Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato meditare tra le aree testi
Hai trovato 79 testi (ci sono anche 18 presentazioni, 7 video e 2 file audio)
Ordina per
41. Rosario ottobre missionario 2012visualizza scarica
Beata colei che ha creduto Schema di Rosario per meditare cinque misteri della vita di Gesù, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario. Consigliato per la memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre).
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it
nome file: mese-miss-2012-rosario.zip (21 kb); inserito il 25/09/2012; 7636 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
42. La comunitàvisualizza scarica
Insegnamento proposto all'interno di un gruppo di Rinnovamento dello Spirito per meditare su come vivere in modo coerente la vita comunicatia, prendendo spunto dalla prima comunità cristiana, riferimento per ogni realtà ecclesiale e per ogni comunità sottomessa allo Spirito Santo.
nome file: cate-comunita.zip (22 kb); inserito il 13/01/2012; 12430 visualizzazioni
l'autore è Enza Padua, contatta l'autore
43. Rosario ottobre missionario 2011visualizza scarica
Schema di Rosario per meditare cinque misteri della vita di Gesù, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario. Consigliato in prossimità della memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre).
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it
nome file: mese-miss-2011-rosario.zip (89 kb); inserito il 15/09/2011; 10238 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
44. Cammino di avvento per i bambini del catechismo 6visualizza scarica
Quattro opuscoli, uno per ogni settimana, con una riflessione guidata sulla parola della domenica, arricchiti con i disegni sull'avvento (realizzati appositamente) e con la storia di quattro angeli diversi per colore e significato. Ogni settimana i bambini del catechismo riceveranno un opuscolo per poter meditare in famiglia sui temi dell'avvento.
Il foglio, in formato Power Point e PDF, è da stampare e ripiegare in tre.
nome file: avvento-bambini-angeli.zip (3915 kb); inserito il 02/12/2010; 35666 visualizzazioni
l'autore è Laura e Valentina Bianco, contatta l'autore
45. Rosario ottobre missionario 2010visualizza scarica
Schema di Rosario per meditare cinque misteri della vita di Gesù, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario. Particolarmente adatto in prossimità della memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre).
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it
nome file: mese-miss-2010-rosario.zip (58 kb); inserito il 20/09/2010; 9140 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
46. La speranza e la delusione 3visualizza scarica
Riflessione, che può fungere anche da catechesi, sulla speranza e la delusione, temi che, durante la Settimana Santa, aiutano ad meditare sulla morte e risurrezione di Gesù.
nome file: catech_speranza_delusione.zip (11 kb); inserito il 25/03/2010; 7298 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
47. Consigli per la meditazione sulla Parolavisualizza scarica
Semplice scheda con alcuni suggerimenti per leggere, meditare e dialogare sulla Parola di Dio.
nome file: meditazione-parola.zip (4 kb); inserito il 13/02/2010; 7096 visualizzazioni
l'autore è Ministranti del Duomo di Carrara, contatta l'autore
48. Sulla tua parola getterò le retivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Comunitaria (e non solo) meditando il Vangelo della Vª domenica del To.(Lc 5,1-11). Siamo chiamati oggi a meditare sul mistero della chiamata di Dio. Noi sappiamo che ogni vita è vocazione e che ad ogni vocazione è legata una particolare missione da compiere.
nome file: manda_me.zip (62 kb); inserito il 30/01/2010; 12105 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
49. Quando venne la pienezza del tempovisualizza scarica
Il tempo è un dono di Dio. Schema di adorazione davanti a Gesù Eucarestia per meditare sul valore del tempo a partire da alcuni passi della Sacra Scrittura (Gen 1,1-19; Lc 13,1-5; Mt 11,25-27).
nome file: pienezza-tempo.zip (43 kb); inserito il 15/01/2010; 9990 visualizzazioni
l'autore è Fraternità Ofs Immacolata Concezione Roma, contatta l'autore
50. Voce del verbo...visualizza scarica
Novena che ha per tema, ogni giorno, un verbo su cui meditare... sino ad arrivare al giorno di Natale per poter esclamare, con massima esultanza: “voce del Verbo… Gesù!” (parrocchia S. Pietro Ap. Palagianello-TA).
nome file: voce-verbo.zip (786 kb); inserito il 19/12/2009; 9713 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore
51. Rosario per ammalati e operatori sanitari nella memoria di s. Giuseppe Moscativisualizza scarica
Il grande e santo medico Giuseppe Moscati ci guida a meditare i misteri della sofferenza salvifica di Gesù e Maria e a comprendere il valore salvifico della nostra sofferenza.
nome file: rosario-ammalati-operatori-sanit.zip (6 kb); inserito il 18/11/2009; 9094 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
52. Processione per un santo martire nell'anno sacerdotale 1visualizza scarica
Schema per una processione in sette tappe, per meditare la vita di santi martiri e scoprire cosa possiamo imparare ancora oggi dalla loro testimonianza di vita e dal loro martiro:
- San Pietro, esempio di amore come fedeltà a Cristo
- San Paolo, modello di forza e umiltà
- San Massimiliano Maria Kolbe (martire ad Auschwitz) esempio di amore come dono totale di sé
- San Lorenzo, Diacono, martire della carità
- San Pietro Chanel, missionario primo martire d’Oceania, testimone del coraggio e della bontà
- San Tommaso Becket (arcivescovo di Canterbury) martire per la libertà della Chiesa
- Ss. Ponziano papa e Ipppolito sacerdote (martiri delle persecuzioni romane) testimoni della riconciliazione.
Struttura: Brano biblico che richiama la testimonianza di vita del Santo - Biografia - commento tratto dai discorsi di Benedetto XVI o dagli scritti di Giovanni Paolo II che evidenzia l’attualità della testimonianza del santo - intenzioni e preghiere.
nome file: processione-martiri.zip (13 kb); inserito il 29/09/2009; 17990 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Mandarano, contatta l'autore
53. Quattro verbi per l'Avvento 4visualizza scarica
Cammino di Avvento preparato per i bambini del catechismo della Parrocchia Maria SS. Immacolata in Pompei (Na) e utilizzato nell'Avvento 2008, per meditare su quattro verbi: 1) vegliamo; 2) prepariamo la strada; 3) annunciamo; 4) costruiamo la casa.
nome file: verbi-avvento.zip (1043 kb); inserito il 06/08/2009; 52211 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore
54. Testimoni credibili del Risortovisualizza scarica
Libretto per un incontro di preghiera per meditare sul tema della testimonianza cristiana. Testi guida dell'incontro sono il Vangelo di Matteo (10,26-33) e la seconda lettera di San Paolo a Timoteo (1,1-8.13-14. 2, 1-2.7). Il file è già predisposto per la stampa a libretto.
nome file: test-risorto.zip (61 kb); inserito il 04/08/2009; 7719 visualizzazioni
l'autore è Pina Raparelli, contatta l'autore
55. Il rosario con San Giovanni Maria Vianneyvisualizza scarica
Meditare il rosario con San Giovanni Maria Vianney.
nome file: rosario-vianney.zip (12 kb); inserito il 19/06/2009; 6100 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Giovanni M. Vianney - Roma, contatta l'autore, vedi home page
56. Le ultime parole di Cristo in Crocevisualizza scarica
Una Via Crucis breve, in cinque soste, per meditare cinque parole di Cristo in Croce.
Possibile per una celebrazione all'aperto, con percorso in paese, e conclusione in chiesa con il gesto del Bacio alla Croce, come adorazione
nome file: via_crucis_settimana_santa.zip (15 kb); inserito il 25/03/2009; 13051 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
57. Come entrare nella Parola di Dio 2visualizza scarica
Piccole utili istruzioni per pregare e meditare la Parola di Dio.
nome file: conosc-parola-dio.zip (156 kb); inserito il 21/03/2009; 9704 visualizzazioni
l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page
Campomobile in Umbria sulla via Francescana: libretto in formato publisher con testi di canzoni, preghiere, brani e pensieri per meditare. Pronto per la stampa fronte-retro.
nome file: campo-via.zip (1354 kb); inserito il 11/07/2008; 3722 visualizzazioni
l'autore è Daniele Dioli, contatta l'autore, vedi home page
59. Meditare con Maria i Misteri di Gesù e la vita umanavisualizza scarica
Utile sussidio contenente materiale per la preghiera mariana, la riflessione e l'approfondimento.
nome file: rosario_sussidio.zip (84 kb); inserito il 09/06/2008; 6641 visualizzazioni
l'autore è Marco Bonavigo, contatta l'autore
60. I misteri della vita.....il rosario dei bambini 5visualizza scarica
Schema di preghiera con il Santo Rosario adatto ai bambini. E' un aiuto per riflettere e meditare insieme i misteri Gloriosi.
nome file: rosario-bambini.zip (200 kb); inserito il 13/05/2008; 50136 visualizzazioni
l'autore è Francesco Carta, contatta l'autore, vedi home page
61. In preghiera per meditare la morte del Signore e attendere l'annuncio della Risurrezionevisualizza scarica
Per continuare la preghiera dopo l'azione liturgica del Venerdì nella Passione e morte di Gesù e per tutto il sabato santo, fino alla Veglia pasquale. Con Salmi e brano tratto dalle Catechesi di san Giovanni Crisostomo
nome file: venerdi_pomeriggio_e_sabato_08.zip (322 kb); inserito il 11/03/2008; 15760 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
62. Letture patristiche per gli ultimi giorni dell'annovisualizza scarica
Alcuni testi dei padri da meditare al termine di un anno ed all'inizio del nuovo
nome file: lett_patristic_fine_anno.zip (9 kb); inserito il 01/01/2008; 3457 visualizzazioni
l'autore è Monastero Sacro Cuore, contatta l'autore
63. “Dio non è Dio dei morti, ma dei vivi”visualizza scarica
Avvicinandosi il termine dell’Anno liturgico, la Parola di Dio ci invita a meditare sul nostro futuro, sulle cose ultime e definitive che interesseranno la nostra esistenza dopo la morte. Ma pensare al nostro futuro non vuol dire evadere dal presente, ma viverlo in maniera sempre più autentica ed impegnata. Il testo base è: Lc 20,27-38.
nome file: dio-dei-vivi.zip (173 kb); inserito il 05/11/2007; 10050 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
64. Signore, insegnaci a pregare!visualizza scarica
"Pregate, pregate sempre senza stancarvi", ci dice Cristo. È molto utile per noi meditare su questa insistenza di Gesù. Da una parte comprenderemo meglio la necessità della preghiera, dall'altra vedremo quali devono essere le sue qualità perché sia gradita a Dio ed esaudita. Il testo base è: Lc 11,1-13
nome file: insegnaci-apregare.zip (171 kb); inserito il 23/07/2007; 7107 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
65. Vigilandovisualizza scarica
Momento di preghiera per giovani per meditare l'Avvento di Gesù in atteggiamento "vigile" e attento. Piccoli gesti e simboli durante la liturgia aiutano i ragazzi nella riflessione. semplice e ben fatto
nome file: vigilando.zip (16 kb); inserito il 03/12/2006; 12092 visualizzazioni
l'autore è Silvia Accorsi, contatta l'autore, vedi home page
66. Presentazione del sussidiovisualizza scarica
Nuova proposta del sito www.omelie.org per aiutare gli educatori nel presentare ai ragazzi il Vangelo della Domenica e delle Festività.
Il materiale predisposto si rivolge a catechisti, capi scout, educatori di gruppi di ragazzi, insegnanti di religione, genitori che vogliano meditare il vangelo in famiglia e altri educatori alla fede.
nome file: pres-sussidio.zip (8 kb); inserito il 11/10/2006; 15507 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
67. Lo Spirito Santo guida la Chiesavisualizza scarica
Incontro comunitario per meditare il dono dello Spirito Santo, con un Brano degli Atti degli Apostoli (Atti 2,1-12) e il Magistero del Santo Padre Paolo VI.
nome file: spirito-santo-chiesa.zip (11 kb); inserito il 13/06/2006; 10569 visualizzazioni
l'autore è Daniele Maria, contatta l'autore, vedi home page
68. Maria SS. Madre di Dio 1visualizza scarica
L'ingresso di Gesù nella storia e nel destino dell’umanità, ci invita anche a meditare sul posto di Maria – Madre di Dio e madre degli uomini – nella storia della salvezza. Ci riuniamo intorno a Cristo e a sua Madre perché vogliamo che questo nuovo anno che ci attende sia un anno di grazia, un anno ricco della presenza del Signore, del Dio-con-noi. Il testo base è: Luca 2,16-21
nome file: maria-madre-di-dio.zip (42 kb); inserito il 28/12/2005; 13264 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
69. L’attente vigilante de la rencontre avec l’Épouxvisualizza scarica
La nostra vita terrena finirà - in modo a noi imprevedibile - nell'incontro con il Signore. Siamo invitati a meditare sul Suo ritorno e a pensare a ciò che sarà per noi la fine del tempo: il nostro incontro con il Signore.
Nota: presentazione in francese
nome file: recontre-aveclepoux.zip (571 kb); inserito il 09/11/2005; 2979 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
70. L'attesa vigilante dell'incontro con lo Sposo 1visualizza scarica
La nostra vita terrena finirà - in modo a noi imprevedibile - nell'incontro con il Signore. Siamo invitati a meditare sul Suo ritorno e a pensare a ciò che sarà per noi la fine del tempo: il nostro incontro con il Signore. Possiamo temerlo o desiderarlo. Comunque, è necessario prepararsi. Il testo base è: Mt 25,1-13
nome file: incontrocon-losposo.zip (30 kb); inserito il 02/11/2005; 7594 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
71. La Settimana Santa con S. Francesco di Paolavisualizza scarica
Per ogni giorno della Settimana Santa viene proposta la Parola di Dio da meditare, una frase di Francesco di Paola e un impegno da vivere.
nome file: sett-santa-sfranc-dipaola.zip (7 kb); inserito il 23/03/2005; 5584 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Cozzolino-Concetta Cerra, contatta l'autore
72. Vivere la Quaresima giorno per giorno con San Francesco di Paola – 4visualizza scarica
Proposta di un itinerario per vivere la Quaresima giorno per giorno con Francesco di Paola, il Santo della vita quaresimale: con la Parola di Dio da meditare, una frase di Francesco di Paola e un impegno da vivere Per la (quinta settimana di Quaresima).
nome file: quar-sfranc-dipaola-5sett.zip (6 kb); inserito il 11/03/2005; 6620 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Cozzolino-Concetta Cerra, contatta l'autore
73. Vivere la Quaresima giorno per giorno con San Francesco di Paola – 3visualizza scarica
Proposta di un itinerario per vivere la Quaresima giorno per giorno con Francesco di Paola, il Santo della vita quaresimale: con la Parola di Dio da meditare, una frase di Francesco di Paola e un impegno da vivere (Per la quarta settimana di Quaresima).
nome file: quar-sfranc-dipaola-4sett.zip (6 kb); inserito il 04/03/2005; 5936 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Cozzolino-Concetta Cerra, contatta l'autore
74. Vivere la Quaresima giorno per giorno con San Francesco di Paola – 2visualizza scarica
Proposta di un itinerario per vivere la Quaresima giorno per giorno con Francesco di Paola, il Santo della vita quaresimale: con la Parola di Dio da meditare, una frase di Francesco di Paola e un impegno da vivere (Per la terza settimana di Quaresima).
nome file: quar-franc-dipaola-3sett.zip (5 kb); inserito il 22/02/2005; 5525 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Cozzolino-Concetta Cerra, contatta l'autore
75. Triduo - Meditazione sulla Passione, Morte e Resurrezione 1visualizza scarica
Momento di preghiera per giovani e adolescenti per meditare sulla Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Per ogni avvenimento si riporta l’accaduto sotto forma di cronaca; segue poi l’ascolto della Parola; un gesto simbolico che aiuti a fissare nella mente ciò che si è ascoltato; la presentazione di ciò che si celebrerà in quel giorno della Settimana Santa; una preghiera.
nome file: triduo-medit-adolesc.zip (9 kb); inserito il 11/02/2005; 14300 visualizzazioni
l'autore è Andrea Zerbini, contatta l'autore
76. Vivere la Quaresima giorno per giorno con San Francesco di Paolavisualizza scarica
Proposta di un itinerario per vivere la Quaresima giorno per giorno con Francesco di Paola, il Santo della vita quaresimale: con la Parola di Dio da meditare, una frase di Francesco di Paola e un impegno da vivere (dal mercoledì delle ceneri alla III Domenica di Quaresima).
nome file: quar-sfranc-dipaola.zip (8 kb); inserito il 11/02/2005; 8810 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Cozzolino-Concetta Cerra, contatta l'autore
77. L'Eucarestia, luce e vita del terzo millenniovisualizza scarica
Adorazione che vuole condurci a meditare sul mistero Eucaristico e rinnovare la nostra fede nella reale presenza di Cristo nel sacramento dell'Altare. Le riflessioni e le preghiere sono tratte dal testo-base del 48° Congresso Eucaristico Internazionale (Guadalajara-Mexico, 1-17 ottobre 2004)
nome file: ador-euc-173.zip (34 kb); inserito il 13/10/2004; 9171 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
78. Il Vangelo dell'amicizia 1visualizza scarica
Momento di preghiera pensato per i ragazzi di seconda media e oltre, per meditare sull'amicizia.
nome file: vangelo-amicizia.zip (39 kb); inserito il 15/01/2004; 36756 visualizzazioni
l'autore è Eugenio Gregori, contatta l'autore
79. Veglia di preghiera per la GMG 2002visualizza scarica
E' una proposta concreta di riflessione sulla santità. Essere santi nel quotidiano: è questo l'invito del Papa Giovanni Paolo II a tutti i giovani del mondo. I segni contenuti nella veglia aiutano i giovani a meditare sul grande impegno ad essere santi.
nome file: veglia-gmg-2002.zip (7 kb); inserito il 29/09/2002; 10310 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Vocazionale e Giovanile di Pozzuoli (Na), contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it