Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sant tra le aree testi
Hai trovato 160 testi (ci sono anche 6 presentazioni, 16 video e 8 file audio)
Ordina per
1. Vite di santi per bambini 3visualizza scarica
Vite di santi, scritte in forma di filastrocca per farle conoscere ai bambini: San Giuseppe, San Martino di Tours, Santa Elisabetta d’Ungheria, Santa Rita da Cascia, Sant’Anna, San Giorgio.
area bambini - nome file: vite-santi-per-bambini.zip (9 kb); inserito il 13/04/2018; 23966 visualizzazioni
l'autore è Paola Panzini, contatta l'autore
2. Caccia al santo 4visualizza scarica
Una caccia al tesoro un po' particolare: i ragazzi si muovono in piccoli gruppi e, attraverso varie divertenti prove, scoprono grandi santi: San Giovanni Bosco, San Francesco, Sant'Agnese, Santa Teresa di Calcutta e san Giovanni Paolo II. I ragazzi vengono anche invitati a riflettere su come questi santi siano un modello per la nostra vita.
area bambini/catechismo - nome file: caccia-al-santo.zip (32 kb); inserito il 11/01/2020; 23335 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
3. Domeniche di Quaresima 2017 - Anno Avisualizza scarica
Schede con spunti di riflessione su ciascuna domenica di Quaresima dell'anno A, usate con i bambini del catechismo di prima media nella Parrocchia di Sant'Anna a Cagliari. Elaborate utilizzando del materiale trovato in Qumran e in altri siti.
area bambini/catechismo - nome file: domeniche-quaresima-2017-medie.zip (83 kb); inserito il 03/04/2017; 18334 visualizzazioni
l'autore è Roberta Floris, contatta l'autore
4. S. Antonio di Padovavisualizza scarica
Breve scheda biografica su Sant'Antonio da Padova.
area bambini/catechismo - nome file: antonio-padova.zip (106 kb); inserito il 08/01/2013; 5025 visualizzazioni
l'autore è Angela Martini, contatta l'autore
5. Camposcuola Kiki's Delivery Service 3visualizza scarica
Sussidio per la preparazione di un camposcuola estivo basato sull'anime giapponese (cartone animato) Kiki's Delivery Service, di Hayao Miyazaki. Questo cartone, molto semplice, immediato e coinvolgente, parla di una ragazzina di nome Kiki che per diventare una vera strega deve trascorrere da sola un periodo in una grande città. In questo periodo conosce nuovi amici ma soprattutto incomincia il percorso verso la crescita e l'adolescenza. Ideato dalle parrocchie di Sant'Ambrogio e Trebaseleghe è adatto a ragazzi della 2 e 3 media.
Il file zip contiene:
01 - Guida educatori
02 - Libretto preghiere
03 - Copione
04 - Il bivio - domande e schema
05 - Traccia deserto
06 - Verifica
disorientamento responsabilità impegno amicizia crescita delusione conoscenza di sé stessi pregi e difetti ospitalità carità perdono amore
area bambini/estate - nome file: campo-kiki.zip (1878 kb); inserito il 23/06/2014; 13348 visualizzazioni
l'autore è Daniele Licini, contatta l'autore
6. Preghiamo, in oratorio, con Don Bosco e Sant'Agnesevisualizza scarica
Preghiere e riflessioni, per ragazzi e i giovani dell'oratorio, nella festa di San Giovanni Bosco e Sant'Agnese.
Libretto in formato Word
area bambini/preghiera - nome file: festa-donbosco-santagnese.zip (216 kb); inserito il 07/03/2010; 14916 visualizzazioni
l'autore è Andrea Carrozzo, contatta l'autore
7. La misura dell'amore è amare senza misuravisualizza scarica
La santità in famiglia: Sant'Agostino e Santa Monica
Recita in occasione della festa della Santità alla vigilia della festa di tutti i santi, proposta nella Parrocchia San Paolo Apostolo Pozzallo (RG).
Si cerca di far comprendere che la santità è alla portata di tutti, l'importanza della trasmissione della fede in famiglia e della preghiera fiduciosa e incessante.
area bambini/recitazione - nome file: recita_tuttiisanti.zip (9 kb); inserito il 09/05/2015; 16050 visualizzazioni
l'autore è Marisa Giannone, contatta l'autore
8. Lectio sul tradimento di Pietrovisualizza scarica
Riflessione sulla figura di Pietro (con i brani di Lc 22,54-62 e Gv 21,15-19)
Proposta con il metodo della lectio divina è utile per la formazione dei gruppi missionari ma non solo.
Alla figura di Pietro viene collegata quella di sant’Agostino d’Ippona e del suo incontro col risorto come sguardo salvifico sui propri peccati.
tratta dal sussidio formativo delle Pontificie Opere Missionarie.
area bibbia/lectio - nome file: quaresima-pietro.zip (102 kb); inserito il 08/03/2007; 11727 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
9. I verbi della misericordiavisualizza scarica
Breve testo di Padre Ermes Ronchi su "I verbi della misericordia": Vedere, fermarsi, toccare.
Tratto da "Il Messaggero di Sant’Antonio", di Gennaio 2016.
area catechesi - nome file: verbi-misericordia.zip (7 kb); inserito il 24/02/2016; 6080 visualizzazioni
10. Dalla mondanità spirituale al respiro di Cristovisualizza scarica
Spunti di riflessione in occasione della festa di Sant'Antonio Abate.
area catechesi - nome file: sant-antonio-abate.zip (9 kb); inserito il 16/01/2014; 4230 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
11. Riflessioni sulla vita parrocchiale 1visualizza scarica
Una serie di 4 riflessioni sulla vita della parrocchia: il guadagno della Messa, il mattino di Sant’Ambrogio, una fede che cambia la vita e Grazie Sant’Agostino!
area catechesi - nome file: rifl-vita-parr.zip (6 kb); inserito il 25/05/2004; 9131 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
12. Prediche artistiche - Giudizio Universaleapri link
Commento al dipinto "Giudizio Universale" di Anonimo (XV secolo) Chiesa dell'Annunziata, Sant'Agata dei Goti (BN).
Utilizzato nell'omelia per la Festa di Cristo Re.
area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 01/07/2015; 954 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
13. Sempre desti e pronti 2visualizza scarica
Breve spunto di riflessione sull'Avvento partendo dal vangelo di Luca 12,35-38, con aggiunta di testi di don Tonino Bello e sant'Agostino.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: vigilanza-prontezza.zip (12 kb); inserito il 25/03/2014; 5964 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
14. Foglio settimanale - 28 novembre 2021visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la 1a Domenica di Avvento (C). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e nell'ultima pagina una preghiera per la festa di Sant'Andrea Apostolo.
area domenica - nome file: foglio-parrocchiale-28-novembre-2021.zip (349 kb); inserito il 11/11/2021; 4718 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
15. Foglio settimanale - 29 novembre 2020visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la 1a Domenica di Avvento (B). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe, nell'ultima pagina una preghiera a sant'Andrea Apostolo.
area domenica - nome file: foglio-parrocchiale-29-novembre-2020.zip (359 kb); inserito il 16/11/2020; 5232 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
16. Foglio settimanale parrocchiale - 25 Novembre 2018visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la XXXIV Domenica del tempo ordinario, Anno B (Domenica di Cristo Re). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul vangelo domenicale, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e lo spazio per avvisi parrocchiali, nell'ultima pagina una preghiera per la festa di Sant'Andrea.
area domenica - nome file: foglio-parrocchiale-25-novembre-2018.zip (345 kb); inserito il 20/11/2018; 3812 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
17. Esaltazione della Santa Croce - Commento Patristicovisualizza scarica
Testo di Sant'Andrea di Creta, vescovo, utile come meditazione per la festa dell'Esaltazione della Santa Croce
area domenica/foglietti2 - nome file: esalt-croce-andrea-creta.zip (19 kb); inserito il 07/09/2009; 4184 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
18. Foglietto per la Domenica - XXIV Domenica t.o. B - 13 settembre 2009visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la ventiquattresima domenica per annum B.
Con una meditazione di Sant'Agostino e una riflessione per la festa dell'Esaltazione della Santa Croce (14 settembre)
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2009-09-13.zip (374 kb); inserito il 07/09/2009; 5274 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
19. Natività di San Giovanni Battista - Commento patristicovisualizza scarica
Testo di sant'Agostino, vescovo, utile come meditazione per la solennità della Natività di San Giovanni Battista (24 giugno)
area domenica/foglietti2 - nome file: giov-battista-agostino.zip (28 kb); inserito il 24/06/2009; 4945 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
20. Campo Intusvisualizza scarica
Libretto per un camposcuola per adolescenti e giovani (adattabile anche agli adulti). Un percorso all'interno del proprio 'io' (intus) accompagnato dalle riflessioni di Sant'Agostino per comprendere ciò che vuole Dio e non seguire più ciò che voglio io:
I giorno: l’intus preconscio
II giorno: l’intus comportamentale
III giorno: l’intus emozionale
IV giorno: l’intus spirituale, celebrazione penitenziale, esame di coscienza.
area giovani/estate - nome file: campo-intus.zip (2596 kb); inserito il 22/03/2019; 5967 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
21. A scuola di preghiera con S. Agostino 1visualizza scarica
Scheda per una riflessione sulla preghiera con i giovani, a partire dall'insegnamento di S. Agostino. Brevi risposte alle domande:
Cosa chiedere nella preghiera?
Perché pregare?
Come pregare?
Infine è riportato il testo della preghiera di Sant'Agostino: Tardi ti ho amato
area giovani/preghiera - nome file: scuola-preghiera-agostino.zip (26 kb); inserito il 24/08/2018; 5357 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
22. Per essere capolavori dello Spirito (seconda parte) 1visualizza scarica
Cammino di Avvento con riflessioni sui doni dello Spirito Santo e vizi e virtù ad essi collegati (seconda parte, da giovedì 10 dicembre al 23 dicembre).
Ogni giorno: catechesi o Vangelo e proposta di preghiera, anche con brani di sant'Agostino. E' adatto ai giovani ma anche agli adulti.
area giovani/preghiera - nome file: libretto-avvento-2015-2.zip (35 kb); inserito il 09/12/2015; 7737 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli, don Marco Galli, Luisa Dinale, contatta l'autore
23. Per essere capolavori dello Spirito 1visualizza scarica
Cammino di Avvento con riflessioni sui doni dello Spirito Santo e vizi e virtù ad essi collegati (prima parte, da domenica 30 novembre a mercoledì 9 dicembre).
Ogni giorno: catechesi o Vangelo e proposta di preghiera, anche con brani di sant'Agostino. E' adatto ai giovani ma anche agli adulti.
area giovani/preghiera - nome file: libretto-avvento-2015-1.zip (517 kb); inserito il 01/12/2015; 11938 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli, don Marco Galli, Luisa Dinale, contatta l'autore
24. Vi ho chiamato amici - adorazione giovani 1visualizza scarica
Un incontro di preghiera per giovani che vogliono approfondire la figura di Gesù come vero Amico di ciascuno di noi, con citazioni bibliche, immagini, canzoni, spunti di riflessione. Allegato descrizione del gesto e frasi di Sant'Agostino sull'amicizia.
area giovani/preghiera - nome file: ador-amici.zip (287 kb); inserito il 20/09/2014; 12696 visualizzazioni
l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore
25. In viaggio verso... Dio 1visualizza scarica
Questo libretto ha lo scopo di avvicinare gli animatori al mondo della preghiera. E' composto da Salmi e preghiere scritte da grandi Santi e personaggi tra i quali: San Francesco d'Assisi, Santa Caterina, Sant'Agostino, Madre Teresa di Calcutta.
Il tutto suddiviso in 5 settimane composte da 5 giorni, ciascun giorno contiene una preghiera.
area giovani/preghiera - nome file: libretto.zip (266 kb); inserito il 09/07/2002; 20726 visualizzazioni
l'autore è Enrico Ozzella, contatta l'autore
26. Credere, sperare, amareapri link
Scheda di riflessione tematica in preparazione alla 62a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni (11 maggio 2025).
"Credere, sperare, amare" è la citazione di sant’Agostino contenuta nel testo della Bolla di Indizione del Giubileo 2025. Tra gli elementi caratteristici del Giubileo di tre, in particolare è possibile riconoscere la valenza vocazionale: il pellegrinaggio, la porta, l’indulgenza.
area giovani/vocazioni - inserito il 05/11/2024; 766 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
27. I sacerdoti sono frutto della preghiera 1visualizza scarica
Adorazione per giovani basata sulla spiritualità e gli scritti di Giovanni Paolo II e Sant'Annibale Maria Di Francia.
area giovani/vocazioni - nome file: sacerdoti-frutto-preghiera.zip (300 kb); inserito il 08/04/2008; 8258 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page
28. La Carità mezzo per comprendere la Vocazionevisualizza scarica
Spunti per incontro di preghiera vocazionale basata sugli scritti di Sant'Annibale Maria Di Francia che mette in risalto come la carità sia il miglior discernimento vocazionale.
area giovani/vocazioni - nome file: carita-vocazione.zip (6 kb); inserito il 23/04/2007; 8411 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page
29. Il Rogate (la preghiera per le vocazioni)visualizza scarica
Incontro di preghiera Vocazionale per giovani sugli scritti di Sant'Annibale Maria Di Francia. Il Rogate è il comando di Gesù: Pregate (in latino Rogate) il Padrone della messe perchè mandi operai alla sua messe.
area giovani/vocazioni - nome file: rogate.zip (6 kb); inserito il 23/04/2007; 7863 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page
30. La Vocazione una risposta all’Amorevisualizza scarica
Momento di preghiera vocazionale per giovani, con testi di Sant'Annibale M. Di Francia.
area giovani/vocazioni - nome file: voc_amore.zip (8 kb); inserito il 08/04/2006; 8546 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page
31. Eucarestia centro per comprendere la propria vocazionevisualizza scarica
Incontro di adorazione vocazionale per giovani, incentrato sul grande dono dell'Eucarestia, al fine di comprendere la propria vocazione. Con riflessioni sulla vita di Sant’Annibale M. Di Francia.
area giovani/vocazioni - nome file: adorazione-voc.zip (7 kb); inserito il 21/09/2005; 8974 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page
32. Udienza 1° agosto 2012visualizza scarica
Udienza generale del papa Benedetto XVI del mercoledì 1° agosto 2012: Sant'Alfonso Maria de' Liguori e la preghiera.
Versione audio
Versione video su Vatican.va
area magistero/benedettoxvi - nome file: udienza-2012-08-01.zip (8 kb); inserito il 01/08/2012; 3016 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
33. Udienze marzo 2011visualizza scarica
02.03.2011 - San Francesco di Sales
09.03.2011 - Mercoledì delle Ceneri
23.03.2011 - San Lorenzo da Brindisi
30.03.2011 - Sant'Alfonso Maria de' Liguori
area magistero/benedettoxvi - nome file: udienze-2011-03.zip (67 kb); inserito il 01/04/2011; 4320 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
34. Udienze agosto 2010visualizza scarica
04.08.2010 - S. Tarcisio
11.08.2010 - Il martirio
18.08.2010 - San Pio X
25.08.2010 - Sant’Agostino
area magistero/benedettoxvi - nome file: udienze-2010-08.zip (56 kb); inserito il 02/09/2010; 4406 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
35. Udienza 24 marzo 2010visualizza scarica
24.03.2010 - Sant'Alberto Magno
area magistero/benedettoxvi - nome file: udienza_papa_24_mar-10.zip (17 kb); inserito il 24/03/2010; 926 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
36. Udienze settembre 2009visualizza scarica
02.09.200 - Sant'Oddone di Cluny
09.09.2009 - San Pier Damiani
16.09.2009 - Simeone il Nuovo Teologo
23.09.2009 - Sant'Anselmo
30.09.2009 - Viaggio Apostolico nella Repubblica Ceca
area magistero/benedettoxvi - nome file: udienze_papa_2009_09.zip (87 kb); inserito il 04/10/2009; 3167 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
37. Udienze - giugno 2008visualizza scarica
04.06.2008 - San Gregorio Magno (2)
11.06.2008 - San Colombano
18.06.2008 - Sant'Isidoro di Siviglia
25.06.2008 - San Massimo il Confessore
area magistero/benedettoxvi - nome file: udienze_papa_2008_6.zip (53 kb); inserito il 02/07/2008; 2828 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
38. Udienze - febbraio 2008visualizza scarica
06.02.2008 - cammino quaresimale
20.02.2008 - Sant'Agostino (4)
27.02.2008 - Sant'Agostino (5)
area magistero/benedettoxvi - nome file: udienze_papa_2008_2.zip (42 kb); inserito il 03/03/2008; 3131 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
39. Udienze - novembre 2007visualizza scarica
07.11.2007 - San Girolamo (1)
14.11.2007 - San Girolamo (2)
21.11.2007 - Afraate "il saggio"
28.11.2007 - Sant'Efrem, il Siro
area magistero/benedettoxvi - nome file: udienze_papa_2007_11.zip (59 kb); inserito il 03/12/2007; 2752 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
40. Udienze - ottobre 2007visualizza scarica
03.10.2007 - San Cirillo d'Alessandria
10.10.2007 - Sant'Ilario di Poitiers
17.10.2007 - Sant'Eusebio di Vercelli
24.10.2007 - Sant'Ambrogio
31.10.2007 - San Massimo di Torino
area magistero/benedettoxvi - nome file: udienze_papa_2007_10.zip (77 kb); inserito il 04/11/2007; 3231 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it