Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (5 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (23 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (12 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (6 testi)
Famiglie e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (7 testi)
Magistero con le sue sottoaree (10 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (43 testi)
Scout con le sue sottoaree (4 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)

BAMBINI

1. Deserto sul tema dell'amicizia   2visualizza scarica

Libretto per un breve ritiro per bambini che, ripercorrendo le tentazioni affrontate da Gesù nel deserto, li fa riflettere sulle loro amicizie. In tre tappe:
1. La tentazione (Mt 4,1-11)
2. Farsi prossimo (Lc 10,25-37)
3. Amore reciproco (Gv 15,12-17).

area bambini - nome file: deserto-bambini-amicizia.zip (645 kb); inserito il 01/08/2019; 11013 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

2. Terza Tentazione   2visualizza scarica

Brevi spunti per riflettere sul brano delle tentazioni (Mt 4,1-11) Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno A. Adatto a ragazzi.

area bambini - nome file: terza-tentazione.zip (6 kb); inserito il 02/08/2011; 19965 visualizzazioni

l'autore è Momode, contatta l'autore

3. Gioco-test: Le Tentazioni   4visualizza scarica

Test psicologico per affrontare l'argomento delle tentazioni con i ragazzi delle medie.

5.0/5 (1 voto)

area bambini - nome file: gioco_test-le-tentazioni.zip (30 kb); inserito il 05/04/2011; 26060 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

4. Le tentazioni di Gesù   3visualizza scarica

Illustrazioni su fogli a quadretti per il Vangelo della domenica, da completare e colorare, per bambini fino alla terza elementare. Tre fogli relativi al Vangelo della 1a domenica di Quaresima (Lc 4,1-13 - Mt 4,1-11)

1.7/5 (3 voti)

area bambini - nome file: vang-quadretti-tentazioni.zip (4399 kb); inserito il 20/02/2010; 30506 visualizzazioni

l'autore è Annalisa Bassani, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ACR

5. Il beato Josef Mayr-Nusser: un gioco di investigazione sulla sua storiavisualizza scarica

Il gioco è stato preparato per presentare a un gruppo di preadolescenti dell'Azione Cattolica dei Ragazzi la storia del beato Josef Mayr-Nusser, martire della Resistenza, condannato a morte per il suo rifiuto di giurare fedeltà a Hitler. Originariamente è stato proposto durante un weekend sul brano delle tentazioni di Gesù nel deserto (Lc 4,1-13), come spunto di riflessione sulla seconda tentazione, a cui Gesù risponde «Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto». (Lc 4,5-8).
Può servire per commemorare la Resistenza, facendo conoscere ai ragazzi un cristiano che per la sua fede si è opposto al nazismo pagando con la vita. Adatto anche a gruppi non di AC, si può svolgere in modalità telematica.

area bambini/acr - nome file: josef-mayr-nusser.zip (384 kb); inserito il 07/05/2022; 2510 visualizzazioni

l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

6. Il tesoro di Gesù   1apri link

Il materiale elaborato da Pachi Velasco Fano, per la Quaresima 2023 invita bambini e ragazzi alla ricerca del “Tesoro di Gesù”.
La dinamica che propone è semplice: «quaranta giorni di cammino alla ricerca di un tesoro che è segnato dalla Croce. Raggiuntala, andremo più in profondità per trovare il mistero della Resurrezione, un super tesoro. Ogni domenica un luogo: il deserto, il Tabor, la Samaria, Gerusalemme, Betania... e personaggi diversi: il tentatore, Elia e Mosè, la Samaritana, il cieco, Lazzaro... Ad ogni passo l'incontro con simboli diversi, la parola che vince le tentazioni e ci grida dal Tabor e che deve essere ascoltata, l'acqua, la luce, la vita... tutti simboli che ritroveremo anche nel tesoro della Veglia pasquale», spiega Fano.
Al materiale di Fano è abbinata una canzone di Unai Quirós.
Il materiale (in bianco e nero e a colori) è in lingua spagnola.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 25/02/2023; 2872 visualizzazioni

7. Alleniamoci a vincere le tentazioni - I domenica di Quaresima   1apri link

Attività per la I domenica di Quaresima, Anno B, per aiutare i bambini a vivere il Vangelo della domenica in modo creativo, con approfondimenti, dinamiche e giochi con questo schema:
- AscoltiAMO e riflettiAMO la Parola
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci...
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.

area bambini/catechismo - inserito il 19/02/2021; 4500 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

8. Ritiro di Quaresima - Anno A - La corsa verso Pasqua   1visualizza scarica

Ritiro di Quaresima per bambini del catechismo, in cui si percorrono i 5 vangeli quaresimali dell'anno A, usando la metafora sportiva della "corsa": nella Trasfigurazione appare la mèta, nelle Tentazioni le false vie per "barare", nei tre vangeli successivi gli strumenti per vincere: dalla Samaritana scopriamo lo strumento della preghiera per colmare i vuoti, dal Cieco nato scopriamo lo strumento della Parola di Dio per sciogliere il buio della mente, dalla risurrezione di Lazzaro scopriamo lo strumento degli "atti di volontà" per uscire dalla tomba delle nostre pigrizie.
Allegata una cartolina sul tema della volontà e un segnalibro sulla lectio divina.

area bambini/catechismo - nome file: ritiro-quar-a-bambini.zip (1091 kb); inserito il 11/03/2017; 19735 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore

9. Le tentazioni del desertovisualizza scarica

Le tentazioni di Gesù nel deserto Un lavoro per il Catechismo. 2 schede da colorare e inserire il testo del Vangelo adeguato Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

area bambini/catechismo - nome file: 02_foglio.zip (565 kb); inserito il 01/03/2017; 21089 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

10. Scheda I Domenica di Quaresima A   1visualizza scarica

Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio.
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno A (Matteo 4,1-11) Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

area bambini/catechismo - nome file: 1-dom-quar-a.zip (347 kb); inserito il 27/02/2017; 17565 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

11. Le Tentazioni   2visualizza scarica

Scheda per riflettere con i bambini del catechismo sulle tentazioni.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: scheda_tentazioni.zip (1440 kb); inserito il 17/08/2015; 28080 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore

12. Le tentazioni di Gesù e le nostre   6visualizza scarica

Partendo dalle tentazioni di Gesù nel deserto (Mt 4,1-11) con un gruppo di ragazzi di terza media ci si è chiesti se ancora oggi, nel nostro paese, per noi, esistono le tentazioni.
Un test trovato su Qumran ci ha aiutato a capire come noi oggi rispondiamo alle tentazioni.
Con la canzone di Angelo Branduardi “Si può fare”, si è riflettuto su "Io cosa scelgo di fare?".

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: tentazioni-gesu-nostre.zip (400 kb); inserito il 19/03/2014; 34807 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

13. Gioco-test: Le Tentazioni - 2visualizza scarica

Test psicologico per affrontare l'argomento delle tentazioni con i ragazzi delle medie. Rielaborazione del file di Natalia Palanca già presente in Qumran.

5.0/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: gioco-test-le-tentazioni-2.zip (30 kb); inserito il 29/01/2013; 19928 visualizzazioni

l'autore è Maria Pia Biga, contatta l'autore

14. Le tentazioni di Gesù   7visualizza scarica

Scheda sulle tentazioni di Gesù (Matteo 4,1-11), per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una da completare per i bambini.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: tentazioni-gesu.zip (643 kb); inserito il 15/06/2012; 29401 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

15. Quaresima: Gesù nel deserto   4visualizza scarica

Scheda da completare sulla Quaresima. Adatta ai bambini più piccoli. Il brano evangelico delle tentazioni di Gesù è suddiviso in sequenze e sotto ogni paragrafo, i bambini sono invitati a fare un disegno.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: sch-quaresima-disegni.zip (8 kb); inserito il 20/03/2010; 89107 visualizzazioni

l'autore è Selene Scanzani, contatta l'autore

16. Schema di esame di coscienza sulle tentazioni   2visualizza scarica

Semplice schema per esame di coscienza per i ragazzi dell'itinerario della Riconciliazione. Gesù supera le tentazioni e brucia le maschere che noi ci mettiamo e che nascondono il nostro volto. Possiamo continuare l'opera di Gesù se camminiamo nella sua direzione. In formato publisher e pdf

3.3/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: esame_di_coscienza.zip (386 kb); inserito il 19/02/2010; 35200 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

17. Tentazioni: occasioni per crescere   6visualizza scarica

Riflessione sulle tentazioni di Gesù nel deserto, con spunti di discussione e attività. Scheda adatta per ragazzi a partire dall'età dei cresimandi.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: tentaz-per-crescere.zip (7 kb); inserito il 28/02/2008; 42070 visualizzazioni

l'autore è Alessandra Ciarlitto, contatta l'autore

18. Catechesi 1a domenica Quaresima Avisualizza scarica

Breve scheda per la catechesi, adatta ai piu' piccoli, per spiegare le "tentazioni".

area bambini/catechismo - nome file: cat-1-quares-a.zip (169 kb); inserito il 12/02/2008; 21434 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

19. Dio si è fatto uno di noi - Le Tentazioni   4visualizza scarica

Scheda (con disegni, lavori di gruppo, attività...) collegata alle pp. 31-33 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.

area bambini/cresimandi - nome file: tentazioni.zip (660 kb); inserito il 05/01/2012; 15466 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

20. Cresima: con lo Spirito Santo diventiamo discepoli e testimoni di Gesù   15visualizza scarica

Proposta di una serie di incontri in preparazione alla Cresima. Il materiale può essere considerato una continuazione di quanto già presente in Qumran2.net "Cresima: diventare testimoni e discepoli di Gesù" ed è stato elaborato prendendo spunto dal libro "Con olio di letizia. Itinerario catechistico per la preparazione alla cresima dei pre-adolescenti" di Mariano Pappalardo, Edizioni Dehoniane Bologna.
Argomenti trattati:
* Gesù e lo Spirito Santo;
* La forza dello Spirito:
- Lo Spirito rende Gesù forte nella tentazione;
- Lo Spirito rende Gesù maestro autorevole ed amabile;
* Chi è lo Spirito Santo? (presentazione ppt);
* Ritiro: fai crescere la tua fede e trasmettila al mondo (files in formato pub e pdf);
* Spirito Santo... chi sei?;
* I doni dello Spirito;
* Identikit del cristiano;
* Io cristiano nella vita di sempre;
* Senza confini;
* Protagonista della mia cresima;
* E poi?

4.0/5 (4 voti)

area bambini/cresimandi - nome file: cresima-fede-testimonianza.zip (2183 kb); inserito il 16/07/2010; 74337 visualizzazioni

l'autore è EmiNora, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

21. Il domino del Carnevale e della Quaresima (livello 0)visualizza scarica

Rielaborazione del domino già presentato, è formato da un numero maggiore di tessere. In tal modo si hanno a disposizione più elementi per la riflessione. Adatto a tutti, anche a chi è quasi a digiuno dell'argomento Quaresima.

area bambini/giochi - nome file: domino-quaresima-liv-0.zip (902 kb); inserito il 16/01/2018; 12056 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

22. Stammi vicino   2apri link

Settima tappa del percorso di preghiera sul Padre Nostro che ci invita a riflettere sul come superare le tentazioni quotidiane.
A cura di Maria Grazia Rasia, tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2018.

area bambini/preghiera - inserito il 26/03/2018; 3035 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO

23. Fragoluva e le Turbo Tentazionivisualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 21 febbraio 2010, Prima di Quaresima Anno C. Per comprendere il percorso è necessario leggere anche Melampone: il Frutto che nasce dalle ceneri, commento al mercoledì delle Ceneri. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

area bambini/vangelo - nome file: vang-raga-1a-quare-c.zip (538 kb); inserito il 16/02/2010; 15956 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

24. Le resistenze alla chiamata   1visualizza scarica

Commento al brano evangelico di Mc 3,20-35. Con spunti per la riflessione sugli ostacoli che si incontrano nel cammino vocazionale.

1.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: resistenze-chiamata.zip (16 kb); inserito il 12/06/2014; 5131 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

25. Riflessione I Domenica Quaresima   1visualizza scarica

Riflessione sul vangelo della prima domenica di Quaresima.

area bibbia/commenti - nome file: riflessione-quar-1.zip (9 kb); inserito il 29/01/2013; 4086 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

26. Prima domenica di Quaresima - Anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la prima domenica di Quaresima anno A.

4.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: spunti-1a-quar.zip (5 kb); inserito il 08/02/2008; 6861 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

27. Vattene, Satana!! Allora il diavolo lo lasciò...visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della I domenica di Quaresima - Anno A (Mt 4,4-11). Tema: Le Tentazioni di Gesù.

area bibbia/lectio - nome file: ld_quaresima_1_a.zip (275 kb); inserito il 11/03/2011; 6056 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

28. Pane, prodigio, potere   1visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della I Domenica di Quaresima, Anno A (Matteo (4,1-11)

5.0/5 (1 voto)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-a-1.zip (152 kb); inserito il 18/02/2011; 8011 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

29. Pericolo: tentazioni   1visualizza scarica

Momento di riflessione sul vangelo della 1a domenica di Quaresima (Anno C, Vangelo Lc 4,1-13).

3.5/5 (2 voti)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-1-quar-c.zip (556 kb); inserito il 17/02/2010; 8817 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

30. Prima domenica di Quaresima - anno Cvisualizza scarica

Lectio sul vangelo della 1a domenica di Quaresima - anno C (Lc 4,1-13). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera e breve commento di Maestri dello Spirito.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-1a-quar-c.zip (11 kb); inserito il 17/02/2010; 5497 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

31. Lectio - 1a domenica Quaresima Anno Avisualizza scarica

Libretto per una lectio divina legata ai testi liturgici della prima domenica di quaresima anno A. In formato già pronto da stampare.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-1a-quaresima-a.zip (57 kb); inserito il 26/03/2008; 4858 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

32. Le tentazioni di Gesù (Lc 4, 1-13)visualizza scarica

Lectio sul vangelo della prima domenica di Quaresima, anno C (Lc 4, 1-13)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-tentazioni-luca-4_1-13.zip (551 kb); inserito il 25/05/2007; 9203 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page

33. Lectio divine (69 - 80)   1visualizza scarica

Varie Lectio divine su brani del Vangelo di Marco, complete di preghiera introduttiva e finale, testi dei padri e Sinossi del testo evangelico in esame:
1 - Il nuovo inizio è Gesù (Mc 1,1-8)
2 - Il Battesimo di Gesù e la tentazione nel deserto (Mc 1,9-13)
3 - E' arrivato il momento decisivo (Mc 1,14-20)
4 - Taci ed esci da quell'uomo (Mc 1,21-28)
5 - Al termine del giorno del sabato (Mc 1,29-34)
6 - Andiamo altrove (Mc 1,35-45)
7 - La remissione dei peccati (Mc 2,1-12)
8 - Pubblicani e peccatori a tavola con Gesù (Mc 2,13-17).

4.5/5 (2 voti)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-marco-1-8.zip (93 kb); inserito il 26/08/2003; 24714 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

34. Lectio divina (55)   1visualizza scarica

Lectio Divine su Giovanni, Matteo e Luca:
1 - La domenica di Pentecoste (Gv. 20,19-23)
2 - Il Battesimo di Gesù (Gv. 1,29-34)
3 - Le tentazioni (Mt. 4,1-11)
4 - Zaccheo (Lc. 19,1-10)
5 - Ti seguirò ovunque tu vada (Lc. 9,51-62)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-suorgius-1-5.zip (32 kb); inserito il 05/01/2002; 20298 visualizzazioni

l'autore è suor M. Giuseppina Pisano o.p., contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

35. Parola di Vita luglio 2011visualizza scarica

"Vegliate e pregate, per non cadere in tentazione. Lo spirito è pronto, ma la carne è debole" (Mt 26,41).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2011-07.zip (7 kb); inserito il 11/07/2011; 1919 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

CATECHESI

36. Trame della Domenica. XXII Domenica t.o. A - Il serpente e la croceapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 27/08/2020; 428 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

37. Pellegrinaggio Giubilareapri link

Breve scheda sul pellegrinaggio giubilare che contiene:
- il senso del pellegrinaggio
- la preghiera del pellegrino
- le tentazioni del pellegrino
- gli atteggiamenti del pellegrino
- l’indulgenza giubilare
- la porta santa.

File allegato

area catechesi - inserito il 01/10/2016; 3431 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

38. Prediche artistiche - Tentazione nel deserto   2visualizza scarica

Commento al dipinto "La Tentazione di Gesù Cristo nel deserto" di Ivan Nikolajevic Kramskoij, utilizzato per l’omelia della prima domenica di Quaresima 2006.
Il file è in pdf

3.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiartistiche - nome file: kramskoij-tentazione-deserto.zip (109 kb); inserito il 03/05/2010; 11500 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

39. Prediche artistiche - Le tentazioni di Gesù   2visualizza scarica

Commento al dipinto "Le tentazioni di Gesù" del Veronese utilizzato per l’omelia nella prima domenica di quaresima (anno A) Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it

4.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiartistiche - nome file: veronese_tentazioni.zip (89 kb); inserito il 02/09/2008; 7422 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

40. Pane della Parola per alimentare lo spiritovisualizza scarica

Un comento alla liturgia della Parola della prima domenica con qualche suggerimento per vivere la Quaresima come tempo per dedicarsi allo Spirito

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: prima_di_quaresima.zip (9 kb); inserito il 04/02/2008; 6639 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

41. Quaresimalivisualizza scarica

Cinque riflessioni sul tema del volto sofferente di Cristo:
- Il segno della povertà e della precarietà
- La lotta contro le tentazioni
- Il volto di Gesù sofferente nella vita dei discepoli
- Sentì compassione per loro
- Il momento supremo della prova
Adatte per il periodo di Quaresima

area catechesi/gruppiascolto - nome file: quaresimali.zip (26 kb); inserito il 31/01/2004; 10163 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

DOMENICA

42. Vangelo in immagini prima Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione sul vangelo della prima domenica di quaresima, anno B.
In formato publisher e pdf.

area domenica - nome file: vang-imm-quar-b-1.zip (493 kb); inserito il 23/02/2015; 3759 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

43. Animazione liturgia ambrosiana - 21 febbraiovisualizza scarica

Spunti per l'animazione della messa del 21 febbraio 2010, in rito ambrosiano, con vangelo di riferimento Mt 4,1-11 (le tentazioni di Gesù nel deserto)

area domenica - nome file: anim-tentazioni.zip (9 kb); inserito il 11/02/2010; 4948 visualizzazioni

l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

44. Prima Domenica di Quaresima - A (2011)visualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Prima Domenica di Quaresima - A.

area domenica/animazione - nome file: 1dom-quaresima-a-2011.zip (361 kb); inserito il 24/02/2011; 10301 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

45. Prima Domenica di Quaresima - C (2010)visualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Prima Domenica di Quaresima - C.

area domenica/animazione - nome file: 1dom-quaresima-c-2010.zip (496 kb); inserito il 16/02/2010; 8923 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

46. Prima Domenica di Quaresima - A (2008)visualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Prima Domenica di Quaresima - A (ciclo battesimale).

area domenica/animazione - nome file: 1dom-quaresima-a-2008.zip (662 kb); inserito il 28/01/2008; 7649 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

47. Il deserto: i dubbi e le tentazioni   1visualizza scarica

Incontro di spiritualità per coppie di fidanzati, basato sull'episodio delle tentazioni (Mt 4,1-11): i dubbi e le tentazioni nel cammino del fidanzamento.

area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: deserto-dubbi-tentazioni.zip (433 kb); inserito il 29/01/2008; 17287 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

48. Codamozza e il professore   3apri link

Un blog di racconti adatti ad adolescenti delle scuole superiori: Codamozza, giovane diavolo, studia al liceo Minosse; quando parte per uno stage, aggiorna sempre via mail il suo prof. di Tentazioni.
Situazioni di vita vissuta dagli adolescenti oggi diventano lo spunto per affrontare alcuni aspetti di spiritualità e morale, la strana logica del tentatore, e quella ancor più sorprendente del suo Nemico, ovvero Dio.
Ogni 15 giorni viene inserito un nuovo racconto, almeno per un po'.

area giovani - inserito il 03/02/2014; 5991 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Danovaro, contatta l'autore

49. La ricetta del "non solo pane"   2visualizza scarica

Ideato per gli adolescenti. Parte dal brano del vangelo delle tentazioni nel deserto.

area giovani - nome file: ricetta_non_solo_pane.zip (9 kb); inserito il 30/03/2009; 12690 visualizzazioni

l'autore è Benedetta Romani, contatta l'autore

50. In Cammino sui "Monti" del Vangelo di Matteovisualizza scarica

Cinque incontri per un cammino spirituale per giovani in compagnia del Vangelo di Matteo lungo l'itinerario dei suoi "monti": delle tentazioni, delle beatitudini, della trasfigurazione, degli ulivi, della croce. i files sono disponibili in formato publisher e word. Da non perdere!

area giovani - nome file: cammino-spirituale-giov.zip (122 kb); inserito il 25/09/2007; 17496 visualizzazioni

l'autore è don Giacomo Bettini, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

51. Incontro sulla Quaresima e le tentazioni di Gesù nel deserto   2visualizza scarica

Un incontro per i giovanissimi all'inizio della Quaresima. A partire dalle tentazioni ricevute da Gesù nel deserto, attraverso varie tappe, riflettono e si confrontano.

area giovani/catechesi - nome file: incontro-quar-tentaz.zip (15 kb); inserito il 19/02/2020; 12416 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

52. Scoprire la tenerezza di Dio   1apri link

Spunti e appunti per vivere la I domenica di Quaresima - anno A. Disponibile da scaricare in pdf la scheda completa e una preghiera in un formato condivisibile anche sui social. Questo step è la quarta tappa dell'itinerario Training di misericordia.

area giovani/catechesi - inserito il 07/03/2014; 4706 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

53. Le tentazioni   1visualizza scarica

Celebrazione per giovani a partire dal brano delle tentazioni di Gesù (Lc 4,1-13) con salmi e canti penitenziali e spazio per le confessioni.

area giovani/preghiera - nome file: le-tentazioni.zip (17 kb); inserito il 01/03/2013; 18133 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Scavuzzo, contatta l'autore

54. Adorazione eucaristica del Giovedì Santo per giovani   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica del Giovedì Santo per gruppi giovanili: Dio non abbandona nel momento della prova e della tentazione

area giovani/preghiera - nome file: gets2000.zip (11 kb); inserito il 25/05/2000; 17342 visualizzazioni

l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

55. Angelus 17 febbraio 2013visualizza scarica

Angelus del papa Benedetto XVI del 17 febbraio 2013.
Versione audio
Versione video su Youtube

area magistero/benedettoxvi - nome file: angelus-2013-02-17.zip (7 kb); inserito il 18/02/2013; 2734 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

56. Udienza 13 febbraio 2013visualizza scarica

Udienza generale del papa Benedetto XVI sul tema: Le tentazioni di Gesù e la conversione per il Regno dei Cieli, di mercoledì 13 febbraio 2013.
Versione audio
Versione video su Vatican.va

area magistero/benedettoxvi - nome file: udienza-2013-02-13.zip (11 kb); inserito il 13/02/2013; 3713 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

57. Angelus 26 febbraio 2023   1visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 26 febbraio 2023, prima Domenica di Quaresima, A.
- audio MP3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.

area magistero/francesco - nome file: angelus-2023-02-26.zip (9 kb); inserito il 27/02/2023; 1605 visualizzazioni

58. Angelus 6 marzo 2022   1visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 6 marzo 2022, prima domenica di Quaresima.
- audio
- video
- video con traduzione in LIS

area magistero/francesco - nome file: angelus-2022-03-06.zip (10 kb); inserito il 08/03/2022; 1415 visualizzazioni

59. Angelus 1 marzo 2020visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 1° marzo 2020, I Domenica di Quaresima, anno A.
- audio MP3
- video.

area magistero/francesco - nome file: angelus-2020-03-01.zip (8 kb); inserito il 02/03/2020; 1666 visualizzazioni

60. Catechesi sul Padre Nostro 14 (Udienza 1° maggio 2019)   2visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco sul “Padre nostro”: 14. Non abbandonarci alla tentazione
video
audio mp3

area magistero/francesco - nome file: udienza-2019-05-01.zip (13 kb); inserito il 02/05/2019; 2033 visualizzazioni

61. Angelus 10 marzo 2019 - I Domenica di Quaresimavisualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 10 marzo 2019, I Domenica di Quaresima (Anno C)
- audio MP3
- video.

area magistero/francesco - nome file: angelus-2019-03-10.zip (8 kb); inserito il 11/03/2019; 1655 visualizzazioni

62. Angelus 18 febbraio 2018 - I Domenica di Quaresimavisualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 18 febbraio 2018, I Domenica di Quaresima.
Video
MP3
Angelus a fumetti

area magistero/francesco - nome file: angelus-2018-02-18.zip (8 kb); inserito il 19/02/2018; 1686 visualizzazioni

63. Angelus 5 marzo 2017visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 5 marzo 2017, I Domenica di Quaresima.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.

area magistero/francesco - nome file: angelus-2017-03-05.zip (8 kb); inserito il 06/03/2017; 1655 visualizzazioni

64. Omelia feriale 10 febbraio 2017 - La tentazionevisualizza scarica

Come si risponde alla tentazione. Meditazione mattutina di Papa Francesco durante la Messa nella Casa Santa Marta (10 febbraio 2017).
- Versione video

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2017-02-10.zip (9 kb); inserito il 11/02/2017; 3338 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

65. Il Pane nel Vangelo di Luca - veglia giovedi santo 2016visualizza scarica

Schema di adorazione utilizzata per il giovedì santo in cui viene proposta una meditazione sui passi del Vangelo di Luca in cui si parla del pane:
- nascita di Gesù (Lc 2,1-20)
- tentazione nel deserto (Lc 4,1-4)
- moltiplicazione dei pani (Lc 9,10-17)
- il Pater (Lc 11,1-4)
- ultima cena e istituzione dell'Eucarestia (Lc 22,14-20)
- discepoli di Emmaus (Lc 24,28-35).

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giov-santo-2016-pane-lc.zip (19 kb); inserito il 06/04/2017; 7878 visualizzazioni

l'autore è Antonella Simeni, contatta l'autore

66. Il Deserto e poi la Terra Promessa   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica in periodo di Quaresima. E' particolarmente adatta all'inizio della Quaresima. Si parla della necessità di fare deserto, verità dentro di noi, delle tentazioni, delle quaresime della nostra vita. Con il Vangelo della Prima Domenica di Quaresima, anno C (Luca 4,1-13).

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: deserto-terra-promessa.zip (127 kb); inserito il 24/02/2015; 14407 visualizzazioni

l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore

67. La fatica di sceglierevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica, incentrata sulla necessità di scegliere tra il bene e il male, sul combattimento contro il male, sulle tentazioni con il Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno A (Mt 4,1-11).

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-fatica-scegliere.zip (107 kb); inserito il 24/02/2015; 16087 visualizzazioni

l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore

68. Le 3 pillole di Quaresima   1visualizza scarica

Adorazione utilizzata con i Giovani all'inizio del tempo di Quaresima. Sono state presentate le tre pillole della Quaresima (digiuno, carità e preghiera) come i tre "rimedi" contro le tentazioni nel deserto quotidiano. E' stato consegnato un segno finale, impostato come "ricetta medica" con semplici prescrizioni da seguire per i 40 giorni di Quaresima.

3.5/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: 3-pillole-quaresima.zip (200 kb); inserito il 21/03/2014; 17234 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

69. Non di solo panevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla I Domenica di Quaresima, anno C.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-quar-c-1.zip (44 kb); inserito il 12/02/2013; 5606 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

70. Non ci indurre in tentazione   3visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per l'inizio del tempo di Quaresima, incentrato sul tema delle "tentazioni", completa di canti.
Lo schema prevede un'attività da fare durante l'Adorazione (scrivere su un cartoncino la Tentazione a cui si vuol rinunciare durante il cammino quaresimale). L'ultima pagina del file suggerisce una storia da consegnare come segno finale.
Alcuni testi sono già presenti su Qumran

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-quaresima-tentazioni.zip (248 kb); inserito il 17/03/2012; 16595 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

71. Adorazioni Quaresima Anno Cvisualizza scarica

Adorazioni Eucaristiche in preparazione alle Domeniche di Quaresima, anno C. Complete di canti.
- Chi abita all riparo dell'altissimo... (Lc 4,1-13)
- Maestro è bello per noi stare qui (Lc 9,28-36)
- Chi crede di stare in piedi cerchi di non cadere (Lc 13,1-9)
- Il figlio prodigo (Lc 15,1-3.11-32)
- La donna adultera (Gv 8,1-11)

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-quar-c.zip (239 kb); inserito il 27/01/2012; 16775 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

72. Adorazioni Quaresima Anno Bvisualizza scarica

Adorazioni Eucaristiche in preparazione alle Domeniche di Quaresima, anno B. Complete di canti.
- Riconciliatevi con Dio (Mc 1,12-15)
- Rabbi, è bello per noi stare qui (Mc 9,2-10)
- In tre giorni (Gv 2,13-25)
- Vogliamo vedere Gesù (Gv 12,20-33)

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-quar-b.zip (435 kb); inserito il 27/01/2012; 22576 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

73. Adorazioni Quaresima Anno Avisualizza scarica

Adorazioni Eucaristiche in preparazione alle Domeniche di Quaresima, anno A. Complete di canti.
- Saper dire di no, per dirti si, Padre (Mt 4,1-11)
- Ascoltatelo (Mt 17,1-9)
- Dammi da bere (Gv 4, 1-42)
- Io credo Signore (Gv 9,1-41)
- Chi crede in me non morirà in eterno (Gv 11, 1– 45)

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-quar-a.zip (240 kb); inserito il 27/01/2012; 19406 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

74. Convertiti e credi al Vangelo   1visualizza scarica

Foglietto per un'adorazione eucaristica adatta per il periodo quaresimale; realizzata con materiale tratto dal sito.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-eucar-quares.zip (9 kb); inserito il 19/02/2010; 5721 visualizzazioni

l'autore è Suor Alma Chiabotto, contatta l'autore

75. Fame e sete di Tevisualizza scarica

Sin dall'inizio del cammino quaresimale il vangelo, con il racconto delle tentazioni di Gesù, ci guida a comprendere il senso e lo scopo della Quaresima: mettere Dio al centro della nostra vita, in modo che tutto ruoti a partire da Lui. Si utilizzano anche alcuni testi già presenti in Qumran.

area preghiera/adorazioni - nome file: fame-sete-di-te.zip (50 kb); inserito il 18/02/2010; 7271 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

76. Nel deserto interiore   1visualizza scarica

Testo per un'adorazione eucaristica riferita alla prima domenica del Tempo di Quaresima anno C (Lc 4,1-13). In formato publisher e pdf.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-tentazioni-c.zip (1675 kb); inserito il 15/02/2010; 11828 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

77. "Se tu sei il Figlio di Dio..."   1visualizza scarica

All'inizio della Quaresima, eccoci invitati, come Cristo, nel deserto, a combattere la tentazione.Il testo base è: Mt 4,1-11

area preghiera/adorazioni - nome file: setusei-ilfigliodidio.zip (178 kb); inserito il 04/02/2008; 11859 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

78. Non di solo pane. La tentazione superata per renderci liberivisualizza scarica

Dal Vangelo della prima domenica di Quaresima, anno A (Mt 4, 1-11), una proposta di adorazione eucaristica.

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_febbraio_08.zip (8 kb); inserito il 31/01/2008; 14864 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

79. La prova e le sceltevisualizza scarica

Nel deserto Gesù subisce l’assalto della tentazione: il piacere, il potere, l’avere sono richiami forti, che Gesù rifiuta in nome del legame con il Padre, che è il tutto della sua vita, donata al progetto di Dio nonostante le lusinghe del mondo. Il testo base è: Luca 4,1-13

area preghiera/adorazioni - nome file: laprova-e-le-scelte.zip (164 kb); inserito il 19/02/2007; 13447 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

80. Gesù..Pane Spezzato!visualizza scarica

Adorazione eucaristica per il tempo di Quaresima, con riflessione sulla tentazione (1Cor. 10, 13-17).

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-219.zip (824 kb); inserito il 11/03/2005; 10602 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

81. Una Parola da amare e da viverevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica in attesa della prima domenica di Quaresima – anno C
L’unica vera forza dell’uomo è la Parola di Dio. È con la Parola, che Gesù nel deserto sconfigge le tentazioni e all’inizio del cammino quaresimale siamo invitati a fare lo stesso.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-eucar-quaresima.zip (18 kb); inserito il 19/02/2004; 14923 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / LITURGIA ORE

82. Secondi vespri della I Domenica di Quaresima - rito ambrosianovisualizza scarica

Secondi vespri della prima Domenica di Quaresima (Domenica delle Tentazioni) secondo il Rito Ambrosiano.
Foglio A4 impaginato in tre colonne, da stampare fronte/retro.

area preghiera/ore - nome file: secondi-vespri-ambro-1-quar-a.zip (8 kb); inserito il 10/03/2014; 2204 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

83. Riconciliazione per adolescenti e giovani su avere, potere, successovisualizza scarica

Celebrazione del Sacramento della Riconciliazione per adolescenti giovani sul tema delle tre tentazioni di Gesù nel deserto. L'esame di coscienza è introdotto da una canzone di Vasco Rossi. Sono inserite anche tre immagini che si possono proiettare per commentare le tre tentazioni.

area preghiera/penitenza - nome file: confe.zip (680 kb); inserito il 24/12/2007; 18938 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

84. Celebrazione penitenziale 18visualizza scarica

Celebrazione penitenziale con testi biblici sul tema della tentazione

area preghiera/penitenza - nome file: cel-pen-18.zip (5 kb); inserito il 03/01/2002; 7825 visualizzazioni

l'autore è don Marco Norbiato, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

85. 7 fiammelle verso la luce della Pasqua   1apri link

Percorso di preghiera per la Quaresima sui Vangeli della domenica, dedicato ai ragazzi, in cui ogni domenica si accende una fiammella per significare il cammino di conversione come un grande viaggio verso la luce che promana dall'incontro con Gesù crocifisso e risorto. Ogni tappa si può realizzare in gruppo o dutante la messa. Le sette tappe del percorso comprendono più momenti: l'ascolto della Parola, una breve riflessione, un impegno, un gesto e una preghiera.
1 - I Domenica di Quaresima La luce di Dio nel buio della tentazione (Mc 1,12-15)
2 - II Domenica di Quaresima La luce della Parola rischiara il cammino (Mc 9,2-9)
3 - III Domenica di Quaresima La luce risplende nel cuore puro (Gv 2,13-25)
4 - IV Domenica di Quaresima La luce del perdono elimina il rancore (Gv 3,14-21)
5 - V Domenica di Quaresima La luce del dono di sé trasfigura l'egoismo (Gv 12,20-33)
6 - Domenica delle Palme La luce del regno di Dio svela i falsi successi (Mc 11,1-11°)
7 - Venerdì Santo La luce dell'amore vince la malvagità (Mc 15,33-39)
A cura di Emilio Salvatore, è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.

area preghiera/quaresima - inserito il 19/02/2021; 3838 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

86. Dal deserto alla festa della vita - Cammino di Quaresima   2apri link

Itinerario quaresimale in 7 tappe, che può essere proposto dopo l'omelia o dopo l'orazione finale della celebrazione eucaristica, o durante la catechesi.
Per ogni tappa sono previsti: un simbolo, un gesto e una breve preghiera:
I - Nel deserto delle tentazioni (Mt 4,1-11)
II - Sul monte dell'ascolto (Mt 17,1-9)
III - Al pozzo della Samaritana (Gv 4,5-42)
IV - Alla piscina con il cieco nato (Gv 9,1-41)
V - Davanti alla tomba di Lazzaro (Gv 11,1-45)
VI - Alle porte di Gerusalemme (Mt 21,1-11)
VII - Nel Cenacolo dell'amore (Mt 26,20-29).
Testo di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti Parrocchiali 5 - febbraio 2017.
Pieghevole e Poster in formato PDF

area preghiera/quaresima - inserito il 28/01/2017; 9179 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

87. Ricostruire il cuore - Cammino di Quaresima 2012visualizza scarica

Percorso di Quaresima per ragazzi delle elementari e medie. Sono sei foglietti sul vangelo delle domeniche di Quaresima dell'anno B e delle Palme, con immagine, riflessione e impegno.
Utilizzabili all'inizio oppure alla fine di un incontro di catechismo. Il file zip contiene anche un foglietto per le confessioni impostato sul percorso fatto.
Rielaborazione di materiale già presente su Qumran. In formato Publisher e Pdf.

3.5/5 (2 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: ricostruire-cuore-quares-2012.zip (3344 kb); inserito il 29/01/2013; 17343 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

88. 80 fede: mio Signore e mio Dio   16visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2013 predisposto da don Davide Fadini - CPR Verona. Una caccia al tesoro: l'ultimo regalo di nonno Pasquale a Cristina, la nipotina birichina. Mezzo quadro con persone che puntano il dito verso dove? 40 giorni per trovare il pezzo del quadro mancante, passando dal deserto delle tentazioni al Tabor della Trasfigurazione, dal fico sterile al Padre misericordioso, dall'adultera perdonata al Calvario e al sepolcro vuoto. Riscoprendo il sacramento della Riconciliazione e il segno della croce, Cristina affermerà: "Ho tanta fede" (80 fede) e dirsi più "Cristiana". Un racconto, giochi, riflessioni... di tutto e di più.
In formato pdf. Bello!

4.5/5 (37 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2013-verona.zip (1209 kb); inserito il 09/01/2013; 33206 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

89. Rinati dall'acqua - Itinerario quaresimale 2011 per bambini   2visualizza scarica

Rinati dall'acqua, sussidio quaresimale battesimale per bambini: a partire dai vangeli delle domeniche di Quaresima dell'anno A, si propone un itinerario alla scoperta dei Battesimo e di alcuni dei suoi segni:
1. Vangelo delle tentazioni => l'olio di fortezza
2. Vangelo della Trasfigurazione => la veste bianca
3. Vangelo della Samaritana => l'acqua del Battesimo
4. Vangelo del cieco nato => la candela
5. Vangelo delle risurrezione di Lazzaro => la fede
Il sussidio contiene:
* album con l'itinerario
* spiegazione dell'itinerario
* immagini da stampare (a colori o in bianco e nero)
* il font LetterOMatic! da installare per visualizzare correttamente il tutto
NB: se non si installa il font LetterOMatic!, non si vedranno le lettere accentate!

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2011-rinati-acqua.zip (4703 kb); inserito il 17/02/2011; 61532 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

90. Chiediamo perdono per superare le tentazionivisualizza scarica

Proposta legata all'itinerario penitenziale dei ragazzi: preghiere di perdono con il gesto di gettare via e poi bruciare le maschere della ricchezza, potere, successo. Suggerita per messa animata dai ragazzi e famiglie.

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: preghiera_perdono_prima_di_quaresima.zip (6 kb); inserito il 17/02/2010; 8748 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

91. La Quaresima con i padri della Chiesa - I Dom. - Le tentazionivisualizza scarica

Foglietto con alcuni commenti dei padri della Chiesa sul Vangelo della prima domenica di Quaresima. foglio A4 piegato a metà

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-padri-1.zip (10 kb); inserito il 03/03/2009; 4911 visualizzazioni

l'autore è don Graziano Fabiani, contatta l'autore

92. Avere, successo, potere - Digiuno, Carità, Preghieravisualizza scarica

Momento di preghiera e di digiuno per adolescenti, giovani e adulti nel tempo di Quaresima. Il brano biblico è quello delle tentazioni di Gesù nel deserto e il filo conduttore sono le "tre grandi parole" della Quaresima: digiuno, carità e preghiera.
Con canzoni di cantautori contemporanei.

area preghiera/quaresima - nome file: mercoledi_delle_ceneri_2009.zip (45 kb); inserito il 24/02/2009; 21173 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

93. Le tentazioni: quasi un test per verificarsivisualizza scarica

Celebrazione per l'Inizio della quaresima con ragazzi e adolescenti con imposizione delle ceneri e con spunti per la riflessione e verifica a partire dall'idea delle tentazioni come test per il cammino. In formato Publisher e Pdf

area preghiera/quaresima - nome file: inizio-quar-ragazzi-ado.zip (13 kb); inserito il 05/02/2008; 18261 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

94. Celebrazione prima domenica di Quaresima - anno Avisualizza scarica

Testo per una celebrazione comunitaria per la prima domenica di Quaresima - anno A, che prende spunto dal brano evangelico delle tentazioni.

area preghiera/quaresima - nome file: le_tentazioni.zip (62 kb); inserito il 24/01/2008; 7508 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Maria Goretti – Sant’Antioco (CA), contatta l'autore

95. Cammino quaresimale: 1a domenicavisualizza scarica

Libretto da utilizzare per la preghiera comunitaria, ispirato al Vangelo della domenica, con particolare attenzione alla famiglia.

area preghiera/quaresima - nome file: tentaz-deserto.zip (21 kb); inserito il 25/02/2007; 6773 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Maria Goretti – Sant’Antioco (CA), contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

96. Giornata di ritiro natalizio per adolescenti   1visualizza scarica

Il file zip contiene gli spunti di riflessione in word e una presentazione PPT
Una giornata di ritiro natalizio per adolescenti sulla storia di due pastori: entrambi invitati dagli angeli...ma uno va alla grotta e uno non ci va. Per riflettere sull'invito che Dio ci fa ogni giorno alla nostra vita, sulla tentazione di allontanarsi dalla Chiesa e dal gruppo.
Il file zip contiene:
- struttura della giornata
- incontro di preghiera iniziale
- power point sul presepe
- riflessioni sui due pastori
- gioco sul presepe
- incontro di preghiera finale.

area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-natale-adolesc.zip (2868 kb); inserito il 14/12/2012; 12350 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

97. Ritiro On Line - Novembre 2021visualizza scarica

Pregare il Padre Nostro – 15. Meditazioni sul Padre Nostro - Ma liberaci dal male - : chiediamo di non essere abbandonati nel tempo della tentazione - "...resistetegli saldi nella fede..." (1 Pietro 5,8-9)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2021-11.zip (1090 kb); inserito il 03/11/2021; 1356 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

98. Ritiro On Line - Ottobre 2021visualizza scarica

Pregare il Padre Nostro – 14. Meditazioni sul Padre Nostro - E non abbandonarci alla tentazione. - : "...Dio non può essere tentato al male ed egli non tenta nessuno..." perdonerete di cuore, ciascuno al proprio fratello..." (Giacomo 1,12-15)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2021-10.zip (218 kb); inserito il 29/09/2021; 1230 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

99. Ritiro On Line - Agosto 2018visualizza scarica

Nel deserto: l'ora della tentazione. "Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo" (Matteo 4,1-11)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2018-08.zip (425 kb); inserito il 07/08/2018; 2710 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

100. Volete andarvene anche voi? - Esercizi spirituali in tempo di passioneapri link

Una proposta del Centro di Spiritualità “Sul Monte” di Castelplanio (An), tre giorni di esercizi spirituali in tempo di passione:
1° giorno: Lottare con Cristo (Mt 4,1-11)
2° giorno: Vivere la prova con Cristo (Mt 4,1-11)
3° giorno: Servo per amore (Gv 13,1-15)

area preghiera/settimanasanta - inserito il 01/04/2020; 1088 visualizzazioni

101. La passione, il silenzio, la resurrezionevisualizza scarica

Pagine scelte di santi carmelitani (speciamente S. Teresa di Gesù, s. M. Maddalena de' Pazzi e S. Giovanni della Croce) per pregare nei giorni del triduo santo.

area preghiera/settimanasanta - nome file: triduo-carmelitani.zip (240 kb); inserito il 16/04/2014; 9066 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

102. Le tentazioni di Gesùvisualizza scarica

Adorazione Eucaristica avente come tema centrale le tentazioni di Gesù con brani evangelici, riflessioni e canti. Le tentazioni sono un invito a tralasciare ciò che per l'uomo puo' essere utile ma non necessario e dedicarsi interamente al necessario e utile nella propria vita: Cristo Gesù.

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-tentazioni.zip (88 kb); inserito il 28/03/2010; 11592 visualizzazioni

l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

103. Incontri di preghieravisualizza scarica

Sono 13 schemi per incontri di preghiera che prevedono: introduzione,ascolto della Parola, Salmo, riflessione di P. Gasparino. I temi: -Beati gli afflitti, beati i miti; -Beati gli operatori di pace; -Beati i misericordiosi; -Beati i poveri in spirito; -Beati i puri di cuore; -Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia; -Padre nostro che sei nei cieli; -Sia santificato il tuo nome; -Venga il tuo regno; -Sia fatta la tua volontà; -Dacci oggi il nostro pane quotidiano; -Rimetti a noi i nostri debiti; -Non ci indurre in tentazione.

area preghiera/veglie - nome file: incontri-preghiera.zip (90 kb); inserito il 30/12/2003; 19150 visualizzazioni

l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

104. Monologhi per Natalevisualizza scarica

Tre racconti da usare per una veglia di Natale drammatizzata.
Un narratore legge fuori campo, mentre ragazzi e adulti mimano il racconto davanti all'altare: Natale-Tentazioni-Pasqua.

area preghiera/veglie-natale - nome file: monol-natale.zip (13 kb); inserito il 02/11/2009; 13308 visualizzazioni

l'autore è fra' Franco Naldi, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

105. VIa Crucis con i vangeli della Quaresima anno A   1visualizza scarica

Proposta di Via Crucis in cinque tappe, seguendo i Vangeli e le collette delle cinque domeniche di Quaresima anno A, con un breve commento, una preghiera litanica, e una preghiera che riprende i testi a mo' di prefazio:
1. Seguire il vincitore del male
2. Ascoltare il maestro
3. Dissetarsi con l’acqua della vita
4. Accogliamo lo spirito che apre i nostri cuori
5. Chiamati alla vita nuova

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2020.zip (341 kb); inserito il 08/02/2020; 7450 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

106. Via Crucis quaresima 2019visualizza scarica

Una proposta di riflessione in cinque tappe sul vangelo delle cinque domeniche della quaresima dell'anno C, con una breve riflessione che fa eco alla colletta, invocazioni di perdono o di lode finale e rinnovazione delle promesse battesimali.
In formato Publisher e Pdf

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-quar-2019.zip (1047 kb); inserito il 05/02/2019; 8921 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

107. Via Crucis (51)   2visualizza scarica

Via Crucis Parrocchiale animata dal gruppo giovanissimi di Azione Cattolica. Tradizionale e semplice.
In quell’ora Gesù ha superato tutte le tentazioni in un dono totale di sé, non ha permesso che la morte fosse padrona della vita.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-cruc-ora-pregh.zip (7 kb); inserito il 14/02/2003; 16411 visualizzazioni

l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

108. Percorso quaresimale sulle tentazionivisualizza scarica

Schede per quattro momenti di preghiera di Comunità Capi nel periodo quaresimale. Il vangelo Mt 4, 1-11 è riproposto ad ogni incontro. 1-Deserto; 2-Tentazione del pane; 3-Tentazione gettarsi dal pinnacolo del tempio; 4-Tentazione tutto ciò che vedi sarà tuo. I files sono in formato pdf.

area scout/capi - nome file: 4-incontri-quaresima-coca.zip (622 kb); inserito il 01/06/2008; 28424 visualizzazioni

l'autore è Matteo, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

109. Campo estivo sul tema dell'Odisseavisualizza scarica

Carnet con molti spunti sulla traccia del viaggio di Ulisse, per approfondire alcune verità della fede: la grazia, il peccato originale, la tentazione, i novissimi, la Chiesa ed anche la figura di San Giovanni Maria Vianney. Completo di giochi per la catechesi, canzoni ed immagini. I files sono in formato publisher e pdf.

area scout/esploratori - nome file: campo-odissea.zip (9164 kb); inserito il 28/08/2013; 14044 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

110. In cammino insieme per incontrare il Signore della vita   1visualizza scarica

Testo per un percorso di catechesi per una Vacanza di Branco di una settimana. E' strutturato con un momento lungo per il mattino e uno breve per la sera.

area scout/lupetti - nome file: cate-incammino.zip (19 kb); inserito il 12/08/2014; 6165 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

111. I monti di Diovisualizza scarica

Catechesi per una route di strada in montagna. Si richiamano alcuni eventi della storia della salvezza legati ai 'monti', luoghi della presenza di Dio. Al centro la parola di Dio da meditare e da pregare. La struttura è semplice; il primo e l'ultimo giorno è prevista la celebrazione eucaristica con affidamento al Signore.

area scout/rover - nome file: route-monti-dio.zip (16 kb); inserito il 19/08/2015; 7530 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

SPIRITUALITA

112. Dolcissima Madre   1visualizza scarica

Un omaggio personale a Maria. Note spirituali, riflessioni, preghiere alla Madre di Dio e Madre nostra.

area spiritualita - nome file: dolcissima_madre.zip (42 kb); inserito il 08/05/2015; 8253 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...