delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf
inserito il 22/04/2016; 1447 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,3
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
135. Beati i misericordiosiapri link
Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Prima delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf
inserito il 29/01/2016; 1950 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
136. Sulla strada dei santi - fiaccolatavisualizza scarica
Preghiera itinerante sul tema della santità e della nostra risposta alla vocazione battesimale alla santità, celebrata in occasione dell'anniversario della beatificazione di madre M. Crocifissa Curcio. Adattabile anche per altri santi.
nome file: strada-santi-fiaccolata.zip (643 kb); inserito il 18/11/2015; 7579 visualizzazioni
citazioni: fil 2,1-7; Rom 12,1-2; Mt 5,1-12
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
137. Vangelo in immagini Solennità dei Santivisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione del Vangelo della solennità dei Santi.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-santi.zip (677 kb); inserito il 29/10/2015; 5613 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12a
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
138. IoVangelo Tutti i Santi
3apri link
Il Vangelo del 1° novembre 2015, Solennità di tutti i Santi (Mt 5,1-12).
Foglio con:
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
inserito il 28/10/2015; 3952 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
139. Quelli che non funzionano 5visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 1 novembre Tutti Santi anno B in formato pdf
nome file: 15_11_01.zip (1028 kb); inserito il 25/10/2015; 7665 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
140. Messaggio GMG 2016 1visualizza scarica
«Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia» (Mt 5,7) Messaggio del Papa Francesco per la XXXI Giornata Mondiale della Gioventù (Cracovia 29-31 luglio 2016).
nome file: mess-gmg-2016.zip (15 kb); inserito il 28/09/2015; 4813 visualizzazioni
141. In Cristo il nuovo umanesimovisualizza scarica
Catechesi sullo Spirito Santo fatta ad un raduno del Movimento Cursillos Cristianità. In filigrana i temi del Convegno di Firenze.
nome file: cate-spir-santo.zip (18 kb); inserito il 19/08/2015; 4229 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35; Mt 5; Gv 17,11-21; Mc 6,34-44
l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page
142. Campo estivo 'In ogni senso' 1visualizza scarica
Campo estivo della parrocchia dei SS. Filippo e Giacomo in S. Agostino di Reggio Calabria per i ragazzi della catechesi. Tema del campo: risvegliare i cinque sensi per divenire buoni cristiani. Bisogna saperli usare bene per vedere, sentire Dio, sentire il suo profumo e gustare le cose dolci e belle della vita che lui stesso ci mette sulla strada, per poter testimoniare la sua presenza viva tra noi.
Il file zip contiene il libretto per gli educatori con lo schema della giornata, le preghiere del mattino e della sera, il 'bibbia time' e la storia per l'impegno scritta da uno degli educatori. La copertina del libretto, cinque sensiè stata disegnata da uno dei ragazzi della parrocchia.
nome file: campo-ogni-senso.zip (234 kb); inserito il 30/07/2015; 14473 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,13-16; Mc. 5,21-24; Mc 35-36; Mc 38-43
l'autore è Francesca Roscitano, contatta l'autore
143. Le beatitudini 1visualizza scarica
Percorso strutturato con incontri mensili e incontri intermedi sulle Beatitudini, per giovani dai 17 ai 30 anni. Il corso ideato dal Servizio Vocazioni della Diocesi di Roma, diretto dal biblista Don Fabio Rosini e dall'equipe di animatori della XXXVI Prefettura della Diocesi di Roma.
Manuale per gli animatori in formato Pdf
nome file: percorso-beatitudini.zip (226 kb); inserito il 16/06/2015; 11349 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
144. Animazione per la VII domenica del tempo ordinario Avisualizza scarica
Breve meditazione domenicale e animazione della liturgia per la VII domenica del tempo ordinario A.
nome file: animazione_per_la_domenica_vii_del_tempo_ordinario_a.zip (6 kb); inserito il 15/04/2015; 4323 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,38-48
l'autore è Alberto Ravera, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
145. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - B (2015) 1visualizza scarica
XXX Giornata Mondiale della Gioventù: «Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio» (Mt 5,8).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - B.
nome file: dom-palme-passione-b-2015.zip (169 kb); inserito il 25/02/2015; 7263 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
146. Messaggio GMG 2015 1visualizza scarica
«Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio» (Mt 5, 8)
Messaggio del Papa Francesco per la XXX Giornata Mondiale della Gioventù (29 marzo 2015, domenica della Palme).
nome file: mess-gmg-2015.zip (14 kb); inserito il 17/02/2015; 4448 visualizzazioni
147. Quaresimiamo con le Beatitudini 2visualizza scarica
Comprendere e vivere le beatitudini per preparaci alla Pasqua del Signore. Libretto creato per i bambini del catechismo utilizzando materiale già presente sul sito.
In formato Publisher e Pdf
nome file: quar-beatitudini.zip (413 kb); inserito il 03/02/2015; 19742 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
l'autore è Rosa Mastroianni, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
148. Schede per genitori della catechesi 2visualizza scarica
Tre schede di riflessione per incontri con i genitori dei bambini della catechesi sui temi della chiamata, di Gesù salvatore e delle beatitudini.
nome file: schede-genit-cate.zip (36 kb); inserito il 15/12/2014; 10312 visualizzazioni
citazioni: Gen 12; 25; Mc 1,16-20; Lc 2,1-20; Mt 5,1-10
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
149. I Santi? Famosi Anonimi 4visualizza scarica
Veglia di preghiera per giovanissimi in occasione della Solennità di Tutti i Santi. In tre momenti:
- I Santi Famosi,
- I Santi anonimi
- Io sono chiamato ad essere Santo.
nome file: veglia-santi-2014-giovaniss.zip (111 kb); inserito il 03/11/2014; 24964 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
l'autore è Franca Bonato, contatta l'autore
150. Ritiro On Line - Novembre 2014visualizza scarica
"Voi siete il sale della terra...; voi siete la luce del mondo..." (Mt 5,13-16)
nome file: rol-2014-11.zip (363 kb); inserito il 31/10/2014; 7827 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,13-16
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
151. Celebrazione di Holyween 2014 3visualizza scarica
Celebrazione comunitaria nella vigilia di Tutti i Santi, accogliendo l'iniziativa di Holyween, per ricordare a noi e a tutti la nostra chiamata alla santità e la bellezza di essere santi. La celebrazione è preparata per una numerosa comunità religiosa femminile internazionale, ma è facilmente adattabile. Con elenco motivato dei santi di cui si forniscono scheda biografica e tracce del messaggio.
nome file: holyween-2014.zip (3520 kb); inserito il 30/10/2014; 8686 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-16
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
152. Preghiera dei fedeli Solennità di Tutti i Santivisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 1° novembre 2014, solennità di Tutti i Santi.
nome file: pregh-fedeli-1-novembre-2014.zip (7 kb); inserito il 28/10/2014; 6015 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12a
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
153. Grande Ricompensa 1visualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 2 novembre 2014 - Commemorazione dei defunti - III Messa in formato pdf
nome file: 14_11_02.zip (1594 kb); inserito il 27/10/2014; 5015 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
154. Preghiera dei fedeli Solennità di Tutti i Santi 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 1° novembre 2014, solennità di Tutti i Santi.
nome file: preghiera-fedeli-tutti-santi.zip (3 kb); inserito il 25/10/2014; 5868 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
155. Ritiro On Line - Ottobre 2014visualizza scarica
"Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli. Beati voi quando vi insulteranno,..." (Mt 5,10-12)
nome file: rol-2014-10.zip (504 kb); inserito il 30/09/2014; 3794 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,10-12
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
156. Le Beatitudini 13visualizza scarica
Un piccolo "vademecum" sul discorso della montagna.
Il file zip contiene un testo per i bambini (con testo semplice, immediato, con disegni da indovinare) e uno per i catechisti.
nome file: discorso-montagna-beatitudini.zip (506 kb); inserito il 24/09/2014; 59034 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
157. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Luglio 2014visualizza scarica
Sui passi di Evangelii Gaudium: “una piccola chiesa domestica in uscita
Schema di preghiera per il 5 luglio per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.
nome file: preghiera-sinodo-famiglia-5.zip (14 kb); inserito il 22/09/2014; 5608 visualizzazioni
citazioni: Mc 16,15-20; Ap 19-1-7; Sal 67; Mt 5,13-16; Sal 34; Lc 5,36-39
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page
158. Chiamati alla Santità 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul tema della santità. Le letture sono quelle della solennità di Tutti i Santi. Il file zip comprende l'adorazione e un foglio con citazioni di Santi, da ritagliare e arrotolare, serviranno poi per il gesto.
In formato Publisher e Pdf
nome file: ador-chiamati-alla-santita.zip (501 kb); inserito il 19/09/2014; 11975 visualizzazioni
citazioni: Ap 7,2-9-14; Mt 5,1-12
l'autore è Barbara Grillo, contatta l'autore
159. Ritiro On Line - Settembre 2014visualizza scarica
"Beati gli operatori di pace perché saranno chiamati figli di Dio" (Mt 5,9)
nome file: rol-2014-09.zip (248 kb); inserito il 31/08/2014; 3966 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,9
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
160. Ritiro On Line - Agosto 2014visualizza scarica
"Beati i puri di cuore perché vedranno Dio" (Matteo 5,8)
nome file: rol-2014-08.zip (520 kb); inserito il 31/07/2014; 3748 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,8
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it