Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (33 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (88 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (23 testi)
Carità (8 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (49 testi)
Cineforum (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (15 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (11 testi)
Giovani con le sue sottoaree (21 testi)
Magistero con le sue sottoaree (115 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (10 testi)
Missioni con le sue sottoaree (12 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (411 testi)
Scout con le sue sottoaree (54 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (8 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (11 testi)
Varie con le sue sottoaree (56 testi)

Pagina 11 di 24  

PREGHIERA

401. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Settembre 2014visualizza scarica

La famiglia segno dei tempi
Schema di preghiera per il 5 settembre per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.

3.0/5 (1 voto)

nome file: preghiera-sinodo-famiglia-7.zip (14 kb); inserito il 22/09/2014; 6908 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

402. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Agosto 2014visualizza scarica

In cammino verso il Sinodo: Il Buon Samaritano della famiglia
Schema di preghiera per il 5 agosto per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.

nome file: preghiera-sinodo-famiglia-6.zip (14 kb); inserito il 22/09/2014; 5741 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

403. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Luglio 2014visualizza scarica

Sui passi di Evangelii Gaudium: “una piccola chiesa domestica in uscita
Schema di preghiera per il 5 luglio per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.

nome file: preghiera-sinodo-famiglia-5.zip (14 kb); inserito il 22/09/2014; 5854 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

404. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Giugno 2014visualizza scarica

La famiglia grembo della vita
Schema di preghiera per il 5 giugno per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.

nome file: preghiera-sinodo-famiglia-4.zip (14 kb); inserito il 22/09/2014; 4439 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

405. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Maggio 2014visualizza scarica

“Maschio e femmina li creò” (Gen 1,27) Le radici sponsali della persona umana
Schema di preghiera per il 5 maggio per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.

nome file: preghiera-sinodo-famiglia-3.zip (14 kb); inserito il 22/09/2014; 6571 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

406. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Aprile 2014visualizza scarica

Per vivere la pace e la gioia in famiglia: "permesso, grazie, scusa"
Schema di preghiera pr il 5 aprile per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.

nome file: preghiera-sinodo-famiglia-2.zip (14 kb); inserito il 22/09/2014; 6477 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

407. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Marzo 2014visualizza scarica

La casa di Nazareth è la scuola del Vangelo, qui comprendiamo il modo di vivere in famiglia
Schema di preghiera per il 5 marzo per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.

nome file: preghiera-sinodo-famiglia-1.zip (13 kb); inserito il 22/09/2014; 5477 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / PASTORALE

408. Giornata Mondiale del Turismo 2014 - Sussidioapri link

Il turismo e lo sviluppo delle Comunità Sussidio per l'approfondimento sul tema dell'anno proposto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Alcuni temi trattati:
- Il turismo di comunità
- Il turismo di cooperazione
- Il parco culturale ecclesiale
- Le città-santuario
Con spunti di preghiera per la celebrazione della 35a Giornata Mondiale del Turismo (27 settembre).
Libretto di 32 pagine, in formato PDF

inserito il 16/09/2014; 854 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

409. Il perdono in famiglia   4visualizza scarica

Percorso a schede per gruppi sposi/famiglia sul perdono, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Dire perdono (senso, significato e contenuto di “perdono”)
2. Perdono e Bibbia (perdonare, perdono, nelle Scritture)
3. Io mi perdono (la difficoltà di accettare se stessi)
4. Io ti perdono (mettersi nei panni dell’altro)
5. Io sono perdonato (sentirsi bisognosi di perdono)
6. Il perdono in famiglia (la famiglia scuola di perdono)
7. La famiglia e la comunità, luoghi del perdono e della festa (dalla famiglia alla comunità, dal perdono alla festa)
8. Perdono e giustizia (il risvolto sociale del perdono)
9. Il sacramento del perdono (la conversione del cuore)
10. Celebrare il perdono - proposte di due celebrazioni per coppie, a conclusione degli incontri
11. Verso il perdono (quasi un riassunto)

4.8/5 (4 voti)

nome file: perdono-in-famiglia.zip (164 kb); inserito il 09/09/2014; 31710 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

410. L'Eucarestia, celebrazione della Vitaapri link

Catechesi a 5 voci laiche dal 36° Campo estivo della Comunità Una.

inserito il 26/08/2014; 1497 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / PASTORALE

411. Riflessioni sulla festavisualizza scarica

Significato di 'Festa' nella comunità cristiana. Dalle origini al presente, si illustrano le diverse formazioni e deformazioni della sua essenza.
File in formato PDF.

nome file: riflessionifesta.zip (189 kb); inserito il 15/08/2014; 2727 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Errichiello, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

412. Preghiera Animatori   1visualizza scarica

Libretto per preghiera del mattino per gli animatori di estate ragazzi, per ogni giorno su un tema: meditazione, perdono, comunità, preghiera, stupore... Con brano biblico, preghiera, oggetto simbolo e impegno.

nome file: preghiera-animat.zip (261 kb); inserito il 15/07/2014; 8156 visualizzazioni

l'autore è Nicoletta Sottana, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

413. I doni dello Spirito   9visualizza scarica

Recita per cresimandi (12 anni) sulla lotta tra i doni dello Spirito Santo e i loro oppositori. Libertà di scelta del ragazzo tra ciò che lo Spirito propone e ciò che propone il mondo.
L’elaborazione di questa recita è stata usata come mezzo educativo in preparazione alla Cresima oltre al classico catechismo.
E' stata rappresentata in parrocchia davanti a tutta la comunità poco tempo dopo che i ragazzi avevano ricevuto la Cresima.
Il file zip contiene il copione della recita e un power point da proiettare sullo sfondo in alto rispetto alla zona della recitazione.
(18,9 MB)

3.8/5 (5 voti)

nome file: doni-dello-spirito.zip (19380 kb); inserito il 15/07/2014; 33587 visualizzazioni

l'autore è Antonella Castegnaro, contatta l'autore

FAMIGLIE

414. La parrocchia casa tra le case   1visualizza scarica

Spunti per un incontro di spiritualità con gruppo di sposi sulla parrocchia come casa comune. Con spunti per la riflessione comunitaria su:
- La casa sulla roccia: Mt 7,24-27
- La casa di Cana: Gv 2,1-10
- La casa di Zaccheo: Lc 19,1-10
- La casa di Betlemme: Lc 2,1-7
- La casa di Marta e Maria: Lc 10,38-42
- La casa della vita: Gv 11,1-2

nome file: parrocchia-casa-case.zip (99 kb); inserito il 25/06/2014; 15826 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

415. Orientamenti pastorali sulla preparazione al matrimonio e alla famiglia   1apri link

Orientamenti pastorali sulla preparazione al matrimonio e alla famiglia a cura della Commissione episcopale per la Famiglia e la Vita (22 ottobre 2012 ):
I - L’abbraccio accogliente della Chiesa madre: una comunità che accompagna
II - Affettività e innamoramento
III - Il percorso verso il matrimonio
IV - Verso la celebrazione delle nozze
V - Giovani coppie in cammino

inserito il 20/06/2014; 5613 visualizzazioni

BAMBINI / ESTATE

416. Due giorni Croods   1visualizza scarica

Insieme alla ricerca del domani. Breve camposcuola della durata di due giorni, sul tema del film d'animazione I Croods e su Mt 4,18-22. Ideato per bambini e ragazzi di Acr.

5.0/5 (1 voto)

nome file: 2-giorni-croods.zip (841 kb); inserito il 18/06/2014; 14447 visualizzazioni

l'autore è Nicolao Bertoncelli, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

417. La chiamata dei dodici   1visualizza scarica

Ampio commento a Matteo 10,1–15 con conclusioni pastorali e bibliografia. Gesù, dopo aver proposto il suo nuovo programma alternativo alla mentalità corrente (Mt 5), dopo aver annunciato il superamento della legge e dell’osservanza con le esigenze più grandi dell’amore (Mt 6-7), dopo aver testimoniato con gesti concreti di liberazione ciò che aveva annunciato (Mt 8-9), chiama i suoi discepoli e li invia alle folle dando loro i suoi stessi poteri (Mt 10). La comunità è chiamata a prolungare e allargare la sua azione liberatrice, risanatrice, salvifica. Il nuovo popolo di Dio, sul fondamento dei dodici apostoli, è un popolo sacerdotale, regale, profetico (1Pt 2,4-9) chiamato a collaborare con Gesù.

nome file: chiamata-dodici.zip (51 kb); inserito il 17/06/2014; 10950 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

418. L'amicizia   15visualizza scarica

Sussidio sull'amicizia, per aiutare i ragazzi a scoprire come la relazione amicale, così come tutti i nostri legami affettivi, abbia a che vedere anche con la nostra vita di fede e quindi quanto esiga da parte nostra un’attenzione e una cura speciali. Con citazioni sull'amicizia, domande per la riflessione, attività per le varie fasce d'eta: bambini 8-10 anni, ragazzi 11-13 anni, 14-17 anni e giovani 18–23 anni. Da MEGResponsabili n° 7-2008.

5.0/5 (2 voti)

nome file: amicizia-meg.zip (67 kb); inserito il 17/06/2014; 47212 visualizzazioni

l'autore è MEG Movimento Eucaristico Giovanile, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

419. Discorso 15 giugno 2014 - Comunità di Sant'Egidiovisualizza scarica

Parole del Papa Francesco ai poveri assistiti dalla Comunità di Sant'Egidio (Basilica di Santa Maria in Trastevere, 15 giugno 2014).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va

nome file: discorso-2014-06-15.zip (9 kb); inserito il 16/06/2014; 2711 visualizzazioni

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

420. Preghiere di Taizè   5visualizza scarica

Un ciclo di preghiere sullo stile della Comunità di Taizè tenute nella parrocchia di san Francesco d'Assisi in Fidenza. Il filo conduttore è "scoprire un amore":
1 - Il dono gratuito
2 - Dio è tenerezza
3 - Dio non può che amare - Natale
4 - Un amore offerto a tutti
5 - La bellezza dell’Amore di Dio - Quaresima
6 - Non vi lascerò mai soli - Il paraclito
7 - La bellezza dell'amore di Dio - Mese di Maggio
In formato Publisher e Pdf

nome file: preghiere-taize.zip (5895 kb); inserito il 13/06/2014; 19345 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia san Francesco d'Assisi (Fidenza PR), contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

421. Gesù chiama i suoi discepoli   2visualizza scarica

Breve riflessione che a partire da alcuni brani evangelici di chiamata (Lc 5, 1-11; Mc 3, 13-19; Mt 4,18-22 ; Gv 1,35-51) vuole provare a mettere in luce l'itinerario della chiamata a seguire Gesù, le sue esigenze, il suo senso profondo e la sua missione. Con spunti per la riflessione personale.

nome file: gesu-chiama-discepoli.zip (18 kb); inserito il 12/06/2014; 21403 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

422. Preghiera dei fedeli Pentecostevisualizza scarica

Spunti per la preghiera dei fedeli in occasione della Santa Messa di Pentecoste. Ogni intenzione è letta da un membro della comunità parrocchiale: un catechista, un rappresentante del gruppo sposi, un operatore della Caritas, un immigrato, un volontario del gruppo 'Amici degli anziani'...

nome file: pregh-fedeli-pentecoste.zip (4 kb); inserito il 06/06/2014; 5144 visualizzazioni

l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

423. Immagini per la Pentecoste   2visualizza scarica

Piccole immagini per la Pentecoste, da offrire ai fedeli, ai ragazzi della cresima, nelle comunità, ecc.

nome file: biglietti-pentecoste.zip (197 kb); inserito il 04/06/2014; 8925 visualizzazioni

l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

424. Gesù sale verso il Padre in cielo - Ascensione del Signore Aapri link

Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

inserito il 28/05/2014; 924 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

425. Gesù rimane in chi lo Ama - VI Domenica di Pasqua A   2apri link

In procinto di lasciare i suoi, Gesù annuncia il dono dello Spirito, che li accompagnerà nel cammino di fede e di unione sempre più profonda con il Padre e con il Figlio, nella verità e nell’amore.
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 23/05/2014; 900 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

426. Rosario e affidamento a Maria   1apri link

Celebrazione del Santo Rosario con meditazione dei misteri luminosi e affidamento della comunità a Maria.
Ideata dall'Ufficio Litugico Nazionale per l'affidamento del popolo italiano alla Vergine Maria "Mater Unitatis" in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia è sempre attuale.

inserito il 16/05/2014; 5712 visualizzazioni

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

427. Gesù prepara ai suoi una casa – V Domenica di Pasqua A   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Pasqua Anno A.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

inserito il 14/05/2014; 952 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

428. Gesù e la porta dell’ovile… – IV Domenica di Pasquaapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

inserito il 06/05/2014; 1323 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

429. Gesù accompagna i due discepoli nel cammino – III Domenica di Pasqua Aapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

inserito il 30/04/2014; 1500 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

430. Via Lucisapri link

Sito del Movimento Testimoni del Risorto con storia della devozione e proposta di via Lucis per Comunità, Giovani, Fanciulli e Sofferenti.

inserito il 24/04/2014; 2791 visualizzazioni

431. Gesù incontra Tommaso nel Cenacolo – II Domenica di Pasquaapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile in pdf.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

inserito il 23/04/2014; 4183 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

432. Gesù risorge dal sepolcro – Pasqua del Signore   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

inserito il 15/04/2014; 1597 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

433. Gesù entra in Gerusalemme – Domenica delle Palme   2apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione della Domenica delle Palme attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, da leggere oline o da scaricare, in pdf, per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 08/04/2014; 3698 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

434. Gesù e Lazzaro presso la tomba – V domenica di Quaresima A   2apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 02/04/2014; 4982 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

435. Gesù e il cieco nato - IV domenica di Quaresima A   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

inserito il 25/03/2014; 6014 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

436. Gesù e la samaritana al pozzo - III Domenica di Quaresima Aapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

inserito il 24/03/2014; 4821 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

437. Gesù trasfigurato sul monte - II Domenica di Quaresima Aapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

inserito il 24/03/2014; 1380 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

438. Gesù tentato nel deserto – I Domenica di Quaresimaapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Fascicolo e Immagine in formato Pdf.

inserito il 24/03/2014; 2172 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

439. Itinerario Quaresima 2014 - Misericordiavisualizza scarica

Pieghevole con itinerario per vivere la Quaresima prendendo spunto dalla riflessione del papa sulla miseria. Pensato per tutta la comunità, ha come sfondo le opere di misericordia.
In formato publisher e Pdf

nome file: quaresima-2014-misericordia.zip (252 kb); inserito il 13/03/2014; 11071 visualizzazioni

l'autore è Maria La Neve, contatta l'autore

CARITA

440. Un tempo per fare memoria del nostro Battesimo   1apri link

Sussidio per la Quaresima 2014 a cura della Caritas di Roma.
Per ognuna delle cinque settimane di Quaresima il sussidio propone una scheda che offre un piccolo percorso settimanale con l’obiettivo di accompagnare il lettore attraverso il il discernimento, l’annuncio, la conversione, l’azione, la condivisione e i luoghi della conversione:
1. Testimoniare il Battesimo con la sobrietà
2. Testimoniare il Battesimo con l’accoglienza
3. Testimoniare il Battesimo con la comunità
4. Testimoniare il Battesimo con la condivisione
5. Testimoniare il Battesimo con il servizio.
Libretto di venti pagine in formato pdf

inserito il 25/02/2014; 4221 visualizzazioni

l'autore è Caritas Roma, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 11 di 24  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...