Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato racconti tra le aree testi
Hai trovato 700 testi (ci sono anche 30 presentazioni, 31 video e 11 file audio)
Ordina per
Forse cercavi l'Angolo dei Ritagli, dove potrai trovare moltissimi racconti!
641. A che serve la Bibbia? 6visualizza scarica
Una scheda e un racconto di Bruno Ferrero che può servire a introdurre un incontro sulla Bibbia come fonte di vita spirituale: un aspetto che viene a volte trascurato.
nome file: la-bibbia.zip (16 kb); inserito il 25/01/2008; 28519 visualizzazioni
l'autore è EmiNora, contatta l'autore
642. Lo scivolo 4visualizza scarica
Racconto introduttivo da utilizzare per presentare ai bambini il brano della Genesi che si riferisce al peccato originale.
nome file: scivolo.zip (104 kb); inserito il 12/01/2008; 31603 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
643. Favola di Natale 6visualizza scarica
Racconto natalizio con protagonisti gli animali.
nome file: favola-natale.zip (8 kb); inserito il 12/01/2008; 19743 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
644. Tante parole per dire “la Parola” - Novena di Natale 07visualizza scarica
Novena di Natale per ragazzi con gli angeli. Con immagini.
1. L’Angelo di Anna
2. L’Angelo di Zaccaria
3. L’Angelo di Giuseppe
4. L’Angelo di Maria
5. L’Angelo dei pastori
6. L’Angelo dei Magi
7. L’Angelo di Erode
8. L’Angelo di Archelao
9. L’Angelo... che sei tu
Schema: canto iniziale, Padre Nostro, proposta di dialogo, esposizione immagine del giorno, racconto, impegno del giorno, dono.
nome file: novena-natale-07.zip (2467 kb); inserito il 19/11/2007; 36675 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
645. Zaccheo si raccontavisualizza scarica
Racconto utile per la meditazione personale; Zaccheo descrive il suo incontro con Gesù (cfr. Lc 19) a partire dalla categoria della "gratuità".
nome file: zaccheo_racconta.zip (15 kb); inserito il 14/11/2007; 31743 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Forlai, contatta l'autore
646. Veramente quest'uomo 1visualizza scarica
Racconto sulla conversione del centurione romano ai piedi della croce di Gesù. Molto bello
nome file: centurione_passione.zip (92 kb); inserito il 07/11/2007; 16549 visualizzazioni
l'autore è Marco Salvagno, contatta l'autore, vedi home page
647. Scuola: pronti, via!visualizza scarica
Una celebrazione per l'inizio dell'anno scolastico con invocazioni penitenziali, professione di fede adatta, preghiere dei fedeli e racconto finale.
nome file: inizio_anno_scolastico.zip (7 kb); inserito il 10/09/2007; 27143 visualizzazioni
l'autore è Sergio Oss, contatta l'autore
648. I Cavalieri del Santo Graalscarica
Campo estivo con ragazzi delle medie accompagnati dai personaggi dei Vangeli che hanno partecipato alla Passone di Gesù alla ricerca della fonte della vita eterna. per ogni giorno è proposta la drammatizzazione di un brano (recitato dai ragazzi) a cui seguono racconti e preghiere.
nome file: cavalieri_graal.zip (269 kb); inserito il 16/05/2007; 7759 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
649. Crescere nella fede 6visualizza scarica
Libretto-giornalino con racconti, riflessioni, piccoli giochi, immagini, da utilizzare per i ragazzi della Cresima
nome file: crescere-fede.zip (1417 kb); inserito il 01/05/2007; 27875 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
650. Gesù incontra le persone e offre il suo perdono 1visualizza scarica
Celebrazione penitenziale per ragazzi a partire dal racconto degli incontri di Gesù con Adultera, Zaccheo e Pietro; con riflessione per l'esame di coscienza e segni.
nome file: gesu_dona_perdono.zip (8 kb); inserito il 23/03/2007; 17776 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
651. Bibbia e Arte - Antico e Nuovo Testamento in un racconto multimediale
1apri link
L’opera Bibbia e Arte è stata concepita per la diffusione della Parola di Dio, realizzata con il linguaggio multimediale per la semplicità che distingue questo tipo di comunicazione e si propone di facilitare l’approccio all’argomento inserendo degli elementi nuovi nell’illustrazione narrativa: sintesi didascaliche ed opere artistiche di alcuni tra i maggiori autori.
Il progetto si compone di cinque moduli:
* Bibbia e Arte composto di 690 diapositive;
* Dipinti e Bibbia composto di 588 diapositive;
* Illustrazioni di Dorè composto di 482 diapositive;
* Illustrazioni di Schnorr composto di 480 diapositive;
* Illustrazioni da colorare composto di 178 diapositive.
(Totale: 2418 diapositive).
Clicca subito qui per sapere meglio di cosa si tratta e scoprire come scaricare o avere l'intera opera.
inserito il 22/02/2007; 10520 visualizzazioni
l'autore è Luciano Di Domenico, contatta l'autore, vedi home page
652. Confessioni lupetti con San Francesco 1scarica
Semplice foglio guida per un momento penitenziale con i lupetti: il lancio è il racconto di francesco con Gesù crocifisso a San Damiano. Il file è in formato PUB.
nome file: confessioni__lc_sdamiano.zip (165 kb); inserito il 08/02/2007; 8578 visualizzazioni
l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore
653. Non hanno più vinovisualizza scarica
Il racconto della trasformazione dell’acqua in vino è un segno della grandezza di Gesù. Ogni parola, ogni gesto del Signore sono intrisi di significati profondi, che il cristiano cerca di riconoscere, per poter vivere l’insegnamento del maestro.Il testo base è: Gv 2,1-12
nome file: nonhanno-piuvino.zip (160 kb); inserito il 09/01/2007; 7873 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
654. Un asinello grigiovisualizza scarica
Delicata leggenda natalizia, carica di significati vedrà gli animali confrontarsi sugli eventi eccezionali di cui sono testimoni ed anche tra i pastori nella notte è esplosa la gioia di una notizia che ha cambiato la loro vita, ma non subito.
un mix di due racconti tratti da "Dossier Catechista". divertente da vedere, ma ancor di più da preparare.
nome file: asinello_grigio.zip (15 kb); inserito il 14/12/2006; 11314 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
655. Natività 1visualizza scarica
Racconto della natività come è presentato dai vangeli con l'aggiunta di brevi battute per dare modo a tutti i bambini di intervenire. Non è propriamente una recita ma serve per rivivere con il cuore il Natale di Gesù, seduti attorno al Presepe.
nome file: rivivere_nativit.zip (6 kb); inserito il 13/12/2006; 31213 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
656. Il primo regalo 11visualizza scarica
...di Natale. Racconto da utilizzare con i bambini del catechismo.
nome file: primo-regalo.zip (6 kb); inserito il 30/11/2006; 33060 visualizzazioni
l'autore è Emilia Flocchini, contatta l'autore
657. Tutti ci dicono che la nostra è un'età.......visualizza scarica
Tre racconti di don Bruno Ferrero ed una breve introduzione per addentrarci nel mondo della preadolescenza.
nome file: scheda-pread.zip (8 kb); inserito il 29/11/2006; 17580 visualizzazioni
l'autore è Manola Ferrarini, contatta l'autore
658. Accogliamo Gesù: albero della Vitavisualizza scarica
Cammino di avvento in preparazione al Natale per ragazzi delle medie. Ogni tappa fa riferimento al vangelo delle domeniche di avvento, arricchita da racconti, tecniche di animazione, preghiere e rilfessioni. In formato Publisher e PDF. Bello!
nome file: sussidio-avvento-06-ragazzi.zip (2128 kb); inserito il 22/11/2006; 23206 visualizzazioni
l'autore è Aspiranti Salesiani della Comunità Proposta di Salerno, contatta l'autore
659. C'era una volta... cento favolevisualizza scarica
Simpatico racconto sceneggiato con protagonisti i personaggi presi da diverse fiabe. Il messaggio che ne deriva è dire a tutti di non cercare lontano le cose buone che abbiamo vicino a noi: basta saper ascoltare il nostro cuore.
nome file: cento-favole.zip (8 kb); inserito il 21/11/2006; 13941 visualizzazioni
l'autore è Mimma Di Leo, contatta l'autore
660. In principio Dio creòvisualizza scarica
Lavoro di approfondimento sulle cosmogonie antiche a confronto con il racconto biblico, con uno sguardo attento alla cosmologia moderna.
nome file: in-principio.zip (30 kb); inserito il 03/11/2006; 6014 visualizzazioni
l'autore è don Vito Lapace, contatta l'autore
Sussidio formarivo per educatori e ragazzi per un camposcuola che trae spunto da “Le Cronache di Narnia”. Lo scrittore e teologo irlandese Clive Staples Lewis (1898-1963) utilizzò il leone per rappresentare Cristo ne "Le Cronache di Narnia", il ciclo di sette racconti che lo ha reso famoso nel mondo. Opuscolo in file Publisher per educatori e ragazzi.
nome file: campo_ac_12-14_tricarico.zip (1648 kb); inserito il 26/09/2006; 14054 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
662. La povertà di Dio 1visualizza scarica
Questa volta racconto un mio sogno notturno. Ma è solo una questione onirica???
nome file: poverta.zip (10 kb); inserito il 22/09/2006; 11622 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
663. Jesus Christ Kingvisualizza scarica
Gesù Cristo Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in inglese
nome file: ing-gesu-re.zip (374 kb); inserito il 01/09/2006; 4428 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
664. Jesus Cristo Reyvisualizza scarica
Gesù CristoRe dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in spagnolo
nome file: spa-gesu-re.zip (372 kb); inserito il 01/09/2006; 4180 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
665. Jèsus Christ Roivisualizza scarica
Gesù Cristo Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in francese
nome file: fra-gesu-re.zip (373 kb); inserito il 01/09/2006; 4497 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
666. Il giocoliere della Vergine Mariavisualizza scarica
Liberamente tratto da un racconto apparso su "dossier catechista" adatto a ragazzi delle prime classi elementari. La struttura del copione permette l'inserimento di gruppi di agazzi per canti e balletti.
nome file: giocoliere_madonna.zip (8 kb); inserito il 26/06/2006; 10845 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
667. La tunica di Hafid 6visualizza scarica
Racconto particolarmente adatto per essere rappresentato nel periodo natalizio visto l’esplicito riferimento alla nascita di Gesù (utile anche per i gruppi che sono nell’anno della Prima Confessione per introdurre l’argomento 10 Comandamenti).
nome file: hafid.zip (12 kb); inserito il 26/06/2006; 19608 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
668. Un ladro in Paradiso 1visualizza scarica
Liberamente tratto da un racconto apparso su "dossier catechista" adatto a ragazzi delle prime classi elementari.
nome file: paradiso_ladro.zip (6 kb); inserito il 26/06/2006; 10820 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
669. La nuvola e la dunavisualizza scarica
La riunione si sviluppa intorno ad un racconto di Paolo Coelho. Oltre al testo (raccolto in un simpatico libricino da ritagliare e costruire) una scheda per aiutare i ragazzi a riflettere.
nome file: coelho.zip (21 kb); inserito il 18/05/2006; 11329 visualizzazioni
l'autore è Caterina Cerasato, contatta l'autore
670. Noè e il diluviovisualizza scarica
Il racconto del Diluvio in quattro drammatizzazioni semplici compresive delle tracce per le relative riflessioni/catechesi. Adatto per le medie.
nome file: drammatiza_noe.zip (23 kb); inserito il 15/05/2006; 11323 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Benassi, contatta l'autore
671. Il racconto della testimonianzavisualizza scarica
Terza Adorazione eucaristica in preparazione al Convegno ecclesiale di Verona (2006) in riferimento al testo preparatorio "Testimoni del Signore Risorto, speranza del mondo".
nome file: ador-euc-racc-testim.zip (29 kb); inserito il 17/01/2006; 8147 visualizzazioni
l'autore è Mons. Francesco Badaracco, contatta l'autore
672. Grazie Mammavisualizza scarica
Dalla presentazione di Mons. Comastri, vescovo di Loreto: E' difficile raccontare la vita, perché è più grande e più bella di quello che le nostre parole riescono ad esprimere. Solo la fede permette di scandagliare in profondità facendo brillare perle di amicizia, fiori di delicatezza, diamanti di luminosa bontà.
Carla Zichetti, con lo stile incisvo che tutti conosciamo, in queste pagine ha raccontato un tratto di strada della sua lunga vita: Maria, la Mamma, fa da sfondo al racconto, dando un calore materno e un colore delicato ad ogni particolare del viaggio dell'amore.
Carla, infatti, educata interiormente da Maria, ha acquistato lo sguardo dell'amore che vede le persone dove altri vedono le cose, ascolta le voci dove altri avvertono soltanto i suoni, percepisce i sussurri dove altri non sentono niente.
Questo libro è pieno di sprazzi di luce: apri la finestra dell'anima e lascia che il bagliore di Dio si rifletta sul tuo volto... per illuminare tante persone che brancolano nel buio".
nome file: grazie-mamma.zip (145 kb); inserito il 13/01/2006; 13911 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
673. Assisi: visita alla città di San Francesco e Santa Chiara 3visualizza scarica
Guida di Assisi esposta in modo essenziale ma completo. Sono presenti 2 brevi racconti della vita di San Francesco e di Santa Chiara con alcuni spunti di riflessione. C'è anche una bella descrizione dei luoghi con molti particolari (il crocifisso, l'indulgenza ecc.). Da non perdere!
nome file: guida_assisi.zip (466 kb); inserito il 08/11/2005; 16454 visualizzazioni
l'autore è Dario Di Palma, contatta l'autore
674. Incontro di preghiera in preparazione all'immacolata per bambini e ragazzivisualizza scarica
Breve incontro di preghiera pensato per bambini e ragazzi per prepararli alla messa dell'8 dicembre. I due racconti si possono anche drammatizzare.
nome file: immacolata_bambini.zip (81 kb); inserito il 08/11/2005; 16160 visualizzazioni
l'autore è Andrea Bussi, contatta l'autore
675. Come venne la pauravisualizza scarica
Racconto giungla con attività preparato e giocato da due branchi gemellati in occasione del convegno nazionale giungla 2005.
nome file: come_venne_la_paura.zip (299 kb); inserito il 28/10/2005; 13041 visualizzazioni
l'autore è Simona Mari, contatta l'autore
676. Via Crucis 123 - con gli occhi di una misticavisualizza scarica
il cammino della croce organizzato secondo i racconti evangelici e la contemplazione di madre M. Crocifissa Curcio.
nome file: via_crucis_123.zip (27 kb); inserito il 21/06/2005; 6252 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
677. Camposcuola ispirato al Piccolo Principevisualizza scarica
Il file contiene il libretto essenziale per il campo completo di giochi, scenette e programma. In alcune parti sarà necessario integrarlo con il racconto originale, qui non riproducibile per questioni relative al diritto di autore.
nome file: campo_piccolo_principe.zip (456 kb); inserito il 30/05/2005; 28092 visualizzazioni
l'autore è Ermanno Marangon, contatta l'autore
678. La passione di Gesù 5visualizza scarica
Si tratta di un racconto della passione basato sui vangeli che mira a immedesimare i ragazzi nei personaggi coinvolti nell'azione per sensibilizzarli al grande mistero di Dio che si fa uomo e dona la vita per amore.
nome file: passio.zip (27 kb); inserito il 14/04/2005; 28679 visualizzazioni
l'autore è Davide Stanzani, contatta l'autore
679. Il Vangelo delle Domeniche di Quaresima anno C, narratovisualizza scarica
Si tratta del racconto dei Vangeli delle domeniche quaresimali dell'anno C con diversi personaggi. Già suddiviso e pronto all'uso.
nome file: vang-narrato-dom-quar-anno-c.zip (11 kb); inserito il 03/04/2005; 13515 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
680. Io Anania, vi racconto quello che vidi...visualizza scarica
Catechesi sulla settimana santa fatta in una route di quattro giorni. Anania, un abitante di Gerusalemme, non seguace di Gesù, da esterno ci racconta quello che successe nella Settimana Santa.
Varie guide commentano il racconto di Anania per cercare di far capire che significano oggi per i cristiani ed in particolare per gli scout quegli avvenimenti.
nome file: catech-settim-santa.zip (14 kb); inserito il 14/02/2005; 9059 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it