Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (86 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (8 testi)
Carità (5 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (63 testi)
Cineforum (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (23 testi)
Giovani con le sue sottoaree (39 testi)
Magistero con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (5 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (107 testi)
Scout con le sue sottoaree (15 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (13 testi)

Pagina 10 di 10  

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

361. Progetto per una fede adulta e pensatavisualizza scarica

È fatto molto bene ed è un prospetto illustrativo in vista di un cammino di evangelizzazione, per chi desidera iniziare un cammino a lunga scadenza nella propria parrocchia, tenendo conto dei diversi gruppi e organismi parrocchiali.

nome file: volant-fed-ad.zip (47 kb); inserito il 03/02/2003; 9962 visualizzazioni

l'autore è don Elia Cazzato, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT

362. Veglia di Natale 'in cammino'visualizza scarica

Veglia in preparazione al Natale, pensata in particolare per gruppi Scout, perchè riprende due brani del Vangelo che raccontano di un cammino, di una strada percorsa con nel cuore sentimenti diversi, fino all'incontro con Gesù.

nome file: veglia_nat_2002.zip (4 kb); inserito il 14/12/2002; 18786 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Corradini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

363. Progetto Catechistico Parrocchiale visualizza scarica

Una proposta ai genitori di un progetto catechistico parrocchiale che li vede come principali protagonisti della scelta del catechismo per i loro figli. I gruppi di catechismo vengono chiamati con nomi biblici a secondo dell'itinerario che viene proposto. By Parrocchia dei S.S. Quirico e Giulitta in Capannori, Diocesi di Lucca.

nome file: progetto-cat-capannori.zip (12 kb); inserito il 26/09/2002; 14586 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Brugioni, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

364. Incontri per genitori in preparazione alla Prima Comunione (Lupari)   2visualizza scarica

3 incontri per genitori in preparazione alla Prima Comunione, con preghiera, momenti di proposta, gruppi di discussione, sintesi:
1. Il giorno del Signore
2. La Buona Novella
3. L'alleanza nel suo sangue

4.5/5 (2 voti)

nome file: inc-genitori-lupari.zip (60 kb); inserito il 15/09/2002; 26073 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

365. Due incontri sui Salmivisualizza scarica

Due incontri sui Salmi secondo lo schema dell'AC Ambrosiana
per i gruppi di ascolto:
1 - Salmo 128(127): la felicità.
2 - Salmo 86(87): la Madre.
Schema: testo - domande - preghiera insieme di conclusione - materiale biblico e spirituale per l'approfondimento personale. Il testo di riferimento è "I Salmi. L'arte della preghiera".

nome file: 2-incontri-salmi.zip (16 kb); inserito il 30/04/2002; 11815 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

366. Gruppi di ascolto sui salmi in Quaresima 2002 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sui Salmi. Ad ogni salmo viene poi collegata l'esperienza di vita di un santo moderno.
1 - Il mio bene è stare vicino a Dio (Salmo 73 - Jacques Fresch)
2 - Beato l'uomo che teme il Signore (Salmo 128 - Benedetta Bianchi Porro)
3 - L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente (Salmo 42 - Maria Goretti)
4 - Loda il Signore, anima mia (Salmo 146 - papa Giovanni XXIII)
5 - Purificami o Signore, sarò più bianco della neve (Salmo 50 - padre Pio)
6 - Stendi la tua mano perché si compiano prodigi nel nome del tuo servo Gesù (At 4,23-31 - XX secolo: secolo di martiri)

nome file: gr-asc-quar-2002.zip (248 kb); inserito il 16/04/2002; 15835 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

367. Gruppi di ascolto sui salmi in Avvento 2001 (4 schede)   1visualizza scarica

Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sui Salmi, con inclusa una riflessione del card. C.M. Martini.
1 - Il Signore è il mio pastore (Salmo 23)
2 - A te Signore grido aiuto (Salmo 142)
3 - Dal profondo a te grido, o Signore (Salmo 130)
4 - Ora lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace (Luca 2,22-38)

nome file: gr-asc-avv-2001.zip (470 kb); inserito il 15/04/2002; 12571 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

368. Veglia quaresimale: Seguire Gesùvisualizza scarica

Seguire Gesù: veglia per gruppi familiari.

nome file: veglia-quares-seguire.zip (10 kb); inserito il 16/03/2002; 6729 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

369. Elenco di titoli per chi vuole recitare   4visualizza scarica

Elenco di titoli di copioni da teatro per gruppi di ragazzi o giovani che vogliano recitare (classici, marionette, scenette varie, commedie, musical, fiabe, titoli per Natale, per Pasqua,...)

1.0/5 (1 voto)

nome file: elenco-copioni.zip (13 kb); inserito il 04/01/2002; 37905 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Zago, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

370. Gruppi di ascolto sui 5 incontri di Gesù   2visualizza scarica

Schede per cinque incontri di gruppi di ascolto tenuti nella Quaresima 2001 su cinque incontri di Gesù nel vangelo di Giovanni, più un'adorazione eucaristica:
1 - Gesù e i primi discepoli (Gv 1,35-42)
2 - Le nozze di Cana (Gv 2,1-12)
3 - Gesù e Nicodemo (Gv 3,1-21)
4 - Gesù moltiplica i pani per i discepoli (Gv 6,1-21)
5 - Gesù e Pilato (Gv 18,28-19,16)
6 - Adorazione eucaristica: contempliamo il pane della vita

3.0/5 (2 voti)

nome file: gr-asc-quar-2001.zip (326 kb); inserito il 18/06/2001; 26377 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

371. Gruppi di ascolto sulla figura di Maria in Avvento 2000 (4 schede)   1visualizza scarica

Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sulla figura di Maria: si leggono alcuni testi del N.T. riguardanti Maria e si confrontano con alcuni testi dell'A.T., testi sui quali si è formata la religiosità di Maria.
1 - Maria ai piedi della croce è modello di perseveranza
2 - Maria è modello di ospitalità
3 - Maria operosa ed attenta è madre della gioia
4 - Ecco mia madre: la vera fraternità

5.0/5 (1 voto)

nome file: gr-asc-avv-2000.zip (133 kb); inserito il 18/06/2001; 13068 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

372. Gruppi di ascolto in Avvento 1999 (6 schede)visualizza scarica

Schede per quattro incontri di gruppi di ascolto in Avvento:
1 - Nella speranza siamo stati salvati
2 - Cieli e terra nuova. La vita oltre la morte
3 - Dio è amore. Viviamo la Trinità in noi
4 - Lo Spirito Santo scenderà su di te Maria

nome file: gr-asc-avv-1999.zip (455 kb); inserito il 03/07/2000; 9824 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

373. Gruppi di ascolto sul Padre Nostro in Quaresima 1999 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto sul Padre nostro in Quaresima

nome file: gr-asc-quar-1999.zip (545 kb); inserito il 03/07/2000; 10158 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

374. Gruppi di ascolto in Avvento 1998 (6 schede)visualizza scarica

Schede per quattro incontri di gruppi di ascolto in Avvento:
1 - Dio è padre di misericordia
2 - Dio è ricco di grazia e di fedeltà
3 - Dio che è santo, giudica con giustizia
4 - Dio non ci abbandona nell'ora della prova

nome file: gr-asc-avv-1998.zip (923 kb); inserito il 03/07/2000; 8862 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

375. Gruppi di ascolto in Quaresima 2000 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima
1 - La vita del cristiano è un pellegrinaggio
2 - Dio cammina con noi, condivide la nostra vita
3 - Dio ci accoglie e ci perdona offrendoci il sacramento della riconciliazione
4 - Una vita da uomini liberi
5 - Per una festa senza fine: l'Eucarestia
6 - La carità non avrà mai fine

nome file: gr-asc-quar-2000.zip (554 kb); inserito il 03/07/2000; 12612 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

376. Adorazione eucaristica del Giovedì Santo per giovani   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica del Giovedì Santo per gruppi giovanili: Dio non abbandona nel momento della prova e della tentazione

nome file: gets2000.zip (11 kb); inserito il 25/05/2000; 18278 visualizzazioni

l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / MINISTRANTI

377. Il ministrante nei giorni di Pasqua   1visualizza scarica

Il ministrante nei giorni di Pasqua:
1 - la domenica delle Palme e della Passione
2 - Il Giovedì Santo, Messa della Cena del Signore
3 - Il Venerdì Santo
4 - La veglia Pasquale

3.0/5 (1 voto)

nome file: ministrante-pasqua.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 45462 visualizzazioni

l'autore è Massimo La Corte, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

378. Veglia quaresimale per giovanissimi sul Centurionevisualizza scarica

Ai piedi della Croce con il centurione: Sussidio per una veglia quaresimale per i gruppi giovanissimi delle scuole superiori.

nome file: veglia_croce.zip (63 kb); inserito il 03/04/2000; 10319 visualizzazioni

l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page

379. Sussidio per la cena ebraica per giovani   2visualizza scarica

Sussidio per il Seder Haggadah Shei-Pesah (cena ebraica, rito della narrazione del passaggio) per i gruppi giovanili in preparazione al Triduo pasquale.

1.0/5 (1 voto)

nome file: cenaebraica.zip (38 kb); inserito il 03/04/2000; 22354 visualizzazioni

l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

380. Veglia su Michele Chinellatovisualizza scarica

Michele Chinellato è nato il 26 giugno 1964 ed è morto di leucemia all’ospedale di Vicenza il 21 Luglio 1986. La sua breve vita, ventidue anni appena compiuti, è stata vissuta intensamente all’interno dei gruppi scout di Salzano, dove ha cominciato da semplice lupetto fino a diventare maestro dei novizi. Giovane capo scout testimone della fede. due file: in solo testo in word e impaginato e con immagini in Publisher 2000

nome file: dioevicino.zip (6 kb); inserito il 03/02/2000; 7813 visualizzazioni

l'autore è Salesiani Castello di Godego, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

381. Rito del mandato ai catechisti 4visualizza scarica

Rito per l'inizio dell'attività dei gruppi di catechesi. La celebrazione del mandato è intimamente connesso ai diversi servizi e ministeri che coinvolgono anche la catechesi degli adulti, il servizio della carità e della liturgia

nome file: rito-mandato-4.zip (3 kb); inserito il 15/11/1999; 10022 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

382. Breve catechesi sull'Islam per giovanivisualizza scarica

Uno schema per una breve catechesi sull'Islam, per gruppi giovanissimi o giovani

nome file: islam.zip (6 kb); inserito il 10/09/1999; 6752 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Mastacchi, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

383. Via Crucis corte visualizza scarica

Otto schemi di Via Crucis, suddivise in 4 o 5 momenti (stazioni), alcune per questo particolarmente adatte a gruppi giovanili

nome file: via-crucis-corte.zip (159 kb); inserito il 29/03/1999; 7545 visualizzazioni

l'autore è don Luca Gattoni, contatta l'autore

STUDI / ETICA

384. La famiglia al servizio della vitavisualizza scarica

La famiglia al servizio della vita: la procreazione responsabile. A trent'anni dalla Humanae Vitae di Paolo VI (1968). Può risultare utile per corsi di fidanzati o incontri per gruppi-famiglia

nome file: fam-vita.zip (9 kb); inserito il 19/10/1998; 8936 visualizzazioni

l'autore è don Sandro Salvucci, contatta l'autore

Pagina 10 di 10  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...