Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Mt 5 nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 36 video (ci sono anche 279 testi, 24 presentazioni e 5 file audio)
Ordina per
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
1. Le Beatitudini - Mt 5,1-12 - Vangelo animato
1
Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli.
Il Vangelo animato della Solennità di tutti i Santi, Anno B: Matteo 5,1-12
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.
durata: 1:35 - risoluzione: 480 - inserito il 20/04/2016; 3283 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
2. Le beatitudini secondo il Vangelo di Matteo
La proclamazione delle Beatitudini costituisce un tema fondamentale nella Parola di Dio per la nostra vita spirituale di credenti.
durata: 9:22 - risoluzione: 480 - inserito il 22/02/2013; 4467 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
3. La proclamazione del Regno di Dio
Le parole di Gesù nel discorso inaugurale sul Regno di Dio nel Vangelo di Matteo favoriscono la nostra conversione.
durata: 13:25 - risoluzione: 480 - inserito il 06/03/2013; 1702 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,13 ss
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
4. Video Lezioni sul Vangelo di Matteo
3
Don Gianmario Pagano, sacerdote della Diocesi di Roma e insegnante di religione, ogni settimana propone un nuovo video di approfondimento sul Vangelo di Matteo:
1. I sogni rivelatori secondo il vangelo di Matteo - La Sacra Famiglia
2. Giuseppe, uomo giusto e padre per vocazione (Mt 1,18-24)
3. "Dobbiamo aspettare un altro Messia?". Gesù e i discepoli del Battista (Mt 11,2-11)
4. Quello che devi sapere per leggere il vangelo di Matteo
5. Il ladro arriva quando non lo aspetti. La parabola dello scassinatore (Mt 24,37-44)
6 Chi è il migliore di tutti gli uomini? Gesù e Giovanni il Battista (Mt 11,11)
7. Dio e il mistero del male (Mt 13,24-43)
8. L'ultima apparizione (di Gesù): l'Ascensione (Mt 28,16-20)
9. Che cosa c'è sotto il velo? - La Trasfigurazione secondo Matteo (Mt 17,1-9)
10. Le tentazioni di Gesù secondo il Vangelo di Matteo - 7 cose da sapere (Mt 4,1-11)
11. "Che cosa mangerò?" è la domanda sbagliata. "Cercate prima il Regno..." (Mt 6,33)
12. Amare il nemico è davvero possibile? (Mt 5,17-37)
13. Il peccato che Dio non può perdonare (Mt 5, 21-26)
14. Voi siete il sale della terra, la luce del mondo, la città sul monte (Mt 5,13-16)
15. Gesù si rivolge agli ebrei o ai pagani? (Mt 4,12-23)
16. Il sale della terra e la teologia "mamba" - Le beatitudini di Matteo
17. Il rabbi Gesù "alza il volume" della Legge: la "halakà" secondo Matteo
18. La più grande nemica della preghiera e del digiuno (Mt 6,1-18)
19. "Se tu sei... allora...": la sfida del tentatore secondo Matteo (Mt 4,1-11)
20. "Il suo volto brillò...": la trasfigurazione in Matteo (Mt 17,1-9).
vangelo di matteo battista zizzania ascensione trasfigurazione tentazioni di gesù sogno di giuseppe legge
durata: 6:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/03/2020; 2017 visualizzazioni
citazioni: Mt 11,2-15; Mt 11,2-11; Mt 13,24-43; Mt 17,1-9; Mt 5,17-37; Mt 4,12-23; Mt 5,17-37; Mt 6,1-18; Mt 4,1-11
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
5. Le beatitudini
3
Gesù continua a percorrere tutta la terra annunciando la gioia del regno di Dio che è venuto sulla terra.
La gente parla stupita di Gesù e lo ascolta e narra le sue gesta, e tutti lo vogliono incontrare; per ognuno Gesù ha un gesto ed una parola di amore (Matteo 5,1-12).
durata: 2:46 - risoluzione: 720 - inserito il 10/12/2013; 5295 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12
l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
6. La difficile via della pace
1
A partire dalla citazione di Mt 5,9 "Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio!", una video riflessione sul tema richiamato nel titolo.
durata: 12:06 - risoluzione: 480 - inserito il 14/01/2016; 1271 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,9
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
7. Parola di Vita - Novembre 2020
guarda su Youtube
"Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati” (Mt 5,4)
Video sulla Parola di vita di novembre 2020.
durata: 5:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/10/2020; 269 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,4
l'autore è Foco Bangalore, vedi home page
8. Parola di vita febbraio 2014
1
Beati i puri di cuore perché vedranno Dio (Mt 5,8).
Video con lettura della Parola di vita di febbraio 2014.
durata: 7:24 - risoluzione: 480 - inserito il 01/02/2014; 1585 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,8
l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
9. Parola di Vita - Novembre 2020
guarda su Youtube
"Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati” (Mt 5,4)
Video sulla Parola di vita di novembre 2020.
durata: 6:22 - risoluzione: 720 - inserito il 29/10/2020; 257 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,4
l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
10. Parola di Vita - Novembre 2020
"Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati” (Mt 5,4)
Video sulla Parola di vita di novembre 2020.
durata: 4:39 - risoluzione: 480 - inserito il 31/10/2020; 392 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,4
l'autore è Guido Totti, vedi home page
11. Parola di Vita - Novembre 2021
“Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio” (Mt 5,9).
Video sulla Parola di vita di novembre 2021.
durata: 8:23 - risoluzione: 720 - inserito il 02/11/2021; 433 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,9
l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
12. Parola di Vita - Novembre 2022
“Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia” (Mt 5,7)
Video sulla Parola di vita di novembre 2022.
durata: 7:41 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/10/2022; 334 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,7
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
13. Parola di vita - Giugno 2018
"Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio” (Mt 5,9).
Video sulla Parola di vita di giugno 2018.
durata: 8:00 - risoluzione: 720 - inserito il 04/06/2018; 733 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,9
l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
14. Parola di vita - Giugno 2018
"Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio” (Mt 5,9).
Video sulla Parola di vita di giugno 2018.
durata: 5:34 - risoluzione: 720 - inserito il 04/06/2018; 524 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,9
l'autore è João Manoel Motta, vedi home page
15. Parola di Vita Giugno 2018
"Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio” (Mt 5,9).
Video sulla Parola di vita di giugno 2018.
durata: 7:05 - risoluzione: 480 - inserito il 04/06/2018; 529 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,9
l'autore è Guido Totti, vedi home page
16. Parola di vita - Novembre 2021
“Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio” (Mt 5,9).
Video sulla Parola di vita di novembre 2021.
durata: 7:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/11/2021; 599 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,9
l'autore è Foco Bangalore, vedi home page
17. Buongiorno Gesù - Bambini e ragazzi in preghieraapri link
Da lunedì 16 marzo e per ogni giorno feriale, un breve video dedicato a bambini e ragazzi per iniziare la giornata con Gesù.
Con un versetto del Vangelo del giorno, le parole di un giovane prete per riflettere insieme e le preghiere più semplici per parlare con Gesù:
16 marzo 2020: Don Matteo Cella dell'oratorio di Nembro ( Lc 4, 24-30)
17 marzo 2020: Don Davide Rota Conti dell'oratorio di Cologno al Serio (Mt 18,21-35)
18 marzo 2020: Don Andrea Perico dell'oratorio di Azzano San Paolo (Mt 5,17-19)
19 marzo 2020: Don Fabiano Finazzi dell'oratorio di Seriate (Mt 1,16.18-21.24)
20 marzo 2020: Don Daniele Carminati dell'oratorio di Brembate (Mc 12, 28b-34)
21 marzo 2020: Don Giovanni Crippa dell'oratorio di Sant'Anna in città (Lc 18,9-14)
23 marzo 2020: Don Leonardo Zenoni dell'oratorio di Sotto il Monte e Botta (Gv 4,43-54)
24 marzo 2020: Don Luca Bertulessi dell'oratorio di Terno d'Isola. (Gv 5,1-16)
25 marzo 2020: Don Michele Bucherato dell'oratorio di Nese (Lc 1,26-38)
26 marzo 2020: Don Luca Gambirasio dell'oratorio di Grassobbio (Gv 5,31-47)
27 marzo 2020: Don Luca Martinelli dell'oratorio di Borgo Santa Caterina in città (Gv 7,1-2.10.25-30)
28 marzo 2020: Don Massimo Colombo dell'oratorio di Mozzo (Gv 7,40-53)
30 marzo 2020: Don Matteo Marcassoli dell'oratorio di Loreto in città. (Gv 8,1-11)
31 marzo 2020: Don Sergio Armentini dell'oratorio dell'oratorio di Scanzorosciate (Gv 8,21-30)
1 aprile 2020: Don Tiziano Legrenzi dell'oratorio di Alzano Lombardo (Gv 8,31-42)
2 aprile 2020: Don Ivan Giupponi dell'oratorio di Calusco ( Gv 8,51-59)
durata: 4:00 - risoluzione: 360 - inserito il 02/04/2020; 518 visualizzazioni
l'autore è Oratori e Pastorale Giovanile diocesi Bergamo, contatta l'autore, vedi home page
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
18. Gesù, un regno senza confini - Episodio 10: Beati voi
3
Una grande moltitudine di persone è in movimento per incontrare Gesù, sulle pendici di una montagna. Chi con intenzioni buone, chi meno, tutti vogliono sentir parlare del Regno di Dio. A questo proposito Gesù narra la storia del ricco Itamar e del povero Lazzaro.
Strada facendo Gesù guarisce un lebbroso, quindi, di fronte ad una grande folla, annuncia i princìpi del suo Regno: beati i poveri, i misericordiosi, i perseguitati... Una vita di amore, senza peccato, senza odio, senza violenza: una vita vissuta secondo la legge di Dio.
durata: 26:23 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 4352 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12; Mt 8,1-4; Mc 1,40-45; Lc 5,12-16; Lc 6,20-49; Lc 16,19-3
l'autore è Mondo TV, vedi home page
19. Gesù, un regno senza confini - Episodio 17: I ciechi vedono
3
Achim vuole ripudiare la moglie che ha venduto le sue tortore per evitare che lui si giocasse ai dadi il ricavato della vendita.Gesù, intanto, dopo aver insegnato il Padre Nostro agli Apostoli, viene interrogato da scribi e farisei sulla liceità del ripudio e sulle norme della legge di Mosè. Achim ascolta e rinuncia al suo proposito. In seguito Gesù guarisce un cieco nato, scatenando altre polemiche tra i farisei.
durata: 26:20 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 3771 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,48; Mt 6,5-15; Mt 15,1-11; Mt 19,1-9; Mc 7,1-23; Mc 10,1-16; Lc 11,1-4; Lc 16,18; Lc 18,15-17; Gv 9,1-41
l'autore è Mondo TV, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
20. Il tempo della misericordia
3
In occasione della prossima apertura dell'Anno della Misericordia dobbiamo aver ben presente che ogni uomo è peccatore, ma Dio è più grande del nostro cuore e anche dei nostri peccati.
durata: 14:20 - risoluzione: 480 - inserito il 14/07/2015; 2420 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,7; Mt 9,13; Mt 12,7;
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
21. Parola di Vita Novembre 2010
"Beati i puri di cuore perché vedranno Dio" (Mt 5,8)
Video con lettura della Parola di vita di Novembre 2010.
inserito il 16/12/2010; 1749 visualizzazioni
l'autore è Francesco Iannucci, vedi home page
22. Ricette dal Vangelo: Il Sale
1
Un nuovo progetto: serie di video sull'importanza della relazione Cibo-Vita nella nostra vita: aspetti positivi e negativi da tenere presente per vivere in salute. Il Vangelo ci può aiutare in questo percorso.
Qui si trova il video di presentazione
La prima ricetta dal Vangelo è il sale: Dissolversi per dare sapore alla propria vita e a quella altrui.
durata: 8:58 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/04/2018; 1231 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,13; Lc 14,34; Mc 9,50
l'autore è don Pierluigi Plata, contatta l'autore, vedi home page
Video dell'Angelus del papa Benedetto XVI del 20 febbraio 2011. «Siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste» (Mt 5,48)
A cura del Centro Televisivo Vaticano.
inserito il 22/02/2011; 1564 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
24. Parola di Vita - Novembre 2022
“Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia” (Mt 5,7)
Video sulla Parola di vita di novembre 2022.
durata: 6:15 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/10/2022; 339 visualizzazioni
l'autore è Foco Bangalore, vedi home page
25. Parola di Vita Dicembre 2009
"Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli". (Mt 5,16)
Video con lettura della Parola di vita di Dicembre 2009.
inserito il 14/12/2010; 1545 visualizzazioni
l'autore è Francesco Iannucci, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
26. Luci nel buio
3
Nei crocevia della vita, materiale e spirituale, sempre abbiamo bisogno di individuare una luce che ci indichi il cammino. I canti in lingua Tagalog: "Lahat ay aking ibibigay" e "Sa Diyos lamang mapapanatag" vengono spesso usati durante la Santa Messa nelle Filippine.
durata: 8:13 - risoluzione: 480 - inserito il 15/10/2012; 3366 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,14-16
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
27. Parola di vita - Giugno 2018
"Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio” (Mt 5,9).
Video sulla Parola di vita di giugno 2018.
durata: 5:42 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/06/2018; 789 visualizzazioni
l'autore è Clara Esposito, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
28. Le opere di misericordia corporale e spirituale
2
Video sulle opere di misericordia. La fede nel nostro Signore Gesù Cristo ci impone di vivere intensamente il perdono e la solidarietà nei confronti di tutti i nostri fratelli.
durata: 21:43 - risoluzione: 480 - inserito il 19/08/2016; 2115 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,7
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
Video dell'Angelus del papa Benedetto XVI del 6 febbraio 2011 - “Voi siete il sale della terra... Voi siete la luce del mondo” (Mt 5,13.14).
A cura del Centro Televisivo Vaticano.
inserito il 08/02/2011; 2123 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
30. Abitare la casa comune: accompagnare
Abitare la casa comune e accompagnare i fratelli significa essere consapevoli di essere mandati a illuminare, sostenere, vivificare, sollevare, guarire, liberare il nostro prossimo nel nome del Signore, in una parola essere con gli altri e per gli altri.
durata: 18:45 - risoluzione: 480 - inserito il 03/02/2017; 1155 visualizzazioni
citazioni: Mt 5, 1-12
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
31. La Liturgia della Parola in LIS. IV Domenica T.O. Anno A
La Liturgia della Parola della IV Domenica del tempo ordinario, anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.
durata: 5:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 31/01/2023; 182 visualizzazioni
citazioni: Sof 2,3; 3,12-13; Sal 145; 1Cor 1,26-31; Mt 5,1-12
32. La Liturgia della Parola in LIS. Tutti i Santi
La Liturgia della Parola per il 1° novembre, Solennità di Tutti i Santi, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.
durata: 7:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 31/10/2023; 141 visualizzazioni
citazioni: Ap 7,2-4.9-14; Ap 7,2-4.9-14; 1Gv 3,1-3; Mt 5,1-12
Video per una Novena di pentecoste con preghiere e meditazioni quotidiana su alcuni passaggi della enciclica Gaudete et exultate di Papa Francesco riguardanti le beatitudini.
Clicca qui per i testi
durata: 2:37 - risoluzione: 1080 - inserito il 31/05/2019; 1038 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-8
l'autore è don Filippo Benetazzo, contatta l'autore
34. Accendi la vita
Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, né si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, e così fa luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli. Video su Mt 5,14-16.
durata: 4:51 - risoluzione: 480 - inserito il 20/01/2017; 2910 visualizzazioni
l'autore è Andrea Testa, contatta l'autore, vedi home page
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
35. Gesù, un regno senza confini - Episodio 14: Andate nel mio nome
2
Gesù e i suoi discepoli attraversano il lago di Genezareth con una barca. All'improvviso si scatena una terribile tempesta. Gesù dorme, tra il terrore degli altri che lo svegliano. Con un gesto Gesù calma le acque.
Giunti sull'altra riva del lago, si fa loro incontro un poveretto posseduto da una moltitudine di demoni. Gesù lo guarisce, trasferendo gli spiriti maligni in un branco di porci che scappano verso il lago e vi si buttano dentro, annegando inesorabilmente. Tornati a Cafarnao, Gesù prende in disparte dodici tra i suoi discepoli e li manda a predicare in nome suo.
durata: 26:12 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 1488 visualizzazioni
citazioni: Mt 8,23-34; Mt 10,1-42; Mt 3,13-19; Mt 4,35-41; Mt 5,1-20; Mt 6,7-11; Lc 8,22-39; Lc 9,1-6
l'autore è Mondo TV, vedi home page
36. Diffondi la luce di Gesù nel mondo
8
«Io sono la luce del mondo. Voi siete la luce del mondo.» (Gv 8,12 - Mt 5,14). Questo Natale segui l'esempio di Gesù. Diffondi la sua luce, servi come egli ha servito.
Splendido video di Natale sul portare la luce agli altri tramite il servizio, come Gesù.
Clicca qui per scaricare il video in formato in alta risoluzione (1080p, 197 MB), oppure a risoluzione più bassa (720p, 43 MB), magari per condividerlo su WhatsApp con i tuoi contatti.
durata: 2:37 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/12/2016; 21195 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it