Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato essere tra le aree testi
Hai trovato 2227 testi (ci sono anche 82 presentazioni, 141 video e 93 file audio)
Ordina per
1121. All'opera... Come Gesù 1visualizza scarica
Cammino per la Quaresima dell'Anno Santo della Misericordia, per imparare ad essere «misericordiosi come il Padre»
Essere «come il Padre», capaci di perdono, di misericordia e dell’amore più grande, significa per noi essere «come Gesù». È Gesù «la via, la verità e la vita» (Gv 14, 6), la persona da imitare in tutte le nostre azioni e in tutte le nostre scelte. Le sue parole e i suoi gesti sono l’esempio per noi, sono un programma di vita, già tracciato per la nostra felicità. Se sappiamo quindi che cosa dobbiamo fare non ci rimane che metterci all'opera!
Ogni domenica, traendo spunto dalla Parola del Signore e dalla vita di un santo compagno di viaggio, cercheremo di scoprire le opere di misericordia spirituale, per andare incontro ai fratelli e metterci anche noi ALL’OPERA per essere come Gesù.
Il sussidio, proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo, riprende alcuni elementi di sussidi già presenti su Qumran.
Nella cartella zippata è presente il libretto in formato PDF e in formato PUB
nome file: suss_quaresima2016.zip (5935 kb); inserito il 09/02/2016; 14075 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
1122. Segnali di Misericordia 2016 4visualizza scarica
Disegni e breve spiegazione per le 5 domeniche di Quaresima 2016 adatti ai bambini del catechismo.
La Quaresima è la preparazione, il cammino verso la Pasqua. Gesù è la «Porta» per ritornare a Dio e per realizzare la propria missione: essere «misericordiosi come il Padre». È proprio perché siamo figli di Dio «come Gesù» che anche noi siamo chiamati ad essere segni del suo amore, mettendo in pratica quelle opere che ci fanno assomigliare un po’ di più al Signore. Possiamo dire che la nostra vita è una strada da percorrere e i segnali stradali ci aiutano a camminare su questa strada.
nome file: segnali-misericordia.zip (757 kb); inserito il 05/02/2016; 27591 visualizzazioni
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
1123. Provviste di viaggio: 5 Ordinario Cvisualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_5_ordinario_c.zip (84 kb); inserito il 02/02/2016; 3869 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1124. Il volto della misericordia 4visualizza scarica
Itinerario quaresimale che affronta le opere di misericordia spirituali abbinandole ai vangeli quaresimali e pasquali.
Un file in word contiene le tappe per gli adulti che possono essere stampate sul foglietto degli avvisi e approfondite nelle omelie. Un secondo file word contiene il percorso per i bambini al quale si può dare forma di sussidio con grafica accattivante, per esempio può diventare il cubo della preghiera come nei 7 cubi pdf allegati.
nome file: quaresima-2016-volto-miseric-cubi.zip (1 kb); inserito il 02/02/2016; 22175 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
1125. Giubileo dei ragazzi - Sussidio
1apri link
Percorso per il Giubileo della Misericordia dei ragazzi e delle ragazze (13-16 anni) che si svolgerà a Roma il 23-25 aprile 2016.
In questa pagina: la presentazione del sussidio, l'introduzione all'uso delle schede, la scheda numero 0 che contiene il messaggio del Papa "Crescere misericordiosi come il Padre" e il sussidio completo con le 5 schede:
1. Il pellegrinaggio come esperienza di comunione ecclesiale.
2. Il Giubileo come festa che converte i cuori.
3. Gesù è il volto della misericordia di Dio.
4. Essere Misericordiosi nel pensare, nell’agire, nel vivere ogni giorno.
5. L’impegno della testimonianza e l’attesa per i frutti della semina.
In formato Pdf
inserito il 01/02/2016; 8632 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
1126. La Parola agli adolescenti - Quaresima 2016 4visualizza scarica
Percorso per adolescenti sui Vangeli delle domeniche di Quaresima. Ogni settimana offre: un commento per gli animatori, una proposta di attività per i ragazzi, una preghiera, un segno da fare in gruppo, una scheda di meditazione personale per i ragazzi che può essere data loro anche qualora non si usassero le attività.
In formato Pdf
nome file: adolescenti-quaresima-2016.zip (874 kb); inserito il 29/01/2016; 16573 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
1127. Beati i misericordiosiapri link
Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Prima delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf
inserito il 29/01/2016; 1953 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
1128. Provviste di viaggio: 4 Ordinario Cvisualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_4_ordinario_c.zip (69 kb); inserito il 27/01/2016; 3842 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1129. Mani fruttuose!
2apri link
La preghiera stimola i ragazzi a scoprire Gesù come uomo solidale, aperto agli altri, attento alla persona, invitandoli a imparare ad amare, a coltivare l'altruismo ed essere "mani operose" nel quotidiano. Celebrazione tratta da "Ragazzi & Dintorni", di febbraio 2016.
Libretto, preghiera e poster in formato Pdf.
inserito il 21/01/2016; 4900 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1130. Annunciare le opere meravigliose di Dio - Preghiera per l'unità dei cristiani 2016apri link
l tema e le proposte della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2016), "Chiamati per annunziare a tutti le opere meravigliose di Dio", ispirano questo itinerario, rivolto ai ragazzi, in quattro tappe:
1. Lasciamo rotolare via la pietra (Mt 28,1-10)
2. Chiamati ad essere messaggeri di speranza (Gv 15,9-12
3. La testimonianza della comunione (Gv 17,20-23)
4. Chiamati a proclamare il Vangelo (Lc 4,16-21)
Testo di M. Rosaria Attanasio, tratto da atechisti Parrocchiali 1, Gennaio 2016.
Libretto in formato Pdf
inserito il 21/01/2016; 1634 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
1131. Provviste di viaggio: 3 Ordinario Cvisualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_3_ordinario_16.zip (134 kb); inserito il 20/01/2016; 2977 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1132. Lectio 7-13 febbraio 2016visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dal 7 al 13 febbraio 2016.
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio7-13febbraio2016.zip (232 kb); inserito il 16/01/2016; 3820 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
1133. Lectio 31 gennaio-6 febbraio 2016visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dal 31 gennaio al 6 febbraio 2016.
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio31gennaio-6febbraio2016.zip (611 kb); inserito il 16/01/2016; 2416 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
1134. Popoli in cammino - Binariguarda su Youtube
Tratta dall'opera multimediale Quo vadis - Storie di migranti in fase di allestimento. Vuole essere la colonna sonora di un'umanità dolente e smarrita in cammino verso una destinazione ignota. Queste due canzoni, unite fra loro, descrivono la drammaticità dell'esodo plasticamente rappresentato dalla lunga fila di migranti lungo l'autostrada e sui i binari ungheresi.
inserito il 15/01/2016; 1035 visualizzazioni
l'autore è Fernando Ianeselli, contatta l'autore
1135. La canzone dei migrantiguarda su Youtube
L'opera nasce dalla consapevolezza che l'umanità intera sta vivendo un momento storico epocale: non soltanto il confronto/scontro di religioni e civiltà diverse, non soltanto la crisi e gli interessi economici mondiali, ma la percezione di un punto di non ritorno globale per la sopravvivenza dell'essere uomo, dei suoi valori fondanti e dello stesso senso della vita. La tragedia dei migranti (o profughi, o rifugiati, o diseredati non fa differenza) ci pone di fronte a tutto ciò, analogamente a tutte le migrazioni del passato, ma anche diversamente da esse perchè oggi questa è tragedia di tutti: di chi uccide, di chi lucra, di chi fugge, di chi accoglie e di chi respinge.
inserito il 15/01/2016; 1351 visualizzazioni
l'autore è Fernando Ianeselli, contatta l'autore
1136. Nuovo testo del canto natalizio tradizionale "Noel Noel"visualizza scarica
Non è propriamente un canto liturgico: ma il testo semplice, e tuttavia non banale, può essere inserito nelle celebrazioni, concerti e recite nel periodo di Natale. Allegato link con semplice spartito e audio.
nome file: noel_noel_parole_nuove.doc.zip (3 kb); inserito il 15/01/2016; 4355 visualizzazioni
l'autore è Maria Donelli, contatta l'autore
1137. Lectio 24-30 gennaio 2016visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dal 24 al 30 gennaio 2016.
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio24-30gennaio2016.zip (513 kb); inserito il 15/01/2016; 2528 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
1138. Lectio 17-23 gennaio 2016visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dal 17 al 23 gennaio 2016.
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio17-23gennaio2016.zip (165 kb); inserito il 15/01/2016; 2702 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
1139. Lectio 10-16 gennaio 2016visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dal 10 al 16 gennaio 2016.
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio10-16gennaio2016.zip (87 kb); inserito il 15/01/2016; 1864 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
1140. Eterna è la sua Misericordia 4visualizza scarica
Sussidio di Quaresima 2016 per la preghiera in famiglia, a cura del Centro Pastorale Familiare - Centro Pastorale Ragazzi - Centro Missionario e Centro Pastorale Immigrati (Diocesi Verona). Ogni giorno il brano del vangelo, il salmo per la preghiera genitori e figli, la riflessione sulla Parola, le testimonianze dei missionari, stralci della Misericordiae Vultus di Papa Francesco e le opere di misericordia corporale.
E' in formato pdf. Bello!
I libretti possono essere richiesti cliccando su contatta l'autore nella riga qui sotto (potete chiedere qualsiasi chiarimento circa costi, tempi di invio, ecc.).
nome file: quares-famiglia-vr-2016.zip (2918 kb); inserito il 13/01/2016; 16171 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
1141. Messaggio domenicale - Battesimo del Signore 2016 1visualizza scarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa.
In formato publisher e pdf, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-batt-2016.zip (128 kb); inserito il 12/01/2016; 3917 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
1142. Provviste di viaggio: 2 Ordinario Cvisualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_2_ordinario_c.zip (73 kb); inserito il 10/01/2016; 3757 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1143. Provviste di viaggio: Battesimo del Signore 1visualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_battesimo_c.zip (73 kb); inserito il 07/01/2016; 4497 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1144. Ascoltate il Figlio - Battesimo del Signore
1apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale 2015, Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
clicca qui per l'introduzione
inserito il 05/01/2016; 1076 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1145. Prostratevi e adorate - Epifania del Signore
1apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale 2015, Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
clicca qui per l'introduzione.
inserito il 05/01/2016; 1143 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1146. Segnalibri Epifania 1visualizza scarica
Segnalibri con immagini, preghiera e frasi sull'Epifania (aggiungendo un nastrino il segnalibro può essere regalato insieme alla calza o anche singolarmente nel giorno dell'Epifania.
nome file: segnalibri-epifania.zip (1486 kb); inserito il 04/01/2016; 5901 visualizzazioni
l'autore è Santina Morelli, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
1147. Provviste di viaggio: Epifaniavisualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_epifania_c.zip (115 kb); inserito il 04/01/2016; 4555 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1148. Provviste di viaggio: Epifaniascarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: epifania_v.zip (877 kb); inserito il 04/01/2016; 417 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1149. Provviste di viaggio: 2 domenica dopo Natalevisualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_2_natale_c.zip (70 kb); inserito il 02/01/2016; 4111 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1150. Domino Domini - Il domino del Signore per Natale 2visualizza scarica
Un super domino con tantissime tessere con disegni di Puntino, di Sebastiano e presi da internet.
Un modo diverso per parlare del Natale e dei suoi personaggi, simboli e tradizioni.Ogni pagina presenta un piccolo domino, di solito completo. Stampando tutte le 8 pagine si ottiene un gigantesco domino. Le regole possono essere quelle classiche ma potete anche proporre di attaccare la tessera solo in modo lineare o/e soltanto se si da spiegazione dell’immagine. Per tutte le età e gruppi, è facile da realizzare.
nome file: domino-natale.zip (2798 kb); inserito il 29/12/2015; 6456 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
1151. Lectio 3-9 gennaio 2016visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dal 3 al 9 gennaio 2016.
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio3-9gennaio2016.zip (344 kb); inserito il 28/12/2015; 3751 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
1152. Immagine e Parola – Meditate la Parola - Madre di Dio
1apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale 2015, Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
clicca qui per l'introduzione.
inserito il 28/12/2015; 915 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1153. Lectio 27 dicembre 2015-2 gennaio 2016 1visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dal 27 dicembre 2015 al 2 gennaio 2016.
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio27dicembre2015-2gennaio2016.zip (434 kb); inserito il 28/12/2015; 3693 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
1154. Provviste di viaggio: 1 Annovisualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_1anno_c.zip (80 kb); inserito il 27/12/2015; 4427 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1155. Immagine e Parola – Accogliete la Luce - Natale del Signoreapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale 2015, Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
clicca qui per l'introduzione.
inserito il 26/12/2015; 1386 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1156. Alberelli natalizivisualizza scarica
Alberelli (segnaposto) con frasi e aforismi sul Natale. Occorrente: cartoncino verde per l'albero e giallo per la stella. Fotocopiare e incollare il messaggio sul cartoncino verde, aggiungere la stella. Possono essere utilizzati come segnaposto, chiudipacco o semplicemente regalati nel periodo natalizio.
nome file: alberelli-natale.zip (87 kb); inserito il 23/12/2015; 5820 visualizzazioni
l'autore è Santina Morelli, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
1157. Provviste di viaggio: Natalevisualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_natale_c.zip (161 kb); inserito il 21/12/2015; 6317 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1158. La morte e la risurrezione di Gesù - Catechismo fatto dai genitori 4visualizza scarica
Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di raccontare ai loro figli la morte e la resurrezione di Gesù, con disegni da ritagliare e mettere in ordine che dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.
nome file: morte-resurrezione-gesu.zip (1774 kb); inserito il 18/12/2015; 18267 visualizzazioni
l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
1159. Provviste di viaggio: 4 Avvento Cvisualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_4_avvento_c.zip (94 kb); inserito il 18/12/2015; 3615 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1160. Recite per Novena di Natalevisualizza scarica
7 piccole recite da abbinare alla novena del santo Natale, introducendo e costruendo, giorno dopo giorno, il presepe con i suoi personaggi. L'ultimo giorno (il 23) può essere liberamente animato da canti tradizionali, eseguiti da personaggi del presepe vivente.
nome file: recite-novena-natale.zip (13 kb); inserito il 16/12/2015; 30454 visualizzazioni
l'autore è Stefania Gelo, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it