Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (4 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (14 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (10 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (10 testi)
Magistero con le sue sottoaree (76 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (56 testi)
Varie con le sue sottoaree (5 testi)

Pagina 3 di 5  

MAGISTERO / DOC. LOCALI

81. Messaggio per la giornata del 1° maggio 2017apri link

Il Lavoro al centro verso la 48ª Settimana sociale dei cattolici in Italia
“Lavorando notte e giorno per non essere di peso ad alcuno abbiamo annunziato il Vangelo di Dio” (I Ts 2,9)
Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la giornata del primo maggio (1° maggio 2017).

File allegato

inserito il 26/04/2017; 690 visualizzazioni

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

82. Beati i poveri   1visualizza scarica

Ventuno schede sul tema delle beatitudini, la felicità secondo la Bibbia. Il sussidio, ideato per i Campi estivi della Lega Missionaria Studenti, è adatto a percorsi di condivisione comunitari, a meditazioni individuali, all'animazione di momenti di preghiera soprattutto per campi di volontariato e di solidarietà.
Ogni scheda è composta da lettura biblica, commento, domande per la riflessione e preghera finale:
1. Beati, ossia felici …
2. Beati voi poveri, perché vostro è il Regno di Dio (Lc 6,20)
3. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati (Mt 5,4)
4. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra (Mt 5,5)
5. Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati (Mt 5,6)
6. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia ( Mt 5,7)
7. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio (Mt 5,8)
8. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio (Mt 5,9)
9. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il Regno dei Cieli (Mt 5,10)
10. Beati quando gli uomini vi odieranno... a causa del Figlio dell’Uomo (Lc 6,22-15)
11. Ma guai a voi (Lc 6,24)
12. Beata te che hai creduto (Lc 1, 39-45)
13. Beato colui che non si scandalizza di me (Mt 11,6)
14. Beati quelli che pur non avendo visto crederanno (Gv 20,29)
15. Beati i vostri occhi perché vedono (Mt 13,16)
16. Beati quelli che ascoltano (Lc 11,28)
17. Beato te, Simone …
18. Beati gli invitati alla cena del Signore
19. Beato chi legge (Ap 1,3)
20. Venite benedetti dal Padre mio (Mt 25, 34)
21. Quando pregate dite (Lc 11,2)

4.0/5 (1 voto)

nome file: beati-voi.zip (1374 kb); inserito il 12/12/2016; 9709 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

83. Discorso 5 novembre 2016visualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai partecipanti al 3° Incontro Mondiale dei Movimenti Popolari (5 novembre 2016).
- Versione audio MP3
- Versione video
L'audio e il video sono in lingua spagnola

nome file: discorso-papa-2016-11-05.zip (19 kb); inserito il 05/11/2016; 814 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

84. Messaggio Giornata Nazionale del Ringraziamento 2016visualizza scarica

«Tu fai crescere l’erba per il bestiame e le piante che l’uomo coltiva per trarre cibo dalla terra» (Sal 104, 14)
Messaggio per la 66ª Giornata nazionale del Ringraziamento (13 novembre 2016) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
Materiale tratto dal sito CEI

nome file: mess-giornata-ringraz-16.zip (40 kb); inserito il 27/10/2016; 2462 visualizzazioni

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

85. Manifesto 29 domenica ordinario Cvisualizza scarica

"Sei tu, Signore, la nostra giustizia" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente anche la versione formato verticale)

5.0/5 (2 voti)

nome file: 29_ordinario_c_v.zip (292 kb); inserito il 09/10/2016; 1548 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

86. Manifesto 26 domenica ordinario Cvisualizza scarica

"Il Signore rende giustizia agli appressi" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente anche la versione formato verticale)

nome file: 26_ordinario_c_v.zip (639 kb); inserito il 18/09/2016; 1173 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

MAGISTERO / DOC. LOCALI

87. Messaggio Giornata custodia del creato 2016apri link

La misericordia del Signore, per ogni essere vivente. Messaggio per la 11ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2016).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e della Commissione per l’ecumenismo e il dialogo.

File allegato

inserito il 29/08/2016; 1270 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

88. Beati quelli che hanno fame e sete della giustiziaapri link

Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Quinta delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf

inserito il 27/05/2016; 1770 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

89. Noè il giusto   2visualizza scarica

Scheda di approfondimento sulla figura di Noe' utilizzata per il gruppo dei genitori dei bambini della catechesi.

5.0/5 (2 voti)

nome file: noe-giusto.zip (11 kb); inserito il 02/05/2016; 9712 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

90. Amorevolmente giusti   1apri link

Proposta di preghiera che invita i ragazzi a riflettere sul tema della giustizia evangelica. La parabola degli operai della vigna (Mt 20,1-16), infatti, ci porta a capovolgere il nostro senso di giustizia umana e ci aiuta ad entrare nella logica di Gesù, uomo giusto.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 26/02/2016; 3852 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

91. Udienza 10 febbraio 2016visualizza scarica

Udienza Generale del papa Francesco del 10 febbraio 2016 su: 7. Il Giubileo nella Bibbia. Giustizia e condivisione.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube

nome file: udienza-2016-02-10.zip (14 kb); inserito il 10/02/2016; 1983 visualizzazioni

92. Udienza 3 febbraio 2016 - Giubileo misericordiavisualizza scarica

Udienza Generale del papa Francesco del 3 febbraio 2016 su: 6. Misericordia e Giustizia.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube

nome file: udienza-2016-02-03.zip (12 kb); inserito il 03/02/2016; 1436 visualizzazioni

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

93. Penitenziale missionari martiri 2016visualizza scarica

Non Giustizia ma Misericordia Celebrazione penitenziale che prende spunto dalla Bolla Misericordiae Vultus di Papa Francesco. Al Vangelo sono collegate le testimonianze di San Massimiliano Kolbe ed Ezechiele Ramin.

nome file: penit-miss-martiri-2016.zip (85 kb); inserito il 20/01/2016; 3368 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

94. Libretto preghiera per la Giornata del Ringraziamento 2015apri link

Il suolo, bene comune Libretto con Liturgia della Parola in occasione della 65ª Giornata nazionale del Ringraziamento (8 novembre 2015) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
Materiale tratto dal sito CEI
In formato Pdf

inserito il 06/11/2015; 2287 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

95. Frutto della terra e del lavoro dell’uomo - Nota Pastorale CEIapri link

“Frutto della terra e del lavoro dell’uomo”. Mondo rurale che cambia e Chiesa in Italia. Nota pastorale della CEI, a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace. (19 marzo 2005)

File allegato

inserito il 03/11/2015; 1031 visualizzazioni

96. Messaggio per la Giornata del Ringraziamento 2015visualizza scarica

Il suolo, bene comune Messaggio per la 65ª Giornata nazionale del Ringraziamento (8 novembre 2015) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
Materiale tratto dal sito CEI

nome file: mess-giornata-ringraz-15.zip (12 kb); inserito il 16/10/2015; 3297 visualizzazioni

BAMBINI / ESTATE

97. Ascolta ti racconto una storia - Le beatitudini   1visualizza scarica

Campo scuola di cinque giorni adatto ai ragazzi delle medie. I personaggi delle favole più famose (il brutto anatroccolo, Robin Hood, Pinocchio, Cenerentola e il Piccolo Principe) ci guideranno alla scoperta delle Beatitudini e del loro significato. Il libretto dell'educatore è corredato di tutti gli argomenti e le giornate sono suddivise momento per momento con descrizione dettagliata del materiale da utilizzare, rappresentazioni da mettere in scena, giochi a tema, momenti di preghiera e animazione serale.

3.7/5 (3 voti)

nome file: campo-medie-beatitudini.zip (144 kb); inserito il 28/07/2015; 19500 visualizzazioni

l'autore è Valentina Mele, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

98. Messaggio Giornata custodia del creato 2015apri link

Un umano rinnovato, per abitare la terra
Messaggio per la 10ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2015).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e della Commissione per l’ecumenismo e il dialogo.

inserito il 29/06/2015; 1638 visualizzazioni

99. Nella speranza, la dignità del paneapri link

Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la giornata del primo maggio (1° maggio 2015).

inserito il 30/04/2015; 682 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

100. La misericordia   4visualizza scarica

Momento di preghiera sul tema della misericordia e sulla fratellanza con la visione di alcuni quadri (Nussbaum e Burne-Jones) l'ascolto di alcune canzoni ("Il mio nome è mai più" di Ligabue, Jovanotti e Pelù; "La libertà di Gaber; "Gli altri siamo noi" di Tozzi) e la lettura di un brano di Primo Levi. Il tutto culmina con la letture del "buon ladrone".
Testo utilizzato in preparazione alla Pasqua.
Libretto in formato Publisher e Pdf

nome file: la-misericordia.zip (3004 kb); inserito il 27/03/2015; 7568 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

101. Sussidio Cei Avvento-Natale 2014   8apri link

«Vagliate ogni cosa e tenete ciò che è buono» (1 Ts 5, 16-24). E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2014, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il Sussidio intende offrire alle comunità cristiane strumenti e suggerimenti per vivere la grazia di questo tempo liturgico attraverso la proposta di un percorso liturgico pastorale:
- Proposta di riflessione biblica a partire dalla liturgia della Parola di ogni domenica/festa.
- Proposta di preparazione e suggerimenti liturgici, che valorizzano la dimensione del celebrare e la promozione
che ne deriva per la persona e la comunità.
- Proposta di animazione liturgico-musicale capace di esprimere pertinenza rituale, bellezza e comunione ecclesiale.
- Proposta di itinerario catechistico per accompagnare la formazione cristiana.
- Proposta di testimonianze/schede su tematiche antropologiche curate dalla pastorale giovanile e familiare.
- Proposta caritativa attraverso narrazioni di esperienze positive: carità e giustizia significa promuovere l'umanità,
secondo il progetto di Dio, che si manifesta nel suo Figlio fatto uomo.
- Sezione immagini di opere d'arte del patrimonio storico-artistico italiano con i rispettivi commenti teologici
relativi ad ogni domenica.

4.0/5 (1 voto)

inserito il 21/11/2014; 14210 visualizzazioni

PREGHIERA

102. Libretto preghiera per la Giornata del Ringraziamento 2014visualizza scarica

Benedire i frutti della terra e nutrire il pianeta Libretto con Liturgia della Parola in occasione della 64ª Giornata nazionale del Ringraziamento (9 novembre 2014) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
Materiale tratto dal sito CEI
In formato Pdf

nome file: libretto-pregh-giornata-ringraz-14.zip (589 kb); inserito il 10/11/2014; 5408 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

103. Messaggio per la Giornata del Ringraziamento 2014visualizza scarica

Benedire i frutti della terra e nutrire il pianeta Messaggio per la 64ª Giornata nazionale del Ringraziamento (9 novembre 2014) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
Materiale tratto dal sito CEI

nome file: mess-giornata-ringraz-14.zip (35 kb); inserito il 10/11/2014; 2911 visualizzazioni

FAMIGLIE

104. Stili di vita familiari   2visualizza scarica

Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sugli stili di vita, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
Le schede possono essere utilizzate indipendentemente le une dalle altre ed eventualmente solo alcune.
1. Amore e affettività
2. Carità e giustizia
3. Fragilità e crisi
4. Malattia e sofferenza
5. Rabbia e conflitto
6. Speranza
7. Gioia
Tutte le schede sono così costruite:
- Ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce degli stili di vita
- Le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- Per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- Dove stiamo andando? domande per l’incontro
- Facciamo il punto indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera o la lettura finale.

nome file: stili-vita-famiglie.zip (71 kb); inserito il 01/10/2014; 16422 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

105. Ritiro On Line - Ottobre 2014visualizza scarica

"Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli. Beati voi quando vi insulteranno,..." (Mt 5,10-12)

nome file: rol-2014-10.zip (504 kb); inserito il 30/09/2014; 3103 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

FAMIGLIE

106. Educare: atto di giustizia familiare   3visualizza scarica

Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sull'educazione, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Educarsi in famiglia alla accoglienza
2. Educarsi in famiglia alla pace
3. Educarsi in famiglia alla differenza di genere
4. Educarsi in famiglia al servizio
5. Educarsi in famiglia nella fede
6. Educarsi in famiglia alla sincerità
7. Educarsi in famiglia alla legalità
8. Educarsi in famiglia al fare memoria
9. Educarsi in famiglia alla Eucaristia
10. Educarsi in famiglia alla responsabilità
Per ogni scheda:
- ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce dello stile educativo familiare
- le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- dove stiamo andando? domande per l’incontro.
- facciamo il punto: indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera e la lettura finale.

1.0/5 (1 voto)

nome file: educare-giustizia-familiare.zip (69 kb); inserito il 30/09/2014; 13520 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

107. Il perdono in famiglia   4visualizza scarica

Percorso a schede per gruppi sposi/famiglia sul perdono, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Dire perdono (senso, significato e contenuto di “perdono”)
2. Perdono e Bibbia (perdonare, perdono, nelle Scritture)
3. Io mi perdono (la difficoltà di accettare se stessi)
4. Io ti perdono (mettersi nei panni dell’altro)
5. Io sono perdonato (sentirsi bisognosi di perdono)
6. Il perdono in famiglia (la famiglia scuola di perdono)
7. La famiglia e la comunità, luoghi del perdono e della festa (dalla famiglia alla comunità, dal perdono alla festa)
8. Perdono e giustizia (il risvolto sociale del perdono)
9. Il sacramento del perdono (la conversione del cuore)
10. Celebrare il perdono - proposte di due celebrazioni per coppie, a conclusione degli incontri
11. Verso il perdono (quasi un riassunto)

4.8/5 (4 voti)

nome file: perdono-in-famiglia.zip (164 kb); inserito il 09/09/2014; 28639 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

108. La giustiziavisualizza scarica

Momento di preghiera e di riflessione per giovani sul tema della giustizia a partire dall'ascolto di alcune canzoni di autori contemporanei (Elisa, L'anima vola, Negrita, L'uomo sogna di volare, Max Pezzali, Il mondo insieme a te), la visione di opere d'arte contemporanea (Chia, Fischl, Magritte), lettura di poesie e testimonianze, che rileggono e spiegano la parabola del buon samaritano.
Libretto in formato Publisher e Pdf

nome file: la-giustizia.zip (909 kb); inserito il 17/07/2014; 13406 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

109. Messaggio Giornata salvaguardia creato 2014apri link

Educare alla custodia del creato, per la salute dei nostri paesi e delle nostre città Messaggio per la 9ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2014).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo. In formato Pdf

inserito il 23/06/2014; 1545 visualizzazioni

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

110. Ritiro On Line - Giugno 2014visualizza scarica

"Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perché saranno saziati" (Mt 5,6)

nome file: rol-2014-06.zip (274 kb); inserito il 31/05/2014; 3605 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

111. Le Beatitudini   12visualizza scarica

Materiale per diversi incontri con i bambini del catechismo sulle beatitudini:
Discorso della montagna dialogato, cruciverba delle beatitudini, cartina, diverse schede, ppt...

4.0/5 (3 voti)

nome file: incontri-beatitudini.zip (1149 kb); inserito il 14/03/2014; 180819 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore

DOMENICA

112. Vangelo in immagini 30ma domenica per annum Cvisualizza scarica

Tre immagini e relativo breve commento per introdurre il Vangelo della trentesima domenica per annum, C (Lc 18,9-14).
In formato publisher e pdf.

4.0/5 (3 voti)

nome file: vang-imm-c-ord-30.zip (289 kb); inserito il 19/10/2013; 4223 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

113. Messaggio per la Giornata del Ringraziamento 2013visualizza scarica

Giovani protagonisti nell’agricoltura Messaggio per la 63ª Giornata nazionale del Ringraziamento (10 novembre 2013) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
Materiale tratto dal sito CEI

nome file: mess-giornata-ringraz-13.zip (15 kb); inserito il 15/10/2013; 1994 visualizzazioni

114. Messaggio per la Giornata del Ringraziamento 2012visualizza scarica

Confida nel Signore e fa’ il bene: abiterai la terra Messaggio per la 62ª Giornata nazionale del Ringraziamento (11 novembre 2012) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
Tratto dal sito CEI.

nome file: mess-giornata-ringraz-12.zip (13 kb); inserito il 15/10/2013; 1758 visualizzazioni

PREGHIERA

115. Preghiera per la pace in Siriavisualizza scarica

Traccia per un momento di preghiera per la pace in Siria; comprende il testo dell'Angelus del Santo Padre e la testimonianza delle Sorelle Trappiste in Siria.

nome file: pregh-pace-siria.zip (15 kb); inserito il 05/09/2013; 6876 visualizzazioni

l'autore è don Gino Fichera, contatta l'autore

116. In preghiera per la Pace con papa Francescovisualizza scarica

Alcune preghiere e riflessioni di papi per pregare con il papa Francesco per la Pace, la sera del 7 settembre 2013.
In formato publisher e pdf

nome file: pregh-pace-papa-franc.zip (168 kb); inserito il 03/09/2013; 7295 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

117. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2013visualizza scarica

La famiglia educa alla custodia del creato Sussidio per l'animazione della 8ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2013).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.

nome file: sussidio-giornata-creato-2013.zip (3485 kb); inserito il 31/08/2013; 2024 visualizzazioni

BAMBINI / ESTATE

118. Campo estivo ACR su Robin Hoodvisualizza scarica

Libretto per un camposcuola su Robin Hood, per elementari e medie.
Attraverso la figura dell'eroe che lotta perché il suo popolo sia trattato con giustizia, viene affrontato il tema della libertà, esaminandone giorno per giorno vari aspetti: libertà di pensare, di essere fratelli, dalle cose, dal peccato, di amare, la verità vi farà liberi.
Il file zip contiene: Libretto per bambini delle elementari, libretto per ragazzi delle medie, copertina e guida per gli educatori.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-robin-hood.zip (2479 kb); inserito il 08/08/2013; 20837 visualizzazioni

l'autore è Aura Dell'Amore, contatta l'autore

119. Mosè e l'esodo   2visualizza scarica

Libretto per un campo estivo di 6 giorni su Mosè e l'esodo:
1 - Mosè e l’esodo, l’Altruismo
2- Passaggio del mar rosso – il Coraggio
3 - Il Deserto e il monte Sinai – L’Impegno
4 - Acqua di Meriba – La Giustizia
5 - La manna - la Generosità
6 - La terra promessa – La Spiritualità
Libretto di 76 pagine, con comodo indice e con preghiere del mattino e della sera.

4.0/5 (1 voto)

nome file: libr-campo-mose-esodo.zip (3652 kb); inserito il 10/07/2013; 33449 visualizzazioni

l'autore è Marco Calcagno, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

120. Messaggio Giornata salvaguardia creato 2013visualizza scarica

La famiglia educa alla custodia del creato Messaggio per la 8ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2013).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.
Materiale tratto dal sito CEI

nome file: mess-salvag-creato-2013.zip (10 kb); inserito il 19/06/2013; 4116 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Pagina 3 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...